Filo_
Dec 13 2018, 02:07 PM
Risolto....installato ACR 11.1
Tutto un altro discorso. Finalmente si viaggia
Ti ringrazio vivamente !!!
Alessandro Castagnini
Dec 13 2018, 02:19 PM
Si, l’avevo scritto in un altro post quand’era uscito l’aggiornamento

Contento tu abbia risolto.
Ciao,
Alessandro.
Filo_
Dec 13 2018, 03:21 PM
Grazie anche a te Alessandro.
Prima o poi posterò qualcosa. Volete vedere gli alti ISO, no?
Per ora sono in ritardo con i file della vecchia D700 e 7000.
Devo finire prima quelli, altrimenti finisce male per me.....
Ciao
Filippo
Maurizio Rossi
Dec 13 2018, 06:03 PM
QUOTE(Filo_ @ Dec 13 2018, 12:54 PM)

Già...passato da D700 a Z6 e "spero di abituarmi" (troppo diversa ma si trattava di una faccenda di "pesi" che non posso più permettermi ora)
Per sviluppare i RAW sono costretto ad usare il Capture NX-D.
Sul mio PC gira qualunque programma meno che quello...sic. Impossibile da usare (Win7 64 bit, 32 Gb RAM, SSD ecc...)
Provato ViewNX-i....almeno non devo aspettare 5 minuti ad ogni comando, ma.....lasciamo stare!
In pratica sto aspettando di sviluppare e pubblicare gli scatti di questa macchina finché non arriva l'ACR nuovo.
Comunque da quel che vedo sul display ingrandito al 100% c'è una buona definizione e non vedo rumore anche ad ISO molto alti, quindi è nettamente
superiore a D700 (e soprattutto a D7000). Va disabilitato l'NR su ISO elevati perché pialla troppo, secondo me.
Il problema salta fuori quando devo passare da Z6 a D7500: impostazioni un bel po' diverse. Ogni volta sono spiazzato e devo guardare dove mettere le mani.
Ciao
Filo_
Bentornato, mi fa piacere vederti,

si ACR è già fuori da un paio di giorni, dai attendiamo le foto
eutelsat
Dec 14 2018, 08:06 AM

Domenica scorsa a Siena

Gianni
Maurizio Rossi
Dec 14 2018, 09:36 AM
Eri da ottica Moderna ?
eutelsat
Dec 14 2018, 09:49 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 14 2018, 09:36 AM)

Eri da ottica Moderna ?
Macché
Ero da turista
Son passato con il trenino ed ho visto i cartelli... Alle 13h30 son passati a piedi ma era chiuso
Gianni
Maurizio Rossi
Dec 14 2018, 12:31 PM
Azz che sfortuna abbiamo aperto alle 15:00
eutelsat
Dec 14 2018, 12:59 PM
Tanto ci rivediamo a Roma
Volevo solo provare i fissi o qualche grandangolo
FotoGolfer
Dec 14 2018, 02:51 PM
Ciao a tutti.
Le ML si apprezzano quando esci la mattina alle 8.00 e torni a casa alle 23.00.
Questo è quanto fatto nella tre giorni palermitana…….
Buonagiornata a tutti
Enrico
Maurizio Rossi
Dec 15 2018, 01:28 AM
QUOTE(eutelsat @ Dec 14 2018, 12:59 PM)

Tanto ci rivediamo a Roma
Volevo solo provare i fissi o qualche grandangolo
Roma è già stato fatto, e negli store non ci sarò...
eutelsat
Dec 15 2018, 10:44 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 15 2018, 01:28 AM)

Roma è già stato fatto, e negli store non ci sarò...
Avevo visto dei Live di negozi noti, ci sarà occasione senz'altro
Alessandro Castagnini
Dec 15 2018, 11:07 AM
Enrico, non male come inquadratura.
Da qui la vedo un pelo sottoesposta, ma potrebbe essere il monitor

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
Dec 15 2018, 01:08 PM
QUOTE(eutelsat @ Dec 15 2018, 10:44 AM)

Avevo visto dei Live di negozi noti, ci sarà occasione senz'altro

Scusa hai ragione dimenticavo, domani l'ultimo appuntamento di quest'anno, proprio a Roma
QUI per iscriversi
eutelsat
Dec 15 2018, 10:51 PM
Oggi l'ho testata x un video, fhd ... Non male la ripresa come lo stabilizzatore
Ancora non ho preso mano, poiché mi son trovato che mi serviva e l'ho usata, dovrò solo rivedere perché durante la ripresa di spengeva il LV e con un piccolo movimento detta fotocamera riprendeva (rimane sempre in REC). Non mi pare di aver visto un tasto pausa per rendere la clip continuativa dopo uno stop
Una clip di 17minuti pesa 3,5 Gb e la parte dolorosa è stata il trasferimento in wifi, molto lento, troppo!!! 40 minuti
Le foto scattate durante la clip sono ottime, naturalmente no nef
Gianni
Maurizio Rossi
Dec 16 2018, 10:06 AM
QUOTE(eutelsat @ Dec 15 2018, 10:51 PM)

Oggi l'ho testata x un video, fhd ... Non male la ripresa come lo stabilizzatore
Ancora non ho preso mano, poiché mi son trovato che mi serviva e l'ho usata, dovrò solo rivedere perché durante la ripresa di spengeva il LV e con un piccolo movimento detta fotocamera riprendeva (rimane sempre in REC). Non mi pare di aver visto un tasto pausa per rendere la clip continuativa dopo uno stop
Una clip di 17minuti pesa 3,5 Gb e la parte dolorosa è stata il trasferimento in wifi, molto lento, troppo!!! 40 minuti
Le foto scattate durante la clip sono ottime, naturalmente no nef
Gianni
Ciao Gianni bene sperimentare è sempre una bella cosa,
ma veniamo hai tuoi dubbi e domanda fatte....
- quando la muovi si oscura il display perchè passi davanti al mirino e il sensore rileva la presenza di ombre o oggetti e oscura il display portando l'immagine sul mirino
- per la pausa non faccio mai video e non so ma nel video meglio fare spezzoni piccoli e poi montarli con un software apposito tipo Premier ecc.
- per il trasferimento cosa hai usato? se usi il lettore di XQD dovrebbe metterci pochi minuti ma dipende anche da che PC hai,
se il passaggio è fatto con il cavo e software addio molto lento, consiglio lettore di card
eutelsat
Dec 16 2018, 12:41 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 16 2018, 10:06 AM)

Ciao Gianni bene sperimentare è sempre una bella cosa,
ma veniamo hai tuoi dubbi e domanda fatte....
- quando la muovi si oscura il display perchè passi davanti al mirino e il sensore rileva la presenza di ombre o oggetti e oscura il display portando l'immagine sul mirino
- per la pausa non faccio mai video e non so ma nel video meglio fare spezzoni piccoli e poi montarli con un software apposito tipo Premier ecc.
- per il trasferimento cosa hai usato? se usi il lettore di XQD dovrebbe metterci pochi minuti ma dipende anche da che PC hai,
se il passaggio è fatto con il cavo e software addio molto lento, consiglio lettore di card
Il trasferimento è avvenuto in wifi, z6 smartphone, troppo lento x volumi importanti
Poi da li wifi direct o chiavetta usb x trasferire a pc
Oscuramento era a time out, ho provato a toccare sensore , tasto info, ma nulla, come se avesse un giroscopio
Farò qualche prova, tra l'altro ho provato anche a premere pulsante di priorità display ma nulla ,ma è una cosa che uso di rado
Comunque strabiliante ad alti iso
Gianni
Maurizio Rossi
Dec 16 2018, 01:40 PM
è proprio il tastino sopra a sx del dodo display/mirino a fare la differenza
ho provato e funziona, quando fai il video si oscura se passi davanti al sensore,
basta cambiare il modo con il pulsantino e non lo fa più...
FotoGolfer
Dec 17 2018, 01:42 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 15 2018, 11:07 AM)

Enrico, non male come inquadratura.
Da qui la vedo un pelo sottoesposta, ma potrebbe essere il monitor

Ciao,
Alessandro.
Grazie, stava passando nuvolone nero e ho cercato di rendere l'immagine più realistica possibile di ciò che vedevo.
Ho visto che uscirà un nuovo obiettivo 14-30 per Z.
Forse serve........
San Cataldo interno...
Ciao
Buonagiornata
Enrico
FotoGolfer
Dec 17 2018, 01:50 PM
Altra di San Cataldo……..
Enrico
marmo
Dec 17 2018, 03:26 PM
un fotografo modenese, viene subito dopo Fontana e Ghirri......
Maurizio Rossi
Dec 17 2018, 03:46 PM

buffa Mario

QUOTE(FotoGolfer @ Dec 17 2018, 01:50 PM)

Altra di San Cataldo……..
Enrico
Ottima luce, ma devi curare meglio le linee specie sulla prima a soffitto
Alessandro Castagnini
Dec 17 2018, 04:08 PM
QUOTE(eutelsat @ Dec 15 2018, 10:51 PM)

Oggi l'ho testata x un video, fhd ... Non male la ripresa come lo stabilizzatore
Ancora non ho preso mano, poiché mi son trovato che mi serviva e l'ho usata, dovrò solo rivedere perché durante la ripresa di spengeva il LV e con un piccolo movimento detta fotocamera riprendeva (rimane sempre in REC). Non mi pare di aver visto un tasto pausa per rendere la clip continuativa dopo uno stop
No Gianni, nessuna pausa, solo start e stop.
Se ci pensi, è giusto così, no?

La pausa serve in fase di riproduzione. In fase di registrazione avrebbe lo stesso effetto dello stop

Ciao,
Alessandro.
Filo_
Dec 17 2018, 05:14 PM
Posto una foto a 3.600 ISO, F4, 1/80" @70mm
Clicca per vedere gli allegati
eutelsat
Dec 17 2018, 08:28 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 17 2018, 04:08 PM)

No Gianni, nessuna pausa, solo start e stop.
Se ci pensi, è giusto così, no?

La pausa serve in fase di riproduzione. In fase di registrazione avrebbe lo stesso effetto dello stop

Ciao,
Alessandro.
Uso decisamente poco i video, quasi nulla ma avere un unico file, 29min e 59" , senza dover obbligatoriamente trasferire nell'immediato al pc in elaborazione con divisa attrezzatura e tempo... Può aiutare sia a risparmiare tempo che a mantenere maggior attenzione eliminando cose inutili alla radice. Se poi ci fosse un effetto fading(dissolvenza in ingresso e uscita) , quasi si potrebbe avere un file già usabile
Ma non sono un videomaker quindi non mi preoccupo più di tanto
Al momento come fotocamera sono rimasti decisamente contento, mi piacerebbe magari su iso automatici impostare un min e max invece del max , ma devo approfondire nel manuale
Flash ancora non sono arrivato
Filtri 72mm frontali sul z24-70 credo classici a vite, batteria di scorta già presa e... Avanti fantasia

Gianni
derma
Dec 17 2018, 09:02 PM
QUOTE(eutelsat @ Dec 17 2018, 08:28 PM)

...mi piacerebbe magari su iso automatici impostare un min e max invece del max...
Perché un limite per il valore min?... ogni fotocamera che abbia la funzione ISO AUTO sceglie sempre il livello di ISO più basso possibile in funzione della velocità dell'otturatore, del diaframma impostato/scelto e della eventuale stabilizzazione, in-camera o dell'obiettivo.
FotoGolfer
Dec 17 2018, 09:26 PM
QUOTE(derma @ Dec 17 2018, 09:02 PM)

Perché un limite per il valore min?... ogni fotocamera che abbia la funzione ISO AUTO sceglie sempre il livello di ISO più basso possibile in funzione della velocità dell'otturatore, del diaframma impostato/scelto e della eventuale stabilizzazione, in-camera o dell'obiettivo.
Concordo!!
Processione dell'immacolata all'uscita da San Francesco a Palermo…...Spettacolo!
Ciao
Enrico
eutelsat
Dec 17 2018, 09:40 PM
QUOTE(derma @ Dec 17 2018, 09:02 PM)

Perché un limite per il valore min?... ogni fotocamera che abbia la funzione ISO AUTO sceglie sempre il livello di ISO più basso possibile in funzione della velocità dell'otturatore, del diaframma impostato/scelto e della eventuale stabilizzazione, in-camera o dell'obiettivo.
Per avere pochi stop di differenza senza dover controllare esposimetro ogni qualvolta
Gianni
Maurizio Rossi
Dec 18 2018, 08:35 AM
QUOTE(Filo_ @ Dec 17 2018, 05:14 PM)

Posto una foto a 3.600 ISO, F4, 1/80" @70mm
Clicca per vedere gli allegatiBene Filippo vedo che stai prendendo la mano con la nuova arrivata

per l'upload immagini sul Gallery ti ho risposto sulla discussione che hai aperto sulla sez. Help
Filo_
Dec 18 2018, 08:26 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 18 2018, 08:35 AM)

Bene Filippo vedo che stai prendendo la mano con la nuova arrivata

per l'upload immagini sul Gallery ti ho risposto sulla discussione che hai aperto sulla sez. Help
Grazie di tutto. Vado a vedere.
Sai qualcosa dell'MB-N10? Non pensavo che le ML consumassero così tanta corrente. Già mi sto organizzando con il Subtel x l'indoor...
Tratto da Dpreview:
" The MB-N10 Multi-Power Battery Pack that is currently in development will hold two EN-EL15b, effectively increasing the number of shots possible and/or movie recording time by approximately 1.8×. It will provide the same level of dust and drip resistance as the Z7 and Z6, and will support USB charging using the EH-7P Charging AC Adapter. Information regarding the release of this product will be announced at a later date "
Ciao !
Maurizio Rossi
Dec 18 2018, 08:49 PM
Per il momento Filippo non so nulla, lo faranno sicuramente ma per il momento non ci hanno detto nulla,
in rete si trova già qualche voce ma...
per il consumo guarda proprio la scorsa settimana in occasione di un Live in Store ho parlato con alcuni Fotografi Pro NPS di matrimoni
e uno che era appena tornato da un servizio ha scattato quasi 2000 foto per cui...
non ci credevo ma purtroppo ho dovuto ricredermi
carando
Dec 19 2018, 10:58 AM
Ciao a tutti. Premetto che per l'uso che io ne faccio la mia Z6 mi soddisfa.
Ammetto di averla usata poco per mancanza di tempo ma vorrei evidenziare una mia impressione riguardo alla batteria.
Secondo me e ripeto secondo me, non si riescono a fare più di 300/350 foto che per me, non essendo un professionista, sono più che sufficienti per una giornata diciamo di lavoro.
Del resto io l'ho affiancata alla mia D750 e quindi nessun problema.
Se non erro leggo però che c'è chi parla di 1000/2000 scatti e mi piacerebbe conoscere se possibile quali impostazioni hanno in camera.
Presumo anche che tutto possa dipendere dalle cariche effettuate sulla batteria stessa, io per ora l'ho caricata solamente due volte.
Grazie per le delucidazioni che vorrete eventualmente fornirmi.
Ciao a tutti Ferruccio.
eutelsat
Dec 19 2018, 12:18 PM
Se si usa spesso il mirino o LV le batterie le divora, idem se si usa trasferimento con WiFi
300 forse è ottimista in certe condizioni, 200 più realista se non si ha accortezza di spegnere la fotocamera durante la giornata di utilizzo
Gianni
carando
Dec 19 2018, 02:07 PM
QUOTE(eutelsat @ Dec 19 2018, 12:18 PM)

Se si usa spesso il mirino o LV le batterie le divora, idem se si usa trasferimento con WiFi
300 forse è ottimista in certe condizioni, 200 più realista se non si ha accortezza di spegnere la fotocamera durante la giornata di utilizzo
Gianni
Grazie per il tuo intervento Gianni. Io non uso LV e nemmeno il trasferimento WiFi. Uso il mirino altrimenti come potrei inquadrare.
Sarei però curioso di sentire chi parla di 1000 e più scatti (sempre ammesso che abbia letto bene).
Grazie ciao Ferruccio.
Alessandro Castagnini
Dec 19 2018, 02:30 PM
Ti saprò dire quando riuscirò ad usarla come si deve, ma è ovvio che, all’inizio, qualunque macchina nuova che si prende in mano non farà mai tante foto, soprattutto per due ragioni:
1. La batteria ha bisogno di qualche ciclo di carica per andare a regime
2. Proprio perchè una macchina è nuova si gioca parecchio co i vari menù
In questo caso si parla anche di mirrorless, quindi funzionamento totale a batteria, normale che all’iniziomsia così.
Tutti, comunque, dicono che si fanno normalmente, almeno il doppio dei dichiarati e, secondo me non è distante dalla realtà.
Posso dire che utilizzando una sample sempre accesa per video e foto (ma soprattutto video), la batteria è andata avanti per diverse ore senza problema.
Ciao,
Alessandro.
umbertocapuzzo
Dec 19 2018, 03:39 PM
Ciao a tutti.
Domenica ero al Festival dell'Oriente a Padova. Batteria a carica piena, ho fatto poco più di 500 scatti in tre orette, nessuno a raffica, spenta la macchina ogni 10/15 scatti,
usato solo il mirino con attivazione e controllo a display raramente ed alla bisogna (molto poco).
Alla fine ho controllato...batteria ancora al 70% circa...
PS: in questo momento...dopo qualche "pistolamento" con display e menu in questi giorni, qualche scatto di prova, ecc. è a 572 scatti ed al 63% di batteria. Così...giusto per completezza
marmo
Dec 19 2018, 05:36 PM
QUOTE(umbertocapuzzo @ Dec 19 2018, 03:39 PM)

Ciao a tutti.
Domenica ero al Festival dell'Oriente a Padova. Batteria a carica piena, ho fatto poco più di 500 scatti in tre orette, nessuno a raffica, spenta la macchina ogni 10/15 scatti,
usato solo il mirino con attivazione e controllo a display raramente ed alla bisogna (molto poco).
Alla fine ho controllato...batteria ancora al 70% circa...
PS: in questo momento...dopo qualche "pistolamento" con display e menu in questi giorni, qualche scatto di prova, ecc. è a 572 scatti ed al 63% di batteria. Così...giusto per completezza
questo è il modo corretto per consumare poco, invece l'impostazione di default che alterna il display al mirino consuma tantissimo
klaudiom
Dec 19 2018, 06:19 PM
Se interessa dico la mia sulla batteria. Domenica scorsa in due ore scarse ho fatto 598 scatti con solo mirino attivato e uso del monitor per circa 5 minuti per verificare un po' di foto. Batteria residua 30%. La batteria era al 4' ciclo di ricarica. Ho anche una Patona che usavo di scorta sulla D610 e ne fa circa la metà secondo me.
Ciao.
carando
Dec 19 2018, 06:55 PM
Ringrazio tutti per le cortesi risposte.
Io uso interruttore automatico display che commuta automaticamente da mirino a monitor.
Proverò ad usare solo mirino e aspetterò anche di aver fatto qualche ricarica, ad oggi come detto solamente due.
Grazie veramente a tutti per la vostra cortesia.
Ciao Ferruccio.
Maurizio Rossi
Dec 19 2018, 06:57 PM
La durata della batteria a mio avviso è del tutto personale,
ognuno usa la fotocamera a proprio gusto personale per cui ci saranno sempre numeri diversi su ognuno che scrive,
sta di fatto che... la batteria dura anche più di una reflex, testato e visto con i miei occhi,
per cui questo argomento a mio avviso è ultra esaurito, passiamo ad altro
carando
Dec 19 2018, 07:18 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 19 2018, 06:57 PM)

La durata della batteria a mio avviso è del tutto personale,
ognuno usa la fotocamera a proprio gusto personale per cui ci saranno sempre numeri diversi su ognuno che scrive,
sta di fatto che... la batteria dura anche più di una reflex, testato e visto con i miei occhi,
per cui questo argomento a mio avviso è ultra esaurito, passiamo ad altro
Scusa, non volevo assolutamente iniziare un dibattito era anche una curiosità.
Ciao Ferruccio.
Maurizio Rossi
Dec 20 2018, 10:28 AM
Tranqui Ferruccio ci mancherebbe era solo per far presente che quando parli con Fotografi NPS
che usano la fotografia per lavoro primario e fanno una marea di servizi all'anno
e le fotocamere sono sotto stress dalla mattina alla sera, questo dato dovrebbe essere solido e fondato

Auguri di un felice Natale
carando
Dec 20 2018, 10:36 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 20 2018, 10:28 AM)

Tranqui Ferruccio ci mancherebbe era solo per far presente che quando parli con Fotografi NPS
che usano la fotografia per lavoro primario e fanno una marea di servizi all'anno
e le fotocamere sono sotto stress dalla mattina alla sera, questo dato dovrebbe essere solido e fondato

Auguri di un felice Natale

Auguri di cuore anche a te ea tutti gli amici del forum.
Ciao Ferruccio.
Maurizio Rossi
Dec 20 2018, 03:26 PM
carando
Dec 20 2018, 06:02 PM
Per il club ancora qualche foto fatta con la Z6 e il 24-70.Le ultime due rispettivamente a iso 20000 e 25600.
Iso 20000 1/25 a mano libera
Iso 25600 1/50 a mano libera
Ciao a tutti e rinnovo sinceri auguri di Buone Feste a tutti gli amice del Forum.
Ferruccio
eutelsat
Dec 20 2018, 08:52 PM
Con FTZ non si alzano iso in H1 , quindi non oltre 51200
Piccole curiosità, che quindi man mano bisogna vedere cosa altro può limitare
Mera curiosità

Gianni
Maurizio Rossi
Dec 20 2018, 09:22 PM
Strano Gianni perchè con la Z7 arrivi a 25600 e poi fai anche i 4 step digitali dopo
marmo
Dec 20 2018, 09:38 PM
QUOTE(eutelsat @ Dec 20 2018, 08:52 PM)

Con FTZ non si alzano iso in H1 , quindi non oltre 51200
Piccole curiosità, che quindi man mano bisogna vedere cosa altro può limitare
Mera curiosità

Gianni
Ho verificato non c'entra l'FTZ, se mai la prima tendina elettronica se azionata impedisce di impostare H1 e superiori
eutelsat
Dec 20 2018, 10:40 PM
QUOTE(marmo @ Dec 20 2018, 09:38 PM)

Ho verificato non c'entra l'FTZ, se mai la prima tendina elettronica se azionata impedisce di impostare H1 e superiori
Ora ho inserito lo Z24 70, domani non riesco, sabato riprovo lo ftz senza tendina, aggiorno

Gianni
marmo
Dec 20 2018, 11:06 PM
QUOTE(eutelsat @ Dec 20 2018, 10:40 PM)

Ora ho inserito lo Z24 70, domani non riesco, sabato riprovo lo ftz senza tendina, aggiorno

Gianni
......fidarsi é bene........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.