QUOTE(alessandro mecantonio @ Mar 15 2009, 08:14 PM)

anche oggi l'ho portato con me.
non ho capito come mai anche se la mia d60 dice che è tutto esposto correttamente mi tira fuori immagini sovraesposte....prima dello scatto devo sottoesporre..e di tanto.
???????????
non che mi lamento..devo prenderci la mano cmq continuo a scrivere che qualche suggerimento,un mini tutorial,da parte di chi ha già esperienza con ottiche fisse sarebbe mooolto gradito da chi come me ha ancora molto da imparare.
Ciao,
non ci sono differenze sostanziali tra l'uso di un "fisso" e quello di uno zoom.
Salvo malfunzionamenti, o possessioni, è difficile che un obiettivo sia la causa di sovraesposizioni (o sottoesposizioni). Per escludere malfunzionamenti (il diaframma potrebbe non chiudersi con la rapidità necessaria..) prova a verificare se
a parità di condizioni l'esposizione cambia molto a tutt'apertura e a diaframmi chiusi (f/8 - f/11). Per escludere possessioni...guarda se è visibile il suo riflesso in uno specchio

.
Lo dice la D60 che tutto è esposto correttamente? In quale modalità di lettura esposimetrica e - soprattutto - in quale condizioni di illuminazione?
La lettura esposimetrica è vissuta come un automatismo, ma non lo è, propriamente. Neanche il Matrix permette di essere sempre sfruttato senza "supervisione".
------
Per quanto riguarda il 35ino...mi è piaciuto molto. Me lo sono lasciato sfuggire sotto il naso in un
discount in zona Fiera MI ( ...in settimana ne dovrebbero consegnare altri

), ma appena ne incontro uno, me lo porto a casa.

bye.