Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 28 2022, 06:11 PM) *
Ho dovuto resettare la mia Z9...e ho notato che la numerazione degli scatti è ripartita da 0, o avevo appena fatto 10000 scatti oppure Nikon ha deciso per la Z9 essendo priva di scatto meccanico, di resettare comunque?


1) hai capito il motivo del reset?

2) che il contascatti è ripartito da zero lo hai visto dai dati del file (per es. usando Photoshop) o leggendolo tramite un'apposita applicazione?
Paolo Pace
QUOTE(marmo @ Feb 28 2022, 06:45 PM) *
1) hai capito il motivo del reset?

2) che il contascatti è ripartito da zero lo hai visto dai dati del file (per es. usando Photoshop) o leggendolo tramite un'apposita applicazione?


1. Si si reset programmato da me..
2. Visto su photoshop, i file sono numerati ripartendo da 0....e non mi era mai successo con reflex


Ne approfitto per uno scatto anch'io....non è in volo ma prima o poi....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.1 MB
Paolo Pace
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.8 MB
Paolo Pace
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Maurizio Rossi
Belle immagini Paolo, al volo e in posa Pollice.gif
anche se quella della poiana vedo un po di rumore sicuramente dovuto alla post, bella comunque

x la numerazione mi sembra strano... queste le avevi fatte prima del reset??
Paolo Pace
@Maurizio circa 9/10000, ma sembra strano che il reset sia coinciso proprio a 10000 scatti (dove la numerazione torna a 0), certo ora son curioso....mi armo di coraggio, pazioenza e resetto di nuovo?
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 1 2022, 06:12 AM) *
@Maurizio circa 9/10000, ma sembra strano che il reset sia coinciso proprio a 10000 scatti (dove la numerazione torna a 0), certo ora son curioso....mi armo di coraggio, pazioenza e resetto di nuovo?

Eventualmente prima di resettare salva le impostazioni sulla scheda così dopo le puoi caricare senza doverle reimpostare una ad una
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 1 2022, 06:12 AM) *
@Maurizio circa 9/10000, ma sembra strano che il reset sia coinciso proprio a 10000 scatti (dove la numerazione torna a 0), certo ora son curioso....mi armo di coraggio, pazioenza e resetto di nuovo?

il conteggio delle foto che hai messo sopra è sui 7600 per cui ti ho chiesto se quelle immagini erano fatte dopo il reset...
Maurizio Rossi
Uno scattino per il Club, wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
Paolo Pace
Avevi ragione Maurizio, resetta solo in contatore parziale e non gli scatti effettivi della macchina
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 1 2022, 09:15 PM) *
Avevi ragione Maurizio, resetta solo in contatore parziale e non gli scatti effettivi della macchina

Pollice.gif
mullah
Una foto da una prova in studio della Z9, qui con l'85 f1,8 S
Non ha caricato i dati exif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 930.8 KB
Devilmango
Notevole
marmo
QUOTE(mullah @ Mar 1 2022, 10:16 PM) *
Una foto da una prova in studio della Z9, qui con l'85 f1,8 S
Non ha caricato i dati exif



molto bello il ton sur ton ed il contrasto con gli occhi, non lascia indifferenti
enkova
Buongiorno a tutti
Avrei una domanda per i possessori
Come vi sembra il sistema di stabilizzazione ,ho guardato un po’ le foto ma per lo più vedo scatti con tempi molto veloci ,
Mi piacerebbe anche capire se lautofocus funziona bene anche in ambienti bui ,penso a teatri e altri eventi dove la luce è scarsa
Per il resto mi sono messo in coda anche io e mi hanno detto aprile maggio
Alessandro Castagnini
Gran bel ritratto! Pollice.gif
marmo
QUOTE(enkova @ Mar 2 2022, 04:41 PM) *
Buongiorno a tutti
Avrei una domanda per i possessori
Come vi sembra il sistema di stabilizzazione ,ho guardato un po’ le foto ma per lo più vedo scatti con tempi molto veloci ,
Mi piacerebbe anche capire se lautofocus funziona bene anche in ambienti bui ,penso a teatri e altri eventi dove la luce è scarsa
Per il resto mi sono messo in coda anche io e mi hanno detto aprile maggio

Per quanto riguarda il VR non ti posso essere d'aiuto in quanto avendola usata in avifauna i tempi veloci sono imprescindibili.
Posso però dirti che con gli obiettivi F mount il VR viene comandato dall'obiettivo e non dalla fotocamera come per tutte le Z ed ha quel fastidioso comportamento per cui una volta azionato resta in funzione (consumando quindi batteria) finché la fotocamera non va in standby.
Invece per quanto riguarda la maf al buio, ho fatto giusto qualche scatto ma stai tranquillo che ci vede bene, in più c'è l'opzione "vista luce stellare" che aumenta la visibilità della scena nel mirino che è molto utile.
Maurizio Rossi
QUOTE(enkova @ Mar 2 2022, 04:41 PM) *
Buongiorno a tutti
Avrei una domanda per i possessori
Come vi sembra il sistema di stabilizzazione ,ho guardato un po’ le foto ma per lo più vedo scatti con tempi molto veloci ,
Mi piacerebbe anche capire se lautofocus funziona bene anche in ambienti bui ,penso a teatri e altri eventi dove la luce è scarsa
Per il resto mi sono messo in coda anche io e mi hanno detto aprile maggio

Va benissimo come tutto il sistema Z, se vuoi vedere qualche scatto, sono sulla discussione del 100/400mm, SEZ: Obiettivi
li basta vedere le focali e i tempi smile.gif
Paolo Pace
Clicca per vedere gli allegati

Falco di Palude
Maurizio Rossi
Bello scatto al volo del Falco, complimenti Paolo bella cattura Pollice.gif
Arci66
Una paperella fatta con la Z9 del mio amico....le prossime con la mia che ora è arrivata messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.2 MB

Paolo Pace
@Maurizio, grazie Maury...
@Arci66 oserei dire finalmente Arci66....
Maurizio Rossi
QUOTE(Arci66 @ Mar 4 2022, 05:54 PM) *
Una paperella fatta con la Z9 del mio amico....le prossime con la mia che ora è arrivata messicano.gif


Ottimo Scatto Arci, sono contento che ti sia arrivata, dai attendiamo i tuoi belli capolavori Pollice.gif
dacci le tue impressioni appena testata bene
Arci66
Qui bisogna lavorare su le personalizzazioni di questa macchina perché di possibilità lato AF e altro ne da tante, anzi tantissime.
Trovo le modalità Wide area ora efficacissime e su uccellare volante vario inizio a pensare che forse non vada usato per forza sto tanto sbandierato 3D tracking.
Invece per foto sportiva trovo il 3D tracking fantastico, questa macchina verrà veramente consacrata da chi fa sport.
Fatto ieri un po di prove al mio poligono di tiro, Laghetto dell'Eur a Roma, non sono fortunato come voi con falchi, poiane, posatoi....ma per fare un po di avifauna mi sto attrezzando.
Ho provato il "vecchio" 500 F4 VR anche moltiplicato con il TC 1.4 e debbo dire che va alla grande, l'obiettivo non è all'altezza dei più aggiornati FL, ma ci si fotografa meravigliosamente.
Non oso pensare che meraviglia sarà il futuro 400 2.8 con TC (anche perché non sono milionario e non lavoro con la fotografia messicano.gif ), comunque mi dicono che chi fa calcio la sta già usando con il 180-400 con soddisfazione.

P.S. Il GPS integrato è una piccola chicca...
Na macchina della xxx ....sono soddisfatto e credo che conoscendola meglio, lo sarò sempre di più
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.7 MB
Paolo Pace
Clicca per vedere gli allegati

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.2 MB



Aspettando la Poiana

@Arci66 io vado spesso all'oasi di Alviano....se ti vuoi aggregare,....e comunque dal buon Goffredo possiamo andarci insieme se ne hai piacere
Arci66
Già detto...ma anche in studio va una bomba
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


QUOTE(Paolo Pace @ Mar 6 2022, 11:50 AM) *
Clicca per vedere gli allegati



Aspettando la Poiana

@Arci66 io vado spesso all'oasi di Alviano....se ti vuoi aggregare,....e comunque dal buon Goffredo possiamo andarci insieme se ne hai piacere

Belle foto Paolo, una volta voglio andare ad Alviano, ma mi debbo prendere una mattinata di ferie, ci possiamo organizzare.
Dal Goffredo.....poi ne parliamo quando ci vediamo.
Paolo Pace
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


Lo so è statica, ma sta XXXXXX di poiana non si vede uff.....
Maurizio Rossi
QUOTE(Arci66 @ Mar 6 2022, 11:48 AM) *
Qui bisogna lavorare su le personalizzazioni di questa macchina perché di possibilità lato AF e altro ne da tante, anzi tantissime.
Trovo le modalità Wide area ora efficacissime e su uccellare volante vario inizio a pensare che forse non vada usato per forza sto tanto sbandierato 3D tracking.
Invece per foto sportiva trovo il 3D tracking fantastico, questa macchina verrà veramente consacrata da chi fa sport.
Fatto ieri un po di prove al mio poligono di tiro, Laghetto dell'Eur a Roma, non sono fortunato come voi con falchi, poiane, posatoi....ma per fare un po di avifauna mi sto attrezzando.
Ho provato il "vecchio" 500 F4 VR anche moltiplicato con il TC 1.4 e debbo dire che va alla grande, l'obiettivo non è all'altezza dei più aggiornati FL, ma ci si fotografa meravigliosamente.
Non oso pensare che meraviglia sarà il futuro 400 2.8 con TC (anche perché non sono milionario e non lavoro con la fotografia messicano.gif ), comunque mi dicono che chi fa calcio la sta già usando con il 180-400 con soddisfazione.

P.S. Il GPS integrato è una piccola chicca...
Na macchina della xxx ....sono soddisfatto e credo che conoscendola meglio, lo sarò sempre di più















Ottimo vedo che stai prendendo una bella confidenza... questo mi fa solo che piacere,
e si Nikon qui ha fatto uno splendido prodotto...

oggi con Paolo ci siamo divertiti a configurare a distanza tutti i settaggi A-B-C-D sia sul menù di ripresa sia sul set personalizzazioni
e da parti di Nikon è stata fatta una bella cosa un mix tra i pulsanti U delle piccole Z e delle Reflex,
al contrario delle reflex che non tenevano memorizzati tutti i parametri ora si

beh ce ne sarà ancora da settare e parlare siamo solo all'inizio.. smile.gif
Belle foto complimenti Arci
Arci66
Grazie Maurizio, sono anche io alle prese con le personalizzazioni ed è veramente fantastico quanto fra ergonomia, pulsanti e menu si possa modellare la macchina ad hoc per le proprie esigenze per diversi contesti.
Macchina splendida, sto vedendo anche le feature GPS e tanta roba anche li, la possibilità dì creare dei log che possono essere convertiti ed usati in Google earth permettono dì fare un fantastico diario dì viaggio.
Ho ordinato una batteria dì riserva, cara ma serve, la durata della batteria comunque è eccezionale
Paolo Pace
In effetti ogni gg si scoprono nuove impostazioni e nuovi modi di settare, macchina che non ti stufi mai di maneggiare e di usarla ( in un mese superati i 10000 scatti)...e per rimanere in tema di scatti eccone uno.....se non è consono spostatelo nell thread adatto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(Arci66 @ Mar 6 2022, 08:02 PM) *
Grazie Maurizio, sono anche io alle prese con le personalizzazioni ed è veramente fantastico quanto fra ergonomia, pulsanti e menu si possa modellare la macchina ad hoc per le proprie esigenze per diversi contesti.
Macchina splendida, sto vedendo anche le feature GPS e tanta roba anche li, la possibilità dì creare dei log che possono essere convertiti ed usati in Google earth permettono dì fare un fantastico diario dì viaggio.
Ho ordinato una batteria dì riserva, cara ma serve, la durata della batteria comunque è eccezionale

Bene anche la batteria hai fatto bene, io ho quella della D6 che se rimango a piedi mi salva tongue.gif poi magari più avanti me la prendo anch'io
quello che non sopporto e vorrei capire all'ingegnere Japan che ha messo il pulsante Play per visionare le foto in quella posizione ohmy.gif
e al suo posto la chiave del blocco foto... assurdo... evidentemente la scheda madre era fatta così... ma...
non la ho ancora digerita ora.... ;((((((((
Alessandro Castagnini
Paolo, perdonami, ma questa proprio no...
Decisamente bella la modella, ma il resto proprio non va...
castorino
Venerdì è arrivata la mia, adesso devo capire come impostare il settaggio migliore, mi sono letto tutti i post di Marmo, che ringrazio!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.2 MB

marmo
QUOTE(castorino @ Mar 7 2022, 10:14 PM) *
Venerdì è arrivata la mia, adesso devo capire come impostare il settaggio migliore, mi sono letto tutti i post di Marmo, che ringrazio!


Complimenti per l'acquisto Rino, se hai dubbi e se posso risolverli volentieri!
marmo
una foto statica dalla mia abbeverata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Mar 7 2022, 10:14 PM) *
Venerdì è arrivata la mia, adesso devo capire come impostare il settaggio migliore, mi sono letto tutti i post di Marmo, che ringrazio!


Ottimo anche te motorizzato tongue.gif
studiala bene mi raccomando...
comew primo scatto... bello scatto Pollice.gif
castorino
QUOTE(marmo @ Mar 8 2022, 09:13 AM) *
Complimenti per l'acquisto Rino, se hai dubbi e se posso risolverli volentieri!

Grazie Marco per la tua disponibilità, spulciando tra i tuoi post ho risolto molti dubbi, purtroppo abito in una zona dove gli animali non sono molto confidenti, in più questo è un periodo di magra in attesa della Primavera, intanto cerco di ridurre le variabili per avere dati più certi, finora ho usato il 500 PF comodissimo e nitido ma che a volte, anche con la D6 mi dava risultati incerti (immagine priva di nitidezza) adesso sto provando con il 400 f2,8 FL e se non è nitido questo siglifica che il problema è altrove!
Grazie Maurizio per il giudizio sullo scatto!
marmo
QUOTE(castorino @ Mar 8 2022, 03:45 PM) *
Grazie Marco per la tua disponibilità, spulciando tra i tuoi post ho risolto molti dubbi, purtroppo abito in una zona dove gli animali non sono molto confidenti, in più questo è un periodo di magra in attesa della Primavera, intanto cerco di ridurre le variabili per avere dati più certi, finora ho usato il 500 PF comodissimo e nitido ma che a volte, anche con la D6 mi dava risultati incerti (immagine priva di nitidezza) adesso sto provando con il 400 f2,8 FL e se non è nitido questo siglifica che il problema è altrove!
Grazie Maurizio per il giudizio sullo scatto!

Senza dubbio il 400 è il massimo dal punto di vista ottico, però anche il 500 PF è molto buono, c'è chi lamenta perdita di nitidezza in controluce, ma bisognerebbe sentire Fabri per esempio che lo utilizza regolarmente. Io parlo per sentito dire
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Mar 8 2022, 07:24 PM) *
Senza dubbio il 400 è il massimo dal punto di vista ottico, però anche il 500 PF è molto buono, c'è chi lamenta perdita di nitidezza in controluce, ma bisognerebbe sentire Fabri per esempio che lo utilizza regolarmente. Io parlo per sentito dire


Ciao Mario! Come detto dall'altra parte, io non noto assolutamente sti disastri di cui parlano. Ovviamente in forti controluce le immagini diventano un pò più morbide, ma credo rientri nella normalità.
castorino
QUOTE(marmo @ Mar 8 2022, 07:24 PM) *
Senza dubbio il 400 è il massimo dal punto di vista ottico, però anche il 500 PF è molto buono, c'è chi lamenta perdita di nitidezza in controluce, ma bisognerebbe sentire Fabri per esempio che lo utilizza regolarmente. Io parlo per sentito dire

Io non dico che il 500 PF faccia come sta facendo il secondo daino da sinistra, lo uso oramai da due anni ed è probabilmente l'ottica che uso maggiormente, qui non siamo in controluce, non c'è il pericolo del mosso, credo di aver escluso il VR il diaframma è chiuso di mezzo stop e tuttavia l'immagine non mi sembra nitida come vorrei e come a volte riesco ad ottenere! Dove sbaglio?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.2 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(Arci66 @ Mar 6 2022, 11:56 AM) *
Già detto...ma anche in studio va una bomba



Questa me ladro persa, bella, complimenti Arci
marmo
QUOTE(castorino @ Mar 9 2022, 12:47 AM) *
Io non dico che il 500 PF faccia come sta facendo il secondo daino da sinistra, lo uso oramai da due anni ed è probabilmente l'ottica che uso maggiormente, qui non siamo in controluce, non c'è il pericolo del mosso, credo di aver escluso il VR il diaframma è chiuso di mezzo stop e tuttavia l'immagine non mi sembra nitida come vorrei e come a volte riesco ad ottenere! Dove sbaglio?


I parametri di scatto sono strasicuri, in effetti come dici non è nitida come dovrebbe, senza averlo mai posseduto sono certo che il PF va meglio
Hai provato ad aprirla con un software Nikon per vedere dove è caduto il fuoco?
Poi scatti in modalità priorità allo scatto? Se sul software Nikon non vedi il quadratino rosso può essere che non avesse ancora raggiunto la maf precisa.
Con Reflex usavo priorità allo scatto, ma con la Z9 ho impostato anche in AFC priorità al fuoco per la prima della raffica ed allo scatto per le successive
castorino
QUOTE(marmo @ Mar 9 2022, 09:46 AM) *
I parametri di scatto sono strasicuri, in effetti come dici non è nitida come dovrebbe, senza averlo mai posseduto sono certo che il PF va meglio
Hai provato ad aprirla con un software Nikon per vedere dove è caduto il fuoco?
Poi scatti in modalità priorità allo scatto? Se sul software Nikon non vedi il quadratino rosso può essere che non avesse ancora raggiunto la maf precisa.
Con Reflex usavo priorità allo scatto, ma con la Z9 ho impostato anche in AFC priorità al fuoco per la prima della raffica ed allo scatto per le successive

No, la prima cosa che faccio quando acquisto una nuova fotocamera è togliere la priorità allo scatto! Il problema potrebbe essere il "seeing" ovvero la turbolenza dell'aria che affligge gli astrofili nelle loro osservazioni, l'aria, (come sa bene chi va in barca a vela) non è mai ferma e specie in giornate dove la sua temperatura è ben diversa da quella dell'acqua si potrebbe creare un bel velo atmosferico! Purtroppo è una variabile random che pesa parecchio sulle mie foto in valle.
marmo
QUOTE(castorino @ Mar 9 2022, 11:43 AM) *
No, la prima cosa che faccio quando acquisto una nuova fotocamera è togliere la priorità allo scatto! Il problema potrebbe essere il "seeing" ovvero la turbolenza dell'aria che affligge gli astrofili nelle loro osservazioni, l'aria, (come sa bene chi va in barca a vela) non è mai ferma e specie in giornate dove la sua temperatura è ben diversa da quella dell'acqua si potrebbe creare un bel velo atmosferico! Purtroppo è una variabile random che pesa parecchio sulle mie foto in valle.

é croppata quest'immagine?

QUOTE(castorino @ Mar 9 2022, 11:43 AM) *
No, la prima cosa che faccio quando acquisto una nuova fotocamera è togliere la priorità allo scatto! Il problema potrebbe essere il "seeing" ovvero la turbolenza dell'aria che affligge gli astrofili nelle loro osservazioni, l'aria, (come sa bene chi va in barca a vela) non è mai ferma e specie in giornate dove la sua temperatura è ben diversa da quella dell'acqua si potrebbe creare un bel velo atmosferico! Purtroppo è una variabile random che pesa parecchio sulle mie foto in valle.

é croppata quest'immagine?
enkova
Io ho ordinato la mia qualche tempo fa e sono in attesa ,ho letto un po’ di tutto qui e su altri forum ,
Mi chiedevo se la batteria nuova di possa caricare anche sul vecchio caricabatterie della D5 e /o viceversa ,mi sembra di aver capito che il nuovo non carica le vecchie ? Ma il problema è sempre relativo ,
Ora sto cercando di acciuffare qualche offerta per le schede e un lettore vediamo cosa trovo
castorino
QUOTE(marmo @ Mar 9 2022, 12:29 PM) *
é croppata quest'immagine?

No è l'immagine intera, se vuoi ti mando il NEF
Falcon58
QUOTE(enkova @ Mar 9 2022, 01:47 PM) *
Io ho ordinato la mia qualche tempo fa e sono in attesa ,ho letto un po’ di tutto qui e su altri forum ,
Mi chiedevo se la batteria nuova di possa caricare anche sul vecchio caricabatterie della D5 e /o viceversa ,mi sembra di aver capito che il nuovo non carica le vecchie ? Ma il problema è sempre relativo ,
Ora sto cercando di acciuffare qualche offerta per le schede e un lettore vediamo cosa trovo


Le batterie della Z9 non si caricano con i vecchi caricabatteria sia di D5 che di D6. In teoria, visto che qualcuno ha avuto problemi, con il caricabatteria della Z9 si dovrebbero caricare oltre alla nuova batteria anche le EN-EL 18b e le EN-EL 18c. Le EN-EL 18 e le EN-EL 18a sicuramente no
fabri_nikon86
QUOTE(castorino @ Mar 9 2022, 11:43 AM) *
No, la prima cosa che faccio quando acquisto una nuova fotocamera è togliere la priorità allo scatto! Il problema potrebbe essere il "seeing" ovvero la turbolenza dell'aria che affligge gli astrofili nelle loro osservazioni, l'aria, (come sa bene chi va in barca a vela) non è mai ferma e specie in giornate dove la sua temperatura è ben diversa da quella dell'acqua si potrebbe creare un bel velo atmosferico! Purtroppo è una variabile random che pesa parecchio sulle mie foto in valle.


Nel caso della tua immagine la causa è proprio quella. Nessun "malfunzionamento" della lente
enkova
QUOTE(Falcon58 @ Mar 9 2022, 03:29 PM) *
Le batterie della Z9 non si caricano con i vecchi caricabatteria sia di D5 che di D6. In teoria, visto che qualcuno ha avuto problemi, con il caricabatteria della Z9 si dovrebbero caricare oltre alla nuova batteria anche le EN-EL 18b e le EN-EL 18c. Le EN-EL 18 e le EN-EL 18a sicuramente no

Quindi teoricamente le mie della D5 dovrebbero essere le C e quindi con il nuovo dovrei caricarle ?io avevo capito che il nuovo caricasse solo le nuove ,va bene comunque il nuovo è molto piccolo e quindi non fa problemi portarsi dietro uno in più è che speravo di uniformare un po’ il tutto tra schede lettori caricabatterie ,almeno da l mio lato e avere uno” standard “ ,poi le mie figlie e la moglie scalano la macchina e si aggiustano con le batterie delle altre macchine che invece ,a questo punto per loro diventeranno tutte caricabili con un solo caricatore
marmo
QUOTE(castorino @ Mar 9 2022, 02:33 PM) *
No è l'immagine intera, se vuoi ti mando il NEF

Figurati Se non ti credo! Era per capire se eri lontano o meno e quindi se c'era molta aria tra te e i daini
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.