QUOTE(enzo.vera @ Apr 21 2021, 07:46 PM)

Vorrei fare una mia considerazione magari errata, ma partecipare ad una discussione comporta anche fare errori.... (credo ...

)
Non vedo come buona a livello di marketing una mossa del genere; piccola premessa: un mio amico, fotografo faunistico, ha permutato la sua Canon 5D Mark IV con una Canon R6 (a parte che costruttivamente mi sembra un giocattolo, a livello di AF - almeno da quello che dice il mio amico, e ho piena fiducia nelle sue qualità fotografiche sia tecniche che artistiche) mi dice che difficilmente perde un "occhio".
Ora, immagino un utente che ha un corredo base e voglia fare un salto in avanti, penso che abbia principalmente due scelte:
1- vendo tutto, tanto ho speso poco, e passo ad una concorrenza che già oggi mi da quello che voglio;
2- permuto il corpo macchina a favore di un prodotto di fascia media che - forse - prima o poi verrà aggiornato su quello che ha la concorrenza.
Io, nel mio piccolo mondo, non credo che aggiornare un prodotto di fascia media dopo aver presentato il TOP, sia un bel segnale; i prodotti top dovrebbero avere cose che nella fascia media non ci sono a livello di hardware e non "particolarità" dovute a soli aggiornamenti firmware.
Penso che i memo vocali saranno a pagamento .... se non sbaglio gli aggiornamenti che riguardano il video dovrebbero essere non gratuiti. O no?
Beh io come aggiornamento auspicato per le Z6/7II intendo l'autofocus sull'occhio di tutti gli animali, non solo cani e gatti ma anche uccelli.
L'annunciata Z9 non si differenzierà dalle 6 e7II solo per questo, da come è stata presentata sarà tipo le ammiraglie reflex: bg integrato, frame rate più elevato, e soprattutto mirino ad alto refresh senza ritardi, tutte caratteristiche non modificabili via firmware.
Del resto se le 6/7II non subissero un sensibile miglioramento delle prestazioni non è che siano cosi diverse dalle prime versioni, che ricordiamolo appena uscite facevano un po' pena lato af, poi dalla release 3.0 tracciano bene l'occhio umano.
Se quindi le versioni II non migliorassero ulteriormente quello sarebbe un pessimo segnale per chi ha fatto il cambio da prima a seconda.
Attualmente Sony e Canon sono meglio delle ML Nikon per quanto riguarda il tracking ed il riconoscimento dell'occhio degli uccelli (non l'ho provato ma pare che il tracking della D6 sia eccezionale, spero Maurizio la provi presto così ci saprà dire) ma non credere che facciano miracoli, ho due esempi che me lo fanno pensare:
1) c'é un forum di fotografia generalista dove lo sport preferito é lo scannamento reciproco da parte di tifosi dei principali brand (anche se una persona che tempo fa era molto attiva qui e che essendo passato a Sony, su quel forum ha baldanzosamente definito Nikon un marchio minore), in questo forum dicevo uno dei principali esponenti pro Canon pubblica uno scatto con una R5 ad una marzaiola al decollo in cui si vede il punto di messa a fuoco perfettamente sull'occhio, pubblica anche gli exif per mostrare che era a scatto singolo e quindi escludere la botta di fortuna dovuta alla raffica. Tutto bellissimo peccato che se ingrandisci la foto vedi che benché il punto di maf fosse perfettamente sul'occhio tutta la testa era sfocata e non poco.....quindi un conto è che il software individui l'occhio un altro che il sistema raggiunga il target
2) tempo fa proprio qui c'era un nikonista poco assiduo, anzi sparito, probabilmente ha fatto cambio brand, che si diceva frustrato ad andare nei capanni con "amici" dotati di R5 che lo sfottevano perché lui non aveva l'eye af; mi diede il link ad un filmato dove si vedeva un passeraceo che camminava sul bordo di una abbeverata, finché camminava l'af tracciava perfettamente l'occhio, ma quando si è involato alla velocità con cui lo fanno i piccoli uccelli l'af é rimasto lì sul fondale come un maldestro umano qualunque.
Questo dimostra che i miracoli non li fa nessuno e magari a fine anno anche Nikon avrà ML (e perché no anche reflex) con af aggiornati e prestazionali a livello dei migliori.
Di certo non mi passa minimamente per la testa di cambiare brand per questo, il mio problema, é di poter andare a fare foto in luoghi diversi dal capanno che fortunatamente mi son fatto dietro casa.
Fabri vengo anch'io al GranPa, Mauri ci sei?
In ultimo i memo vocali penso siano brevi file audio che puoi registrare associandoli ad ogni foto, con commenti o dati che si vuole ricordare.
Sembra che con gli aggiornamenti previsti lunedì prossimo saranno implementati su tutte le Z ma non ancora sulla Z6II