QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jul 16 2008, 10:49 AM)

ergassia, nitidezza e cromaticità impressionanti. Il 24 PC-E è quello nuovo? ci sto facendo un pensiero anch'io per i panorami, ma mi dicono che è difficle da usare ed è molto pesante. Che dite?
Il PC-E è sicuramente quello nuovo. Non esisteva prima un 24mm PC in casa Nikon.
Sono obiettivi di qualità ottica eccezionale e di una precisione meccanica incredibile (conosco l'85 TS, i nuovi sono "meccanicamente" uguali).
Il loro campo d'elezione è still-life, macro, paesaggio, preferibilmente su stativo.
L'utilizzo, per sfruttarne le prerogative e i movimenti, è necessariamente molto lento.
Ciò non toglie che nelle mani adatte (Ergassia, per esempio), possano venire impiegati anche a mano libera, con risultati straordinari.
Esigono di loro un approccio "meditato" alla scena, di fronte al quale il fattore-tempo passa in second'ordine.
Se il tuo modo di fotografare è questo, non potresti scegliere di meglio.
Se ti piace "cogliere l'attimo", invece, non fanno per te.
PS. Non si può lasciare un attimo questo thread, che ci si ritrova un arretrato di foto eccellenti.
Complimenti a tutti.
Consentitemi una menzione particolare per Michele Festa, che ci ha mostrato come meglio non si può la validità del 18-35 su D3. Una versatilissima alternativa grandangolare di cui si parla forse troppo poco.