Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
victorzero
QUOTE(marmo @ Jan 28 2022, 07:43 PM) *


Ottimo scatto Mario, complimenti.
Spero che questa agonia finisca il prima possibile e di essere presto in questo futuro club.
Saluti

Alessandro
Alessandro Castagnini
QUOTE(marmo @ Jan 28 2022, 07:43 PM) *

Bella ripresa anche questa! 😊
marmo
ancora una poiana poi basta

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.5 MB
Alessandro Castagnini
Non annoi con foto così! smile.gif
Paolo Pace
Buonasera, ieri ho scattato una modella per la prima volta con la Z9, al di la degli scatti che avrò il piacere di condividere con voi, volevo ampliare le mie riflessioni su questa, davvero stupenda, macchina.
Scattare in AF-C con rilevamento soggetto in wide S o L è semplicemtente fantastico
Perfettamente bilanciata sia con il 24/70 f2.8 che con il 50f1.2, ma questo forse era prevedibile vista la mole della Z9.
Una cosa che mi ha lasciato davvero senza parole è la durata della batteria, nell'arco della sessione ha fatto 864 scatti, con un uso molto intenso del monitor - sempre acceso - e alla fine avevo consunato metà batteria....incredibile, ora, anche ammettendo un ipotetico quanto improbabile crollo delle prestazioni si arriva sicuramente a 1000 scatti guardando ripetutamente il monitor - zummando - avanti/indietro, batteria davvero davvero eccellente.
Non ho gradito molto lo spostamento del tasto per la visualizzazione immagini ma è solo una questione di abitudine.
Mercoledi in oasi, sperando di essere fortunati.
Alla prossima
Maurizio Rossi
Bene Paolo vedo che l'ammiraglia ti prendere sempre più, sai che attendiamo le belle foto che hai catturato ;;)
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 29 2022, 04:46 PM) *
ancora una poiana poi basta



Urca sull'acqua, bello scatto complimenti per la cattura Pollice.gif
ci spostiamo però sull'altra discussione Pollice.gif
RosannaFerrari
Perché passo da queste parti, dico io messicano.gif

hmmm.gif tanto non mi avete ancora convinto laugh.gif continuerò a seguirvi....

Complimenti a tutti
Ciao
Rosanna
Alessandro Castagnini
QUOTE(RosannaFerrari @ Jan 30 2022, 09:14 AM) *
Perché passo da queste parti, dico io messicano.gif

hmmm.gif tanto non mi avete ancora convinto laugh.gif continuerò a seguirvi....

Complimenti a tutti
Ciao
Rosanna

Mai dire mai … 😂😂😂
Paolo Pace
QUOTE(RosannaFerrari @ Jan 30 2022, 09:14 AM) *
Perché passo da queste parti, dico io messicano.gif

hmmm.gif tanto non mi avete ancora convinto laugh.gif continuerò a seguirvi....

Complimenti a tutti
Ciao
Rosanna


Ma siamo sulla buona strada....


QUOTE(RosannaFerrari @ Jan 30 2022, 09:14 AM) *
Perché passo da queste parti, dico io

hmmm.gif tanto non mi avete ancora convinto laugh.gif continuerò a seguirvi....

Complimenti a tutti
Ciao
Rosanna


Ma siamo sulla buona strada....
victorzero
Ciao Marmo, scusami se ti importuno...
Chiedo a te perchè sei il più attivo con la Z9(e non solo... :-))
Sapresti dirmi in soldoni la differenza che passa tra
-Raw Alta Efficienza*
e
-Raw Alta Efficienza
...scusa se te lo chiedo ma non ho trovato molte info a riguardo.
immagino tu li abbia provati.
Grazie

Alessandro
Paolo Inselvini
Dopo anni di silenzio, ritorno in Nikon grazie a questa ammiraglia! Non vedo l'ora che mi arrivi, intanto mi godo gli scatti.
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 1 2022, 12:02 PM) *
Dopo anni di silenzio, ritorno in Nikon grazie a questa ammiraglia! Non vedo l'ora che mi arrivi, intanto mi godo gli scatti.

Bentornato Paolo, come va tutto bene??

sono contento di riaverti nuovamente tra noi... speriamo arrivi presto Pollice.gif
Paolo Inselvini
Ciao Maurizio tutto bene tu?! Sono contento pure io la Z9 si prospetta davvero una macchina eccezionale e già con un occhio al futuro, penso all'8K magari inutile ora ma nel giro di un paio di anni chissà... poi l'ergonomia Nikon non si batte ho già preso 24-70Z e 70-200Z adesso vediamo il resto con calma!
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 1 2022, 01:15 PM) *
Ciao Maurizio tutto bene tu?! Sono contento pure io la Z9 si prospetta davvero una macchina eccezionale e già con un occhio al futuro, penso all'8K magari inutile ora ma nel giro di un paio di anni chissà... poi l'ergonomia Nikon non si batte ho già preso 24-70Z e 70-200Z adesso vediamo il resto con calma!

Bene dai tiriamo avanti, tutto corretto ciò che dici, io la ho già ed è fantastica... poi il 70/200mm spaziale, anche con i TCZ
per cui la tecnologia ed il risulktato è assicurato,
dai che voglio vedere i tuoi belli scatti Pollice.gif
grazie per essere tornato con noi wink.gif a presto
Paolo Inselvini
Speriamo arrivi... le previsioni credo non siano rosee!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 1 2022, 01:15 PM) *
Ciao Maurizio tutto bene tu?! Sono contento pure io la Z9 si prospetta davvero una macchina eccezionale e già con un occhio al futuro, penso all'8K magari inutile ora ma nel giro di un paio di anni chissà... poi l'ergonomia Nikon non si batte ho già preso 24-70Z e 70-200Z adesso vediamo il resto con calma!

Bentornato, ed alla grande direi smile.gif

Per l’8K, invece, direi che è utilissimo anche ora. Producendo video in 4K avendo filmato in 8 si può croppare, ad esempio ottenendo sempre video di alta qualità, ma non solo smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 1 2022, 01:40 PM) *
Speriamo arrivi... le previsioni credo non siano rosee!

Io spero che entro fine mese si veda qualcosa di positivo,
piano piano vedo che stanno arrivando.
marmo
QUOTE(victorzero @ Jan 31 2022, 05:49 PM) *
Ciao Marmo, scusami se ti importuno...
Chiedo a te perchè sei il più attivo con la Z9(e non solo... :-))
Sapresti dirmi in soldoni la differenza che passa tra
-Raw Alta Efficienza*
e
-Raw Alta Efficienza
...scusa se te lo chiedo ma non ho trovato molte info a riguardo.
immagino tu li abbia provati.
Grazie

Alessandro

Scusa il ritardo, ma ho visto solo ora la domanda.
il Raw ad alta efficienza* che ha nome commerciale Ticoraw è stato sviluppato recentemente da Intopix https://www.intopix.com/tico-raw e ha come caratteristica di essere "praticamente senza perdita" ma con dimensioni minori del classico raw lossless
Per darti un'idea la Z9 sforna dei lossless con un range da 58 a 62 Mb circa mentre quelli ad alta efficienza* (Ticoraw) sono attorno a 32/35Mb ossia quasi la metà, considerando le raffiche che può permettere la Z9 danno un gran bel vantaggio in termini di spazio utilizzato, poco o niente invece come rapidità di scrittura sulla scheda.
I raw denominati alta efficienza (senza asterisco) sono ancora più compressi ma hanno qualche perdita, non li ho ancora usati per cui non ti so dire che dimensioni abbiano, anche perché mi vanno bene i Tico.
Un problema che spero si risolva presto é che i software Abode, e mi risulta anche C1, non supportano ancora al 100% i raw della Z9.
Per Adobe (che è quello che uso) viene detto che la compatibilità con i Tico non è ancora quella definitiva, ad esempio io ho riscontrato che se abbassi la luminosità del cielo lo stesso evidenzia una trama come fosse dipinto su tela. Però l'ho riscontato anche se in misura meno evidente anche utilizzando i file lossless.
Se invece si utilizza Nx Studio la compatibilità è piena.
Ultima cosa la Z9 non prevede l'utilizzo di raw non compressi.
victorzero
QUOTE(marmo @ Feb 2 2022, 10:07 AM) *
Scusa il ritardo, ma ho visto solo ora la domanda.
il Raw ad alta efficienza* che ha nome commerciale Ticoraw è stato sviluppato recentemente da Intopix https://www.intopix.com/tico-raw e ha come caratteristica di essere "praticamente senza perdita" ma con dimensioni minori del classico raw lossless
Per darti un'idea la Z9 sforna dei lossless con un range da 58 a 62 Mb circa mentre quelli ad alta efficienza* (Ticoraw) sono attorno a 32/35Mb ossia quasi la metà, considerando le raffiche che può permettere la Z9 danno un gran bel vantaggio in termini di spazio utilizzato, poco o niente invece come rapidità di scrittura sulla scheda.
I raw denominati alta efficienza (senza asterisco) sono ancora più compressi ma hanno qualche perdita, non li ho ancora usati per cui non ti so dire che dimensioni abbiano, anche perché mi vanno bene i Tico.
Un problema che spero si risolva presto é che i software Abode, e mi risulta anche C1, non supportano ancora al 100% i raw della Z9.
Per Adobe (che è quello che uso) viene detto che la compatibilità con i Tico non è ancora quella definitiva, ad esempio io ho riscontrato che se abbassi la luminosità del cielo lo stesso evidenzia una trama come fosse dipinto su tela. Però l'ho riscontato anche se in misura meno evidente anche utilizzando i file lossless.
Se invece si utilizza Nx Studio la compatibilità è piena.
Ultima cosa la Z9 non prevede l'utilizzo di raw non compressi.


Grazie Mario, molto interessante!!
Gentilissimo come sempre.
Saluti

Alessandro
Alessandro Castagnini
QUOTE(marmo @ Feb 2 2022, 10:07 AM) *
..cut…
Un problema che spero si risolva presto é che i software Abode, e mi risulta anche C1, non supportano ancora al 100% i raw della Z9.
…cut…

Mi sa che, per quando mi arriverà, Adobe avrà rilasciato i vari aggiornamenti necessari…🙄
Paolo Inselvini
Una domanda ai possessori, che card consigliate?
marmo
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 2 2022, 08:38 PM) *
Una domanda ai possessori, che card consigliate?

Per evitare di ingolfare il buffer ci vogliono schede che abbiano un elevato "min sbstained write" il dato comunemente indicato della velocità in scrittura non é indicativo di come si comporterà con la Z9.
In rete trovate diverse prove, io con le tre che ho ho riscontrato prestazioni molto diverse, la migliore riesce a far sì che il buffer non si riempia per un tempo indefinito, una seconda dopo 84 raw ossia 4 sec a 20 fps fa rallentare la macchina, una terza dopo soli 41 raw, ossia dopo due secondi. Non faccio nomi delle marche ma in rete trovate facilmente filmati esaustivi.
Al massimo scrivetemi un mp
Alessandro_Brezzi
QUOTE(marmo @ Jan 29 2022, 04:46 PM) *
ancora una poiana poi basta




Complimenti per questo scatto a volo radente sull'acqua. La nuova ammiraglia sarà anche un prodigio tecnologico, ma dietro ci deve essere un fotografo : bravo

Alessandro
marmo
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Feb 2 2022, 09:19 PM) *
Complimenti per questo scatto a volo radente sull'acqua. La nuova ammiraglia sarà anche un prodigio tecnologico, ma dietro ci deve essere un fotografo : bravo

Alessandro

Alessandro ti ringrazio per i complimenti, in realtà non è indispensabile la Z9 per foto cosi, però una certa mano te la da, riconosce gli uccelli al volo e volendo scatta raffiche molto dense di fotogrammi
Paolo Pace
Sera a tutti, oggi sono stato finalmente in un oasi e ho avuto la,possibilità di scattare ....circa 4400 foto. (mamma mia)
Al di là delle potenti prestazioni della Z9 , anchio ho riscontrato un certo rallentamento sulle schede - è successo due volte in tutta la giornata - pur vero che scattavo ripetututamente a raffica per testare la macchina
Volevo però porre il problema su in altro punto:

Clicca per vedere gli allegati

messo che il fotografo sia nel punto X ... mettendo a fuoco un soggetto su B per poi passare a C tutto bene.....ma se passo da C a B....ho grossi problemi a mettere a fuoco e mi tocca passare per A e poi B...., questo in Area Wide con AF-C; in area punto singolo non accade minimanete anzi è velocissima
Vorrei spere se accade anche ad altri...
credo che focheggiando con wide L su C la macchina interpreti in punto B come non importante e quindi va "distolta" e poi riposizionata.
Sperando di essere stato chiaro saluto
p.s. oltre 3000 scatti con un uso intenso del monitor. Incredibile.


Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 2 2022, 08:38 PM) *
Una domanda ai possessori, che card consigliate?

Ti ha già risposto Mario, dipende da che genere di foto fai, se scatti in Studio, Paesaggi ecc.
tutto ciò che non ha bisogno di raffica (parlo di 20fps Raw) vanno bene le CFexpress Lexar 1700 in lettura e 1000 in scrittura
se scatti a raffica e non vuoi inceppamenti devi usare una CFexpress che sia più veloce in scrittura tipo 1500
e li puoi andare su altre marche M... ecc. porovata bene ed è così...
in privato per altri ragguagli

@Paolo, per le schede come ho detto sopra per le foto che fai te la Lexar non va bene... ti dico io
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 2 2022, 10:38 PM) *
Sera a tutti, oggi sono stato finalmente in un oasi e ho avuto la,possibilità di scattare ....circa 4400 foto. (mamma mia)
Al di là delle potenti prestazioni della Z9 , anchio ho riscontrato un certo rallentamento sulle schede - è successo due volte in tutta la giornata - pur vero che scattavo ripetututamente a raffica per testare la macchina
Volevo però porre il problema su in altro punto:

Clicca per vedere gli allegati

messo che il fotografo sia nel punto X ... mettendo a fuoco un soggetto su B per poi passare a C tutto bene.....ma se passo da C a B....ho grossi problemi a mettere a fuoco e mi tocca passare per A e poi B...., questo in Area Wide con AF-C; in area punto singolo non accade minimanete anzi è velocissima
Vorrei spere se accade anche ad altri...
credo che focheggiando con wide L su C la macchina interpreti in punto B come non importante e quindi va "distolta" e poi riposizionata.
Sperando di essere stato chiaro saluto
p.s. oltre 3000 scatti con un uso intenso del monitor. Incredibile.

Non succede solo a te, la Z9 va sensibilmente meglio della Z6II ma capita anche a lei se il contrasto é basso. Che obiettivo usavi?
Paolo Pace
@marmo.....500 f4 con ftz
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 3 2022, 05:27 AM) *
@marmo.....500 f4 con ftz

Prova a limitare il campo di messa a fuoco 8 m a infinito, migliora sensibilmente, poi se usi AF-ON rilascialo e ripremilo in sequenza
Paolo Inselvini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 2 2022, 11:02 PM) *
Ti ha già risposto Mario, dipende da che genere di foto fai, se scatti in Studio, Paesaggi ecc.
tutto ciò che non ha bisogno di raffica (parlo di 20fps Raw) vanno bene le CFexpress Lexar 1700 in lettura e 1000 in scrittura
se scatti a raffica e non vuoi inceppamenti devi usare una CFexpress che sia più veloce in scrittura tipo 1500
e li puoi andare su altre marche M... ecc. porovata bene ed è così...
in privato per altri ragguagli

@Paolo, per le schede come ho detto sopra per le foto che fai te la Lexar non va bene... ti dico io


No mi prendo una/due schede veloci e non ci penso più altrimenti poi mi pento e butto via dei soldi grazie mille come sempre!
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Inselvini @ Feb 3 2022, 02:07 PM) *
No mi prendo una/due schede veloci e non ci penso più altrimenti poi mi pento e butto via dei soldi grazie mille come sempre!

E fai benissimo, come ho fatto io, ho trovato pure un'offerta vantagiosa Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Per il video in 8k raw qualcuno ha già provato? Che scheda ci vuole?
Alessandro Castagnini
Mi correggo, 8k in h265 10 bit (non registra prores in 8k…)
marmo
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 3 2022, 03:41 PM) *
Per il video in 8k raw qualcuno ha già provato? Che scheda ci vuole?

Non ho nemmeno commutato in video al momento, solo prove di raffica
Paolo Pace
Ci sono test in tutta la rete, anche se il più attendibile credo sia quella di Matt Granger.
certo 450 euro per una scheda è quasi una pazzia.
@Maurizio io uso 2 sk da 128. per le M finita al momento, l'offerta.
Al momento va bene vosi poi se impazzisco prenderò un PG cobalt, che poi 325 Gb a 440 pure conveniente
@marmo, non metto 8 mt - infinito....il posatoio sta a 5 mt..., proverò la seconda soluzione
Alessandro Castagnini
Eh, infatti, ne ho visti molti ma a quei prezzi, mi sembra più che eccessivo (ho chiesto qui perché a nessuno viene in tasca nulla nel consigliare una scheda piuttosto che un’altra smile.gif tongue.gif )
Mi conviene quasi vendere il Ninja V e prendere la versione V+ smile.gif

lorenzoc.
Ciao metto qualche foto anch'io, mi sto cimentando nelle foto in movimento e come primo test mi ritengo soddisfatto. Per il resto è una libidine scattare con un corpo professionale (vengo da D810)!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 766.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 483.9 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 317.7 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 499.4 KB
marmo
QUOTE(lorenzoc. @ Feb 4 2022, 09:22 AM) *
Ciao metto qualche foto anch'io, mi sto cimentando nelle foto in movimento e come primo test mi ritengo soddisfatto. Per il resto è una libidine scattare con un corpo professionale (vengo da D810)!








bella serie! mi piace la prima per il contesto molto geometrico, nella seconda si vede che l'AF non risente dell'illuminazione che non rende sicuramente facile il compito.
lorenzoc.
QUOTE(marmo @ Feb 4 2022, 10:17 AM) *
bella serie! mi piace la prima per il contesto molto geometrico, nella seconda si vede che l'AF non risente dell'illuminazione che non rende sicuramente facile il compito.

grazie Marmo! Nella seconda foto, sicuramente la scarsa illuminazione non aiutava, così come il tempo di scatto( 1/20 a 120mm )
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 3 2022, 07:27 PM) *
Ci sono test in tutta la rete, anche se il più attendibile credo sia quella di Matt Granger.
certo 450 euro per una scheda è quasi una pazzia.
@Maurizio io uso 2 sk da 128. per le M finita al momento, l'offerta.
Al momento va bene vosi poi se impazzisco prenderò un PG cobalt, che poi 325 Gb a 440 pure conveniente
@marmo, non metto 8 mt - infinito....il posatoio sta a 5 mt..., proverò la seconda soluzione

Si era un'offerta a tempo... ma la rifaranno c'è da darci un occhio al giorno Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(lorenzoc. @ Feb 4 2022, 09:22 AM) *
Ciao metto qualche foto anch'io, mi sto cimentando nelle foto in movimento e come primo test mi ritengo soddisfatto. Per il resto è una libidine scattare con un corpo professionale (vengo da D810)!
…cut…

Belle Lorenzo!
Maurizio Rossi
QUOTE(lorenzoc. @ Feb 4 2022, 09:22 AM) *
Ciao metto qualche foto anch'io, mi sto cimentando nelle foto in movimento e come primo test mi ritengo soddisfatto. Per il resto è una libidine scattare con un corpo professionale (vengo da D810)!





Molto belle e dinamiche, complimenti, eri anche te su un'altra vettura ??
Maurizio Rossi
Ciao Ragazzi, visto che abbiamo raggiunto già un po di belle pagine, e che immagini ne sono state già inserite,
comunico ufficialmente che la stessa discussione è stata Rinominata CLUB NIKON Z9
aspettiamo altri possessori appena arriveranno i prodotti e tante belle foto, Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Ottimo:)
lorenzoc.
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 4 2022, 12:08 PM) *
Belle Lorenzo!


Grazie!

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 4 2022, 12:32 PM) *
Molto belle e dinamiche, complimenti, eri anche te su un'altra vettura ??


Grazie, si!
Maurizio Rossi
Pollice.gif
beh dai non facile a bordo di un'altra tongue.gif
plxmas
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 3 2022, 03:41 PM) *
Per il video in 8k raw qualcuno ha già provato? Che scheda ci vuole?

in 4k, 10bit, 128gb 20minuti circa.
Maurizio Rossi
Uno scattino per il club

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 4 2022, 07:43 PM) *
Uno scattino per il club


bella Mauri mi pare di riconoscerla!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.