Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
michelinovic
QUOTE(Boscacci @ Jul 24 2012, 11:08 PM) *
Dunque hai dovuto disabilitare l'illuminatore AF del flash tramite il menù impostazioni ?


certo, direttamente dal menu del flash
Danilo 73
QUOTE(michelinovic @ Jul 24 2012, 07:06 PM) *
Ho letto sui forum internazionali, e dicono che sia un problema con i nuovi sb900 sb910 e sb700, ma a me (sarò fortunello) lo fa anche con sb600 anche se con meno evidenza


L'illuminatore ausiliario del flash non lo uso mai, in alcune condizioni è totalmente inaffidabile provato su D700, su D800 non ho fatto la prova e non ci tengo a farla.
ansanet
QUOTE(michelinovic @ Jul 24 2012, 10:51 PM) *
Si trovano dietro la scritta, comunque il riferimento che fa fede è la foto ben a fuoco, ovvero quella scattata senza l'utilizzo dell'illuminatore AF
Sarei curioso di conoscere il numero seriale della tua d800. Grazie



N. Seriale 6039782
adl967
mi associo al folto gruppo degli utenti Nikon incavolati (eufemisfo) neri per i problemi di autofocus SX sulla D800.
Ho venduto la mia carissima ed AFFIDABILISSIMA D700 per passare alla nuovissima D800 per poi trovare questo fastidiosissimo problema.

la procedura che ho seguito è la seguente:
1) ho stampatoi i classici chart per il test della risoluzione
2) messo la D800 sul cavalletto
4) utilizzato un obiettivo veloce come il nuovissimo AF-S 85 F1,8
5) esposizione manuale con apertura max F1,8
6) scattato foto prima in modalita' Live View e poi con l'AF, posizionando il focus al centro del chart di sinistra, quindi fate lo zoom in quel punto

i risultati parlano da soli:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=741880

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=741879


la cosa che piu' mi fa arrabbiare e' che la Nikon non da alcuna informazione sul problema, ho chiamato la LTR (molto gentili devo dire) per la riparazione e mi hanno comunque detto di spedirla a loro, i centri di assistenza locali non sono ingrado di ripararla.
michelinovic
Aggiornamento: ho riportato la mia d800 al rivenditore, stasera la spedirà a LTR (il backfocus con il flash era inaccettabile davvero). Naturalmente, a loro dire, la mia d800 non è stata la prima ad avere questi problemi, e pensano non sarà l'ultima!

Ora aspetto con ansia il resoconto delle "cavie" che hanno già ricevuto la macchina

QUOTE(ansanet @ Jul 25 2012, 11:02 AM) *
N. Seriale 6039782


Siamo li molto vicine come produzione
donald duck
QUOTE(adl967 @ Jul 25 2012, 11:40 AM) *
mi associo al folto gruppo degli utenti Nikon incavolati (eufemisfo) neri per i problemi di autofocus SX sulla D800.
Ho venduto la mia carissima ed AFFIDABILISSIMA D700 per passare alla nuovissima D800 per poi trovare questo fastidiosissimo problema.

la procedura che ho seguito è la seguente:
1) ho stampatoi i classici chart per il test della risoluzione
2) messo la D800 sul cavalletto
4) utilizzato un obiettivo veloce come il nuovissimo AF-S 85 F1,8
5) esposizione manuale con apertura max F1,8
6) scattato foto prima in modalita' Live View e poi con l'AF, posizionando il focus al centro del chart di sinistra, quindi fate lo zoom in quel punto

i risultati parlano da soli:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=741880

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=741879
la cosa che piu' mi fa arrabbiare e' che la Nikon non da alcuna informazione sul problema, ho chiamato la LTR (molto gentili devo dire) per la riparazione e mi hanno comunque detto di spedirla a loro, i centri di assistenza locali non sono ingrado di ripararla.

Curiosità: gli utenti come lei si sono iscritti al Forum solo per sfogare i loro sentimenti negativi?
A me sembra quantomeno curioso, che un utente soddisfattissimo della sua carissima e AFFIDABILISSIMA D700 non abbia mai sentito prima il bisogno di confrontarsi con gli altri e lo faccia solo ora per sfogare la propria rabbia... Mah.... hmmm.gif
francesco spighi
QUOTE(adl967 @ Jul 25 2012, 11:40 AM) *
i risultati parlano da soli:


E che dicono?
Con il centrale e il destro la foto è uguale al live view o all'AF?
Perchè non hai mica provato solo il sinistro, vero?
L'hai fatto in AFS o AFC? Mancano un po' di info, qui.....
E con la tua affidabilissima D700 hai mai fatto la stessa prova?
Danilo 73
QUOTE(cexco @ Jul 25 2012, 01:44 PM) *
E con la tua affidabilissima D700 hai mai fatto la stessa prova?



Infatti, prima di dire che la D700 ha un AF migliore della D800, fate la stessa prova anche con i sensori di destra, riducete il file della D800 a 12mx e solo poi potete affermare che l'AF della D700 sia migliore, la mia D700 ad esempio mostra problemi simili con i sensori di destra ed è inaffidabile con la luce pilota del flash, quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.
Boscacci
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2012, 03:15 PM) *
quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.


MA ANCHE NO..... !
francesco spighi
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2012, 03:15 PM) *
quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.

No, Danilo, ti sbagli. i problemi delle D800 che non vanno si vedono anche nelle foto ridimensionate per il WEB!
michelinovic
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2012, 03:15 PM) *
Infatti, prima di dire che la D700 ha un AF migliore della D800, fate la stessa prova anche con i sensori di destra, riducete il file della D800 a 12mx e solo poi potete affermare che l'AF della D700 sia migliore, la mia D700 ad esempio mostra problemi simili con i sensori di destra ed è inaffidabile con la luce pilota del flash, quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.


Io personalmente ho fatto la stessa prova con la D700 e non ho notato nessun calo di prestazioni dei punti laterali rispetto al centrale. Per quanto riguarda l'illuminatore l'ho sempre usato senza accusare imprecisioni, anzi in ambienti scuri lo usavo sistematicamente (anche a flash disattivato) per migliorare la precisione.

Devo fare una precisazione per quanto riguarda il punto centrale dell'AF della D800: a mio parere, nelle condizioni in cui da risultati perfetti, è più preciso e costante rispetto a quello della d700
m.tomei
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2012, 03:15 PM) *
Infatti, prima di dire che la D700 ha un AF migliore della D800, fate la stessa prova anche con i sensori di destra, riducete il file della D800 a 12mx e solo poi potete affermare che l'AF della D700 sia migliore, la mia D700 ad esempio mostra problemi simili con i sensori di destra ed è inaffidabile con la luce pilota del flash, quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.


Non per difendere nikon ma affermare che solo il punto centrale dell'af delle reflex nikon è affidabile è a dir poco assurdo. A questo punto nikon dovrebbe vendere le sue reflex con la dicitura "sistma af a 50 punti jolly ma con un centrale perfetto!"... e poi in tanti anni tutti quelli che hanno ed hanno avuto d3, d3s, d4, e d700, d300 ecc... non hanno mai aperto topic nei forum per dire che il sistema af nikon non è affidabile, almeno io non ne ho mai letti.
Su via, siamo seri... qui si parla di un problema reale che riguarda una parte (ancora non quantificabile) della produzione di reflex d800 e d800e e che deve trovare soluzione dal centro di assistenza nel minor tempo possibile.
Seestrasse
QUOTE(gladiatorex @ Jul 25 2012, 04:19 PM) *
Non per difendere nikon ma affermare che solo il punto centrale dell'af delle reflex nikon è affidabile è a dir poco assurdo. A questo punto nikon dovrebbe vendere le sue reflex con la dicitura "sistma af a 50 punti jolly ma con un centrale perfetto!"... e poi in tanti anni tutti quelli che hanno ed hanno avuto d3, d3s, d4, e d700, d300 ecc... non hanno mai aperto topic nei forum per dire che il sistema af nikon non è affidabile, almeno io non ne ho mai letti.
Su via, siamo seri... qui si parla di un problema reale che riguarda una parte (ancora non quantificabile) della produzione di reflex d800 e d800e e che deve trovare soluzione dal centro di assistenza nel minor tempo possibile.


Ahahah, ma infatti. Dopo avere criticato per anni la 5DII per avere un af utilizzabile solo per il punto centrale, oggi scopriamo che anche Nikon, o meglio, TUTTE le Nikon vanno bene anche loro solamente per il punto centrale.
Di questo passo finisce che il titolo del thread vada riformulato in: dalla D70 alla D800.....Nikon non sa progettare autofocus
adl967
QUOTE(cexco @ Jul 25 2012, 01:44 PM) *
E che dicono?
Con il centrale e il destro la foto è uguale al live view o all'AF?
Perchè non hai mica provato solo il sinistro, vero?
L'hai fatto in AFS o AFC? Mancano un po' di info, qui.....
E con la tua affidabilissima D700 hai mai fatto la stessa prova?


per la sua curiosita' le posto anche le foto del punto a destra, il centrale funziona anche meglio del destro (e' un cross sensor) quindi potrebbe fuorviare il risultato dei primi due. Tutto è stato fatto in AF single, ovviamente.

Live View Right

AF Right

AF Left

Live View Left

comunque, oltre al punto sx, al dx ed al centrale, ho provato anche il secondo punto partendo da sx, il terzo, il quarto ed il quinto.
Il risultato (se le interessa le posto anche le foto) è che tutte le prime 4 colonne soffrono del problema nella stessa identica maniera.

Con la D700 ma anche la D300s e la D300 e D40x che avevo prima non avevo mai sentito l'eseigenza di fare tale tipo di test, la mia D800 invece mi lasciava un po' perplesso su alcune foto, cosa inspiegabile considerando l'evoluzione tecnica a livellodi sistema AF che la Nikon prometteva.

Tengo a precisare che sono un cliente Nikon dagli anni 90, e ne ho sempre sponsorizzato il brand a scapito dei competitor, ma questa volta, dopo aver speso 3000 euro per un gioiello tecnologico come la D800 mi trovo:
1) a passare l'estate con una macchina difettosa
2) senza alcuna risposta ufficiale da parte della Nikon sul problema
3) una mancanza di fiducia sul brand

Domanda: perchè lei difende la Nikon su questo tema?

si è chiesto perchè un fotografo famosissimo come Thom Hogan (nikonista doc) abbia declassato la D800 a "not reccomended" proprio per questo problema?

i forum non servono anche a mettere in guardia gli utenti da questi problemi?
Franco_
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2012, 03:15 PM) *
Infatti, prima di dire che la D700 ha un AF migliore della D800, fate la stessa prova anche con i sensori di destra, riducete il file della D800 a 12mx e solo poi potete affermare che l'AF della D700 sia migliore, la mia D700 ad esempio mostra problemi simili con i sensori di destra ed è inaffidabile con la luce pilota del flash, quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.


Scusa Danilo, ma perchè continui a battere sempre sugli stessi tasti ? Ti è stato risposto più volte (e da persone diverse che hanno fatto delle prove) che quanto tu affermi non risponde al vero... forse anche tu pensi che una cosa non vera ripetuta all'infinito diventa una grande verità ? laugh.gif
davided1
QUOTE(adl967 @ Jul 25 2012, 11:40 AM) *
mi associo al folto gruppo degli utenti Nikon incavolati (eufemisfo) neri per i problemi di autofocus SX sulla D800.
Ho venduto la mia carissima ed AFFIDABILISSIMA D700 per passare alla nuovissima D800 per poi trovare questo fastidiosissimo problema.

la procedura che ho seguito è la seguente:
1) ho stampatoi i classici chart per il test della risoluzione
2) messo la D800 sul cavalletto
4) utilizzato un obiettivo veloce come il nuovissimo AF-S 85 F1,8
5) esposizione manuale con apertura max F1,8
6) scattato foto prima in modalita' Live View e poi con l'AF, posizionando il focus al centro del chart di sinistra, quindi fate lo zoom in quel punto

i risultati parlano da soli:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=741880

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=741879
la cosa che piu' mi fa arrabbiare e' che la Nikon non da alcuna informazione sul problema, ho chiamato la LTR (molto gentili devo dire) per la riparazione e mi hanno comunque detto di spedirla a loro, i centri di assistenza locali non sono ingrado di ripararla.


Potrei chiederti a che distanza hai eseguito il test.
Sembra infatti che i problemi di autofocus siano molto più evidenti su distanze dell'ordine di 50 volte la focale che non su distenze minori (15 o 20 volte la focale).
Danilo 73
A quanto pare la mia è una voce isolata, che volete che vi dica, io con la D700 ho sempre avuto problemi di AF se escludiamo il punto centrale, ed anche con la luce flash ho avuto problemi, tando da disattivarla. Sul fatto che la D800 ha qualche problema con i punti di sinistra ne sono pienamente convinto.
Attilio PB
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 23 2012, 05:11 PM) *
... Per le copertine può bastare una 4/3.


Si... basta sapere cosa metterci dentro alle foto invece che contarne i pixel rolleyes.gif
ciao
a.
GINOSPERA
vi faccio una domanda.....ma è possibile chiedere la sostituzione dopo 6gg dall'acquisto appurato il difetto???

Ecco la mia disastrosa d800.....con 24-70 2.8 4700 euro buttati!!!....che rabbia
proprio ora che volevo usarla per fotografare le olimpiadi a Londra.....
assurdo come possano far uscire macchine di questo tipo in queste condizioni....
anche lo schermo è verde!!!
Nikon ha toppato amaramente e farebbe bene a rimediare subito.....un prodotto spacciato per la rivoluzione dell'anno penso possa tramnutarsi presto in un grande flop.

QUOTE(GINOSPERA @ Jul 25 2012, 09:51 PM) *
vi faccio una domanda.....ma è possibile chiedere la sostituzione dopo 6gg dall'acquisto appurato il difetto???

Ecco la mia disastrosa d800.....con 24-70 2.8 4700 euro buttati!!!....che rabbia
proprio ora che volevo usarla per fotografare le olimpiadi a Londra.....
assurdo come possano far uscire macchine di questo tipo in queste condizioni....
anche lo schermo è verde!!!
Nikon ha toppato amaramente e farebbe bene a rimediare subito.....un prodotto spacciato per la rivoluzione dell'anno penso possa tramnutarsi presto in un grande flop.
beppe cgp
QUOTE(Attilio PB @ Jul 25 2012, 09:08 PM) *
Si... basta sapere cosa metterci dentro alle foto invece che contarne i pixel rolleyes.gif
ciao
a.


Bravo Attilio,
ricordo a tutti che lui ha fatto copertine di testate importanti, con "solo" 12 mp della d3 wink.gif



QUOTE(GINOSPERA @ Jul 25 2012, 09:55 PM) *
vi faccio una domanda.....ma è possibile chiedere la sostituzione dopo 6gg dall'acquisto appurato il difetto???

Ecco la mia disastrosa d800.....con 24-70 2.8 4700 euro buttati!!!....che rabbia
proprio ora che volevo usarla per fotografare le olimpiadi a Londra.....
assurdo come possano far uscire macchine di questo tipo in queste condizioni....
anche lo schermo è verde!!!
Nikon ha toppato amaramente e farebbe bene a rimediare subito.....un prodotto spacciato per la rivoluzione dell'anno penso possa tramnutarsi presto in un grande flop.


Guardando i tuoi test non sembra nemmeno messa male...
Un lieve calo di nitidezza ai bordi è una cosa abbastanza normale, considerando che la stiamo osservando su 36 mp wink.gif
carana
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2012, 03:15 PM) *
Infatti, prima di dire che la D700 ha un AF migliore della D800, fate la stessa prova anche con i sensori di destra, riducete il file della D800 a 12mx e solo poi potete affermare che l'AF della D700 sia migliore, la mia D700 ad esempio mostra problemi simili con i sensori di destra ed è inaffidabile con la luce pilota del flash, quello che dico da sempre è che il sistema AF delle nikon non è molto affidabile, tranne che per il punto centrale, ma ve ne siete accorti adesso con la D800 che ha 36mpx.


Vai tranquillo che questa schifezza la d700 a me non la faceva... e cosa centrano i 36 mp!!!! ma smetteleta di dire ste cavolate, se la nikon non riesce ad implementare le capacità di una macchina senza peggiorane delle altre è meglio che stia ferma!!! a cosa servono 36 mp che non metono a fuoco o da ridurre a 12............. allora mi tenevo la d700!!!!!!!!!!!!!
GINOSPERA
QUOTE(cgp @ Jul 25 2012, 10:09 PM) *
Bravo Attilio,
ricordo a tutti che lui ha fatto copertine di testate importanti, con "solo" 12 mp della d3 wink.gif
Guardando i tuoi test non sembra nemmeno messa male...
Un lieve calo di nitidezza ai bordi è una cosa abbastanza normale, considerando che la stiamo osservando su 36 mp wink.gif



pensi che sia normale???? ,,,,,,scusa ma non credo proprio....ho speso 3000 euro di certo non posso accontentarmi no??? che dici???.....ma poi la NITAL riesce a risolvere questo problema??? si è capito o no???
grazie mille.. rolleyes.gif
ikond700
Penso che molti di voi non riescano ancora a capire che la D800 non è la sostituta diretta della D700..ma una macchina totalmente differente,non è per lo sport,azione o alti iso...e non si puo' pretendere che con 36 MP l autofocus sia fulmineo come la quello della D4 o D3S.

La D800 va classificata per un uso in studio,matrimoni macro...poi che in mezzo vi sia qualche esemplare difettoso quello è un altro problema

Se si vuole la qualita' al 100% sono ben altri i brand di certo non sono NIKON e CANON
mirko_nk
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 25 2012, 11:00 PM) *
Penso che molti di voi non riescano ancora a capire che la D800 non è la sostituta diretta della D700..ma una macchina totalmente differente,non è per lo sport,azione o alti iso...e non si puo' pretendere che con 36 MP l autofocus sia fulmineo come la quello della D4 o D3S.

La D800 va classificata per un uso in studio,matrimoni macro...poi che in mezzo vi sia qualche esemplare difettoso quello è un altro problema

Se si vuole la qualita' al 100% sono ben altri i brand di certo non sono NIKON e CANON


L'autofocus è molto fulmineo... Che poi alcuni esemplari (il mio compreso) non è preciso con i punti di sinistra, è un altro discorso... Ci ho fatto delle foto ad un saggio di ballo e a delle gare di cavalli, e l'af è fulmineo e difficilemente fallisce un colpo in AF-C... l'unica pecca, per ora, è che ho utilizzato solo i punti centrali a croce...

La D800, a differenza della D700, D3, D4 è che vuole schede velocissime e che comuqnue è più lenta nel gestire dei files molto grandi. Questa "lentezza" (e la necessità di tanti GB di schede) la rendono "scomoda" per sessioni fotografiche dove si scatta molto e a raffica...

P.S.: alle gare di ballo ho scattato sempre comodamente in orizzontale, ricavandone spesso due scatti verticali da 16mpx circa... tanta roba!!

P.S.2: ad alti iso (da 1600 a 3200) è decisamente meglio della D300 che possiedo...
ikond700
Scusa ma non si puo paragonare gli alti iso di una d300 con D800 ha piu' senso fare il paragone con la D700...
Danilo 73
QUOTE(Attilio PB @ Jul 25 2012, 09:08 PM) *
Si... basta sapere cosa metterci dentro alle foto invece che contarne i pixel rolleyes.gif
ciao
a.


Infatti! concordo pienamente.
ikond700
Qualcuno ha provveduto a fare un paragone alti iso D800/D700?? ph34r.gif

Qualcuno ha provveduto a fare un paragone alti iso D800/D700?? ph34r.gif
mirko_nk
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 25 2012, 11:26 PM) *
Qualcuno ha provveduto a fare un paragone alti iso D800/D700?? ph34r.gif

Qualcuno ha provveduto a fare un paragone alti iso D800/D700?? ph34r.gif


No non l'ho fatto direttamente. Ma ti dico in linea di massima che la D700 è più pulita ad ogni sensibilità. Per pulita intendo che non ha grana (e non parlo di rumore). La D800 è un po come la D300 che ha grana, che in stampa sparisce e che le dona un aspetto più naturale (almeno per i miei gusti).

Alzando gli iso la D800 ha del rumore, ma mantiene moltissimo dettaglio, molto più della D700. E ricordiamoci che la D700 non ti permette quegli enormi ingrandimenti video. Purtroppo oggi le foto si giudicano solo guardandole al video al 100%... Un files della D800 al 100% è come guardare u 3 metri per 2 a 30cm di distanza...

L'ho utilizzata con molta soddisfazione all'Umbria Jazz, scattando quasi solamente a 6400iso...

Per me è una macchina fantastica, con un sensore eccezionale e con una grande resa a gli alti ISO...

Ovviamente la D4 è migliore ad alti ISO... smile.gif
ikond700
Avresti qualche esempio da postare come confronto?

Grazie

a proposito di D4 secondo me presto sforneranno anche una D4S o qualche fac simile messicano.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(adl967 @ Jul 25 2012, 05:54 PM) *
per la sua curiosita' le posto anche le foto del punto a destra, il centrale funziona anche meglio del destro (e' un cross sensor) quindi potrebbe fuorviare il risultato dei primi due. Tutto è stato fatto in AF single, ovviamente.

Live View Right

AF Right

AF Left

Live View Left

comunque, oltre al punto sx, al dx ed al centrale, ho provato anche il secondo punto partendo da sx, il terzo, il quarto ed il quinto.
Il risultato (se le interessa le posto anche le foto) è che tutte le prime 4 colonne soffrono del problema nella stessa identica maniera.

Con la D700 ma anche la D300s e la D300 e D40x che avevo prima non avevo mai sentito l'eseigenza di fare tale tipo di test, la mia D800 invece mi lasciava un po' perplesso su alcune foto, cosa inspiegabile considerando l'evoluzione tecnica a livellodi sistema AF che la Nikon prometteva.

Tengo a precisare che sono un cliente Nikon dagli anni 90, e ne ho sempre sponsorizzato il brand a scapito dei competitor, ma questa volta, dopo aver speso 3000 euro per un gioiello tecnologico come la D800 mi trovo:
1) a passare l'estate con una macchina difettosa
2) senza alcuna risposta ufficiale da parte della Nikon sul problema
3) una mancanza di fiducia sul brand

Domanda: perchè lei difende la Nikon su questo tema?

si è chiesto perchè un fotografo famosissimo come Thom Hogan (nikonista doc) abbia declassato la D800 a "not reccomended" proprio per questo problema?

i forum non servono anche a mettere in guardia gli utenti da questi problemi?

Purtroppo le foto da lei postate sono troppo piccole per poter giudicare e perciò non ho modo di vedere.
In ogni caso, per essere certo di avere problemi, provi ad effettuare la foto mettendo a fuoco con il sensore sinistro e poi ricomponendo e scattando, sul soggetto prima messo a fuoco, utilizzando però la parte centrale della lente. Raffronti questa foto ad una ottenuta usando direttamente il sensore centrale sullo stesso soggetto.
Se le foto sono uguali la sua D800 non ha nessun problema, perchè la leggera sfocatura che vede paragonando foto scattate con i sensori ai bordi rispetto al centrale è fisiologica della lente, specie se si tratta di un grandangolare luminoso e lo scatto avviene a tutta apertura. Purtroppo i 36 Mpx mettono subito in evidenza la differente resa delle lenti tra centro (migliore) e bordi in queste condizioni.

Diverso invece è il discorso in caso di back o front focus, SOLO su alcuni sensori laterali. In tal caso dovrebbe notare differenze molto evidenti nel paragone tra live view e af solo in quei sensori e allora non c'è ricomposizione che tenga.... dry.gif

beppe cgp
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 25 2012, 11:47 PM) *
Avresti qualche esempio da postare come confronto?

Grazie

a proposito di D4 secondo me presto sforneranno anche una D4S o qualche fac simile messicano.gif


Sforneranno anche una D5... poi anche una D900 messicano.gif
E vedrai che ci sarà pure la D6 prima o poi messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 25 2012, 11:47 PM) *
CUT

a proposito di D4 secondo me presto sforneranno anche una D4S o qualche fac simile messicano.gif


Si magari marchiata N1kon, un cinesata pazzesca
francesco spighi
QUOTE(adl967 @ Jul 25 2012, 05:54 PM) *
per la sua curiosita' le posto anche le foto del punto a destra, il centrale funziona anche meglio del destro (e' un cross sensor) quindi potrebbe fuorviare il risultato dei primi due. Tutto è stato fatto in AF single, ovviamente.
Domanda: perchè lei difende la Nikon su questo tema?


Non è per la mia curiosità, ma per quella di tutti. Effettivamente nel primo post mancavano delle informazioni per cui si poteva pensare potesse trattarsi anche id un problema di BF (bordi magenta) dell'ottica. Ho chiesto solo di completare il post (in maniera un po' brusca, lo riconosco...).

Io non difendo nikon, e seppure la mia D800 sia una di quelle fortunatamente buone, se cerchi qualche pagina in dietro la mia analisi "tecnica" sono propenso a credere che quelle buone siano una minima percentuale. In pratica, finchè non risolvono il presumibile problema di taratura in linea, secondo me quelle buone sono solo quelle che non hanno bisogno di taratura, e quindi "casi fortunati". Io propendo per l'idea che quelle buone siano meno del 10%....
Al contesto vorrei leggere di test completi (come il tuo adesso che hai aggiunto dettagli) proprio per non lasciar sapzio ai detrattori, ed in maniera tale che i test fatti bene siano considerabili quale riferimento anche per Nikon!
Scusami ancora per la risposta brusca, dunque!
wink.gif
francesco spighi
QUOTE(Stefanodivers @ Jul 25 2012, 11:20 PM) *
Scusa ma non si puo paragonare gli alti iso di una d300 con D800 ha piu' senso fare il paragone con la D700...

Ma se hai appena detto che non ne è la sostituta!
A leggere questi interventi stra-rotolo! laugh.gif
E comunque a parità di dimensioni di stampa va meglio della D700!

QUOTE(Stefanodivers @ Jul 25 2012, 11:26 PM) *
Qualcuno ha provveduto a fare un paragone alti iso D800/D700?? ph34r.gif


Torna in dietro di tre mesi e ne trovi da farti passare la voglia...

QUOTE(fabryzio @ Jul 26 2012, 12:12 AM) *
Purtroppo le foto da lei postate sono troppo piccole per poter giudicare e perciò non ho modo di vedere.
In ogni caso, per essere certo di avere problemi, ...


Se cliccavi su "salva originale" ti risparmiavi di scrivere queste 15 righe!
La sua ha problemi, decisamente evidenti visto che lo fa anche da così piccole distanze dire... wink.gif
adl967
QUOTE(davided1 @ Jul 25 2012, 07:06 PM) *
Potrei chiederti a che distanza hai eseguito il test.
Sembra infatti che i problemi di autofocus siano molto più evidenti su distanze dell'ordine di 50 volte la focale che non su distenze minori (15 o 20 volte la focale).


le foto sono state scattate a circa 3 metri di distanza, la prova che non ho fatto e' usare un tele 200 o 300 ad aperture minori tipo 5.6
francesco spighi
QUOTE(adl967 @ Jul 26 2012, 09:24 AM) *
le foto sono state scattate a circa 3 metri di distanza, la prova che non ho fatto e' usare un tele 200 o 300 ad aperture minori tipo 5.6


La cosa strana è che te lo faccia con un vetro che per ora era sempre risultato fra quelli "insofferenti" al problema. Sembrerebbe che la tua sia messa davvero male, oppure la cosa è dannatamente random.
Hai qualche grandangolo luminoso da testare alla stessa maniera?
adl967
QUOTE(fabryzio @ Jul 26 2012, 12:12 AM) *
Purtroppo le foto da lei postate sono troppo piccole per poter giudicare e perciò non ho modo di vedere.
In ogni caso, per essere certo di avere problemi, provi ad effettuare la foto mettendo a fuoco con il sensore sinistro e poi ricomponendo e scattando, sul soggetto prima messo a fuoco, utilizzando però la parte centrale della lente. Raffronti questa foto ad una ottenuta usando direttamente il sensore centrale sullo stesso soggetto.
Se le foto sono uguali la sua D800 non ha nessun problema, perchè la leggera sfocatura che vede paragonando foto scattate con i sensori ai bordi rispetto al centrale è fisiologica della lente, specie se si tratta di un grandangolare luminoso e lo scatto avviene a tutta apertura. Purtroppo i 36 Mpx mettono subito in evidenza la differente resa delle lenti tra centro (migliore) e bordi in queste condizioni.

Diverso invece è il discorso in caso di back o front focus, SOLO su alcuni sensori laterali. In tal caso dovrebbe notare differenze molto evidenti nel paragone tra live view e af solo in quei sensori e allora non c'è ricomposizione che tenga.... dry.gif

Salve, ho configurato le foto in modo che siano downloadabili per poterle visulizzre meglio sul PC; anche non zoommando alla max risoluzione si cominciano a vedere subito i problemi.

QUOTE(cexco @ Jul 26 2012, 09:04 AM) *
Non è per la mia curiosità, ma per quella di tutti. Effettivamente nel primo post mancavano delle informazioni per cui si poteva pensare potesse trattarsi anche id un problema di BF (bordi magenta) dell'ottica. Ho chiesto solo di completare il post (in maniera un po' brusca, lo riconosco...).

Io non difendo nikon, e seppure la mia D800 sia una di quelle fortunatamente buone, se cerchi qualche pagina in dietro la mia analisi "tecnica" sono propenso a credere che quelle buone siano una minima percentuale. In pratica, finchè non risolvono il presumibile problema di taratura in linea, secondo me quelle buone sono solo quelle che non hanno bisogno di taratura, e quindi "casi fortunati". Io propendo per l'idea che quelle buone siano meno del 10%....
Al contesto vorrei leggere di test completi (come il tuo adesso che hai aggiunto dettagli) proprio per non lasciar sapzio ai detrattori, ed in maniera tale che i test fatti bene siano considerabili quale riferimento anche per Nikon!
Scusami ancora per la risposta brusca, dunque!
wink.gif

OK basta chiarirsi, e' che sono molto ma molto arrabbiato e deluso dalla Nikon, specialmente dopo 20 anni di utilizzo dei loro prodotti... e dopo tutti i soldi che ho speso...
adl967
QUOTE(cexco @ Jul 26 2012, 09:27 AM) *
La cosa strana è che te lo faccia con un vetro che per ora era sempre risultato fra quelli "insofferenti" al problema. Sembrerebbe che la tua sia messa davvero male, oppure la cosa è dannatamente random.
Hai qualche grandangolo luminoso da testare alla stessa maniera?


ho un vecchio e spettacolare 28-105 AF-D che sul Full Frame performa molto bene, posso provare a fare delle foto con questo
michelinovic
QUOTE(carfora @ Jul 24 2012, 10:27 AM) *
sul sito di LTR vedo la D800 con data fine riparazione 24/7 ...
forse riesco a riaverla già di questa sera ...

ciao


Ancora nessuna news sulla d800 di carfora?!
beppe cgp
QUOTE(michelinovic @ Jul 26 2012, 09:50 AM) *
Ancora nessuna news sulla d800 di carfora?!


da quel che ho capito dovrebbe rientrargli in questi giorni...
Diogene
QUOTE(cexco @ Jul 26 2012, 09:27 AM) *
La cosa strana è che te lo faccia con un vetro che per ora era sempre risultato fra quelli "insofferenti" al problema. Sembrerebbe che la tua sia messa davvero male, oppure la cosa è dannatamente random.
Hai qualche grandangolo luminoso da testare alla stessa maniera?

La seconda che hai detto... cerotto.gif
vesilvio
QUOTE(adl967 @ Jul 26 2012, 09:36 AM) *
.........e' che sono molto ma molto arrabbiato e deluso dalla Nikon, specialmente dopo 20 anni di utilizzo dei loro prodotti... e dopo tutti i soldi che ho speso........


...mi sa proprio che lo sono in tanti. E non solo in questo forum. Perchè Nikon non ammette il problema ?

Secondo me, ne guadagnerebbe in credibilità.
adl967
QUOTE(helmet @ Jul 26 2012, 10:05 AM) *
...mi sa proprio che lo sono in tanti. E non solo in questo forum. Perchè Nikon non ammette il problema ?

Secondo me, ne guadagnerebbe in credibilità.


in passato ho lavorato con societa' giapponesi e per loro mentalita' e' molto difficile che ammettano, verso l'esterno, di aver commesso errori, "lavano i panni sporchi in casa"; ha fatto epoca una scusa ufficiale della toyota qualche tempo fa per un difetto sulle prius ibride
carfora
QUOTE(michelinovic @ Jul 26 2012, 09:50 AM) *
Ancora nessuna news sulla d800 di carfora?!


Fotocamera.gif rientrata ... ora under testing ...
beppe cgp
QUOTE(carfora @ Jul 26 2012, 11:28 AM) *
Fotocamera.gif rientrata ... ora under testing ...


C'è tutta la community in ansia texano.gif

messicano.gif
carfora
QUOTE(cgp @ Jul 26 2012, 11:28 AM) *
C'è tutta la community in ansia


mi avete messo un bel peso sulle spalle ... texano.gif

beppe cgp
QUOTE(carfora @ Jul 26 2012, 11:35 AM) *
mi avete messo un bel peso sulle spalle ... texano.gif


Sei la cavia laugh.gif
In base a quello che scriverai, anzi, indipendentemente da quello che scriverai, sarà cmq un casino laugh.gif
Boscacci
QUOTE(cgp @ Jul 26 2012, 11:45 AM) *
Sei la cavia laugh.gif
In base a quello che scriverai, anzi, indipendentemente da quello che scriverai, sarà cmq un casino laugh.gif



Pollice.gif
adl967
QUOTE(carfora @ Jul 26 2012, 11:28 AM) *
Fotocamera.gif rientrata ... ora under testing ...


ciao, quanto ci hanno messo per la riparazione?
carana
QUOTE(carfora @ Jul 26 2012, 11:28 AM) *
Fotocamera.gif rientrata ... ora under testing ...


Vai Carfora facci sognare... perché a me hanno fatto piangere! :( Mi raccomando sincero ed obbiettivo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.