QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 15 2012, 12:54 PM)

Infatti, ma il senso del mio discorso è un altro. Su questo forum si leggono affermazioni del tipo:"per D800 solo ottiche doc altrimenti meglio una DX", oppure:"non esistono nel catalogo Nikon ottiche all'altezza del sensore della D800"; ho avuto modo di constatare che, con la 800, si ottengono buoni risultati anche con ottiche, diciamo, meno blasonate, poi, che le ottiche facciano la differenza su qualsiasi fotocamera credo sia ovvio a tutti. Torno a ripetere che ho avuto molti meno problemi di quelli avuti con la D7000, anzi credo di non averne avuti affatto, alla faccia dei file troppo grossi, delle super ottiche, dello schermo verde, e chi più ne ha più ne metta!!!!
Io la penso come i tanti che sposano l'idea di D800 con lente top....personalmente non monterei mai un sigma su questa fotocamera. Su una D7000 si...su una D700 si a fatica....su una D800 con un sensore da 36mpx no di sicuro no. a me piace stampare le foto in grandi formati e ti assicuro che la nitidezza nativa (e non post prodotta) alla fine si vede. Ti ripeto anche che la mia è un'opinione personale e come tale non condivisibile...ho la fortuna di scattare con professionisti blasonati che pubblicano su questa e quella rivista....neanche loro hanno una visione comune su questo aspetto...anzi!! Figurati quindi fra noi amatori...
Anche io, come te, prima di provare certe ottiche ero convinto della qualità assoluta di ciò che stavo usando...
Purtroppo, ed è un dato di fatto, costruttivamente le ottiche nikon si stanno livellando verso il basso....se prima erano un 9 adesso sono un 8...etc...rimangono delle SIGNORE ottiche, lo ribadisco, ma per questa fotocamera in particolare, secondo me, ci stanno strette.