QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 09:21 PM)

grazie Gio.. per l'obbiettivo stavo pensando di risparmiare (sto cercando di vendere addiritura il mio scooter a cui sono affezionatissimo

) per l'80-200 f/2,8.
Beh, un vetro di tutto rispetto
Con un f/2,8 (su tutta la gamma focale mi sembra) di sicuro problemi di luminosità non ce ne saranno!
QUOTE(Giordy 58 @ Jul 1 2007, 09:32 PM)

Non conosco il 18-200, la regola anni fà diceva che lo zoom non dovrebbe superare i 3x, figuriamoci un 11x.
Per sport tipo i rally penso però si potrebbero fare alcune considerazioni;
di polvere in queste gare ce n'è a iosa per cui non dover sostituire l'ottica non mi pare proprio un'idea malsana, in questo caso avere una grossa escursione focale sarebbe veramente comodo.
Al Valli Piacentine ( alcune foto le ho postate), potevo fare scatti piacevoli in campo lungo, e subito dopo riprendere le vetture in uscita da un curva, quindi a pochi metri da me avevo optato per il 70-210, a causa del tele mi sono perso un incidente spettacolare che si è verificato proprio davanti ai miei occhi.
Proprio per questo lo consigliavo: praticità e versatilità.
Non per altro

QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 09:21 PM)

P.S.
a proposito di accredito: quali sono i requisiti necessari per ottenerlo?grazie
Sul sito del rally c'è quasi sempre il modulo di richiesta gratuita accredito stampa da inviare all'organizzazione via fax/mail...anche se non ti nascondo che a volte può bastare presentarsi in sala stampa la mattina stessa della gara e compilarlo direttamente li.
Diciamo che per andare sul sicuro dovresti collaborare con qualche agenzia fotografica/sito internet dedicato, così che nel caso ti faccessero storie (a me è capitato che pretendessero il numero di tessera stampa che nauralmente non ho dato che lo faccio per hobby) c'è qualcuno a cui possano telefonare per la conferma
QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 09:43 PM)

per tornare ai commissari nel mio caso ero un interno tornante.. a mio avviso sicuro. però è anche vero che non si sa mai..
Potrei capire solo se il tornante fosse stato percorso in discesa...

In quel caso in effetti una possibilità che in frenata la macchina si scomponga e faccia danni c'è.
Al contrario, se era in saluta, hai trovato il commissario con la luna storta...