Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Robymart
Preso texano.gif

Mi arriva giovedì mattina wink.gif

Venghino siori, magari un altro e in settimana apriamo il club smile.gif
stefsant
Qui ci sono altre foto del 35 dx da osservare:
http://www.flickr.com/photos/lukashron/set...57614764023920/
http://www.flickr.com/groups/afsnikkor35mm18/pool/
raffer
QUOTE(Robymart @ Mar 9 2009, 07:52 PM) *
... e in settimana apriamo il club smile.gif


Si, però fallo inserendo un po' di foto, altrimenti fa la fine di quello già aperto da Giorgio. Vedi qui.

Raffaele
Robymart
No problem wink.gif
Robymart
Sapete se qualche sito di fotografia ha già fatto una recensione sul trentacinquino?
stefsant
QUOTE(Robymart @ Mar 10 2009, 01:44 PM) *
Sapete se qualche sito di fotografia ha già fatto una recensione sul trentacinquino?

Nelle prime pagine del 3d c'è il link a una recensione in polacco...tradotta con google.
alessvari
QUOTE(Robymart @ Mar 10 2009, 01:44 PM) *
Sapete se qualche sito di fotografia ha già fatto una recensione sul trentacinquino?


Foto su Dpreview montato su D300
http://www.dpreview.com/news/0902/09021301...35mmsamples.asp

Test ottico sul sito polacco mal tradotto in italiano (meglio che niente)
http://translate.google.com/translate?hl=i...ww.optyczne.pl/

Ciao

Alessandro
Robymart
QUOTE(stefsant @ Mar 9 2009, 10:50 PM) *


qui ho visto scatti bellissimi! smile.gif
alessandro mecantonio
l'ho appena preso.
Robymart
Grande alessandro! da giovedì saremo in 3 smile.gif

Se lo hai provato dicci che ne pensi wink.gif
raffer
QUOTE(alessandro mecantonio @ Mar 10 2009, 06:58 PM) *
l'ho appena preso.


Dai con le foto! Pollice.gif

Raffaele
alessandro mecantonio
le foto appena lo monto sulla d60.
cmq sono ancora molto combattuto.il test sul sito polacco non è che ne parla un granbene.
stavo per prendere il 50 1.4d poi ho preso questo....mah!
vedremo
Robymart
Ma, cmq questo sito polacco parla anche normalmente del Nikkor AF-S 14-24mm f/2.8 G ED! Lente che molti altri siti ritengono fenomenale...

Non ha molto senso tenere conto solo di una recensione! possibile che questi siano molto critichi ma che nella media sia un ottima ottica come si sta rivelando nelle foto viste wink.gif
diavoletto85
ciao a tutti!!!forse anche io da giovedì sono dei vostri!!!:-)
A dire il vero sono un pò indeciso se con la d300 (che prenderò giovedì) comprare l'mb o il 35!!voi cosa mi consigliate???
forse il 35mm è meglio perchè alla fine l'mb si trova usato nel mercatino :-)
mah vedremo!!!
Robymart
Ciao diavoletto!

per me tra l'ottica e il MB non c'è paragone! almeno che non hai 5-6 obiettivi prenderei subito il 35mm DX wink.gif
VI_FI_MA
Io ce l'ho da sabato pomeriggio ed ho condotto un breve test senza pretesa di scientificità, alcune foto sono su un altro forum, e l'ho confrontato col mio 35 f2 ais, in breve sono molto soddisfatto, controluce pieno a parte-ma proprio infame credetemi sole al tramonto nella porzione medio alta centrale del fotogramma- dove si è comportato malissimo flare +ghosting molto brutti. Certo devo dire che me la son cercata.
Come sfocato non è brutto-anzi direi molto piacevole, bello-alle brevi distanze piuttosto duro alle medie (ritratto a mezza figura per capirsi) ma non sgradevole. Bella la resa in bassa luce. Confrontato col 35 ais quest'ultimo è globalmente superiore in ogni campo ma di pochissimo, come resa colore invece il nuovo è più vivace mentre il nonnetto più freddo va a preferenze, forse è meglio il nuovo.Lo sfocato dell'ais invece è leggermente migliore più morbido e progressivo ma non in maniera così evidente come lo è nei confronti dell'afd, che, a mio avviso, ha uno sfocato molto sgradevole.
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto l'ho preferito all'afd, dato che su pellicola quest'ultimo non mi aveva entusiasmato rispetto all'ais che già avevo; con la f6 non c'era problema a focheggiare manualmente con una macchina dx invece le operazioni son più lente per cui necessitando di un 35-ovvero 50 eq. nella brutta dizione del formato ridotto- ho voluto provare il nuovo 1,8, che costa una cifra veramente ragionevole.
Ah dimenticavo ho una fuji s5pro per cui non è detto che le mie impressioni valgano anche per corpi nikon con sensori diversi.
Io non posso che promuoverlo a pieni voti e consigliarlo a chiunque necessiti di un normale luminoso per dx da usare anche a ta e in bassa luce, tra l'altro viene fornito di paraluce e sacchetta in tessuto morbido una dotazione che altri obiettivi di pari prezzo si scordano. Potevano forse farlo meno voluminoso e con la scala delle distanze.
Robymart
Grazie VI_FI_MA

fa sempre piacere leggere delle opinioni wink.gif
VI_FI_MA
Ok vi posto un paio di foto fatte al volo sabato sera al ristorante:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB


E per finire lo stesso soggetto dell'ultima foto col 35 ais sempre a 2,0 (che per quest'ultimo vuol dire tutta apertura)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Ci son gli exif per chi fosse interessato.
alessandro mecantonio
ecco qualche scatto di prova.
la luce è quella di una lampadina ad incandescenza alle 21 di sera in casa.
la massima apertura f 22 non l'ho messa poichè ho dovuto esporre per 15 sec (poca nitidezza causa microvibrazioni)
100 iso.

VI_FI_MA
Aggiungo che il 35 ais riesce a ettere a fuoco da distanza un po' più ravvicinata, meno di 30cm non so di quanto ma meno; le foto son state fatte appoggiando la fotocamera sul tavolo, il primo sfocato l'ho fatto a mano libera invece.
alessandro mecantonio
sempre f1.8

Robymart
Con quali macchine avete scattato?
VI_FI_MA
Fujifilm s5pro come avevo scritto poco sopra, è la mia unica e prima reflex digitale, fino a 10 giorni fa scattavo solo con nikon f6 e leica M4 a pellicola, che intendo continuare ad usare.
Scatti in jpeg fine regolazioni standard come la macchina li ha sfornati, dove sono intervenuto sull'esposizione lo dovreste venire dagli exif.
Robymart
Gli obiettivi Nikon sono compatibili sulle fujifilm? non lo sapevo hmmm.gif

adesso ho visto! praticamente hanon i corpi nikon o mi sbaglio?
alessandro mecantonio
d60
stefsant
QUOTE(Robymart @ Mar 10 2009, 10:55 PM) *
Gli obiettivi Nikon sono compatibili sulle fujifilm? non lo sapevo hmmm.gif

adesso ho visto! praticamente hanon i corpi nikon o mi sbaglio?

Le reflex Fujifilm sono realizzate con corpi Nikon ed elettronica e sensore Fuji. Nello specifico, la S5 ha il corpo D200.
Quando a Dicembre ho preso la D90, ero in dubbio tra D200, Fuji S5 e Canon 40D. Tutti corpi semiprofessionali. In particolare ho "solo" tenuto la Canon 40D prima di prendere la D90, e mi ha impressionato per la presa e la robustezza percepita...ho resistgito. La D300, che era lì a fianco della D90, non ho osato toccarla per non rischiare un esborso extra di denaro non preventivato.
VI_FI_MA
La s5pro ha l'ottimo corpo della d200 come già detto, robustissimo e può montare tutto il parco ottiche nikon pre ai- dopo modifica- comprese senza perdere l'esposimetro,però il sensore è completamente diverso per questo non è detto che un obiettivo abbia rendimento identico su nikon e su fuji.
Questo 35 dx (come pure l'ais) si sposa benissimo con le fotocamere di entrambi i marchi mi sembra.
gioton
Due prove di "resistenza" al flare, se non si esagera mi sembra che si comporti benissimo. Poi una prova con tubo di prolunga da 12mm (con tubi più lunghi non si mette più a fuoco), il campo inquadrato è circa 4x6cm:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
alessandro mecantonio
QUOTE(gioton @ Mar 11 2009, 11:46 AM) *
Due prove di "resistenza" al flare, se non si esagera mi sembra che si comporti benissimo. Poi una prova con tubo di prolunga da 12mm (con tubi più lunghi non si mette più a fuoco), il campo inquadrato è circa 4x6cm:


ciao .
sono molto interessato al discorso dei tubi di prolunga.
qualche consiglio??
dove posso acquistarli senza svenarmi?????

grazie.gif
Robymart
Visto che adesso siamo una decina ad averlo ( a me è arrivato 5 minuti fa) direi che il Club se po fà rolleyes.gif

Usiamo questo topic per postare tutte le foto fatte! l'altro magari per info varie wink.gif

Adesso lo monto e cerco di provarlo anche se la giornata fuori è molto brutta... a dopo smile.gif
Lucabeer
Ma tutta questa smania di aprire club su club prima ancora di avere anche solo uno straccio di foto decente da postare?

Mi sono perso qualcosa? Danno un premio al primo che apre un nuovo club? Mah...

Ripenso a quello che dicevano i vecchi maestri, ovvero che prima di poter dire di conoscere un obiettivo e di poter mostrare delle foto scattate con esso che siano minimamente significative bisognerebbe averlo provato per un po' più di mezz'ora...

Tengo ancora aperto per un po'... poi valuterò se chiudere.
Robymart
Scusa Luca, che ce di male se iniziamo a postare le immagini qui!

belle o brutte che siano ma magari iniziamo, anche perchè mi piacerebbe confrontarle con altri utenti ed allo stesso tempo avere consigli da esperti! Si è solo aperto un innocente club che credo farà tantissimi possessori entro 7 giorni!

Cmq se vuoi chiudere fai pure, intanto volevo postare 2 foto della confezione con la dotazione di serie:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Obiettivo, para luce HB-46, sacchetto in velluto e manuali in Italiano.
lhawy
QUOTE(Robymart @ Mar 11 2009, 06:53 PM) *
Scusa Luca, che ce di male se iniziamo a postare le immagini qui!

belle o brutte che siano ma magari iniziamo, anche perchè mi piacerebbe confrontarle con altri utenti ed allo stesso tempo avere consigli da esperti! Si è solo aperto un innocente club che credo farà tantissimi possessori entro 7 giorni!

Cmq se vuoi chiudere fai pure, intanto volevo postare 2 foto della confezione con la dotazione di serie:



Obiettivo, para luce HB-46, sacchetto in velluto e manuali in Italiano.

forse perchè le stesse immagini le possiamo vedere sul catalogo nikon?
ci vorrebbe una fotografia degna di questo nome per poter parlare del mezzo con cui la si ottiene.
Lucabeer
QUOTE(lhawy @ Mar 11 2009, 07:14 PM) *
forse perchè le stesse immagini le possiamo vedere sul catalogo nikon?
ci vorrebbe una fotografia degna di questo nome per poter parlare del mezzo con cui la si ottiene.


Mi hai tolto le parole di bocca... Un utente che arriva in un club e che non ha l'obiettivo in questione, vorrebbe vedere di cosa è capace tale obiettivo. Di qual è il meglio che questa lente può tirare fuori, di vedere cosa ne fa un altro utente magari più esperto di lui e che sa come farla rendere al meglio. E non due scatti alla meno peggio, magari con luce mediocre perchè la giornata è quella che è, che non rendono affatto giustizia all'obiettivo. Ricordiamoci che i club non devono avere lo scopo di darsi pacche sulle spalle e dire "bravo, l'hai comprato anche tu!" ma avere anche uno scopo informativo visto che ci troviamo in una sezione tecnica.

Quindi per ora queste foto del prodotto e non ancora significative di cosa si può fare con il prodotto, le sposto nella discussione già esistente relativa all'annuncio dell'obiettivo in questione...
Cosimo Camarda
...ma scusate, ma non c'è un 3d in merito a quest'ottica???
stefsant
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 11 2009, 07:17 PM) *
...ma scusate, ma non c'è un 3d in merito a quest'ottica???

Infatti...questo. Il club non serve certo a distribuire tessere, ma ha una funzione, di cui si diceva sopra. Quando apro il 3d "club" di qualcosa non mi interessa contare i possessori di un oggetto, ma avere un'idea delle possibilità e i limiti di quest'ultimo.
Almeno per i primi post bisognerebbe inserire delle foto degne, poi ci saranno le iscrizioni e le discussioni varie.
Per esempio il club della d90 è bruttissimo, perchè ci sono una teoria di pagine iniziali, senza foto, in cui si discute senza soluzione di continuità di un confronto con la D300.
stefsant
Io non riesco a trovarlo nei vari mediaworld & co., e neanche in rete, ovviamente Nital. Qualcuno conosce un negozio ben fornito e competente nel lodigiano?
Mi servirebbe anche per altre cose.
alessandro mecantonio
oggi non ho avuto modo di usarlo se non per fare questo scatto a quest albero sotto casa mia.il tronco non è inquadrato per evitare siepi palazzi e palazzetti.
nessuna pretesa..niente foto da copertina ma solo per far vedere cosa viene fuori con una d60 e un 35mm .
in rete si trova veramente poco e questo non aiuta chi è indeciso.
io un idea non me la sono fatta anche perchè devo ancora farci un uscita e anche perchè questa è la mia prima ottica fissa.
lascio agli esperti( e su questo forum ce ne sono tanti...........),il compito di valutare.
eseguito ad f4 1/650 100iso.

non gli ho fatto niente come pp ,solo la conversione da raw a jpeg
Robymart
Scusate, ma anche il vostro 35mm è durissimo da inserire?
alessandro mecantonio
direi di si
gioton
QUOTE(Robymart @ Mar 11 2009, 10:11 PM) *
Scusate, ma anche il vostro 35mm è durissimo da inserire?



QUOTE(alessandro mecantonio @ Mar 11 2009, 10:31 PM) *
direi di si

Non mi sembra, forse siete abituati a obiettivi con montatura di plastica, che hanno meno attrito?
In questo obiettivo c'è la montatura metallica e in più c'è la guarnizione di gomma antipolvere, che pure fa attrito, comunque non lo trovo diverso dal 16-85.
Robymart
effettivamente avendo avuto sooamente un 18-55 vr ed un 18-105 (entrambi in plastica e senza guarnizione) questo mi è sembrato molto dura da inserire.

Cmq ieri sera ho fatto un pò di prove con il nuovo 35mm! l'obbiettivo mi piace parecchio wink.gif la qualità sembra davvero ottima anche a f 1.8....

cmq oggi che c'è una bella giornata farò qualche foto all'aperto smile.gif per poi postarla
gioton
Ho provato a fare un confronto tra 16-85 e 35 f1.8, stessa apertura e stesso tempo, preciso anche che ho tenuto la macchina appoggiata per compensare la presenza del VR. Trovate le foto qui.
alessandro mecantonio
ho visto le foto
ma tu cosa ne pensi?
hai messo questi 2 scatti e dai commenti (pochi) fatti sotto sembrerebbe che il 35mm non è un granchè.

devo rivendermelo e prendere il 50ino??
Black Bart
QUOTE(alessandro mecantonio @ Mar 12 2009, 06:20 PM) *
devo rivendermelo e prendere il 50ino??



No...meglio il 35/2

(è una battuta eh...non ho resistito).
Robymart
Effettivamente Gioton ha messo un pò di scompiglio... eheh

Ma io ci andrei molto cauto con questi test wink.gif presi da 2 foto!

aspetto test più approfonditi
stefsant
QUOTE(alessandro mecantonio @ Mar 12 2009, 06:20 PM) *
ho visto le foto
ma tu cosa ne pensi?
hai messo questi 2 scatti e dai commenti (pochi) fatti sotto sembrerebbe che il 35mm non è un granchè.

devo rivendermelo e prendere il 50ino??

Qualcosa non quadra. C'è stato un confronto con il 5ino, e non mi pare che il 35 avesse sfigurato. In generale le foto che ho visto mi sembrano buone. Bisognerebbe vedere qualche altro scatto a confronto con altre ottiche, meglio se fisse. L'ideale sarebbe un confronto con il 35F2, ma per ora, dubito che sia possibile.
Robymart
Che ne pensate delle mie foto?

fatte in jpg e postate direttamente.
Robymart
Altra foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.