Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74
Gio555
Grazie Stefano smile.gif
Hehehehe no, per un pelo non si è messo il 106 per cappello biggrin.gif
So che un equipaggio si è capottato li (senza conseguenze)al secondo passaggio, ma purtroppo non ero presente...ho potuto vedere solo il video su YouTube :(
La PS Montecrestese è famosa proprio per questa tremenda inversione

Bello il limite dei 10 km/h...meno male che non avevano piazzato un velox tongue.gif
stefanocucco
ciao a tutti i rallysti del forum, rinnovo il topic con un paio di scatti dello shakedown del 31° rally appennino reggiano..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
P.S.
non ho mai visto così tanti fotografi concentrati in 2 curve: oggi erano tutti li! tra l'altro la maggioranza nikonisti!
Gio555
Grande, spero di vedere anche le foto del sabato biggrin.gif
Peccato non poterci essere :(
stefanocucco
ciao, ecco qualche foto del rally dell'appennino reggiano.. dico subito che è stata un pò una giornata di xxxx per il nervoso che mi hanno fatto venire i commisari di percorso perchè non mi permettevano di stare in certi posti e poi hanno avuto la bellissima idea di riempire ogni metro di PS di paletti di legno e bandelle rosse e bianche per evitare "il gancio" e le foto ne hanno risentito.. mad.gif mad.gif insomma nè ho dovute cestinare parecchie
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un paning non riuscitissimo però mi piaceva per il "gesto sportivo"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
in questa ho voluto prendere il pietrone di bismantova.. biggrin.gif
IPB Immagine
il vecchio subaru
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
P.S.
inizio a sentire la mancanza di un obbiettivo che vada più in la dei 70mm di focale unsure.gif
Gio555
Belle, soprattutto la Mitsu in panning biggrin.gif
Purtroppo ogni tanto si trovano commissari particolarmente fiscali...evidentemente avevano avuto direttive precise dry.gif
Una volta sono stato "cacciano" anche con un regolare accredito... mad.gif
PS
Io un pensiero al chiacchieratissimo 18-200 lo farei: leggero e versatile, niente metti-togli, perfetto in ps.
Lo maledici solo verso sera quando vorresti che fosse più luminoso wink.gif
stefanocucco
QUOTE(Gio555 @ Jul 1 2007, 07:18 PM) *

Belle, soprattutto la Mitsu in panning biggrin.gif
Purtroppo ogni tanto si trovano commissari particolarmente fiscali...evidentemente avevano avuto direttive precise dry.gif
Una volta sono stato "cacciano" anche con un regolare accredito... mad.gif
PS
Io un pensiero al chiacchieratissimo 18-200 lo farei: leggero e versatile, niente metti-togli, perfetto in ps.
Lo maledici solo verso sera quando vorresti che fosse più luminoso wink.gif

grazie Gio.. per l'obbiettivo stavo pensando di risparmiare (sto cercando di vendere addiritura il mio scooter a cui sono affezionatissimo unsure.gif ) per l'80-200 f/2,8. Avevo valutato di acquistare il 70-300 o il 18-200 (anche il 55-200 ma su questo non ne ho sentito parlare molto bene..) ma in molti mi hanno fatto cambiare idea, e di fare un deciso salto di qualità..mi sa che se ne parlerà dopo l'estate cmq
P.S.
a proposito di accredito: quali sono i requisiti necessari per ottenerlo?grazie
Giordy 58
ciao Stefano, malgrado tutto hai fatto un ottimo lavoro, bellle pulite e senza elementi di disturbo, quelle che preferisco sono la 3a,4a,5a.

Va bene anche quella della Punto, proverei a saturare un pochettino i colori e il contrasto, solo un pochettino.

Non conosco il 18-200, la regola anni fà diceva che lo zoom non dovrebbe superare i 3x, figuriamoci un 11x.

Per sport tipo i rally penso però si potrebbero fare alcune considerazioni;

di polvere in queste gare ce n'è a iosa per cui non dover sostituire l'ottica non mi pare proprio un'idea malsana, in questo caso avere una grossa escursione focale sarebbe veramente comodo.

Al Valli Piacentine ( alcune foto le ho postate), potevo fare scatti piacevoli in campo lungo, e subito dopo riprendere le vetture in uscita da un curva, quindi a pochi metri da me avevo optato per il 70-210, a causa del tele mi sono perso un incidente spettacolare che si è verificato proprio davanti ai miei occhi.

Devo essere sincero, una giudice mi aveva vietato di mettermi in quel punto( uscita di una curva), io confidando nella perizia dei piloti me ne sono fregato, per poco una saxo non si capotta ohmy.gif . potevo fare un primissimo piano agli incisivi del pilota Fulmine.gif (sarà per la prossima volta biggrin.gif ).

Chiudo questo lunghissimo post.(Fanne vedere altre. ciao)

stefanocucco
QUOTE(Giordy 58 @ Jul 1 2007, 09:32 PM) *

ciao Stefano, malgrado tutto hai fatto un ottimo lavoro, bellle pulite e senza elementi di disturbo, quelle che preferisco sono la 3a,4a,5a.

Va bene anche quella della Punto, proverei a saturare un pochettino i colori e il contrasto, solo un pochettino.

Devo essere sincero, una giudice mi aveva vietato di mettermi in quel punto( uscita di una curva), io confidando nella perizia dei piloti me ne sono fregato, per poco una saxo non si capotta ohmy.gif . potevo fare un primissimo piano agli incisivi del pilota Fulmine.gif (sarà per la prossima volta biggrin.gif ).

ciao giordy.. grazie per i commenti, soprattutto mi fa piacere che hai notato la mancanza di elementi di disturbo perchè io sono un pò "malato" di questo aspetto.. ph34r.gif
per tornare ai commissari nel mio caso ero un interno tornante.. a mio avviso sicuro. però è anche vero che non si sa mai.. cerotto.gif
Gio555
QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 09:21 PM) *

grazie Gio.. per l'obbiettivo stavo pensando di risparmiare (sto cercando di vendere addiritura il mio scooter a cui sono affezionatissimo unsure.gif ) per l'80-200 f/2,8.

Beh, un vetro di tutto rispetto guru.gif
Con un f/2,8 (su tutta la gamma focale mi sembra) di sicuro problemi di luminosità non ce ne saranno!

QUOTE(Giordy 58 @ Jul 1 2007, 09:32 PM) *

Non conosco il 18-200, la regola anni fà diceva che lo zoom non dovrebbe superare i 3x, figuriamoci un 11x.

Per sport tipo i rally penso però si potrebbero fare alcune considerazioni;

di polvere in queste gare ce n'è a iosa per cui non dover sostituire l'ottica non mi pare proprio un'idea malsana, in questo caso avere una grossa escursione focale sarebbe veramente comodo.

Al Valli Piacentine ( alcune foto le ho postate), potevo fare scatti piacevoli in campo lungo, e subito dopo riprendere le vetture in uscita da un curva, quindi a pochi metri da me avevo optato per il 70-210, a causa del tele mi sono perso un incidente spettacolare che si è verificato proprio davanti ai miei occhi.

Proprio per questo lo consigliavo: praticità e versatilità.
Non per altro smile.gif

QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 09:21 PM) *
P.S.
a proposito di accredito: quali sono i requisiti necessari per ottenerlo?grazie

Sul sito del rally c'è quasi sempre il modulo di richiesta gratuita accredito stampa da inviare all'organizzazione via fax/mail...anche se non ti nascondo che a volte può bastare presentarsi in sala stampa la mattina stessa della gara e compilarlo direttamente li.
Diciamo che per andare sul sicuro dovresti collaborare con qualche agenzia fotografica/sito internet dedicato, così che nel caso ti faccessero storie (a me è capitato che pretendessero il numero di tessera stampa che nauralmente non ho dato che lo faccio per hobby) c'è qualcuno a cui possano telefonare per la conferma Pollice.gif

QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 09:43 PM) *

per tornare ai commissari nel mio caso ero un interno tornante.. a mio avviso sicuro. però è anche vero che non si sa mai..


Potrei capire solo se il tornante fosse stato percorso in discesa... hmmm.gif In quel caso in effetti una possibilità che in frenata la macchina si scomponga e faccia danni c'è.
Al contrario, se era in saluta, hai trovato il commissario con la luna storta...
stefanocucco
ciao, altre foto del reggiano..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
in questa si vedono bene i paletti nei ganci a cui accennavo..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie gio555 per le info sull'accredito: il prossimo anno proverò ad ottenerlo texano.gif

ne metto un'altra..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gio555
Eh certo che hanno fatto una bella foresta di bandelle... blink.gif Temo che ce ne siano troppe per provare a clonarle via :(
Mi piace tanto la 2° di Oldrati Pollice.gif
stefanocucco
ciao, le bandelle in una foto dire che sono un pugno in un occhio è dire poco mad.gif
ah il tornante dove volevo mettermi all'interno è quello della clio n°15..
Gio555
Si...non sono il massimo anche se a volte c'è poco da fare...ci sono e bon dry.gif
Però scusa...non ti hanno fatto stare in interno tornante...ma all'esterno si??? (mi riferisco alla foto 3)
Pazzesco, mi sa che hai trovato proprio il genio di turno ph34r.gif
stefanocucco
ciao, durante la giornata mi sono spostato in vari punti. Nel tornante della clio 15: si, il commisario faceva stare in esterno e non all'interno! in un altro punto, dove c'era una commisaria di percorso un pò in carne biggrin.gif, mi ha lasciato andare dove volevo senza battere ciglio.. cmq non voglio passare per inconsciente, ma a volte certe foto si riescono a fare solo mettendosi in posizioni ad alto coefficiente di rischio! molto spesso capita di vedere fotografi proffessionisti in punti molto pericolosi, ma che corrono il rischio lo stesso sapendo che solo in questo modo porteranno a casa scatti da copertina!
Gio555
Certo, non mi stupivo della posizione...ma dal fatto che il commissario ti abbia lasciato stare! smile.gif
Come dici tu, a volte mettersi in punti poco sicuri (ma credo che in PS un posto sicuro al 100% non ci sia) ha la sua resa biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il buon Vedelago qua mi stava per dare un passaggio... messicano.gif
stefanocucco
ciao gio.. complimenti per la foto! queste inquadrature "storte" mi piacciono un sacco.. sto iniziando a provarle anch'io ma ancora non risultano così accattivanti.. ph34r.gif
per tornare alle posizioni: stavo guardando un vecchio filmato delle gruppoB.. bè li ci sono degli ottimi esempi di "posti sicuri", fotografi e pubblico in esterno curva (su sterrato) all'interno del fosso al passaggio di una audi 4 ohmy.gif
Gio555
Grazie Stefano...a mio giudizio una inquadratura un po storta in certi casi da un buon senso di dinamicità.
Non fare come me però...che a volte esagero con l'inclinazione tanto da sembrare in presa ad una crisi epilettica tongue.gif
Per quanto riguarda le Gr.B e tutto il rally degli anni'80...eh si...sarà retorico ma quelli erano davvero altri tempi...mi verrebbe da dire "eroici" guru.gif
Peccato non averli potuti vivere direttamente :(
stefanocucco
ciao, io ho una cassetta sulle gruppoB e ogni tanto mi riguardo certi passaggi di S4, 205T16, audi4 e tutte le volte pelle d'oca a sentire quel sound e quei traversi! rolleyes.gif
però anche gli anni della delta integrale non devono essere stati brutti..
Gio555
Eh si, soprattutto perchè la Lancia dominava biggrin.gif
Scherzi a parte...credo che ogni epoca abbia il suo bello, anche quella attuala smile.gif
Però l'impressione è che i rally di 10/20 anni fa fossero più "avventurosi"...
luigi67
QUOTE(stefanocucco @ Jul 1 2007, 02:11 PM) *




http://www.nital.it/forum/uploads/11832878..._8072_14085.jpg

P.S.
inizio a sentire la mancanza di un obbiettivo che vada più in la dei 70mm di focale

bello il panning Pollice.gif

il 18-200 Vr,è fantastico per i rally smile.gif


QUOTE(Gio555 @ Jul 3 2007, 04:59 PM) *



http://www.nital.it/forum/uploads/11832186...9218_238449.jpg
Il buon Vedelago qua mi stava per dare un passaggio... messicano.gif


bellissima!!,molto bello il taglio diagonale Pollice.gif ...un pò meno il punto da dove hai fotografato....


QUOTE(Gio555 @ Jul 4 2007, 01:51 PM) *


Però l'impressione è che i rally di 10/20 anni fa fossero più "avventurosi"...


...forse è per quello che ci sono i rally legend...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi


P.S. ma esiste un auto che fa lo stesso rumore della Delta S4?....è stupendo
Gio555
QUOTE(luigi67 @ Jul 4 2007, 09:02 PM) *

P.S. ma esiste un auto che fa lo stesso rumore della Delta S4?....è stupendo


Di volumex ce n'è uno solo! messicano.gif

Però anche la Stratos... guru.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(luigi67 @ Jul 4 2007, 09:02 PM) *

bellissima!!,molto bello il taglio diagonale Pollice.gif ...un pò meno il punto da dove hai fotografato


Gli spettatori sullo sfondo in effetti non sono il massimo...in alcuni scatti li ho clonati via (nell'album dovrebbe esserci una 307 WRC Silva-Pina nello stesso punto dove li ho tolti)...in altri ha prevalso la pigrizia tongue.gif
stefanocucco
grazie luigi.. ho avuto un pò di fortuna per quello scatto, mi sono detto "proviamo un qualche panning" e il pilota di quel mitsu cosa fà? ci va di leva! uno dei pochi! tutti gli altri impostavano la traiettoria..
cmq per il motore della DeltaS4 bisogna inchinarsi davanti all'ing Lombardi guru.gif .
La cosa che mi ha fatto + stupire è che allora (1983 il pimo prototipo della S4) non c'era la telemetria e lo stesso ingegnere durante lo sviluppo saliva a bordo con bloc notes e segnava su carta i vari valori di P, giri motori ecc ecc! guru.gif guru.gif altri tempi..
P.S.
per clonare via elementi di disturbo, bisogna padroneggiare bene l'uso di Photoshop o altri programmi o è abbastanza semplice come operazione? grazie.gif
Gio555
Non è difficile in senso assoluto, però non è sempre efficace.
Se la trama da riprodurre è uniforme (come colore e come luce) e non troppo estesa fa il suo dovere...diversamente si rischia di fare un pasticcio visibile a 2km di distanza dry.gif
Almeno...questa è la mia esperienza smile.gif
stefanocucco
QUOTE(Gio555 @ Jul 5 2007, 01:37 PM) *

Non è difficile in senso assoluto, però non è sempre efficace.
Se la trama da riprodurre è uniforme (come colore e come luce) e non troppo estesa fa il suo dovere...diversamente si rischia di fare un pasticcio visibile a 2km di distanza dry.gif
Almeno...questa è la mia esperienza smile.gif

Per Photoshop lo strumento da utilizzare è per caso quello che ha il simbolo del cerotto? grazie.gif
Gio555
No, il "timbro clone" è questo
IPB Immagine
Il "cerotto" va bene per i ritocchi finali Pollice.gif
Giordy 58
Ciao a tutti. Seguivo le vostre discussioni e mi avete fatto venire la voglia di andare a rovistare tra le prime diapositive in assoluto che ho scattato.

Questa sera ho avuto dei problemi con lo scanner, poi ho fatto tutto di fretta, per cui la qualità dell'immagine è scarsa, spero di riuscire a sistemare il tutto in futuro.

Il rally in questione è quello del S.Remo penso dell'anno '85 la P.S. potrebbe essere quella di S. Luce (non ne sono sicuro), quanto al rombo mi dispiace ma come quello del sei cilindri Ferrari che montava la Stratos non ce n'era.
Gio555
Bello scatto..."vintage" come si costuma dire adesso biggrin.gif
Ho sfogliato il RallyCourse 84-85 e la PS7 Santa Luce fu cancellata...chissà qual'era unsure.gif
Caspita però...47 prove speciali diverse per un totale di 56 passaggi...Vatanen vincente in 8h44...a confronto un appuntamento del mondiale attuale sembra un rallysprint... rolleyes.gif
stefanocucco
ciao giordano, bella foto..
io il primo mondiale l'ho visto a San Remo, era il '99, e da quell'edizione all'ultima fatta sulle strade del san remo ci furono già un bel pò di cambiamenti.. ovviamente in peggio! diminuizione n° partenti e km in primis. mad.gif
Volevo un vostro giudizio sui piloti che corrono attualmente nel mondiale. Sinceramente a parte Loeb, Gronholm e Solberg gli altri chi sono?? huh.gif la mia sarà nostalgia, ma quando c'erano Colin guru.gif , Sainz, TommiMakinen guru.gif , KKK, Auriol, Panizzi, Liatti ecc ecc ai mondiali ci andavo più volentieri!
Gio555
Tornando ai giorni nostri...qualcuno domenica fa un salto al 5° Ronde della Val d'Aveto?
Io ci sarò...non subito dal primo passaggio perchè vorrebbe dire alzarsi alle 4 ph34r.gif ...però un giro lo faccio smile.gif
stefanocucco
ciao, guardando un pò di foto di Massimo Bettiol ho visto la sua foto e ho scoperto che era di fianco a me allo shakedown! e anche anni prima sempre al reggiano.. be la prossima volta ci scambio 2 chiacchere.. magari mi lascia 2 dritte biggrin.gif
Gio555
Anche io ho avuto la fortuna (e un po' anche l'onore biggrin.gif ) di averlo accanto sulla ps "Navarra" allo scorso Oltrepo.
Persona molto alla mano e gentile, tanto da chiedermi "se mi metto qua imbroglio?"...cosa che raramente succede tra professionista e fotoamatore, e neppure tra fotoamatori ahimè dry.gif
Il confronto tra la sua foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e la mia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

è impietoso sul piano dei colori... rolleyes.gif
Giordy 58
Gio 555 Non ne esci poi tanto male.

La tua foto rispetto a quella di Bettiol ha un'esposizione più ampia, quindi anche i colori sono più squillanti.

Se l'hai scattata in Raw puoi modificarla (probabilmente lo sai meglio di mè) trà l'altro la ruota anteriore, staccandosi maggiormente dall'ombra, si vede meglio che è sollevata dal terreno.

La cosa più importante, dal mio punto di vista è l'inquadratura della foto, (taglio, elementi disturbo, momento dello scatto) queste cose non si potranno mai più modificare, altre cose si.

Metto altre due o tre foto "vintage".

Questa sera lo scanner funziona leggermente meglio mad.gif

La 037( vettura nata nel momento sbagliato) Wurth proprio non ricordo chi la guidava huh.gif

Per ultima l'Audi 4, artefice delle sventure della 037.

Ciao a tutti. (p.s. no Aveto, vado alla prova spettacolo di Cremona perchè più vicino a casa biggrin.gif )
Luc@imola
Ciao Giorgio
La differenza e' veramente minima.
Anzi l'auto e' piu' sollevata da terra di quella di Bettiol e quindi piu' spettacolare, tuttavia la mano del pro forse la noto nel fatto che presumo abbia voluto che l'auto coprisse il piu' possibile l'autoambulanza per non farla entrare troppo nella scena.
E' vero che si e' perso qualche centimetro di sollevamento ma e' piu' accettabile per una pubblicazione su un giornale sportivo, la visibilita' dei mezzi di soccorso viene considerata un po' una stonatura a meno che non faccia parte integrante del contesto.
stefanocucco
ciao gio, bè anche la tua foto non è mica male: Pollice.gif
per le poche differenze (esposizione e colori), io ci metto in più che lui utilizza una D2xs (nei tuoi prodotti non la vedo.. dry.gif ) che mi dicono che come pastosità dei colori è un pò un altro pianeta e forse anche la qualità delle ottiche da lui utilizzata (però non so che ottiche hai utilizzato tu per la foto.. )
vizziniweb
Da un pò non posto delle foto, approfitto di questo post per mostrarvi uno spettacolare incidente all'ultimo rally del vino:

ciao

IPB Immagine
stefanocucco
ciao, ecco una delle utilità della "raffica di foto" biggrin.gif
hanno rotolato un bel po! forse di Vino loro li ne hanno bevuto un pò troppo prima di partire.
per giordano: le 2 foto della 037 sono a dir poco spettacolari! complimenti
Gio555
Grazie ragazzi biggrin.gif

Rispondo a tutti

QUOTE(Giordy 58 @ Jul 7 2007, 12:03 AM) *

Gio 555 Non ne esci poi tanto male.
La tua foto rispetto a quella di Bettiol ha un'esposizione più ampia, quindi anche i colori sono più squillanti.
Se l'hai scattata in Raw puoi modificarla (probabilmente lo sai meglio di mè) trà l'altro la ruota anteriore, staccandosi maggiormente dall'ombra, si vede meglio che è sollevata dal terreno.

La post-prduzione 'avevo fatta con Capture 10 quando non avevo ancora bene la mano...per questo i colori mi sembra usciti "pasticciati".
Purtroppo non ho più il raw se no lo avrei ripreso da zero con CS3!
Mi piacciono molto i tuo scatti...la terza in particolare...inquadratura molto coinvolgente a mio avviso!
Sono negativi o dia?

QUOTE(Luc@imola @ Jul 7 2007, 12:40 AM) *

Ciao Giorgio
La differenza e' veramente minima.
Anzi l'auto e' piu' sollevata da terra di quella di Bettiol e quindi piu' spettacolare, tuttavia la mano del pro forse la noto nel fatto che presumo abbia voluto che l'auto coprisse il piu' possibile l'autoambulanza per non farla entrare troppo nella scena.
E' vero che si e' perso qualche centimetro di sollevamento ma e' piu' accettabile per una pubblicazione su un giornale sportivo, la visibilita' dei mezzi di soccorso viene considerata un po' una stonatura a meno che non faccia parte integrante del contesto.

Può essere....a coprire l'ambulanza proprio non mi era venuto in mente.
Come dici tu qua si vede l'esperienza del professionista.

QUOTE(stefanocucco @ Jul 7 2007, 01:10 PM) *

ciao gio, bè anche la tua foto non è mica male: Pollice.gif
per le poche differenze (esposizione e colori), io ci metto in più che lui utilizza una D2xs (nei tuoi prodotti non la vedo.. dry.gif ) che mi dicono che come pastosità dei colori è un pò un altro pianeta e forse anche la qualità delle ottiche da lui utilizzata (però non so che ottiche hai utilizzato tu per la foto.. )

Lui naturalmente era attrezzatissimo: se la memoria non mi inganna, impugnava una D2*** (non ricordo il modello preciso) col Nikkor bighiera 80-200 f/2.8 mentre come secondo corpo aveva una D200 con un'ottica più corta.
Io più modestamente avevo una D100 abbinata ad un vecchio ma affidabile Nikkor 75-300 f/4.5-5.6 a pompa.

QUOTE(vizziniweb @ Jul 7 2007, 06:44 PM) *

Da un pò non posto delle foto, approfitto di questo post per mostrarvi uno spettacolare incidente all'ultimo rally del vino:

ciao

Bel colpo!
Giordy 58
Complimenti per aver veramente colto "l'attimo fuggente "

@ Stefano, Ho smesso di segure i rally nell' 85, per cui questi piloti non li conosco proprio. Per mè era stato "doloroso" il passaggio dalle due alle quattro ruote motrici.
Giordy 58
Intanto che scrivevo la risposta ha scritto anche Gio 555; gli scatti sono da dia ai tempi usavo una Canon AV1, solo automatica, con 28, 50, 70/210.

Come regola quando inquadro cerco sempre di evitare d'inserire nell'inquadratura elementi di disturbo sopratutto se dalle tonalità calde (rosse, gialle,ecc. e cose chiare),inevitabilmente attirano più l'occhio che il soggetto stesso.

Ciao e buona serata a tutti.
Gio555
Capito grazie smile.gif
Anche la digitalizzazione è ottima...avevo provato a scansionarne qualcuna ma con pessimi risultati (probabilmente lo scanner era quello che era).
E' vero...c'è anche il Circuito Cremona questo weekend!
E' ancora in notturna?
Giordy 58
E' vero...c'è anche il Circuito Cremona questo weekend!
E' ancora in notturna?
[/quote]

Si, ma quando leggerai queste immagino sarà troppo tardi biggrin.gif , il rally di Cremona si svolge in notturna questa notte, le P.S. sono nelle relative vicinanze di Salsomaggiore T.(la mia città) e la prima prova p.s. si svolge in un circuito cittadino a Cremona.

Mi piaceva andare a vedere appunto quella,(leggermente illuminata), poi problemi in famiglia mi hanno trattenuto

A dire il vero dovevo andare a vedere un mio amico che corre texano.gif , solo che tre giorni addietro in prova ha capottato, wacko.gif niente di grave altrimenti non ci riderei sopra), però la macchina è cerotto.gif.

Aspettiamo le foto della Ronde dell'Aveto.
Gio555
Mi dispiace, spero nulla di grave a casa :(

Ti chiedevo perchè qualche anno fa andai con un amico commissario dell'ACI di Alessandria che prestava sevizio ed eravamo giunti sul posto nel tardo pomeriggio del sabato per ripartire la mattina delle domenica.
C'era sia il rally "moderno" che una prova di regolarità auto storiche...la ps mi sembra fosse la Polignano.
Lo ricordo con piacere nonostante non abbia fatto nessuna foto (tutt'ora non ho un flash) perchè eravamo sperduti in piena campagna, sembrava di essere fuori dal mondo: nessuno spettatore ne altre postazioni vicine. Tra un passaggio e l'altro solo silenzio rotto dalle nostre chiacchiere, buio, grilli ed una civetta a tenerci compagnia smile.gif
Quando tirava vento mi rifugiavo nel cassone del Renault Kangoo con cui eravamo venuti tongue.gif

Vediam domani cosa si può fare senza accredito, spero di trovare un buon posto e un commissario benevolo.

Buona notte a tutti! smile.gif
Giordy 58
Vedo che stai seguendo il 3d per cui ti rispondo subito.

Si il rally ha anche una sezione storica, la prove speciali sono però variate da quello che hai seguito tu.

Anni e anni addietro i rally si svolgevano perlopiù in notturna, a dire il vero un certo fascino ce l'avevano, è altrettanto vero che però quando passano le macchine non si vedeva niente.

Il flash in questi casi è indispensabile, a meno che non si vogliano ottenere degli effetti speciali. Es. usare tempi lunghi, un cavalletto e sfruttare i lampi degli altri fotografi per ottenere più scatti nello stesso fotogramma (tutto da sperimentare, tanto non si paga più la pellicola biggrin.gif ).

Mi son sempre chiesto se i piloti non siano disturbati da tutti questi lampi sparati negli occhi.
andreotto
Complimenti Vizzini ottima raffica Pollice.gif
Giordy grazie per avermi fatto ricordare i Rally con la ERRE maiuscola
Gio direi che la disamina di Luc@ non fa una grinza e la tua foto non è niente male
Stefano attento alle ombre in qualche tua foto danno fastidio
Rally San Martino di Castrozza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto
vizziniweb
Grazie ragazzi, per dovere di cronaca sia il pilota che il navigatore ne sono usciti intatti.
Buona notte e alla prossima..
stefanocucco
QUOTE(andreotto @ Jul 7 2007, 11:42 PM) *

Stefano attento alle ombre in qualche tua foto danno fastidio
Rally San Martino di Castrozza

ciao andrea, grazie per l'osservazione: me ne sono accorto anch'io arrivato a casa PC.gif ..
solamente che per via di alcuni commissari non ho potuto mettermi dove preferivo e le foto ne hanno un pò risentito come esposizione..
le tue foto come sempre sono bellissime: la prima è la mia preferita.
P.S.
cmq è stupenda anche la zona dove si svolge quel rally! le pale di s. martino non sono male come sfondo wink.gif
manthis
un mio piccolissimo contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
@ Andreotto e Manthis, guru.gif la classe non è acqua.

Una domanda, eravate nella stessa curva o mi sbaglio? si somigliano, in ogni caso tenere la vettura in strada con un dosso in piena inversione non deve essere proprio facilissimo blink.gif
manthis
stessa curva.......solo io sotto e lui sopra.....ma se guardi bene lo vedi anche smile.gif
robben
Magico Andrea, ha il dono dell'ubiquità, scatto due foto contemporaneamente. Non ci sono più parole.... laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.