QUOTE(andy68 @ Jun 15 2008, 10:22 AM)

Ciao a tutti..... !!
Come avete impostato l' AF della vostra d3....
Attualmente.... mi trovo molto bene focheggiando con il pulsante di AF-ON ( quello di scatto è disabilitato..) AF-C ( con priorità allo scatto )......
voi...?

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 15 2008, 10:27 AM)

sono curioso anch'io. Faccio, meglio vorrei fare, foto naturalistica e mi ritovo un'altissima percentuale di fuori fuoco (o micromosso?) pur utilizzando diversi obiettivi e mi sono fatto l'idea di aver sbagliato qualcosa nei settaggi.
QUOTE(giannizadra @ Jun 16 2008, 09:25 AM)

Interessa a tutti, Andy.
Ma in assenza di una serie di foto con gli exif è difficile fornire risposte sensate.
Le variabili sono moltissime:
Si è operato in manual-focus o in AF ?
Su treppiede ? Scatto flessibile ?
Ottiche usate; tempi e diaframmi impostati ?
Molti utenti postano macro perfette realizzate con D3; per individuare la causa dell' insoddisfazione bisogna analizzare i file uno per uno.
Le ragioni potrebbero essere le più varie e ogni volta diverse.
Ciao Gianni...!!
Per quanto mi riguarda non ho insoddisfazioni..... ( al contrario...

) , la mia è unicamente una curiosità, visto che l'auto focus della d3 e d300 è ricco di variabili più o meno redditizie...!
Per esempio l'amico Vvtyise..!! ha dei problemi con le foto naturalistiche ( suppongo animali e volatili...!!)...
Potremmo aiutarlo a individuare la "sua" soluzione migliore...!!....
Anche guardando le splendide foto di Manthis Varenne, ecc.ecc. mi piacerebbe sapere se sfruttano ( nel loro campo) tutte le aree di messa a fuoco o gli bastano 9 o 21.....se operano in af-c , af area dinamica ecc.ecc.
Tu per esempio ( per il tipo di scatti che fai) come ti regoli come ti trovi meglio...