Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 26 2022, 11:26 AM) *
era previsto per gennaio.
siamo a ottobre.
tempo utile per fare un figlio.

ho acquistato una camera di seconda generazione attratto dalle chimere del doppio processore e dalla ventilata ipotesi di sostanziosi upgrade firmware. finora mi ritrovo una camera di cui sono soddisfatto che, in qualche situazione, dal punto di vista autofocus va peggio che la prima generazione. avrei potuto spendere molto meno.


Ciao, mi dici di cosa non sei contento dell'autofocus?

Bruno
plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 26 2022, 01:40 PM) *
Ciao, mi dici di cosa non sei contento dell'autofocus?

Bruno

l'autofocus va decentemente. non mi lamento molto (spiego al punto successivo dove, secondo me, andrebbe migliorato).
in alcune situazione è più solido però l'autofocus delle prime serie grazie agli aggiornamenti software (e questo è un parere unanimamente condiviso nel mondo).

cosa non mi piace dell'autofocus in generale? spesso in condizioni di studio non riesce ad agganciare il soggetto se non si hanno buone luci pilota (e non trovo congruo il dato, su carta, dichiarato che l'autofocus aggancia a -4.5EV... ma nella realtà è molto minore). lavorare su questo, in un aggiornamento software (visto che abbiamo anche il tanto decantato doppio processore), non sarebbe male come attenzione alla clientela.
Maurizio Rossi
QUOTE(plxmas @ Oct 25 2022, 02:09 PM) *

Questa mi piace Pollice.gif bravo
plxmas
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 26 2022, 02:24 PM) *
Questa mi piace Pollice.gif bravo

grazie Maurizio
Maurizio Rossi
QUOTE(clod 64 @ Oct 25 2022, 04:09 PM) *
buongiorno a tutti,finalmente oggi sono riuscito a fare un giretto in montagna.

E che cattura, complimenti per lo scatto e per averla trovata Pollice.gif
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 26 2022, 02:02 PM) *
l'autofocus va decentemente. non mi lamento molto (spiego al punto successivo dove, secondo me, andrebbe migliorato).
in alcune situazione è più solido però l'autofocus delle prime serie grazie agli aggiornamenti software (e questo è un parere unanimamente condiviso nel mondo).

cosa non mi piace dell'autofocus in generale? spesso in condizioni di studio non riesce ad agganciare il soggetto se non si hanno buone luci pilota (e non trovo congruo il dato, su carta, dichiarato che l'autofocus aggancia a -4.5EV... ma nella realtà è molto minore). lavorare su questo, in un aggiornamento software (visto che abbiamo anche il tanto decantato doppio processore), non sarebbe male come attenzione alla clientela.


A ok avevo capito male io.
Però mi e capitato di fotografare al buio più totale, ed ho notato che mi agganciava un po da x tutto in foto notturne avendo la possibilità di spostare il cursore su tutto il piano nel mirino.
Io invece quello che riscontro che rispetto alle concorrenti Canon e Sony è area inseguimento figura umana o animale che presenta lacune, se non ben illuminato il soggetto, nonostante abbia rallentato nella la velocità d'inseguimento x il semplice motivo che troppo veloce lo prende subito ma lo perde anche subito, mentre abbassando la velocità noto che lo perde con meno frequenza, sempre in condizioni di luce puntata.
Per esempio in Modo Af continuo con aera Small large mi sembra e scatto a raffica io noto che va alla grande.

Bruno
plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 27 2022, 07:44 PM) *
A ok avevo capito male io.
Però mi e capitato di fotografare al buio più totale, ed ho notato che mi agganciava un po da x tutto in foto notturne avendo la possibilità di spostare il cursore su tutto il piano nel mirino.
Io invece quello che riscontro che rispetto alle concorrenti Canon e Sony è area inseguimento figura umana o animale che presenta lacune, se non ben illuminato il soggetto, nonostante abbia rallentato nella la velocità d'inseguimento x il semplice motivo che troppo veloce lo prende subito ma lo perde anche subito, mentre abbassando la velocità noto che lo perde con meno frequenza, sempre in condizioni di luce puntata.
Per esempio in Modo Af continuo con aera Small large mi sembra e scatto a raffica io noto che va alla grande.

Bruno

in questo due caso, punto singolo... prima af-c, poi af-s. non ce l'ha fatta ad agganciare.

(p.s.: ho provato ad aprirla in nx studio per mostrare il punto di fuoco, ma ho un effetto strano... in miniatura si vede bene, in viewer invece tutto nero o quasi)
plxmas
QUOTE(plxmas @ Oct 27 2022, 08:14 PM) *
in questo due caso, punto singolo... prima af-c, poi af-s. non ce l'ha fatta ad agganciare.

(p.s.: ho provato ad aprirla in nx studio per mostrare il punto di fuoco, ma ho un effetto strano... in miniatura si vede bene, in viewer invece tutto nero o quasi)

ecco la foto in nx-studio.
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 27 2022, 08:57 PM) *
ecco la foto in nx-studio.


Ciao x capire meglio in che Mido aerea Af?
Perché in effetti come evidenziato è come di tu, devo fare qualche prova e la posto

Bruno
plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 27 2022, 09:14 PM) *
Ciao x capire meglio in che Mido aerea Af?
Perché in effetti come evidenziato è come di tu, devo fare qualche prova e la posto

Bruno

in questo scatto ero in af-c, single point.
essendo in priorità di scatto (e non di fuoco) la camera ha scattato lo stesso, ma non aveva agganciato.
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 27 2022, 09:26 PM) *
in questo scatto ero in af-c, single point.
essendo in priorità di scatto (e non di fuoco) la camera ha scattato lo stesso, ma non aveva agganciato.


Ciao, ho fatto 1 prova molto velocemente in condizioni di buio e guarda stesso tu.

Macchina in M af s modo aerea punto singolo iso 100

allego le 2 foto una al naturale la 2 ho solo aperto le ombre in Nx d

N.B il fuoco e' subito sotto la scritta olio carli e guarda cpme ero al buio e ti assicuro che agganciato. clicca su x ingrandirle e vedi

Che significa a priorità di scatto?

BPisano
Aggiungo ancora 2 foto in condizioni ancora più estreme Com esposizione a -4 EV
F10 modo M af singolo modo aera Af punto singolo

Come prima la prima è al naturale la 2 foto solo apertura ombre e guarda un po nonostante -4 ev come le prime foto postate

Ovviamente scattato in Nef e convertiti JPJ vedi ti ho messo il punto di Af sulla bottiglia

Bruno

Hai settato bene la macchina oppure c'è qualcosa che non va

plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 28 2022, 12:29 AM) *
Ciao, ho fatto 1 prova molto velocemente in condizioni di buio e guarda stesso tu.

Macchina in M af s modo aerea punto singolo iso 100

allego le 2 foto una al naturale la 2 ho solo aperto le ombre in Nx d

N.B il fuoco e' subito sotto la scritta olio carli e guarda cpme ero al buio e ti assicuro che agganciato. clicca su x ingrandirle e vedi

Che significa a priorità di scatto?

grazie per il tuo contributo.
vedo che tu riesci ad agganciare, che ottiche usi?

cosa significa priorità di scatto? nelle impostazioni della z6ii (ma è così in tutte le nikon che io ricordi) nelle personalizzazioni A1 e A2 hai la priorità per af-c e af-s.
cosa vuol dire? in questo menu dai la priorità alla camera nelle modalità autofocus af-c e af-s a cosa privilegiare, se la messa a fuoco o lo scatto. nel primo caso la camera attende di scattare quando ha il fuoco "agganciato", nel secondo caso scatta a prescindere privilegiando, appunto, lo scatto.
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2022, 10:43 AM) *
grazie per il tuo contributo.
vedo che tu riesci ad agganciare, che ottiche usi?

cosa significa priorità di scatto? nelle impostazioni della z6ii (ma è così in tutte le nikon che io ricordi) nelle personalizzazioni A1 e A2 hai la priorità per af-c e af-s.
cosa vuol dire? in questo menu dai la priorità alla camera nelle modalità autofocus af-c e af-s a cosa privilegiare, se la messa a fuoco o lo scatto. nel primo caso la camera attende di scattare quando ha il fuoco "agganciato", nel secondo caso scatta a prescindere privilegiando, appunto, lo scatto.


Ciao, figurati è un piacere scambiare informazioni. Per questo ti dico che la z6 ii con l'autofocus io lo trovo non straordinario ma di piu.

Io uso ottiche z un 24-70 f4 da kit
ed un 85mm 1,8 s

Ok x le impostazioni ma secondo me è preferibile usare impostazione di scatto con aggancio credo sia meglio, non vedo l'utilità dell'altra.

Bruno
plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 28 2022, 11:00 AM) *
Ciao, figurati è un piacere scambiare informazioni. Per questo ti dico che la z6 ii con l'autofocus io lo trovo non straordinario ma di piu.

Io uso ottiche z un 24-70 f4 da kit
ed un 85mm 1,8 s

Ok x le impostazioni ma secondo me è preferibile usare impostazione di scatto con aggancio credo sia meglio, non vedo l'utilità dell'altra.

Bruno

di base Nikon imposta, in af-c, la priorità allo scatto e non all'aggancio. concordo che forse è meglio come dici tu, cioè privilegiare l'aggancio, ma dipende dalla situazioni in cui uno scatta.

riguardo alle ottiche, io uso ottiche af-s adattate con FTZ (prima serie), forse è lì l'inghippo e la differenza di percezione/rendimento che abbiamo, anche se forse la cosa succede più spesso quando uso i trigger dei flash e l'EVF è costretto a similare il mirino ottico senza anteprima dell'esposizione che si incanta, mi riservo di fare ulteriori proce.
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2022, 11:21 AM) *
di base Nikon imposta, in af-c, la priorità allo scatto e non all'aggancio. concordo che forse è meglio come dici tu, cioè privilegiare l'aggancio, ma dipende dalla situazioni in cui uno scatta.

riguardo alle ottiche, io uso ottiche af-s adattate con FTZ (prima serie), forse è lì l'inghippo e la differenza di percezione/rendimento che abbiamo, anche se forse la cosa succede più spesso quando uso i trigger dei flash e l'EVF è costretto a similare il mirino ottico senza anteprima dell'esposizione che si incanta, mi riservo di fare ulteriori proce.



Si io credo che + ftz adattatore che ho letto da qualche parte che perdeva con l'autofocus specialmente in situazioni di scarsa luce.

Loro dicono che l'adattatore funziona ma sicuramente ha dei limiti e prova evidente in questo caso, sarà anche la furbata della Nikon x attirare con ftz ma in effetti non avrebbe avut0 senso creare delle ottiche specifiche x le z altrimenti.

Bruno
plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 28 2022, 11:30 AM) *
Si io credo che + ftz adattatore che ho letto da qualche parte che perdeva con l'autofocus specialmente in situazioni di scarsa luce.

Loro dicono che l'adattatore funziona ma sicuramente ha dei limiti e prova evidente in questo caso, sarà anche la furbata della Nikon x attirare con ftz ma in effetti non avrebbe avut0 senso creare delle ottiche specifiche x le z altrimenti.

Bruno

ftz è per i poveri come me che non possono ancora cambiare le ottiche, o non vogliono perché hanno ancora le reflex e non gli va di avere doppio corredo.
ma è indubbio che la qualità delle ottiche z sia superiore e prima o poi dovrò migrare...
Alessandro Castagnini
L’FTZ è comodo quando si fa il passaggio, ovviamente smile.gif
Personalmente lo uso quando monto l’85 f1.8 che ho riscoperto con le Z. Su reflex soffriva di backfocus, mai riuscito a risolvere appieno, e mi risultava difficile scattare a TA.
Comunque, si, un pelo si perde con l’AF, me nulla di eclatante.

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2022, 11:35 AM) *
ftz è per i poveri come me che non possono ancora cambiare le ottiche,

Dipende dai casi e alle volte l'adattatore per "poveri" risulta la soluzione migliore se non unica, ho 10 ottiche manuali attacco F dove sulle reflex portavano a qualche intoppo in messa a fuoco e anche alle volte nell'esposizione, una "obsoleta Z6 liscia" con il "rattoppo" FTZ ha risolto alla grande, dovessi sostituirle tutte con ottiche Z ( oltre a non servirmi ) sarebbe una spesa folle e assolutamente impensabile. rolleyes.gif
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2022, 11:35 AM) *
ftz è per i poveri come me che non possono ancora cambiare le ottiche, o non vogliono perché hanno ancora le reflex e non gli va di avere doppio corredo.
ma è indubbio che la qualità delle ottiche z sia superiore e prima o poi dovrò migrare...


Ho insistito proprio perchè leggo delle recensioni negative su questo autofocus della z6 ii, che io a dire il vero lo sto ancora studiando ma lo trovo fenomenale.

Leggo anche in foto sportiva o avifauna tutti a lamentarsi, io dico con le ottiche dedicate ovvero le z e con le dovute impostazioni se la può giocare.

Io ho provato con af continuo aerea smool large af con inseguimento occhio nel mirino con scatto a raffica su 100 foto 70 erano a fuoco. su di un cane

Continuo a dire una pecca che ho trovato fino ad oggi è l'automatismo con inseguimento automatico occhio se non ben illuminato e ancira da migliorare se lo confronti alle concorrenti.

Bruno

P.s. la differenza con le vecchie ottiche montante con adattatore non sono minime in caso di scarsa luce.

Io ho cambiato xchè avevo poche ottiche vecchie che ho venduto e quindi mi sono convertito alla totale Z di Zorro messicano.gif ma capisco assolutmente chi a un parco ottiche importanti non è assolutamente facile.

plxmas
QUOTE(BPisano @ Oct 28 2022, 08:34 PM) *
Ho insistito proprio perchè leggo delle recensioni negative su questo autofocus della z6 ii, che io a dire il vero lo sto ancora studiando ma lo trovo fenomenale.

Leggo anche in foto sportiva o avifauna tutti a lamentarsi, io dico con le ottiche dedicate ovvero le z e con le dovute impostazioni se la può giocare.

Io ho provato con af continuo aerea smool large af con inseguimento occhio nel mirino con scatto a raffica su 100 foto 70 erano a fuoco. su di un cane

Continuo a dire una pecca che ho trovato fino ad oggi è l'automatismo con inseguimento automatico occhio se non ben illuminato e ancira da migliorare se lo confronti alle concorrenti.

Bruno

P.s. la differenza con le vecchie ottiche montante con adattatore non sono minime in caso di scarsa luce.

Io ho cambiato xchè avevo poche ottiche vecchie che ho venduto e quindi mi sono convertito alla totale Z di Zorro messicano.gif ma capisco assolutmente chi a un parco ottiche importanti non è assolutamente facile.

non sono ottiche importanti... sono ottiche buone.
certo non sono nate per il sistema z e poi c'è il fatto di avere ancora le reflex a corredo.

prima o poi smaltirò.

prima dell'85 s avevi altri 85mm?
BPisano
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2022, 08:38 PM) *
non sono ottiche importanti... sono ottiche buone.
certo non sono nate per il sistema z e poi c'è il fatto di avere ancora le reflex a corredo.

prima o poi smaltirò.

prima dell'85 s avevi altri 85mm?


No avevo un 50mm 1.8 70- 300 18- 55

Poca roba

Bruno

Infatti 85mm 1.8 s lo preso ad Agosto 22 adesso ho in programma il 20mm 1,8 mi parlano molto bene.
Maurizio Rossi
Diciamo che le ottiche S sono sicuramente migliori delle F agganciate alle ML Z
ma anche le F si difendono bene, io personalmente ho deciso anche di tenere il sistema Reflex
e qualche ottica che mi serve tipo 85mm f1.4 , 300mm f2.8 ecc. ùil resto piano piano vedo di venderle e passare alle S
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 29 2022, 10:08 AM) *
Diciamo che le ottiche S sono sicuramente migliori delle F agganciate alle ML Z
ma anche le F si difendono bene, io personalmente ho deciso anche di tenere il sistema Reflex
e qualche ottica che mi serve tipo 85mm f1.4 , 300mm f2.8 ecc. ùil resto piano piano vedo di venderle e passare alle S


Si chi ha deciso di tenere tutti e 2 sistemi + più che ovvio usare le ottiche f, ma concordo con te che è meglio usare le ottiche s sulle mirroles.

Bruno
Maurizio Rossi
QUOTE(BPisano @ Oct 29 2022, 07:27 PM) *
Si chi ha deciso di tenere tutti e 2 sistemi + più che ovvio usare le ottiche f, ma concordo con te che è meglio usare le ottiche s sulle mirroles.

Bruno

Pollice.gif
marmo
Nuovo aggiornamento firmware per le seconde versioni, nessuna novità lato miglioramento prestazioni, ormai bisogna pensare che il doppio processore resterà sottosfruttato
plxmas
QUOTE(marmo @ Nov 1 2022, 10:41 AM) *
Nuovo aggiornamento firmware per le seconde versioni, nessuna novità lato miglioramento prestazioni, ormai bisogna pensare che il doppio processore resterà sottosfruttato

concordo, non aggiungo molto sull'argomento che ormai sono una campana stonata... mi rassegno.
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Nov 1 2022, 09:41 AM) *
Nuovo aggiornamento firmware per le seconde versioni, nessuna novità lato miglioramento prestazioni, ormai bisogna pensare che il doppio processore resterà sottosfruttato

Io ci spero ancora altrimenti mi sentono davvero... continuare ad aggiornare la prima versione e non mettere mano alla seconda,
beh penso sia molto scorretto... vedremo io ho fiducia
gtd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 1 2022, 02:55 PM) *
Io ci spero ancora altrimenti mi sentono davvero... continuare ad aggiornare la prima versione e non mettere mano alla seconda,
beh penso sia molto scorretto... vedremo io ho fiducia

domanda, se è lecita, ci sono in giro più Z6 Z7 (lisce, prima serie) oppure più Z6ii Z7ii ?
astellando
Scusate solo per capire; io prima o poi, spero più prima che poi, vorrei comprare una ML e la mia scelta sarebbe stata la z6II ma leggendo questi ultimi post mi verrebbe da pensare che la scelta migliore sia la z6 liscia, però c'è qualcosa che mi sfugge perche su nikon.it a catalogo ci sono ancora z6 e 7 sia liscia che non mentre su nikon store, se uno volesse comprarla online, delle versioni lisce non c'è traccia quindi nikon.it vende solo la versione 2? E nikon dalla casa madre continua ad aggiornare solo la prima versione?
Io credo che sia solo questione di tempo ma poichè vedo che il buon Maurizio è pronto a farsi sentire messicano.gif , e io come lui penso che aggiornare solo la prima versione sia molto scorretto, vorrei solo capire cosa sta succedendo.

Un saluto a tutti con la speranza di essere presto dei vostri.

Andrea
Maurizio Rossi
QUOTE(gtd @ Nov 1 2022, 07:05 PM) *
domanda, se è lecita, ci sono in giro più Z6 Z7 (lisce, prima serie) oppure più Z6ii Z7ii ?

Non saprei... penso comunque più prima serie.. ma questo non giustifica l'implementazione del doppio processore...

QUOTE(astellando @ Nov 1 2022, 08:46 PM) *
Scusate solo per capire; io prima o poi, spero più prima che poi, vorrei comprare una ML e la mia scelta sarebbe stata la z6II ma leggendo questi ultimi post mi verrebbe da pensare che la scelta migliore sia la z6 liscia, però c'è qualcosa che mi sfugge perche su nikon.it a catalogo ci sono ancora z6 e 7 sia liscia che non mentre su nikon store, se uno volesse comprarla online, delle versioni lisce non c'è traccia quindi nikon.it vende solo la versione 2? E nikon dalla casa madre continua ad aggiornare solo la prima versione?
Io credo che sia solo questione di tempo ma poichè vedo che il buon Maurizio è pronto a farsi sentire messicano.gif , e io come lui penso che aggiornare solo la prima versione sia molto scorretto, vorrei solo capire cosa sta succedendo.

Un saluto a tutti con la speranza di essere presto dei vostri.

Andrea

Ciao Andrea, Nikon a speso molto per aggiornare questa fotocamera a partire dalla scheda madre con performance migliori della prima serie,
per questo confido in loro, naturalmente io la possiedo e l'ho posseduto anche la prima serie,
è una fotocamera bellissima solo che per la foto naturalistica come Af per me si può migliorare
alcuni dicono siete abituati troppo bene con la Z9 che quando cambiate mezzo lo denigrate...
no io personalmente riesco sempre a dare peso e misure a tutto, questo gioiello per me può fare molto di più... attendiamo

Rilasciato oggi il nuovo FW 1.50 ma nulla sull'AF aspettiamo ohmy.gif
BPisano
Nikon z6 ii

85 mm 1,8 s Spettacolare la resa di macchina e obiettivo.

Bruno

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.4 MB
plxmas
nonostante io borbotti sempre riguardo l'ormai fantomatico aggiornamento della z6ii e di alcune difficoltà, che ritengo oggettive, dell'autofocus in alcune situazioni... complessivamente a me la camera piace.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Alessandro Castagnini
Belle! smile.gif

Bruno, già apprezzata in quella dedicata smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BPisano @ Nov 2 2022, 09:47 AM) *
Nikon z6 ii

85 mm 1,8 s Spettacolare la resa di macchina e obiettivo.

Bruno



Un bel ritratto Pollice.gif
BPisano
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 2 2022, 11:24 AM) *
Belle! smile.gif

Bruno, già apprezzata in quella dedicata smile.gif


Tanks Alessandro

Bruno


QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 2 2022, 12:52 PM) *
Un bel ritratto Pollice.gif


Grazie Maurizio.

Bruno

QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 2 2022, 12:52 PM) *
Un bel ritratto Pollice.gif


Grazie Maurizio.

Bruno
Maurizio Rossi
QUOTE(plxmas @ Nov 2 2022, 10:56 AM) *
nonostante io borbotti sempre riguardo l'ormai fantomatico aggiornamento della z6ii e di alcune difficoltà, che ritengo oggettive, dell'autofocus in alcune situazioni... complessivamente a me la camera piace.






Su questo tipo di foto la Maf è perfetta anche senza FW nuovo tongue.gif
belle immagini, particolare la luce colta, bravo Pollice.gif
BPisano
Aggiungo ancora qualche Portrait Cristina


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.6 MB
Maurizio Rossi
Buona la seconda un buon taglio e luce a parte la pianta dietro a sx che disturba non poco...
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 3 2022, 12:59 PM) *
Buona la seconda un buon taglio e luce a parte la pianta dietro a sx che disturba non poco...


Pollice.gif Grazie

Provo a farla sparire la pianta dietro.

Bruno




Maurizio Rossi
Questo effetto di post mi piace e ci sta decisamente meglio, la hai scontornata e lavorato sullo sfondo??
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 4 2022, 01:58 PM) *
Questo effetto di post mi piace e ci sta decisamente meglio, la hai scontornata e lavorato sullo sfondo??



No avevo provato con scontornare ma non sono capace in pp ho lavorato direttamente su tutta la foto

Bruno
plxmas
QUOTE(BPisano @ Nov 4 2022, 06:31 PM) *
No avevo provato con scontornare ma non sono capace in pp ho lavorato direttamente su tutta la foto

Bruno

anche se non sono un fan di questi effetti... il consiglio è di usare la AI integrata nelle ultime versioni di photoshop, nel menu "selezione", poi "soggetto".
fanno un lavoro eccellente.
un tempo per fare scontorni complessi, soprattutto intorno ai capelli si doveva fare un lavoraccio per intersecare varie maschere di luminosità.
BPisano
QUOTE(plxmas @ Nov 4 2022, 07:02 PM) *
anche se non sono un fan di questi effetti... il consiglio è di usare la AI integrata nelle ultime versioni di photoshop, nel menu "selezione", poi "soggetto".
fanno un lavoro eccellente.
un tempo per fare scontorni complessi, soprattutto intorno ai capelli si doveva fare un lavoraccio per intersecare varie maschere di luminosità.


Infatti concordo, no ho ancora la versione c6 di photoshop devo aggiornare il tutto.

Bruno
Alessandro Castagnini
Anche a me non piacciono particolarmente questi effetti, fanno anni ‘70 smile.gif però, non sta malissimo su questa foto.
Per il resto, si, ti conviene aggiornare all’ultima versione, con la tua C6 c’è un abisso.

Ora c’è anche un’offerta per il pacchetto fotografia sul sito Adobe a 9.75€/mese per Photoshop e Lightroom, ottimo prezzo ed hai i software sempre aggiornati.

Ciao,
Alessandro.
plxmas
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 986 KB
Alessandro Castagnini
Bella Giuseppe.
Forse un po’ grigietta come conversione, ma, ovviamente, sono gusti personali, personalmente preferisco più contrasto.

Ciao,
Alessandro.
plxmas
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 5 2022, 11:50 AM) *
Bella Giuseppe.
Forse un po’ grigietta come conversione, ma, ovviamente, sono gusti personali, personalmente preferisco più contrasto.

Ciao,
Alessandro.

a me non convince la parte in ombra del vestito... non so cosa, non so perché, ma mi confronto volentieri sul tuo consiglio e sulle mie perplessità.
Alessandro Castagnini
Nulla di che, come dicevo, sono gusti personali smile.gif

Questo, giusto una cosa veloce con LR (ho lasciato anche gli sliders visibili come riferimento).
Clicca per vedere gli allegati

Ovvio che tutto è migliorabile ed anche con semplicità e velocità sorprendente con l'ultima release dei software Adobe smile.gif

Così ho perso un po’ di dettagli zona ombra del pontile, ma ho reputato la perdita accettabile per la foto in questione visto che non aggiungerebbe nulla, anzi, distoglierebbe: la protagonista è lei smile.gif
plxmas
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 5 2022, 12:16 PM) *
Nulla di che, come dicevo, sono gusti personali smile.gif

Questo, giusto una cosa veloce con LR (ho lasciato anche gli sliders visibili come riferimento).
Clicca per vedere gli allegati

Ovvio che tutto è migliorabile ed anche con semplicità e velocità sorprendente con l'ultima release dei software Adobe smile.gif

Così ho perso un po’ di dettagli zona ombra del pontile, ma ho reputato la perdita accettabile per la foto in questione visto che non aggiungerebbe nulla, anzi, distoglierebbe: la protagonista è lei smile.gif

io non uso lightroom, ma non è questo il punto... anche io avrei gradito un nero più presente, ma non trovi che la posterizzazione della parte di vestito in ombra aumenti?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.