QUOTE (gnam @ Sep 28 2004, 12:17 AM) |
Fine campionato italiano Supermotard: Jesolo Pista azzurra 26_09_04 Andrea Portate pazienza, ma è la prima volta che provo a fotografare in pista... Andrea |
QUOTE (gnam @ Sep 28 2004, 10:40 AM) |
Ciao Massimo. Riguardo il panning per le foto 2, 4 e 6 ho utilizzato il panning, velocità 50/60; se aumentavo il tempo, anche di poco, erano molto più ferme ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La pista azzurra si trova a Jesolo e sono di Padova, e in questo caso l'hanno utilizzata anche per il supermotard; a mio avviso mi sembra che sia piccola o regolare solamente per il 125, perchè i piloti riuscivano a "sbacchettare" discretamente bene solamente alla fine del rettilineo più lungo, per il resto è una pista curva e controcurva; comunque sia a me ha fatto piacere trovare la fine del campionato italiano vicino a casa mia! ![]() Riguardo il panning ti chiedo se puoi indicarmi qual'è la tecnica di base, o forse qual'è la velocità dell'otturatore standar per questo tipo di corse; tieni conto che sulle piste più lunge raggiungono i 180 al massimo e sui pezzi più corti, come per esempio le foto che ho fatto, potevano sfrecciarmia, diciamo, a 80/90 al massimo. Andrea |
QUOTE (gnam @ Sep 28 2004, 10:28 PM) |
Un'altra cosa. Per lo scatto. Come fate? |
QUOTE (gabriele_olei @ Sep 29 2004, 01:28 AM) |
Il problema di molti con il panning è che quando hanno spinto col ditino sul pulsante di scatto smettono di seguire la macchina/moto... il più delle volte "muovendo". La cosa migliore da farsi è iniziare a seguire il soggetto da prima del punto in cui si scatterà, in modo da regolarsi sulla sua velocità e continuare a seguirlo per un attimo anche dopo la pressione del pulsante di scatto. Poi per i tempi dipende dalla velocità del soggetto e dall'effetto che si cerca. 1/100 s. Cronoscalata dello Spino |
QUOTE (gnam @ Sep 29 2004, 12:07 PM) |
Adesso mi tocca attendere un'altra gara... ![]() |
QUOTE (Fedro @ Sep 29 2004, 11:24 AM) | ||
se posso.....basta una strada qualsiasi (magari non metterti troppo in vista ![]() |
QUOTE (gnam @ Sep 29 2004, 12:07 PM) |
Grazie hai consigli che avevo letto sul forum effettivamente segue questo metodo: dopo lo scatto seguo ancora il soggetto ![]() Il problema era che non capivo se gli scatti fatti potevano considerarsi panning o cosa ![]() Adesso mi tocca attendere un'altra gara... ![]() Se ho capito: sfondo che si stacca dal soggetto (lo rende ben distinto) e sfumato (effetto scia); soggetto perfettamente immobile, oppure (come sulla foto dell'Alfa), la parte finale mossa. Riguardo proprio questa foto: è QUESTA la tecnica? ![]() ![]() Riguardo il pulsante di scatto: traguardare, seguire, scattare e continuare a seguire, oppure, rilevare in anticipo il fuoco? (fuoco già predeterminato, traguardare, seguire, scattare e continuare a seguire) Scusatemi le domande banali. Non me ne volete, ma se non chiedo a voi dovrei chiedere ad Andreotto, sempre, e prima o poi mi strangola ![]() Andrea |
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 6 2004, 12:00 AM) |
Grazie Massimo..... felice del tuo parere positivo.... e allora, visto che ti è piaciuta, aggiungo un altro panning "spinto" tipo il primo Notte |
QUOTE (bluemonia @ Dec 1 2003, 12:16 PM) | ||
Vuoi farmi stare male, vero? bellissima complimenti!!!!! Molto belle anche quelle Supermotard, anche se non è il genere motociclistico preferito!!! ![]() Devo dire cmq che quelle dei rally sono molto più interessanti. |
QUOTE (llelmoll @ Oct 6 2004, 11:10 PM) | ||||
Signori... io non vorrei farfe il guasta feste... però anche queste foto non mi sembrano poi un molto significative. Le migliori sono quelle di Monia a cui sto rispondendo... perchè? Perchè le moto sono ferme ( nella maggior parte dei casi mi sembra )... e comunque è stata data attenzione all'idea della moto ferma ( i guati appoggiti sulla sella ecc ecc ). Le altre immagini che ho visto fino ad adesso, si sono graziose, ma per gli dei... quasi non ci si accorge che le moto sono in movimento... sono congelate... il chè andrebbe bene se le inquadrature fossero piu strette... ma per quello che ho visto in genere sono poco piu che delle fotografie di moto inclinate... ( magari lo stesso effetto lo si ha mettendo la moto sul cavalletto? ). Forse un pò di panning darebbe "carattere" a delle foto che riprese in questo modo hanno poco da comunicare... ( non per colpa del fotografo, ma per la loro natura )... molto evidente per esempio per quello che riguarda le automobili. Questa è la mia opinione... magari sbaglio. ciao M. |
QUOTE |
Massimo P. Inviato il Oct 6 2004, 11:37 PM -------------------------------------------------------------------------------- ????? |
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 7 2004, 01:23 AM) | ||
ah !!! quasi dimenticavo.......
![]() |
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 6 2004, 01:00 AM) |
Grazie Massimo..... felice del tuo parere positivo.... e allora, visto che ti è piaciuta, aggiungo un altro panning "spinto" tipo il primo Notte |
QUOTE (Fedro @ Oct 7 2004, 07:25 AM) | ||||
Condividiamo in due và..... ![]() ![]() |
QUOTE (andreotto @ Oct 7 2004, 04:04 PM) |
Ciao a tutti inanzitutto complimenti a Gabriele e Roy per le foto bellissime, poi scusa llelmoll io rispetto il Tuo parere sulle nostre foto, che sicuramente sono migliorabili, ma sinceramente non capisco come Tu faccia a criticare l' assenza di movimento quando guardando le foto delle Manifestazioni aeree inserite nel Tuo sito vedo che addirittura le eliche degli aerei sono completamente ferme!! P.s Gnam guarda che non mi disturbi affatto, anzi non vedo l' ora di andare a fotografare qualcosa insieme a Te Massimo e tutti gli altri...... Andreotto |
QUOTE (efdlim@tin.it @ Oct 8 2004, 09:14 PM) |
A proposito di panning.....Adria 2004... |