Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214
Carlo Caruana
sto torchiando le d800 liscia e d800e, non sono molto contento devo ammettere, le dicerie non sono false, i sensori fanno come cavolo gli pare, metto 2 scatti fatti con la E stamattina appena presa in prestito, è una macchina molto rilassata, mentre chi la tiene in mano deve essere una corda di chitarra messicano.gif ho fatto alcuni scatti con 24-35-85 1,4 afs e su circa 200 scatti ne gettati parecchi, specie quelli con 85, tempi adeguati e respiro nei polmoni, questo si è manifestato anche con 24 e 35 che sinceramente su d4 a volte scattavo con un 1/10 senza mosso, sino ad f4 sono praticamente da gettare, non parliamo di sensore sx perché c'è veramente da piangere, tutte fuori fuoco con qualsiasi lente, queste considerazioni sono sull'esemplare liscia, la E ancora non mi pronuncio, anche se gia qualcosina ho visto, domani esco con la E poi si decide il da farsi.......



.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 06:44 PM) *
sto torchiando le d800 liscia e d800e, non sono molto contento devo ammettere, le dicerie non sono false, i sensori fanno come cavolo gli pare, metto 2 scatti fatti con la E stamattina appena presa in prestito, è una macchina molto rilassata, mentre chi la tiene in mano deve essere una corda di chitarra messicano.gif ho fatto alcuni scatti con 24-35-85 1,4 afs e su circa 200 scatti ne gettati parecchi, specie quelli con 85, tempi adeguati e respiro nei polmoni, questo si è manifestato anche con 24 e 35 che sinceramente su d4 a volte scattavo con un 1/10 senza mosso, sino ad f4 sono praticamente da gettare, non parliamo di sensore sx perché c'è veramente da piangere, tutte fuori fuoco con qualsiasi lente, queste considerazioni sono sull'esemplare liscia, la E ancora non mi pronuncio, anche se gia qualcosina ho visto, domani esco con la E poi si decide il da farsi.......
.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Ciao Carlo, non ti scoraggiare!
Forse la D800 che ti hanno prestato è uno degli esemplari "di prima linea" con problemi ai sensori di sx, di cui tanto si è parlato.
Le più recenti non presentano il problema, almeno per quello che si legge e per quello che ho testato di persona.
Anche con la mia, però, ho dovuto regolare l'AF fine con tutte le lenti. Ultimo il mio nuovo 24-70, settato ieri a -13. Ora è perfetto su tutte le escursioni focali. Prima con i sensori laterali c'era parecchia differenza con il live-view, ora invece nemmeno al 200% noto diversità di contrasto.
Posso quindi consigliarti, anche se va via parecchio tempo, di eseguire una regolazione dell'AF on camera e vedere se risolvi. Ma se la macchina non è tua, non so se vale la pena perderci tempo.

Per il micromosso, dopo mesi di utilizzo, posto testimoniare un'esperienza decisamente diversa dalla tua. Nel senso che le foto sfocate, scattate senza lenti con VR, sono davvero pochissime.
Devi anche considerare che l'ingrandimento e il dettaglio a cui guardi gli scatti eseguiti con la D800 è ben superiore a quello della D4. Ma in ogni caso un certo cemento nei gomiti ci vuole.

Ciao.
Fabrizio
Carlo Caruana
QUOTE(fabryzio @ Nov 3 2012, 07:03 PM) *
Ciao Carlo, non ti scoraggiare!
Forse la D800 che ti hanno prestato è uno degli esemplari "di prima linea" con problemi ai sensori di sx, di cui tanto si è parlato.
Le più recenti non presentano il problema, almeno per quello che si legge e per quello che ho testato di persona.
Anche con la mia, però, ho dovuto regolare l'AF fine con tutte le lenti. Ultimo il mio nuovo 24-70, settato ieri a -13. Ora è perfetto su tutte le escursioni focali. Prima con i sensori laterali c'era parecchia differenza con il live-view, ora invece nemmeno al 200% noto diversità di contrasto.
Posso quindi consigliarti, anche se va via parecchio tempo, di eseguire una regolazione dell'AF on camera e vedere se risolvi. Ma se la macchina non è tua, non so se vale la pena perderci tempo.

Per il micromosso, dopo mesi di utilizzo, posto testimoniare un'esperienza decisamente diversa dalla tua. Nel senso che le foto sfocate, scattate senza lenti con VR, sono davvero pochissime.
Devi anche considerare che l'ingrandimento e il dettaglio a cui guardi gli scatti eseguiti con la D800 è ben superiore a quello della D4. Ma in ogni caso un certo cemento nei gomiti ci vuole.

Ciao.
Fabrizio

il problema è che non è micromosso, è completamente starata, spero in meglio per la E
Boscacci
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 07:44 PM) *
il problema è che non è micromosso, è completamente starata, spero in meglio per la E


Ma è starato solo a sinistra o pure i centrali ?
Carlo Caruana
QUOTE(Boscacci @ Nov 3 2012, 07:49 PM) *
Ma è starato solo a sinistra o pure i centrali ?

Come dicevo, sino a f4 è un po un casino da tutte le parti, quindi la taratura fine sarebbe da farsi, il problema è che se faccio la taratura fine comunque ci sarebbero sempre differenze col sx, quindi è un casino unsure.gif
Boscacci
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 07:52 PM) *
Come dicevo, sino a f4 è un po un casino da tutte le parti, quindi la taratura fine sarebbe da farsi, il problema è che se faccio la taratura fine comunque ci sarebbero sempre differenze col sx, quindi è un casino unsure.gif


Perfetto. Benvenuto anche a te nel Club, allora.... cerotto.gif
francesco spighi
Contributo al club. Ridotta a 4000 lato lungo. 50 afs1,4 a TA, MAF con punto in alto a sx in AF-S.

Per dire, qualche ciambella col buco gli è venuta...ma la mia deve valere dei bei soldi.. biggrin.gif biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

E una piccola, con il 35 1.8 DX usato non in crop...niente male sto cazz€ttino, eh?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 289 KB
nickthediver
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 07:52 PM) *
Come dicevo, sino a f4 è un po un casino da tutte le parti, quindi la taratura fine sarebbe da farsi, il problema è che se faccio la taratura fine comunque ci sarebbero sempre differenze col sx, quindi è un casino unsure.gif

Ciao Carlo,

mi spiace tu sia incappato probabilmente in un modello con difetto noto, ma io da quando la possiedo( circa 4 mesi) ho trovato la pace dei sensi, dato che mi permette della postproduzione assurda data la gamma dinamica che possiede.
Lo scatto che vedi e a Ta a mano libera con un 85 1.8 afs ben sotto i tempi di sicurezza af su sensore di sx.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 304.4 KB
Carlo Caruana
QUOTE(Boscacci @ Nov 3 2012, 07:56 PM) *
Perfetto. Benvenuto anche a te nel Club, allora.... cerotto.gif

no calma, domani provo la E, se trovo problemi anche in quella, la D4 ritorna in borsa
nickthediver
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 08:45 PM) *
no calma, domani provo la E, se trovo problemi anche in quella, la D4 ritorna in borsa

ahahahahahahahaahahaaahaa
Carlo Caruana
QUOTE(nickthediver @ Nov 3 2012, 08:22 PM) *
Ciao Carlo,

mi spiace tu sia incappato probabilmente in un modello con difetto noto, ma io da quando la possiedo( circa 4 mesi) ho trovato la pace dei sensi, dato che mi permette della postproduzione assurda data la gamma dinamica che possiede.
Lo scatto che vedi e a Ta a mano libera con un 85 1.8 afs ben sotto i tempi di sicurezza af su sensore di sx.

Visualizza sul GALLERY : 304.4 KB

mi fa piacere per te credimi, ma è vergognoso che non succeda nulla, il bello della cosa che noi sappiamo ma accattiamo lo stesso unsure.gif

QUOTE(cexco @ Nov 3 2012, 08:12 PM) *
Contributo al club. Ridotta a 4000 lato lungo. 50 afs1,4 a TA, MAF con punto in alto a sx in AF-S.

Per dire, qualche ciambella col buco gli è venuta...ma la mia deve valere dei bei soldi.. biggrin.gif biggrin.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

E una piccola, con il 35 1.8 DX usato non in crop...niente male sto cazz€ttino, eh?

Visualizza sul GALLERY : 289 KB

è più bella quella fatta col 35 biggrin.gif
carlocos
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 08:49 PM) *
mi fa piacere per te credimi, ma è vergognoso che non succeda nulla, il bello della cosa che noi sappiamo ma accattiamo lo stesso unsure.gif
è più bella quella fatta col 35 biggrin.gif

e' questa la discussione, che ha come oggetto : X UN MOTIVO O X UN'ALTRO BISOGNA CRITICARLA...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3055537
invece questa e' la discussione dei felici possessori che fortunatamente siamo tantissimi e senza grilli x la testa.
ifelix
QUOTE(carlocos @ Nov 3 2012, 09:06 PM) *
e' questa la discussione, che ha come oggetto : X UN MOTIVO O X UN'ALTRO BISOGNA CRITICARLA...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3055537
invece questa e' la discussione dei felici possessori che fortunatamente siamo tantissimi e senza grilli x la testa.


Si ok...ma bisognerebbe aprire anche una discussione con titolo " NON SO ANCORA DI CHE MORTE DEVE MORIRE LA MIA D800 ".....
e probabilmente quelli che la popolerebbero sarebbero tanti !!! tongue.gif
carlocos
QUOTE(ifelix @ Nov 3 2012, 09:10 PM) *
Si ok...ma bisognerebbe aprire anche una discussione con titolo " NON SO ANCORA DI CHE MORTE DEVE MORIRE LA MIA D800 ".....
e probabilmente quelli che la popolerebbero sarebbero tanti !!! tongue.gif

...non ti capisco, a te ha dato pure problemi questa macchina?
Seestrasse
Mah, anche io avevo intenzione di prendere questa macchina per molti aspetti straordinaria, ma a questo punto credo proprio che lascerò perdere.
Oggi ho letto anche un'ulteriore test che, anche se preso con le pinze, dà l'impressione che non si sia di fronte a eventi episodici

http://www.falklumo.com/lumolabs/articles/...terSensors.html

http://www.falklumo.com/lumolabs/articles/...ensorArray.html
Boscacci
I possibili acquirenti possono solo sperare che i nuovi esemplari siano perfetti. Ogni settimana si fanno proclami in tal senso e poi, zac!, esce fuori quel singolo esemplare che va una ciofeca.

Probabilmente tutta la storia andrà scemando molto lentamente, ma inesorabilmente, col passare dei mesi.

Tra 12 mesi se ne parlerà poco o nulla. Quelli che ci sono rimasti fregati si rassegneranno. E Nikon intanto avrà fatto il botto di vendite. Così va il mondo.
ifelix
QUOTE(carlocos @ Nov 3 2012, 09:19 PM) *
...non ti capisco, a te ha dato pure problemi questa macchina?

E' proprio qui la questione.....non è facilissimo capire se una D800 ha problemi di MAF !!!
Con le ottiche f/4 sembrerebbe di no.
Con il 60 f/2.8......non so....boh !!!!!

Ma comunque me la tengo così !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paolo56
Di topic dove poter lamentarsi della D8oo ce ne sono a sufficenza , possiamo per cortesia , su questo, continuare a vederne le foto?
ifelix
QUOTE(Seestrasse @ Nov 3 2012, 09:23 PM) *
Mah, anche io avevo intenzione di prendere questa macchina per molti aspetti straordinaria, ma a questo punto credo proprio che lascerò perdere.
Oggi ho letto anche un'ulteriore test che, anche se preso con le pinze, dà l'impressione che non si sia di fronte a eventi episodici

http://www.falklumo.com/lumolabs/articles/...terSensors.html

http://www.falklumo.com/lumolabs/articles/...ensorArray.html


Mammamia....se questi sono seri ed attendibili...............allora ci toccherà fare tutti un passaggio in LTR, prima o poi !!!!!!!!!!!!!
apeschi
Ma il micromosso e' brematurato con messa a fuoco a sinistra o la sfocatura e' tendente a destra? No perche' e' fondamentale la differenza tra micromosso e sfocatura, la sfocatura non e' mai micromossa ma il micromosso puo' a volte essere sfocato e se sta a destra piuttosto che a sinistra puo' essere un problema. Perche' e' importante non confondere la sfocatura col micromosso che se poi sta al centro allora il problema e' ancora piu' grave.
ifelix
QUOTE(apeschiera @ Nov 3 2012, 11:29 PM) *
Ma il micromosso e' brematurato con messa a fuoco a sinistra o la sfocatura e' tendente a destra? No perche' e' fondamentale la differenza tra micromosso e sfocatura, la sfocatura non e' mai micromossa ma il micromosso puo' a volte essere sfocato e se sta a destra piuttosto che a sinistra puo' essere un problema. Perche' e' importante non confondere la sfocatura col micromosso che se poi sta al centro allora il problema e' ancora piu' grave.


Chiarissimo smile.gif
Nella mia il micromosso è brematurato nel segmento equidistante alla metà della tangente parallella a sinistra. wink.gif
walter lupino
QUOTE(ifelix @ Nov 3 2012, 10:50 PM) *
Mammamia....se questi sono seri ed attendibili...............allora ci toccherà fare tutti un passaggio in LTR, prima o poi !!!!!!!!!!!!!


Ma quante macchine hanno provato? La mia non ha un comportamento simile (un po' di backfocus sia a destra che a sinistra, ma solo i sensori più estremi, identico comportamento su quella di una mia amica - l'obiettivo 24-70 era lo stesso; macchine o obiettivo? anche il 24-70 a 24 e 2,8 non è perfetto ai bordi)!

La mia è una delle prime vendute in Italia.
apeschi
Mi scuso per il mio precedente intervento, ma quando leggo che si confonde il micromosso con la sfocatura, mi sembra che si stia discutendo di aria fritta.
Il micromosso e' un fenomeno meccanico dovuto al fatto che la fotocamera venga mossa, la sfocatura e' invece un fenomeno ottico dovuto a mancanza di messa a fuoco dell'immagine. Sono due fenomeni diversi e non sono sinonimi.
Invece di postare link, pareri, congetture, sentito dire, vorrei vedere casi reali, foto, immagini che dimostrino l'esistenza del problema. Solo per poter vedere e toccare con mano la reale entita' del problema, ammesso che ci sia, altrimenti mi pare che si discuta sul sesso degli angeli. Vorrei solo capire da chi realmente abbia avuto il problema in cosa consista vedendo fotografie che dimostrino l'esistenza del problema. Non sto dicendo che ci sia o non ci sia ma vorrei toccarlo con mano per capirne l'entita'.
walter lupino
QUOTE(apeschiera @ Nov 3 2012, 11:51 PM) *
Invece di postare link, pareri, congetture, sentito dire, vorrei vedere casi reali, foto, immagini che dimostrino l'esistenza del problema.


Chiaro il concetto, ma mesi fa i posts erano stati scorporati per avere visioni più organiche dei problemi e delle foto.

Questo è rimasto in vero Club, dedicato alle foto della D800.

Per discutere dei problemi esiste una discussione specifica, anche se ogni tanto qualcuno cerca di aprirne una nuova: quella è la principale.
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(apeschiera @ Nov 3 2012, 11:51 PM) *
Mi scuso per il mio precedente intervento, ma quando leggo che si confonde il micromosso con la sfocatura, mi sembra che si stia discutendo di aria fritta.
Il micromosso e' un fenomeno meccanico dovuto al fatto che la fotocamera venga mossa, la sfocatura e' invece un fenomeno ottico dovuto a mancanza di messa a fuoco dell'immagine. Sono due fenomeni diversi e non sono sinonimi.
Invece di postare link, pareri, congetture, sentito dire, vorrei vedere casi reali, foto, immagini che dimostrino l'esistenza del problema. Solo per poter vedere e toccare con mano la reale entita' del problema, ammesso che ci sia, altrimenti mi pare che si discuta sul sesso degli angeli. Vorrei solo capire da chi realmente abbia avuto il problema in cosa consista vedendo fotografie che dimostrino l'esistenza del problema. Non sto dicendo che ci sia o non ci sia ma vorrei toccarlo con mano per capirne l'entita'.

Non ho ben capito di quale dei due fenomeni tu voglia prova certa.
Se ti riferisci al problema della sfocatura dovuta ai sensori laterali su alcuni (molti?) corpi della D800, su questo stesso forum trovi un'intera discussione a riguardo con tantissimi esempi: D800 problemi di autofocus. Tant'è vero che questa nella quale scriviamo è stata creata proprio per separare i problemi dai piaceri che la D800 regala.

Per il micromosso, direi che il problema dipende dal "manico", ma secondo me vale a prescindere dal corpo macchina che si ha in mano.

F.
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
E' brutta..........ma la metto lo stesso per ripristinare il filo delle foto !!! smile.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(walterlupino @ Nov 3 2012, 11:59 PM) *
Chiaro il concetto, ma mesi fa i posts erano stati scorporati per avere visioni più organiche dei problemi e delle foto.
Questo è rimasto in vero Club, dedicato alle foto della D800.
Per discutere dei problemi esiste una discussione specifica, anche se ogni tanto qualcuno cerca di aprirne una nuova: quella è la principale.

Evidentemente abbiamo scritto in contemporanea.
Rimettiamo le foto che è meglio:

Posti a sedere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

F.
spela67
Allora ne metto una pure ioImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Ciao
dimapant
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 3 2012, 08:49 PM) *
............ il bello della cosa che noi sappiamo ma accattiamo lo stesso ..................



Mai generalizzare.

.......io ho smesso di comprare prima, ho aspettato un po', poi è arrivata la D 600 e da ieri ho cominciato a vendere, due ottiche già vendute.

Buone foto e saluti cordiali
Andrea Meneghel
QUOTE(ifelix @ Nov 4 2012, 02:41 AM) *
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
E' brutta..........ma la metto lo stesso per ripristinare il filo delle foto !!! smile.gif


secondo me tendi sempre a bruciare molte delle tue foto...il cielo è sempre al limite

Andrea
ifelix
QUOTE(bluesun77 @ Nov 4 2012, 08:14 AM) *
secondo me tendi sempre a bruciare molte delle tue foto...il cielo è sempre al limite

Andrea


In questo caso assolutamente si.....ecco perchè la ritengo brutta !!!
Comunque l'istogramma non fa fumo. tongue.gif
crazyhorse2771
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
fatemi_entrare
QUOTE(cexco @ Nov 3 2012, 08:12 PM) *
Contributo al club. ...

Visualizza sul GALLERY : 289 KB


ebbravo cexco. Le tue foto ai bambini sono così piene di gioia che quasi viene voglia di provarci anche a me. Uff.. non avendone di miei dovrò cercare di convincere amici e parenti. Ciao vecchio.
maso74
Ciao, tornato a fare foto con la 800 dopo il giretto su a Torino:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona Domenica

Massimiliano
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(ifelix @ Nov 4 2012, 10:37 AM) *
In questo caso assolutamente si.....ecco perchè la ritengo brutta !!!
Comunque l'istogramma non fa fumo. tongue.gif

Condivido il pensiero di bluesun77.
Se accetti un consiglio, affidati molto di più ai tuoi occhi per un giudizio oggettivo!
L'istogramma aiuta, ma non è fonte di verità assoluta.
F.
Yagoryo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 618.9 KB

Prime foto fatte con la nuova Principessa appena scartata dalla confezione, con il 24-70 2,8 Mai vista una latitudine di posa cosi, se non a pellicola.

Carlo Caruana
QUOTE(dimapant @ Nov 4 2012, 07:50 AM) *
Mai generalizzare.

.......io ho smesso di comprare prima, ho aspettato un po', poi è arrivata la D 600 e da ieri ho cominciato a vendere, due ottiche già vendute.

Buone foto e saluti cordiali

ocio alla polevere......... wink.gif




QUOTE(fabryzio @ Nov 4 2012, 12:43 AM) *
Evidentemente abbiamo scritto in contemporanea.
Rimettiamo le foto che è meglio:

Posti a sedere

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

F.

bel BN Pollice.gif

QUOTE(crazyhorse2771 @ Nov 4 2012, 11:12 AM) *

mi stai colpendo al cuore, adoro stars wars, molto bella

QUOTE(maso74 @ Nov 4 2012, 12:13 PM) *
Ciao, tornato a fare foto con la 800 dopo il giretto su a Torino:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buona Domenica

Massimiliano

e questa non è da meno
Carlo Caruana
alcuni scatti senza pretese con d800e, ho applicato una leggera maschera di contrasto perché le trovavo poco incise, 24 1,4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB





FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 4 2012, 12:59 PM) *
alcuni scatti senza pretese con d800e, ho applicato una leggera maschera di contrasto perché le trovavo poco incise, 24 1,4

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Carlo come ti trovi con questa D800E?
Per la mdc credo sia come il sale, con tutti i corpi macchina un pochino fa bene, anche solo un soffio, di più fa male e rende artificiosi gli scatti oppure fa salire la pressione messicano.gif .
F.


PS: grazie per l'apprezzamento del B&W.

QUOTE(maso74 @ Nov 4 2012, 12:13 PM) *
Ciao, tornato a fare foto con la 800 dopo il giretto su a Torino:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buona Domenica

Massimiliano


Bella! Pollice.gif
Ciao
F.
Carlo Caruana
QUOTE(fabryzio @ Nov 4 2012, 02:35 PM) *
Carlo come ti trovi con questa D800E?
Per la mdc credo sia come il sale, con tutti i corpi macchina un pochino fa bene, anche solo un soffio, di più fa male e rende artificiosi gli scatti oppure fa salire la pressione messicano.gif .
F.
PS: grazie per l'apprezzamento del B&W.
Bella! Pollice.gif
Ciao
F.

troppo presto, adesso esco a fare un giro, peccato la giornata un po grigia. il feeling non è immediato come con la d4
FABRIZIO_DI_PRIMA
Quello che vi propongo di seguito è un murale che vedo tutti i giorni quando vado al lavoro.
Ne ho visti di molto più belli a Milano, ma questo (sebbene ben fatto) mi stuzzicava perchè si prestava al mio fine, ossia cercare di rendere tridimensionale un soggetto "piatto", come di più non può essere se dipinto su un muro.
Così, un sabato mattina armato di un po' di pazienza, dopo circa trenta scatti da diverse angolazioni ed altezze, ho selezionato quella che vedete sotto, scattata più che in ginocchio e quasi a centro strada ohmy.gif con il mio 35mm AFD f/2.

Spero di essermi avvicinato alla mia intenzione.

If I catch you
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

F.
faustocamb
QUOTE(RequiemDesign @ Nov 3 2012, 01:08 PM) *
Salve ragazzi!
Una domanda....ma per caso voi avete rilevato dei problemi alla struttura della D800??? io ho fatto caso ad ua cosa,sotto allo sportello laterale HDMI ecc...tra la giunzione del pezzo inferiore e la giunzione della gomma morbida c'è una linea,in questa linea cìè della roba bianca..sudore o pelle morta non è..ame sembra che sia saltata la vernice nera di protezione...o peggio il magnesio si ossida...non è che poco poco è ossido???
Fatemi sapere...grazie...

...bene, ormai ci manca solo che sia anche radioattiva visto che la producono nei dintorni di Fukushima. Qualcuno l'ha avvicinata ad un contatore geiger? La mia non ha il problema che segnali, i sensori af di sinistra sono decenti, gli altri perfetti... che vi devo dire, la uso e mi stupisco di quello che riesce a restituire il sensore di cui è dotata. Belle foto a tutti.
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(fcamb @ Nov 4 2012, 03:45 PM) *
...bene, ormai ci manca solo che sia anche radioattiva visto che la producono nei dintorni di Fukushima. Qualcuno l'ha avvicinata ad un contatore geiger? La mia non ha il problema che segnali, i sensori af di sinistra sono decenti, gli altri perfetti... che vi devo dire, la uso e mi stupisco di quello che riesce a restituire il sensore di cui è dotata. Belle foto a tutti.


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
La mia in realtà quella linea sporca ce l'ha, ma è quasi invisibile.
Comunque mi hai fatto scompisciare!!!
F.
davide_calasanzio
La mia piccola Elrna. Che ve ne pare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
walter lupino
QUOTE(atlantic @ Nov 4 2012, 06:18 PM) *
La mia piccola Elrna. Che ve ne pare?


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Veramente belle, sia la foto che la bimba ! smile.gif
mramac
QUOTE(walterlupino @ Nov 4 2012, 06:32 PM) *
Veramente belle, sia la foto che la bimba ! smile.gif

Confermo!

Contributo con D800 + 24-70 e un poco di pp:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
mramac
Questa con 50 1.4 a F1.4 per provare la taratura fine AF ora a +17!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
davide_calasanzio
QUOTE(atlantic @ Nov 4 2012, 06:18 PM) *
La mia piccola Elrna. Che ve ne pare?


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Naturalmente il nome della bimba é Elena.

QUOTE(walterlupino @ Nov 4 2012, 06:32 PM) *
Veramente belle, sia la foto che la bimba ! smile.gif


Grazie

QUOTE(mramac @ Nov 4 2012, 07:07 PM) *


Ringrazio anche te. Bella la tua serie, in particolare la prima ha una marcia in più.
mramac
QUOTE(atlantic @ Nov 4 2012, 07:24 PM) *
Naturalmente il nome della bimba é Elena.
Grazie
Ringrazio anche te. Bella la tua serie, in particolare la prima ha una marcia in più.

Grazie.
adibene
Visto che siamo in tema di bambini, questa è la mia nipotina Alma.
D800E + 24-120mm

-Frediano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza a risoluzione migliore... circa 1.9 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.