
Sono d'accordo su Silver Efex Pro, a me piace davvero molto, ogni tanto continuo a convertire con miscelatore canale su Photoshop per non perdere la mano o per un lavoro particolare, ma confesso che il piu' delle volte Silver Efex è l'unica strada che prendo in considerazione

Per i libri sulla composizione onestamente non saprei, o meglio, a mio avviso piu' che un testo sulla composizione servono testi che aiutino a "vedere" la fotografia e quindi poi a scattarla; da questo punto di vista assolutamente didattici sono una serie di testi forse non facilissimi (ed alcuni neppure i migliori sul genere) ma che nel complesso offrono una "visione" molto ampia sui meccanismi di composizione di una fotografia, li elenco in ordine sparso:
- Fotografia e società - Gisele Freund - Einaudi - 18,50
- L'immaginario dal vero - Henri Cartier Bresson - Abscondita - 11,00
- Ritratti - Nadar - Abscondita - 11,00
- La camera chiara - Roland Barthes - Einaudi - 14,50
- La fotografia - Graham Clarke - Einaudi - 32,00
- Volti della fotografia - Roberta Valtorta - Skira - 24,00
- L'occhio della Fotografia - Italo Zannier - Carocci - 39,80
- L'originalità dell'avanguardia - Rosalind E. Krauss - Fazi - 44,50
- L'infinito istante - Geoff Dyer - Einaudi - 24,00
- Fotografia - Ian Jeffrey - Skira - 18,00
Si puo' iniziare da uno qualsiasi anche se non tutti sono facilmente comprensibili, sicuramente si puo' lasciare per un secondo momento Rosalind Krauss, cosi' come si puo' iniziare con un testo molto scorrevole come quello di Dyer per poi passare a Nadar e Barthes e poi via via gli altri...
Ripeto, singolarmente non saranno risolutivi, ma nel complesso ci daranno una capacità di comprendere al meglio tutto il processo di visione fotografica ed il ruolo della fotografia stessa (e quindi perché un elemento è importante o meno), quindi ci porteranno a vedere e comporre meglio i nostri scatti, almeno dovrebbero, nel mio caso non sono serviti molto

Già che passo, vi lascio anche uno scatto della mia amica Valentina:

Un flash in alto a destra per una classica luce rembrandt, in realtà qui cercavo delle ombre a delineare il naso che richiamassero le opere di Modigliani visto che lei è un'amante di Modi', certo riuscirci è tutt'altra faccenda

Ho usato un 85 PC basculato per tenere a fuoco solo gli occhi ed ho convertito con Silver Efex Pro con simulazione di una HP5 sul file a piena risoluzione.
Ciao
Attilio