Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
andrewray
QUOTE(andrewray @ Dec 20 2012, 05:19 PM) *
in realtà sto continuando i test...e ineffetti anche a -20 c'è ancora differenza con il live view...tramite mirino, per arrivare al risultato del live view, con l'85 ad esempio devo impostare il fuoco in manuale e girare davvero di pochissimo verso sinistra fino a fine corsa...si tratta davvero di 2 millimetri di giro forse...



Allora direi di esser arrivato alla conclusione dei test.

85mm dovrei andare oltre il -20 per avere il risultato che ho in LW
50 1.4 idem come sopra.
sigma 17-35 mi sembra buono anche se non ho termine di paragone perché il LW non mi funziona l'autofocus, non so perché.
sigma 70-200 idem come il 17-35
sigma 24-70 a -20 è meglio del LW

Ditemi voi perchè io a sto punto non ti sto piu a capi nulla..
c50hp
QUOTE(mikeol @ Dec 20 2012, 09:32 AM) *
Certo che non basta starare il centrale! E' ovvio. Ma se PRIMA e DOPO l'intervento il delta (la differenza, lo scostamento, chiamiamolo come si vuole...) nella precisione dui messa a fuoco tra destra e sinistra resta invariato, quello che è appare è che è stato semplicemente impostato un "offset" di messa a fuoco rispetto al valore precedente.

Da vari siti si desume che la taratura DOVREBBE essere quella singolarmente effettuata sui 51 punti, ma se fosse così non resterebbe la differenza tra sx e dx, o no? e la differenza tra AF a mirino e AF col live view sarebbe circa la stessa tra sensori a Dx e a SX, o no? D'accordo che il centrale è a croce, è più preciso, ecc..., ma il perchè dell'asimmetria che rimane DOPO l'intervento non lo capisco proprio.

Una nota generica: se io porto l'auto in officina lamentando un problema, la verificano ma se non c'è il poroblema non intervengono di sicuro, men che meno se è in garanzia. D'accordo, perdono tempo per la verifica, ma non "starano" valori che, secondo molti, sono giusti e perfetti e garantiti. Insomma, se fosse vero che quasi tutti mandano in assitenza macchine che non hanno nulla, quanto tempo ci vorrà mai per capire che non hanno nulla? e se non hanno nulla perchè si dichiara l'intervento sull'AF, se poi (a detta di parecchi utenti) peggiora le cose? O, se si vuol dire che non le peggiora, vuol dire che l'AF non era a posto...
Mi pare che ci sia una contraddizione: se la gran parte delle macchine inviate non hanno nulla, però allora perchè devo intervenire con una ritaratura? E se invece si interviene, come si fa a dire che non avevano problemi?

E scusate se insisto, ma tutti gli utenti "incapaci" sono incapaci coi sensori di sinistra? Tutti i "test aria fritta" sono fritti solo a sinistra?
Poi, per carità, anch'io non capisco chi dice "non vedo problemi, ma la invio ugualmente tanto per essere tranquillo...", mi sembra assurdo.

SPERO, mia auguro, voglio credere, che tutti gli interventi di taratura siano fatti nel modo che Catalano descrive.
Meglio metterci più tempo, ma fare bene.
Sulla mia, non è stato così.

Cordiali saluti
mikeol


Non posso che quotare anche le virgole.
cecco@scilla96.it
... allora, la verità è che sono molto deluso, la mia D800 è nuovamente a Torino, per la seconda volta.
La prima volta ce l'ho spedita io tramite il centro assistenza di Roma via de carolis.
è stata fuori due settimane ed è tornata peggio di prima.
al che ho deciso di riportarla dal venditore (Sabatini) il quale, edotto del problema, se l'è ripresa e l'ha mandata nuovamente a Torino.
oggi è natale, domani parto per il messico e avrò a mia disposizione solo la mia Sony RX 100...
il mio è solo uno sfogo... diciamo che potrei essere stato semplicemente sfigato o magari sono semplicemente "incompetente" come dice qualcuno...
la verità è che sono solo triste perchè ho perso l'entusiasmo di fare fotografie e non riesco a darmene pace anche perchè il salto da DX a FX è stato da me molto ponderato ed economicamente significativo.
Buon Natale
franlazz79
Scusate, da utente che sta subendo il flagello degli spot sulla D600 mi sto chiedendo se eventualmente passando alla D800 non passerei dalla padella alla brace, nelle nuove macchine quanto è alta la percentuale con problemi alla messa a fuoco di alcuni (di solito a SX a quanto o capito) o tutti i punti. Perchè se le D800 sono tutte o quasi flagellate mi tengo la polvere sulla D600 o cerco di averne una sistemata anche perchè personalmente apprezzo di più il corpo leggero della D600 e il suo essere più umana in termini di ottiche. Per me prendere D800 sarebbe un esborso solo per avere una macchina con meno problemi, ma se il risultato fosse l'opposto....
Boscacci
QUOTE(franlazz79 @ Dec 24 2012, 10:17 PM) *
Scusate, da utente che sta subendo il flagello degli spot sulla D600 mi sto chiedendo se eventualmente passando alla D800 non passerei dalla padella alla brace, nelle nuove macchine quanto è alta la percentuale con problemi alla messa a fuoco di alcuni (di solito a SX a quanto o capito) o tutti i punti. Perchè se le D800 sono tutte o quasi flagellate mi tengo la polvere sulla D600 o cerco di averne una sistemata anche perchè personalmente apprezzo di più il corpo leggero della D600 e il suo essere più umana in termini di ottiche. Per me prendere D800 sarebbe un esborso solo per avere una macchina con meno problemi, ma se il risultato fosse l'opposto....


Regalino di Natale: acquistandone una nuova ora vai praticamente sul sicuro. Accértati solo di non prendere un fondo di magazzino.

Auguri di Buon Natale a tutti !

Alessandro
Franco_
QUOTE(franlazz79 @ Dec 24 2012, 10:17 PM) *
Scusate, da utente che sta subendo il flagello degli spot sulla D600 mi sto chiedendo se eventualmente passando alla D800 non passerei dalla padella alla brace, nelle nuove macchine quanto è alta la percentuale con problemi alla messa a fuoco di alcuni (di solito a SX a quanto o capito) o tutti i punti. Perchè se le D800 sono tutte o quasi flagellate mi tengo la polvere sulla D600 o cerco di averne una sistemata anche perchè personalmente apprezzo di più il corpo leggero della D600 e il suo essere più umana in termini di ottiche. Per me prendere D800 sarebbe un esborso solo per avere una macchina con meno problemi, ma se il risultato fosse l'opposto....


Nel mio circolo fotografico ci sono cinque possessori di D800(/E) e nessuno ha riscontrato problemi...
mikeol
QUOTE(Franco_ @ Dec 25 2012, 01:03 PM) *
Nel mio circolo fotografico ci sono cinque possessori di D800(/E) e nessuno ha riscontrato problemi...


le hanno comprate negli ultimi 1 o 2 mesi?

se si, per favore chiederesti i primi numeri di matricola?


se no, hanno un"sedere" enorme ( la statistica 5 su 5 ok è anomala, sinceramente....) . la prossima nikon la comprerò facendomi dare un benedizione speciale dal Presidente del Vostro circolo ( troppo lontani per l'iscrizione...)

ma hanno fatto test specifici? o sono semplicemente soddisfatti ( il che é sicuramente la cosa più importante, anche se non la più oggettiva...)?


grazie e Buon Natale, e se in ritardo

Mikeol
Franco_
QUOTE(mikeol @ Dec 25 2012, 03:16 PM) *
le hanno comprate negli ultimi 1 o 2 mesi?

se si, per favore chiederesti i primi numeri di matricola?
se no, hanno un"sedere" enorme ( la statistica 5 su 5 ok è anomala, sinceramente....) . la prossima nikon la comprerò facendomi dare un benedizione speciale dal Presidente del Vostro circolo ( troppo lontani per l'iscrizione...)

ma hanno fatto test specifici? o sono semplicemente soddisfatti ( il che é sicuramente la cosa più importante, anche se non la più oggettiva...)?
grazie e Buon Natale, e se in ritardo

Mikeol


Se non erro le prime due sono state acquistate in estate (Luglio ?), una in autunno (è quella di Federico FZFZ i cui problemi di AF erano dovuti ad un pelucco sul sensore AF), le ultime due sono acquisti recenti, Novembre e Dicembre.

Non capisco perchè 5 su 5 funzionanti debba essere un'anomalia. Non discuto sul fatto che il problema interessi diverse D800 (non ho mai smesso di criticare anche ferocemente l'atteggiamento di Nikon su questo problema), ma qualche centinaio di casi su qualche migliaio di esemplari venduti equivarrebbe ad 1 su 10 (e probabilmente anche meno... ecco perchè 5 su 5 non mi pare affatto anomalo). Tutti e cinque i possessori sono molto attenti e pignoli, per cui mi sento di escludere che non si siano accorti di eventuali problemi delle loro D800. Il fatto è che internet è un enorme cassa di risonanza...

Per quanto riguarda i test... guarda, se una fotocamera ha problemi non c'è bisogno di fare test, un occhio sufficientemente allenato se ne accorge facilmente, al massimo il test serve per "quantificare" l'entità del problema.

P.S. Non ho mai acquistato una DSLR appena uscita sul mercato: presi la D70 otto mesi dopo l'uscita, la D80, D300 e D700 dopo un anno... fidarsi è bene...
mikeol
QUOTE(Franco_ @ Dec 25 2012, 03:52 PM) *
Se non erro le prime due sono state acquistate in estate (Luglio ?), una in autunno (è quella di Federico FZFZ i cui problemi di AF erano dovuti ad un pelucco sul sensore AF), le ultime due sono acquisti recenti, Novembre e Dicembre.

Non capisco perchè 5 su 5 funzionanti debba essere un'anomalia. Non discuto sul fatto che il problema interessi diverse D800 (non ho mai smesso di criticare anche ferocemente l'atteggiamento di Nikon su questo problema), ma qualche centinaio di casi su qualche migliaio di esemplari venduti equivarrebbe ad 1 su 10 (e probabilmente anche meno... ecco perchè 5 su 5 non mi pare affatto anomalo). Tutti e cinque i possessori sono molto attenti e pignoli, per cui mi sento di escludere che non si siano accorti di eventuali problemi delle loro D800. Il fatto è che internet è un enorme cassa di risonanza...

Per quanto riguarda i test... guarda, se una fotocamera ha problemi non c'è bisogno di fare test, un occhio sufficientemente allenato se ne accorge facilmente, al massimo il test serve per "quantificare" l'entità del problema.

P.S. Non ho mai acquistato una DSLR appena uscita sul mercato: presi la D70 otto mesi dopo l'uscita, la D80, D300 e D700 dopo un anno... fidarsi è bene...



grazie delle info. Sono d'accordo che 5 su 5 ok non sia anomalo, ma solo per le date di acquisto, anche se a luglio rimaneva un certo rischio. per la domanda sulle prove, sono d'accordo anche sul fatto che bastino foto "normali", l'ho scritto anche io varie volte commentando gli interventi di coloro che sostengono che chi ha problemi é solo perché sbaglia test...
ma la domanda era dovuta : un buon conoscente, che milita in un gruppo foto locale (acquisto di d800 a luglio ) sosteneva la sua non avesse problemi. quando gli ho fatto vedere che in realtà c'erano.... beh diciamo che non mi ha voluto bene... è stato come rubare il giocattolo a un bambino ( sono pentito, lo ammetto.... ma mi ha divertito sul momento, che sadico, eh?)


grazie e saluti

Mikeol

Boscacci
QUOTE(mikeol @ Dec 25 2012, 05:47 PM) *
un buon conoscente, che milita in un gruppo foto locale (acquisto di d800 a luglio ) sosteneva la sua non avesse problemi. quando gli ho fatto vedere che in realtà c'erano.... beh diciamo che non mi ha voluto bene... è stato come rubare il giocattolo a un bambino ( sono pentito, lo ammetto.... ma mi ha divertito sul momento, che sadico, eh?)
grazie e saluti

Mikeol



messicano.gif
franlazz79
Ma allora, chiedendo una cosa che altri hanno richiesto più volte, esiste un numero di serie esente dai problemi all'AF? o la casualità è padrona del destino di ogni D800....
Andrea Meneghel
QUOTE(franlazz79 @ Dec 26 2012, 12:50 PM) *
Ma allora, chiedendo una cosa che altri hanno richiesto più volte, esiste un numero di serie esente dai problemi all'AF? o la casualità è padrona del destino di ogni D800....


non esiste ma da quanto sembra le ultime sono ok
c50hp
QUOTE(bluesun77 @ Dec 26 2012, 12:02 PM) *
non esiste ma da quanto sembra le ultime sono ok

Non ne sarei così sicuro. Anche quando l'ho comprata io, e parliamo di metà ottobre, si diceva che ormai il problema era risolto...si, si, come no!
Boscacci
Buongiorno a tutti e soprattutto Buon Anno!

Di rientro da una breve vacanza in Austria ed ho deciso che la mia D800e merita un altro giro in assistenza: ho portato con me, a scanso di sorprese, il mio fido e collaudatissimo 24-120 f4, abbastanza sicuro che non mi riservasse sorprese. Beh, la reflex ha cannato delle foto che prima dell'intervento di LTR non avrebbe mai sbagliato: testimoni ne sono le decine di scatti realizzati in passato (Nuova Zelanda in primis) con questa lente. Un front focus col centrale a 24mm pazzesco ! E la macchina era già corretta con un +5 ! Ricordo a tutti che prima dell'intervento in assistenza il centrale con questa lente (e con le altre, se per questo) era perfetto, senza necessità di taratura alcuna.

Le Focus Chart non valgono nulla se poi negli scatti reali, su soggetti distanti, i risultati sono questi....

Posterò appena possibile i NEF originali degli scatti incriminati.

Saluti
Alessandro
marce956
QUOTE(bluesun77 @ Dec 26 2012, 12:02 PM) *
non esiste ma da quanto sembra le ultime sono ok


Purtroppo temo di no texano.gif ...
marcorik
QUOTE(c50hp @ Dec 26 2012, 11:11 PM) *
Non ne sarei così sicuro. Anche quando l'ho comprata io, e parliamo di metà ottobre, si diceva che ormai il problema era risolto...si, si, come no!


Più che quando l'hai acquistata, conta il n. di matricola, o no?
c50hp
QUOTE(marcorik @ Jan 3 2013, 01:47 PM) *
Più che quando l'hai acquistata, conta il n. di matricola, o no?


Il numero di matricola è 601XXX, che per le 800e è molto elevato. Tanto che la mia, quando l'ho presa, era appena arrivata in negozio (infatti la sera prima non c'era..).
alexd800
Ciao a tutti ragazzi, eccomi di nuovo qui su quest thread innominabile e scomodo per tutti i nikoniani e nikon stessa, dopo mesi e mesi di utilizzo e naso che prudeva sempre di più a ogni scatto ho deciso di fare dei test ma dato che sono negato in tecnicismi fotografici che vadano al di là del triangolo fotografico e l'utilizzo appropriato del flash ho deciso di affidarmi al programma automatizzato FoCal, il test l'ho appena completato sul 50one 1.4G ecco il report:

Clicca per vedere gli allegati

Fatemi sapere se notate qualcosa di strano nel report o qualche tecnicismo a cui io non arrivo.

P.S: ho testato il punto centrale perchè non mi sembrava mai perfetto soprattutto per le foto in studio, faccio l'assistente in un piccolo studio fotografico a milano ed è proprio sotto luci impostate ad arte che il difetto dava il meglio di se, ho sempre regolato il 50ne tra i -7 e i -10 dopo dei test molto empirici ma non mi ha mai convinto presto vi saprò dire se la regolazione consigliata dal programma in questione mi soddisfa almeno per il punto centrale
bigmico
Ma attualmente, esiste una regola, anche empirica, sul numero seriale per capire se una macchina è a rischio problema AF o meno?
Ciao!
Doppiapunta
QUOTE(alexd800 @ Jan 3 2013, 11:00 PM) *
Ciao a tutti ragazzi, eccomi di nuovo qui su quest thread innominabile e scomodo per tutti i nikoniani e nikon stessa, dopo mesi e mesi di utilizzo e naso che prudeva sempre di più a ogni scatto ho deciso di fare dei test ma dato che sono negato in tecnicismi fotografici che vadano al di là del triangolo fotografico e l'utilizzo appropriato del flash ho deciso di affidarmi al programma automatizzato FoCal, il test l'ho appena completato sul 50one 1.4G ecco il report:

Clicca per vedere gli allegati

Fatemi sapere se notate qualcosa di strano nel report o qualche tecnicismo a cui io non arrivo.

P.S: ho testato il punto centrale perchè non mi sembrava mai perfetto soprattutto per le foto in studio, faccio l'assistente in un piccolo studio fotografico a milano ed è proprio sotto luci impostate ad arte che il difetto dava il meglio di se, ho sempre regolato il 50ne tra i -7 e i -10 dopo dei test molto empirici ma non mi ha mai convinto presto vi saprò dire se la regolazione consigliata dal programma in questione mi soddisfa almeno per il punto centrale


Ciaoho acquistato anche'io quel prog..oltretutto la versione PRO:
Purtroppo facendo e rifaceno i test con amcchina nella stessa posizione e con la stessa illuminazione non sono mai riuscito ad avere lo stesso risultato, sempre usando il punto centrale.
Anche con la nuova versione del prog con la nuova feature QuickTest i risultati sono molto diversi.
Ora...o sono le mie lenti (14-24 e 24-70) che hanno problemi netti opppure quel prog ha qualcosa che non vi convince.
Oltretutto, il solo fatto di dover cambiare il valore di AFMA durante il test col rischio di seppur minime vibrazioni e che tutto si sballi è snervante davvero.
Credo invierò le ottiche in LTR e poi vedremo...dico le ottiche perché soprattutto il 24-70 molto spesso sento che l^AF continua sempre ad aggiustare il fuoco anche su soggetti fermi, come se avessi problemi ad agganciarlo.
Magari in studio con luci controllate e zero eventi ambientali avversi il prog funzia meglio.
Andrea Meneghel
Credi sia ovvio che un test con suddetto programma vada fatto in studio con luce controllata e su cavalletto
c50hp
Stamattina ho consegnato D800E e 24-70 in negozio per il II invio in Nital, dopo i risultati disastrosi ottenuti con il I invio.
Mi auguro fermamente che stavolta prendano seriamente in considerazione i problemi sottoposti e li risolvano, facendo un serio check prima di rispedire il tutto.
Spero tutto vada per il meglio. In caso contrario andrò avanti per altre vie....
Ma cerchiamo di essere fiduciosi.
c50hp
QUOTE(Boscacci @ Jan 3 2013, 01:10 PM) *
Buongiorno a tutti e soprattutto Buon Anno!

Di rientro da una breve vacanza in Austria ed ho deciso che la mia D800e merita un altro giro in assistenza: ho portato con me, a scanso di sorprese, il mio fido e collaudatissimo 24-120 f4, abbastanza sicuro che non mi riservasse sorprese. Beh, la reflex ha cannato delle foto che prima dell'intervento di LTR non avrebbe mai sbagliato: testimoni ne sono le decine di scatti realizzati in passato (Nuova Zelanda in primis) con questa lente. Un front focus col centrale a 24mm pazzesco ! E la macchina era già corretta con un +5 ! Ricordo a tutti che prima dell'intervento in assistenza il centrale con questa lente (e con le altre, se per questo) era perfetto, senza necessità di taratura alcuna.

Le Focus Chart non valgono nulla se poi negli scatti reali, su soggetti distanti, i risultati sono questi....

Posterò appena possibile i NEF originali degli scatti incriminati.

Saluti
Alessandro



Ciao Alessandro,
l'hai più spedita? Novità?
Boscacci
QUOTE(c50hp @ Jan 15 2013, 08:27 AM) *
Ciao Alessandro,
l'hai più spedita? Novità?



Ancora no: mi sto solo leccando le ferite a rivedere le foto scattate in Austria...

Alessandro Catalano, che se mi legge ringrazio di nuovo, si è offerto di parlarne con lui e verificare assieme, ma qui, tra rilasci di progetto e impicci di salute, non c'è stato ancora tempo di fare alcunchè.
mikeol
QUOTE(Boscacci @ Jan 15 2013, 10:02 AM) *
Ancora no: mi sto solo leccando le ferite a rivedere le foto scattate in Austria...

Alessandro Catalano, che se mi legge ringrazio di nuovo, si è offerto di parlarne con lui e verificare assieme, ma qui, tra rilasci di progetto e impicci di salute, non c'è stato ancora tempo di fare alcunchè.



accidenti, e io che stavo aspettando dall'11 dicembre le risposte di tutti quelli che hanno riavuto la macchina risistemata. In particola speravo in un tuo post che dicesse che la tua d800 era tornata vittoriosa da torino. e invece non l'hai neanche mandata.... Beh, in fin dei conti io ho fatto lo stesso...
Da quando ho chiesto chi aveva avuto interventi risolutivi ( non per criticare, ma per sapere quando rimandare la mia) mi pare di avere letto di 2 persone, anzi leggendo bene hanno risposto positivamente una persona e mezza (la mezza perchè non si capisce se il problema era uniforme su tutti i sensori o asimmetrico). gli altri o tacciono o sono talmente soddisaftti che la gioia impedisce loro di parlare.... Parlo di chi aveva ASIMMETRIA tra sensore destro e sensore sinistro, ovviamente. Irrilevanti i commenti di chi aveva semplicemente bisogno di un banale fine tune uguale per tutti i punti. In realtà ho l'impressione che alcuni non abbiano neanche capito quale è il vero problema che è stato lamentato, visto che continuano a dire che, beh, i sensori laterali sono un po' meno buoni ma va bene lo stesso. certo che andrebbero bene, se fossero simmetrici. e se fossero solo UN PO' meno buoni.

Per favore, Boscacci, facci sapere se di colpo la tua macchina diventa perfetta dopo che sarà stata "visitata". anche io cerco un metodo per illudermi che la mia sia perfetta.... se funziona spiegamelo, così evito un secondo viaggio a Torino e vivo felice e contento...

grazie e cordiali saluti
Mikeol
Boscacci
QUOTE(mikeol @ Jan 15 2013, 10:08 PM) *
accidenti, e io che stavo aspettando dall'11 dicembre le risposte di tutti quelli che hanno riavuto la macchina risistemata. In particola speravo in un tuo post che dicesse che la tua d800 era tornata vittoriosa da torino. e invece non l'hai neanche mandata.... Beh, in fin dei conti io ho fatto lo stesso...
Da quando ho chiesto chi aveva avuto interventi risolutivi ( non per criticare, ma per sapere quando rimandare la mia) mi pare di avere letto di 2 persone, anzi leggendo bene hanno risposto positivamente una persona e mezza (la mezza perchè non si capisce se il problema era uniforme su tutti i sensori o asimmetrico). gli altri o tacciono o sono talmente soddisaftti che la gioia impedisce loro di parlare.... Parlo di chi aveva ASIMMETRIA tra sensore destro e sensore sinistro, ovviamente. Irrilevanti i commenti di chi aveva semplicemente bisogno di un banale fine tune uguale per tutti i punti. In realtà ho l'impressione che alcuni non abbiano neanche capito quale è il vero problema che è stato lamentato, visto che continuano a dire che, beh, i sensori laterali sono un po' meno buoni ma va bene lo stesso. certo che andrebbero bene, se fossero simmetrici. e se fossero solo UN PO' meno buoni.

Per favore, Boscacci, facci sapere se di colpo la tua macchina diventa perfetta dopo che sarà stata "visitata". anche io cerco un metodo per illudermi che la mia sia perfetta.... se funziona spiegamelo, così evito un secondo viaggio a Torino e vivo felice e contento...

grazie e cordiali saluti
Mikeol


Non mancherò di tenervi aggiornati. smile.gif
Ciao
Ale
Paolo56
QUOTE(andrewray @ Jan 18 2013, 04:50 PM) *
Allora signori, questa è la mia situazione, e con il punto centrale...
Tre scatti, nell'ordine, in Live view, mirino senza regolazione af, mirino a -20


Che ne pensate?

Penso che hai pasticciato e non poco, quantomeno a pubblicare le immagini...........
andrewray
QUOTE(Paolo56 @ Jan 18 2013, 05:19 PM) *
Penso che hai pasticciato e non poco, quantomeno a pubblicare le immagini...........

Spiegati cosi se mai corrego!
andrewray
50 1.4 afs
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 820.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 811.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 901.2 KB

85 1.8 afd

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 921.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 817.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 863.3 KB



35 2 afd

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 886.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 851 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 872 KB

sigma 17-35 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 813.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 829.9 KB

Mi scuso, quando ho caricato le foto non mi dava l'anteprima, le ho ordinate per data d'inserimento, ma evidentemente non le ha ordinate come dicevo io...ora dovrebbero essere corrette.

Paolo56
Ecco così va meglio! wink.gif
mikeol
QUOTE(andrewray @ Jan 18 2013, 03:50 PM) *
Allora signori, questa è la mia situazione, e con il punto centrale...
Tre scatti, nell'ordine, in Live view, mirino senza regolazione af, mirino a -20




Che ne pensate?



Penso, con tutto il rispetto, quello che ho già scritto qualche giorno fa, e qualche settimana fa, e un paio di mesi fa, ed è la stessa cosa che viene ripetuta da molti altri, in questo e in altri forum italiani ed Esteri: non è un problema se eventualmente il punto centrale è starato, purchè i punti laterali siano starati alla stessa maniera: si fa un fine tune e tutto va a posto. Il vero problema è che nelle macchine con problemi i sensori di SX hanno una staratura diversa da quelli centrali e di destra, che invece si assomigliano: difatti in live view e con mirino le immagini sono pressochè identiche al centro e a destra ( eventualmente dopo taratura del entrale) MA i sinistri sono starati. NON è un problema per nessuno fare il fine tune ( vabbè, se non supero i + o - 20) se poi TUTTI i sensori vanno alla stessa maniera, il problema è quando si tara il centrale, e poi i sinistri non mettono a fuoco correttamente. E solo i sinistri, non i destri.
Quindi i veri problemi di AF che hanno dato origine a tutte queste pagine di discussione NON sono relativi al centrale. Sono relativi alla asimmetria tra sensori AF sinistri da una parte e centrale + destri dall'altra.


saluti

Mikeol
otti72
Io ho una D800E, s/n 6011523 (presa dopo la metà di dicembre), leggendo di questo problema mi sono venute 1000 fisime...facendo diversi test con gli obiettivi in mio possesso (50 e 85 1.8G, 24-120/4, 80-200/2.8 Af-s, 300/4 Af-s) sono giunto alla conclusione che la mia non ne soffre, o perlomeno in modo praticamente inavvertibile.
Anzi, da vicino di default (correzione a 0) con il 50 e l'85 usando il punto all'estrema sinistra ottengo la massima nitidezza. Ovviamente ho corretto e adesso ho raggiunto un compromesso assolutamente accettabile su tutti i punti, con tutte le ottiche in mio possesso.
Non posseggo (più...) ultragrandangolari luminosi, che sembrano essere i più proni al fenomeno.
Comunque saremo noi nikonisti ad essere particolarmente pignoli? se leggete qui http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=1172486 sembra che anche la concorrenza abbia avuto qualche problema simile...in più di un esemplare, da quello che si legge.
Avendo avuto D3 e D300, mi ha poi sorpreso la rapidità dell'AF, soprattutto in bassa luce...ho avuto per le mani una 5D3 (gran macchina anche lei!) ma con poca luce l'AF nikon mi sembra esitare meno.
cpg
Purtroppo la luce e' quella che e', ma sufficiente a fare il test. D800E Nikkor 50mm AFS 1.4G

Scattate su treppiedi a F/1.4, a 140cm di distanza su tripod. Ho premuto il tasto di scatto a mano, anziche' usare lo scatto ritardato. Sono 3 coi punti af laterali sinistre e tre coi punti af laterali a destra piu una col punto centrale. Senza correzione alcuna e convertite in jpg cosi come sfornate dalla macchina.


A me sembra a posto, ma gradirei sapere che ne pensate anche voi!

http://www.ddlstorage.com/x0lwxxs57ruf/Tes...4.D800E.rar.htm

grazie
ciao
cpg
Per completezza, aggiungo la 111 in formato full, inutile metterle tutte poiche' sono uguali. Quelle sopra nel file compresso sono crop al 100% del punto af ad ogni scatto.

Grazie in anticipo
Ciao

cpg
Ecco il link al file, qui sul forum lo carica, ma non me lo allega.

http://www.ddlstorage.com/eagsrext5tzm/full_DSC_0111.jpg.htm

bigmico
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivata la D800. Purtroppo, per il momento, posso testarla solo con il 50mm 1.4D o con il 70-300 4.5-5.6.
Penso proprio che devo optare per il primo, qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi su come fare il test (ovviamente cavalletto e scatto ritardato) in termini di apertura, iso e luce?
Ciao e grazie.
cpg
QUOTE(bigmico @ Jan 25 2013, 11:40 PM) *
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivata la D800. Purtroppo, per il momento, posso testarla solo con il 50mm 1.4D o con il 70-300 4.5-5.6.
Penso proprio che devo optare per il primo, qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi su come fare il test (ovviamente cavalletto e scatto ritardato) in termini di apertura, iso e luce?
Ciao e grazie.


Premetto che dovresti utilizzare un ultra grandangolare, tipo il 14-24, ma va anche bene il 50mm 1.4G a F/1.4. Venendo da un altro brand non conosco il 50mm 1.4D che possiedi.
Comunque, dovresti scaricare la tabella "focus chart", affigere la stampa al muro e posizionarti a una distanza pari al doppio della messa a fuoco minima del tuo obiettivo utilizzando un treppiedi(io mi ero posizionato al triplo della distanza).

1. Mettere la fotocamera in AF-S punto singolo.
2. Apri al massimo il diaframma
2. Fai 3 scatti con gli estremi di sinistra, 3 con gli estremi destri e 1 col punto centrale, de-focheggiando prima di ogni scatto.

Dovresti poi ripetere il tutto in live view. Se fai il test con il live view e i risultati sono tutti uguali a quelli con l'AF allora non soffre di left focus. Se invece in live view sono tutti piu' nitidi rispetto a quelli fatti in AF, dovresti provare facendo la micro-regolazione dell'obiettivo e rifare il test in AF...se invece solo alcuni risultano meno nitidi in AF, allora la D800 potrebbe soffrire di left focus.

Con la mia, ho fatto anche il medesimo test alle persiane in strada, ma senza live view e a mano libera a 1/160 quindi ben oltre il reciproco della focale, cosa che consiglio di fare.
Cosa importantissima: i punti laterali non sono a croce, quindi fa in modo che il soggetto per il test sia ben illuminato e in condizioni ottimali per la messa a fuoco. Se scegli un soggetto scuro con atmosfera scura, per esempio le persiane che dicevo prima su facciata scura e giornata nuvolosa e la fotocamera fatica a mettere a fuoco, e' normale, cambia soggetto.

Se ho dimenticato/sbagliato qualcosa correggetemi.

Ciao
marmo
QUOTE(cpg @ Jan 26 2013, 06:12 AM) *
Comunque, dovresti scaricare la tabella "focus chart", affigere la stampa al muro e posizionarti a una distanza pari al doppio della messa a fuoco minima del tuo obiettivo utilizzando un treppiedi(io mi ero posizionato al triplo della distanza).


Perché fotografare la focus chart in verticale? Per metterla in verticale basta fotografare una scritta qualsiasi.
E' fatta per essere posizionata a 45° così ti fornisce anche l'entità di back o front focus.

Una cosa invece che non mi è chiara è perché consigli di fare tre scatti a sinistra e tre a destra e uno solo al centro.
Dovrebbero bastare uno a sin uno a dex e uno al centro se il problema esiste.

In genere chi ha avuto problemi al punto sinistro dice che sono molto evidenti
Andrea Meneghel
QUOTE(bigmico @ Jan 26 2013, 01:40 AM) *
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivata la D800. Purtroppo, per il momento, posso testarla solo con il 50mm 1.4D o con il 70-300 4.5-5.6.
Penso proprio che devo optare per il primo, qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi su come fare il test (ovviamente cavalletto e scatto ritardato) in termini di apertura, iso e luce?
Ciao e grazie.


Se il punto di MAF è starato lo noterai anche con il 50mm a TA, quindi preparati una scena ben illuminata in modo da in introdurre variabili ambientali tali da far tentennare l'AF, i punti laterali sono meno precisi quindi meglio farli lavorare bene.
Trovati un soggetto ben contrastato con contorni ben definiti e fai una foto con LW e una senza, gia in questo modo noterai se ci sono differenze...e ce ne saranno perchè il LW è più preciso, però se la differenza di resa sarà molto marcata tra sensore DX e SX allora qualcosa non va...

Andrea
bigmico
QUOTE(bluesun77 @ Jan 26 2013, 10:43 AM) *
Se il punto di MAF è starato lo noterai anche con il 50mm a TA, quindi preparati una scena ben illuminata in modo da in introdurre variabili ambientali tali da far tentennare l'AF, i punti laterali sono meno precisi quindi meglio farli lavorare bene.
Trovati un soggetto ben contrastato con contorni ben definiti e fai una foto con LW e una senza, gia in questo modo noterai se ci sono differenze...e ce ne saranno perchè il LW è più preciso, però se la differenza di resa sarà molto marcata tra sensore DX e SX allora qualcosa non va...

Andrea

Grazie a tutti dei consigli.
dai primi test la differenza di resa tra il SX e il DX non la vedo.
Sto scattando a TA in jpeg fine, utilizzando il timer.
Vedo però che con quello centrale è tutta un'altra storia, molto più AF, molto più nitido.
Pensiate che sia il caso di passare al fine tuning?
Grazie,
BigMico.
cpg
QUOTE(marmo @ Jan 26 2013, 10:03 AM) *
Perché fotografare la focus chart in verticale? Per metterla in verticale basta fotografare una scritta qualsiasi.
E' fatta per essere posizionata a 45° così ti fornisce anche l'entità di back o front focus.

Una cosa invece che non mi è chiara è perché consigli di fare tre scatti a sinistra e tre a destra e uno solo al centro.
Dovrebbero bastare uno a sin uno a dex e uno al centro se il problema esiste.

In genere chi ha avuto problemi al punto sinistro dice che sono molto evidenti


Esatto, ma le dimensioni dei caratteri del focus chart sono presumibilmente pensate per essere perfettamente nitide alla distanza indicata, ovvero il doppio della distanza minima di maf, per un foglio qualsiasi no.
Fare due test in uno penso possa essere solo un modo potenzialmente valido per confondersi le idee.

Perche' i punti di AF sono 3 a sx e 3 a dx, quello centrale serve per confrontare la maf coi laterali.

Vero dell'evidenza, anche se cercando in rete ne avevo trovati meno evidenti di altri. Considera che con la D800E non ho infatti fatto il test del live view, chart e persiane sono state piu' che sufficienti, ma l'avevo fatto con la D800 sulla facciata di fronte a casa mia ed erano leggermente piu' nitide quelle in AF rispetto a quelle in LV.
Bigmico ha chiesto come va fatto il test e io le ho risposto, sta poi a lui scegliere se farlo per filo e per segno o prendere un'altra strada.

@bigmico
Piu' nitido si, molto molto no. Scarica i miei scatti sopra e confrontali
ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(bigmico @ Jan 26 2013, 01:41 PM) *
Grazie a tutti dei consigli.
dai primi test la differenza di resa tra il SX e il DX non la vedo.
Sto scattando a TA in jpeg fine, utilizzando il timer.
Vedo però che con quello centrale è tutta un'altra storia, molto più AF, molto più nitido.
Pensiate che sia il caso di passare al fine tuning?
Grazie,
BigMico.


se vai di finetuning andrai a regolare tutti i punti in modo uniforme, quindi se il centrale risulta perfetto andresti a stararlo; una resa lievemente peggiore dei punti di AF laterali è da considerasi nella norma per vari fattori tra cui la conformazione della lente..riesci a postare i risultati ottenuti ?

Andrea
cpg
Che fastidio non riuscire a terminare la modifcia di un mesg! Avevo dimenticato di rispondere a bigmico, ma non sono riuscito a scrivere tutto per la paura del tempo che passa e il messaggio che diventa intoccabile!
Volevo infatti aggiungere di postare i risultati, ma vedo ci ha pensato bluesun.

ciao
marmo
QUOTE(cpg @ Jan 26 2013, 03:44 PM) *
3 a sx e 3 a dx, quello centrale serve per confrontare la maf coi laterali.


Ci sono casi in cui è stata notata differenza trai i 3 punti di sinistra?
non mi ero posto il problema ed avevo verificato solo quello orizzontalmente allineato con il punto centrale....acc....
cpg
QUOTE(marmo @ Jan 26 2013, 04:32 PM) *
Ci sono casi in cui è stata notata differenza trai i 3 punti di sinistra?
non mi ero posto il problema ed avevo verificato solo quello orizzontalmente allineato con il punto centrale....acc....


Si, ci sono stati casi per cosi dire "strani", li avevo letti girovagando su forum e blog vari. Alcuni scrivevano di aver problemi coi punti laterali sia di destra sia di sinistra, altri solo con quelli di sinistra, altri con quelli di destra, qualcuno col punto centrale e uno/due laterali sinistri...il problema vero e' che bisognerebbe capire quanto sono attendibili tutte quelle segnalazioni. Sicuramente molte lo sono, ma non mi stupirei se qualcuno avesse il test su superfici scure, poco contrastate dove la messa a fuoco fatica.

ciao

bigmico
QUOTE(cpg @ Jan 26 2013, 03:44 PM) *
Esatto, ma le dimensioni dei caratteri del focus chart sono presumibilmente pensate per essere perfettamente nitide alla distanza indicata, ovvero il doppio della distanza minima di maf, per un foglio qualsiasi no.
Fare due test in uno penso possa essere solo un modo potenzialmente valido per confondersi le idee.

Perche' i punti di AF sono 3 a sx e 3 a dx, quello centrale serve per confrontare la maf coi laterali.

Vero dell'evidenza, anche se cercando in rete ne avevo trovati meno evidenti di altri. Considera che con la D800E non ho infatti fatto il test del live view, chart e persiane sono state piu' che sufficienti, ma l'avevo fatto con la D800 sulla facciata di fronte a casa mia ed erano leggermente piu' nitide quelle in AF rispetto a quelle in LV.
Bigmico ha chiesto come va fatto il test e io le ho risposto, sta poi a lui scegliere se farlo per filo e per segno o prendere un'altra strada.

@bigmico
Piu' nitido si, molto molto no. Scarica i miei scatti sopra e confrontali
ciao

Mi sto adoperando per caricare i miei scatti.
I tuoi purtroppo non riesco a scaricarli, mi dice sempre che l'immagine cercata non è presente... :(
Una sola domanda, ma il 50ino, in quella fascia lì non potrebbe avere una "caduta" in termini di nitidezza che influenzerebbe il test?
Grazie.
mikeol
QUOTE(marmo @ Jan 26 2013, 04:32 PM) *
Ci sono casi in cui è stata notata differenza trai i 3 punti di sinistra?
non mi ero posto il problema ed avevo verificato solo quello orizzontalmente allineato con il punto centrale....acc....


Chi lamenta problemi ll segnala per i punti a sinistra., rispetto agli altri.
Cerca in rete, e troverai molto sul " LEFT AF ISSUE" della d800, non troverai pressochè nulla sul RIGHT. Mi pare assodato che la lamentela sia sui punti sinistri, ma molti insistono a dire che non è chiaro... mah!!!
l'unico caso in cui si avranno problemi al centro o a destra è se si tara col fine tune per i punti a sinistra. ma a quel punto non sto tarando, sto starando per compensare un difetto, è chiaro che quello che prima andava bene ( centro e destra) dopo andrà male. tra parentesi, è quello che mi hanno fatto come primo "giro" di assistenza, ma lasciamo perdere.
il difetto è lievissimo col primo punto a sinistra del centrale, e peggiora spostandosi all' estremo. sopra e sotto la linea centrale non cambia l'effetto.
confermo quanto detto da altri: l'unico modo è confrontare AF e live view. treppiede, scafo ritardato, flessibile, tanta luce, alto contrasto, tutto quello che si vuole: se il difetto c'è si vede. se lo si vuole vedere.
mi resta il dubbio di cosa farsene di un AF che ha bisogno tanta luce e alto contrasto solo se il soggetto è a sinistra..... che la d800 sia una macchina di destra?
scusate la pessima battuta, ma mi fa ridere( mica tanto...) chi sentenzia che i problemi sono dovuti alla scarsa luce, allo scarso contrasto, alla luna piena....
ma perché solo coi sensori sinistri? perchè con quelli destri anche al buio l'AF è ok? perchè coi destri anche se fotografo un soggetto " a massima piattezza" la messa a fuoco è perfetta?
me lo sono già chiesto: tutti sbagliano solo coi soggetti " sinistri"?

ma ormai le nuove macchine, di recente produzione, il problema non lo presentano più, o si preferisce non evidenziarlo più, e quindi chi è stato sfortunato.... lo rimarrá.

Mikeol
cpg
QUOTE(mikeol @ Jan 26 2013, 09:05 PM) *
mi resta il dubbio di cosa farsene di un AF che ha bisogno tanta luce e alto contrasto solo se il soggetto è a sinistra..... che la d800 sia una macchina di destra?
scusate la pessima battuta, ma mi fa ridere( mica tanto...) chi sentenzia che i problemi sono dovuti alla scarsa luce, allo scarso contrasto, alla luna piena....
ma perché solo coi sensori sinistri? perchè con quelli destri anche al buio l'AF è ok? perchè coi destri anche se fotografo un soggetto " a massima piattezza" la messa a fuoco è perfetta?
me lo sono già chiesto: tutti sbagliano solo coi soggetti " sinistri"?

Mikeol


Forse non lo sai, ma la D800 ha solo i 15 punti AF centrali a croce. Avevo comunque visto foto col difetto del left focus che era tutt'altro che lieve anzi, molto evidente. In altre invece era lieve ...
Si spera che Nikon stia cercando di fare qualcosa; mi pare fosse uscito un firmware intorno a Luglio che avrebbe dovuto sistemare le cose, ma forse non funziono' per tutti, se ben ricordo. Non avevo piu' seguito l'avvicendarsi della situazione.

In bocca al lupo

Ciao
cpg
QUOTE(bigmico @ Jan 26 2013, 08:52 PM) *
Mi sto adoperando per caricare i miei scatti.
I tuoi purtroppo non riesco a scaricarli, mi dice sempre che l'immagine cercata non è presente... :(
Una sola domanda, ma il 50ino, in quella fascia lì non potrebbe avere una "caduta" in termini di nitidezza che influenzerebbe il test?
Grazie.


Come diceva anche bluesun, un piccolo calo di nitidezza ai bordi e' normale. Considera poi la ridottissima distanza e le condizioni di scatto controllate, ovvero ottimali o quasi. Per questo sono sceso in strada ed ho ripetuto il test nella "vita reale", focheggiando sulle persiane ...

Rimetto il link in un file unico.

http://www.ddlstorage.com/uve9va4gkhfn/Tes...4.D800E.rar.htm

ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.