QUOTE(Gufopica @ Sep 3 2010, 10:30 AM)

Eccomi qui da voi...G_Max ed Umberto.
Volevo precisare per prima cosa questo : G_Max in catena di montaggio nn ho mai lavorato, e spero mai di lavorarci.
Poi sei libero di pensarla come vuoi.
Venendo allo scatto, vi spiego come ho voluto lavorare.
Gli occhi chiusi della sposa, ho fatto alcuni fotogrammi di tale scatto e sono voluti, scelto da me questo..l'esser banali in questo genere di fotografia proprio nn fa per me.
La sposa con gli occhi chiusi la vedo come un pensare spensierata nel suo giorno più bello al futuro con l'uomo della sua vita al fianco.Ecco la scelta di questo particolare.
Le sedie, possono esser fastidiose,per me no, sono un elemento che và a completare il mio scatto.
Il taglio Max, lo utilizzo, nn mi dispiace in alcuni scatti e qui trovo abbia un buon risultato.
Anche qui pertanto è una questione di punti di vista.
Agli sposi presentando tale scatto è piaciuto, tanto da inserirlo nel loro book.
Per il resto il personaggio in primo piano è voluto più a fuoco, è voluta la sua presenza da me nel contesto della scena.
Umberto ti ha detto poco fà quanto io ho pensato mentre scattavo.
Durante un matrimonio, se ne hai fatto qualcuno lo saprai meglio di me, nn hai il tempo alle volte di pensare a nulla, un istante è già troppo.
Poi dipende che impronta vuoi dare al matrimonio stesso..se vuoi farlo classico anni 50 allora hai tutto il tempo che vuoi nel senso pose..ecc.ecc.
Io svolgo un servizio di matrimonio particolare, quasi di reportage,se vogliamo così chiamarlo, utilizzando e interagendo con persone che trovo durante il servizio, cose ecc.ecc.
Spero di aver risposto a tutto.
Rimango max della tua affermazione quasi categorica e convinta.
Sai poi se perdessi troppo tempo su tutte le foto di un servizio di matrimonio in post posso allora lasciar perdere e andare a lavorare in catena di montaggio.
Vi ringrazio per le vostre riflessioni sul mio scatto.
Grazie Umberto anche a te.
Matteo, come sempre rispetto le idee di tutti.
Ho semplicemente espresso un'opinione su una foto che non mi piace, per i motivi elencati precedentemente.
Per le tue scelte...sono le
tue, e come tali le rispetto!
Ciao!!!
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 3 2010, 10:39 AM)

Max, anche secondo me le sedie e l'espressione della sposa, come tu hai fatto giustamente notare, sono brutte.
Venendo al discorso che mi interessa di più, perchè lo trovo un argomento interessante, il soggetto sono gli sposi,ma dietro c'è la storia che la foto racconta: il soggetto è in movimento e c'è l'omino che guarda gli sposi arrivare quindi c'è un ambientazione ( io mi immagino gli sposi hche attravesano questa strada per andare in chiesa e la gente si sofferma a guardarli) se isoli il soggetto ( gli sposi) non trovi che la foto perderebbe l'ambientazione necessaria a raccontare questa mini storia?
Secondo me no: sfuochi un po' l'omino col cappello, lo si vede, che è li, lo si vede che guarda gli sposi, vedi gli sposi che arrivano perfettamente a fuoco, levi le seggiole, apri gli occhi alla sposa, sfuochi un po' dietro gli sposi, e la storia è li' presente e comprensibile!
Ciao!!!