Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 14 2024, 04:13 PM) *
Oasi di Alviano....




Ultimi ritocchi al nido:



Anche io non vedo il verde da parecchio, invidiabili i tuoi scatti in volo
Paolo Pace
Scusate ma, o sono rinco dalla vecchiaia e dalla umidità’ che prendo nelle oasi, in merito all’aggiornamento “G” 0.7 non e’ maggiore di 0.17?

Ciao Maurizio, si il verde viene spesso dove c’è il posatoio di una poiana (che viene raramente).
@marmo se vieni a Roma scattiamo insieme il verde, così Maury rimane invidioso 😂😂😂😂😂😂😂
Approfitto per ringraziare tutti per i like pervenutemi. Grazie di cuore
Paolo Pace
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 15 2024, 11:30 AM) *
Scusate ma, o sono rinco dalla vecchiaia e dalla umidità’ che prendo nelle oasi, in merito all’aggiornamento “G” 0.7 non e’ maggiore di 0.17?


Scusate era 0.07 …… brutta cosa la vecchiaia 😂😂😂😂😂
marmo
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 15 2024, 11:30 AM) *
Scusate ma, o sono rinco dalla vecchiaia e dalla umidità’ che prendo nelle oasi, in merito all’aggiornamento “G” 0.7 non e’ maggiore di 0.17?

Ciao Maurizio, si il verde viene spesso dove c’è il posatoio di una poiana (che viene raramente).
@marmo se vieni a Roma scattiamo insieme il verde, così Maury rimane invidioso 😂😂😂😂😂😂😂
Approfitto per ringraziare tutti per i like pervenutemi. Grazie di cuore

Grazie per l'invito Paolo, sarebbe una buona occasione per ritornare nella capitale, 20anni fa ci venivo con una certa regolarità, poi più nulla
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 15 2024, 11:30 AM) *
Scusate ma, o sono rinco dalla vecchiaia e dalla umidità’ che prendo nelle oasi, in merito all’aggiornamento “G” 0.7 non e’ maggiore di 0.17?

Ciao Maurizio, si il verde viene spesso dove c’è il posatoio di una poiana (che viene raramente).
@marmo se vieni a Roma scattiamo insieme il verde, così Maury rimane invidioso 😂😂😂😂😂😂😂
Approfitto per ringraziare tutti per i like pervenutemi. Grazie di cuore

biggrin.gif lasceresti il sottoscritto a casa senza invitarmi... non ci credo tongue.gif
dai si potrebbe organizzare davvero...
Paolo Pace
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 17 2024, 08:56 AM) *
biggrin.gif lasceresti il sottoscritto a casa senza invitarmi... non ci credo tongue.gif
dai si potrebbe organizzare davvero...

Posso organizzare per il Grillaio con annesso pernottamento. (Un casale B&B nel cui sottotetto nidifica il Grillaio, si scatta dal giardino 😂😂😂😂😂😂)
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 17 2024, 10:47 AM) *
Posso organizzare per il Grillaio con annesso pernottamento. (Un casale B&B nel cui sottotetto nidifica il Grillaio, si scatta dal giardino 😂😂😂😂😂😂)

biggrin.gif tongue.gif
F.Giuffra
Ma come facevano quando non c'era l'autofucus? blink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 408.8 KB
marmo
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 19 2024, 09:38 PM) *
Ma come facevano quando non c'era l'autofucus? blink.gif



Ci si accontentava, poi non c'era nemmeno la possibilità di ingrandire al 100%
marmo
farà anche schifo come tenuta agli ISO e jpeg in camera ma permette un'apertura delle ombre che a me basta (qui condizioni di luce critiche)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


anche qui le condizioni di luce erano piuttosto al limite ed i migratori non passavano vicino come si evince dalla focale

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


qui invece la luce era decisamente migliore

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Mar 20 2024, 12:17 PM) *
farà anche schifo come tenuta agli ISO e jpeg in camera ma permette un'apertura delle ombre che a me basta (qui condizioni di luce critiche)




anche qui le condizioni di luce erano piuttosto al limite ed i migratori non passavano vicino come si evince dalla focale




qui invece la luce era decisamente migliore








Prima o poi riuscirò ad andare anche io a vedere i bianconi rolleyes.gif

Sulla foto della Civetta ci sono un pò di problemi creati da topaz, con aree della foto che sono sfocate senza un senso.
Sul Biancone secondo me si può fare di più, gli iso sono bassi, e ci sarebbe ancora margine di lavorazione.
Bello invece il pendolino
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 20 2024, 03:38 PM) *
Prima o poi riuscirò ad andare anche io a vedere i bianconi rolleyes.gif

Sulla foto della Civetta ci sono un pò di problemi creati da topaz, con aree della foto che sono sfocate senza un senso.
Sul Biancone secondo me si può fare di più, gli iso sono bassi, e ci sarebbe ancora margine di lavorazione.
Bello invece il pendolino

- non ho visto molte civette in volo che non siano flasshate, non so se ha idea della rapidità di movimento che hanno
- biancone gli iso sono bassi ma siamo a 1120 mm ed è un crop e l'aria interposta é parecchia, domenica non passavano vicini

questo pellegrino era in condizioni migliori pur essendo lontano anche lui
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 958 KB

marmo
Ho premesso che civetta e biancone erano in condizioni critiche
Vedi Fabri, immagino che se uno osservasse il tuo ermellino al 100% troverebbe problemi di fuoco o di mosso ....sembra di vederli già sul francobollo che restituisce Instagram ma la cosa principale è il fatto che non é cosa di tutti i giorni vedere un ermellino bianco che corre sulla neve
marmo
Clicca per vedere gli allegati

Questo é il raw così come uscito dalla fotocamera, é sovresposto di +0,7 stop, se avessi sovresposto di più sai come veniva il cielo che già così é una schifezza?
Dimmi cosa faresti per sviluppare diversamente questo raw
F.Giuffra
Tanto per ricordare che questa macchina non fa solo avifauna, eh.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Paolo Pace
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 19 2024, 09:38 PM) *
Ma come facevano quando non c'era l'autofucus? blink.gif



Però il vetrino smerigliato era tanta roba.
ROBERT59
QUOTE(marmo @ Mar 20 2024, 12:17 PM) *
farà anche schifo come tenuta agli ISO e jpeg in camera ma permette un'apertura delle ombre che a me basta (qui condizioni di luce critiche)




anche qui le condizioni di luce erano piuttosto al limite ed i migratori non passavano vicino come si evince dalla focale




qui invece la luce era decisamente migliore





bravo Mario complimenti per le catture, conoscendo le difficolta' oggettive che comunque si possono percepire osservando gli scatti e la distanza e per quanto riguarda il pendolino catture perfette
ciao Gianfranco
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Mar 20 2024, 04:45 PM) *
Ho premesso che civetta e biancone erano in condizioni critiche
Vedi Fabri, immagino che se uno osservasse il tuo ermellino al 100% troverebbe problemi di fuoco o di mosso ....sembra di vederli già sul francobollo che restituisce Instagram ma la cosa principale è il fatto che non é cosa di tutti i giorni vedere un ermellino bianco che corre sulla neve


Mi spiace Mario ma l'ermellino non ha nessun tipo di micromosso o fuoco rolleyes.gif . Ho scattato col 180-600 quindi non parliamo di una lente che spacca i capelli e la foto è un crop. Io non pubblico mai foto micromosse o sbagliate di AF, le cestino messicano.gif . In ogni caso non intendevo il flash, ma problemi dati dalla riduzione del rumore
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Mar 20 2024, 05:03 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Questo é il raw così come uscito dalla fotocamera, é sovresposto di +0,7 stop, se avessi sovresposto di più sai come veniva il cielo che già così é una schifezza?
Dimmi cosa faresti per sviluppare diversamente questo raw


RAW

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

jpeg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 21 2024, 06:54 PM) *

La noti la differenza tra il raw di partenza del gipeto e quella del biancone? Nel gipeto si vede del colore e del dettaglio sia nel cielo che nel soggetto mentre nel biancone il cielo è grigio uniforme ed il volatile tutto scuro, se vuoi ti mando il raw e vediamo come lo sviluppi.
Per la civetta hai sentenziato problemi ti topaz quando se mai é l'intelligenza generativa di PS ad aver approssimato. L'ho usata perche il soggetto era al limite del frame per dare un poco di aria in alto, ma il nocciolo è che civette al volo in pieno controluce che guardano in macchina non se ne vedono tante, e quelle che si vedono di giorno sono attirate col cibo, ma tu da vero naturalista osservi al 100% lo sfondo.
Fai vedere anche a me l'ermellino al 100% e ricorda che di primo acchito mi sono complimentato con te per la cattura che non é certo facile, solo dopo la tua ennesima entrata a gamba tesa da wildlifephothographer ho provato ad osservare quello che permette Istagram con i suoi 1080x1080 mpx e sembra di vedere poco dettaglio.

Infine, e questa non é fotografia ma saper stare al mondo, non hai notato l'ironia con cui ho esordito? Ho ironizzato sulle solite pippe se tiene meglio gli iso un sensore da 45 o da 20 Mpx o chi fa meglio i jpg ed ho premesso che la luce nei due primi scatti erano difficili evidentemente non hai notato l'ironia, ma ti sei buttato sul 100%. Che i pendolini fossero ripresi in condizioni ideali lo sapevo da solo ma ti ringrazio della conferma.

Sempre in tema di ironia si capisce che quando metto su IG foto come quella sotto sto scherzando?
Se non si capisce basta leggere il nick che uso, non vorrei mai dare l'impressione di voler mettermi allo stesso piano dei grandi fotonaturalisti.
.Clicca per vedere gli allegati

Tu e certi tuoi amici dovreste prendere le cose con maggior leggerezza, siete giovani
fabri_nikon86
QUOTE(marmo @ Mar 21 2024, 09:48 PM) *
La noti la differenza tra il raw di partenza del gipeto e quella del biancone? Nel gipeto si vede del colore e del dettaglio sia nel cielo che nel soggetto mentre nel biancone il cielo è grigio uniforme ed il volatile tutto scuro, se vuoi ti mando il raw e vediamo come lo sviluppi.
Per la civetta hai sentenziato problemi ti topaz quando se mai é l'intelligenza generativa di PS ad aver approssimato. L'ho usata perche il soggetto era al limite del frame per dare un poco di aria in alto, ma il nocciolo è che civette al volo in pieno controluce che guardano in macchina non se ne vedono tante, e quelle che si vedono di giorno sono attirate col cibo, ma tu da vero naturalista osservi al 100% lo sfondo.
Fai vedere anche a me l'ermellino al 100% e ricorda che di primo acchito mi sono complimentato con te per la cattura che non é certo facile, solo dopo la tua ennesima entrata a gamba tesa da wildlifephothographer ho provato ad osservare quello che permette Istagram con i suoi 1080x1080 mpx e sembra di vedere poco dettaglio.

Infine, e questa non é fotografia ma saper stare al mondo, non hai notato l'ironia con cui ho esordito? Ho ironizzato sulle solite pippe se tiene meglio gli iso un sensore da 45 o da 20 Mpx o chi fa meglio i jpg ed ho premesso che la luce nei due primi scatti erano difficili evidentemente non hai notato l'ironia, ma ti sei buttato sul 100%. Che i pendolini fossero ripresi in condizioni ideali lo sapevo da solo ma ti ringrazio della conferma.

Sempre in tema di ironia si capisce che quando metto su IG foto come quella sotto sto scherzando?
Se non si capisce basta leggere il nick che uso, non vorrei mai dare l'impressione di voler mettermi allo stesso piano dei grandi fotonaturalisti.
.Clicca per vedere gli allegati

Tu e certi tuoi amici dovreste prendere le cose con maggior leggerezza, siete giovani


Mario mi spiace ma qua il sei tu che stai facendo il permaloso...Io non sono assolutamente entrato a gamba tesa con nessuno, ho solo fatto notare dei problemi dovuti alla post produzione. PUNTO E STOP. E' l'ennesima volta che interpreti le mie frasi in questa maniera, e onestamente non ne capisco il motivo, e dire che ci conosciamo anche di persona. Se pensi che sia uno che se la tira stiamo apposto! huh.gif

Oltretutto non mi sembra nemmeno corretto dire a qualsiasi cosa che si pubblica qua dentro che è tutto bellissimo e stupendo, quando è palese che non lo sia. Ma non si tratta di tirarsela, si tratta di oggettività.
E qui chiudo. Per qualsiasi cosa il mio numero ce l'hai wink.gif
marmo
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 22 2024, 09:17 PM) *
Mario mi spiace ma qua il sei tu che stai facendo il permaloso...Io non sono assolutamente entrato a gamba tesa con nessuno, ho solo fatto notare dei problemi dovuti alla post produzione. PUNTO E STOP. E' l'ennesima volta che interpreti le mie frasi in questa maniera, e onestamente non ne capisco il motivo, e dire che ci conosciamo anche di persona. Se pensi che sia uno che se la tira stiamo apposto! huh.gif

Oltretutto non mi sembra nemmeno corretto dire a qualsiasi cosa che si pubblica qua dentro che è tutto bellissimo e stupendo, quando è palese che non lo sia. Ma non si tratta di tirarsela, si tratta di oggettività.
E qui chiudo. Per qualsiasi cosa il mio numero ce l'hai wink.gif

Certo che sono stato permaloso, ma se nonostante le spiegazioni che ho scritto rimaniamo di opinioni così distanti non è il caso di proseguire, ognuno si tenga la sua idea.
castorino
QUOTE(marmo @ Mar 23 2024, 10:28 AM) *
Certo che sono stato permaloso, ma se nonostante le spiegazioni che ho scritto rimaniamo di opinioni così distanti non è il caso di proseguire, ognuno si tenga la sua idea.

Vedi Mario, ci sono due modi per approcciarsi alle foto altrui, c'è chi valuta le difficoltà sostenute e il risultato complessivamente ottenuto e chi invece, con indagine meticolosa, va alla ricerca di possibili difetti, il primo gode di una bella foto, il secondo gode quando trova un artefatto, non siamo tutti uguali.
enkova
passo anche io con le mie modeste foto ,modeste almeno spero viste le discussioni .

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Mar 20 2024, 12:17 PM) *
farà anche schifo come tenuta agli ISO e jpeg in camera ma permette un'apertura delle ombre che a me basta (qui condizioni di luce critiche)




anche qui le condizioni di luce erano piuttosto al limite ed i migratori non passavano vicino come si evince dalla focale




qui invece la luce era decisamente migliore






Belle catture Mario, sei riuscito a riprendere bene anche il Biancone,
io sono andato oggi tre ore con Alessandro ad Arenzano, ne abbiamo visto un apaio ma alti alti,
orami mi sa che sono finiti, un'altranno ci andiamo insieme a lui per tempo Pollice.gif
marmo
QUOTE(castorino @ Mar 23 2024, 09:21 PM) *
Vedi Mario, ci sono due modi per approcciarsi alle foto altrui, c'è chi valuta le difficoltà sostenute e il risultato complessivamente ottenuto e chi invece, con indagine meticolosa, va alla ricerca di possibili difetti, il primo gode di una bella foto, il secondo gode quando trova un artefatto, non siamo tutti uguali.

Sono d'accordo con te Rino
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 24 2024, 09:18 PM) *
Belle catture Mario, sei riuscito a riprendere bene anche il Biancone,
io sono andato oggi tre ore con Alessandro ad Arenzano, ne abbiamo visto un apaio ma alti alti,
orami mi sa che sono finiti, un'altranno ci andiamo insieme a lui per tempo Pollice.gif

Vero ormai i bianconi sono finiti, tra un mesetto passano i pecchiaioli ma a me attirano un po' meno.
Per vedere tanti migratori a distanza fotografabile e in luce buone o si ha fortuna oppure si fa come certi birdwatcher che dal 10 al 25 marzo non saltano un giorno
marmo
QUOTE(enkova @ Mar 24 2024, 01:59 PM) *
passo anche io con le mie modeste foto ,modeste almeno spero viste le discussioni .



Direi che uno scatto ad uno stormo di spatole in volo è tutt'altro che modesto
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Mar 25 2024, 09:05 PM) *
Vero ormai i bianconi sono finiti, tra un mesetto passano i pecchiaioli ma a me attirano un po' meno.
Per vedere tanti migratori a distanza fotografabile e in luce buone o si ha fortuna oppure si fa come certi birdwatcher che dal 10 al 25 marzo non saltano un giorno

Esatto, se fosse più vicino lo farei anch'io e con le varie giornate qualcuno che passa più basso lo trovi Pollice.gif
vediamo il prossimo anno...
kappona
Non so da voi, ma qui (Reggio Emilia), tranne lo Sparviero e la Poiana, (che non scende), non vola quasi niente! messicano.gif
Buona giornata ragazzi!
Remigio
marmo
QUOTE(kappona @ Mar 26 2024, 11:36 AM) *
Non so da voi, ma qui (Reggio Emilia), tranne lo Sparviero e la Poiana, (che non scende), non vola quasi niente! messicano.gif
Buona giornata ragazzi!
Remigio

Ho la stessa impressione anch'io Remigio, però se girasse uno sparviere vicino a casa mi accontenterei rolleyes.gif
enkova
io mi accontento anche se non volano ma le previsioni danno cattivo tempo e una volta il volo degli uccelli era un fattore determinante per fare previsioni meteo e di accadimenti futuri in generale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 8.3 MB
enkova
QUOTE(marmo @ Mar 25 2024, 09:14 PM) *
Direi che uno scatto ad uno stormo di spatole in volo è tutt'altro che modesto

Il problema più grande è il tempo , nel senso che mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto ,e ci metto anche l'attrezzatura diciamo giusta ,forse sarebbe più corretto All'altezza della situazione tralascio il discorso manico o fotografo buono e meno buono perché mi ritengo un fotografo mediocre
Certo la stessa foto potevo farla con mille combinazioni di corpi e obbiettivi diversi ,ma in quel momento in quella situazione con poche combinazioni avrei ottenuto un risultato accettabile ,e ci vuole fortuna attrezzatura e manico per tirare fuori qualcosa di decente ,in questo caso con la luce che c'era forse un obbiettivo non PF avrebbe dato risultati migliori ma io mi accontento nella mia mediocrità lo ritengo uno scatto decente perche la foto la valuto prima di tutto per le condizioni in cui e' stata realizzata e poi per il risultato finale
In questo caso se la distanza fosse stata minore ,la luce migliore ,un tripode ecc ecc avrei fatto forse meglio ,ma. come detto mi accontento e vado avanti cerco di fare un passetto avanti ogni foto e quando possibile correggere gli errori passati
F.Giuffra
Comunque, anche con gli animali, quando si può fare illuminotecnica, l'effetto è sempre migliore.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 523.6 KB
F.Giuffra
Ho trovato un interessante video sulla messa a fuoco che magari può giovare. Forse ho capito perché ogni tanto la mia cambiava modalità da sola. Cosa ne pensate? Serve?

https://www.youtube.com/watch?v=AmB1Zo1MFWI



Non riesco a farlo girare qui nel riquadro, pazienza.
Maurizio Rossi
QUOTE(enkova @ Mar 26 2024, 02:34 PM) *
io mi accontento anche se non volano ma le previsioni danno cattivo tempo e una volta il volo degli uccelli era un fattore determinante per fare previsioni meteo e di accadimenti futuri in generale

Bella cattura... Pollice.gif

QUOTE(kappona @ Mar 26 2024, 11:36 AM) *
Non so da voi, ma qui (Reggio Emilia), tranne lo Sparviero e la Poiana, (che non scende), non vola quasi niente! messicano.gif
Buona giornata ragazzi!
Remigio

Ciao Remigio, idem anche da me...i rapaci volano alti e non si appoggiano :(((
marmo
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 28 2024, 04:52 PM) *
Ho trovato un interessante video sulla messa a fuoco che magari può giovare. Forse ho capito perché ogni tanto la mia cambiava modalità da sola. Cosa ne pensate? Serve?

https://www.youtube.com/watch?v=AmB1Zo1MFWI



Non riesco a farlo girare qui nel riquadro, pazienza.

Per i miei gusti personali questa funzione è la più utile che ho trovato nel nuovo firmware, unita alle personalizzazioni dei pulsanti funzione mi permette di scegliere in un attimo le modalità di area maf che ritengo più utili in quel momento.
Non ho capito però come potesse la tua in precedenza cambiare modalità da sola
F.Giuffra
QUOTE(marmo @ Mar 30 2024, 03:35 PM) *
Per i miei gusti personali questa funzione è la più utile che ho trovato nel nuovo firmware, unita alle personalizzazioni dei pulsanti funzione mi permette di scegliere in un attimo le modalità di area maf che ritengo più utili in quel momento.
Non ho capito però come potesse la tua in precedenza cambiare modalità da sola


Io questa funzione per cambiare tipo di messa a fuoco non la trovo nei controlli dei tasti funzione, voi la avete?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 486.2 KB
F.Giuffra
Ho trovato la funzione, ci ho dedicato il tasto filma. :-)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 519.3 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 30 2024, 06:06 PM) *
Io questa funzione per cambiare tipo di messa a fuoco non la trovo nei controlli dei tasti funzione, voi la avete?



Pollice.gif
enkova
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

uno scatto di ieri mattina ,stanco ma felice ,le prede dietro casa sono sempre le piu ricercate
Maurizio Rossi
A km zero sono sempre le migliori, bella cattura Pollice.gif
Etneo71
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Tanti Saluti e Buona Pasquetta!
Con l'ultimo aggiornamento, anche la Z9 raggiunge la possibilità di impostare la funzione Scelta Ciclica del modo di messa a fuoco.
Personalmente ho impostato la mia fotocamera in questo modo:
Tasto "REC": Ciclica AF, solo con due o tre modalità attivate per essere più veloce
Tasto "ISO" Impugnatura Verticale: Ciclica AF, come sopra.
Dalle prove sul campo, sono davvero molto soddisfatto, è aumentata la mia velocità operativa.
Ovviamente ognuno, sceglie le proprie personalizzazioni e funzioni, secondo l'esperienza e le proprie necessità.
Comunque per abilitare tale modalità si procede come segue:
Premere il controllo per passare ciclicamente alla modalità area AF.
(direttamente dal manuale Nikon)
Per scegliere le modalità dell'area AF da modificare, evidenziare [ Scorri modalità area AF ] e premere 2 .
Evidenziare le opzioni e premere J o 2 per selezionare ( M ) o deselezionare ( U ). Solo gli elementi contrassegnati con un segno di spunta ( M ) verranno ripetuti quando si preme il controllo.
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni in merito, e se volete, le vostre scelte.
In attesa di leggervi, i miei migliori Saluti!
Orazio
Etneo71
Causa mio errore nel copia incolla, provo ad allegare lo screenshot del manuale firmware 5.0
Tanti Saluti!!
Orazio

https://postimg.cc/7bbTK7gZ
Maurizio Rossi
Bene Orazio grazie per il tuo pensiero e descrizione, non sono ancora riuscito ad usarla ma non mancherò...
intanto ti dico che hai colto un bel combattimento ed hai tirato fuori un bellissimo scatto Pollice.gif
F.Giuffra
QUOTE(Etneo71 @ Apr 1 2024, 03:08 PM) *
Causa mio errore nel copia incolla, provo ad allegare lo screenshot del manuale firmware 5.0
Tanti Saluti!!
Orazio

https://postimg.cc/7bbTK7gZ

Grazie Orazio, trovato e funziona. Sai mica anche come funzionano questi settaggi per le ghiere, sopratutto quello in mezzo, Focus/AF?
grazie.gif
Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Quando si ha una sla posa si impara a vedere e dominare la luce e poi la si sfrutta nei generi più disparati.

Flashini macro gelatinati.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 448.4 KB
Etneo71
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 1 2024, 08:47 PM) *
Bene Orazio grazie per il tuo pensiero e descrizione, non sono ancora riuscito ad usarla ma non mancherò...
intanto ti dico che hai colto un bel combattimento ed hai tirato fuori un bellissimo scatto Pollice.gif


Ciao Maurizio Grazie del tuo gradimento!!
Tanti Saluti!!!
Orazio
Etneo71
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 1 2024, 09:24 PM) *
Grazie Orazio, trovato e funziona. Sai mica anche come funzionano questi settaggi per le ghiere, sopratutto quello in mezzo, Focus/AF?
grazie.gif
Clicca per vedere gli allegati


Ciao Penso ti riferisca a questo che ho trovato in italiano.

https://postimg.cc/jC51MBNQ

Non ho avuto il tempo di provarli, ma da quello che leggo dovrebbe impostare funzioni alle ghiere di comando.
Etneo71
Questa è la schermata in Italiano, appena la provo vi faccio sapere!
Buona serata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.