Ho avuto modo di usare la Z9 per diversi giorni affiancata alla mia amata D6
Partiamo dall’ergonomia, usandola con tele pesanti la forma da ammiraglia la trovo comoda, migliorabile lo sportello delle schede e il pulsante di scatto verticale che se lo si lascia acceso ci si trova con diversi scatti a vuoto
Lato Af se devo riassumere in una parola direi incostante (grazie Fabri

)
Premetto di averla usata per il 95% a caprioli, stambecchi e camosci, il resto uccelli
Ho usato molto il Tracking 3D con riconoscimento animali e area Wide-S sempre per animali
Con soggetti piuttosto normali ovviamente non trova l’occhio ma il punto si posiziona sul corpo ma non sempre le foto sono nitide come se l’Af fosse caduto davanti o dietro di qualche decimetro
Quando il soggetto si avvicina aggancia il corpo poi la testa e tutto d’un tratto passa al sedere, senza motivo (ho fatto un video alla sequenza ed è stata vista da alcuni utenti)
Se prende l’occhio dell’animale le cose migliorano molto. Ho notato che è piuttosto influenzata dal tipo di luce, non intendo poca o tanta ma come è illuminato il soggetto. Avevo 2 caprioli distanti tra loro 20-30 m uno dei due faceva molta più fatica a metterlo a fuoco eppure dalla mia posizione la distanza era molto simile
Mi è pure capitato con caprioli/camosci a 30 m non li vedesse proprio, andava a cercare lo sfondo
Passando dal 3D al punto singolo ovviamente si perde la comodità del poter inquadrare liberamente il soggetto come si preferisce ma in alcuni casi aiuta, la cosa che più mi ha infastidito è la misura del punto singolo in AF-C…è pari ad un lenzuolo

per avere un punto piccolo tipo D6 si deve passare ad AF-S, non proprio comodo se i soggetti si muovono.
Da quel che ho visto il WB non mi sembra all’altezza di D5/6, però dovrei fare test più approfonditi.
Trovo il mirino buono durante le raffiche per l’assenza di blackout è la fluidità…ma continuo a preferire quello delle reflex, con tutte le loro limitazioni
Ultimo aspetto gli mpx, per me un po’ troppo soprattutto scattando con tempi piuttosto lenti il rischio di avere immagini non perfettamente nitide è dietro l’angolo.
I pregi di questa macchina sono molteplici e non sto qui ad elencarli, bene o male li conoscono tutti
Sono convinto che la macchina che non sbaglia mai la messa a fuoco, l’esposizione ecc non esista, tutte hanno dei limiti
Per concludere la macchina è molto buona, va conosciuta è settata per bene, però non ha un Af perfetto ed infallibile come sembrerebbe da alcune recensioni
Se serve una macchina con un buon Af e tanti mpx sicuramente è la scelta giusta.
P.s. ho scritto tra un capriolo e l’altro per cui potrebbero esserci errori dovuti a distrazioni