Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Andrea Meneghel
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 16 2012, 05:03 PM) *
Ok, allora nei prossimi giorni provvederò a usare un albero. La distanza comunque va bene o devo allontanarmi ulteriormente?

Osservando le originali vedo sul mio monitor una precisa messa a fuoco al centro e a destra e una leggera perdita a sinistra. Comunque riproverò...
Davvero grazie, lo apprezzo davvero!


io diminuirei la distanza in modo da avere una differenza più marcata tra la zona a fuoco e non, l'importante è poter discernere tra la zona effettivamente più dettagliata e quella dove si comincia ad avvertire l'inizio dello sfocato
jonathansarkos
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2012, 05:07 PM) *
io diminuirei la distanza in modo da avere una differenza più marcata tra la zona a fuoco e non, l'importante è poter discernere tra la zona effettivamente più dettagliata e quella dove si comincia ad avvertire l'inizio dello sfocato


Ok, quindi da 10m passo a 5 o 3?
Andrea Meneghel
beh a F1.4 è facile far uscire lo sfocato biggrin.gif quindi 3-5mt va benissimo..l'importante come ti dicevo è riuscire a capire dalla foto dove inizia la parte focheggiata e quella invece fuorifuoco
Ad ogni modo non dannarti troppo a fare mille test, goditi la D800 più che puoi biggrin.gif
jonathansarkos
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2012, 05:37 PM) *
beh a F1.4 è facile far uscire lo sfocato biggrin.gif quindi 3-5mt va benissimo..l'importante come ti dicevo è riuscire a capire dalla foto dove inizia la parte focheggiata e quella invece fuorifuoco
Ad ogni modo non dannarti troppo a fare mille test, goditi la D800 più che puoi biggrin.gif


Hai ragione, voglio infatti assolutamente godermela, volevo solo essere sicuro che se ci fossero dei problemi fossero nei limiti dell'accettabile. Come dire, ho fatto 30, faccio 31.
Comunque in due ore oltre ai test ho scattato una 40ina di foto e mi sono impressionato dalla resa, è incredibile...ieri sera in casa mentre scattavo a iso 1600 mi sono reso conto del rumore bassiissimo, pazzesca!!!
Che grande acquisto!!!
Andrea Meneghel
Bello vedere qualcuno cosi sinceramente soddisfatto del proprio acquisto biggrin.gif
ifelix
E allora qui siamo in 3.....
io alle volte la metto sul tavolo e me la guardo....
e basta !!!
Tutte belle le Nikon.........ma questa è bella particolare. tongue.gif
gazzolas74
QUOTE(IFelix68 @ Oct 10 2012, 11:16 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Ho preso un pò di coraggio e ho fatto il più semplice dei test !!!
Stranamente.....
il punto centrale sembra essere quello meno convincente,
ma non sono sicurissimo che io o la modella siamo stati ben fermi !!!!!!

I punti estremi sinistro e destro sembrano essere a posto.

LTR...............non mi avrai !!!!!!!!!!! laugh.gif tongue.gif

in effetti con il punto centrale , la maf sembra cadere sull'orecchio (back focus)
gazzolas74
QUOTE(klain @ Oct 11 2012, 09:18 AM) *
No, presa al volo in AF prima che la mosca scappasse (se noti le ali sono già in posizione di decollo).. ed è parte di un fotogramma più grande, poi tagliato per adattarlo allo scopo.

Tornando in tema, in tutte le prove fatte con gli obiettivi da me usati la precisione dei punti laterali dell' AF è pari alla precisione del LV, ovviamente in condizioni di luce ottimale... discorse un po diverso in scarsa luce e con ottiche meno luminose, ma c'è anche da dire che nelle stesse condizioni il mio esemplare di D700 era di gran lunga più fallace, e non di poco.

L'idea che mi son fatto del problema AF della D800. anche in base alla NON CERTEZZA dell'efficacia del primo intervento in assistenza, è che vi sia un certa difficoltà nell'ottenere un sensore PERFETTAMENTE PIANO... quando si incappi in una macchina che monta uno di questi ecco che spunta il problema ! Ovvio che l'intervento a tal punto non è solo una taratura ma, con più probabilità, un tentativo di registrazione del posizionamento del sensore sulla scheda , cosa che, viste le dimensioni micrometriche in gioco, non è semplicissimo fare.

Tutte supposizioni personale, OVVIAMENTE !!! texano.gif

Per il monitor....forse basterebbe una correzione di temperatura colore via software...mi meraviglio che non abbiano già rimediato!!!

escluderei il sensore.....altrimenti il problema verrebbe fuori anche in L.V. ; x me e' solo il modulo AF CAM 3500FX che ha qualche problemino...
WALLS
QUOTE(IFelix68 @ Oct 16 2012, 07:40 PM) *
E allora qui siamo in 3.....
io alle volte la metto sul tavolo e me la guardo....
e basta !!!
Tutte belle le Nikon.........ma questa è bella particolare. tongue.gif


Grande Felix! Non riesco a smettere di ridere, però hai ragione, effettivamente è un bel guardare. Per non dire di quando la tieni tra le mani e l'accarezzi sussurrandole paroline dolci, mentre tua moglie/fidanzata ti guarda perplessa... smile.gif
donald duck
QUOTE(WALLS @ Oct 17 2012, 11:25 AM) *
Grande Felix! Non riesco a smettere di ridere, però hai ragione, effettivamente è un bel guardare. Per non dire di quando la tieni tra le mani e l'accarezzi sussurrandole paroline dolci, mentre tua moglie/fidanzata ti guarda perplessa... smile.gif

Siete sicuri di stare bene? blink.gif
Oltre ad eccellenti fotografi, conosco anche un bravo psichiatra, si sa mai dovesse servire... rolleyes.gif
Paolo
igorphoto
http://photographylife.com/how-to-calibrate-lenses
WALLS
QUOTE(donald duck @ Oct 17 2012, 02:25 PM) *
Siete sicuri di stare bene? blink.gif
Oltre ad eccellenti fotografi, conosco anche un bravo psichiatra, si sa mai dovesse servire... rolleyes.gif
Paolo


Mbeh? L'analisi è presto fatta: è come la coperta di Linus.
ifelix
QUOTE(donald duck @ Oct 17 2012, 02:25 PM) *
Siete sicuri di stare bene? blink.gif
Oltre ad eccellenti fotografi, conosco anche un bravo psichiatra, si sa mai dovesse servire... rolleyes.gif
Paolo


Noi stiamo benissimo.....
ci piace accarezzare le reflex Nikon e guardarle teneramente mentre le nostre mogli si chiedono se ci siamo fumati il cervello !!! laugh.gif
E magari............
tu hai altri gusti !!!! tongue.gif
jonathansarkos
QUOTE(IFelix68 @ Oct 17 2012, 07:21 PM) *
Noi stiamo benissimo.....
ci piace accarezzare le reflex Nikon e guardarle teneramente mentre le nostre mogli si chiedono se ci siamo fumati il cervello !!! laugh.gif
E magari............
tu hai altri gusti !!!! tongue.gif



Ah AH AH AH....
è come avere l'amante..l'importante è accontentarle tutte e due, AH AH AH!!!
donald duck
QUOTE(IFelix68 @ Oct 17 2012, 07:21 PM) *
Noi stiamo benissimo.....
ci piace accarezzare le reflex Nikon e guardarle teneramente mentre le nostre mogli si chiedono se ci siamo fumati il cervello !!! laugh.gif
E magari............
tu hai altri gusti !!!! tongue.gif

Pollice.gif

Ah ah, in effetti, ho una insana tendenza ad innamorarmi più delle foto che dell'attrezzatura... e come gusti di accarezzamento, non so com'è ma la moglie mi dà più soddisfazione della D300! Tu dici che il problema è che non ho ancora provato a farlo con la D800? laugh.gif
ifelix
QUOTE(donald duck @ Oct 17 2012, 08:31 PM) *
Pollice.gif

Ah ah, in effetti, ho una insana tendenza ad innamorarmi più delle foto che dell'attrezzatura... e come gusti di accarezzamento, non so com'è ma la moglie mi dà più soddisfazione della D300! Tu dici che il problema è che non ho ancora provato a farlo con la D800? laugh.gif


Ormai sei abituato alla D300...........
ma sei mai dovessi passare alla D800,
questa ti strizzerà l'occhiolino mentre ancora è imballata e dentro la scatola..................
poi, appena tirata fuori, ti farà subito innamorare perdutamente !!!! wink.gif
E potresti rischiare di scordarti che hai una moglie. laugh.gif
__
Ma adesso spengo tutto e vado...
prima che la mia finisca per spaccarmi la reflex sulla testa !!!!
Le mogli..........non capiscono nulla. tongue.gif
_____________________________________
Siamo un pelino Off Topic............
ma mi pare un buon segno, evidentemente il motivo dell'apertura del thread comincia a perdere colpi !!!!
Boscacci
E dopo questo intervallo quasi poetico, finalmente la mia è pronta a tornare nelle mie mani, giacchè al più tardi domani potrò andare a riprendermela.

E non ce ne sarà più per nessuno! Qualsiasi sgarro della LTR sarò prontamente riportato qui, ma anche i ringraziementi in caso di buon lavoro!

A presto
Alessandro
texano.gif
Danilo 73
QUOTE(Boscacci @ Oct 17 2012, 11:18 PM) *
E dopo questo intervallo quasi poetico, finalmente la mia è pronta a tornare nelle mie mani, giacchè al più tardi domani potrò andare a riprendermela.

E non ce ne sarà più per nessuno! Qualsiasi sgarro della LTR sarò prontamente riportato qui, ma anche i ringraziementi in caso di buon lavoro!

A presto
Alessandro
texano.gif

Finalmente!
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(Boscacci @ Oct 17 2012, 11:18 PM) *
E dopo questo intervallo quasi poetico, finalmente la mia è pronta a tornare nelle mie mani, giacchè al più tardi domani potrò andare a riprendermela.

E non ce ne sarà più per nessuno! Qualsiasi sgarro della LTR sarò prontamente riportato qui, ma anche i ringraziementi in caso di buon lavoro!

A presto
Alessandro
texano.gif

In bocca al lupo!!
Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni.
Ciao
Fabrizio
Boscacci
QUOTE(fabryzio @ Oct 18 2012, 12:29 AM) *
In bocca al lupo!!
Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni.
Ciao
Fabrizio


Crepi! smile.gif
Thanks a tutti.

(buffa cosa, parlare di fortuna su un forum di fotografia... wink.gif )
Andrea Meneghel
quando ci sono tante ( troppe ) variabili in gioco la fortuna è inevitabilmente una di esse biggrin.gif
cecco@scilla96.it
salve a tutti, io ho acquistato da poco una D800 (6052xxx).
A conoscenza del problema di autofocus ho acquistato il software Focal della Reikan Technology.
per il momento ho testato solo due lenti, un 85mm f/1.8 G acquistato sabato e il responso è stato, sul punto centrale, di settare l'AF fine a +12.
L'altra lente, un Sigma 50mm f/1.4, sempre sul punto centrale, di settarlo a +10.
Mi sembrano valori altini che tali lenti, per esempio, sulla mia D300 non avevano assolutamente (anche se la prova del nove non ce l'ho visto che la D300 non ce l'ho più ma avevo comunque fatto delle prove di settaggio con LensAlign.
Non so se sia o meno il caso di portarla in assistenza per farla verificare... voi che ne pensate?
Buona giornata a tutti
cecco
Boscacci
QUOTE(cecco@scilla96.it @ Oct 18 2012, 11:20 AM) *
salve a tutti, io ho acquistato da poco una D800 (6052xxx).
A conoscenza del problema di autofocus ho acquistato il software Focal della Reikan Technology.
per il momento ho testato solo due lenti, un 85mm f/1.8 G acquistato sabato e il responso è stato, sul punto centrale, di settare l'AF fine a +12.
L'altra lente, un Sigma 50mm f/1.4, sempre sul punto centrale, di settarlo a +10.
Mi sembrano valori altini che tali lenti, per esempio, sulla mia D300 non avevano assolutamente (anche se la prova del nove non ce l'ho visto che la D300 non ce l'ho più ma avevo comunque fatto delle prove di settaggio con LensAlign.
Non so se sia o meno il caso di portarla in assistenza per farla verificare... voi che ne pensate?
Buona giornata a tutti
cecco


Sono in effetti un po' altini, ma, trattandosi di due fissi, una volta calibrati non dovrebbero darti problemi.
In caso tu abbia altre lenti, specie zoom, e riscontri marcate "anomalie positive" pure su quelle, allora forse il modulo AF della D800 è un po' starato. Starà poi a te decidere se sarà il caso di mandarla in assistenza o no.

Io sono sempre del parere che se l'AF Fine Tuning mi risolve l'80% dei problemi di messa a fuoco con tutte le lenti, non coviene mandare la macchina in assistenza. Ma è un parere del tutto personale.

Saluti
Alessandro
jonathansarkos
Ragazzi,
ci siamo con il test:
Di nuovo sole, bella giornata ed eccomi con cavalletto in mano a testare la mia D800 nuova fiammante abbinato al mio nuovissimo 50mm 1.4g.


Come mi è stato detto ho posizionato la fotocamera sul cavalletto a 3m circa dall'albero.
Scattata con TA e otturatore a 1/5000 per evitare il micromosso. Autoscatto a 10.
Foto centrale, sinistra e destra. Ridotto il tutto da 7XXX pixel a 2500 pixel con un incremento di compressione jpg del 75% per poterle postare in tranquillità. (fatemi sapere se va bene altrimenti cambio).
Vedo delle imperfezioni ma aspetto gli esperti per una valutazione più attenta.
Se fosse un margine buono di errore benissimo, se invece non fosse così. beh, fatemi sapere in tempo che se è il caso di cambiarla l'ho acquistata martedì quindi ho tutto il tempo per andare dal Fotoamatore e dirgli: non mi piace, ha dei problemi, non la voglio più!!!
Sicuro di un vostro aiuto di ringrazio in ainticipo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
xbrunox76
QUOTE(cecco@scilla96.it @ Oct 18 2012, 11:20 AM) *
salve a tutti, io ho acquistato da poco una D800 (6052xxx).
A conoscenza del problema di autofocus ho acquistato il software Focal della Reikan Technology.
per il momento ho testato solo due lenti, un 85mm f/1.8 G acquistato sabato e il responso è stato, sul punto centrale, di settare l'AF fine a +12.
L'altra lente, un Sigma 50mm f/1.4, sempre sul punto centrale, di settarlo a +10.
Mi sembrano valori altini che tali lenti, per esempio, sulla mia D300 non avevano assolutamente (anche se la prova del nove non ce l'ho visto che la D300 non ce l'ho più ma avevo comunque fatto delle prove di settaggio con LensAlign.
Non so se sia o meno il caso di portarla in assistenza per farla verificare... voi che ne pensate?
Buona giornata a tutti
cecco



che versione hai acquistato? standard, plus o pro? come funziona? pareri?
Boscacci
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 18 2012, 04:37 PM) *
Ragazzi,
ci siamo con il test:
Di nuovo sole, bella giornata ed eccomi con cavalletto in mano a testare la mia D800 nuova fiammante abbinato al mio nuovissimo 50mm 1.4g.
Come mi è stato detto ho posizionato la fotocamera sul cavalletto a 3m circa dall'albero.
Scattata con TA e otturatore a 1/5000 per evitare il micromosso. Autoscatto a 10.
Foto centrale, sinistra e destra. Ridotto il tutto da 7XXX pixel a 2500 pixel con un incremento di compressione jpg del 75% per poterle postare in tranquillità. (fatemi sapere se va bene altrimenti cambio).
Vedo delle imperfezioni ma aspetto gli esperti per una valutazione più attenta.
Se fosse un margine buono di errore benissimo, se invece non fosse così. beh, fatemi sapere in tempo che se è il caso di cambiarla l'ho acquistata martedì quindi ho tutto il tempo per andare dal Fotoamatore e dirgli: non mi piace, ha dei problemi, non la voglio più!!!
Sicuro di un vostro aiuto di ringrazio in ainticipo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Allora,
viste così (dando per scontato che hai ripetuto gli scatti almeno 5 volte per ogni caso e che IMHO, tutta apertura a parte, sono le classiche condizioni di scatto da uso quotidiano di una reflex), per me come al solito il sensore di sinistra si comporta peggio del destro e decisamente peggio del centrale.

Quello che non so quantificare è quanto peggio : questo lo potrai scoprire solo scattando nell'uso di tutti i giorni.

Ora, si potrà pure dire che è un caso, ma perchè i sensori di sinistra vanno sempre peggio di tutti gli altri ?

:(
jonathansarkos
QUOTE(Boscacci @ Oct 18 2012, 04:52 PM) *
Allora,
viste così (dando per scontato che hai ripetuto gli scatti almeno 5 volte per ogni caso e che IMHO, tutta apertura a parte, sono le classiche condizioni di scatto da uso quotidiano di una reflex), per me come al solito il sensore di sinistra si comporta peggio del destro e decisamente peggio del centrale.

Quello che non so quantificare è quanto peggio : questo lo potrai scoprire solo scattando nell'uso di tutti i giorni.

Ora, si potrà pure dire che è un caso, ma perchè i sensori di sinistra vanno sempre peggio di tutti gli altri ?

:(



Grazie delle dritte, sei statmo molto gentile, l'unica cosa che non mi è molto chiara è il "quanto peggio: questo lo potrai scoprire solo scattando nell'uso di tutti i giorni.", nel senso che se abbiamo in mano foto fatte e tutte queste foto danno gli stessi evidenti errori ci sarà un modo per valutare se è da mandare in dietro oppure no?
Non basta questo come test per valutare una macchina? Lampadina.gif
Se c'è un test da fare che richiede determinate condizioni e situazioni/tecniche, fatemelo sapere così mi comporto di conseguenza, non lo faccio di professione ma ho pagato e se la mia macchina ha dei problemi me ne devono dare un altra (visto che l'ho acquistata da 3 giorni).
Grazie ancora grazie.gif

Andrea Meneghel
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 18 2012, 05:29 PM) *
Grazie delle dritte, sei statmo molto gentile, l'unica cosa che non mi è molto chiara è il "quanto peggio: questo lo potrai scoprire solo scattando nell'uso di tutti i giorni.", nel senso che se abbiamo in mano foto fatte e tutte queste foto danno gli stessi evidenti errori ci sarà un modo per valutare se è da mandare in dietro oppure no?
Non basta questo come test per valutare una macchina? Lampadina.gif
Se c'è un test da fare che richiede determinate condizioni e situazioni/tecniche, fatemelo sapere così mi comporto di conseguenza, non lo faccio di professione ma ho pagato e se la mia macchina ha dei problemi me ne devono dare un altra (visto che l'ho acquistata da 3 giorni).
Grazie ancora grazie.gif


"qualcuno" qui dentro afferma che i test fatti in casa non servono assolutamente a niente, ma io un focuschart ( http://focustestchart.com/focus21.pdf ) con la procedura descritta all'interno del PDF te lo consiglio come ulteriore prova; per la mia D800, unito a prove sul campo, è stato un utile conferma dell'attendibilità dei miei risultati

Andrea
Boscacci
QUOTE(bluesun77 @ Oct 18 2012, 05:57 PM) *
"qualcuno" qui dentro afferma che i test fatti in casa non servono assolutamente a niente, ma io un focuschart ( http://focustestchart.com/focus21.pdf ) con la procedura descritta all'interno del PDF te lo consiglio come ulteriore prova; per la mia D800, unito a prove sul campo, è stato un utile conferma dell'attendibilità dei miei risultati

Andrea


Sì confermo: la focuschart può aiutare a quantificare l'eventuale problema.

Boscacci
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 18 2012, 05:29 PM) *
Grazie delle dritte, sei statmo molto gentile, l'unica cosa che non mi è molto chiara è il "quanto peggio: questo lo potrai scoprire solo scattando nell'uso di tutti i giorni.", nel senso che se abbiamo in mano foto fatte e tutte queste foto danno gli stessi evidenti errori ci sarà un modo per valutare se è da mandare in dietro oppure no?
Non basta questo come test per valutare una macchina? Lampadina.gif
Se c'è un test da fare che richiede determinate condizioni e situazioni/tecniche, fatemelo sapere così mi comporto di conseguenza, non lo faccio di professione ma ho pagato e se la mia macchina ha dei problemi me ne devono dare un altra (visto che l'ho acquistata da 3 giorni).
Grazie ancora grazie.gif


Vedi, il discorso è più soggettivo di quanto si possa pensare.

A me personalmente pare che la tua D800 abbia un problema sui sensori di sinistra: potrei sbagliarmi, non avendo la macchina ma dovendomi basare solo sui tuoi pochi test.

Mi auguro che invece sia solo un abbaglio (questo lo potrai scoprire solo scattando scattando scattando), ma se così non fosse, beh, nel tuo caso forse il problema si manifesta poco (ho visto casi peggiori, compresa la mia d800e) e quindi potresti ipotizzare di tenerla così (in attesa di tempi migliori).

Così su due piedi, io non me la sento di consigliarti nè l'invio in assistenza nè la restituzione.

Però ho dei forti sospetti che il tuo esemplare non sia perfetto, questo sì.

Ciao
Alessandro
cecco@scilla96.it
QUOTE(xbrunox76 @ Oct 18 2012, 04:52 PM) *
che versione hai acquistato? standard, plus o pro? come funziona? pareri?

ho comprato la pro, tagliando la testa al toro ma comunque per Nikon esiste solo una versione beta che qualche problemino da...
ora vorrei testare gli ultimi obiettivi rimasti e cioè il 35mm f/1.8 e il 105mm f.2.8 poi tirerò le conclusioni.
comunque il test non è affidabile al 100% nel senso che fornisce risultati, seppur con margini ridotti a +-1, discordanti.
vi terrò aggiornati...
nel frattempo sono rimasto orfano di grandangolo visto che il tokina 11-16mm era una lente DX... cosa mi consigliate, io vorrei una focale fissa...
buona serata
cecco
MassimoNicolazzoImaging
Scusate, secondo me non vale la pena di crearsi tutti questi problemi, effettuando prove tecniche, spendendo soldi e tempo per ottenere risutati che comunque non sono mai affidabili al 100%..
Se uno vuole togliersi lo sfizio di sapere se il sistema autofocus, legato allo specchio sia preciso o meno, basta effettuare un doppio scatto sia con lo specchio abbassato sia in LV (sistema più lento ma assolutamente preciso). Ovviamente meglio effettuare 3 scatti per ogni punto (3 per il centrale 3 per il DX e 3 per il SX). Impostando sempre lo stesso tempo e diaframma.
Confontando le 2 foto (specchio e LV) se c'è differenza di nitidezza allora significa che c'è un problema, altrimenti va tutto bene.
Se uno dei punti risulta più sfocato rispetto agli altri sicuramente è da tarare la macchina, se la differenza è lieve ma costante il problema si può risolvere con il Focus Fine.
Io appena presa la mia D800 ho scattato 3 foto (1 col sensore estremo SX, 1 col centrale e 1 coll'estremo DX) a TA mettendo a fuoco un occhio. Il risultato era OK. Punto. Ora mi godo la mia bella macchinetta senza troppi patemi... biggrin.gif
Boscacci
QUOTE(masnik @ Oct 18 2012, 07:30 PM) *
Se uno dei punti risulta più sfocato rispetto agli altri sicuramente è da tarare la macchina, se la differenza è lieve ma costante il problema si può risolvere con il Focus Fine.


Ti quoto sul discorso di usare il LV per fare dei confronti, ma purtroppo l'AF Fine Tuning agisce su tutti i punti allo stesso modo, ovvero se i sensori di sinistra sono starati rispetto a tutti gli altri, se tari su quelli stari tutti gli altri.
MassimoNicolazzoImaging
QUOTE(Boscacci @ Oct 18 2012, 07:41 PM) *
Ti quoto sul discorso di usare il LV per fare dei confronti, ma purtroppo l'AF Fine Tuning agisce su tutti i punti allo stesso modo, ovvero se i sensori di sinistra sono starati rispetto a tutti gli altri, se tari su quelli stari tutti gli altri.

Certo, ma intanto centri il problema. Se c'è discordanza allora fai verificare la macchina..
jonathansarkos
QUOTE(bluesun77 @ Oct 18 2012, 05:57 PM) *
"qualcuno" qui dentro afferma che i test fatti in casa non servono assolutamente a niente, ma io un focuschart ( http://focustestchart.com/focus21.pdf ) con la procedura descritta all'interno del PDF te lo consiglio come ulteriore prova; per la mia D800, unito a prove sul campo, è stato un utile conferma dell'attendibilità dei miei risultati

Andrea


Grazie mille,
andrò a farla quanto prima.
Ho intenzione di capire finalmente se la sfocatura ci deve essere oppure no. Una foto fatta su di un cavalletto con otturatore a 5000 essendo assolutamente un dilettante in fotografia mi direbbe, "non ci deve essere sfocatura". Quando ero pischello con la mia FM2 e il mio 80-200 2.8 e la mia stupidissima camera oscura (quanto mi divertivo da ragazzetto....quante donne c'ho portato nella mia camera oscura hi hi hi) questi problemi non c'erano...ma ora siamo nel digitale ed ovviamente ci sono situazioni mooolto differenti. Qui quando porto le foto a zoom 100% la sfocatura c'è e tanta, no centrale, si nella parte destra e tanta nella parte sinistra. Se è normale così o comunque questo è un margine accettabile bene, altrimenti se la riprendono.
Non esiste una legge "diritto di recesso" in questi casi (non è sarcasmo, giuro! Ma una domanda che vi faccio) che se riporto la macchina entro 7 giorni se la riprendono? Oppure me la sostituiscono?

Entro i 7 giorni cerco di fare questo test in PDF e vediamo cosa succede.



QUOTE(masnik @ Oct 18 2012, 07:30 PM) *
Scusate, secondo me non vale la pena di crearsi tutti questi problemi, effettuando prove tecniche, spendendo soldi e tempo per ottenere risutati che comunque non sono mai affidabili al 100%..
Se uno vuole togliersi lo sfizio di sapere se il sistema autofocus, legato allo specchio sia preciso o meno, basta effettuare un doppio scatto sia con lo specchio abbassato sia in LV (sistema più lento ma assolutamente preciso). Ovviamente meglio effettuare 3 scatti per ogni punto (3 per il centrale 3 per il DX e 3 per il SX). Impostando sempre lo stesso tempo e diaframma.
Confontando le 2 foto (specchio e LV) se c'è differenza di nitidezza allora significa che c'è un problema, altrimenti va tutto bene.
Se uno dei punti risulta più sfocato rispetto agli altri sicuramente è da tarare la macchina, se la differenza è lieve ma costante il problema si può risolvere con il Focus Fine.
Io appena presa la mia D800 ho scattato 3 foto (1 col sensore estremo SX, 1 col centrale e 1 coll'estremo DX) a TA mettendo a fuoco un occhio. Il risultato era OK. Punto. Ora mi godo la mia bella macchinetta senza troppi patemi... biggrin.gif


Ottima idea,
domani provo subito e posto!
Se poi ho rotto le xxx a furia di postare foto baste che in coro di dite:
HAI ROTTO LE xxx! messicano.gif
E giuro che smetto rolleyes.gif
Doppiapunta
QUOTE(xbrunox76 @ Oct 18 2012, 04:52 PM) *
che versione hai acquistato? standard, plus o pro? come funziona? pareri?


Anche io ho acquistato la Proe mi sono reso conto che è un programma bellissimoe molto utile solo che nel MultiFocus test troppe variabili incidono sul test, primo fra tutti il tipo di illuminazione e l'intensità della stessa.
SUl test focus singolo invece ho avuto davvero ottimo risultati.
Ho settato la triade con il file tuning e devo dire che il risultato l'ho visto.
Boscacci allora alla fine sono riusciti a sistemarla?
Dai che siamo tutti in attesa del tuo responso.
Ciaooo
xbrunox76
Io al momento per fare l'Af fine uso un metodo un po' "alla buona" ma devo dire che i risultati sono buoni...
d800 su cavalletto con montato ottica che devo tarare un bel soggeto da mettere a fuoco e facile da mettere a fuoco
macchina in liveview e faccio mettere a fuoco. esco dal liveview e premo mezzo pulsante per mettere a fuoco.
se il fuoco si muove intervengo di AF tuning, se il fuoco non si muove non faccio nulla.

metodo easy ma dà i suoi risultati.
ciccioder
QUOTE(Boscacci @ Oct 18 2012, 06:10 PM) *
Vedi, il discorso è più soggettivo di quanto si possa pensare.

A me personalmente pare che la tua D800 abbia un problema sui sensori di sinistra: potrei sbagliarmi, non avendo la macchina ma dovendomi basare solo sui tuoi pochi test.

Mi auguro che invece sia solo un abbaglio (questo lo potrai scoprire solo scattando scattando scattando), ma se così non fosse, beh, nel tuo caso forse il problema si manifesta poco (ho visto casi peggiori, compresa la mia d800e) e quindi potresti ipotizzare di tenerla così (in attesa di tempi migliori).

Così su due piedi, io non me la sento di consigliarti nè l'invio in assistenza nè la restituzione.

Però ho dei forti sospetti che il tuo esemplare non sia perfetto, questo sì.

Ciao
Alessandro


Anche secondo me, da quel poco che si può vedere, sembra che qualche problemino ci sia.
Ad ogni modo, cosa ti costa, fastidio a parte, farla vedere?

jonathansarkos
QUOTE(ciccioder @ Oct 19 2012, 08:07 AM) *
Anche secondo me, da quel poco che si può vedere, sembra che qualche problemino ci sia.
Ad ogni modo, cosa ti costa, fastidio a parte, farla vedere?


La faccio vedere volentieri, ma visto che l'ho comprata da 4 giorni non dovrebbero sostituirmela oppure non posso invocare il diritto di recesso? Sapete nulla a riguardo? telefono.gif
Cesare44
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 19 2012, 10:09 AM) *
La faccio vedere volentieri, ma visto che l'ho comprata da 4 giorni non dovrebbero sostituirmela oppure non posso invocare il diritto di recesso? Sapete nulla a riguardo? telefono.gif

il diritto di recesso, vale solo per gli acquisti a distanza, e va esercitato entro 10 giorni lavorativi. Se hai comprato la reflex in un negozio fisico, senza aspettare oltre, prova a riportarla indietro, spiega i motivi della tua insoddisfazione e chiedere al venditore la sostituzione o in subordine la restituzione del prezzo versato, che comunque è sempre a discrezione del venditore.

ciao
cecco@scilla96.it
QUOTE(Doppiapunta @ Oct 18 2012, 09:41 PM) *
Anche io ho acquistato la Proe mi sono reso conto che è un programma bellissimoe molto utile solo che nel MultiFocus test troppe variabili incidono sul test, primo fra tutti il tipo di illuminazione e l'intensità della stessa.
SUl test focus singolo invece ho avuto davvero ottimo risultati.
Ho settato la triade con il file tuning e devo dire che il risultato l'ho visto.
Boscacci allora alla fine sono riusciti a sistemarla?
Dai che siamo tutti in attesa del tuo responso.
Ciaooo

vero... anzi VERISSIMO!!!!
Boscacci
QUOTE(Doppiapunta @ Oct 18 2012, 09:41 PM) *
Boscacci allora alla fine sono riusciti a sistemarla?
Dai che siamo tutti in attesa del tuo responso.
Ciaooo


Il mio rivenditore se la sta prendendo comoda: sono tre giorni che lo inseguo telefonicamente, ed ogni volta mi dice che deve passare alla CSA di Roma per andarsela a ritirare.... Fulmine.gif

A ieri mi ha promesso che stamattina sarebbe stata pronta per il ritiro. Vi terrò informati.
Ciao
Alessandro
ivangiorgetti
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 18 2012, 04:37 PM) *
Ragazzi,
ci siamo con il test:
Di nuovo sole, bella giornata ed eccomi con cavalletto in mano a testare la mia D800 nuova fiammante abbinato al mio nuovissimo 50mm 1.4g.
Come mi è stato detto ho posizionato la fotocamera sul cavalletto a 3m circa dall'albero.
Scattata con TA e otturatore a 1/5000 per evitare il micromosso. Autoscatto a 10.
Foto centrale, sinistra e destra. Ridotto il tutto da 7XXX pixel a 2500 pixel con un incremento di compressione jpg del 75% per poterle postare in tranquillità. (fatemi sapere se va bene altrimenti cambio).
Vedo delle imperfezioni ma aspetto gli esperti per una valutazione più attenta.
Se fosse un margine buono di errore benissimo, se invece non fosse così. beh, fatemi sapere in tempo che se è il caso di cambiarla l'ho acquistata martedì quindi ho tutto il tempo per andare dal Fotoamatore e dirgli: non mi piace, ha dei problemi, non la voglio più!!!
Sicuro di un vostro aiuto di ringrazio in ainticipo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
guardando gli scatti il sinistro soffre un po' in nitidezza e vedo anche una leggera aberrazione cromatica
rispetto al destro. Il centrale chiaramente è ok. Si potrebbe verificare quanto incida il 50 - 1.4 nel difetto
testando diverse lenti, ma a mio avviso la macchina nn è allineata.

A mio avviso puoi pretendere la sostituzione per la non conformità a quanto hai acquistato, non rispetta
gli standard previsti. Il contratto decade in prima istanza.

Considera che è tuo diritto per legge pretendere la sostituzione direttamente al negoziante, anche se
ovviamente lui potrebbe sostenere che bisogna rivolgersi a Nital, LTR, ecc.. cosa che invece deve fare lui.
A te spetta un prodotto funzionante in ogni sua parte, a maggior ragione se il difetto evidenziato ne
limita il normale utilizzo come in questo caso.

Il diritto di Recesso dall'acquisto normalmente è di 8 giorni, invece passato questo periodo si può
pretendere la risoluzione del problema (in garanzia) della quale ovviamente si deve occupare sempre
il negoziante. Vi sono dei termini descritti nel dettaglio nel contratto di garanzia Nikon nei quali vengono
stabiliti anche i tempi massimi di intervento e restituzione del prodotto, ecc.. Scaduti tali termini decade
il contratto di acquisto, di conseguenza anche in questo caso puoi accordarti per avere i soldi indietro
o una nuova macchina. Questo solo per non farsi prendere in giro da negozianti che a volte se la prendono molto
comoda e non si assumono (o non conoscono) le loro responsabilità.

A mio personale avviso (ho una D800 in LTR in questi giorni) se il negoziante ha a disposizione una D800
nuova io punterei a provarla. Diversamente la farei inviare immediatamente in LTR insieme alle ottiche,
vedrai che la calibrano a dovere e potrebbe essere meglio di un prodotto nuovo.
cecco@scilla96.it
QUOTE(cecco@scilla96.it @ Oct 19 2012, 11:29 AM) *
vero... anzi VERISSIMO!!!!

allora ho rifatto tutti i test con molta attenzione all'illuminazione del target.
i risultati sono:
NIKKOR 35mm f\1.8G +8
SIGMA 50mm f\1.4 +4
NIKKOR 85mm f\1.8G +13
NIKKOR 105mm f\2.8 +10

... che ne pensate?
jonathansarkos
QUOTE(ivangiorgetti @ Oct 19 2012, 12:32 PM) *
Ciao,
guardando gli scatti il sinistro soffre un po' in nitidezza e vedo anche una leggera aberrazione cromatica
rispetto al destro. Il centrale chiaramente è ok. Si potrebbe verificare quanto incida il 50 - 1.4 nel difetto
testando diverse lenti, ma a mio avviso la macchina nn è allineata.

A mio avviso puoi pretendere la sostituzione per la non conformità a quanto hai acquistato, non rispetta
gli standard previsti. Il contratto decade in prima istanza.

Considera che è tuo diritto per legge pretendere la sostituzione direttamente al negoziante, anche se
ovviamente lui potrebbe sostenere che bisogna rivolgersi a Nital, LTR, ecc.. cosa che invece deve fare lui.
A te spetta un prodotto funzionante in ogni sua parte, a maggior ragione se il difetto evidenziato ne
limita il normale utilizzo come in questo caso.

Il diritto di Recesso dall'acquisto normalmente è di 8 giorni, invece passato questo periodo si può
pretendere la risoluzione del problema (in garanzia) della quale ovviamente si deve occupare sempre
il negoziante. Vi sono dei termini descritti nel dettaglio nel contratto di garanzia Nikon nei quali vengono
stabiliti anche i tempi massimi di intervento e restituzione del prodotto, ecc.. Scaduti tali termini decade
il contratto di acquisto, di conseguenza anche in questo caso puoi accordarti per avere i soldi indietro
o una nuova macchina. Questo solo per non farsi prendere in giro da negozianti che a volte se la prendono molto
comoda e non si assumono (o non conoscono) le loro responsabilità.

A mio personale avviso (ho una D800 in LTR in questi giorni) se il negoziante ha a disposizione una D800
nuova io punterei a provarla. Diversamente la farei inviare immediatamente in LTR insieme alle ottiche,
vedrai che la calibrano a dovere e potrebbe essere meglio di un prodotto nuovo.


Grandissimo Ivan,
grazie!
Ho parlato al negoziante ed oggi pomeriggio me ne da una nuova da provare e nel caso fosse perfetta da portare a casa, se anche con quella nuova ci sono problemi allora si manda alla LTR che entro una settimana dovrebbe ridarmela sistemata (così dice il negoziante). E' stato molto gentile e disponibile....
Vediamo se anche la nuova mi da problemi...mi presenterò con cavalletto e tutto quanto per testarla in negozio!
La saga continuaaaa smile.gif
Tme
Ieri ho acquistato il FoCal plus, stamattina ho fatto le prove:
14-24: -14 blink.gif
35 1.8: -11
85 1.8G: +4
70-210 f4-5.6: +3
Andrea Meneghel
QUOTE(cecco@scilla96.it @ Oct 19 2012, 01:01 PM) *
allora ho rifatto tutti i test con molta attenzione all'illuminazione del target.
i risultati sono:
NIKKOR 35mm f\1.8G +8
SIGMA 50mm f\1.4 +4
NIKKOR 85mm f\1.8G +13
NIKKOR 105mm f\2.8 +10

... che ne pensate?


se dopo la regolazione al reflex va bene credo che ci sia solo da uscire e far migliaia di foto biggrin.gif la microregolazione c'è e se deve essere usata per arrivare alla perfezione benvenga!
diverso è se hai dei vetri dove +-20 non basta a compensare l'errore di MAF
ivangiorgetti
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 19 2012, 01:21 PM) *
Grandissimo Ivan,
grazie!
Ho parlato al negoziante ed oggi pomeriggio me ne da una nuova da provare e nel caso fosse perfetta da portare a casa, se anche con quella nuova ci sono problemi allora si manda alla LTR che entro una settimana dovrebbe ridarmela sistemata (così dice il negoziante). E' stato molto gentile e disponibile....
Vediamo se anche la nuova mi da problemi...mi presenterò con cavalletto e tutto quanto per testarla in negozio!
La saga continuaaaa smile.gif

Ottimo, il negoziante è corretto e sfiga a parte vedrai che questa sarà ok.
Figurati.. ti capisco bene, è antipatico pagare e nn avere quel che viene promesso.. ma Nikon e LTR sono sempre stati una garanzia e ci può stare che a volte ci possano essere dei problemi. PS : In merito ai test ricordati di effettuare, oltre che utilizzando diversi obiettivi, test a diverse distanze dal target. Nel mio caso per esempio ho un 70-200 vrII perfetto alle varie focali a 5m con -15 di FF, che diventano errati a 50 m dove il piano risulta perfetto a FF 0. Con i fissi il problema nn si dovrebbe presentare, ma già che ci sei ne vale la pena perdere mezz'ora in più ed essere sicuri su tutti i fronti..
Boscacci
Finalmente la mia è pronta per il ritiro dal negoziante (in realtà LTR l'ha lavorata e, spero, sistemata il 5 ottobre).
ivangiorgetti
QUOTE(Boscacci @ Oct 19 2012, 11:39 AM) *
Il mio rivenditore se la sta prendendo comoda: sono tre giorni che lo inseguo telefonicamente, ed ogni volta mi dice che deve passare alla CSA di Roma per andarsela a ritirare.... Fulmine.gif

A ieri mi ha promesso che stamattina sarebbe stata pronta per il ritiro. Vi terrò informati.
Ciao
Alessandro

Se gli mandiamo una letterina dove gli intimiamo che stiamo per affittare un altra macchina e gli faremo avere fattura? Secondo me si muove..
Mi accodo agli altri per sapere come é andata la tua revisione in LTR.. ne ho una fuori anche io... hmmm.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.