Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157
gnam
foto sette
gnam
foto otto
gnam
l'ultima.
Massimo Pasinato
QUOTE (gnam @ Sep 28 2004, 12:17 AM)
Fine campionato italiano Supermotard: Jesolo Pista azzurra 26_09_04
Andrea
Portate pazienza, ma è la prima volta che provo a fotografare in pista...
Andrea

Ciao Andrea!
belle foto Pollice.gif , peccato che certe più che dei panning, sono solo mosse..... hmmm.gif
Jesolo....di dove sei?? La pista azzurra non è quella dei Kart??
Ciao Max
gnam
Ciao Massimo.
Riguardo il panning per le foto 2, 4 e 6 ho utilizzato il panning, velocità 50/60; se aumentavo il tempo, anche di poco, erano molto più ferme mad.gif , però il soggetto perdeva l'effetto scia. Ho cercato di utilizzare un compromesso perché spesso ho visto criticare delle foto Pollice.gif , che secondo il mio personale punto di vista erano più che buone, come effetto panning, e allora per avvicinarmi maggiormente al gusto vostro ho per l'appunto utilizzato quei tempi, e siccome seguo molto i consigli che leggo ( applausi.gif ), avevo ritenuto opportuno comportarmi di conseguenza; ho utilizzato il 24/120VR, e mi sembra che il mosso non ci sia, però posso anche sbagliarmi ( hmmm.gif ). Caso mai dimmi perchè ti sembrano mosse, può darsi che per quanto la tecnica del panning sia semplice, devo scattare in modo diverso da come faccio; aspetto consigli! Pollice.gif
La pista azzurra si trova a Jesolo e sono di Padova, e in questo caso l'hanno utilizzata anche per il supermotard; a mio avviso mi sembra che sia piccola o regolare solamente per il 125, perchè i piloti riuscivano a "sbacchettare" discretamente bene solamente alla fine del rettilineo più lungo, per il resto è una pista curva e controcurva; comunque sia a me ha fatto piacere trovare la fine del campionato italiano vicino a casa mia! applausi.gif
Riguardo il panning ti chiedo se puoi indicarmi qual'è la tecnica di base, o forse qual'è la velocità dell'otturatore standar per questo tipo di corse; tieni conto che sulle piste più lunge raggiungono i 180 al massimo e sui pezzi più corti, come per esempio le foto che ho fatto, potevano sfrecciarmia, diciamo, a 80/90 al massimo.
Andrea
Luc@imola
X Falcon: 300f4 + TCE14 dalla tribuna grande della tosa. Non ho il 2x aspetto l'1,7 magari..

X Gnam: il panning non ha regole precise.. dipende dalla luce, dallo sfondo, dalla distanza, dalla concentrazione... e se vuoi avere un maggiore impatto riempi di piu' la foto col soggetto.. ma anche qui sono gusti.. la tecnica pero' c'e' o non c'e'.. qui ci sono dei panning-man che potrai trovare buone dritte.. cool.gif
gnam
ALlora, giustamente, aspetto consigli da loro! applausi.gif
guru.gif Andrea
Massimo Pasinato
QUOTE (gnam @ Sep 28 2004, 10:40 AM)
Ciao Massimo.
Riguardo il panning per le foto 2, 4 e 6 ho utilizzato il panning, velocità 50/60; se aumentavo il tempo, anche di poco, erano molto più ferme  mad.gif , però il soggetto perdeva l'effetto scia. Ho cercato di utilizzare un compromesso perché spesso ho visto criticare delle foto  Pollice.gif , che secondo il mio personale punto di vista erano più che buone, come effetto panning, e allora per avvicinarmi maggiormente al gusto vostro ho per l'appunto utilizzato quei tempi, e siccome seguo molto i consigli che leggo ( applausi.gif ), avevo ritenuto opportuno comportarmi di conseguenza; ho utilizzato il 24/120VR, e mi sembra che il mosso non ci sia, però posso anche sbagliarmi ( hmmm.gif ). Caso mai dimmi perchè ti sembrano mosse, può darsi che per quanto la tecnica del panning sia semplice, devo scattare in modo diverso da come faccio; aspetto consigli!  Pollice.gif
La pista azzurra si trova a Jesolo e sono di Padova, e in questo caso l'hanno utilizzata anche per il supermotard; a mio avviso mi sembra che sia piccola o regolare solamente per il 125, perchè i piloti riuscivano a "sbacchettare" discretamente bene solamente alla fine del rettilineo più lungo, per il resto è una pista curva e controcurva; comunque sia a me ha fatto piacere trovare la fine del campionato italiano vicino a casa mia! applausi.gif
Riguardo il panning ti chiedo se puoi indicarmi qual'è la tecnica di base, o forse qual'è la velocità dell'otturatore standar per questo tipo di corse; tieni conto che sulle piste più lunge raggiungono i 180 al massimo e sui pezzi più corti, come per esempio le foto che ho fatto, potevano sfrecciarmia, diciamo, a 80/90 al massimo.
Andrea

Ciao Andrea, come ti ha detto Luca non esiste una regola precia....il bello a gusto mio nel panning è quando il soggetto o una parte del soggetto è bel bloccato e si "stacca" dal resto della foto....ad esempio una che amo particolarmente è questa fatta ad imola, perchè ha il muso perfettamente bloccato che spicca dal resto della foto......poi è una questione di gusti....
Buone foto Max
gnam
Bella... e come diamine è stata fatta? mad.gif
Pollice.gif
... andata a quel paese biggrin.gif
gnam
Un'altra cosa.
Per lo scatto.
Come fate?
Luc@imola
Ti dico solo che per avere un "fermo" cosi' sul muso devi cercare di seguire il soggetto (meglio un punto specifico, magari quello piu' vicino..) oltre che perfettamente come traiettoria sui due assi.. anche alla stessa identica velocita'.. per quello che ti parlavo anche di concentrazione.
Poi il tempo diventa a discrezione.. piu' tempo lungo = difficolta maggiore = resa maggiore (se riesce)..

Esempio di panning "facile" tempo sufficientemente corto e buone probabilita' di riuscita, effetto gradevole ma non impressionante..
Luc@imola
Esempio di panning "difficile" tempo molto lungo (1/20) e scarse probabilita' di riuscita, effetto che se me ne venisse uno sarebbe da urlo..
Falcon58
QUOTE (gnam @ Sep 28 2004, 10:28 PM)
Un'altra cosa.
Per lo scatto.
Come fate?

Ciao Andrea,

Come ti hanno già giustamente detto sia Luca che Massimo (ciao ragazzi !!), il panning, è solo una questione di tecnica e di mano, si comincia a provare con tempi relativamente lenti, per poi aumentarlo progressivamente finchè non si giunge al risultato voluto; per questo il digitale è molto comodo perchè ti permette di vedere in tempo reale la foto appena scattata. Tieni presente che per ottenere dei risultati lusinghieri, le foto che dovrai scartare saranno parecchie (col digitale scattare non costa nulla biggrin.gif biggrin.gif ). Il segreto per ottenere buone foto (anche se comunque non è facile), è seguire il soggetto alla sua stessa velocità, devi cominciare a seguirlo già prima di scattare, spari la/le foto (in questi casi è meglio scattare in sequenza), quindi continui a seguire il soggetto anche dopo aver scattato, questo perchè se ti fermi di colpo subito dopo lo scatto, corri il rischio di fare foto mosse. In genere il panning che dà più soddisfazione è la ripresa del soggetto di profilo come i due esempi di F1 postati da Luca, ma come ti ho già detto prima è tutt'altro che facile.
Continua a provare, vedrai che prima o poi ci farai la mano.

Luciano
gabriele_olei
Il problema di molti con il panning è che quando hanno spinto col ditino sul pulsante di scatto smettono di seguire la macchina/moto... il più delle volte "muovendo". La cosa migliore da farsi è iniziare a seguire il soggetto da prima del punto in cui si scatterà, in modo da regolarsi sulla sua velocità e continuare a seguirlo per un attimo anche dopo la pressione del pulsante di scatto. Poi per i tempi dipende dalla velocità del soggetto e dall'effetto che si cerca.

1/100 s. Cronoscalata dello Spino

Massimo Pasinato
QUOTE (gabriele_olei @ Sep 29 2004, 01:28 AM)
Il problema di molti con il panning è che quando hanno spinto col ditino sul pulsante di scatto smettono di seguire la macchina/moto... il più delle volte "muovendo". La cosa migliore da farsi è iniziare a seguire il soggetto da prima del punto in cui si scatterà, in modo da regolarsi sulla sua velocità e continuare a seguirlo per un attimo anche dopo la pressione del pulsante di scatto. Poi per i tempi dipende dalla velocità del soggetto e dall'effetto che si cerca.

1/100 s. Cronoscalata dello Spino

Bella!! applausi.gif
Ciao Massimo
gnam
Grazie hai consigli che avevo letto sul forum effettivamente segue questo metodo: dopo lo scatto seguo ancora il soggetto Pollice.gif
Il problema era che non capivo se gli scatti fatti potevano considerarsi panning o cosa hmmm.gif
Adesso mi tocca attendere un'altra gara... mad.gif
Se ho capito: sfondo che si stacca dal soggetto (lo rende ben distinto) e sfumato (effetto scia); soggetto perfettamente immobile, oppure (come sulla foto dell'Alfa), la parte finale mossa.
Riguardo proprio questa foto: è QUESTA la tecnica? Pollice.gif guru.gif
Riguardo il pulsante di scatto: traguardare, seguire, scattare e continuare a seguire, oppure, rilevare in anticipo il fuoco? (fuoco già predeterminato, traguardare, seguire, scattare e continuare a seguire)
Scusatemi le domande banali.
Non me ne volete, ma se non chiedo a voi dovrei chiedere ad Andreotto, sempre, e prima o poi mi strangola biggrin.gif
Andrea
Giuliano_TS
Bravo gnam, belle foto, anche se effettivamente qualcuna sembra un po' mossa hmmm.gif .
Io non sono in grado di darti consigli ma leggo con attenzione per imparare.
Vedo che spazi: dalle foto naturalistiche a quelle sportive Pollice.gif

Saluti e buone foto Fotocamera.gif
Fedro
QUOTE (gnam @ Sep 29 2004, 12:07 PM)
Adesso mi tocca attendere un'altra gara... mad.gif

se posso.....basta una strada qualsiasi (magari non metterti troppo in vista wink.gif )
Massimo Pasinato
QUOTE (Fedro @ Sep 29 2004, 11:24 AM)
QUOTE (gnam @ Sep 29 2004, 12:07 PM)
Adesso mi tocca attendere un'altra gara...  mad.gif

se posso.....basta una strada qualsiasi (magari non metterti troppo in vista wink.gif )

brindisi.gif brindisi.gif
Ciao Max
Falcon58
QUOTE (gnam @ Sep 29 2004, 12:07 PM)
Grazie hai consigli che avevo letto sul forum effettivamente segue questo metodo: dopo lo scatto seguo ancora il soggetto Pollice.gif
Il problema era che non capivo se gli scatti fatti potevano considerarsi panning o cosa hmmm.gif
Adesso mi tocca attendere un'altra gara... mad.gif
Se ho capito: sfondo che si stacca dal soggetto (lo rende ben distinto) e sfumato (effetto scia); soggetto perfettamente immobile, oppure (come sulla foto dell'Alfa), la parte finale mossa.
Riguardo proprio questa foto: è QUESTA la tecnica? Pollice.gif guru.gif
Riguardo il pulsante di scatto: traguardare, seguire, scattare e continuare a seguire, oppure, rilevare in anticipo il fuoco? (fuoco già predeterminato, traguardare, seguire, scattare e continuare a seguire)
Scusatemi le domande banali.
Non me ne volete, ma se non chiedo a voi dovrei chiedere ad Andreotto, sempre, e prima o poi mi strangola biggrin.gif
Andrea

Se il panning viene eseguito correttamente, quindi con un tempo di esposizione adeguatamente lento, lo sfondo si "stacca" naturalmente dal soggetto, poichè quest'ultimo dovrà risultare completamente fermo (e qui subentra la bravura del fotografo a seguire perfettamente il soggetto alla sua stessa velocità).
Tieni presente che in TUTTI CASI in cui il soggetto non si muove in modo perfettamente frontale al fotografo, il soggetto va SEMPRE seguito.
La sequenza di scatto da te descritta, è sostanzialmente corretta, dipende dalla velocità di messa a fuoco dell'accoppiata macchina obiettivo, se questa non è sufficiente, dovrai mettere a fuoco manualmente (ovviamente disabilitando l'autofocus) in un punto predeterminato e, prendendo qualche punto di riferimento nel mirino, una frazione di secondo prima che il soggetto si trovi nel punto esatto, cominci a scattare, ovviamente con questo sistema, non farai molte foto a fuoco, e tutto dipenderà dall'entità della chiusura del diaframma.
Se invece l'insieme macchina obiettivo sarà in grado di seguire lo spostamento del soggetto, potrai eseguire la sequenza con un numero di foto corrette molto maggiore di prima.
Non ti ho precisato che il sistema di messa a fuoco da impostare sulla macchina è quello continuo perchè mi sembrava più che ovvio.

Ciao

Luciano
gabriele_olei
Approfitto del fatto che si parli di panning per postare questa foto del recentissimo Sardinia Rally, che ha sosituito il rally di Sanremo....

gabriele_olei
Ancora Sardinia Rally
gabriele_olei
Ancora Sardinia.......
gabriele_olei
Ancora una.....
gabriele_olei
OK... ultima.... wink.gif

Massimo Pasinato
Gabriele, che dire lo sapevo che non ci avresti deluso!!!
Foto stupende sopratutto il primo panning! applausi.gif
Notte
Massimo
gabriele_olei
Grazie Massimo..... felice del tuo parere positivo.... e allora, visto che ti è piaciuta, aggiungo un altro panning "spinto" tipo il primo

Notte
Luc@imola
Quasi preferisco l'ultima.. per il fatto della posizione completamente "in volo".. e anche perche' la 206 e' sempre stupenda.. wink.gif .. pero' un po' come scartare i canditi.. tongue.gif rispetto alla prima, poi ci sono tutte le altre.. stupende!!!
E un po' di invidia per non esserci stato.. gli ultimi 3 San Remo me li sono fatti tutti... e so che non e' facile tornare con foto cosi' belle.. huh.gif
Fedro
Bellissime Gabriele, dalla prima all'ultima... me le sono gustate con estremo piacere!!
Massimo Pasinato
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 6 2004, 12:00 AM)
Grazie Massimo..... felice del tuo parere positivo.... e allora, visto che ti è piaciuta, aggiungo un altro panning "spinto" tipo il primo

Notte

woohoo.gif woohoo.gif molto molto bello!!!!! applausi.gif applausi.gif
Bravo!!

cosa mi sono perso a non essere venuto..... dry.gif
Ciao Max
Falcon58
Grande Gabriele !!!!!!!!!

Veramente molto belle, complimenti.

Ciao

Luciano
llelmoll ( Marco )
QUOTE (bluemonia @ Dec 1 2003, 12:16 PM)
QUOTE (business@imolaservizi.com @ Nov 30 2003, 11:33 PM)
D100 + AF 80-200 2,8 + 1,4x Kenko Pro


http://www.imolaservizi.com/DSC_3100_big.jpg

Vuoi farmi stare male, vero? bellissima complimenti!!!!!

Molto belle anche quelle Supermotard, anche se non è il genere motociclistico preferito!!! tongue.gif

Devo dire cmq che quelle dei rally sono molto più interessanti.

Signori... io non vorrei farfe il guasta feste... però anche queste foto non mi sembrano poi un molto significative. Le migliori sono quelle di Monia a cui sto rispondendo... perchè? Perchè le moto sono ferme ( nella maggior parte dei casi mi sembra )... e comunque è stata data attenzione all'idea della moto ferma ( i guati appoggiti sulla sella ecc ecc ).
Le altre immagini che ho visto fino ad adesso, si sono graziose, ma per gli dei... quasi non ci si accorge che le moto sono in movimento... sono congelate... il chè andrebbe bene se le inquadrature fossero piu strette... ma per quello che ho visto in genere sono poco piu che delle fotografie di moto inclinate... ( magari lo stesso effetto lo si ha mettendo la moto sul cavalletto? ).
Forse un pò di panning darebbe "carattere" a delle foto che riprese in questo modo hanno poco da comunicare... ( non per colpa del fotografo, ma per la loro natura )... molto evidente per esempio per quello che riguarda le automobili.
Questa è la mia opinione... magari sbaglio.

ciao

M.
Massimo Pasinato
QUOTE (llelmoll @ Oct 6 2004, 11:10 PM)
QUOTE (bluemonia @ Dec 1 2003, 12:16 PM)
QUOTE (business@imolaservizi.com @ Nov 30 2003, 11:33 PM)
D100 + AF 80-200 2,8 + 1,4x Kenko Pro


http://www.imolaservizi.com/DSC_3100_big.jpg

Vuoi farmi stare male, vero? bellissima complimenti!!!!!

Molto belle anche quelle Supermotard, anche se non è il genere motociclistico preferito!!! tongue.gif

Devo dire cmq che quelle dei rally sono molto più interessanti.

Signori... io non vorrei farfe il guasta feste... però anche queste foto non mi sembrano poi un molto significative. Le migliori sono quelle di Monia a cui sto rispondendo... perchè? Perchè le moto sono ferme ( nella maggior parte dei casi mi sembra )... e comunque è stata data attenzione all'idea della moto ferma ( i guati appoggiti sulla sella ecc ecc ).
Le altre immagini che ho visto fino ad adesso, si sono graziose, ma per gli dei... quasi non ci si accorge che le moto sono in movimento... sono congelate... il chè andrebbe bene se le inquadrature fossero piu strette... ma per quello che ho visto in genere sono poco piu che delle fotografie di moto inclinate... ( magari lo stesso effetto lo si ha mettendo la moto sul cavalletto? ).
Forse un pò di panning darebbe "carattere" a delle foto che riprese in questo modo hanno poco da comunicare... ( non per colpa del fotografo, ma per la loro natura )... molto evidente per esempio per quello che riguarda le automobili.
Questa è la mia opinione... magari sbaglio.

ciao

M.

?????
gabriele_olei
Grazie a tutti.... guru.gif guru.gif guru.gif il consenso di "giudici" così competenti è molto importante per me.... wink.gif

Ciao
gabriele_olei
ah !!! quasi dimenticavo.......

QUOTE
Massimo P. Inviato il Oct 6 2004, 11:37 PM
--------------------------------------------------------------------------------
?????


blink.gif condivido i tuoi punti interrogativi......
Fedro
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 7 2004, 01:23 AM)
ah !!! quasi dimenticavo.......

QUOTE
Massimo P. Inviato il Oct 6 2004, 11:37 PM
--------------------------------------------------------------------------------
?????


blink.gif condivido i tuoi punti interrogativi......

Condividiamo in due và..... blink.gif blink.gif
morgan
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 6 2004, 01:00 AM)
Grazie Massimo..... felice del tuo parere positivo.... e allora, visto che ti è piaciuta, aggiungo un altro panning "spinto" tipo il primo

Notte

Complimenti Gabriele, tutte molto ben realizzate, ma questa mi piace particolarmente!!! applausi.gif applausi.gif applausi.gif
_ROY_
Ciao a tutti.... woohoo.gif
Vi metto qualche scatto che anch'io ho fatto al Mondiale
Rally in Sardegna.... ph34r.gif

Bye Bye Roby Isola.gif
Aaron80
...condivido appieno i punti interrogativi e ne aggiungo pure qualcun'altro...
...ma scusa... in un thread di foto sportive mi vai ad elogiare gli unici still life che ci sono?! Se preferisci un genere piuttosto che un'altro poco importa... un minimo di obiettività e di distacco ci vuole...
_ROY_
huh.gif
_ROY_
ohmy.gif
_ROY_
biggrin.gif
_ROY_
blink.gif
lupo1976
qualche foto sportiva c'e' l'ho anche io........
sono scannerizzate un po' male pero'...
Falcon58
QUOTE (Fedro @ Oct 7 2004, 07:25 AM)
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 7 2004, 01:23 AM)
ah !!! quasi dimenticavo.......

QUOTE
Massimo P. Inviato il Oct 6 2004, 11:37 PM
--------------------------------------------------------------------------------
?????


blink.gif condivido i tuoi punti interrogativi......

Condividiamo in due và..... blink.gif blink.gif

Facciamo tre blink.gif blink.gif blink.gif

Luciano
andreotto
Ciao a tutti inanzitutto complimenti a Gabriele e Roy per le foto bellissime,
poi scusa llelmoll io rispetto il Tuo parere sulle nostre foto, che sicuramente sono migliorabili, ma sinceramente non capisco come Tu faccia a criticare l' assenza di movimento quando guardando le foto delle Manifestazioni aeree inserite nel Tuo sito vedo che addirittura le eliche degli aerei sono completamente ferme!!
P.s Gnam guarda che non mi disturbi affatto, anzi non vedo l' ora di andare a fotografare qualcosa insieme a Te Massimo e tutti gli altri......
Andreotto
Massimo Pasinato
QUOTE (andreotto @ Oct 7 2004, 04:04 PM)
Ciao a tutti inanzitutto complimenti a Gabriele e Roy per le foto bellissime,
poi scusa llelmoll io rispetto il Tuo parere sulle nostre foto, che sicuramente sono migliorabili, ma sinceramente non capisco come Tu faccia a criticare l' assenza di movimento quando guardando le foto delle Manifestazioni aeree inserite nel Tuo sito vedo che addirittura le eliche degli aerei sono completamente ferme!!
P.s Gnam guarda che non mi disturbi affatto, anzi non vedo l' ora di andare a fotografare qualcosa insieme a Te Massimo e tutti gli altri......
Andreotto

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif brindisi.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Luc@imola
E vorrei aggiungere, visto che e' stata tirata in ballo una mia foto... che in uno scatto ci sono piu' elementi che possono dare effetto movimento a un soggetto.. e nella foto suddetta il polverone alzato da Schumacher per aver oltrpassato il cordolo.. e' uno di quegli elementi... o dobbiamo solo panning?

E poi visto i consigli che l'amico Ilelmoll da ai nostri forumisti.. ("Poi... non sforzarti a fare fotografie... non sei obbligato a schicciare quel pulsante per gli dei... è meglio passare una giornata a girare a vuoto senza tirare fuori una bella foto piuttosto che girare a vuoto una giornata e tirare fuori 10 brutte foto!").. mi chiedo.. "Ma.. dobbiamo fidarci?.." blink.gif rolleyes.gif
efdlim
A proposito di panning.....Adria 2004...
Massimo Pasinato
QUOTE (efdlim@tin.it @ Oct 8 2004, 09:14 PM)
A proposito di panning.....Adria 2004...

Ciao!!
eravamo tutti presenti ad Adria!!!
peccato che non ci siamo trovati!
Alla Prossima!
Ciao Max
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.