QUOTE(ivangiorgetti @ Nov 9 2012, 10:55 PM)

Con ottiche zoom é normale che vi siano scostamenti alle varie focali / distanze.
Considera che stai utilizzando l'ottica al limite, su un target nn facile, qui il rilevamento Afs nn dá il meglio.
Comunque se con la regolazione ffocus riesci a rientrare in una media a fuoco a tutte le focali direi che la tua d800 nn é messa male.
Se vuoi veramente capire se la macchina é ok, dovresti provarla anche con ottiche tele a distanze almeno 50 volte la focale,
esempio almeno 10mt su un 200mm a f2.8, con un target perfettamente in piano perpendicolare alla macchina. Se ci sono
scostamenti tra centrale e laterali, qui si notano meglio. Considera comunque che solo il gruppo centrale, formato
dalle prime colonne a dx e sx, lavora con punti a croce, più precisi, gli altri esterni sono vert e inoltre soffrono dei vari difetti
ottici laterali delle lenti che inevitabilmente si ripercuotono sul rilevamento. Il sistema LiveView é molto più preciso, rileva per contrasto direttamente
sul sensore, non passa per lo specchio e usa l'apertura di diaframma impostata. Puoi usarlo come riferimento ma non sperare che L'afs possa fare altrettanto in tutte le situazioni.
Se i sensori di estrema sx e dx si comportano in modo univoco, anche se diverso dal centrale, intanto l'asse lenti/sensore af/ccd é ok. Puoi già sorridere,
altri qui sono stati più sfortunati...
A questo punto si tratta di capire se lo scostamento tra centrale e laterali é accettabile (il target é comunque a fuoco anche se il piano
è leggermente front o back) oppure se é il caso di intervenire sui gruppi (in assistenza nn si può intervenire sui singoli punti)
Scusami se mi sono dilungato.. ma riassumere oltre 85 pg di post nn é mica facile _mexico&#
Cari tutti,
Nel quotare quanto sopra unitamente a quanto detto da me in precedenza vorrei solo puntualizzare una inesattezza: in assistenza la taratura di un sistema AF viene fatto per step così come segue:
1) Verifica della planeità della baionetta di attacco ottiche con strumento ad hoc (non a occhio);
2) Verifica del perfetto posizionamento dello Specchio e Sub-Specchio con strumento dedicato a raggio laser di precisione micrometrica;
3) Verifica del perfetto allineamento del modulo AF (nel nostro caso AF 3500Fx) dell'angolo diedro e del piano verticale e orizzontale sempre contrumento a raggio laser;
4) Infine quando tutto è ok si passa alla taratura dei 51 punti di messa a fuoco mediante computer in completo automatismo.
Dunque questo è un lavoro che mediamente dura circa 4 ore (la fotocamera va di fatto smontata).
Ora tutte le procedure di cui sopra vengono effettuate secondo dei parametri stabiliti da Nikon e pertanto il centro assistenza a questo si attiene.
In ultimo ma non ultimo di rilevante importanza è la questione delle ottiche ... anche esse si tarano ... ebbene si in particolare quelle AF-S e non solo ad esempio i lunghi fuochi VR sono ulteriormente migliorabili attraverso un aggiornamento della Eprom interna per ottimizzare l'AF della D4 - D800 e D800E.
Vorrei ricordarVi o farVi sapere che quando uscì la Nikon F5 (Stupenda fotocamera !!!) alcune ottiche - tra cui l'allora ottimo AF 35-70mm f/2.8D (che era perfetto come MAF su la D90x ad es.) sulla F5 alla minima distanza di MAF si otteneva un fuori fuoco deciso nonostante l'indicatore nel mirino desse l'ok ... era un limite del nuovo sistema AF della F5 e che pertanto si era costretti ad effettuarla a occhio sul vetro smerigliato ... comunque questa è storia ormai !!!!
Ecco il motivo della presenza del sistema di taratura fine sulle recenti fotocamere digitali Nikon !!!! Ed ecco perché LTR richiede che la fotocamera venga inviata con dei NEF in cui si evincano gli errori di MAF e anche le ottiche AFS che si possono tarare ad hoc.
Mi auguro di averVi dato delle informazioni in più per chiarire un po la situazione ma allo stesso tempo siatene certi che tutto si sistemerà al meglio !!! Il problema reale che quest'ultimissima generazione di fotocamere è esasperata come prestazioni e quindi necessita di una maggiore attenzione alle impostazioni da inserire on camera ... poi che alcune fotocamere possano essere fuori parametri e vabbè ci può anche stare ... abbiate pazienza ancora un pochino ....
In conclusione se la cosa Vi può rasserenare è il fatto che a breve acquisterò anche io una D800E da affiancare alla D4 e alla D3s in quanto quelle che mi sono passate per le mani erano tutte perfette .... che sia stato xxxx .... mah ?!?!
Un caro saluto
Alessandro Catalano