QUOTE(IFelix68 @ Oct 6 2012, 01:03 PM)

Ucciderti............per così poco..........nooooooooooooooooo !!!
_
Ma certo mi fa sorridere il tuo senso del taglia e cuci.........non sei mica un sarto !!!!
La Fotografia non è un esercizio di geometria dove tutto deve essere al suo giusto posto seguendo delle precise regole.......
se così fosse
finiremmo per fare tutti le stesse foto !!!
In una foto io preferisco guardare la brillantezza dei colori, la nitidezza,
il senso del trovarsi lì e poterci entrare dentro varcando l'immaginaria porta delimitata dal quel rettangolo !!!
Se una finestra c'è....non c'è.....o è mezza tagliata.................
la trovo una cosa assolutamente secondaria e prettamente soggettiva !!!
Ognuno di noi ha il suo senso della composizione.........
che non può essere uguale per tutti perchè non siamo tutti uguali.

Ohhhhh, meno male! Posso posare il giubbotto antiproiettili in cantina

.
Comunque, a scanso di equivoci e di offese, avevo premesso che la mia era una opinione personalissima. Ognuno è libero di divertirsi e scattare come meglio ritiene, ci mancherebbe. Ritengo che siano modi diversi di vedere o meglio di pensare.
D'altronde una foto che piace a me non piace ad un altro e viceversa, e questo splendido forum è pieno di questi esempi per ognuno di noi.
Generalmente con le foto di paesaggio e di architettura, cerco di seguire regole precise (famiglia al seguito e tempo permettendo). Per me ogni particolare può rovinare una foto o darle quel tocco in più.
Con le foto ai monumenti tutto per me è fondamentale: gli spazi attorno al soggetto principale, le simmetrie, cosa è dentro e cosa è fuori, cosa può stare parzialmente dentro o cosa no, cosa rimane un po' sfocato e cosa invece deve restare completamente a fuoco e in che rapporto, la regola dei terzi, i dettagli in primo piano che prolungano in profondità la foto, etc, etc,
Tralascio (poco) i miei preconcetti, nelle foto in strada o nei ritratti.
Le regole non servono per fare foto "belle", ma possono aiutare. Con ciò non voglio dire che chi non fa come me sbaglia. Assolutamente no

.
Continuo a fotografare come se avessi ancora in mano la mia amata F100, dove ogni scatto era ancor di più ragionato.
Se la foto non mi convince prima di scattare, non la scatto nemmeno adesso che ho la D800.
Ciao
F.
QUOTE(cunta @ Oct 6 2012, 11:28 AM)

contributo al club in studio d800+ 24/120 f4
.....
Saluti Fabio
Mi piacciono molto la seconda e la terza. Quest'ultima in particolare.