powderfinger83
Nov 28 2010, 02:41 PM
QUOTE(gidi_34 @ Nov 26 2010, 05:19 PM)

mi piace l'ultima!
gidi_34
Nov 29 2010, 02:23 PM
ho il 50 1.8 e vorrei prendere il 35 1.8...ma mi frenano due cose
1) la vicinanza focale
2) il fatto che non sia fx...
non so...cmq mi frena di più la vicinanza focale col 50...qualcuno li ha entrambi?
mlenzi10
Nov 29 2010, 04:23 PM
QUOTE(gidi_34 @ Nov 29 2010, 02:23 PM)

ho il 50 1.8 e vorrei prendere il 35 1.8...ma mi frenano due cose
1) la vicinanza focale
2) il fatto che non sia fx...
non so...cmq mi frena di più la vicinanza focale col 50...qualcuno li ha entrambi?
primo msg per me dopo un mesetto di studio
io ho il 50 1.4 e il 35 1.8dx su d90...comprati entrambi nel giro di una settimana
mlenzi10
Nov 29 2010, 05:27 PM
a usarli mi sembrano ampiamente diversi anche perchè il 50 su d90 mi diventa un piccolo tele e spesso già dai primi usi l'ho trovato un po' lungo mentre il 35 và a fare il lavoro di un tradizionale 50 e l'accoppiata 50/75 (come tali mi diventano il 35 e il 50) li uso meglio e con differenti usi rispetto a un 35 e un 50 effettivi
altro punto a favore il prezzo ampiamente abbordabile del 35 dx il che ti consente di non svenarti per un obbiettivo che in caso di passaggio al FF magari non useresti più con una certa costanza (anche se ho letto quà sopra che anche su FF è uno di quelli che ci perde meno)
Giovanni Auditore
Nov 29 2010, 10:46 PM
2 contributi
per chi apprezza i bokeh


Tizius
Nov 30 2010, 11:06 AM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 29 2010, 10:46 PM)

2 contributi
per chi apprezza i bokeh



Apprezzo molto i bokeh e non sono ancora riuscito a padroneggiarne l'utilizzo con quest'obiettivo (spesso sfuoco più del dovuto, altre volte un po' meno) tu invece ci sei riuscito molto bene, bravo!
marco.cassar
Nov 30 2010, 11:50 AM
QUOTE(Tizius @ Nov 30 2010, 11:06 AM)

Apprezzo molto i bokeh e non sono ancora riuscito a padroneggiarne l'utilizzo con quest'obiettivo (spesso sfuoco più del dovuto, altre volte un po' meno) tu invece ci sei riuscito molto bene, bravo!
Personalmente uso tantissimo il 35mm F/1.8G e l'85mm F/1.8D, prendero' sicuramente il 50mm F/1.8 solo ed esclusivamente per il costo etremamente irrissorio, ma non sento la mancanza di una focale intermedia.
Col 35mm su DX mi sono trovato immediatamente a mio agio per quanto riguarda l'angolo di campo inquadrato, quindi lo consiglio vivamente e lo ritengo molto + utile su DX rispetto al 50mm.
Tizius
Nov 30 2010, 12:06 PM
QUOTE(marcox076 @ Nov 30 2010, 11:50 AM)

Personalmente uso tantissimo il 35mm F/1.8G e l'85mm F/1.8D, prendero' sicuramente il 50mm F/1.8 solo ed esclusivamente per il costo etremamente irrissorio, ma non sento la mancanza di una focale intermedia.
Col 35mm su DX mi sono trovato immediatamente a mio agio per quanto riguarda l'angolo di campo inquadrato, quindi lo consiglio vivamente e lo ritengo molto + utile su DX rispetto al 50mm.
Io che ho solo il 35, un po' sento il bisogno di una focale più lunga, più che altro per i ritratti... non avrei esitato a prendere il 50 1.8 se avessi avuto una D90 invece della D5000 (la mancanza dell'AF on-camera un po' mi pesa...).
marco.cassar
Nov 30 2010, 12:17 PM
QUOTE(Tizius @ Nov 30 2010, 12:06 PM)

Io che ho solo il 35, un po' sento il bisogno di una focale più lunga, più che altro per i ritratti... non avrei esitato a prendere il 50 1.8 se avessi avuto una D90 invece della D5000 (la mancanza dell'AF on-camera un po' mi pesa...).
Peccato che non puoi prendere l'85mm F/1.8D per i ritratti per la tua D5000, questo lo reputo una forte limitazione.
Per il 50mm hai volendo l'AF-S 1.4G, ma invece per l'85mm non ci sono alternative motorizzate.
gidi_34
Nov 30 2010, 01:27 PM
azz...non mi aspettavo tanti utilizzatori di 35 che possiedono anche il 50 dire che sono due ottiche con due utilizzi molto diversi...pensavo di avere un giudizio unanime sulla vicinanza focale, invece in molti mi dite che possono utilizzarsi senza problemi...
in effetti su dx il 35 sarebbe un "normale" e il 50 un piccolo tele (che già utilizzo per primi piani o piani americani)..in attesa quindi del 85 1.8 (che prenderò ma devo trovarlo usato come dico io) credo che mi butterò sul 35 1.8...grazie a tutti...
in effetti il passaggio al fx è di la da venire e non è detto che passi! a meno che nikon non decida di abbandonare il dx.
fino a quando ci sarà il dx io comprerò corpi dx...l fx per me costa troppo e siccome per me è solo un hobby mi "basta "il dx.
cmq, il 35 1.8, sarà la prima e ultima lente dx che comprerò...il resto lo so indirizzando tutto verso l'fx
marco.cassar
Nov 30 2010, 01:42 PM
QUOTE(gidi_34 @ Nov 30 2010, 01:27 PM)

azz...non mi aspettavo tanti utilizzatori di 35 che possiedono anche il 50 dire che sono due ottiche con due utilizzi molto diversi...pensavo di avere un giudizio unanime sulla vicinanza focale, invece in molti mi dite che possono utilizzarsi senza problemi...
in effetti su dx il 35 sarebbe un "normale" e il 50 un piccolo tele (che già utilizzo per primi piani o piani americani)..in attesa quindi del 85 1.8 (che prenderò ma devo trovarlo usato come dico io) credo che mi butterò sul 35 1.8...grazie a tutti...
in effetti il passaggio al fx è di la da venire e non è detto che passi! a meno che nikon non decida di abbandonare il dx.
fino a quando ci sarà il dx io comprerò corpi dx...l fx per me costa troppo e siccome per me è solo un hobby mi "basta "il dx.
cmq, il 35 1.8, sarà la prima e ultima lente dx che comprerò...il resto lo so indirizzando tutto verso l'fx
Il DX non verra' mai abbandonato...
gidi_34
Nov 30 2010, 02:35 PM
lo spero
mlenzi10
Nov 30 2010, 03:40 PM
cmq dai primi scatti mi pare veramente una lente ottima e funzionale per il costo che ha
poi ci sono gli esempi di queste pagine che lo testimoniano
benno8911
Dec 5 2010, 02:03 PM
Una piccola foto scattata ieri durante un concerto:
Ingrandimento full detail : 927.5 KB
fabrizio.m
Dec 6 2010, 03:55 AM
Il 35mm è quello che mi mancava e adesso è il compagno di avventure del 50ino. E' diventato indispensabile da quando l'ho comprato e adesso è sempre sulla mia reflex, piccolino, plasticosetto e leggero ma veloce, nitido e divertente. Felice Possessore!
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
gidi_34
Dec 6 2010, 10:25 AM
quindi anche tu 35ino e 50ino...bene, mi state convincendo sempre più...
angrod
Dec 6 2010, 10:49 AM
Foto scattata ieri in Trentino... Seria difficoltà nel camminare in un metro di neve senza ciaspole :(
Ingrandimento full detail : 8.5 MB
Marco Senn
Dec 6 2010, 10:50 AM
QUOTE(marcox076 @ Nov 30 2010, 12:17 PM)

Per il 50mm hai volendo l'AF-S 1.4G, ma invece per l'85mm non ci sono alternative motorizzate.
Come no, 1700 eurozzi e tacchete il 85/1.4 AF-S.... e vale la spesa, posso assicurarlo, peccato non averli quei soldi....
gidi_34
Dec 6 2010, 11:14 AM
quando si toccano certi mostri sacri vale sempre la pena...peccato che non tutti hanno 2000 euro da spendere a cuor leggero in un fisso...oppure vedi me che 2000 euro non ce li ho proprio...
ahahahah
fabrizio.m
Dec 6 2010, 01:27 PM
QUOTE(fabrizio.m @ Dec 6 2010, 03:55 AM)

Il 35mm è quello che mi mancava e adesso è il compagno di avventure del 50ino. E' diventato indispensabile da quando l'ho comprato e adesso è sempre sulla mia reflex, piccolino, plasticosetto e leggero ma veloce, nitido e divertente. Felice Possessore!
Ingrandimento full detail : 2.4 MBCi vuole poco a convincerti, con una spesa accettabile avrai un' ottica di qualità che ti regalerà belle sensazioni, e poi un' apertura 1,8 ti fa passare dalla mente l'utilizzo smoderato degli Iso che si servono ma si sta esagerando a mio avviso. L'ultima cosa... un bokeh così a me piace molto... L'unica alternativa che hai è il 35mm f2 che usato si trova allo stesso prezzo del 35mm 1,8 nuovo, ma attento al problema dell' olio sulle lamelle dei diaframmi, a me era capitata l'occasione ma aveva questo problema e per fortuna che leggo questo forum dove avevo avuto la dritta altrimenti il negoziante col cavolo che nell'occasione fu onesto, gli dissi quando lo provai: ma scusi sulle lamelle vedo un bel pò di olio, e lui: ops! che strano non mi ero proprio accorto... Si Vabbè! Occhio all'usato! E' merito di questo forum che mi ha insegnato molto sia nella tecnica e sia sul guardarmi le spalle. Un saluto e buoni scatti a tutti!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Dec 7 2010, 11:52 AM
QUOTE(fabrizio.m @ Dec 6 2010, 01:27 PM)

Ci vuole poco a convincerti, con una spesa accettabile avrai un' ottica di qualità che ti regalerà belle sensazioni, e poi un' apertura 1,8 ti fa passare dalla mente l'utilizzo smoderato degli Iso che si servono ma si sta esagerando a mio avviso. L'ultima cosa... un bokeh così a me piace molto... L'unica alternativa che hai è il 35mm f2 che usato si trova allo stesso prezzo del 35mm 1,8 nuovo, ma attento al problema dell' olio sulle lamelle dei diaframmi, a me era capitata l'occasione ma aveva questo problema e per fortuna che leggo questo forum dove avevo avuto la dritta altrimenti il negoziante col cavolo che nell'occasione fu onesto, gli dissi quando lo provai: ma scusi sulle lamelle vedo un bel pò di olio, e lui: ops! che strano non mi ero proprio accorto... Si Vabbè! Occhio all'usato! E' merito di questo forum che mi ha insegnato molto sia nella tecnica e sia sul guardarmi le spalle. Un saluto e buoni scatti a tutti!
come ti trovi con l'accoppiata 35ino+ 50ino? sto valutando l'acquisto dell'1.4 di quest'ultimo ma sono frenato un po' dal fatto che potrei sentirmelo come un "doppione", oppure saltare direttamente all'85ino...
Ho una D3000 e dovrei focheggiare a mano sia con il 50ino che con l'85ino, la mia è una domanda prettamente di lunghezza focale.

1000!!!
fabrizio.m
Dec 7 2010, 05:35 PM
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 7 2010, 11:52 AM)

come ti trovi con l'accoppiata 35ino+ 50ino? sto valutando l'acquisto dell'1.4 di quest'ultimo ma sono frenato un po' dal fatto che potrei sentirmelo come un "doppione", oppure saltare direttamente all'85ino...
Ho una D3000 e dovrei focheggiare a mano sia con il 50ino che con l'85ino, la mia è una domanda prettamente di lunghezza focale.

1000!!!
Se non hai il 35mm ti conviene quello che ha la maf interna, ma anche il 50ino new generation ha la maf inetrna. Comunque sono ottimi prodotti, il modello 1.4 a detta ti tutti dovrebbe essere superiore ma non di molto e secondo me ci si può accontentare, almeno io mi accontento, per modo di dire, della già ottima qualità dei due piccolini.. Sono un amatore e mi va bene così, non ricerco lo scatto perfetto da premio. Buone foto a tutti!
elyco
Dec 8 2010, 07:13 PM
e va beh, non ce l'ho fatta..la ricerca di luminosità e l'allettante idea di un fisso hanno preso il sopravvento...(anche per colpa di questo topic a dir la verità!

)
l'ho portato a casa da neanche una mezzoretta e ho già fotografato tre quarti casa... adesso tutto in camera raw per vedere i risultati...ma devo dire che per ora al click la sensazione è veramente bella..
appena sviluppo (converto

) vi posto qualche prova!
ely
fabrizio.m
Dec 10 2010, 02:48 AM
Benvenuto nel club e goditi il piccolino. Guarda che bei colori e dettagli che tira fuori.
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
gidi_34
Dec 10 2010, 11:24 AM
apertura 1.8!
azz che dettaglio e che nitidezza!
cutter82
Dec 10 2010, 12:35 PM
Prima o poi me lo devo regalare questo gioiellino!!!
conte6661
Dec 11 2010, 02:10 AM
ciao a tutti. mi iscrivo al club. ottica acquistata proprio oggi. spero di poterla provare già domani.
elyco
Dec 11 2010, 03:33 PM
eccoci qui...vi posto una dele prime prove fatte con il trentacinquino....
Maggie di
elyco87, su Flickr
sono proprio agli inizi della nostra conoscenza...devo ancora studiarlo bene..ma la prima impressione è veramente ottima!
sazabi978
Dec 11 2010, 10:15 PM
Acquistato giusto ieri sera: datemi il tempo di attaccarlo alla D90 e vedrò di contribuire
simonespe
Dec 11 2010, 11:29 PM
flo89
Dec 14 2010, 04:19 PM
Buongiorno ragazzi. Io ho cominciato ad usare il 35 sulla d3000 e pensavo che l'af lento fosse per via del corpo macchina. Passato alla D300s, la cosa non è troppo migliorata. La velocità dell' af NON sta assolutamente dietro allo scatto in sequenza(anche lenta) della D300s. Normale oppure ho beccato un'obiettivo particolarmente lento?
Grazie...
Francesco
gidi_34
Dec 14 2010, 06:26 PM
scusa...ma che tempi usi?
perchè è tutto li il discorso...
jaypeg77
Dec 15 2010, 12:50 AM
flo89
Dec 15 2010, 07:15 AM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 14 2010, 06:26 PM)

scusa...ma che tempi usi?
perchè è tutto li il discorso...
Sinceramente non ho fatto caso ai tempi di posa, in quanto pensavo che l'afs fosse del tutto indipendente... Non é così? Ad ogni modo ho usato l'obiettivo in molte condizione di luminosità ed essendo in modalitâ aperture priority, i tempi sicuramente saranno variati da una situazione all"altra...eppure non ho notato significativi aumenti o diminuzioni della velocità afs!
gidi_34
Dec 15 2010, 12:35 PM
QUOTE(flo89 @ Dec 15 2010, 07:15 AM)

Sinceramente non ho fatto caso ai tempi di posa, in quanto pensavo che l'afs fosse del tutto indipendente... Non é così? Ad ogni modo ho usato l'obiettivo in molte condizione di luminosità ed essendo in modalitâ aperture priority, i tempi sicuramente saranno variati da una situazione all"altra...eppure non ho notato significativi aumenti o diminuzioni della velocità afs!
scusami, avevo letto male io...
mi riferivo alla velocità di scatto...refuso dato dalla stanchezza!
conte6661
Dec 15 2010, 08:39 PM
Ciao a tutti. Per convalidare la richiesta di iscrizione al club inserisco una delle primissime foto scattate con quest'ottica.
Ingrandimento full detail : 505.6 KB
raffer
Dec 15 2010, 08:57 PM
QUOTE(conte6661 @ Dec 15 2010, 08:39 PM)

Ciao a tutti. Per convalidare la richiesta di iscrizione al club inserisco una delle primissime foto scattate con quest'ottica.
Scusa Simone, ma la foto dai dati Exif risulta scattata con una FUJIFILM FinePix S5Pro!
Raffaele
conte6661
Dec 15 2010, 09:10 PM
si, infatti. perchè? questo è il club del 35 dx ed io questo ho usato, l's5 ha il corpo della d200.
bembolem
Dec 15 2010, 09:51 PM
Mi ero iscritto al club qualche settimana fa... adesso provvedo a mettere uno scatto, anche lui di qualche settimana fa
Va bene a fare di tutto questo 35ino!
Ingrandimento full detail : 760.2 KB
flo89
Dec 15 2010, 11:12 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 15 2010, 12:35 PM)

scusami, avevo letto male io...
mi riferivo alla velocità di scatto...refuso dato dalla stanchezza!

succede!!
ad ogni modo, messo in modalità raffica lenta e precedenza al focus...eppure vengono tutte fuori fuoco!! ma non dovrebbe nemmeno scattare la 300, o no?
gidi_34
Dec 16 2010, 11:44 AM
ricapitoliamo...
modalità autofocus su C
Modalità scatto su H o L
Selettore messa a fuoco sull'obiettivo su on.
Non dovresti avere problemi se hai queste impostazioni...
se ne hai qualcosa semplicemente non va.
jaypeg77
Dec 16 2010, 12:17 PM
QUOTE(bembolem @ Dec 15 2010, 09:51 PM)

Mi ero iscritto al club qualche settimana fa... adesso provvedo a mettere uno scatto, anche lui di qualche settimana fa
Va bene a fare di tutto questo 35ino!
Ingrandimento full detail : 760.2 KBMi piace molto, come colori e come atmosfera..
Se posso, avrei messo una cornice più leggere, magari un pò più fine, così la vedo troppo pesante per lo scatto, ma sono gusti personali.
bembolem
Dec 16 2010, 02:18 PM
QUOTE(jaypeg77 @ Dec 16 2010, 12:17 PM)

Mi piace molto, come colori e come atmosfera..
Se posso, avrei messo una cornice più leggere, magari un pò più fine, così la vedo troppo pesante per lo scatto, ma sono gusti personali.
Grazie per l'apprezzamento della foto... x la cornice ti devo dire che hai anche ragione... è una cornice ke uso solitamente e ke metto con 2 click al volo... a volte xo ne abuso... x altri titpi di scatti va abbastanza bene...
grazie comunque del commento!
flo89
Dec 16 2010, 03:25 PM
QUOTE(gidi_34 @ Dec 16 2010, 11:44 AM)

ricapitoliamo...
modalità autofocus su C
Modalità scatto su H o L
Selettore messa a fuoco sull'obiettivo su on.
Non dovresti avere problemi se hai queste impostazioni...
se ne hai qualcosa semplicemente non va.
ecco, allora qualcosa non va, in quanto le impostazioni sono esattamente quelle....
il problema potrebbe essere dell'obiettivo o del corpo? l'unica è far prove incrociate, ah?
benno8911
Dec 17 2010, 07:20 PM
il 35ino ti abitua a guardare tutto da un'altra prospettiva,a girare e rigirare intorno all'oggetto,inquadrare da su e da giù, inginocchiarti anche se per terra è pieno di neve quindi, un mio contributo:
Ingrandimento full detail : 927.5 KB
eugenio66
Dec 18 2010, 10:24 PM
Trovo questo obbiettivo davvero buono,qui in cantina,a f/1.8 200 iso 1/20 sec,credo abbia superato l'esame.Un saluto Eugenio!
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Dec 19 2010, 07:31 PM
QUOTE(benno8911 @ Dec 17 2010, 07:20 PM)

il 35ino ti abitua a guardare tutto da un'altra prospettiva,a girare e rigirare intorno all'oggetto,inquadrare da su e da giù, inginocchiarti anche se per terra è pieno di neve quindi, un mio contributo:
Ingrandimento full detail : 927.5 KBBenno le tue foto mi piacciono molto, continua così
Lorenzo
Enrico_Luzi
Dec 19 2010, 09:21 PM
vale la pena prenderlo su D90 ? diventerebbe un 50ino!
benno8911
Dec 19 2010, 10:23 PM
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 19 2010, 07:31 PM)

Benno le tue foto mi piacciono molto, continua così
Lorenzo
Grazie mille,davvero.
QUOTE(Horuseye @ Dec 19 2010, 09:21 PM)

vale la pena prenderlo su D90 ? diventerebbe un 50ino!
Non diventa 50ino anche con la d60?io ce l ho e mi sta dando un sacco di soddifazioni..il 18-55 sta facendo la muffa infatti

un fisso aiuta davvero molto a migliorarsi poi però dipende da cosa devi farci naturalmente!
eltisian
Dec 19 2010, 10:59 PM
Ciao ragazzi preso oggi provato stasera nei prossimi giorni vedrò di postare qualche foto.
Autofocus velocissimo e silenzioso bella prima impressione ciao a tutti..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.