Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Robymart
piccolo Up - f/1.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
idiego
Ecco un'altro scatto che particolarmente riesce a trasmettere quella sensazione di "antico" e l'atmosfera che effettivamente c'era all'interno di questa sala di un castello del 1244
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
raffer
QUOTE(idiego @ Apr 9 2009, 01:52 PM) *
Ecco un'altro scatto che particolarmente riesce a trasmettere quella sensazione di "antico" e l'atmosfera che effettivamente c'era all'interno di questa sala di un castello del 1244


Ottima direi! Pollice.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(idiego @ Apr 9 2009, 12:52 PM) *
Ecco un'altro scatto che particolarmente riesce a trasmettere quella sensazione di "antico" e l'atmosfera che effettivamente c'era all'interno di questa sala di un castello del 1244
............................

Bella foto, ma vorrei aggiungere un commento a proposito del 35ino: c'è chi continua a ripetere, anche in altre discussioni, che il 35 f2 è di migliore qualità, che il 35ino è una lente economica e che non si potrà usare sul formato FX.....
A me del formato FX non interessa niente, già la D90 va oltre le mie reali esigenze e la qualità ottica dell' f1.8 G, da quello che ho letto in giro, è superiore a quella dell' f2 D, allora, concludo, questo obiettivo è nato per il formato DX, se qualcuno non è convinto che si compri l' f2 D o aspetti quando arriverà un nuovo 35mm formato FX, ma lasci che noi ce lo godiamo in pace!
Umbi54
QUOTE(gioton @ Apr 9 2009, 03:27 PM) *
A me del formato FX non interessa niente, già la D90 va oltre le mie reali esigenze e la qualità ottica dell' f1.8 G, da quello che ho letto in giro, è superiore a quella dell' f2 D, allora, concludo, questo obiettivo è nato per il formato DX, se qualcuno non è convinto che si compri l' f2 D o aspetti quando arriverà un nuovo 35mm formato FX, ma lasci che noi ce lo godiamo in pace!

Pollice.gif
Totalmente d'accordo, addirittura sto meditando se é il caso di sostutuire il 28 (preso per l'angolo di campo) ed il 50ino (preso per la luminosità) con il nuovo 35 1,8.
Per me sarebbe il compagno ideale per il mio 60 AFD.
Ciao
Umberto
idiego
Ciao posto un'altra foto convertita poi in B/N, fatta a f2.0 a 1/15 a mano libera.
La macchina è sempre la D60.
Comunque se posso esprimere la mia opinione che fino alla scorsa settimana ho usato sempre il 16-85 Vr....con il 35 è proprio tutta un'altra storia!
Non c'é paragone come ho visto fare a qualcuno sempre in questo post precedentemente.
Il piacere di scattare con un fisso,lo sfocato la luminosità...
La scelta da parte di nikon di sfornare quest'ottica per DX è indivinata.
E poi proprio il 35mm che come sapete equivale a dire un angolo di campo pari a 52mm è l'obiettivo perfetto per i possessori come me di D60-D40-D40x quello che mancava!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
ETR
QUOTE(idiego @ Apr 9 2009, 01:52 PM) *
Ecco un'altro scatto che particolarmente riesce a trasmettere quella sensazione di "antico" e l'atmosfera che effettivamente c'era all'interno di questa sala di un castello del 1244
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Anche se fa un po' guida turistica, devo dire che, sempre a mio modesto parere, questa è una bella foto. Infatti dosa ombre e luce e la preferisco ad immagini, magari nitidissime, che ho visto spesso in cui è evidente che la condizione di luce non è quella reale o non vi si avvicina o non la interpreta.
JCD
avrei una domanda invece tecnica sull'ottica in questione: dagli scatti che vengono postati, mi sembra di capire tra l'altro che quest'ottica sia meno affetta da aberrazioni cromatiche rispetto ad esempio al nuovo 50one che, stando a quanto si legge in quel thread e a giudicare da alcuni scatti fatti in condizioni, a dir la verità, particolari, sembrerebbe soffrire di questo difetto; chiedo conferma ai possessori del 35ino di questa cosa, ovvero se hanno avuto modo di comportare comportamenti anomali in tal senso, grazie
gioton
QUOTE(JCD @ Apr 13 2009, 12:17 PM) *
..................dagli scatti che vengono postati, mi sembra di capire tra l'altro che quest'ottica sia meno affetta da aberrazioni cromatiche rispetto ad esempio al nuovo 50one ....................

Guarda qui e qui per i pareri degli esperti, a me non sembra che ci sia tanta AC da infastidire. Comunque attenzione al fatto che macchine come D300 e 90 correggono la AC col loro software.
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 13 2009, 01:57 PM) *
Guarda qui e qui per i pareri degli esperti, a me non sembra che ci sia tanta AC da infastidire. Comunque attenzione al fatto che macchine come D300 e 90 correggono la AC col loro software.


si si, ma parte degli scatti "incriminati" sono stati effettuati proprio con questo tipo di macchine...
idiego
Ciao ho fatto una piccola escursione nel pomeriggio, in montagna. Posto ancora qualche scatto dove metto alla prova l'obiettivo.
Nel controluce ingrandendo la nuvola non noto aberrazioni cromatiche, la foto comunque è scattata a f14.0 tempo 1/800. A quanto si diceva nella prova di dprewiv questo era il punto dolente dell'ottica.
Poi un particolare di uno steccato intrecciato a mano, via via sfocato(f2.2 1/500)

ETR
QUOTE(idiego @ Apr 12 2009, 11:10 PM) *
Ciao posto un'altra foto convertita poi in B/N, fatta a f2.0 a 1/15 a mano libera.
La macchina è sempre la D60.
Comunque se posso esprimere la mia opinione che fino alla scorsa settimana ho usato sempre il 16-85 Vr....con il 35 è proprio tutta un'altra storia!

..Immagino, ma è sempre un 50 mm nella sostanza..
idiego
QUOTE(ETR @ Apr 13 2009, 10:33 PM) *
..Immagino, ma è sempre un 50 mm nella sostanza..

Certo...35mm perchè fisicamente è un 35mm.
E per fortuna che è così non avrei mai preso un 50mm per poi avere un 75.
L'ideale fosse stato per me avrei fatto il 30mm f1.8 , c'era effettivamente il sigma 30mm hsm f1.4
ma il prezzo del nuovo nikkor unito alle sue prestazioni mi hanno tolto ogni dubbio.
gioton
QUOTE(JCD @ Apr 13 2009, 02:26 PM) *
si si, ma parte degli scatti "incriminati" sono stati effettuati proprio con questo tipo di macchine...

A breve tornerò con qualcosa relativo alle aberrazioni cromatiche, sto facendo dei test (per quello che possono valere) e sono sconcertato....

QUOTE(idiego @ Apr 13 2009, 10:43 PM) *
Certo...35mm perchè fisicamente è un 35mm.
E per fortuna che è così non avrei mai preso un 50mm per poi avere un 75.
L'ideale fosse stato per me avrei fatto il 30mm f1.8 , c'era effettivamente il sigma 30mm hsm f1.4
ma il prezzo del nuovo nikkor unito alle sue prestazioni mi hanno tolto ogni dubbio.

Anch'io avrei preferito 28-30mm, ma il 28 f2.8D non mi ha convinto.
gioton
QUOTE(JCD @ Apr 13 2009, 02:26 PM) *
si si, ma parte degli scatti "incriminati" sono stati effettuati proprio con questo tipo di macchine...

Hai ragione, ma quando apri il file NEF con Capture NX trovi già nella Palette di destra la voce Correzioni fotocamera obiettivo, all'interno della quale c'è Auto aberrazione colore già spuntata, basta togliere la spunta e la correzione sparisce.
Mi sono sforzato, ma non riesco a capire come ha fatto Dpreview a fare le foto che ha fatto. metto due immagini intere a f5.6 (situazione peggiore) una con e una senza l'autocorrezione aberrazione, la differenza si vede bene nei ramoscelli in alto a sinistra se ingranditi, poi aggiungo angolo inferiore destro e centro al 100%, tutti senza correzione e in versione f1.8 e f5.6, per ultima l'angolo inf. sin. di un'altro scatto col lampione e i suoi riflessi al centro (dell'angolo) sempre senza correzione CA.
Ripeto che non capisco cosa ho "sbagliato" per non riuscire ad ottenere i risultati, direi proprio bruttini di Dpreview, me lo sapete dire voi?
Giorgio

P.S. corpo macchina D90.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
gioton
P.S. Ho visto anche, sulla prova di Photozone che c'è anche una vistosa aberreazione longitudinale a f1.8, ho verificato e questo è il risultato (?!?!), ne capite qualcosa? A me viene quasi il dubbio, spero che i moderatori non mi sgridino, che qualcuno ami criticare Nikon per partito preso (ho cercato di non dire le cose troppo crudamente). Se qualcuno pensa che abbia sbagliato io me lo dica:
Clicca per vedere gli allegati
dario205
Ragazzi in settimana mi unisco a voi e finalmente lo compro, ho letto quasi tutto il 3d, quindi me lo consigliate? wink.gif
idiego
QUOTE(dario205 @ Apr 15 2009, 10:24 AM) *
Ragazzi in settimana mi unisco a voi e finalmente lo compro, ho letto quasi tutto il 3d, quindi me lo consigliate? wink.gif

Il mio consiglio è quello di comprarlo se ti manca un'ottica fissa,luminosa e che farà il lavoro di un normale. Non badare a tutti i discorsi dx, fx lo avrei fatto cosi invece di cosi ecc.
Se hai questi 200 euri da investire questo è l'obiettivo che fa per te! Non rimarrai deluso.
dario205
QUOTE(idiego @ Apr 15 2009, 10:53 AM) *
Il mio consiglio è quello di comprarlo se ti manca un'ottica fissa,luminosa e che farà il lavoro di un normale. Non badare a tutti i discorsi dx, fx lo avrei fatto cosi invece di cosi ecc.
Se hai questi 200 euri da investire questo è l'obiettivo che fa per te! Non rimarrai deluso.


Molto bene ulteriore conferma in più, non ho ancora dei fissi e volevo dare precedenza a quelli motorizzati dato che ho la d40 wink.gif
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 07:29 AM) *
A breve tornerò con qualcosa relativo alle aberrazioni cromatiche, sto facendo dei test (per quello che possono valere) e sono sconcertato....
Anch'io avrei preferito 28-30mm, ma il 28 f2.8D non mi ha convinto.



QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 09:37 AM) *
Hai ragione, ma quando apri il file NEF con Capture NX trovi già nella Palette di destra la voce Correzioni fotocamera obiettivo, all'interno della quale c'è Auto aberrazione colore già spuntata, basta togliere la spunta e la correzione sparisce.
Mi sono sforzato, ma non riesco a capire come ha fatto Dpreview a fare le foto che ha fatto. metto due immagini intere a f5.6 (situazione peggiore) una con e una senza l'autocorrezione aberrazione, la differenza si vede bene nei ramoscelli in alto a sinistra se ingranditi, poi aggiungo angolo inferiore destro e centro al 100%, tutti senza correzione e in versione f1.8 e f5.6, per ultima l'angolo inf. sin. di un'altro scatto col lampione e i suoi riflessi al centro (dell'angolo) sempre senza correzione CA.
Ripeto che non capisco cosa ho "sbagliato" per non riuscire ad ottenere i risultati, direi proprio bruttini di Dpreview, me lo sapete dire voi?
Giorgio

P.S. corpo macchina D90.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 10:16 AM) *
P.S. Ho visto anche, sulla prova di Photozone che c'è anche una vistosa aberreazione longitudinale a f1.8, ho verificato e questo è il risultato (?!?!), ne capite qualcosa? A me viene quasi il dubbio, spero che i moderatori non mi sgridino, che qualcuno ami criticare Nikon per partito preso (ho cercato di non dire le cose troppo crudamente). Se qualcuno pensa che abbia sbagliato io me lo dica:
Clicca per vedere gli allegati



dalle prove che hai postato non posso far altro che constatare come le dicerie su Dpreview e la sua "simpatia" per Canon siano in effetti tutt'altro che tali; direi che il comportamento di questo piccolino sia quasi esemplare; per ora ho preferito prendere il cavalletto per avere una dotazione un po' più completa, ma senza dubbio la mia prossima lente sarà questa texano.gif
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 14 2009, 10:16 AM) *
P.S. Ho visto anche, sulla prova di Photozone che c'è anche una vistosa aberreazione longitudinale a f1.8, ho verificato e questo è il risultato (?!?!), ne capite qualcosa? A me viene quasi il dubbio, spero che i moderatori non mi sgridino, che qualcuno ami criticare Nikon per partito preso (ho cercato di non dire le cose troppo crudamente). Se qualcuno pensa che abbia sbagliato io me lo dica:
Clicca per vedere gli allegati


No Giorgio non hai sbagliato nulla, penso che DPReview prediliga ottiche non Nikon, nn si capirebbero i test così discordanti delle ottiche Nikon rispetto a quelle di altri siti importanti (es.SLRGear).
La cosa più strana è confrontare su DPReview il 35f1.8 con il 50f1.8. Dal test si comportano all'opposto di come il 50f1.8 si comporta a me e il 35f1.8 a voi ( a brevissimo anche a me perchè stò per comprarlo anch'io!!).

Ale
gioton
QUOTE(JCD @ Apr 15 2009, 10:44 AM) *
dalle prove che hai postato non posso far altro che constatare come le dicerie su Dpreview e la sua "simpatia" per Canon siano in effetti tutt'altro che tali; direi che il comportamento di questo piccolino sia quasi esemplare; per ora ho preferito prendere il cavalletto per avere una dotazione un po' più completa, ma senza dubbio la mia prossima lente sarà questa texano.gif

Pollice.gif

QUOTE(alessvari @ Apr 15 2009, 10:55 AM) *
No Giorgio non hai sbagliato nulla..................La cosa più strana è confrontare su DPReview il 35f1.8 con il 50f1.8. Dal test si comportano all'opposto di come il 50f1.8 si comporta a me e il 35f1.8 a voi ( a brevissimo anche a me perchè stò per comprarlo anch'io!!).

Ale

Mi hai incuriosito, visto che io ho sia il 35ino che il 50ino mi viene voglia di fare dei confronti.
Vi farò sapere.
Giorgio
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 12:33 PM) *
Pollice.gif
Mi hai incuriosito, visto che io ho sia il 35ino che il 50ino mi viene voglia di fare dei confronti.
Vi farò sapere.
Giorgio


occhio che così ci stai viziando eh? texano.gif
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 12:33 PM) *
Pollice.gif
Mi hai incuriosito, visto che io ho sia il 35ino che il 50ino mi viene voglia di fare dei confronti.
Vi farò sapere.
Giorgio


Giorgio se non ci fossi tu bisognerebbe inventarti!!
Grazieee!

Ale
gioton
QUOTE(alessvari @ Apr 15 2009, 11:52 AM) *
Giorgio se non ci fossi tu bisognerebbe inventarti!!
Grazieee!

Ale

OK, ma spiegami cosa trovi di strano in Dpreview circa il 50mm f1.8D (cinquantino) perchè su Dpreview non c'è il test ma solo il diagramma Nitidezza (sharpness)/aberrazione e non la prova completa. Anche per il 35ino mi pare che quel diagramma sia veritiero, infatti dice che a centro immagine non c'è aberrazione, se non minima a tutta apertura, anche se poi mostrano delle foto dove si vede una aberrazione evidentissima anche in prossimità del centro.
Ciao
Giorgio
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 12:33 PM) *
Pollice.gif
Mi hai incuriosito, visto che io ho sia il 35ino che il 50ino mi viene voglia di fare dei confronti.
Vi farò sapere.
Giorgio



la butto lì: secondo il mio modesto parere di niubbo, il 35ino vince a mani basse, non fosse altro perchè per pura curiosità mi sono fatto prestare un mesetto fa un 50ino AF da un mio collega per confrontarlo col sigma 18-50 che possiedo, e i risultati sono stati tutt'altro che scontati....
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 04:56 PM) *
OK, ma spiegami cosa trovi di strano in Dpreview circa il 50mm f1.8D (cinquantino) perchè su Dpreview non c'è il test ma solo il diagramma Nitidezza (sharpness)/aberrazione e non la prova completa. Anche per il 35ino mi pare che quel diagramma sia veritiero, infatti dice che a centro immagine non c'è aberrazione, se non minima a tutta apertura, anche se poi mostrano delle foto dove si vede una aberrazione evidentissima anche in prossimità del centro.
Ciao
Giorgio


Hai ragione ora cerco di spiegare.
Aprite questo file

Clicca per vedere gli allegati

ho inserito la prova del 35 e 50 f1.8 da DPReview a diaframmi 1.8/4/8.
Sulle aberrazioni sembra abbastanza rispondente alla realtà mentre sulla nitidezza mi sembra completamente ribaltata.

1. E' evidente come a TA il cinquantino, dal test, sia molto migliore del trentacinquantino sia al centro che ai bordi. Io il 50ino lo trovo insoddisfacente a TA e dalle vostre foto invece il 35ino è veramente buono.
2. A f4 e f5.6 il 35ino pare abbia una risoluzione centro/bordi superiore al limite della risoluzione della D300. Il 50ino invece fatica ad arrivare alla massima risoluzione della D300.
Ora dalle vostre foto e anche dai confronti che avete fatto con il 16-85 e con il 50ino invece mi è sembrato che il 35 non avesse a diaframmi più chiusi un così netto miglioramento rispetto a TA. Mentre invece il 50ino da f4 in poi batteva e con enorme distacco tutte le altre ottiche a confronto.
Il mio 50ino infatti da f4 in poi è tagliente a dismisura, ha una nitidezza impressionante e si vede benissimo come il limite di nitidezza sia la mia D90.
Per questo credo che le due prove siano sul versante MTF totalmente sballate.

Posto tre foto del 50ino a TA, f4 e f8
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Se il vostro 50ino non funziona così allora è il mio che è strano, però gia solo il 35f1.8 a me sembra che abbia una resa differente dal test.

Ciao

Alessandro
gioton
QUOTE(alessvari @ Apr 15 2009, 08:53 PM) *
Hai ragione ora cerco di spiegare.
Aprite questo file

Clicca per vedere gli allegati

ho inserito la prova del 35 e 50 f1.8 da DPReview a diaframmi 1.8/4/8.
Sulle aberrazioni sembra abbastanza rispondente alla realtà mentre sulla nitidezza mi sembra completamente ribaltata.........................................................
Ciao

Alessandro

Capito, sono curioso di verificare, se ci riesco, mi devo inventare qualcosa.
Ciao
Giorgio
Robymart
Oggi ho voluto sperimentare con il 35mm smile.gif

Ecco il risultato di 5 foto scattate dallo stesso punto ed unite con photoshop!

nessun fotoritocco! ho soltanto usato fotomerge e dopo ridimensionato la foto visto che veniva un bel pò di mb wink.gif

Scattata in modalità M - f/6.3 - esp. 1/400 - ISO 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

che ne pensate?
alessvari
QUOTE(Robymart @ Apr 15 2009, 11:06 PM) *
Oggi ho voluto sperimentare con il 35mm smile.gif

Ecco il risultato di 5 foto scattate dallo stesso punto ed unite con photoshop!

nessun fotoritocco! ho soltanto usato fotomerge e dopo ridimensionato la foto visto che veniva un bel pò di mb wink.gif

Scattata in modalità M - f/6.3 - esp. 1/400 - ISO 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

che ne pensate?


Bellissima è davvero splendia! Pollice.gif
Ma allora è vero che il 35mm su DX rimane un grandangolo....meglio di un fisheye! laugh.gif

Ciao

Ale
raffer
QUOTE(Robymart @ Apr 15 2009, 11:06 PM) *
Scattata in modalità M - f/6.3 - esp. 1/400 - ISO 100


ISO 100 con la D90? hmmm.gif

Raffaele
Robymart
QUOTE(raffer @ Apr 15 2009, 11:20 PM) *
ISO 100 con la D90? hmmm.gif

Raffaele


Non so, ho settato in low 0.1....

a cosa corrisponde? hmmm.gif
gioton
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 08:59 PM) *
Capito, sono curioso di verificare, se ci riesco, mi devo inventare qualcosa.
Ciao
Giorgio

Mi sono inventato qualcosa: ho scaricato e mi sono stampato - meglio che ho potuto - una copia della ISO 12233 Resolution Chart (non ho acquistato quella autentica ISO da 225 dollari, ma credo che per noi possa andare anche così), l'ho appesa e fotografata, per ora mostro uno scatto fatto col 35 f1.8 a tutta apertura e con la correzione dell'aberrazione disattivata, per verificare se l'immagine messa sul sito rende bene l'idea, per ora non faccio commenti, adesso farò altri scatti ad aperture diverse e ve li proporrò, insieme ad altri fatti col cinquantino come ha chiesto Alessvari.
Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(Robymart @ Apr 16 2009, 02:26 AM) *
Non so, ho settato in low 0.1....

a cosa corrisponde? hmmm.gif


Se intendi L 1.0, appunto 100 ISO. dry.gif
Comunque so che i migliori risultati si ottengono con la sensibilità ISO standard, che sulla D90 è 200.

Raffaele


QUOTE(gioton @ Apr 16 2009, 04:25 PM) *
non ho acquistato quella autentica ISO da 225 dollari


Alla faccia! dry.gif

Raffaele
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 16 2009, 04:25 PM) *
Mi sono inventato qualcosa: ho scaricato e mi sono stampato - meglio che ho potuto - una copia della ISO 12233 Resolution Chart (non ho acquistato quella autentica ISO da 225 dollari, ma credo che per noi possa andare anche così), l'ho appesa e fotografata, per ora mostro uno scatto fatto col 35 f1.8 a tutta apertura e con la correzione dell'aberrazione disattivata, per verificare se l'immagine messa sul sito rende bene l'idea, per ora non faccio commenti, adesso farò altri scatti ad aperture diverse e ve li proporrò, insieme ad altri fatti col cinquantino come ha chiesto Alessvari.
Clicca per vedere gli allegati


quello che vedo io è quello che già si sa: buona nitidezza al centro e nelle sue prossimità, meno ai bordi estremi, CA tutto sommato contenuta considerato il tipo di test

insomma ennesima conferma della bontà di questo obiettivo
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 16 2009, 04:25 PM) *
Mi sono inventato qualcosa: ho scaricato e mi sono stampato - meglio che ho potuto - una copia della ISO 12233 Resolution Chart (non ho acquistato quella autentica ISO da 225 dollari, ma credo che per noi possa andare anche così), l'ho appesa e fotografata, per ora mostro uno scatto fatto col 35 f1.8 a tutta apertura e con la correzione dell'aberrazione disattivata, per verificare se l'immagine messa sul sito rende bene l'idea, per ora non faccio commenti, adesso farò altri scatti ad aperture diverse e ve li proporrò, insieme ad altri fatti col cinquantino come ha chiesto Alessvari.
Clicca per vedere gli allegati


E' in pieno accordo con quanto hai mostrato finora, a TA si comporta molto bene al centro, un po' meno (di poco) ai bordi. C'è un po' di vignettatura e di aberrazione, tutte cose che dalle vostre foto si vede benissimo.
Dal test di Dpreview con il 50ino si dovrebbero ottenere immagini migliori come nitidezza sia al centro che ai bordi.
Con il mio 50ino lo sò per certo non c'è storia, a TA è penoso. Se il tuo va meglio allora il mio deve andare in assistenza. rolleyes.gif

Ciao
Ale
dario205
Robymart bella davvero, complimenti!!! smile.gif
Robymart
Grazie a tutti! smile.gif
diabbolo
volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare questo 35mm 1.8 da comprare...

sto avendo dei problemi a trovarlo...

al massimo rispondetemi in pm
raffer
QUOTE(diabbolo @ Apr 17 2009, 12:29 PM) *
volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare questo 35mm 1.8 da comprare...

sto avendo dei problemi a trovarlo...

al massimo rispondetemi in pm


Cerca qui il rivenditore a te più vicino e, se non lo hanno disponibile, ordinalo.

Raffaele
gioton
QUOTE(diabbolo @ Apr 17 2009, 11:29 AM) *
volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare questo 35mm 1.8 da comprare...

sto avendo dei problemi a trovarlo...

al massimo rispondetemi in pm

Se nella tua pagina personale mettessi la regione di appartenenza sarebbe più facile risponderti!
gioton
QUOTE(alessvari @ Apr 16 2009, 08:11 PM) *
E' in pieno accordo con quanto hai mostrato finora, a TA si comporta molto bene al centro, un po' meno (di poco) ai bordi. C'è un po' di vignettatura e di aberrazione, tutte cose che dalle vostre foto si vede benissimo.
Dal test di Dpreview con il 50ino si dovrebbero ottenere immagini migliori come nitidezza sia al centro che ai bordi.
Con il mio 50ino lo sò per certo non c'è storia, a TA è penoso. Se il tuo va meglio allora il mio deve andare in assistenza. rolleyes.gif

Ciao
Ale

Ecco le foto della Resolution Chart col 35mm da f1.8 a f8, le ho fatte anche per il cinquantino e le ho messe sulla discussione relativa: qui.
Ciao
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

raffer
QUOTE(gioton @ Apr 17 2009, 05:48 PM) *
Ecco le foto della Resolution Chart col 35mm da f1.8 a f8, le ho fatte anche per il cinquantino e le ho messe sulla discussione relativa: qui.
Ciao
Giorgio


Caro Giorgio, sei in fase di iperattività! messicano.gif
Ma veramente la Resolution Chart costa 225 dollari? E' di platino? hmmm.gif

Raffaele

P.S. Finalmente ho ordinato il 35ino. rolleyes.gif
diabbolo
QUOTE(gioton @ Apr 17 2009, 04:46 PM) *
Se nella tua pagina personale mettessi la regione di appartenenza sarebbe più facile risponderti!


boh mi pareva di aver messo la provenienza... sara' che non ho capito molto...

cmq
o zona piemonte (VC) o zona Pisa (meglio la seconda)
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 17 2009, 05:48 PM) *
Ecco le foto della Resolution Chart col 35mm da f1.8 a f8, le ho fatte anche per il cinquantino e le ho messe sulla discussione relativa: qui.
Ciao
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Grazie Giorgio per il tuo test!
Da quello che vedo ho conferma delle mia impressioni. Purtroppo il tuo 50ino a TA è come il mio...pessimo!
A f5.6 il 35ino va bene ma il 50ino è una lama.
Su dpreview il test dice l'opposto a TA entrambi hanno circa 1125linee di MTF e a f5.6 il 35ino va oltre le 1700 con il 50ino che non supera le 1500.
Dal tuo test a TA il 35ino è molto migliore del 50ino mentre a f5.6 è migliore e di molto il 50ino che a questo diaframma fa vedere i difetti della stampa del tuo "cartello test".

Tu cosa ne pensi?

Alessandro
raffer
QUOTE(alessvari @ Apr 17 2009, 06:09 PM) *
Grazie Giorgio per il tuo test!
Da quello che vedo ho conferma delle mia impressioni. Purtroppo il tuo 50ino a TA è come il mio...pessimo!
A f5.6 il 35ino va bene ma il 50ino è una lama.
Su dpreview il test dice l'opposto a TA entrambi hanno circa 1125linee di MTF e a f5.6 il 35ino va oltre le 1700 con il 50ino che non supera le 1500.
Dal tuo test a TA il 35ino è molto migliore del 50ino mentre a f5.6 è migliore e di molto il 50ino che a questo diaframma fa vedere i difetti della stampa del tuo "cartello test".

Tu cosa ne pensi?

Alessandro


Se si compra un fisso luminoso è per sfruttarlo a TA. Se debbo usare il 50ino a 5,6 tanto vale che continuo ad utilizzare a quella focale il mio 16-85. dry.gif

Meno male che ho preso il 35ino. rolleyes.gif

Raffaele
dario205
Mi aggiungo tra i possessori di quest'ottica, è tutto il pomeriggio che ci sto giocando, spero di postare presto qualcosa di significativo wink.gif
Robymart
QUOTE(dario205 @ Apr 17 2009, 06:57 PM) *
Mi aggiungo tra i possessori di quest'ottica, è tutto il pomeriggio che ci sto giocando, spero di postare presto qualcosa di significativo wink.gif


ben arrivato wink.gif
gioton
QUOTE(raffer @ Apr 17 2009, 05:21 PM) *
Se si compra un fisso luminoso è per sfruttarlo a TA. Se debbo usare il 50ino a 5,6 tanto vale che continuo ad utilizzare a quella focale il mio 16-85. dry.gif

Meno male che ho preso il 35ino. rolleyes.gif

Raffaele

Devo fare una precisazione/confessione: sono due giorni che impazzisco con le foto test, dopo aver fatto gli scatti che vi ho mostrato, ho provato a ripeterli con luce migliore, ma non sono più riuscito ad ottenere lo stesso risultato a TA, eppure dovrebbe essere lo scatto più facile, col tempo più breve e senza rischio di mosso, perchè allora non riesco a ripetere in primo risultato? sono anche andato a controllare gli Exif per vedere se non avevo scambiato il fotogramma. Adesso voglio concentrarmi sul cinquantino a TA per verificare che anche lì non ci sia un errore.
Giorgio
P.S. Comunque se una foto è migliore delle altre vuol dire che l'obiettivo ha quella resa e le altre sono sbagliate in qualcosa, come possessori del 35ino possiamo stare tranquilli.
alessvari
QUOTE(raffer @ Apr 17 2009, 06:21 PM) *
Se si compra un fisso luminoso è per sfruttarlo a TA. Se debbo usare il 50ino a 5,6 tanto vale che continuo ad utilizzare a quella focale il mio 16-85. dry.gif

Meno male che ho preso il 35ino. rolleyes.gif

Raffaele


Sicuramente con il 35ino sei andato alla grande, però su non buttarlo così giù il 50ino....da f2.8 migliora tanto, certo a TA è solo ad uso "creativo" hai lo sfuocato ovunque, però da 2.8 in poi la nitidezza migliora e iniziano ad uscire le qualità, come colori, dettaglio e contrasto davvero da paura!
Comunque il 35ino sarà mio tra breve, ho appena ricevuto un "Buono Regalo" da spendere per farlo mio!! messicano.gif

Ciao

Alessanro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.