No, sotto i 16 mm ho sempre fatto una grand fatica ad usarlo... nel senso che comporre un'immagine bene a 14 mm � possibile pochissime volte visto che la prospettiva disperde completamente il secondo piano. Quindi i 14 per me sono sempre stati troppo estremi.
Per il 15 zeiss vale lo stesso... anche se fosse costato meno per me � troppo spinto, inoltre non monta i filtri.
Di "papabile" c'era il 21 che per� non ha un angolo di campo "ristretto" per usare come wide (andrebbe bene abbinato ad uno zoom wide ma io volevo un unico grandangolo)... quindi rimaneva il 18 che come focale � perfetta per il mio utilizzo.
Per il 15 zeiss vale lo stesso... anche se fosse costato meno per me � troppo spinto, inoltre non monta i filtri.
Di "papabile" c'era il 21 che per� non ha un angolo di campo "ristretto" per usare come wide (andrebbe bene abbinato ad uno zoom wide ma io volevo un unico grandangolo)... quindi rimaneva il 18 che come focale � perfetta per il mio utilizzo.
Capisco grazie. In effetti il 15 costa uno sproposito in pi� rispetto al 18, da watanabe a milano il 15 nuovo costa 2450, il 18 nuovo 1190

sono entrambi MF giusto? il 15 non monta i filtri come il 14-24 nel senso che puoi montare gli holder come quelli della Lee? e il 18? vedo che anche tu usi i filtri sul 18, quelli della Lee giusto?