Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
sergio.creazzo
QUOTE(Mario Frassine @ Sep 19 2010, 05:43 PM) *
@Alberto .... mi pare gisuto condividere questo momento felice con il club.. Bravo e auguri a Girogio...

a proposito di unioni e dei loro frutti....
uno scatto di questa mattina D3+tokina100mm macro

Ingrandimento full detail : 562 KB


Incomincio a pensare che deve essere l'aria che si respira nel bresciano che vi aiuta a emozionarci con immagini evocative e forti spunti emotivi.
(in questo periodo , dovrei fare un giro dalle Vs parti per ricaricarmi.... laugh.gif)

800 iso su D3 e un bella apertura a f5 con questa ottica macro, secondo me, ti ha garantito una nitidezza e uno sfocato di non poco conto.
A me piace molto la tua decisione di convertire ..( nei generi narrativi c'è ormai una grande e forte spinta verso il B/N) .

complimenti!

ciao
sergio



salvatore_p.
QUOTE(Mario Frassine @ Sep 19 2010, 05:43 PM) *
@Alberto .... mi pare gisuto condividere questo momento felice con il club.. Bravo e auguri a Girogio...

a proposito di unioni e dei loro frutti....
uno scatto di questa mattina D3+tokina100mm macro

Ingrandimento full detail : 562 KB

Complimenti,davvero stupenda!!!!

QUOTE(Alberto Baruffi @ Sep 19 2010, 12:09 PM) *
Non è il mio genere ma qualche scatto ho provato a farlo

Tantissimi auguri a Giorgio e Francesca

Nikon D3s 80-200 afs

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non sarà il tuo genere ma la foto è davvero molto bella!!!!
Complimenti a te e...auguri agli sposi!!!

Salvatore
UmbertoBellitto
Facio gli Auguri a Giorgio e i complimenti ad Alberto per la gran bella foto postata. B/w davvero notevole ed emozionale compliments!!!
Complimenti particolari anche a mario Pollice.gif gran bella idea!!!!
Maurizio Rossi
Auguroni Giorgio e moglie per questo splendido momento, reso ancor più bello da questo ottimo bw
vi auguro una vita felice insieme Pollice.gif
sergio.creazzo
prima della buonanotte
piccolo esperimento con 24mm pc- e D3s........ .

passando da una nuvola all'altra , tra luce modestissima e sole spaccapietre avevo impostato gli iso a 500..
per cui in un momento di luce molto dura ...
d3s, iso500 (non necessari ma per verificare la tenuta del dettaglio fine), 1/200", comp. -0,3ev , 24 pc-e, f22, distanza di ripresa cm35.

eccetto le cornicette, post produzione pari a zero.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

che cosa ne pensate?


ciao
sergio
varenne
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 21 2010, 01:39 AM) *
prima della buonanotte
piccolo esperimento con 24mm pc- e D3s........ .

passando da una nuvola all'altra , tra luce modestissima e sole spaccapietre avevo impostato gli iso a 500..
per cui in un momento di luce molto dura ...
d3s, iso500 (non necessari ma per verificare la tenuta del dettaglio fine), 1/200", comp. -0,3ev , 24 pc-e, f22, distanza di ripresa cm35.

eccetto le cornicette, post produzione pari a zero.

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

che cosa ne pensate?
ciao
sergio



Sergio innanzitutto penso che difficilmente l'attrezzatura con cui hai scattato questa imagine possa avere miglior proprietario. Questo uno dei generi fotografici, a mio avviso, più complesso sia da un punto di vista compositivo che tecnico. Si vede proprio che la mia terra ti stimola;-) Mi piace tantissimo la contrapposizione tra le due tinte predominanti, della porta e dell'aglio. Il talgio compositivo è bilanciato tanto da pensare che siano due i soggetti principali.
Corpo e ottica hanno, con il tuo aiuto, gestito al meglio la condizione di luce non certo agevole.
Mi piace moltissimo Sergio, complimenti.
Approfitto per aggiungerne due scatti in montagna (Passo San Leonardo)
Tutte e due scattate con D3s e 17-35. 200 ISO, la prima a f16, la seconda f14

Saluti
Massimo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

maxmax
Eccomi qua di ritorno da Venafro.
A dire la verità sono tornato Domenica sera ma le innumerevoli r o g n e che ho trovato al ritorno mi hanno rubato un po' di tempo.
Ne approfitto per fare i complimenti a Giorgio per il Matrimonio e ad Alberto per la foto scattata a suo fratello.
Anche il piedino di Mario è originale e ben realizzato.
@Sergio:con tutto quell'aglio ci facciamo aglio olio e peperoncino per i prossimi 20 anni. smile.gif

Lascio nel frattempo un mio contribuo catturato a Pescocostanzo nella mattinata di venerdi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un saluto Max.
UmbertoBellitto
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 21 2010, 01:39 AM) *
prima della buonanotte
piccolo esperimento con 24mm pc- e D3s........ .

passando da una nuvola all'altra , tra luce modestissima e sole spaccapietre avevo impostato gli iso a 500..
per cui in un momento di luce molto dura ...
d3s, iso500 (non necessari ma per verificare la tenuta del dettaglio fine), 1/200", comp. -0,3ev , 24 pc-e, f22, distanza di ripresa cm35.

eccetto le cornicette, post produzione pari a zero.

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

che cosa ne pensate?
ciao
sergio

Sergio penso che sei stao molto bravo, si leggono tutti i dettagli i colori sono ok difficile ottenere questi risultati senza lavorarci poi in post.
Bravo

g_max
Buon pomeriggio a tutti!
Devo dire che le foto postate sono veramente su ottimi livelli.
Ottimi i tuoi paesaggi Massimo, ottima una "visione" differente di una scalinata maxmax, ma Sergio...la tua foto mi ha veramente impressionato per i dettagli, la luce ambiente, il contrasto, il taglio...personalmente la trovo stupenda!
Bravo!
Curiosità: l'hai fatta a mano libera o con il cavalletto?

Ciao!!!

PS: ho letto che nell'ultimo raduno è circolato il nuovo 85 1.4: qualcuno di voi l'ha provato per potermi dare le sue impressioni sull'autofocus rispetto al "vecchio" (visto che anche io ho avuto l'occasione di provarlo)?
antonio briganti
Entrando in punta di piedi ecco qualche foto dell'85 1,4....
Chiaramente, come diceva il buon totò, senza nulla appretendere !!!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.8 KB

Qui a tutt'apertura, una bestia da domare. L'autofocus è una scheggia, ma non ho termini di paragone in quanto non posseggo la versione AF-D

Un saluto a tutto il club e al buon Sergio Creazzo che nei due giorni di venafro ha con pazienza, soddisfatto le mie continue domande.....
antonio
Alberto Baruffi
Un saluto al club,vi mostro un crop deciso (1624X1624 ma quanto tiene il dettaglio?? blink.gif ) di una lince ritratta al Bayerischer Wald

Nikon d3s 300mm iso 1250

Cliccare sulla foto per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Non ricordo se l'ho già messa,al limite scusatemi
GIUMORANDI
Ciao a tutti,

allego un paio di scatti realizzati durante uno spettacolo teatrale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 203.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 49.5 KB

A me personalmente piacciono, ma forse sono influenzato dall' emozione del momento.
Spero che un po' si quell' emozione traspaia.
D3 è un ottimo mezzo per comunicare. (Ammesso che io sappia tirar fuori il meglio).

Giuseppe.
edate7
Mi rifaccio vivo, dopo tantissimo tempo, annichilito dai capolavori che vedo postati qui. Un piccolissimo contributo dalle Maccalube di Aragona (AG):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

e dalle saline di Trapani:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 342 KB

Ciao a tutti
Edilio
sergio.creazzo
QUOTE(g_max @ Sep 21 2010, 05:36 PM) *
Buon pomeriggio a tutti!
Devo dire che le foto postate sono veramente su ottimi livelli.
Ottimi i tuoi paesaggi Massimo, ottima una "visione" differente di una scalinata maxmax, ma Sergio...la tua foto mi ha veramente impressionato per i dettagli, la luce ambiente, il contrasto, il taglio...personalmente la trovo stupenda!
Bravo!
Curiosità: l'hai fatta a mano libera o con il cavalletto?

Ciao!!!

PS: ho letto che nell'ultimo raduno è circolato il nuovo 85 1.4: qualcuno di voi l'ha provato per potermi dare le sue impressioni sull'autofocus rispetto al "vecchio" (visto che anche io ho avuto l'occasione di provarlo)?


ciao Massimiliano,
scatto fatto a mano libera. il cavalletto l'ho lasciato a torino.

ho qualche immagine con l'85 g.
ve ne propongo una.
ho anche fatto un tentativo bizzarro e molto azzardato di confronto con il 24pc-e .
ve lo propongo.
la ragione di questo tentativo sta nel comprendere la differenza tra qualità dello sfocato e qualità nel dettaglio fine del primo piano, nonostante la grande differenza della lunghezza focale.
in entrambi i casi gli obiettivi non erano destinati per questo tipo di fotografia.
la chiusura adoperata non è la stessa come per altro l'apertura massima delle ottiche è diversa.
1,4 contro 3,5!!
comunque ho cercato di ottenere un primo piano a fuoco con uno sfocato simile.
la d3s con il matrix ( con il 24 compensata con -0,3ev) anche in questo caso ha lavorato molto bene nella lettura sia delle zone buie che con forti luci.
per la macchina secondo me è un risultato molto equilibrato.
per le immagini avrei piacere di ricevere da voi un pensiero.
PP: mi sono limitato in entrambi i casi a raddrizzare leggermente l'immagini e conseguente crop e incrementare la chiarezza a +17 . il tutto in camera raw. in Ps assolutamente nulla se non le solite cornici.

85mm iso 200 1/3200" f 3,5 nessuna compensazione. ripresa da 95cm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 966.7 KB

24mm pc-e iso 500 1/4000" f4,5 -0,3 ev. ripresa da 30cm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

bye,bye.

sergio



g_max
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 22 2010, 01:20 AM) *
ciao Massimiliano,
scatto fatto a mano libera. il cavalletto l'ho lasciato a torino.

ho qualche immagine con l'85 g.
ve ne propongo una.
ho anche fatto un tentativo bizzarro e molto azzardato di confronto con il 24pc-e .
ve lo propongo.
la ragione di questo tentativo sta nel comprendere la differenza tra qualità dello sfocato e qualità nel dettaglio fine del primo piano, nonostante la grande differenza della lunghezza focale.
in entrambi i casi gli obiettivi non erano destinati per questo tipo di fotografia.
la chiusura adoperata non è la stessa come per altro l'apertura massima delle ottiche è diversa.
1,4 contro 3,5!!
comunque ho cercato di ottenere un primo piano a fuoco con uno sfocato simile.
la d3s con il matrix ( con il 24 compensata con -0,3ev) anche in questo caso ha lavorato molto bene nella lettura sia delle zone buie che con forti luci.
per la macchina secondo me è un risultato molto equilibrato.
per le immagini avrei piacere di ricevere da voi un pensiero.
PP: mi sono limitato in entrambi i casi a raddrizzare leggermente l'immagini e conseguente crop e incrementare la chiarezza a +17 . il tutto in camera raw. in Ps assolutamente nulla se non le solite cornici.

85mm iso 200 1/3200" f 3,5 nessuna compensazione. ripresa da 95cm

24mm pc-e iso 500 1/4000" f4,5 -0,3 ev. ripresa da 30cm

bye,bye.

sergio


Sergio, perdonami se ti dico questo: le tue foto non si possono chiamare prove, perchè sono bellissime in tutto: inquadratura, colori, soggetti...! Il 24 mi lascia esterefatto: un sfumatura graduale per arrivare dai fiori alle scalinate!
Bellissima ottica!!!!

Ciao e grazie per queste foto!!!
maxmax
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 21 2010, 01:39 AM) *
prima della buonanotte
piccolo esperimento con 24mm pc- e D3s........ .

passando da una nuvola all'altra , tra luce modestissima e sole spaccapietre avevo impostato gli iso a 500..
per cui in un momento di luce molto dura ...
d3s, iso500 (non necessari ma per verificare la tenuta del dettaglio fine), 1/200", comp. -0,3ev , 24 pc-e, f22, distanza di ripresa cm35.

eccetto le cornicette, post produzione pari a zero.

che cosa ne pensate?
ciao
sergio


Quest'ottica è una sorpresa ogni volta che ne vedo uno scatto.
A parte il fatto che è in mani ottime e sapienti denota una precisione nel dettaglio e una qualità eccelsa senza peccare di eccesso di microcontrasto.
Secondo me è uno degli acquisti più belli che tu abbia fatto Sergio.
Una prova che mi piacerebbe fare è montarla su una D3 e confrontarne le differenze con la D3s.
Va beh.....ne parleremo.
maxmax
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 22 2010, 01:20 AM) *
ciao Massimiliano,
scatto fatto a mano libera. il cavalletto l'ho lasciato a torino.

ho qualche immagine con l'85 g.
ve ne propongo una.
ho anche fatto un tentativo bizzarro e molto azzardato di confronto con il 24pc-e .
ve lo propongo.
la ragione di questo tentativo sta nel comprendere la differenza tra qualità dello sfocato e qualità nel dettaglio fine del primo piano, nonostante la grande differenza della lunghezza focale.
in entrambi i casi gli obiettivi non erano destinati per questo tipo di fotografia.
la chiusura adoperata non è la stessa come per altro l'apertura massima delle ottiche è diversa.
1,4 contro 3,5!!
comunque ho cercato di ottenere un primo piano a fuoco con uno sfocato simile.
la d3s con il matrix ( con il 24 compensata con -0,3ev) anche in questo caso ha lavorato molto bene nella lettura sia delle zone buie che con forti luci.
per la macchina secondo me è un risultato molto equilibrato.
per le immagini avrei piacere di ricevere da voi un pensiero.
PP: mi sono limitato in entrambi i casi a raddrizzare leggermente l'immagini e conseguente crop e incrementare la chiarezza a +17 . il tutto in camera raw. in Ps assolutamente nulla se non le solite cornici.

85mm iso 200 1/3200" f 3,5 nessuna compensazione. ripresa da 95cm

24mm pc-e iso 500 1/4000" f4,5 -0,3 ev. ripresa da 30cm

bye,bye.

sergio

Un confronto tra due grossi calibri.
Accidenti mi metti un po' in difficoltà.
Due ottiche completamente diverse, pensate per due usi completamente diversi, messe a confronto sulla stessa materia,molto interessante.
Un 85 1.4 destinato hai ritratti, nitido con uno sfocato fantastico a confronto con un 24 pc destinato all'architettura,mi sarei aspettato di vedere due risultati diametralmente opposti invece cosa vedo, due foto che messe a confronto non hanno nulla da invidiare l'una all'altra.
Ottima idea Sergio,confrontio veramente costruttivi.
Grazie.

Un saluto Max.
kevinilcondor
In attesa dello scontro con l'inter di stasera posto 2 foto scattate domenica dalla balaustra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
varenne
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 22 2010, 01:20 AM) *
ciao Massimiliano,
scatto fatto a mano libera. il cavalletto l'ho lasciato a torino.

ho qualche immagine con l'85 g.
ve ne propongo una.
ho anche fatto un tentativo bizzarro e molto azzardato di confronto con il 24pc-e .
ve lo propongo.
la ragione di questo tentativo sta nel comprendere la differenza tra qualità dello sfocato e qualità nel dettaglio fine del primo piano, nonostante la grande differenza della lunghezza focale.
in entrambi i casi gli obiettivi non erano destinati per questo tipo di fotografia.
la chiusura adoperata non è la stessa come per altro l'apertura massima delle ottiche è diversa.
1,4 contro 3,5!!
comunque ho cercato di ottenere un primo piano a fuoco con uno sfocato simile.
la d3s con il matrix ( con il 24 compensata con -0,3ev) anche in questo caso ha lavorato molto bene nella lettura sia delle zone buie che con forti luci.
per la macchina secondo me è un risultato molto equilibrato.
per le immagini avrei piacere di ricevere da voi un pensiero.
PP: mi sono limitato in entrambi i casi a raddrizzare leggermente l'immagini e conseguente crop e incrementare la chiarezza a +17 . il tutto in camera raw. in Ps assolutamente nulla se non le solite cornici.



bye,bye.

sergio


Sergio grazie per queste prove comparative, sono di grande beneficio per il club oltre che opportunità per apprezzare come alcune ottiche interagiscono con il corpo macchina. Effettivamente il 24mm fa un gran bel lavoro, non solo in campo architettonico!Concordo con Gmax che tu sai senza alcun dubbio esaltarne le caratteristiche Pollice.gif

Posto un immagine scattata con D3 e 17-35, f7.1, focale 24mm, 1/50esimo, iso 400. Lo scatto è senza pretese ma conferma come questo abbinamento corpo-macchina sia in grado di produrre passaggi tonali molto delicati.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.2 MB



Un salutone,
Massimo
sergio.creazzo
QUOTE(antonio briganti @ Sep 21 2010, 08:19 PM) *
Entrando in punta di piedi ecco qualche foto dell'85 1,4....
Chiaramente, come diceva il buon totò, senza nulla appretendere !!!!
Ingrandimento full detail : 64.8 KB

Qui a tutt'apertura, una bestia da domare. L'autofocus è una scheggia, ma non ho termini di paragone in quanto non posseggo la versione AF-D

Un saluto a tutto il club e al buon Sergio Creazzo che nei due giorni di venafro ha con pazienza, soddisfatto le mie continue domande.....
antonio


ciao antonio è un grande piacere ritrovarti qui dopo venafro.
per la morbidezza dello sfocato a tutta apertura questa immagine rende perfettamente l'idea.
però hai anche evidenziato come a 1,4 mettere a fuoco qualche cosa sia complesso senza l'ausilio del cavalletto.
a mano libera rischi sempre di uscire dal punto di MAF.
sono sicuro che hai altre immagini con la stessa ottica sarebbe interessante poterle vedere...
ciao
un abbraccio
sergio
sergio.creazzo
QUOTE(edate7 @ Sep 21 2010, 10:40 PM) *
Mi rifaccio vivo, dopo tantissimo tempo, annichilito dai capolavori che vedo postati qui. Un piccolissimo contributo dalle Maccalube di Aragona (AG):

Ingrandimento full detail : 3.8 MB

e dalle saline di Trapani:

Ingrandimento full detail : 342 KB

Ciao a tutti
Edilio


ciao edilio finalmente! era molto tempo che non intervenivi più!!
maccalube di aragona.. raccontaci qualche cosa del luogo che dal controluce con il mulino sei riuscito a descrivere il luogo con un grande fascino.

invece il primo piano del terreno? ha del micromosso derivato dal tempo di scatto in rapporto alla focale. 70mm con 1/50" . se i valori fossero stati invertiti sarebbe risultata perfetta.deve essere almeno ad una volta e mezza rispetto alla lunghezza focale.
credo che ilproblema si è generato volendo tenere i 200iso per avre maggiore qualità , ma il grande gianni ci ha insegnato che a 800 iso la d3 non ha mai fatto una minima piega......

a presto
sergio



sergio.creazzo
QUOTE(Alberto Baruffi @ Sep 21 2010, 09:21 PM) *
Un saluto al club,vi mostro un crop deciso (1624X1624 ma quanto tiene il dettaglio?? blink.gif ) di una lince ritratta al Bayerischer Wald

Nikon d3s 300mm iso 1250

Non ricordo se l'ho già messa,al limite scusatemi


io qui non l'avevo mai vista e devo dire che è un documento eccezionale. pensando poi che è stata fatta con il 300 f4 a 1/200" è sorprendente. inoltre 1250 iso con d3s .... chiusura a 6,3 e distanza a 8mt !!
forse c'è un importante uso della maschera di contrasto ma rimane una fotografia sorprendente.
maxmax parla sovente del Bayerischer Wald.. hai altre immagini fatte in quel parco...?

complimenti
ciao
sergio
sergio.creazzo
QUOTE(varenne @ Sep 21 2010, 08:45 AM) *
Approfitto per aggiungerne due scatti in montagna (Passo San Leonardo)
Tutte e due scattate con D3s e 17-35. 200 ISO, la prima a f16, la seconda f14

Saluti
Massimo

Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


ciao massimo complimenti per i nuovi acquisti e per il successo al contest.
tua fotografia in prima di copertina e pagina intera all'interno! buon sangue non mente!!

per l'uso del 17-35 occorre fare un po' di palestra, ma ti darà enormi soddisfazioni. i primi piani senza importanti distorsioni prospettiche sono il fiore all'occhiello di questa ottica.

ciao
sergio
maxmax
Siccome si è parlato del nuovo 85 1,4 visto che ho qui uno scattino fatto a Venafro che ritengo significativo per mostrare il comportamento dell'ottica a tutta apertura su D3s ve lo posto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 741.5 KB

200 iso 1/1500 diaframma 1,4,quasi in controluce.
A voi giudizi e deduzioni.

Un saluto Max.
sergio.creazzo
QUOTE(maxmax @ Sep 21 2010, 09:14 AM) *
Eccomi qua di ritorno da Venafro.

Lascio nel frattempo un mio contribuo catturato a Pescocostanzo nella mattinata di venerdi

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un saluto Max.


ciao massimiliano,
composizione molto bella e conversione perfetta. il 24-70 in questo caso è stata una scelta perfetta allo scopo e con quel suo microcontrasto coerente al B/W.

complimenti!!

ps. io lo so perchè e le ho sbirciato sulla tua macchina ma hai molte altre belle immagini che meritano essere viste. non ti far pregare... messicano.gif

ciao
sergio

maxmax
Ancora una direttamente da Venafro.
Scatto realizzato con 24-70 su D3s,la durezza dei passaggi tonali la dice lunga su questa lente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Un saluto Max.
maxmax
Ancora D3s con 24-70.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Un saluto Max.
dario205
Ciao ragazzi, presto mi unirò al vostro club, non so ancora se con d3 usata o con d3s e volevo chiedere informazioni a voi, so che probabilmente all'interno del club ne avrete già parlato, ma è dura fare una ricerca tra 400 pagine smile.gif... lo stop in più tra le due macchine è reale o è solo una questione di software più aggiornato? I miglioramenti generali sono così significativi tra le due reflex? Il campo di utilizzo che ne andrei a fare è la fotografia sportiva
g_max
QUOTE(maxmax @ Sep 23 2010, 12:30 AM) *
Siccome si è parlato del nuovo 85 1,4 visto che ho qui uno scattino fatto a Venafro che ritengo significativo per mostrare il comportamento dell'ottica a tutta apertura su D3s ve lo posto.
200 iso 1/1500 diaframma 1,4,quasi in controluce.
A voi giudizi e deduzioni.

Un saluto Max.


Ciao maxmax et buongiorno a tutti.
Il ritratto è bello, i dettagli ci sono tutti e lo sfuocato non fa certo rimpiangere il "vecchietto".
Mi sembra che ci sia molto contrasto, forse più della versione D e forse sono le ottiche N, come il 24-70 &C.
Ti faccio la stessa domanda che ho fatto un po' a tutti: come AF (che poi personalmente è questo che mi interessa) lo hai trovato molto più veloce al D?

Ciao!!!
varenne
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 23 2010, 12:20 AM) *
ciao massimo complimenti per i nuovi acquisti e per il successo al contest.
tua fotografia in prima di copertina e pagina intera all'interno! buon sangue non mente!!

per l'uso del 17-35 occorre fare un po' di palestra, ma ti darà enormi soddisfazioni. i primi piani senza importanti distorsioni prospettiche sono il fiore all'occhiello di questa ottica.

ciao
sergio



Carissimo Sergio grazie per i complimenti. E' stata una gradissima soddisfazione, ma soprattutto enorme stimolo per continuare a migliorare. L'emozione nel veder l'immagine in copertina è stato quasi uno shock....aver poi condiviso il tutto a Venafro, anche se solo nell'ultima giornata...fantastico.
Ora come tu suggerisci tanto allenamento con i nuovi acquisti. Mi impegno a postare scatti interessanti.
Un abbraccio e saluta Clara.

QUOTE(maxmax @ Sep 23 2010, 12:30 AM) *
Siccome si è parlato del nuovo 85 1,4 visto che ho qui uno scattino fatto a Venafro che ritengo significativo per mostrare il comportamento dell'ottica a tutta apertura su D3s ve lo posto.


200 iso 1/1500 diaframma 1,4,quasi in controluce.
A voi giudizi e deduzioni.

Un saluto Max.


Questa foto Max fagliela pagare a Raffer, è strepitosaaaa!Sotto tutti i punti di vista guru.gif e quando ci vuole ci vuole l'inchino!!!!!
L'ottica è divina, immaginavo.
Complimenti Max, complimenti!
UN abbraccio
Massimo


g_max
QUOTE(varenne @ Sep 23 2010, 09:17 AM) *
Carissimo Sergio grazie per i complimenti. E' stata una gradissima soddisfazione, ma soprattutto enorme stimolo per continuare a migliorare. L'emozione nel veder l'immagine in copertina è stato quasi uno shock....aver poi condiviso il tutto a Venafro, anche se solo nell'ultima giornata...fantastico.
Ora come tu suggerisci tanto allenamento con i nuovi acquisti. Mi impegno a postare scatti interessanti.


Caspita Massimo, questa mi era scappata: ti chiedo scusa, e ti faccio i miei complimenti vivissimi!!
Te lo meriti, BRAVO!!!!!!

Ciao!!!
maxmax
QUOTE(dario205 @ Sep 23 2010, 08:56 AM) *
Ciao ragazzi, presto mi unirò al vostro club, non so ancora se con d3 usata o con d3s e volevo chiedere informazioni a voi, so che probabilmente all'interno del club ne avrete già parlato, ma è dura fare una ricerca tra 400 pagine smile.gif... lo stop in più tra le due macchine è reale o è solo una questione di software più aggiornato? I miglioramenti generali sono così significativi tra le due reflex? Il campo di utilizzo che ne andrei a fare è la fotografia sportiva


Ciao Dario.
le differenze tra le due macchine sono sostanziali,l'unica cosa che si conserva di inalterato tra le due è il corpo.
I due sensori restituisco risultati completamente diversi.
Io posseggo entrambe i corpi e devo dirti che la resa agli alti iso della D3s è ineguagliabile ma la delicatezza dei passaggi tonali della D3 non non è pari a quella della s.
Se la tua predilezione va per le foto sportive io ti consiglio la s in quanto restituisce file più contrastati enfatizzando i colori dei mezzi da corsa piuttosto che delle magliette colorate dei giocatori.
In bocca al lupo per la scelta.

QUOTE(g_max @ Sep 23 2010, 09:02 AM) *
Ciao maxmax et buongiorno a tutti.
Il ritratto è bello, i dettagli ci sono tutti e lo sfuocato non fa certo rimpiangere il "vecchietto".
Mi sembra che ci sia molto contrasto, forse più della versione D e forse sono le ottiche N, come il 24-70 &C.
Ti faccio la stessa domanda che ho fatto un po' a tutti: come AF (che poi personalmente è questo che mi interessa) lo hai trovato molto più veloce al D?

Ciao!!!


Ciao Max,purtroppo ho provato molto poco l'85 nuovo ma le prime impressioni te le posso dire.
L'autofocus secondo me è più veloce del vecchio ma non è ultrasonico anche se è un'ottica destinata ad un uso che non richiede super velocità nella messa a fuoco.
Per il contrasto ti dico che nello scatto ho scelto io di aumentare un po' il contrasto anche se in effetti rispetto alla versione precedente un po' più contrastata lo è.
Spero di esserti stato utile.

QUOTE(varenne @ Sep 23 2010, 09:17 AM) *
Questa foto Max fagliela pagare a Raffer, è strepitosaaaa!Sotto tutti i punti di vista guru.gif e quando ci vuole ci vuole l'inchino!!!!!
L'ottica è divina, immaginavo.
Complimenti Max, complimenti!
UN abbraccio
Massimo

Grazie Massimo,troppo gentile.

Complimenti anche a te per la pubblicazione.

Un saluto Max.
g_max
QUOTE(maxmax @ Sep 23 2010, 09:48 AM) *
Ciao Max,purtroppo ho provato molto poco l'85 nuovo ma le prime impressioni te le posso dire.
L'autofocus secondo me è più veloce del vecchio ma non è ultrasonico anche se è un'ottica destinata ad un uso che non richiede super velocità nella messa a fuoco.
Per il contrasto ti dico che nello scatto ho scelto io di aumentare un po' il contrasto anche se in effetti rispetto alla versione precedente un po' più contrastata lo è.


Ciao Max e grazie per la rapidità della risposta.
Ti domandavo dell'AF, perchè in certe situazioni soprattutto in esterni, dove le modelle si muovono più che in studio, con la versione D dell'85, a tutta apertura o quasi, ho avuto diverse foto fuori fuoco.
Come dici tu è un'ottica da ritratti, ma, nel mio modo di fotografare, un AF veloce, in certe situazioni non mi sarebbe dispiaciuto.
E' l'unica cosa che mi fa "tentare" di cambiarlo con il nuovo...non certo per la "novità"!

grazie.gif e a presto!
dario205
QUOTE(maxmax @ Sep 23 2010, 09:48 AM) *
Ciao Dario.
le differenze tra le due macchine sono sostanziali,l'unica cosa che si conserva di inalterato tra le due è il corpo.
I due sensori restituisco risultati completamente diversi.
Io posseggo entrambe i corpi e devo dirti che la resa agli alti iso della D3s è ineguagliabile ma la delicatezza dei passaggi tonali della D3 non non è pari a quella della s.
Se la tua predilezione va per le foto sportive io ti consiglio la s in quanto restituisce file più contrastati enfatizzando i colori dei mezzi da corsa piuttosto che delle magliette colorate dei giocatori.
In bocca al lupo per la scelta.


eheh ora sono sempre più indeciso smile.gif non amo particolarmente i contrasti accentuati, però se la differenza ad alti iso è reale confesso che per gli sport indoor sarebbe un bel vantaggio... come velocità autofocus invece ci sono particolari differenze?
Mario Frassine
Ciao Club, sempre ottimi contributi...
@Sergio la tua con l'aglio mi piace in modo particolare...

sempre dalla Settimana Motoristica Bresciana....
Una rivisitazione in PP
Ciao...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 848.1 KB
g_max
QUOTE(dario205 @ Sep 23 2010, 01:20 PM) *
eheh ora sono sempre più indeciso smile.gif non amo particolarmente i contrasti accentuati, però se la differenza ad alti iso è reale confesso che per gli sport indoor sarebbe un bel vantaggio... come velocità autofocus invece ci sono particolari differenze?


Ciao Dario, anche io da possessore di entrambi come maxmax e varenne, posso dirti che si', agli alti iso sopra i 6400 la s va meglio...ma quante foto scatti a 6400 o più?
I contrasti sono dati più dalle nuove ottiche N: per esempio con la D3s un paesaggio fatto con il 14-24 ed uno con 17-35, quest'ultimo risulta meno contrastato...ma poi tutto è molto relativo nel digitale.
Per l'AF, appena comprata la D3s e parametrata esattamente come la D3, mi è parso più preciso...ma penso che sia stata solo una sensazione legata "al nuovo"... laugh.gif !!!

Due belle macchine, non uguali ma nemmeno diverse: dovunque tu vada, la tua scelta sarà premiata dai risultati!

Ciao!!
maxmax
QUOTE(dario205 @ Sep 23 2010, 01:20 PM) *
eheh ora sono sempre più indeciso smile.gif non amo particolarmente i contrasti accentuati, però se la differenza ad alti iso è reale confesso che per gli sport indoor sarebbe un bel vantaggio... come velocità autofocus invece ci sono particolari differenze?


La differenza ad alti iso è veramente notevole,te lo posso confermare.
L'autofocus oserei dire che è leggermente più veloce la s ma non lo giurerei.
Sui contrasti ti posso tranquillizzare dicendoti che non è una differenza talmente forte da compromettere i risultati.
Spero di esserti stato d'aiuto ed averti indirizzato meglio senza crearti ulteriore confusione.

Un saluto Max.
dario205
QUOTE(g_max @ Sep 23 2010, 01:45 PM) *
Ciao Dario, anche io da possessore di entrambi come maxmax e varenne, posso dirti che si', agli alti iso sopra i 6400 la s va meglio...ma quante foto scatti a 6400 o più?

Ciao!!


occasioni di scattare a 6400 o più... ad esempio una partita di calcio a cinque devo tenere tempi ben alti e l'illuminazione, soprattutto per le squadre di categoria inferiore è quella che è wink.gif, cmq sicuramente 6400 iso andranno benone... ragazzi grazie per le preziose informazioni, credo che punterò alla d3s... a meno che non trovi un'offertona sull'usato per una d3 con pochi scatti e buon prezzo, vi terrò aggiornati wink.gif
sergio.creazzo
QUOTE(g_max @ Sep 23 2010, 09:28 AM) *
Caspita Massimo, questa mi era scappata: ti chiedo scusa, e ti faccio i miei complimenti vivissimi!!
Te lo meriti, BRAVO!!!!!!

Ciao!!!


faccio seguito a quanto sopra e già detto, per ricordare che di questo club anche Umberto Bellito, Salvatore P., Antonio Briganti, Maurizio Rossi Giacomo b. Massimiliano Piatti e MaxMax ( dimentico qualcuno?) hanno avuto la pubblicazione di una loro immagine.

Ragazzi, complimenti a tutti !!!

Questa immagine a seguire è stata scattata con la macchina di Massimo ( non ricordo da chi .. ) e la voglio postare perchè spero che sia di augurio anche ai partecipanti di questo club per poterci incontrare alla prossima occasione .
Se sarà Venafro, per esperienza vissuta personalmente, vi dico che che è una esperienza divertente , di grande interesse , stimolante e che permette di affrontare tutti i temi di questa passione che ci unisce.

occhio alla copertina nella mano di massimo... messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 798.1 KB

ciao
sergio


g_max
QUOTE(dario205 @ Sep 23 2010, 02:13 PM) *
occasioni di scattare a 6400 o più... ad esempio una partita di calcio a cinque devo tenere tempi ben alti e l'illuminazione, soprattutto per le squadre di categoria inferiore è quella che è wink.gif, cmq sicuramente 6400 iso andranno benone... ragazzi grazie per le preziose informazioni, credo che punterò alla d3s... a meno che non trovi un'offertona sull'usato per una d3 con pochi scatti e buon prezzo, vi terrò aggiornati wink.gif


Comunque, Dario, qualsiasi sia il modello da te scelto e/o trovato a buon prezzo, non te ne pentirai!!!!

Ciao!!!
UmbertoBellitto
Anvedi che bel trio:-) Il prossimo anno sarò con voi di sicuro......se mi volete tongue.gif !! messicano.gif
Sergio grazie a te per il messaggio ,io l'ho saputo tramite te!
g_max
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 23 2010, 03:07 PM) *
faccio seguito a quanto sopra e già detto, per ricordare che di questo club anche Umberto Bellito, Salvatore P., Antonio Briganti, Maurizio Rossi Giacomo b. Massimiliano Piatti e MaxMax ( dimentico qualcuno?) hanno avuto la pubblicazione di una loro immagine.

Ragazzi, complimenti a tutti !!!

Questa immagine a seguire è stata scattata con la macchina di Massimo ( non ricordo da chi .. ) e la voglio postare perchè spero che sia di augurio anche ai partecipanti di questo club per poterci incontrare alla prossima occasione .
Se sarà Venafro, per esperienza vissuta personalmente, vi dico che che è una esperienza divertente , di grande interesse , stimolante e che permette di affrontare tutti i temi di questa passione che ci unisce.
occhio alla copertina nella mano di massimo... messicano.gif
ciao
sergio


Che trio!!!!!
Ragazzi siete strepitosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
varenne
QUOTE(dario205 @ Sep 23 2010, 02:13 PM) *
occasioni di scattare a 6400 o più... ad esempio una partita di calcio a cinque devo tenere tempi ben alti e l'illuminazione, soprattutto per le squadre di categoria inferiore è quella che è wink.gif, cmq sicuramente 6400 iso andranno benone... ragazzi grazie per le preziose informazioni, credo che punterò alla d3s... a meno che non trovi un'offertona sull'usato per una d3 con pochi scatti e buon prezzo, vi terrò aggiornati wink.gif


Come anticipato da MaxMax ho anch'io da poco regalato alla D3 la sorellina D3s. Sebbene abbia con essa realizzato non troppi scatti ho subito notato come la differenza ad alti iso sia sorprendentemente. Facendo un caso concreto, in alcune cerimonie ho avuto la necessità di scattare ad alte sensibilità ma non ho mai voluto superare con la D3 i 4000 ISO perche lo ritengo il limite oltre il quale la D3 inizia generare file un po piu artefatti. Con la D3s il rumore che considero simile a quello generato da D3 e 4000 ISO lo avverto a 6400!!!!Spero di essere stato chiaro.
Per lo sport credimi l'AF della D3 era straordinariamente reattivo!!!Ma li la lente fa anche la differenza, non solo il corpo.


QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 23 2010, 03:24 PM) *
Anvedi che bel trio:-) Il prossimo anno sarò con voi di sicuro......se mi volete tongue.gif !! messicano.gif
Sergio grazie a te per il messaggio ,io l'ho saputo tramite te!


Umberto complimenti anche a te per la pubblicazione!!!!
Per quanto riguarda la foto del trio, sono contento Sergio l'abbia pubblicata, hai visto che brutti ceffi?A parte gli scherzi cerchiamo di essere numerosi nella prossima occasione. Iniziamoci ad organizzare ben benino per il photoshow prossimo a Milano, che ne dite?


QUOTE(g_max @ Sep 23 2010, 03:25 PM) *
Che trio!!!!!
Ragazzi siete strepitosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Massi sarebbe stato bellissimo avere anche te a Venafro!!!
Dimenticavo, tempo 10 giorni è sono sicuro avrai in borsa l'85mm G.....ormail ci giri troppo intorno laugh.gif
g_max
QUOTE(varenne @ Sep 23 2010, 04:48 PM) *
Massi sarebbe stato bellissimo avere anche te a Venafro!!!


grazie.gif Massimo, la prossima volta spero proprio...poi chissà in un D3 d-Day...

QUOTE(varenne @ Sep 23 2010, 04:48 PM) *
Dimenticavo, tempo 10 giorni è sono sicuro avrai in borsa l'85mm G.....ormail ci giri troppo intorno laugh.gif


laugh.gif laugh.gif ...onestamente Massimo non sono in cerca delle novità, ed oggi ho provato il nuovo 85 su la D3s d'un collega.
L'AF non è un fulmine, ma come giustamente diceva maxmax non é nemmeno un'ottica pensata per lo sport.
Comunque l'AF è molto più veloce e reattivo del D, non ci sono dubbi; la resa è bella, lo sfuocato è favoloso: difficile dire se è ancora più bello della versione precedente, perchè migliorare la quasi perfezione...la vedo dura, anche per Nikon.
Comunque una grande ottica, robusta e affidabile!

Ciao!!!
sergio.creazzo
QUOTE(g_max @ Sep 23 2010, 05:45 PM) *
grazie.gif Massimo, la prossima volta spero proprio...poi chissà in un D3 d-Day...
laugh.gif laugh.gif ...onestamente Massimo non sono in cerca delle novità, ed oggi ho provato il nuovo 85 su la D3s d'un collega.
L'AF non è un fulmine, ma come giustamente diceva maxmax non é nemmeno un'ottica pensata per lo sport.
Comunque l'AF è molto più veloce e reattivo del D, non ci sono dubbi; la resa è bella, lo sfuocato è favoloso: difficile dire se è ancora più bello della versione precedente, perchè migliorare la quasi perfezione...la vedo dura, anche per Nikon.
Comunque una grande ottica, robusta e affidabile!

Ciao!!!


non sono immagini che possano rappresentare un test ma anche io la vedo dura.
se poi guardiamo queste, ancora di più.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

UmbertoBellitto
QUOTE(varenne @ Sep 23 2010, 04:48 PM) *
Come anticipato da MaxMax ho anch'io da poco regalato alla D3 la sorellina D3s. Sebbene abbia con essa realizzato non troppi scatti ho subito notato come la differenza ad alti iso sia sorprendentemente. Facendo un caso concreto, in alcune cerimonie ho avuto la necessità di scattare ad alte sensibilità ma non ho mai voluto superare con la D3 i 4000 ISO perche lo ritengo il limite oltre il quale la D3 inizia generare file un po piu artefatti. Con la D3s il rumore che considero simile a quello generato da D3 e 4000 ISO lo avverto a 6400!!!!Spero di essere stato chiaro.
Per lo sport credimi l'AF della D3 era straordinariamente reattivo!!!Ma li la lente fa anche la differenza, non solo il corpo.
Umberto complimenti anche a te per la pubblicazione!!!!
Per quanto riguarda la foto del trio, sono contento Sergio l'abbia pubblicata, hai visto che brutti ceffi?A parte gli scherzi cerchiamo di essere numerosi nella prossima occasione. Iniziamoci ad organizzare ben benino per il photoshow prossimo a Milano, che ne dite?
Massi sarebbe stato bellissimo avere anche te a Venafro!!!
Dimenticavo, tempo 10 giorni è sono sicuro avrai in borsa l'85mm G.....ormail ci giri troppo intorno laugh.gif

Grazie massimo io la tua foto me la ricordo bene e debbo dire che merita .
Siete davvero un bel trio.
Maxmax debbo Aspettare il libro per. Vedere la tua? _ rolleyes.gif
sergio.creazzo
questa è particolarmente esemplificativa.

anche qui non ho fatto assolutamente nulla.
ho convertito il file originale per postarlo croppando una piccola parte assolutamente inutile.
osservate la linea di demarcazione tra il petalo ( messo a fuoco) della rosa e lo sfocato.

d3s, 85mm, iso 200, f4,5, 1/1600". fatta sotto sole pieno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

varenne
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 23 2010, 06:38 PM) *
Grazie massimo io la tua foto me la ricordo bene e debbo dire che merita .
Siete davvero un bel trio.
Maxmax debbo Aspettare il libro per. Vedere la tua? _ rolleyes.gif


quella si che è una foto Umberto!!!!Posso assicurartelo!!
Ottima anche la tua, inoltre stampata ed esposta a Venafro.
Un salutone Umberto
Massimo



QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 23 2010, 06:57 PM) *
questa è particolarmente esemplificativa.

anche qui non ho fatto assolutamente nulla.
ho convertito il file originale per postarlo croppando una piccola parte assolutamente inutile.
osservate la linea di demarcazione tra il petalo ( messo a fuoco) della rosa e lo sfocato.


Mamma mia Sergio.....that's incredible!
Hanno superato l'insuperabile, praticamente mamma Nikon sta superando se stessa!!!
Grazie per i contributi
Massimo
g_max
QUOTE(sergio.creazzo @ Sep 23 2010, 06:57 PM) *
questa è particolarmente esemplificativa.

anche qui non ho fatto assolutamente nulla.
ho convertito il file originale per postarlo croppando una piccola parte assolutamente inutile.
osservate la linea di demarcazione tra il petalo ( messo a fuoco) della rosa e lo sfocato.

d3s, 85mm, iso 200, f4,5, 1/1600". fatta sotto sole pieno


Sergio questa l'hai fatta con il D o con l'AFS?
sergio.creazzo
basta con l'85... laugh.gif

in questo caso d3s + 70-200 vrII .
Qui ho fatto un grande errore perchè ero convinto di avere 200iso.
Peccato! nella fretta di scattare ho dimenticato che gli iso erano 640!!
Non basta. Pensando di avere 200iso ho compensato con +0,3 per leggere l'ombra sotto il tavolo....c'era un sole a picco...

Chiusura a f3,5 con un tempo conseguente di 1/4000".

Insomma un pasticcio. ( maxmax avrebbe detto " somaro!!" laugh.gif laugh.gif )
invece con grande stupore c'è tutto, non si è bruciato nulla.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

a questo punto dico buonanotte con un leggero anticipo.... messicano.gif

ciao
sergio





QUOTE(g_max @ Sep 23 2010, 07:30 PM) *
Sergio questa l'hai fatta con il D o con l'AFS?


con afs........
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.