QUOTE(andre@x @ Apr 30 2014, 05:15 PM)

davvero?.... ti ci voleva una borsa termica...ahhah

.... ma nello scongelarsi non ti hanno fatto condense ?
ciao
Ps: belle foto pero::... bellissime ciao
Grazie Andrea
Era proprio la condensa ad essersi gelata....il freddo era molto secco quindi niente ghiaccio ma bastava appoggiare la macchina alla faccia che il respiro si cristallizzava ghiacciando sulla fotocamera e sugli obiettivi, inibendo la ghiera zoom. Anche passando da fuori alla tenda facevano condensa, che poi, essendo la tenda sotto zero gelava sulla lente
Li ho lasciati una notte in casa e tutto è tornato come prima.
Comunque la D800E con il 18mm attaccato ha continuato a funzionare pur ricoperta di ghiaccio...dovevo soltanto sbrinare la lente di tanto in tanto

QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 30 2014, 05:18 PM)

Wow, molto belle, la prima su tutte. Ma può essere che questo Zeiss o gli Zeiss in generale abbiano dei blu più saturi e pieni? È per il loro carattere freddino?
Gli Zeiss hanno un carattere più freddino ma queste foto non fanno testo.....il cielo è del famoso "blu Svalbard"....mai visto da altre parti un cielo così saturo e le ombre sulla neve vanno di conseguenza....il blu ti avvolge!!! Presto posterò altre foto (anche con il 24-120 prima che congelasse) per rendere l'idea di questo fenomeno.
Ciao
Daniele