Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Oct 19 2021, 07:54 AM) *
https://nikonrumors.com/2021/10/19/nikon-z6...px/#more-161809

Stavolta mi unisco alle critiche che son sicuro arriveranno da Fabrinikon, questo aggiornamento allontana il tanto auspicato 3.0
Boh......


Ahahah tongue.gif
fabri_nikon86
Purtroppo per un aggiornamento fw per l AF secondo me bisognerà aspettare l' uscita della Z9, quindi campa cavallo

rolleyes.gif
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 19 2021, 08:48 AM) *
Purtroppo per un aggiornamento fw per l AF secondo me bisognerà aspettare l' uscita della Z9, quindi campa cavallo

rolleyes.gif

Si sperava di dover aspettare solo la presentazione della Z9 non le consegne..... ma questo bug fix di oggi fa pensar male
Maurizio Rossi
Nel frattempo il collega Ale ha aggiornato la Pagina dei Firmware,
aggiornate e vediamo come vanno tongue.gif
plxmas
QUOTE(marmo @ Oct 19 2021, 07:54 AM) *
https://nikonrumors.com/2021/10/19/nikon-z6...px/#more-161809

Stavolta mi unisco alle critiche che son sicuro arriveranno da Fabrinikon, questo aggiornamento allontana il tanto auspicato 3.0
Boh......

mi sono perso qualcosa credo.
siamo al firmware 1.X, perché dovrebbe saltare una numerazione e andare al 3?
carando
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto per evidenziare un problemino che mi si è presentato sulla mia Z6.
Penso di avere un problema sull'interruttore automatico display.
Cerco di spiegarmi meglio, scatto la foto attraverso il mirino allontano l'occhio per vedere lo scatto a monitor ma questo rimane nero oppure ci mette molto per visualizzarla.
Diciamo che è più facile che il monitor rimanga nero dopo lo scatto e la foto la posso vedere solo nel mirino.
Anche solo per vedere a monitor le foto scattate molte volte il monitor rimane nero mentre attraverso il mirino è tutto ok.
A qualcuno di voi questo problema si è mai presentato? Sbaglio forse io qualcosa?
La mia Z6 è ancora in garanzia, voi cosa fareste?
Ringrazio anticipatamente a chi mi vorrà dare informazioni.
Grazie e un saluto a tutti Ferruccio.
marmo
QUOTE(plxmas @ Oct 19 2021, 09:53 AM) *
mi sono perso qualcosa credo.
siamo al firmware 1.X, perché dovrebbe saltare una numerazione e andare al 3?


Non hai perso assolutamente nulla sono io che ero troppo speranzoso! In realtà sono la Z6 e Z7 ad avere una release 3.31 etc, le Z6II e Z7II arrivano oggi alla 1.3

La versione auspicata che dovrebbe sfruttare appieno il doppio processore, consentendo un reale miglioramento per usi molto dinamici, sarà la 2.0 se mai verrà rilasciata.
Inizialmente circolava un rumor per lo scorso settembre ora si parla di "dopo la presentazione della Z9"
plxmas
QUOTE(marmo @ Oct 19 2021, 10:40 AM) *
Non hai perso assolutamente nulla sono io che ero troppo speranzoso! In realtà sono la Z6 e Z7 ad avere una release 3.31 etc, le Z6II e Z7II arrivano oggi alla 1.3

La versione auspicata che dovrebbe sfruttare appieno il doppio processore, consentendo un reale miglioramento per usi molto dinamici, sarà la 2.0 se mai verrà rilasciata.
Inizialmente circolava un rumor per lo scorso settembre ora si parla di "dopo la presentazione della Z9"

ah, capito.
io intanto procedo a questo update. speriamo non scoppi tutto.
marmo
QUOTE(carando @ Oct 19 2021, 10:11 AM) *
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto per evidenziare un problemino che mi si è presentato sulla mia Z6.
Penso di avere un problema sull'interruttore automatico display.
Cerco di spiegarmi meglio, scatto la foto attraverso il mirino allontano l'occhio per vedere lo scatto a monitor ma questo rimane nero oppure ci mette molto per visualizzarla.
Diciamo che è più facile che il monitor rimanga nero dopo lo scatto e la foto la posso vedere solo nel mirino.
Anche solo per vedere a monitor le foto scattate molte volte il monitor rimane nero mentre attraverso il mirino è tutto ok.
A qualcuno di voi questo problema si è mai presentato? Sbaglio forse io qualcosa?
La mia Z6 è ancora in garanzia, voi cosa fareste?
Ringrazio anticipatamente a chi mi vorrà dare informazioni.
Grazie e un saluto a tutti Ferruccio.


Guarda Ferruccio, non ti posso dare un grande aiuto dal momento che disattivo sempre la funzione che mostra l'immagine dopo lo scatto, però se è solo questione di ritardo sono convinto che non sia un guasto ma un problema di impostazioni.
Per esempio come hai settato il pulsante che cambia visualizzazione tra monitor e mirino?
Hai provato la priorità al mirino che replica il comportamento delle reflex?


QUOTE(plxmas @ Oct 19 2021, 10:42 AM) *
io intanto procedo a questo update. speriamo non scoppi tutto.


perché mai dovrebbe!!
plxmas
QUOTE(marmo @ Oct 19 2021, 10:50 AM) *
perché mai dovrebbe!!

perché la sfiga ci vede benissimo e sa sempre dove trovarmi.

comunque appena aggiornato, non è scoppiato nulla.
carando
QUOTE(marmo @ Oct 19 2021, 10:50 AM) *
Guarda Ferruccio, non ti posso dare un grande aiuto dal momento che disattivo sempre la funzione che mostra l'immagine dopo lo scatto, però se è solo questione di ritardo sono convinto che non sia un guasto ma un problema di impostazioni.
Per esempio come hai settato il pulsante che cambia visualizzazione tra monitor e mirino?
Hai provato la priorità al mirino che replica il comportamento delle reflex?
perché mai dovrebbe!!

Il pulsante è settato sul cambio in automatico da mirino a monitor.
Come ho detto però allontanando l'occhio dal mirino il monitor rimane nero.
Anche se vado solo per visualizzare gli scatti a monitor alcune volte rimane nero.
Ti ringrazio per la tua risposta ciao Ferruccio.
t_raffaele
QUOTE(carando @ Oct 19 2021, 11:08 AM) *
Il pulsante è settato sul cambio in automatico da mirino a monitor.
Come ho detto però allontanando l'occhio dal mirino il monitor rimane nero.
Anche se vado solo per visualizzare gli scatti a monitor alcune volte rimane nero.
Ti ringrazio per la tua risposta ciao Ferruccio.

Ciao Ferruccio, ti chiedevo invece....Come si comporta in monitor in fase di ripresa?? Lo scambio mirino/monitor avviene regolarmente
quando avvicini ed allontani l'occhio dal mirino?? Se non riscontri problemi durante tale operazione, potrebbe... dico potrebbe essere che
la scheda impiega troppo tempo in scrittura/lettura. Prova a formattarla dopo avere scaricato le eventuali foto presenti in memoria.

Saluti@Cordialità

raffaele
carando
QUOTE(t_raffaele @ Oct 19 2021, 11:22 AM) *
Ciao Ferruccio, ti chiedevo invece....Come si comporta in monitor in fase di ripresa?? Lo scambio mirino/monitor avviene regolarmente
quando avvicini ed allontani l'occhio dal mirino?? Se non riscontri problemi durante tale operazione, potrebbe... dico potrebbe essere che
la scheda impiega troppo tempo in scrittura/lettura. Prova a formattarla dopo avere scaricato le eventuali foto presenti in memoria.

Saluti@Cordialità

raffaele

Grazie anche a te Raffaele.
Ho provato come mi hai detto e direi che simulando la ripresa senza scattare lo scambio mirino/monitor è regolare in antrambe le direzioni.
La scheda che utilizzo ovviamente è quella avuta in dotazione Sony XQD 64 e scatto in jpeg+raw e non avevo mai riscontrato il problema suddetto e la scheda è praticamente vuota con ancora oltre 600 scatti disponibili.
Quello che più mi lascia perplesso è che alcune volte quando vado per vedere le foto a monitor rimane nero mentre a mirino è tutto regolare.
Comunque come mi hai consigliato proverò a formattare la scheda.
Grazie ancora gentilissimo, ciao Ferruccio.
t_raffaele
QUOTE(carando @ Oct 19 2021, 02:33 PM) *
Grazie anche a te Raffaele.
Ho provato come mi hai detto e direi che simulando la ripresa senza scattare lo scambio mirino/monitor è regolare in antrambe le direzioni.
La scheda che utilizzo ovviamente è quella avuta in dotazione Sony XQD 64 e scatto in jpeg+raw e non avevo mai riscontrato il problema suddetto e la scheda è praticamente vuota con ancora oltre 600 scatti disponibili.
Quello che più mi lascia perplesso è che alcune volte quando vado per vedere le foto a monitor rimane nero mentre a mirino è tutto regolare.
Comunque come mi hai consigliato proverò a formattare la scheda.
Grazie ancora gentilissimo, ciao Ferruccio.

Prova anche a dare una soffiatina al mirino, verifica che non ci sia qualche impronta digitale da pulire, il che potrebbe causare del malfunzionamento.
Comunque formatta la scheda e vediamo.... wink.gif
carando
QUOTE(t_raffaele @ Oct 19 2021, 02:52 PM) *
Prova anche a dare una soffiatina al mirino, verifica che non ci sia qualche impronta digitale da pulire, il che potrebbe causare del malfunzionamento.
Comunque formatta la scheda e vediamo.... wink.gif

grazie.gif Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ Oct 17 2021, 06:38 PM) *
Purtroppo la distanza era abbastanza lunga ma... la scena mi era piaciuta tantissimo wink.gif



Bello scatto e molto bello, l'istante colto Pollice.gif
B2BRUNO
Buongiorno, chiedo una conferma: la batteria EN-EL15c della Z6 II può essere tranquillamente utilizzata nella Z6? ed il caricabatterie della EN-El15c carica tranquillamente anche una EN-El15b e viceversa?
Lo chiedo perché per la mia Z6, se va bene, acquisterei una EN-El15c che dovrebbe anche avere una maggior durata (o no?)
Grazie a chi mi saprà rispondere.
marmo
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 21 2021, 09:07 AM) *
Buongiorno, chiedo una conferma: la batteria EN-EL15c della Z6 II può essere tranquillamente utilizzata nella Z6? ed il caricabatterie della EN-El15c carica tranquillamente anche una EN-El15b e viceversa?
Lo chiedo perché per la mia Z6, se va bene, acquisterei una EN-El15c che dovrebbe anche avere una maggior durata (o no?)
Grazie a chi mi saprà rispondere.

Le nuove batterie vanno sempre bene sulle fotocamere precedenti ed i nuovi caricatori caricano senza problemi le batterie meno recenti.
Non è sempre vero il contrario, nel senso che i vecchi caricatori potrebbero non caricare a fondo le nuove batterie ed anche che le vecchie batterie su fotocamere recenti funzionano ma hanno autonomie minori
B2BRUNO
QUOTE(marmo @ Oct 21 2021, 09:32 AM) *
Le nuove batterie vanno sempre bene sulle fotocamere precedenti ed i nuovi caricatori caricano senza problemi le batterie meno recenti.
Non è sempre vero il contrario, nel senso che i vecchi caricatori potrebbero non caricare a fondo le nuove batterie ed anche che le vecchie batterie su fotocamere recenti funzionano ma hanno autonomie minori

Grazie della conferma Marmo
plxmas
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 21 2021, 09:07 AM) *
Buongiorno, chiedo una conferma: la batteria EN-EL15c della Z6 II può essere tranquillamente utilizzata nella Z6? ed il caricabatterie della EN-El15c carica tranquillamente anche una EN-El15b e viceversa?
Lo chiedo perché per la mia Z6, se va bene, acquisterei una EN-El15c che dovrebbe anche avere una maggior durata (o no?)
Grazie a chi mi saprà rispondere.

si, funzionano anche "indietro" (fin sulla mia d810).
ed il caricabatterie è lo stesso, modello mh-25a.
carando
QUOTE(t_raffaele @ Oct 19 2021, 11:22 AM) *
Ciao Ferruccio, ti chiedevo invece....Come si comporta in monitor in fase di ripresa?? Lo scambio mirino/monitor avviene regolarmente
quando avvicini ed allontani l'occhio dal mirino?? Se non riscontri problemi durante tale operazione, potrebbe... dico potrebbe essere che
la scheda impiega troppo tempo in scrittura/lettura. Prova a formattarla dopo avere scaricato le eventuali foto presenti in memoria.

Saluti@Cordialità

raffaele

Ciao Raffaele, ho provato a fare tutto ciò che mi hai detto ma il problema sussiste.
Dopo lo scatto allontanando l'occhio dal mirino il monitor rimane nero.
Anche pigiando il tasto relativo alla visualizzazione foto il monitor rimane nero mentre nel mirino è tutto regolare.
Ovviamente quando il monitor è nero non vedo neppure il menù o le informazioni.
Il mirino funziona sempre perfettamente.
Penso che la porterò in LTR io abito a Torino.
Ti ringrazio ancora per la tua gentilezza.
Ciao Ferruccio.
plxmas
QUOTE(carando @ Oct 23 2021, 06:28 PM) *
Ciao Raffaele, ho provato a fare tutto ciò che mi hai detto ma il problema sussiste.
Dopo lo scatto allontanando l'occhio dal mirino il monitor rimane nero.
Anche pigiando il tasto relativo alla visualizzazione foto il monitor rimane nero mentre nel mirino è tutto regolare.
Ovviamente quando il monitor è nero non vedo neppure il menù o le informazioni.
Il mirino funziona sempre perfettamente.
Penso che la porterò in LTR io abito a Torino.
Ti ringrazio ancora per la tua gentilezza.
Ciao Ferruccio.

hai già provato un reset?
se si, io proverei, così (senza saper ne leggere e ne scrivere) un upgrade del firmware (se riesci a far ripartire il monitor posteriore... non so se si può da quello nell'EVF).
carando
QUOTE(plxmas @ Oct 23 2021, 07:37 PM) *
hai già provato un reset?
se si, io proverei, così (senza saper ne leggere e ne scrivere) un upgrade del firmware (se riesci a far ripartire il monitor posteriore... non so se si può da quello nell'EVF).

Grazie per il tuo intervento. Il reset l'ho già provato.
Non credo che il firmware incida sul mio problema.
Io penso piuttosto ad un contatto elettronico che sta funzionando in maniera non corretta.
Grazie ancora, ciao Ferruccio.
plxmas
QUOTE(carando @ Oct 23 2021, 08:42 PM) *
Grazie per il tuo intervento. Il reset l'ho già provato.
Non credo che il firmware incida sul mio problema.
Io penso piuttosto ad un contatto elettronico che sta funzionando in maniera non corretta.
Grazie ancora, ciao Ferruccio.

concordo col contatto elettrico.
ma tentar non nuoce.
Maurizio Rossi
QUOTE(carando @ Oct 19 2021, 10:11 AM) *
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto per evidenziare un problemino che mi si è presentato sulla mia Z6.
Penso di avere un problema sull'interruttore automatico display.
Cerco di spiegarmi meglio, scatto la foto attraverso il mirino allontano l'occhio per vedere lo scatto a monitor ma questo rimane nero oppure ci mette molto per visualizzarla.
Diciamo che è più facile che il monitor rimanga nero dopo lo scatto e la foto la posso vedere solo nel mirino.
Anche solo per vedere a monitor le foto scattate molte volte il monitor rimane nero mentre attraverso il mirino è tutto ok.
A qualcuno di voi questo problema si è mai presentato? Sbaglio forse io qualcosa?
La mia Z6 è ancora in garanzia, voi cosa fareste?
Ringrazio anticipatamente a chi mi vorrà dare informazioni.
Grazie e un saluto a tutti Ferruccio.


Ciao Ferruccio, le opzioni di visualizzazione monitor sono due
la prima è sul pulsantino a sx appena sotto la slitta del flash, quello ti da solo mirino, solo monitor, priorità al mirino e automatico,
come ti hanno già detto, prova priorità mirino o automatico, (naturalmente la finestrella posta sul lato alto del mirino dove c'è il sensore di prossimità
deve essere libera, controlla bene anche un pelucco potrebbe compromettere l'accensione del monitor/display grande

tutto ciò è comandato però dall'opzione che si trova nel menù riproduzione, dove vaio a settare tre diverse opzioni del monitor sulla visualizzazione della foto scattata
quindi menù riproduzione (il primo menù) Mostra foto scattata e li trovi SI-SI (solo monitor)-No
scegli naturalmente la prima e se hai ancora problemi mi sa che è il sensore di prossimità che ha problemi,

se le hai già provate tutte, portala in assistenza e facci sapere,
buone foto e buona Domenica
carando
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 24 2021, 10:06 AM) *
Ciao Ferruccio, le opzioni di visualizzazione monitor sono due
la prima è sul pulsantino a sx appena sotto la slitta del flash, quello ti da solo mirino, solo monitor, priorità al mirino e automatico,
come ti hanno già detto, prova priorità mirino o automatico, (naturalmente la finestrella posta sul lato alto del mirino dove c'è il sensore di prossimità
deve essere libera, controlla bene anche un pelucco potrebbe compromettere l'accensione del monitor/display grande

tutto ciò è comandato però dall'opzione che si trova nel menù riproduzione, dove vaio a settare tre diverse opzioni del monitor sulla visualizzazione della foto scattata
quindi menù riproduzione (il primo menù) Mostra foto scattata e li trovi SI-SI (solo monitor)-No
scegli naturalmente la prima e se hai ancora problemi mi sa ch il sensore di prossimità che ha problemi,

se le hai già provate tutte, portala in assistenza e facci sapere,
buone foto e buona Domenica

Grazie Maurizio, il pulsantino sotto la slitta flash è su automatico.
Nel menù riproduzione l'opzione scelta è la prima e cioè SI.
Proverò ancora a vedere se il problema persiste.
Mi preoccupa solo se questo problema col passare del tempo possa provocare altri guai più seri.
Ciao Ferruccio.
Maurizio Rossi
QUOTE(carando @ Oct 24 2021, 02:23 PM) *
Grazie Maurizio, il pulsantino sotto la slitta flash è su automatico.
Nel menù riproduzione l'opzione scelta è la prima e cioè SI.
Proverò ancora a vedere se il problema persiste.
Mi preoccupa solo se questo problema col passare del tempo possa provocare altri guai più seri.
Ciao Ferruccio.

No quello no, prova a mettere sul pulsantino lato flash priorità mirino,
verifica che il sensore non abbia polvere ostacoli, con una lente
e al limite assistenza per non far scadere la garanzia
carando
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 24 2021, 03:42 PM) *
No quello no, prova a mettere sul pulsantino lato flash priorità mirino,
verifica che il sensore non abbia polvere ostacoli, con una lente
e al limite assistenza per non far scadere la garanzia

grazie.gif Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(carando @ Oct 24 2021, 04:49 PM) *
grazie.gif Pollice.gif

prego carissimo è sempre un piacere, e speriamo non lo faccia più Pollice.gif
plxmas
domanda senza risposta.
secondo voi quanto erediteremo via software sulle nostre z (piccole) rispetto alla Z (grande) appena presentata?
jolopy
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2021, 04:13 PM) *
domanda senza risposta.
secondo voi quanto erediteremo via software sulle nostre z (piccole) rispetto alla Z (grande) appena presentata?

Io spero l'autofocus, almeno quello
plxmas
QUOTE(jolopy @ Oct 28 2021, 04:30 PM) *
Io spero l'autofocus, almeno quello

per il tracking 3d? o pensi che l'autofocus così come è (io ho z6ii) non sia abbastanza?
jolopy
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2021, 04:35 PM) *
per il tracking 3d? o pensi che l'autofocus così come è (io ho z6ii) non sia abbastanza?

Cosi com'è per me è pessimo, preferisco di gran lunga quello della D850
plxmas
QUOTE(jolopy @ Oct 28 2021, 05:54 PM) *
Cosi com'è per me è pessimo, preferisco di gran lunga quello della D850

hai detto cotica.
lo stato dell'arte delle DSLR.

eh si, l'autofocus è diverso nelle Z. speriamo in futuri possibili miglioramenti.
Maurizio Rossi
QUOTE(jolopy @ Oct 28 2021, 04:30 PM) *
Io spero l'autofocus, almeno quello

Anch'io almeno leggermente meglio per l'azione foto dinamiche, per lo statico va benone...
visto il doppio processore lo spero.
Arci66
Mancavo da un po e passo per un saluto.
A proposito di dinamico io mi arrangio sempre con quello che ho...attendendo la Z9 messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 512.9 KB
Maurizio Rossi
Molto bella Arci Pollice.gif
plxmas
QUOTE(Arci66 @ Oct 29 2021, 02:56 PM) *
Mancavo da un po e passo per un saluto.
A proposito di dinamico io mi arrangio sempre con quello che ho...attendendo la Z9 messicano.gif


Bella bella!
💪
robycass
QUOTE(jolopy @ Oct 28 2021, 04:54 PM) *
Cosi com'è per me è pessimo, preferisco di gran lunga quello della D850


Pessimo l'AF della z6II? mi sembra molto strana questa affermazione.

Io oltre alla Z6II posseggo anche la D500 (che ha un af migliore della d850) e quest'ultima è migliore nell'af solo nella velocità di aggancio del soggetto, poi per il resto direi che si equivalgono. Per i ritratti invece nettamente meglio la Z6II, traccia l'occhio con notevole precisione.

QUOTE(Arci66 @ Oct 29 2021, 01:56 PM) *
Mancavo da un po e passo per un saluto.
A proposito di dinamico io mi arrangio sempre con quello che ho...attendendo la Z9 messicano.gif



Ti "arrangi" benissimo Arci messicano.gif

QUOTE(Arci66 @ Oct 29 2021, 01:56 PM) *
Mancavo da un po e passo per un saluto.
A proposito di dinamico io mi arrangio sempre con quello che ho...attendendo la Z9 messicano.gif



Ti "arrangi" benissimo Arci messicano.gif
Arci66
Grazie a tutte, belle Roby...ammazza quanto lo vedo vicino quel muretto messicano.gif
Riguardo la Z6II, se arriva il FW 2.0 con qualche ricaduta positiva di quanto ci hanno mostrato della Z9....la Z6II diventa una macchina con rapporto qualità prezzo imbattibile.
Cosi la vendo al volo dopo che arriva la Z9 messicano.gif
Alessandro Castagnini
Un bel tris smile.gif
Effettivamente il muro è vicinissimo! ohmy.gif
robycass
QUOTE(Arci66 @ Oct 31 2021, 12:07 PM) *
Grazie a tutte, belle Roby...ammazza quanto lo vedo vicino quel muretto messicano.gif
Riguardo la Z6II, se arriva il FW 2.0 con qualche ricaduta positiva di quanto ci hanno mostrato della Z9....la Z6II diventa una macchina con rapporto qualità prezzo imbattibile.
Cosi la vendo al volo dopo che arriva la Z9 messicano.gif


Il muro l'ha toccato, fortunatamente per lui poco.



QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 31 2021, 12:19 PM) *
Un bel tris smile.gif
Effettivamente il muro è vicinissimo! ohmy.gif


grazie :-)

Qui invece ho preso un po di polvere...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Alessandro Castagnini
Ah sicuro, una bella scarica in accelerazione te la sei presa di sicuro.
Belle anche queste, peccato che da dietro perdono parecchio :(
carando
Qualche scatto per il club.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.1 MB

Un saluto a tutti Ferruccio.
Maurizio Rossi
QUOTE(robycass @ Oct 31 2021, 11:57 AM) *

Una buona serie, con i neri un pelo chiusi Pollice.gif
carando
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 31 2021, 08:47 PM) *
Una buona serie, con i neri un pelo chiusi Pollice.gif

grazie.gif un cordiale saluto Ferruccio.
lorenzopf
È un po’ che manco da qui E mi mancava!

Da quando ho preso il 35 fisso, ho scoperto di “sentirmi bene” con questa focale e non lo tolgo più!
La resa è spettacolare in accoppiata alla Z6.
Ho sviluppato col profilo “festa” e forse aperto un po’ le ombre…

Che ne pensate?
Un caro saluto a tutti
Lorenzo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(lorenzopf @ Nov 1 2021, 10:13 AM) *
È un po’ che manco da qui E mi mancava!

Da quando ho preso il 35 fisso, ho scoperto di “sentirmi bene” con questa focale e non lo tolgo più!
La resa è spettacolare in accoppiata alla Z6.
Ho sviluppato col profilo “festa” e forse aperto un po’ le ombre…

Che ne pensate?
Un caro saluto a tutti
Lorenzo

Bentornato Lorenzo, complimenti per l'acquisto della ML Nikon
e bello scatto ricordo Pollice.gif
ne aspettiamo altri mi raccomando wink.gif
ivn71
Buongiorno ai possessori della suddetta fotocamera, mi piacerebbe sapere come sono i jpg BN direttamente scattati in macchina? Ci sono possibilità di personalizzazioni? Grazie. Ivan
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.