QUOTE(lupaccio58 @ Mar 12 2024, 08:31 PM)

...e lasciamo perdere le mandrakate tipo ridimensionamento, chi come me compra Z9 (ovvero Z8) lo fa consapevole dei suoi grandi vantaggi e dei suoi pochi limiti, e la usa con i pixel a manetta come è giusto che sia
QUOTE(Falcon58 @ Mar 12 2024, 10:16 PM)

20 minuti di applausi...questa storia di voler fare downsampling per simulare il minor rumore di un sensore con meno pixel non l'ho mai potuta soffrire. Sarebbe come comprare una supercar da usare a 20 all'ora sperando di consumare come con una Panda a 100 all'ora. Un sensore con una vagonata di pixel va usato per quello che può offrire...
Sono pienamente e totalmente daccordo che i sensori vadano "spremuti" fino all'ultimo pixel !!
C'e' solo un caso molto specifico, in cui quanto detto sopra non vale, e cioe' quando si vuol fare un confronto visivo diretto, "pixel to pixel", del rumore elettrico generato da una Z9-Z8 rispetto a quello generato da una D6-D5 (o altre coppie di macchine similari). In questo caso, come purtroppo fanno ancora in molti (presenti esclusi, ovviamente

), non si puo' prendere semplicemente una foto da 20,8 Mpix di una D6, aprirla a monitor al 100%, poi prendere una foto da 45 Mpix di una Z9, aprire anche questa al 100%, metterle l'una vicina all'altra e poi dire che la Z9 (
ovviamente.....) e' molto piu' "rumorosa" della D6. In questo specifico caso, e solo in questo caso, e' necessario prima ridimensionare la foto della Z9 a 20,8 Mpix e solo dopo la si puo' confrontare con quella della D6 per poter valutare correttamente l'impatto visivo del rumore elettrico.
Luciano