QUOTE(fabryzio @ Oct 4 2012, 12:01 AM)

Forse, visto il tuo tipo di intervento a favore della capacità pratiche della D800, sarebbe stato meglio inserire i file originali, anche jpg non molto ridimensionati. Quanto meno i prima e dopo (crop / pp) e in ogni caso rendere scaricabili i file....
Viceversa a chiunque sia interessato all'acquisto della D800 sembreranno delle foto "normali", che non aggiungono valore alle tue affermazioni.
Ciao
Fabrizio
PS: in ogni caso mi piace la tua garzetta così croppata.

Ciao,
si hai ragione....
Non volevo mettermi a fare il professore, non ne ho le credenziali, e volevo solo "da utilizzatore" sottolineare che si, qualche cosa in più la D800 la dà (confesso che all'inizio i miei dubbi erano tanti, del genere "ho buttato i soldi" o "questa la facevo anche con la D300s")!
....però, visto che mi provochi....
ALTI ISO:
questa è la foto originale (Jpeg da RAW non elaborato)
Visualizza sul GALLERY : 3 MBVisto che Gallery obbliga a ritagliare le foto, ecco un crop della stessa immagine: notare quanto poco invasivo sia il rumore:
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MBGAMMA DINAMICA E RECUPERO ALTE LUCI:
ecco l'originale; ho l'impressione che la D800 "comprima" molto le alte luci, il dettaglio c'è ma è necessario agire sulle curve per tirarlo fuori:
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MBCROP: ero decisamente "corto" col 70-200+TC14, il quadrato rosso mostra il ritaglio fatto: partendo da 12 Megapixel avrebbe voluto dire avere una immagine di si e no 3 MP.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBDETTAGLIO: ne ho di meglio, ma questo è il crop di un particolare della stessa foto, si contano i peli...alle mosche!
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MBOh, per inciso, tutte a mano libera! (infatti la garzetta è mossa, non si può ingrandire molto!)
Gianfranco