QUOTE(darkduke986 @ Jan 2 2014, 11:02 PM)

Ciao a tutti! Qualcuno ha provato ad usare il 35 mm con l'anello di inversione per fare delle fotografie macro?
Ciao!
Io ho acquistato l'anello da te accennato su ebay da un noto venditore che li produce.
Non sono un esperto e non ho la slitta micrometrica per mettere a fuoco in maniera ottimale.
Ho fatto qualche test con il 35mm, con il 18-55 del kit e con un Nikon 24 f/2.8 AIS (in prestito) su una D5100 aggiungendo anche uno o più tubi di prolunga.
Devo dire che bisogna sudare per ottenere una certa qualità che ancora non ho raggiunto per via della ridottissima PDC e della poca distanza tra lente (distale) e soggetto.
Un ulteriore problema sta nel fatto che gli obiettivi G non avendo la ghiera dei diaframmi, se tolti dalla macchina hanno il diaframma chiuso al minimo. Anche quando invertiti: ho risolto con un elastico che apriva il diaframma ma non mi permetteva di avere altri controlli.
Ho fatto altre prove con un e almeno i diaframmi sono determinabili.
Elevato il rischio di diffrazione e aberrazioni cromatiche.
In compenso si raggiunge un buon rapporto di riproduzione (sepmre che i miei calcoli siano esatti...): con il 24mm di 2,3:1, di 1,5:1 con il 35mm e con il 18mm un RR di 3,6:1.
Con i tubi di prolunga (20+12) sono arrivato a un RR di 5,2:1 con il 18mm: in pratica riempivo il sensore con soli 5 millimetri di un righello.
Conclusione: si può fare ma non si avranno facilmente risultati puliti e precisi. IMHO, naturalmente!