Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
lucac84
due scatti nuovi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 456.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 275.2 KB
dnl_79
belle foto e viva il 35 mm!
(ma togli quella striscia sul bordo sx della 2a! smile.gif )
lucac84
QUOTE(dnl_79 @ Dec 19 2013, 01:03 PM) *
belle foto e viva il 35 mm!
(ma togli quella striscia sul bordo sx della 2a! smile.gif )

me ne sono accorto dopo smile.gif, credo sia un pò lo stativo, aggiungo qualche altra smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 358.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 281.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 514.7 KB
Spadazzo88
ottimi scatti!
riccardoerre
sono uno di quelli che purtroppo sono capaci solo a riprendere il gatto. 35 1,8 G

Riccardo

IPB Immagine
D206796 di Riccardo R., su Flickr
hispanico69
processione ad alghero....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
hispanico69
2 scatti fatti ad alghero quest'estate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
altro contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 507.9 KB


questa croppata all'inverosimile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
.
darkduke986
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato ad usare il 35 mm con l'anello di inversione per fare delle fotografie macro?
darkduke986
Un piccolo contributo prima di smontare l'albero!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

giuseppebuoncuore@libero.it
nuovo contributo,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
.

ciao giuseppe
LauRich26
Ragazzi ma la ghiera di messa a fuoco del vostro 35mm gira a 360 gradi o arrivata ad un certo punto si blocca?.......
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(lauretta! @ Jan 4 2014, 10:47 PM) *
Ragazzi ma la ghiera di messa a fuoco del vostro 35mm gira a 360 gradi o arrivata ad un certo punto si blocca?.......


tranquilla ha il giro libero.
LauRich26
Ah ok... Menomale... Però, non so se mi sono un po' fissata io, nel senso che quando compro le cose on line sono sempre sul "chi va là", ma ho notato una strana messa a fuoco.... Nel senso che non sempre, a scatto fatto, mi mette a fuoco il punto sul quale in realtà ho focalizzato io dal mirino ....domani farò delle ulteriori prove, forse devo solo abituarmici..
Spadazzo88
ecco qualche scatto di prova di oggi wink.gif

IPB Immagine
naviglio2 di Spadazzo88, su Flickr

IPB Immagine
naviglio di Spadazzo88, su Flickr

IPB Immagine
martesana di Spadazzo88, su Flickr

mariogolf
QUOTE(darkduke986 @ Jan 2 2014, 11:02 PM) *
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato ad usare il 35 mm con l'anello di inversione per fare delle fotografie macro?


Ciao!

Io ho acquistato l'anello da te accennato su ebay da un noto venditore che li produce.
Non sono un esperto e non ho la slitta micrometrica per mettere a fuoco in maniera ottimale.
Ho fatto qualche test con il 35mm, con il 18-55 del kit e con un Nikon 24 f/2.8 AIS (in prestito) su una D5100 aggiungendo anche uno o più tubi di prolunga.

Devo dire che bisogna sudare per ottenere una certa qualità che ancora non ho raggiunto per via della ridottissima PDC e della poca distanza tra lente (distale) e soggetto.

Un ulteriore problema sta nel fatto che gli obiettivi G non avendo la ghiera dei diaframmi, se tolti dalla macchina hanno il diaframma chiuso al minimo. Anche quando invertiti: ho risolto con un elastico che apriva il diaframma ma non mi permetteva di avere altri controlli.
Ho fatto altre prove con un e almeno i diaframmi sono determinabili.
Elevato il rischio di diffrazione e aberrazioni cromatiche.

In compenso si raggiunge un buon rapporto di riproduzione (sepmre che i miei calcoli siano esatti...): con il 24mm di 2,3:1, di 1,5:1 con il 35mm e con il 18mm un RR di 3,6:1.
Con i tubi di prolunga (20+12) sono arrivato a un RR di 5,2:1 con il 18mm: in pratica riempivo il sensore con soli 5 millimetri di un righello.

Conclusione: si può fare ma non si avranno facilmente risultati puliti e precisi. IMHO, naturalmente!
sam.a
Un piccolo contributo al Club NIKKOR AFS DX 35 f/1.8 G...
Dopo molte ponderazioni ho comprato quest'ottica per soddisfare il bisogno di un piccolo obbiettivo luminoso per uso da interni e viaggio... Mi sono deciso dopo questa estate quando, insieme alla mia D80 con 16-85, ho scattato foto con una vecchia Yashica FX3 super 2000 con sopra un'eccellente 50mm. La lunghezza focale normale mi ha subito conquistato e certo, per me è stata la scoperta dell'acqua calda.
All'inizio ho scattato in casa soprattutto per piccoli progetti in stile "still life" e ritratti specialmente durante queste vacanze anche per foto ricordo e di famiglia. Poi finalmente l'uscita seria qualche giorno fa in montagna, dove l'ho portato in coppia con l'80-200 f2.8... beh il 35 è rimasto montato sulla macchina tutta la giornata e mi ha regalato ottimi spunti. La focale fissa mi ha obbligato a muovermi di più per comporre gli scatti facendomi scoprire e obbligandomi a vedere cose e angoli in più rispetto ad uno zoom con il quale l'atteggiamento è sempre un po' più di pigrizia nella fase di composizione e ricerca del punto migliore da cui scattare (parlo per me, ovviamente).
Riassumendo ciò che mi ha colpito:
  • Nitidezza e pulizia dell'immagine notevoli se si pensa al prezzo
  • Compatto, leggero e ottimo compagno di ogni uscita dove la maneggevolezza dell'apparecchio è consigliabile
  • la luminosità insieme alla focale relativamente corta consente foto in condizioni di luce anche precarie
  • stimolante per la composizione specialmente se non si è abituati ad ottiche fisse

Magari le foto che ho fatto finora non rendono giustizia a questo piccolo "gioiellino" (I'm in love) però...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1000.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Scusate per il papiro, un saluto!
rosariomanzo
Uno scatto dalla Certosa di San Martino a Napoli.

Un caro saluto a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305.5 KB
LauRich26
Rieccomi.... messicano.gif sono sempre più soddisfatta del nostro 35mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Spadazzo88
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
bluesexplosion
Ciao a tutti! Sono un felice possessore di questa lente notevole... Posso far parte del club? ecco un piccolo contributo

Alpini suonatori a Rovereto, D90 + 35mm f3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Massimiliano
bluesexplosion
QUOTE(sam.a @ Jan 7 2014, 09:43 AM) *
Un piccolo contributo al Club NIKKOR AFS DX 35 f/1.8 G...
Dopo molte ponderazioni ho comprato quest'ottica per soddisfare il bisogno di un piccolo obbiettivo luminoso per uso da interni e viaggio... Mi sono deciso dopo questa estate quando, insieme alla mia D80 con 16-85, ho scattato foto con una vecchia Yashica FX3 super 2000 con sopra un'eccellente 50mm. La lunghezza focale normale mi ha subito conquistato e certo, per me è stata la scoperta dell'acqua calda.
All'inizio ho scattato in casa soprattutto per piccoli progetti in stile "still life" e ritratti specialmente durante queste vacanze anche per foto ricordo e di famiglia. Poi finalmente l'uscita seria qualche giorno fa in montagna, dove l'ho portato in coppia con l'80-200 f2.8... beh il 35 è rimasto montato sulla macchina tutta la giornata e mi ha regalato ottimi spunti. La focale fissa mi ha obbligato a muovermi di più per comporre gli scatti facendomi scoprire e obbligandomi a vedere cose e angoli in più rispetto ad uno zoom con il quale l'atteggiamento è sempre un po' più di pigrizia nella fase di composizione e ricerca del punto migliore da cui scattare (parlo per me, ovviamente).
Riassumendo ciò che mi ha colpito:
  • Nitidezza e pulizia dell'immagine notevoli se si pensa al prezzo
  • Compatto, leggero e ottimo compagno di ogni uscita dove la maneggevolezza dell'apparecchio è consigliabile
  • la luminosità insieme alla focale relativamente corta consente foto in condizioni di luce anche precarie
  • stimolante per la composizione specialmente se non si è abituati ad ottiche fisse
Magari le foto che ho fatto finora non rendono giustizia a questo piccolo "gioiellino" (I'm in love) però...
<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1413724" target="_blank">

</a>





Scusate per il papiro, un saluto!


Totalmente d'accordo, sopratutto per lo stimolo alla composizione, ed è un piacere portarselo in giro. Per colpa (merito) suo ora ho la "fissa" per i fissi messicano.gif
bluesexplosion
QUOTE(bluesexplosion @ Jan 14 2014, 09:03 PM) *
Ciao a tutti! Sono un felice possessore di questa lente notevole... Posso far parte del club? ecco un piccolo contributo

Alpini suonatori a Rovereto, D90 + 35mm f3,5




Massimiliano


ooops... cerotto.gif
questa degli alpini l'ho scattata con il 105...

ci riprovo, scusate la gaffe!

Rovereto, parco Arte Sella, D90 + 35mm

Massimiliano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
superbrunix
Finalmente è arrivato.
Posso far parte del club ?
2 scatti al volo in ufficio per l'iscrizione ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 777.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 719.2 KB

Non so quante volte ho letto questo thread ... ma che vetro ragazzi ... ero abituato al 18:105 ma l'autofocus è fulmineo !!!
Spero di pubblicare presto qualcosina di meglio.
Ciao,
B.
superbrunix
Ecco qui uno scatto al volo fatto stamattina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422899']Visualizza sul GALLERY : 1008.9 KB[/java script:void('none');url]


Ciao,
B.
grillo75
Buongiorno a tutti, posso iscrivermi al club? Proprio oggi l’ho comprato.
Non vedo l’ora di provarlo…..
superbrunix
You're welcome !!!,
B.
gatto381
salve,anchio ho appena acquistato questa magnifica ottica stamane e vorrei far parte del club smile.gif ecco un piccolo contributo...si accettano consigli
ifelix
QUOTE(gatto381 @ Jan 21 2014, 02:25 PM) *
salve,anchio ho appena acquistato questa magnifica ottica stamane e vorrei far parte del club smile.gif ecco un piccolo contributo...si accettano consigli

Primo consiglio....
quando dici che posti una foto, postala davvero !!! laugh.gif
gatto381
QUOTE(ifelix @ Jan 21 2014, 03:35 PM) *
Primo consiglio....
quando dici che posti una foto, postala davvero !!! laugh.gif

hai ragione,scusate tutti ma nn sono riuscito a inserirla..qualcuno mi spiega come si fa?
1/2fotogramma
QUOTE(gatto381 @ Jan 27 2014, 01:55 PM) *
hai ragione,scusate tutti ma nn sono riuscito a inserirla..qualcuno mi spiega come si fa?

Ciao, è molto semplice, una volta aperto il post selezioni le immagini della tua gallery (ho visto che ne hai caricate, quindi il più è fatto) facendoci un click di mouse ed il gioco è fatto
Spadazzo88
uppiamo con un mio scatto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Uby501
Appena acquistato, dovrebbe arrivare martedì smile.gif
Non vedo l'ora di entrare a far parte del club messicano.gif
Spadazzo88
QUOTE(Uby501 @ Jan 31 2014, 09:20 PM) *
Appena acquistato, dovrebbe arrivare martedì smile.gif
Non vedo l'ora di entrare a far parte del club messicano.gif


bella benvenuto! wink.gif
albegdr
Buongiorno,
sto per acquistare il 35mm e volevo una delucidazione sui tubi prolunga per le macro.
Ho letto nella descrizione di un tubo a 3+2 pezzi in vendita sulla baia che si perde la regolazione dell'apertura, è vero?
Se si come decido la PdC?
Confermate anche che la messa a fuoco è possibile solo in manuale?
Grazie

P.S. ho una D5100
1/2fotogramma
QUOTE(alberto.giacomin@libero.it @ Feb 3 2014, 07:12 PM) *
Buongiorno,
sto per acquistare il 35mm e volevo una delucidazione sui tubi prolunga per le macro.
Ho letto nella descrizione di un tubo a 3+2 pezzi in vendita sulla baia che si perde la regolazione dell'apertura, è vero?
Se si come decido la PdC?
Confermate anche che la messa a fuoco è possibile solo in manuale?
Grazie

P.S. ho una D5100

Piccola delucidazione da chi ha avuto il tutto...se prendi i tubi che mantengono gli automatismi non perdi nulla, se prendi quelli che non li mantengono oltre all'apertura di diaframma (che devi regolare per esempio mettendo un pezzetto di carta a tenere la leva diaframmi bloccata in una posizione scelta da te) perdi anche l'af e l'esposimetro, ma considera che con una focale così corta coi tubi la maf ti cade quasi dentro l'obiettivo col risultato di essere praticamente attaccato al soggetto, che spero per te sia immobile dry.gif .
Tieni poi conto che con i tubi montati perdi la maf su soggetti distanti dai 15/20 cm in poi
Mi sembra di non essere andato oltre il tubo da 20, il 32 mi sembra fosse stato inutilizzabile, poi per le macro ho comprato una lente dedicata......
ManuelTempe
Ciao a tutti...
Primi scatti con il 35!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


un saluto.
Spadazzo88
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
MattMurphys
Acquistato oggi dopo aver visto alcune delle splendide fotografie postate qua sopra, l'ho pagato 162€ con ritiro in sede e pagamento alla consegna della merce (a 1km da dove lavoro), quindi più o meno per tutte le tasche, poi via verso i nuovi orizzonti della street photography.

Dite che mi conviene andare in magazzino con la mia macchina e provarlo prima di procedere?
Spadazzo88
QUOTE(MattMurphys @ Feb 13 2014, 09:47 AM) *
Acquistato oggi dopo aver visto alcune delle splendide fotografie postate qua sopra, l'ho pagato 162€ con ritiro in sede e pagamento alla consegna della merce (a 1km da dove lavoro), quindi più o meno per tutte le tasche, poi via verso i nuovi orizzonti della street photography.

Dite che mi conviene andare in magazzino con la mia macchina e provarlo prima di procedere?


di solito quando fai ritiro al magazzino, anche se la merce non funziona loro non ti assistono per la garanzia ma devi cmq rispedire il tutto alla casa madre quindi non credo cambi molto... almeno questo è cio che mi ha detto il magazziniere quando ho fatto una cosa simile..
ManuelTempe
Alcuni danno la possibilità di riportarlo in negozio entro 10 giorni per un cambio.
Spadazzo88
QUOTE(manuelphotography @ Feb 13 2014, 02:10 PM) *
Alcuni danno la possibilità di riportarlo in negozio entro 10 giorni per un cambio.


si dipende se il magazzino ha anche un negozio fisico o è solo un punto di ritiro
bebbo.72
ciao..a tutti posso iscrivermi...acquistato 35mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 686.2 KB
Uby501
Palazzo Reale a Torino smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Calamastruno
QUOTE(Uby501 @ Feb 21 2014, 02:25 PM) *
Palazzo Reale a Torino smile.gif



Davvero bella! Domanda a tutti i possessori: qualcuno di voi lo usa con un bel polarizzatore?
Bluins
Appena preso! Posto due scatti perchè non resisto in attesa di altre foto (spero) migliori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Aspetto consigli e (sopratutto) critiche!

Marty
ManuelTempe
QUOTE(Spadazzo88 @ Feb 14 2014, 12:21 PM) *
si dipende se il magazzino ha anche un negozio fisico o è solo un punto di ritiro


Quello da cui vado io,anche se solo punto di ritiro, da la possibilità. wink.gif
jack-sparrow
Mi sono iscritto tempo fa, ho voluto postare questi 4 scatti perchè una lente così meriterebbe un forum tutto suo.

Lo avevo nella borsa da tempo e non lo usavo perchè ultimamente le mie uscite le facevo con un 17-50 (che tra l'altro è magnifico anche lui) e ultimamente solo con una fuji x20, comprata pochi giorni fa per 430 caffè, più alcuni accessori, per un totale che si avvicina ai 550 caffè.

Il 35ino lo pagai 120 caffè da un amico che non lo gradiva, ebbene oggi posso dire che furono "tra" i soldi meglio spesi nel mio corredo Nikon e a pensarci bene, magari se avessi fatto a meno della fuji, oggi avrei potuto avere anche un 105 f2.8 che accoppiato con l'85 f1.8 (altra ottica stupenda) che ho già, a completare il mio corredo di ottiche fisse, ma si sa, il peso è determinante nelle uscite per chi fa fotografie hobbistiche.

Questi 4 scatti sono fatti in manuale, f1.8 iso 100 flash pop up mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 660.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 612.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 530.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 478.1 KB



Grandissima ottica
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.