Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
maxmax
QUOTE(varenne @ Sep 1 2010, 10:44 PM) *
Grazie per l'attenta spiegazione Sergio, certo che questa D3s......dettaglio ombre che mi lascia sbalordito....alte luci idem. Ma ci rendiamo conto come il Matrix abbia interpretato perfettamente una situazione luci davvero difficile!!Quasi da occhio umano!
Un complimenti ulteriore per il taglio compositivo, come sempre, raffinato.
Vi do la buonanotte ricordando una grande accoppiata: D3 + 300mm f2.8 VRI
Massimo


Ottimo scatto Massimo.
Concordo con te sull'osservazione riguardante l'auto focus.
Un'altro appunto,come saprai anche io sono appassionato di foto sportiva ( laugh.gif biggrin.gif tongue.gif ) e vedendo questo scatto mi sono chiesto:"avrà provato a scattare cercando la nitidezza perfetta nel pilota?".
Coa mi dici.

Ciao Max.
Maurizio Rossi
QUOTE(Gufopica @ Sep 2 2010, 12:05 AM) *
Un mio ultimo contributo..
D3+24/70
Una mia interpretazione durante il giorno del si..
Notte
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Bell'idea e buona realizzazione, mi piace molto anche il taglio Pollice.gif

Come preanunciato ecco lo scatto già proposto,
in una mia conversion BW.

il mio amico Tom.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
High Definition
Gufopica
L' uomo che sussurrava ai cavalli...Maurizio...
STREPITOSA
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
La trovo semplicemente strepitosa.
Conversione perfetta,taglio e quant'altro perfetti.

Grazie per aver aprezzato anche il mio semplice scatto matrimoniale.
varenne
QUOTE(maxmax @ Sep 2 2010, 02:02 PM) *
Ottimo scatto Massimo.
Concordo con te sull'osservazione riguardante l'auto focus.
Un'altro appunto,come saprai anche io sono appassionato di foto sportiva ( laugh.gif biggrin.gif tongue.gif ) e vedendo questo scatto mi sono chiesto:"avrà provato a scattare cercando la nitidezza perfetta nel pilota?".
Coa mi dici.

Ciao Max.



Ciao Max,
Rispondo subito alla tua domanda. Volevo che fosse da padrona la polvere, non tanto chi la generava. Ho cercato quindi la posizione in cui essa era potenzialmente maggiore. Scovati questi tratti ho notato che la povere sollevata creava vere e proprie sagome. Il contrasto di queste ha permesso la messa a fuoco su di esse, come se fossero persone in movimento. Non so se ho reso l'idea.
Un salutone
Massimo
maxmax
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 2 2010, 02:30 PM) *
Bell'idea e buona realizzazione, mi piace molto anche il taglio Pollice.gif

Come preanunciato ecco lo scatto già proposto,
in una mia conversion BW.

il mio amico Tom.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c51f39628ef0_Cavallosolitario.jpg" target="_blank">
High Definition</a>


Ho osservato bene lo scatto Maurizio e ho notato che la conversione in bw del cavallo è perfetta ma qualcosa non mi convince invece sul cielo.
Ampie zone risultano bruciate e sullo stacco nuvole cielo nell'angolo alto a sinistra del fotogramma si notano strani artefatti,mi piacerebbe sapere come hai proceduto per ottenere questa cosa che mi appare strana.

QUOTE(varenne @ Sep 2 2010, 04:34 PM) *
Ciao Max,
Rispondo subito alla tua domanda. Volevo che fosse da padrona la polvere, non tanto chi la generava. Ho cercato quindi la posizione in cui essa era potenzialmente maggiore. Scovati questi tratti ho notato che la povere sollevata creava vere e proprie sagome. Il contrasto di queste ha permesso la messa a fuoco su di esse, come se fossero persone in movimento. Non so se ho reso l'idea.
Un salutone
Massimo


Grazie Massimo.
Maurizio Rossi
QUOTE(Gufopica @ Sep 2 2010, 03:02 PM) *
L' uomo che sussurrava ai cavalli...Maurizio...
STREPITOSA
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
La trovo semplicemente strepitosa.
Conversione perfetta,taglio e quant'altro perfetti.

Grazie Matte dell'apprezzamento e del titolo, non è proprio quello che volevo realizzare ma mi accontento, piace molto anche a me.



QUOTE(maxmax @ Sep 2 2010, 04:42 PM) *
Ho osservato bene lo scatto Maurizio e ho notato che la conversione in bw del cavallo è perfetta ma qualcosa non mi convince invece sul cielo.
Ampie zone risultano bruciate e sullo stacco nuvole cielo nell'angolo alto a sinistra del fotogramma si notano strani artefatti,mi piacerebbe sapere come hai proceduto per ottenere questa cosa che mi appare strana.

Ho sperimentato un gioco con i livelli di cs5 creando una sorta di nuvola in rilievo staccata dal cielo,
mantenendo invariato il resto della scena, a mio avviso già apposto,
gli aloni che vedi sono dovuti proprio a quello, il risultato non è proprio quello che volevo, ma mi accontento essendo il primo.

Se lo croppi molto si notano di più, ho fatto stampare una tela, ed è venuta molto carina.
grazie del passaggio

Maury
g_max
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 2 2010, 02:30 PM) *
Come preanunciato ecco lo scatto già proposto,
in una mia conversion BW.
il mio amico Tom.


Ciao Maurizio,
molto "particolare" il taglio e l'uso del grand'angolo in modo ritrattistico, quello che non mi convince, e mi trovo in perfetta sintonia con maxmax, è la conversione, soprattutto sul cielo, dove i bianchi sono bruciati...anzi esplosi... laugh.gif laugh.gif .
Ho letto con attenzione i tuoi passaggi, forse dosando un po' più i livelli...forse...ma tutto dipende dallo scatto originale!

Ciao!!!
sergio.creazzo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 2 2010, 02:30 PM) *
Bell'idea e buona realizzazione, mi piace molto anche il taglio Pollice.gif

Come preanunciato ecco lo scatto già proposto,
in una mia conversion BW.

il mio amico Tom.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c51f39628ef0_Cavallosolitario.jpg" target="_blank">
High Definition</a>


ciao Maurizio, in effetti mi trovo d'accordo con gli altri. gli artefatti sul cielo sono molto forti e evidenti e disturbano una fotografia che per il resto sul piano tecnico poteva funzionare.

peccato.. sarà per la prossima!

un abbraccio
sergio
Alberto Baruffi
Bene vedo che i contributi son sempre al top,complimenti!!

Spero di non stufare,ma io posto sempre una macro

Nikon D3s 180mm

Cliccare sulla foto per l'HR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto
varenne
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 2 2010, 02:30 PM) *
Bell'idea e buona realizzazione, mi piace molto anche il taglio Pollice.gif

Come preanunciato ecco lo scatto già proposto,
in una mia conversion BW.

il mio amico Tom.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c51f39628ef0_Cavallosolitario.jpg" target="_blank">
High Definition</a>



Maurizio, inzitutto un saluto e grazie per aver gradito l'ultima mia foto postata.
Venendo allo scatto. Discorso luci bruciate non lo ripeto visto chè è evidenza già venuta fuori. Troppo contrasto, se ci fai caso in alto a sinistra sono comparsi artefatti. Secondo me potevi tranquillamente esaltare le nuvole lavorando in PP in maniera meno invasiva.
Per quanto riguarda invece l'aspetto complessivo, sono sincero (ma qui è questione di gusti) non mi coinvolge.
Un saluto
Massimo
UmbertoBellitto
@ Maurizio trovo che questa foto sia maggiormente valorizzata nella versione a colori che, per quanto mi riguarda, mi ha colpito molto nella versione postata nel tuo precedente messaggio.
@Alberto Baruffi MAGNIFICA, credo che non potrei aggiungere altro. Cheapeau!
Maurizio Rossi
@max
@Sergio
@massimo
@umberto

Grazie del passaggio e consigli Pollice.gif
sergio.creazzo
QUOTE(Alberto Baruffi @ Sep 2 2010, 06:20 PM) *
Bene vedo che i contributi son sempre al top,complimenti!!

Spero di non stufare,ma io posto sempre una macro

Nikon D3s 180mm

Cliccare sulla foto per l'HR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto


ciao Alberto, oltre alla qualità straordinaria delle tue immagini e ai dati exif che come sempre sono rilevabili e che ci forniscono un quadro all'atto dello scatto, ciò che stupisce di più è come si possano fare delle macro così perfette nitide ed esenti da micromosso.
credo che ogni fotografia abbia una storia, ma di queste da inesperto come sono io si percepisce molto poco.
pare evidente che dietro c'è un gran bel lavoro di preparazione allo scatto.
per cui, nonostante che qualche cosina ci hai già detto alcune domande mi ruotano sempre nella mente.
ad esempio:
quanto eri distante dall'insetto?
come hai potuto sistemarti con il cavalletto fare tutte le procedure di messa a fuoco evitando che l'insetto scappi?
hai una scelta a priori di campi e coltivazioni dove pensi di trovare quello che cerchi?
hai una preparazione in entomologia per il riconoscimento e classificazione?

se dovessi decidere di voler riprendere degli insetti, supponendo di avere l'ottica adeguata che probabilmente non ho, (perchè nel mio corredo ho un 55ai-s un 60af-s ed il 105 vr) da che parte devo incominciare?
ho ben presente che devo alzarmi molto presto Fulmine.gif ma che tipo di scelte devo fare a seguire?
insomma tu e mario se ci fornite qualche indicazione potrebbe essere utile per incominciare a fare qualche piccolo passo....

grazie
ciao
Gufopica
Alberto complimenti una gran macro.
Gufopica
Vi presento un altra mia interpretazione matrimoniale.
D3+24/70
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
UmbertoBellitto
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 08:30 AM) *
Vi presento un altra mia interpretazione matrimoniale.
D3+24/70
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Questa è davvero molto bella Matteo, conversione in b/w ottima ( come spesso ci hai abituato a vedere), una foto matrimoniale che mi emoziona perchè non è il classico scatto in posa ed ha una sua dinamicità e ambientazione , che la rende più un reportage matrimoniale.
L'unica cosa che forse mi disturba un po' sono le sedie poggiate sul muro.
molto più bella e di qualità dell'ultima che hai postato secondo me.
Bravo.
g_max
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 08:30 AM) *
Vi presento un altra mia interpretazione matrimoniale.
D3+24/70


Buongiorno a tutto il club!
Mi trovo d'accordo con Umberto per le sedie, ma per il resto...insomma...la sposa ha gli occhi chiusi o quasi...!
Il taglio onestamente...non mi piace molto e per come la vedo io, o metti a fuoco gli sposi e sfuochi il resto, o viceversa.
Ma quello che più mi da fastidio, ripeto, sono gli occhi chiusi ed un'espressione della sposa non certo delle più felici!

Matteo, ho l'impressione che tu lavori in catena di montaggio, e non curi le foto come dovrebbero essere curate!

Naturalmente tutto questo secondo il mio parere!

Ci avevi abituato a ben altro...!

Ciao!!!
UmbertoBellitto
QUOTE(g_max @ Sep 3 2010, 09:46 AM) *
Buongiorno a tutto il club!
Mi trovo d'accordo con Umberto per le sedie, ma per il resto...insomma...la sposa ha gli occhi chiusi o quasi...!
Il taglio onestamente...non mi piace molto e per come la vedo io, o metti a fuoco gli sposi e sfuochi il resto, o viceversa.
Ma quello che più mi da fastidio, ripeto, sono gli occhi chiusi ed un'espressione della sposa non certo delle più felici!

Matteo, ho l'impressione che tu lavori in catena di montaggio, e non curi le foto come dovrebbero essere curate!

Naturalmente tutto questo secondo il mio parere!

Ci avevi abituato a ben altro...!

Ciao!!!


Max, per gli occhi, hai ragione, condivido .... mi sono sfuggiti
ll taglio invece a me personalmente piace.
g_max
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 09:54 AM) *
Max, per gli occhi, hai ragione, condivido .... mi sono sfuggiti
ll taglio invece a me personalmente piace.


Ciao carissimo,
vedi Umberto, onestamente Matteo ci aveva abituato a ben altro!
Secondo me il fatto che la PDC sia cosi' vasta da avere tutto a fuoco, penalizza anche il taglio.
Matteo sicuramente ci darà tutte le spiegazioni del caso: ma perchè mantenere a fuoco un cappello in primo piano che, secondo me, non serve a niente?

Comunque...vabbè!

Ciao!!!
UmbertoBellitto
Guarda, per come la interpreto io questa foto, se si riduce la profondità di campo, perde l'ambientazione e il punto di forza di questa foto secondo me è proprio l'omino col cappello che vede gli sposi arrivare, quindi in questo caso, SECONDO ME, ci vuole una pdc abbastanza estesa.

g_max
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 10:11 AM) *
Guarda, per come la interpreto io questa foto, se si riduce la profondità di campo, perde l'ambientazione e il punto di forza di questa foto secondo me è proprio l'omino col cappello che vede gli sposi arrivare, quindi in questo caso, SECONDO ME, ci vuole una pdc abbastanza estesa.


Rispetto, come sempre, il tuo giudizio!
Ma a questo punto, quale è il soggetto della foto: omino col cappello o sposi?
Comunque sia, rimango della mia idea, taglio e/o pdc a parte: le sedie e gli occhi chiusi penalizzano molto questa foto!

Ciao!!!
Gufopica
Eccomi qui da voi...G_Max ed Umberto.

Volevo precisare per prima cosa questo : G_Max in catena di montaggio nn ho mai lavorato, e spero mai di lavorarci.
Poi sei libero di pensarla come vuoi.
Venendo allo scatto, vi spiego come ho voluto lavorare.
Gli occhi chiusi della sposa, ho fatto alcuni fotogrammi di tale scatto e sono voluti, scelto da me questo..l'esser banali in questo genere di fotografia proprio nn fa per me.
La sposa con gli occhi chiusi la vedo come un pensare spensierata nel suo giorno più bello al futuro con l'uomo della sua vita al fianco.Ecco la scelta di questo particolare.
Le sedie, possono esser fastidiose,per me no, sono un elemento che và a completare il mio scatto.
Il taglio Max, lo utilizzo, nn mi dispiace in alcuni scatti e qui trovo abbia un buon risultato.
Anche qui pertanto è una questione di punti di vista.
Agli sposi presentando tale scatto è piaciuto, tanto da inserirlo nel loro book.
Per il resto il personaggio in primo piano è voluto più a fuoco, è voluta la sua presenza da me nel contesto della scena.
Umberto ti ha detto poco fà quanto io ho pensato mentre scattavo.
Durante un matrimonio, se ne hai fatto qualcuno lo saprai meglio di me, nn hai il tempo alle volte di pensare a nulla, un istante è già troppo.
Poi dipende che impronta vuoi dare al matrimonio stesso..se vuoi farlo classico anni 50 allora hai tutto il tempo che vuoi nel senso pose..ecc.ecc.
Io svolgo un servizio di matrimonio particolare, quasi di reportage,se vogliamo così chiamarlo, utilizzando e interagendo con persone che trovo durante il servizio, cose ecc.ecc.
Spero di aver risposto a tutto.
Rimango max della tua affermazione quasi categorica e convinta.
Sai poi se perdessi troppo tempo su tutte le foto di un servizio di matrimonio in post posso allora lasciar perdere e andare a lavorare in catena di montaggio.
Vi ringrazio per le vostre riflessioni sul mio scatto.
Grazie Umberto anche a te.
UmbertoBellitto

Max, anche secondo me le sedie e l'espressione della sposa, come tu hai fatto giustamente notare, sono brutte.
Venendo al discorso che mi interessa di più, perchè lo trovo un argomento interessante, il soggetto sono gli sposi,ma dietro c'è la storia che la foto racconta: il soggetto è in movimento e c'è l'omino che guarda gli sposi arrivare quindi c'è un ambientazione ( io mi immagino gli sposi hche attravesano questa strada per andare in chiesa e la gente si sofferma a guardarli) se isoli il soggetto ( gli sposi) non trovi che la foto perderebbe l'ambientazione necessaria a raccontare questa mini storia?
g_max
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 10:30 AM) *
Eccomi qui da voi...G_Max ed Umberto.

Volevo precisare per prima cosa questo : G_Max in catena di montaggio nn ho mai lavorato, e spero mai di lavorarci.
Poi sei libero di pensarla come vuoi.
Venendo allo scatto, vi spiego come ho voluto lavorare.
Gli occhi chiusi della sposa, ho fatto alcuni fotogrammi di tale scatto e sono voluti, scelto da me questo..l'esser banali in questo genere di fotografia proprio nn fa per me.
La sposa con gli occhi chiusi la vedo come un pensare spensierata nel suo giorno più bello al futuro con l'uomo della sua vita al fianco.Ecco la scelta di questo particolare.
Le sedie, possono esser fastidiose,per me no, sono un elemento che và a completare il mio scatto.
Il taglio Max, lo utilizzo, nn mi dispiace in alcuni scatti e qui trovo abbia un buon risultato.
Anche qui pertanto è una questione di punti di vista.
Agli sposi presentando tale scatto è piaciuto, tanto da inserirlo nel loro book.
Per il resto il personaggio in primo piano è voluto più a fuoco, è voluta la sua presenza da me nel contesto della scena.
Umberto ti ha detto poco fà quanto io ho pensato mentre scattavo.
Durante un matrimonio, se ne hai fatto qualcuno lo saprai meglio di me, nn hai il tempo alle volte di pensare a nulla, un istante è già troppo.
Poi dipende che impronta vuoi dare al matrimonio stesso..se vuoi farlo classico anni 50 allora hai tutto il tempo che vuoi nel senso pose..ecc.ecc.
Io svolgo un servizio di matrimonio particolare, quasi di reportage,se vogliamo così chiamarlo, utilizzando e interagendo con persone che trovo durante il servizio, cose ecc.ecc.
Spero di aver risposto a tutto.
Rimango max della tua affermazione quasi categorica e convinta.
Sai poi se perdessi troppo tempo su tutte le foto di un servizio di matrimonio in post posso allora lasciar perdere e andare a lavorare in catena di montaggio.
Vi ringrazio per le vostre riflessioni sul mio scatto.
Grazie Umberto anche a te.


Matteo, come sempre rispetto le idee di tutti.
Ho semplicemente espresso un'opinione su una foto che non mi piace, per i motivi elencati precedentemente.
Per le tue scelte...sono le tue, e come tali le rispetto!

Ciao!!!

QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 10:39 AM) *
Max, anche secondo me le sedie e l'espressione della sposa, come tu hai fatto giustamente notare, sono brutte.
Venendo al discorso che mi interessa di più, perchè lo trovo un argomento interessante, il soggetto sono gli sposi,ma dietro c'è la storia che la foto racconta: il soggetto è in movimento e c'è l'omino che guarda gli sposi arrivare quindi c'è un ambientazione ( io mi immagino gli sposi hche attravesano questa strada per andare in chiesa e la gente si sofferma a guardarli) se isoli il soggetto ( gli sposi) non trovi che la foto perderebbe l'ambientazione necessaria a raccontare questa mini storia?


Secondo me no: sfuochi un po' l'omino col cappello, lo si vede, che è li, lo si vede che guarda gli sposi, vedi gli sposi che arrivano perfettamente a fuoco, levi le seggiole, apri gli occhi alla sposa, sfuochi un po' dietro gli sposi, e la storia è li' presente e comprensibile!

Ciao!!!
Gufopica
QUOTE(g_max @ Sep 3 2010, 10:43 AM) *
Matteo, come sempre rispetto le idee di tutti.
Ho semplicemente espresso un'opinione su una foto che non mi piace, per i motivi elencati precedentemente.
Per le tue scelte...sono le tue, e come tali le rispetto!

Ciao!!!
Secondo me no: sfuochi un po' l'omino col cappello, lo si vede, che è li, lo si vede che guarda gli sposi, vedi gli sposi che arrivano perfettamente a fuoco, levi le seggiole, apri gli occhi alla sposa, sfuochi un po' dietro gli sposi, e la storia è li' presente e comprensibile!

Ciao!!!




Io ho semplicemente risposto a quanto richiesto da te.
A te nn piace, a me si, a milioni no, agli sposi sì...il bello della fotografia è proprio questo.
Stammi bene
g_max
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 10:45 AM) *
Io ho semplicemente risposto a quanto richiesto da te.
A te nn piace, a me si, a milioni no, agli sposi sì...il bello della fotografia è proprio questo.
Stammi bene


Perfettamente d'accordo con te, Matteo!
Comunque ci avevi abituato a ben altro, e non sono il solo a dirtelo!

Amicalmente,
Max
UmbertoBellitto
QUOTE(g_max @ Sep 3 2010, 10:43 AM) *
Matteo, come sempre rispetto le idee di tutti.
Ho semplicemente espresso un'opinione su una foto che non mi piace, per i motivi elencati precedentemente.
Per le tue scelte...sono le tue, e come tali le rispetto!

Ciao!!!
Secondo me no: sfuochi un po' l'omino col cappello, lo si vede, che è li, lo si vede che guarda gli sposi, vedi gli sposi che arrivano perfettamente a fuoco, levi le seggiole, apri gli occhi alla sposa, sfuochi un po' dietro gli sposi, e la storia è li' presente e comprensibile!

Ciao!!!

Max io lo so che tu sei un amante dello sfocato e sei anche un vero maestro nella cura della pdc. però se tutti la vedessero così i fotografi " del tutto a Fuoco" tipo Ansel Adams per intenderci, non avrebbero ragione di esistere. ci sono situazioni in cui il soggetto è meglio isolarlo altre in cui è meglio contestualizzarlo.
Comunque trovo assai gradevole questo tipo di conversazioni, e ti chiedo scusa per la mia testardaggine.
g_max
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 10:50 AM) *
Max io lo so che tu sei un amante dello sfocato e sei anche un vero maestro nella cura della pdc. però se tutti la vedessero così i fotografi " del tutto a Fuoco" tipo Ansel Adams per intenderci, non avrebbero ragione di esistere. ci sono situazioni in cui il soggetto è meglio isolarlo altre in cui è meglio contestualizzarlo.
Comunque trovo assai gradevole questo tipo di conversazioni, e ti chiedo scusa per la mia testardaggine.


Apprezzo moltissimo i tuoi interventi Umberto, perchè li trovo costruttivi, su tutti i punti di vista!
Come già detto a Matteo, io l'avrei vista differentemente, proprio come situazione di isolare un soggetto (omino col cappello) che fa da spalla alla scena, ma che non si vede nemmeno in volto.
Certo ci sono situazioni, soprattutto nei matrimoni, dove "il tutto a fuoco" è d'obbligo ed il risulttao è eccellente. Ma dove si vede tutto...l'omino no, quello non si vede, si vede il suo cappello!
Per questo un po' più isolato, lo avrei visto meglio!
Scusa anche te per la mia testardaggine...ma trovo queste conversazioni e scambio di idee molto utile!

Ciao!!!
Gufopica
La cosa bella è che quando inserisco un mio scatto nell'ultimo faccio alzare di quei polveroni che in confronto lo scatto di Varenne è nulla.
Non male, altrimenti questo club era quasi spento, così ti viene voglia di passare un paio d'ore
texano.gif
g_max
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 11:08 AM) *
La cosa bella è che quando inserisco un mio scatto nell'ultimo faccio alzare di quei polveroni che in confronto lo scatto di Varenne è nulla.
texano.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif ... ma quale polverone Mattè!
Al contrario: sono questi scambi di idee che fanno avanzare bene!!!!

Ciao!!!
UmbertoBellitto
QUOTE(g_max @ Sep 3 2010, 10:55 AM) *
Apprezzo moltissimo i tuoi interventi Umberto, perchè li trovo costruttivi, su tutti i punti di vista!
Come già detto a Matteo, io l'avrei vista differentemente, proprio come situazione di isolare un soggetto (omino col cappello) che fa da spalla alla scena, ma che non si vede nemmeno in volto.
Certo ci sono situazioni, soprattutto nei matrimoni, dove "il tutto a fuoco" è d'obbligo ed il risulttao è eccellente. Ma dove si vede tutto...l'omino no, quello non si vede, si vede il suo cappello!
Per questo un po' più isolato, lo avrei visto meglio!
Scusa anche te per la mia testardaggine...ma trovo queste conversazioni e scambio di idee molto utile!

Ciao!!!

mah! si vede una capoccia più che un cappello; il taglio è assai impreciso, in puro stile reportage, a me piace proprio per la sua imprecisione a dire la verità. La fotografia da quando si è passati al digitale trovo che stà cambiando ormai si cerca di curare tutto , a me questi tagli imprecisi che mi ricordano lo stile di alcuni vecchi fotoreporter piacciono.
( Ti faccio un esempio pratico una volta tagliare parte della testa in un ritratto serviva per far risaltare lo sguardo del soggetto, oggi osservando una foto di un ritratto con una parte della testa tagliata , molta gente ti direbbe: hai tagliato la capoccia. )
g_max
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 11:16 AM) *
mah! si vede una capoccia più che un cappello; il taglio è assai impreciso, in puro stile reportage, a me piace proprio per la sua imprecisione a dire la verità. La fotografia da quando si è passati al digitale trovo che stà cambiando ormai si cerca di curare tutto , a me questi tagli imprecisi che mi ricordano lo stile di alcuni vecchi fotoreporter piacciono.
( Ti faccio un esempio pratico una volta tagliare parte della testa in un ritratto serviva per far risaltare lo sguardo del soggetto, oggi osservando una foto di un ritratto con una parte della testa tagliata , molta gente ti direbbe: hai tagliato la capoccia. )


Ecco io adoro i ritratti con una parte di testa tagliata... rolleyes.gif
Ciao!!!
UmbertoBellitto
QUOTE(g_max @ Sep 3 2010, 11:19 AM) *
Ecco io adoro i ritratti con una parte di testa tagliata... rolleyes.gif
Ciao!!!

anche a me piacciono:) ...mah al momento di fare una foto, sono sempre più assalito da dubbi su cosa fare e come giudicherà chi guarda la foto. La foto la debbo fare per me stesso o per farla vedere agli altri? e cosa penseranno gli altri se taglio una testa? ( per altri intendo persone che sono al di fuori della nostra passione, cioè persone che non hanno una cultura fotografica )
g_max
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 11:30 AM) *
anche a me piacciono:) ...mah al momento di fare una foto, sono sempre più assalito da dubbi su cosa fare e come giudicherà chi guarda la foto. La foto la debbo fare per me stesso o per farla vedere agli altri? e cosa penseranno gli altri se taglio una testa? ( per altri intendo persone che sono al di fuori della nostra passione, cioè persone che non hanno una cultura fotografica )


Meno che c'è la PP... laugh.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 11:16 AM) *
mah! si vede una capoccia più che un cappello; il taglio è assai impreciso, in puro stile reportage, a me piace proprio per la sua imprecisione a dire la verità. La fotografia da quando si è passati al digitale trovo che stà cambiando ormai si cerca di curare tutto , a me questi tagli imprecisi che mi ricordano lo stile di alcuni vecchi fotoreporter piacciono.
( Ti faccio un esempio pratico una volta tagliare parte della testa in un ritratto serviva per far risaltare lo sguardo del soggetto, oggi osservando una foto di un ritratto con una parte della testa tagliata , molta gente ti direbbe: hai tagliato la capoccia. )


concordo...

anche a me piacciono i ritratti con la testa tagliata, servono ad enfatizzare particolari del viso o espressioni che, osservando un ritratto "pieno" potrebbero sfuggire...

qui, ad esempio, ho impietosamente messo in risalto la "normalità" del volto della starlette di turno, altro che PS! wink.gif

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 457.2 KB
kevinilcondor
Salve club...
volevo fare una domanda...
qualcuno usa l'accoppiata D3 + 35-70?
come si comporta? purtroppo non avendo molit dindini al momento e non essendo molto soddisfatto del mio sigma 24-70 (come al contrario del DX) vorrei cercar altro... premetto che quelle focali non sono proprio le mie preferite..
Giorgio Baruffi
stanti le tue premesse ti posso dire che, se trovi un pezzo tenuto bene ed esente dai problemi di opacizzazione delle lenti, fai un buon acquisto... mio fratello, che ha la D3S, lo utilizza con soddisfazione...
sergio.creazzo
ciao Matteo,
intervenire in questa cosa mi pesa molto e tu lo sai.
ho evitato di commentarti qualsiasi fotografia in modo diretto perchè nel tempo mi sono accorto che non lo gradivi.
Ma io sono sempre più convinto che questo tread serve per metterci in discussione e per migliorarci.
Io devo molto a tutti voi. e non lo dimentico.
Se non si prende atto dei difetti e degli errori che tutti noi commettiamo nell'eseguire uno scatto , oppure del fatto che era inevitabile che non venisse bene per la situazione contingente, l'essere qui non risulta utile nè per chi posta, nè per chi ci legge, ma soprattutto neppure per chi si impegna a rispondere spendendo del proprio tempo prezioso.

Personalmente quando metto una fotografia e ne conosco i punti deboli, se la posto, la posto con il solo scopo che venga analizzata e criticata, possibilmente con qualche consiglio a seguire.

Arrivando sulla tua fotografia: io posso sostenere che le sedie erano inevitabili nel caos, posso sostenere che non ci puoi fare nulla se ha chiuso gli occhi, posso sostenere che non potevi ammazzare il tipo con il cappello,posso sostenere che avevo le impostazioni di messa fuoco cosi e non c'era il tempo per riflettere, posso sostenere (perchè ti ho visto personalmente lavorare) che sei una persona molto esperta nei matrimoni, ma dire che questa fotografia sia perfetta così come la vediamo non mi sembra corretto.

Inoltre l'espressione di lei con gli occhi chiusi non rende merito alla sposa perchè sembra inebetita.
Se tu l'avessi colta in un momento di voluto raccoglimento con gli occhi chiusi dove la sua espressione poteva concretamente rappresentare il raggiungimento del suo sogno nessuno poteva contestarla.

Tutto questo non toglie che se dovessi risposarmi sicuramente ti chiamerei di farmi il servizio perchè sei molto bravo a gestire il tuo lavoro in quel contesto. ......sempre che tu eventualmente lo accetti ancora ( mi stanno incominciando a venire dei dubbi.... rolleyes.gif )....

ciao
sergio



UmbertoBellitto
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 3 2010, 11:52 AM) *
Salve club...
volevo fare una domanda...
qualcuno usa l'accoppiata D3 + 35-70?
come si comporta? purtroppo non avendo molit dindini al momento e non essendo molto soddisfatto del mio sigma 24-70 (come al contrario del DX) vorrei cercar altro... premetto che quelle focali non sono proprio le mie preferite..

Io è l'ottica che uso di più!
Mi fu consigliata a suo tempo dal grande Gianni, essendo anche io nella tua situazione e ne sono rimasto MOLTO soddisfatto.
Come detto fai solo attenzione che l'ottica sia in buono stato

@ A Giorgio io mi riferivo alle foto tagliate un pelo nella parte superiore della testa, ma tu hai fatto un esempio lampante Pollice.gif povera Anna. il tempo passa...... rimane comunque una bella donna:-)
sergio.creazzo
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 3 2010, 11:46 AM) *
concordo...

anche a me piacciono i ritratti con la testa tagliata, servono ad enfatizzare particolari del viso o espressioni che, osservando un ritratto "pieno" potrebbero sfuggire...

qui, ad esempio, ho impietosamente messo in risalto la "normalità" del volto della starlette di turno, altro che PS! wink.gif<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=411814" target="_blank">
</a>


Ingrandimento full detail : 457.2 KB


in questo caso non avrebbe avuto senso usare Ps, questa è una fotografia molto bella!
concordo sul taglio. in questo caso poi è veramente molto gradevole.
guarda, penso che se tu l'avessi fatta con la d3s non avresti ottenuto un risultato così ben equilibrato...


ciao
sergio
frinz
io trovo che alcune ( ho detto alcune, non tutte, beninterso) critiche dettagliate finiscano per essere un polemico esercizio di stile se avulse dalla realtà nella quale chi lavora come fotografo si trova ad operare; non sempre è possibile isolare tutti gli elementi del contesto, se non si dispone di un numero di assistenti adeguato e del tempo necessario. e magari di un bel numero di corpi macchina con l'ottica gusta montata.
Succede così in tutti gli scenari dinamici e alcune osservazioni che spesso leggo mi lasciano quanto meno perplesso, perchè ho la netta sensazione che alcune osservazioni, oltre ad essere curiosamente personalizzate, sono spesso poco applicabili...
Due sedie in una buona fotografia non disturbano l'equilibrio generale della composizione, se quello era il meglio che si poteva fare in quel momento, così come nelle fotografie sportive non si può chiedere a Valentino di rallentare per migliorare la composizione o alla Pellegrini di girarsi dalla parte dove ci troviamo noi e non i colleghi della AP.
Lavorare è una cosa
Fotografare per diletto un'altra
Unire le due cose MOLTO impegnativo
Criticare seduti al proprio PC , dopo, moooolto semplice ( e, purtroppo per alcuni anche gratificante dry.gif ).
Questo non significa che non si debba MAI criticare, ma nel farlo mantenere un occhio aperto su questi elementi che ho citato, e non sulle antipatie e simpatie personali ( OPS !) piuttosto che altre cosucce che tutti conosciamo...
Tra fare complimenti smisuratamente dolci per i propri amici , tali da farmi ricorrere all'insulina, e sfoderare aggressività latenti legati alla personale antipatia o supponenza per altri ( magari io ) esiste un pacifico compromesso.
Infine tutti, ma proprio tuti sappiamo che alcuni capolavori della fotografia spesso ( non sempre ma spesso) hanno un Minimo Comune Multiplo: la fortuna.
Saluti
Botte&cerchio Frinz
kevinilcondor
grazie mille...
su "nuovovecchiocamera" ci sono un paio di 35-70 con 2 anni di granzia...
pensate che se loro garantiscano siano esenti dal difetto? insomma ci si può fidare..
Inoltre mi dite come si comporta in nitidezza?
sempre per cortesia e scusate il disturbo...forse un pò o.t. rispetto alle vostre bellissime foto smile.gif
Gufopica
[quote name='sergio.creazzo' date='Sep 3 2010, 11:55 AM' post='2122554']
ciao Matteo,
intervenire in questa cosa mi pesa molto e tu lo sai.

Sergio vai tranquillo smile.gif


ho evitato di commentarti qualsiasi fotografia in modo diretto perchè nel tempo mi sono accorto che non lo gradivi.

E qui ti sbagli di grosso. Io gradisco tutto, sono tra i più anziani di questo club...ho ricevuto critiche che mi hanno fatto crescere da grandi che ora nn ci sono più...
Sono qui anche per questo e se posto una foto anche nn perfetta mi piace sentirne i pareri.


Ma io sono sempre più convinto che questo tread serve per metterci in discussione e per migliorarci.
Io devo molto a tutti voi. e non lo dimentico.

Condivido.


Personalmente quando metto una fotografia e ne conosco i punti deboli, se la posto, la posto con il solo scopo che venga analizzata e criticata, possibilmente con qualche consiglio a seguire.

La penso proprio come te.

Arrivando sulla tua fotografia: io posso sostenere che le sedie erano inevitabili nel caos, posso sostenere che non ci puoi fare nulla se ha chiuso gli occhi, posso sostenere che non potevi ammazzare il tipo con il cappello,posso sostenere che avevo le impostazioni di messa fuoco cosi e non c'era il tempo per riflettere, posso sostenere (perchè ti ho visto personalmente lavorare) che sei una persona molto esperta nei matrimoni, ma dire che questa fotografia sia perfetta così come la vediamo non mi sembra corretto.

L'uomo è voluto da me nello scatto...altrimenti potevo farne a meno! :-)
L'ho visto li che si faceva i fatti suoi, mi sono avvicinato e gli ho detto stia tranquillo si guardi gli sposi senza problemi..che io scatto a nastro laugh.gif

Tutto questo non toglie che se dovessi risposarmi sicuramente ti chiamerei di farmi il servizio perchè sei molto bravo a gestire il tuo lavoro in quel contesto. ......sempre che tu eventualmente lo accetti ancora ( mi stanno incominciando a venire dei dubbi.... rolleyes.gif )....

Sergio se inizi ad avere dei dubbi dimmi cosa stai bevendo nell'ultimo che faccio un passo su da te biggrin.gif biggrin.gif
Se farai di nuovo questo passo ne sarei onorato della tua chiamata..
Davvero Sergio.
Ti ringrazio.
Un abbraccio
Matteo.



Matteo


@FRINZ CONDIVIDO AL 101% QUANTO DICI.
Sei un grande!!
UmbertoBellitto
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 3 2010, 01:19 PM) *
grazie mille...
su "nuovovecchiocamera" ci sono un paio di 35-70 con 2 anni di granzia...
pensate che se loro garantiscano siano esenti dal difetto? insomma ci si può fidare..
Inoltre mi dite come si comporta in nitidezza?
sempre per cortesia e scusate il disturbo...forse un pò o.t. rispetto alle vostre bellissime foto smile.gif

In nitidezza si comporta benissimo...
io ne ho avuti 2 e in entrambi gli unici difetti che ho riscontrato sono problemi di flare con la luce radente che spesso neppure con il paraluce è possibile evitare .
I colori sono meno saturi rispetto alle corrispettive ottiche attuali e se è stato molto utilizzato la pompa potrebbe essere un po' spompata.
Per il resto come resa la trovo davvero molto soddisfacente.
g_max
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 01:27 PM) *
ciao Matteo,
intervenire in questa cosa mi pesa molto e tu lo sai.

Sergio vai tranquillo
ho evitato di commentarti qualsiasi fotografia in modo diretto perchè nel tempo mi sono accorto che non lo gradivi.

E qui ti sbagli di grosso. Io gradisco tutto, sono tra i più anziani di questo club...ho ricevuto critiche che mi hanno fatto crescere da grandi che ora nn ci sono più...
Sono qui anche per questo e se posto una foto anche nn perfetta mi piace sentirne i pareri.
Ma io sono sempre più convinto che questo tread serve per metterci in discussione e per migliorarci.
Io devo molto a tutti voi. e non lo dimentico.

Condivido.
Personalmente quando metto una fotografia e ne conosco i punti deboli, se la posto, la posto con il solo scopo che venga analizzata e criticata, possibilmente con qualche consiglio a seguire.

La penso proprio come te.

Arrivando sulla tua fotografia: io posso sostenere che le sedie erano inevitabili nel caos, posso sostenere che non ci puoi fare nulla se ha chiuso gli occhi, posso sostenere che non potevi ammazzare il tipo con il cappello,posso sostenere che avevo le impostazioni di messa fuoco cosi e non c'era il tempo per riflettere, posso sostenere (perchè ti ho visto personalmente lavorare) che sei una persona molto esperta nei matrimoni, ma dire che questa fotografia sia perfetta così come la vediamo non mi sembra corretto.

L'uomo è voluto da me nello scatto...altrimenti potevo farne a meno!
L'ho visto li che si faceva i fatti suoi, mi sono avvicinato e gli ho detto stia tranquillo si guardi gli sposi senza problemi..che io scatto a nastro laugh.gif

Tutto questo non toglie che se dovessi risposarmi sicuramente ti chiamerei di farmi il servizio perchè sei molto bravo a gestire il tuo lavoro in quel contesto. ......sempre che tu eventualmente lo accetti ancora ( mi stanno incominciando a venire dei dubbi.... rolleyes.gif )....

Sergio se inizi ad avere dei dubbi dimmi cosa stai bevendo nell'ultimo che faccio un passo su da te
Se farai di nuovo questo passo ne sarei onorato della tua chiamata..
Davvero Sergio.
Ti ringrazio.
Un abbraccio
Matteo.
Matteo
@FRINZ CONDIVIDO AL 101% QUANTO DICI.
Sei un grande!!


Matteo se non impari a quotare quando rispondi, prendo le seggiole della tua foto e te le tiro tutte sul groppone... laugh.gif laugh.gif !
Gufopica
QUOTE(g_max @ Sep 3 2010, 01:37 PM) *
Matteo se non impari a quotare quando rispondi, prendo le seggiole della tua foto e te le tiro tutte sul groppone... laugh.gif laugh.gif !




AHAHAH
No quelle sedie no ti prego sono le ultime due che mi sono rimaste a casa biggrin.gif biggrin.gif
sergio.creazzo
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 3 2010, 01:19 PM) *
grazie mille...
su "nuovovecchiocamera" ci sono un paio di 35-70 con 2 anni di granzia...
pensate che se loro garantiscano siano esenti dal difetto? insomma ci si può fidare..
Inoltre mi dite come si comporta in nitidezza?
sempre per cortesia e scusate il disturbo...forse un pò o.t. rispetto alle vostre bellissime foto smile.gif


è una ottica capace di esprimere una grande nitidezza e dettaglio.cromaticamente esprime passaggi delicatissimi e mai saturi. si comporta anche molto bene ai bordi. io possiedo la versione D che per il momento non mi ha dato alcun problema di opacizzazione. ( che avviene anche se non la utilizzi perchè corrisponde alla polimerizzazione di un collante che unisce 2 lenti) . è un ottica compatta e leggera per questo accattivante. personalmente la uso poco perchè la ridotta escursione focale mi obbliga con grande frequenza a cambiare obiettivo sulla macchina. per cui la giudico poco pratica. per contro tra i punti invece a suo vantaggio c'è la possibilità di fare del macro nel rapporto 1:2.

ciao
sergio
Maurizio Rossi
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 08:30 AM) *
Vi presento un altra mia interpretazione matrimoniale.
D3+24/70
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Finalmente un BW dei tuoi con una buona conversione Pollice.gif , peccato per qualche bruciatura sul vestito della sposa, causa sole forte e diretto,
scusa ma amando l'abito da sposa è la prima cosa che vado a spulciare.... il bianco, mi piace vedere le pieghe con le ombre giuste, cosa non facile specie in queste condizioni di luce diretta,
ma apparte questo la composizione a me non dispiace, l'omino sulla sx le sedie piegate contro il muro, sono semplicemente gusti.
Gufopica
Vi propongo ancora un tris di primi messicano.gif ,
a parte gli scherzi, un paio di miei scatti ed interpretazioni.
Commenti e critiche lo sottolineo anche se credevo fosse chiaro sono sempre gradite.


Un giorno di ordinaria follia..
Rimanendo in tema di sedie..qui le ho volute utilizzare per un simpatico scatto..
La scena è piaciuta, uno scatto senza alcun tipo di pretesa, il risultato trovo sia simpatico.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB



Nel borgo.
D3+24/70, ho cercato nella rapidità dei momenti che si corrono durante un matrimonio, (avevano già chiamato dal ristorante per sapere l'arrivo)
ho eseguito questo scatto utilizzando il contesto del borgo dove li ho portati a fare le foto..
Questo è il risultato...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Vi lascio con questa mia ultima interpretazione..
Se dovessi dare un titolo a questo scatto..
Insieme per sempre..
Ho cercato di cogliere un momento di intimità, facendo distrarre gli sposi con l'altalena.
Questo per far in modo che si scordassero di me..in quel momento..
Buona giornata a tutti..
Ora sotto distruggetemi messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


g_max
QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 02:29 PM) *
Vi propongo ancora un tris di primi messicano.gif ,
a parte gli scherzi, un paio di miei scatti ed interpretazioni.
Commenti e critiche lo sottolineo anche se credevo fosse chiaro sono sempre gradite.
Un giorno di ordinaria follia..
Rimanendo in tema di sedie..qui le ho volute utilizzare per un simpatico scatto..
La scena è piaciuta, uno scatto senza alcun tipo di pretesa, il risultato trovo sia simpatico.
Nel borgo.
D3+24/70, ho cercato nella rapidità dei momenti che si corrono durante un matrimonio, (avevano già chiamato dal ristorante per sapere l'arrivo)
ho eseguito questo scatto utilizzando il contesto del borgo dove li ho portati a fare le foto..
Questo è il risultato...
Vi lascio con questa mia ultima interpretazione..
Se dovessi dare un titolo a questo scatto..
Insieme per sempre..
Ho cercato di cogliere un momento di intimità, facendo distrarre gli sposi con l'altalena.
Questo per far in modo che si scordassero di me..in quel momento..
Buona giornata a tutti..
Ora sotto distruggetemi messicano.gif


La seconda è quella che preferisco per come hai aperto le ombre nel "tunnel" e non bruciato troppo i bianchi. Peccato quei lavori in corso che penalizzano la foto: seduto al comodamente computer, avrei comunque tolto l'omino in fondo...
La terza si vede i NikColorEfexPro o similari...la prima...mi fa paura quella seggiola sul piccolo...!

Ciao!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.