QUOTE(sarogriso @ May 25 2021, 05:53 AM)

Se devo essere sincero non ho fatto prove per vedere se cambia la funzione ibis al variare dei dati focale impostati e ancora di più non mi sono manco impegnato a cercare informazioni su tale funzione per mia conclamata pigrizia per cui non ti so dire se esista o meno, ho visto che funziona e via
e poi sono ancora preso a "litigare" con la visione mirino/monitor, su quella ancora qualche imprecazione esce

, quando arriva il momento improvviso già è a riposo e poi se non vedo e mi tocca pigiare il pulsantino arriva lo "smadonnamento"
Ciao
Saro
ho provato in casa il mirror 500N moltiplicato con il 14tcB e ... hai ragione ! ... funziona l'ibis impostando l'ottica a 0mm.
E dire che avevo accantonato il Tc14 perché non era possibile dare la focale 700mm nelle impostazioni!
ho cercato il limite che la mia pazienza e fermezza consentono a mano libera, appoggiando il gomito su un supporto e il risultato è incoraggiante davvero:
80% degli scatti a 1/60s "fermati"
80% degli scatti a 1/40s evidentemente mossi
direi che questi dati sono in linea con il tuo fermo immagine a 1/100s a mano libera. Grazie della dritta!
ora, all'estremo opposto in termini di focali, un altro problemino tecnico è che l'ibis funziona, ma evidentemente solo per il centro immagine, per grandangolari e fisheye (16mm).
La domanda è quale tempo impostare per avere un fermo immagine anche nei bordi con il 16mm a 24 mpxl ?
Prima di fare una serie di prove, esiste già una risposta tecnico-teorica?