Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
marmo
Ciao Massimo, felice di leggerti in questo club smilinodigitale.gif , anch'io ho iniziato nell'80 con la pellicola tra l'altro scattando molte DIA, però quando acquistai la D850 che ha la funzione di invertire le dia ho acquistato anche l'accessorio per digitalizzare pellicole e dia, mi sono reso conto che le diapositive che all'epoca proiettavo con grande soddisfazione con un proiettore dotato di ottica Zeiss di buon livello avevano una messa a fuoco ed un dettaglio che oggi finirebbero cestinate senza possibilità di appello.
Quello che mi é rimasto di quell'epoca è l'abitudine a non esagerare col numero di scatti, anche se la Z9 ti porta a farne molti
kappona
QUOTE(marmo @ Mar 6 2024, 07:18 PM) *
quando non si trovano soggetti interessanti ci si diverte a trovare situazioni movimentate













Sei sempre al TOP Mario! Molto bella questa serie prese al volo, mentre cacciano!
Un saluto, Remigio
marmo
QUOTE(kappona @ Mar 8 2024, 07:07 PM) *
Sei sempre al TOP Mario! Molto bella questa serie prese al volo, mentre cacciano!
Un saluto, Remigio

Grazie Remigio, troppo buono
lupaccio58
QUOTE(marmo @ Mar 8 2024, 12:30 PM) *
mi sono reso conto che le diapositive che all'epoca proiettavo con grande soddisfazione con un proiettore dotato di ottica Zeiss di buon livello avevano una messa a fuoco ed un dettaglio che oggi finirebbero cestinate senza possibilità di appello.

L'ho notato anch'io, i vecchi scatti oggi sarebbero tecnicamente improponibili, negli ultimi decenni l'ottica ha fatto un balzo avanti incredibile. Recentemente ho ripreso in mano un Noct constatando che oggi probabilmente non raggiungerebbe le prestazioni di nessuna lente in catalogo, nemmeno quelle degli economicii tamron-nikon. E anche il digitale ha fatto la sua parte, oggi nessuno rinuncerebbe più all'elettronica. Per il mio modo di fotografare e per quelli che sono i miei soggetti personalmente la Z9 la utilizzo per il 10 max 15% delle sue possibilità, ciò nonostante non tornerei mai indietro! messicano.gif
QUOTE(marmo @ Mar 8 2024, 12:30 PM) *
Quello che mi é rimasto di quell'epoca è l'abitudine a non esagerare col numero di scatti, anche se la Z9 ti porta a farne molti

Lo scatto "ragionato" è comune a tutti noi vecchietti, un rullino aveva 36 pose (e te ne portavi dietro due o tre) e anche un certo costo di sviluppo ed eventuale stampa! wink.gif
F.Giuffra
Dopo tante foto (bellissime) di azione frenetica un attimo di relax con una immagine rilassante.

Vista su Portofino fresca di giornata.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
_Lucky_
QUOTE(marmo @ Mar 8 2024, 12:30 PM) *
... mi sono reso conto che le diapositive che all'epoca proiettavo con grande soddisfazione con un proiettore dotato di ottica Zeiss di buon livello avevano una messa a fuoco ed un dettaglio che oggi finirebbero cestinate senza possibilità di appello.

QUOTE(lupaccio58 @ Mar 8 2024, 08:48 PM) *
... i vecchi scatti oggi sarebbero tecnicamente improponibili, negli ultimi decenni l'ottica ha fatto un balzo avanti incredibile. Recentemente ho ripreso in mano un Noct constatando che oggi probabilmente non raggiungerebbe le prestazioni di nessuna lente in catalogo, nemmeno quelle degli economicii tamron-nikon.

Concordo perfettamente !!!
F104ASA
domanda: non mi sembra di aver visto foto sportive con iso "tirati" (dai 10.000 in su) e con tempi sul 1000...sono io che non ne vedo?
Grazie
marmo
QUOTE(F104ASA @ Mar 9 2024, 02:41 PM) *
domanda: non mi sembra di aver visto foto sportive con iso "tirati" (dai 10.000 in su) e con tempi sul 1000...sono io che non ne vedo?
Grazie

Escludere che se ne facciano non posso di certo, però sono parametri un po' tirati, considerando che generalmente lo sport si svolge con una certa illuminazione che sia naturale o artificiale.
Ho riguardato foto di basket fatte in un palazzetto ed erano a f3,2 1/640 ISO 3200
Altro discorso è in avifauna dove, per volatili medio piccoli 1/2000 è il minimo, si usano teleobiettivi con apertura f4 o minore per cui se il soggetto va all'ombra è un attimo arrivare a ISO 12.800
Hai in mente altre situazioni?
F104ASA
QUOTE(marmo @ Mar 9 2024, 04:09 PM) *
Escludere che se ne facciano non posso di certo, però sono parametri un po' tirati, considerando che generalmente lo sport si svolge con una certa illuminazione che sia naturale o artificiale.
Ho riguardato foto di basket fatte in un palazzetto ed erano a f3,2 1/640 ISO 3200
Altro discorso è in avifauna dove, per volatili medio piccoli 1/2000 è il minimo, si usano teleobiettivi con apertura f4 o minore per cui se il soggetto va all'ombra è un attimo arrivare a ISO 12.800
Hai in mente altre situazioni?

beh io scatto principalmente a football americano e di sera i campi hanno illuminazione scarsa e pessima sul 90% dei campi.....con la d4s solitamente scatto a 10/12000 iso mentre sui tempi vado da 1/800 a 1/1000 ovviamente con 2,8 di diaframma (70-200 e 300 fisso)
marmo
QUOTE(F104ASA @ Mar 10 2024, 11:09 AM) *
beh io scatto principalmente a football americano e di sera i campi hanno illuminazione scarsa e pessima sul 90% dei campi.....con la d4s solitamente scatto a 10/12000 iso mentre sui tempi vado da 1/800 a 1/1000 ovviamente con 2,8 di diaframma (70-200 e 300 fisso)

foto di sport con questi parametri non ne ho, se vuoi vederne di avifauana posso mettere diversi esempi, immagino tu voglia confrontare la tenuta al rumore di D4s con z9
robycass
QUOTE(F104ASA @ Mar 10 2024, 11:09 AM) *
beh io scatto principalmente a football americano e di sera i campi hanno illuminazione scarsa e pessima sul 90% dei campi.....con la d4s solitamente scatto a 10/12000 iso mentre sui tempi vado da 1/800 a 1/1000 ovviamente con 2,8 di diaframma (70-200 e 300 fisso)


mi è capitato di fare scatti in quelle conduzioni sui campi di calcio ma con scarsa illuminazione tenendo tempi 1/800 e f2,8 andavo ben oltre i 12.000 iso (con Z8 non con Z9 ma hanno lo stesso sensore)
F104ASA
QUOTE(marmo @ Mar 11 2024, 11:32 AM) *
foto di sport con questi parametri non ne ho, se vuoi vederne di avifauana posso mettere diversi esempi, immagino tu voglia confrontare la tenuta al rumore di D4s con z9

mi interessa sentire chi come voi già la usa come risponde a quei parametri.....devo valutare un cambio corpo ma più leggo in giro più confusione ho.....
lupaccio58
Guarda, la Z9 (perlomeno la mia) come tenuta agli alti ISO è un pò inferiore alla D4s, mooolto inferiore alla D5 ed enormemente inferiore alla D6. Il che è normale, visto che ha un sensore da 45.7 Mpxl e che i miracoli non li fa nessuno. Diciamo che fino ai 10.000 ISO vai tranquillo, salendo ulteriormente poi devi intervenire in post
robycass
QUOTE(F104ASA @ Mar 11 2024, 07:12 PM) *
mi interessa sentire chi come voi già la usa come risponde a quei parametri.....devo valutare un cambio corpo ma più leggo in giro più confusione ho.....


non ho capito se ti preoccupa la resa ad alti iso o la velocità della maf?

se per la resa ad alti iso una macchina con meno mpx rende meglio ma se il file della z8/9 viene ridimensionato alla stessa risoluzione la differenza si assottiglia

QUOTE(lupaccio58 @ Mar 11 2024, 08:32 PM) *
Guarda, la Z9 (perlomeno la mia) come tenuta agli alti ISO è un pò inferiore alla D4s, mooolto inferiore alla D5 ed enormemente inferiore alla D6. Il che è normale, visto che ha un sensore da 45.7 Mpxl e che i miracoli non li fa nessuno. Diciamo che fino ai 10.000 ISO vai tranquillo, salendo ulteriormente poi devi intervenire in post


addirittura enormemente inferiore alla D6? se ridimensioni il file della z9 la differenza è ancora così abissale?
F104ASA
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 11 2024, 08:32 PM) *
Guarda, la Z9 (perlomeno la mia) come tenuta agli alti ISO è un pò inferiore alla D4s, mooolto inferiore alla D5 ed enormemente inferiore alla D6. Il che è normale, visto che ha un sensore da 45.7 Mpxl e che i miracoli non li fa nessuno. Diciamo che fino ai 10.000 ISO vai tranquillo, salendo ulteriormente poi devi intervenire in post

in post intervengo anche per la d4s sui 10000, il rumore c'è. Ma è oltre quella soglia che sto cercando di capire se mi posso spingere oltre....
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Mar 6 2024, 07:18 PM) *
quando non si trovano soggetti interessanti ci si diverte a trovare situazioni movimentate












Bella serie, specie l'ultima frontale ben fatta Pollice.gif
robycass
QUOTE(F104ASA @ Mar 12 2024, 05:58 AM) *
in post intervengo anche per la d4s sui 10000, il rumore c'è. Ma è oltre quella soglia che sto cercando di capire se mi posso spingere oltre....




Ciao, allego sotto un paio di scatti, non sono di notte ma la luce era veramente poca, specialmente in questa dello scoiattolo che era su un ramo dell'albero nascosto tra le foglie
https://www.nikonclub.it/gallery/2846688/sc...ycass?from=p-li

https://www.nikonclub.it/gallery/2846689/c3...ycass?from=p-li

https://www.nikonclub.it/gallery/2846687/c3...ycass?from=p-li

ho anche qualche foto sui campi di calcio poco illuminati ma avendo fotografato minorenni non posso condividere le foto

PS: mi scuso per aver inserito qui queste foto scattate con la Z8 invece che con la Z9 - le macchine condividono lo stesso sensore - in caso cancello questo post e lo reinserisco in quello della Z8
F.Giuffra
Ritrattino con 18-600, non si capisce perché costi così poco. Eppure è una ottica di un certo peso (sto diventando muscoloso, altro che Body Building)!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 315.6 KB
t_raffaele
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 12 2024, 12:43 PM) *
Ritrattino con 18-600, non si capisce perché costi così poco. Eppure è una ottica di un certo peso (sto diventando muscoloso, altro che Body Building)!



Un bel primo piano ben dettagliato Pollice.gif
Per il costo... Ci si potrebbe anche chiedere
Il perché certe altre ottiche abbiano un prezzo
molto alto.Ho detto certe... tongue.gif
ciccioder
Clicca per vedere gli allegati

ISO 8000, 1/500, F 5.6, 400mm

Parliamo con un po' di dati alla mano.
Foto fatte in palazzetto: macchina impostata con Auto-ISO (limite massimo 8000 credo), nessun parametro di correzione attivo, lente 100-400Z.
Foto processata con CO.
Devo dire che ad ISO elevati, mi aspettavo qualcosa di meglio, ma potrebbe essere tranquillamente qualcosa legata alla mio personale utilizzo.
Diciamo che la D6 non la vede proprio....



ciccioder
Scusate la seconda inserita nel precedente post è ad ISO 6400, 1/500, F 5, 210mm.


Clicca per vedere gli allegati

ISO 5600, 1/500, F 5, 210mm.
Maurizio Rossi
QUOTE(robycass @ Mar 12 2024, 08:19 AM) *
Ciao, allego sotto un paio di scatti, non sono di notte ma la luce era veramente poca, specialmente in questa dello scoiattolo che era su un ramo dell'albero nascosto tra le foglie
https://www.nikonclub.it/gallery/2846688/sc...ycass?from=p-li

https://www.nikonclub.it/gallery/2846689/c3...ycass?from=p-li

https://www.nikonclub.it/gallery/2846687/c3...ycass?from=p-li

ho anche qualche foto sui campi di calcio poco illuminati ma avendo fotografato minorenni non posso condividere le foto

PS: mi scuso per aver inserito qui queste foto scattate con la Z8 invece che con la Z9 - le macchine condividono lo stesso sensore - in caso cancello questo post e lo reinserisco in quello della Z8

Ciao, tranquillo succede... oramai i link li lascio e hai il permesso di metterle anche sul Club della tua fotocamera,
se vuoi naturalmente....
lupaccio58
QUOTE(robycass @ Mar 12 2024, 12:15 AM) *
addirittura enormemente inferiore alla D6? se ridimensioni il file della z9 la differenza è ancora così abissale?

Se ti affacci nel mio profilo noterai che le posseggo entrambi, se scrivo "enormemente" credimi perché è così. Perlomeno per quanto riguarda i miei esemplari. La resa ad alti ISO della Z9 è assolutamente assimilabile a quella della 850, se l'hai provata hai un termine di paragone. E lasciamo perdere le mandrakate tipo ridimensionamento, chi come me compra Z9 (ovvero Z8) lo fa consapevole dei suoi grandi vantaggi e dei suoi pochi limiti, e la usa con i pixel a manetta come è giusto che sia wink.gif
Falcon58
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 12 2024, 08:31 PM) *
Se ti affacci nel mio profilo noterai che le posseggo entrambi, se scrivo "enormemente" credimi perché è così. Perlomeno per quanto riguarda i miei esemplari. La resa ad alti ISO della Z9 è assolutamente assimilabile a quella della 850, se l'hai provata hai un termine di paragone. E lasciamo perdere le mandrakate tipo ridimensionamento, chi come me compra Z9 (ovvero Z8) lo fa consapevole dei suoi grandi vantaggi e dei suoi pochi limiti, e la usa con i pixel a manetta come è giusto che sia wink.gif


20 minuti di applausi...questa storia di voler fare downsampling per simulare il minor rumore di un sensore con meno pixel non l'ho mai potuta soffrire. Sarebbe come comprare una supercar da usare a 20 all'ora sperando di consumare come con una Panda a 100 all'ora. Un sensore con una vagonata di pixel va usato per quello che può offrire senza doverlo impiccare. A tal proposito esistono software che fanno miracoli nei confronti del rumore...provare per credere

Ciao

Luciano
_Lucky_
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 12 2024, 08:31 PM) *
...e lasciamo perdere le mandrakate tipo ridimensionamento, chi come me compra Z9 (ovvero Z8) lo fa consapevole dei suoi grandi vantaggi e dei suoi pochi limiti, e la usa con i pixel a manetta come è giusto che sia wink.gif

QUOTE(Falcon58 @ Mar 12 2024, 10:16 PM) *
20 minuti di applausi...questa storia di voler fare downsampling per simulare il minor rumore di un sensore con meno pixel non l'ho mai potuta soffrire. Sarebbe come comprare una supercar da usare a 20 all'ora sperando di consumare come con una Panda a 100 all'ora. Un sensore con una vagonata di pixel va usato per quello che può offrire...


Sono pienamente e totalmente daccordo che i sensori vadano "spremuti" fino all'ultimo pixel !! smile.gif
C'e' solo un caso molto specifico, in cui quanto detto sopra non vale, e cioe' quando si vuol fare un confronto visivo diretto, "pixel to pixel", del rumore elettrico generato da una Z9-Z8 rispetto a quello generato da una D6-D5 (o altre coppie di macchine similari). In questo caso, come purtroppo fanno ancora in molti (presenti esclusi, ovviamente laugh.gif), non si puo' prendere semplicemente una foto da 20,8 Mpix di una D6, aprirla a monitor al 100%, poi prendere una foto da 45 Mpix di una Z9, aprire anche questa al 100%, metterle l'una vicina all'altra e poi dire che la Z9 (ovviamente.....) e' molto piu' "rumorosa" della D6. In questo specifico caso, e solo in questo caso, e' necessario prima ridimensionare la foto della Z9 a 20,8 Mpix e solo dopo la si puo' confrontare con quella della D6 per poter valutare correttamente l'impatto visivo del rumore elettrico.
Luciano
F104ASA
grazie a tutti.....finchè regge mi sa che terrò la d4s sperando che nel frattempo le d6 calino di prezzo anche se so che il futuro è ormai segnato
F.Giuffra
Amici di passione, la mamma ha fatto uscire il firmware 5.0 per la Z9.
Tanti miglioramenti ma non quelli che speravo, il pixel shift, le foto durante i filmati, il formato Heif, la correzione occhi rossi che le sorelline minori possiedono e che si potrebbero implementare con un semplice aggiornamento.
Mah...
Maurizio Rossi
Un aggio abbastanza corposo con un sacco di implementazioni,
aggiorniamo, a breve aggiorneremo la discussione in evidenza
Maurizio Rossi
Aggiornata la pagina ecco il link per lo scaricamento
https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t406399.html
robycass
QUOTE(Falcon58 @ Mar 12 2024, 10:16 PM) *
20 minuti di applausi...questa storia di voler fare downsampling per simulare il minor rumore di un sensore con meno pixel non l'ho mai potuta soffrire. Sarebbe come comprare una supercar da usare a 20 all'ora sperando di consumare come con una Panda a 100 all'ora. Un sensore con una vagonata di pixel va usato per quello che può offrire senza doverlo impiccare. A tal proposito esistono software che fanno miracoli nei confronti del rumore...provare per credere

Ciao

Luciano


Un sensore va usato non per quello che può offrire bensì per il risutlato che si deve ottenere.

Vuoi stampare foto di grandi dimensioni? si, serve svilupparlo alla massima risoluzione..
Vuoi stampare una foto 12x18, dai allo stampatore un file da 45 mpx? idem per un 20x30? direi proprio di no...
Vuoi pubblicare le foto sul web, è necessario svilupparle a 45 mpx? dipende.. se vuoi guardarle al 100% per vedere il microdettaglio (ma non è più fotografia ) si, altrimenti non serve. Se pubblichi le foto su facebook devi sviluppare il file in formato full hd, se gli invii il file a 45pmx l'algoritmo fa una riduzione del file creando pasticci immani.

Pubblico molte foto su siti specialistici in ambito motori (sia di competizioni motoristiche che di test di moto). Con tutti i siti per i quali ho collaborato hanno sempre voluto le foto sviluppate lato lungo 1600... ho provato a mandagli quelle alla massima risoluzione e me le hanno rimbalzate...

La storia che la D6 ha meno rumore della Z9... mi sembra si sia scoperta l'acqua calda.
Se si guarda al 100% la foto della D6 non è come vedere al 100% quella della Z9. Hanno risoluzioni differenti e un dettaglio che la D6 si scorda rispetto alla Z9, certo sarà più rumorosa.
Maurizio Rossi
ATTENZIONE

X tutti, il nuovo aggiornamento dura 6 min. e la barra di avanzamento parte dopo circa 2 min
per cui batteria carica non sotto all’80% e attendete senza spegnere la Z9

in più le premisurazioni IPTC vengono resettate per cui potete salvarle con il metodo indicato sulla pagina con varattere color rosso
Falcon58
QUOTE(robycass @ Mar 13 2024, 08:30 AM) *
Un sensore va usato non per quello che può offrire bensì per il risutlato che si deve ottenere.

Vuoi stampare foto di grandi dimensioni? si, serve svilupparlo alla massima risoluzione..
Vuoi stampare una foto 12x18, dai allo stampatore un file da 45 mpx? idem per un 20x30? direi proprio di no...
Vuoi pubblicare le foto sul web, è necessario svilupparle a 45 mpx? dipende.. se vuoi guardarle al 100% per vedere il microdettaglio (ma non è più fotografia ) si, altrimenti non serve. Se pubblichi le foto su facebook devi sviluppare il file in formato full hd, se gli invii il file a 45pmx l'algoritmo fa una riduzione del file creando pasticci immani.

Pubblico molte foto su siti specialistici in ambito motori (sia di competizioni motoristiche che di test di moto). Con tutti i siti per i quali ho collaborato hanno sempre voluto le foto sviluppate lato lungo 1600... ho provato a mandagli quelle alla massima risoluzione e me le hanno rimbalzate...

La storia che la D6 ha meno rumore della Z9... mi sembra si sia scoperta l'acqua calda.
Se si guarda al 100% la foto della D6 non è come vedere al 100% quella della Z9. Hanno risoluzioni differenti e un dettaglio che la D6 si scorda rispetto alla Z9, certo sarà più rumorosa.


Attenzione...qui si discuteva, e non è il primo post che leggo, di fare downsampling per giudicare il rumore e a volte per farlo calare senza interventi di PP. Per questo tipo di discorso, la cosa non regge. Poi per l'uso che si deve fare delle foto ed eventuale loro ridimensionamento, è tutto un altro discorso, che di sicuro nulla ha a che vedere con il rumore ad alti Iso.

Ciao

Luciano
Alessandro Castagnini
Finalmente un aggiornamento firmware prima della mia partenza 😝
Etneo71
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 13 2024, 03:00 PM) *
Finalmente un aggiornamento firmware prima della mia partenza 😝

Vai Alessandro! Provalo e facci sapere che ne pensi!!
Da una prima lettura, mi pare che le speranze di un pre-scatto in Raw o l'aumento a 30 ftg/sec sempre in Raw li hanno lasciati per la nuova regina!
Pazienza, immaginavo che non sarebbe stato tutto possibile, forse per limite tecnico in primis del processore della Z9, che resta comunque il nostro Top!!
Certo la fusione con "Red", come un fulmine a ciel sereno, porta nuovi contenuti a Nikon che saranno inseriti forse nella nuova ammiraglia, e non solo per la nuova linea di videocamere professionali!
In attesa dei vostri sempre utili e graditi pareri vi lascio, tanti saluti e Buona Luce sempre!!
Orazio
marmo
Chissà perché sono sempre d'accordo con quello che scrive Lucky

QUOTE(Etneo71 @ Mar 13 2024, 03:34 PM) *
Vai Alessandro! Provalo e facci sapere che ne pensi!!
Da una prima lettura, mi pare che le speranze di un pre-scatto in Raw o l'aumento a 30 ftg/sec sempre in Raw li hanno lasciati per la nuova regina!
Pazienza, immaginavo che non sarebbe stato tutto possibile, forse per limite tecnico in primis del processore della Z9, che resta comunque il nostro Top!!
Certo la fusione con "Red", come un fulmine a ciel sereno, porta nuovi contenuti a Nikon che saranno inseriti forse nella nuova ammiraglia, e non solo per la nuova linea di videocamere professionali!
In attesa dei vostri sempre utili e graditi pareri vi lascio, tanti saluti e Buona Luce sempre!!
Orazio

Orazio francamente mi son chiesto perché abbiano chiamato questa release 5.0 e non 4.2....mah

Ecco un esempio odierno di spremitura di sensore (nel senso che lo sparviere anche se sta corteggiando una femmina non si lascia avvicinare molto):

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 958 KB
lupaccio58
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 13 2024, 08:27 AM) *
Aggiornata la pagina ecco il link per lo scaricamento
https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...re-t406399.html

Scaricato. Anche se ormai gli aggiornamenti li installo a prescindere senza neanche più andare a leggere in cosa consistono, quelli per Z8/Z9 sono così voluminosi che sembrano gli aggiornamenti della Bibbia! messicano.gif
Etneo71
Attenzione!
Per eseguire correttamente anche l'aggiornamento del modulo "GPS" l'aggiornamento va ripetuto per aggiornare a 0.17
Aggiornamento firmware del modulo GNSS
...
Dopo l'aggiornamento firmware "C" della Z 9 (eseguito con il primo aggiornamento), il firmware del modulo GNSS verrà aggiornato con il secondo aggiornamento. Per eseguire il secondo aggiornamento, seguire gli step 3, 4 e 5 in "Aggiornamento del firmware della fotocamera".
...
Nota: il secondo aggiornamento non è necessario se il firmware "G" del modulo GNSS è già 0.17, dato che con tale versione, il miglioramento è già stato effettuato.
...
Ovviamente se il modulo non è gia 0.17!!
Tanti Saluti!!!
Orazio
Paolo Pace
Buongiorno, scaricato e fatto aggiornamento alla mia adorata ma…volevo scaricare il “manuale di aggiornamento firmware” in italiano ma viene scaricato in inglese anche se, sia la dicitura sia il nome file indichino che dovrebbe essere in italiano.Problema mio?
Etneo71
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 14 2024, 09:17 AM) *
Buongiorno, scaricato e fatto aggiornamento alla mia adorata ma…volevo scaricare il “manuale di aggiornamento firmware” in italiano ma viene scaricato in inglese anche se, sia la dicitura sia il nome file indichino che dovrebbe essere in italiano.Problema mio?


Buongiorno Paolo.
In effetti è in lingua inglese. L'ho scaricato ed inviato come file al traduttore di google ed in meno di un minuto fatto!
Non è perfetto, ma ci si accontenta nel frattempo che lo mettano veramente in italiano!
Un caro abbraccio!!
Orazio
lupaccio58
Io ho aggiornato ed ora la Z9 mi restituisce: C 5.00 e. G 0.07. Confesso che non ne capisco una mazza, non so cosa rappresenti il valore indicato con la lettera G, qualcuno può spiegarmelo? E magari pure spiegare a questo povero vecchiarello rincoglionito come si aggiorna? Passo passo, mi raccomando, e se c'è da postare qualche link non siate timidi... rolleyes.gif
lupaccio58
Mi sembra di aver capito che bisogna ripeterlo 2 volte, e sempre con lo stesso file .bin. Ok, procedo... hmmm.gif
Etneo71
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 14 2024, 10:06 AM) *
Mi sembra di aver capito che bisogna ripeterlo 2 volte, e sempre con lo stesso file .bin. Ok, procedo... hmmm.gif

Ciao Lupaccio!
Confermo! dopo aver aggiornato la prima volta, spegni tutto e poi riaccendi come se dovessi rifarlo, vedrai che ti comunicherà che vede un aggiornamento "G" riferito al GPS.
Completa l'aggiornamento come hai fatto prima.
Se tutto è andato a buon fine vedrai che G si è aggiornato.
Saluti.
Orazio
robycass
QUOTE(marmo @ Mar 13 2024, 08:18 PM) *
Chissà perché sono sempre d'accordo con quello che scrive Lucky
Orazio francamente mi son chiesto perché abbiano chiamato questa release 5.0 e non 4.2....mah

Ecco un esempio odierno di spremitura di sensore (nel senso che lo sparviere anche se sta corteggiando una femmina non si lascia avvicinare molto):




bellissima Mario

attendiamo le foto dei bianconi
Etneo71
QUOTE(marmo @ Mar 13 2024, 08:18 PM) *
Chissà perché sono sempre d'accordo con quello che scrive Lucky
Orazio francamente mi son chiesto perché abbiano chiamato questa release 5.0 e non 4.2....mah

Ecco un esempio odierno di spremitura di sensore (nel senso che lo sparviere anche se sta corteggiando una femmina non si lascia avvicinare molto):



Ciao Mario, probabilmente siamo ad una svolta, Nikon grazie alla Z9 si è irrobustita in tutti i sensi, adesso e dopo l'acquisizione di Red, pare pronta a volare spedita verso le nuove generazioni di mirrorless con una nuova Regina che probabilmente avrà un sensore Nikon/Red che ci porterà altre caratteristiche e nuove funzioni.
Comunque il JPEG adesso FINE con le raffiche mi solletica e mi invita a provarla per bene alle prossime uscite. penso che si possa utilizzare con piena soddisfazione e meno tempo per lo sviluppo, che non sarebbe affatto male.
Complimenti per gli scatti sempre con i miei migliori Saluti!!
Orazio
marmo
QUOTE(Etneo71 @ Mar 14 2024, 01:20 PM) *
Ciao Mario, probabilmente siamo ad una svolta, Nikon grazie alla Z9 si è irrobustita in tutti i sensi, adesso e dopo l'acquisizione di Red, pare pronta a volare spedita verso le nuove generazioni di mirrorless con una nuova Regina che probabilmente avrà un sensore Nikon/Red che ci porterà altre caratteristiche e nuove funzioni.
Comunque il JPEG adesso FINE con le raffiche mi solletica e mi invita a provarla per bene alle prossime uscite. penso che si possa utilizzare con piena soddisfazione e meno tempo per lo sviluppo, che non sarebbe affatto male.
Complimenti per gli scatti sempre con i miei migliori Saluti!!
Orazio

Grazie Orazio, occhio che ci sono molti professionisti che sostengono che i jpeg di Z9 sono pessimi
Io da dilettante mi accontento.


QUOTE(robycass @ Mar 14 2024, 11:30 AM) *
bellissima Mario

attendiamo le foto dei bianconi

Grazie Roberto i bianconi magari li metto nel club dell'obiettivo
Paolo Pace
QUOTE(Etneo71 @ Mar 14 2024, 09:30 AM) *
Buongiorno Paolo.
In effetti è in lingua inglese. L'ho scaricato ed inviato come file al traduttore di google ed in meno di un minuto fatto!
Non è perfetto, ma ci si accontenta nel frattempo che lo mettano veramente in italiano!
Un caro abbraccio!!
Orazio

Io usato un traduttore specifico….era solo per conferma, ti ringrazio
lupaccio58
QUOTE(marmo @ Mar 14 2024, 01:35 PM) *
Grazie Orazio, occhio che ci sono molti professionisti che sostengono che i jpeg di Z9 sono pessimi

Mario, l'ho letto pure io da un'altra parte, ma più che "molti" è solo "uno" che si lamenta. Chi la compra con cognizione di causa se la gode e basta guru.gif
F.Giuffra
Mi sembra che la guida in linea sia ancora alla versione 4...

Hanno aggiornato la Z9 ma non la guida?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 13 2024, 08:48 PM) *
Scaricato. Anche se ormai gli aggiornamenti li installo a prescindere senza neanche più andare a leggere in cosa consistono, quelli per Z8/Z9 sono così voluminosi che sembrano gli aggiornamenti della Bibbia! messicano.gif

biggrin.gif vero come darti torto... fate attenzione perchè una volta lo dovete rilanciare per aggiornare l'altro parametro GPS che passa da 0.7 a 0.17 se non erro...
l'ho fatto e funziona

QUOTE(Paolo Pace @ Mar 14 2024, 04:13 PM) *
Oasi di Alviano....




Ultimi ritocchi al nido:



Belle catture e scatti eseguiti Paolo complimenti, il Verde è un po che non lo vedo... Pollice.gif

QUOTE(lupaccio58 @ Mar 14 2024, 09:04 PM) *
Mario, l'ho letto pure io da un'altra parte, ma più che "molti" è solo "uno" che si lamenta. Chi la compra con cognizione di causa se la gode e basta

esatto... potrebbe essere anche invidia di qualche Sonaro tongue.gif
azz lìho detto mi banneranno biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.