Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Andrea Meneghel
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 10:44 AM) *
scusate. quindi a -10 si risolve diciamo il problema?...... taratura fine af?.... per farla riconoscere a tutti gli obbiettivi?.e poi un'altra cosa...sta tonalita verdina a monitor? si riesce a simulare una tonalita normale e naturale simil d700?


allora..io parlo ovviamente della mia D800; la mia con il 14-24 ( perfetto su D700 ) era starata...c'è anche da dire che il mio esemplare arrivato a casetta la settimana scorsa ha tutti i punti AF che si comportano in egual maniera quindi tarato uno tarati tutti...
Sottolineo che anche il 50mm F1.8G soffre di questa staratura quindi do colpa sicuramente alla D800 e non alle varie accoppiate

La taratura, qualora fosse la D800 starata e non un'incompatibilità tra l'accoppiata singola...la puoi fare GENERICA...ossia valida di default per tutte le ottiche che andrai a montare oppure singolarmente per 20 di queste...

Il monitor sul verdino ce l'ho anche io e non ho trovato soluzione, aspetto e confido nel prossimo aggiornamento FW
DiBRISCO
poi la taratura sugli zoom e' un casino risolvi a certe distanze e sballa ad altre...
Danilo 73
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 10:44 AM) *
scusate. quindi a -10 si risolve diciamo il problema?...... taratura fine af?.... per farla riconoscere a tutti gli obbiettivi?.e poi un'altra cosa...sta tonalita verdina a monitor? si riesce a simulare una tonalita normale e naturale simil d700?

Con +10 lo risolvi per il centrale e non per i laterali di sinistra e viceversa, in partica non sono intervenuti singolarmente sui punti AF. Il monitor resta verde, e anche la clessidra a random blocca il display per 10-15 secondi senza visualizzare la foto scattata, per fortuna la focamera non si blocca, si può continuare a scattare.
Boscacci
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 10:44 AM) *
Il responsavbile NPS adesso era occupato, lo devo richiamare di pomeriggio. Almeno mi spiegano se sanno risolvere il problema o no, quando la uso in verticale per le persone utilizzo sempre i punti di destra, posso vivere senza i punti di sinistra, l'importante è saperlo. Peccato perchè è una gran fotocamera con cui mi trovo benissimo, soprattutto il nuovo sistema di esposizione è un gran passo in avanti rispetto alla D700.


Dillo a me ! C'ho fatto un viaggio in Nuova Zelanda e le mie vacanze estive e, conoscendolo, si impara a convivere col problema. Ma io ho pagato per tutte le feature pubblicizzate e non vedo perchè debba rinunciare a qualcuna di esse, quando ci sono tanti altri utenti di D800 che oltretutto hanno tutti e 51 i punti perfetti... Ciò non toglie che sia una reflex straordinaria.

Voglio sperare che a fine agosto, appena riaperti, tu sia sfortunatamente incappato in un tecnico che non conosceva la procedura esatta di ricalibrazione.

Ecco perchè lo grido a gran voce: signori LTR, la mia D800E domani martedì 25 settembre 2012 partirà per Torino per il problema dei sensori af di SINISTRA starati. Lavorateci sopra bene !!!! wink.gif
Grazie
Alessandro
DiBRISCO
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 10:51 AM) *
Con +10 lo risolvi per il centrale e non per i laterali di sinistra e viceversa, in partica non sono intervenuti singolarmente sui punti AF. Il monitor resta verde, e anche la clessidra a random blocca il display per 10-15 secondi senza visualizzare la foto scattata, per fortuna la focamera non si blocca, si può continuare a scattare.



io nn li uso i laterali...dovrei risolvere allora.... pero per 3000 euro sono un po inc@zzato

QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 10:51 AM) *
Con +10 lo risolvi per il centrale e non per i laterali di sinistra e viceversa, in partica non sono intervenuti singolarmente sui punti AF. Il monitor resta verde, e anche la clessidra a random blocca il display per 10-15 secondi senza visualizzare la foto scattata, per fortuna la focamera non si blocca, si può continuare a scattare.

+10 o - 10?
Danilo 73
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 11:07 AM) *
io nn li uso i laterali...dovrei risolvere allora.... pero per 3000 euro sono un po inc@zzato
+10 o - 10?

Dopo essere tornata dall'assitenza il centrale a +10, prima a 0, mentre il laterale va bene a 0. In pratica non sono intervenuti sui singoli punti ma sull'intero sistema starando il centrale che andava benissimo, provata con i fissi 35 1.4, 50 1.4 e 85 1.4.
Andrea Meneghel
dipende se hai back o front focus, ed il valore da impostare dipende dalla tua reflex non è un valore standard
DiBRISCO
QUOTE(bluesun77 @ Sep 24 2012, 11:31 AM) *
dipende se hai back o front focus, ed il valore da impostare dipende dalla tua reflex non è un valore standard



front sembra
Andrea Meneghel
Allora devi provare con un +10 e poi affinare
DiBRISCO
QUOTE(bluesun77 @ Sep 24 2012, 11:58 AM) *
Allora devi provare con un +10 e poi affinare



ma x gli zoom?....
Boscacci
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 12:02 PM) *
ma x gli zoom?....


Per gli zoom (ammesso che abbiano problemi di AF) di norma si deve trovare il giusto compromesso: scordati di avere una taratura perfetta su tutta l'estensione focale.

Mi risulta che Canon (correggetemi se sbaglio) abbia la possibilità di affinare la taratura AF anche in base alla lunghezza focale.
dimapant
QUOTE(Boscacci @ Sep 24 2012, 10:32 AM) *
Ecco, e con questo ci siamo tolti il dubbio: hanno fatto un lavoro mediocre. Se le D800 col problema dei sensori af di sinistra le trattano tutte così, io non gliela mando (e sto per uscire di casa proprio per portarla dal rivenditore !).

Eppure dalle esperienze recenti di altri, non dovrebbe essere così ! Tu quando gliel'hai mandata ?


Sembra proprio lo stesso problema accaduto in USA a questo signore qui, a Luglio scorso:

http://mansurovs.com/anatomy-of-a-nikon-d800-fix


Saluti cordiali
Boscacci
QUOTE(dimapant @ Sep 24 2012, 12:53 PM) *
Sembra proprio lo stesso problema accaduto in USA a questo signore qui, a Luglio scorso:

http://mansurovs.com/anatomy-of-a-nikon-d800-fix
Saluti cordiali


Negli USA sono in molti a lamentarsi di interventi NON risolutivi e di multipli invii in assistenza.

Per campalinismo nudo e crudo, qui siamo in Italia e sono propenso a fidarmi di più del laboratorio LTR, ma mi viene il sospetto che non esista (ancora) una procedura standard di riparazione, e che tutto dipenda dalla buona volontà del singolo tecnico di laboratorio e dalla gravità iniziale del problema della singola D800.

Danilo 73
Ho parlato con un responsabile NPS che mia ha detto di rimandarla in assistenza e che qualcosa nella riparazione sarà andato male. Lunedì la rispedisco..
Andrea Meneghel
Speriamo sistemino questa volta dai....
carfora
QUOTE(Boscacci @ Sep 24 2012, 12:21 PM) *
...Mi risulta che Canon (correggetemi se sbaglio) abbia la possibilità di affinare la taratura AF anche in base alla lunghezza focale.


corretto, imposti i valori, ad esempio, a 24mm ed a 70mm e la macchina interpola una correzione in base ai dati impostati ed alla lunghezza focale a cui si sta scattando.
cosa molto semplice e solo software che anche Nikon potrebbe fare (sarebbe bene accetta)
Fabio Pianigiani
Mah ... che dire. Sono al cambio macchina e volevo riappropiarmi del formato 24x36. La 700 è risaputo essere un'ottima fotocamera ma già con qualche anno sulle spalle, tecnologicamente parlando. La 800 sembrerebbe la scelta naturale. Poi leggo un po' qua, la, qui ... e gli entusiasmi si raffreddano non poco. Il problema in oggetto a questa discussione non riesco proprio a farmelo andare giù ne' in una fotocamera PRO da migliaia di €uro ma nemmeno in una modesta compatta. Comprereste un'automobile di lusso o utilitaria che sia che frena a volte si a volte no? Paragone forzato nella gravità chiaramente. Tornando alla nostra D800 non è cosa da poco considerando che il sistema di di AF è sempre stato magnificato come uno dei punti di forza nella lotta tra case costruttrici ed è oggettivamente una caratteristica base per non vanificare migliaia di €uro spesi in ottiche di livello. Non ritengo giusto farsi piacere il comperare una fotocamera sperando di aver fortuna che sia del lotto buono. Non mi consola che LTR la tari in modo adeguato se la invio ai loro laboratori. Vorrei vedere il contrario essendo disposto a pagare di più per una garanzia Nital. Le fotocamere, una volta conosciuto il difetto, dovrebbero essere riportate a conformità (termine ormai d'uso comune) prima di finire sugli scaffali dei negozianti. Attenderò pazientemente che il problema venga risolto alla fonte rimandando l'acquisto. Se non si risolverà salterò il giro. Peccato però ..
cuomonat
Non garantisco sull'attendibilità ma... fate vobis wink.gif

http://falklumo.blogspot.de/2012/09/photok...bout-d800s.html
francescomauro1993
domanda: non essendo esperto della meccanica all'interno della fotocamera, ogni volta che eseguo la taratura a cosa corrisponde ogni singolo numero, cioè, che differenza c'è nella taratura tra -10 e +10?
Boscacci
QUOTE(cuomonat @ Sep 24 2012, 05:45 PM) *
Non garantisco sull'attendibilità ma... fate vobis wink.gif

http://falklumo.blogspot.de/2012/09/photok...bout-d800s.html


Uhm..

Pensavo che avessimo raggiunto questa fase del "Problema" già dai primi di Luglio ed invece debbo constatare (se quanto riportato in questo blog è veritiero) che qui si parla ancora di Centri Assistenza non del tutto idonei alla riparazione, di correzione hardware oltre che software, etc, etc.. Oltre naturalmente all'ennesima conferma che Nikon non ufficializzerà mai alcunchè.. (il che ha davvero poca logica, arrivati a questo punto)

Ad ogni modo:
io, dopo lungo attendere (mesi!), riflettere e (visti i recenti clamorosi fallimenti della riparazione da parte di LTR) un sacco di DUBBI, ho deciso di farmi coraggio e di spedirla in assistenza, con partenza domattina per Torino.

Ho scritto una dettagliata nota per i tecnici (che pure dovrebbero essere ormai bene a conoscenza del problema) con un esplicito invito, anzi, una vera e propria preghiera affinchè non mi starino i sensori centrali (perfetti) !

Più di questo, da fedele nikonista, acquirente e membro di questo forum, onestamente non posso fare.

Vi terrò aggiornati sull'esito dell'intervento, perchè è giusto lodare la Nital in caso di intervento riuscito e farlo sapere a tutti, ma è altrettanto lecito criticare in caso di interventi ad cazzium (che si possono sempre verificare).

Saluti a tutti ed auguratemi in bocca al lupo ! smile.gif

Alessandro
dimapant
QUOTE(Boscacci @ Sep 24 2012, 07:51 PM) *
Uhm..

.....................
Saluti a tutti ed auguratemi in bocca al lupo ! smile.gif

Alessandro


In bocca al lupo!

Ma...... in bocca al lupo, su un problema tecnico, è veramente l'ultima spiaggia, la fortuna, in tecnica, non dovrebbe avere alcuno spazio.

Grazie in anticipo dell'informazione che ci darai sui risultati dell'intervento di ripristino, io li aspetto con vivo spirito d'interesse, dato che vorrei comprare questa fotocamera.

Saluti cordiali

igorphoto
in bocca al lupo per la tua D800!!

per curiosità che seriale è?? è una delle prime??

Boscacci
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 24 2012, 08:20 PM) *
in bocca al lupo per la tua D800!!

per curiosità che seriale è?? è una delle prime??


Crepi !
Sì, una delle primissime.

QUOTE(dimapant @ Sep 24 2012, 08:10 PM) *
In bocca al lupo!

Ma...... in bocca al lupo, su un problema tecnico, è veramente l'ultima spiaggia, la fortuna, in tecnica, non dovrebbe avere alcuno spazio.

Grazie in anticipo dell'informazione che ci darai sui risultati dell'intervento di ripristino, io li aspetto con vivo spirito d'interesse, dato che vorrei comprare questa fotocamera.

Saluti cordiali


Crepi. Grazie anche a te, Alessandro!

Sono d'accordo con te: la fortuna, qui, non dovrebbe essere affatto un fattore in gioco..
Fedek - 87
Sarebbe configurabile una "class action" contro NIKON ??
Ovviamente mi riferisco a chi con le fotocamere ci lavora e ci vive -
Gli amatori potrebbero aggiungersi per fare numero e dare veramente una "lezione"
a chi ha permesso un simile "disastro commerciale" -
Vorrei precisare che per cifre ben meno importanti,anche irrisoriesi avviano delle class-action,
che approdano a rimborsi e sopratutto a "RIMBORSO DANNI"...
ovviamente questa è una mia considerazione,
intanto un "problemino" che doveva sparire in pochi invii in LTR ,ancora sembrerebbe essere
solo in alto mare.............
Paolo56
QUOTE(checcotheboss @ Sep 24 2012, 07:49 PM) *
domanda: non essendo esperto della meccanica all'interno della fotocamera, ogni volta che eseguo la taratura a cosa corrisponde ogni singolo numero, cioè, che differenza c'è nella taratura tra -10 e +10?

La macchina deve mettere a fuoco con precisione il punto che si è puntato con il sensore della maf, se quando andiamo a controllare la foto ci accorgiamo che invece è andato a fuoco un punto dietro il punto desiderato si dice che ci troviamo in una condizione di backfocus all'incotrario sarà front focus.
La regolazione fine del fuoco serve appunto per ovviare a questa situazione regolando con il segno meno nel caso di back focus e con il segno più nel caso di front focus (o forse l'incontrario non ho sottomano il manuale rolleyes.gif ), per sapere di quanto bisogna fare delle prove.

QUOTE(Fedek - 87 @ Sep 24 2012, 08:57 PM) *
Sarebbe configurabile una "class action" contro NIKON ??
Ovviamente mi riferisco a chi con le fotocamere ci lavora e ci vive -
Gli amatori potrebbero aggiungersi per fare numero e dare veramente una "lezione"
a chi ha permesso un simile "disastro commerciale" -
Vorrei precisare che per cifre ben meno importanti,anche irrisoriesi avviano delle class-action,
che approdano a rimborsi e sopratutto a "RIMBORSO DANNI"...
ovviamente questa è una mia considerazione,
intanto un "problemino" che doveva sparire in pochi invii in LTR ,ancora sembrerebbe essere
solo in alto mare.............

Ma per favore, stiamo rasentando il ridicolo anzi al ridicolo eravamo arrivati tempo fa ora siamo al patetico.
Ovviamente questa è una mia considerazione rispettabile tanto quanto la tua, o no? dry.gif
Fedek - 87
QUOTE(Paolo56 @ Sep 24 2012, 09:09 PM) *
La macchina deve mettere a fuoco con precisione il punto che si è puntato con il sensore della maf, se quando andiamo a controllare la foto ci accorgiamo che invece è andato a fuoco un punto dietro il punto desiderato si dice che ci troviamo in una condizione di backfocus all'incotrario sarà front focus.
La regolazione fine del fuoco serve appunto per ovviare a questa situazione regolando con il segno meno nel caso di back focus e con il segno più nel caso di front focus (o forse l'incontrario non ho sottomano il manuale rolleyes.gif ), per sapere di quanto bisogna fare delle prove.
Ma per favore, stiamo rasentando il ridicolo anzi al ridicolo eravamo arrivati tempo fa ora siamo al patetico.
Ovviamente questa è una mia considerazione rispettabile tanto quanto la tua, o no? dry.gif

Assolutamente rispettabile........
rolleyes.gif
Danilo 73
Io nella mia lettera preparata per l'assistenza nikon, ho spiegato ampiamente il problema specificando che è la seconda volta che la mando in assistenza. Chiedendo o la perfetta riparazione o il cambio della D800, se ciò non avverrà, ho comunicato il mio passaggio alla concorrenza. Non scherziamo mi hanno starato il punto centrale facendomi dei seri danni a 2 matrimoni, nessuno gioca con il mio pane!
xbrunox76
la mia D800 è andata in assistenza in LTR per il problema dei sensori SX e DX ed è tornata esattamente come prima. ( o meglio la ho portata e me la sono andata a riprendere visto che non mi piace farla girare con il corriere)
onestamente non so nemmeno io se riportarla oppure no.
Nei prossimi giorni caricherò degli scatti fatti sia prima che dopo la riparazione e vorrei avere anche il parere degli utenti del forum.
Fedek - 87
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 09:14 PM) *
Io nella mia lettera preparata per l'assistenza nikon, ho spiegato ampiamente il problema specificando che è la seconda volta che la mando in assistenza. Chiedendo o la perfetta riparazione o il cambio della D800, se ciò non avverrà, ho comunicato il mio passaggio alla concorrenza. Non scherziamo mi hanno starato il punto centrale facendomi dei seri danni a 2 matrimoni, nessuno gioca con il mio pane!

Anche io parlavo di "PANE",ma più di uno si è offeso......
tutto passato....meno che i problemi delle 800 rolleyes.gif
veneziana
la mia è tornata con firmware L 1.006 (c'era anche prima??)

provato solo il 50 1.4... dovuto fare taratura fine .. +5 ... fatto solo pochissimi scatti...nei prox giorni cercherò di provare il tutto
enkova
io speravo che avessero risolto seriamente dato che sono in procinto di prenderne una ma la situazione mi sembra ingarbugliata e da focalizzare bene in parecchi forum si denuncia che in molti casi non sono stati risolti e ancora ci sono casi di malfunzionamento nelle ultime vendute
igorphoto
QUOTE(veneziana @ Sep 24 2012, 10:30 PM) *
la mia è tornata con firmware L 1.006 (c'era anche prima??)

provato solo il 50 1.4... dovuto fare taratura fine .. +5 ... fatto solo pochissimi scatti...nei prox giorni cercherò di provare il tutto



la mia molto recente funziona regolarmente ed ha quel firmware L 1.006

prima che firmware avevi?
francescomauro1993
il mio terrore è che sabato a un matrimonio la d800 mi sbagli la messa a fuoco, se faccio la taratura per i punti sinistri quella a destra ne risentono, per non parlare del centro
Paolo56
QUOTE(veneziana @ Sep 24 2012, 10:30 PM) *
la mia è tornata con firmware L 1.006 (c'era anche prima??)

provato solo il 50 1.4... dovuto fare taratura fine .. +5 ... fatto solo pochissimi scatti...nei prox giorni cercherò di provare il tutto

La D800 ha tre firmware, atuualmente sono aggiornati a queste release A: 1.00, B: 1.01, L: 1.006
I primi due sono per il funzionamento hard e software della macchina il terzo per la correzione delle ottiche.
L'aggiornamento dell' L è di fine maggio.
Danilo 73
QUOTE(checcotheboss @ Sep 24 2012, 10:50 PM) *
il mio terrore è che sabato a un matrimonio la d800 mi sbagli la messa a fuoco, se faccio la taratura per i punti sinistri quella a destra ne risentono, per non parlare del centro

Visto che sei conscio del problema, non come me che sapevo che il centrale era affidabile, ti consiglio di regolare bene il centrale ed usare solo quello ai diaframmi più aperti, diciamo sotto 2.8.
francescomauro1993
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 11:22 PM) *
Visto che sei conscio del problema, non come me che sapevo che il centrale era affidabile, ti consiglio di regolare bene il centrale ed usare solo quello ai diaframmi più aperti, diciamo sotto 2.8.


magari userò il tasto AF-L quando dovrò decentrare il soggetto e la spedirò a LTR quando potrò permettermelo
Danilo 73
Uno dei pochi file perfettamente a fuoco per sbaglio, normalmente sarebbe stato fuori fuoco, con una luce stupenda, ho dovuto cestinare molti buoni scatti.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 246.3 KB
beppe cgp
Io ho mandato la D4
anche se in realtà il problema era quasi invisibile... (leggero front focus sui sensori laterali)
E' tornata perfetta. Hanno fatto una semplice taratura a computer.

La d800 che ho avuto in prestito nel periodo di assenza della d4 aveva però problemi ben più seri di AF...
quindi penso che siano 2 situazioni diverse...

Danilo 73
QUOTE(cgp @ Sep 25 2012, 11:49 AM) *
Io ho mandato la D4
anche se in realtà il problema era quasi invisibile... (leggero front focus sui sensori laterali)
E' tornata perfetta. Hanno fatto una semplice taratura a computer.

La d800 che ho avuto in prestito nel periodo di assenza della d4 aveva però problemi ben più seri di AF...
quindi penso che siano 2 situazioni diverse...

La mia D800 lamentava il difetto solo sui sensori di sinistra e comunque in modo lieve visibile soprattutto da f/2 in giù, il problema è stato che a mia insaputa hanno starato il centrale a benefico dei laterali di sinistra. Dunque ti consiglio di controllarti a varie distanze il punto centrale con i fissi 1.4, se li usi, dopo che la tua D4 è tornata dall'assistenza.
dimapant
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 24 2012, 09:17 PM) *
la mia D800 è andata in assistenza in LTR per il problema dei sensori SX e DX ed è tornata esattamente come prima. ( o meglio la ho portata e me la sono andata a riprendere visto che non mi piace farla girare con il corriere)
onestamente non so nemmeno io se riportarla oppure no.
Nei prossimi giorni caricherò degli scatti fatti sia prima che dopo la riparazione e vorrei avere anche il parere degli utenti del forum.


In attesa delle foto, per favore, mi puoi gentilmente indicare le date sia di acquisto che di intervento in Assistenza della tua fotocamera D 800?

Grazie in anticipo e saluti cordiali.
gazzolas74
QUOTE(dimapant @ Sep 25 2012, 04:34 PM) *
In attesa delle foto, per favore, mi puoi gentilmente indicare le date sia di acquisto che di intervento in Assistenza della tua fotocamera D 800?

Grazie in anticipo e saluti cordiali.

che ansia....l'ho ordinata in abbinamento 24-70 f2.8........questo problema dell' AF mi terrorizza......ho dato via una D7000 dalla disperazione : back-focus non risolto dopo 2 interventi in LTR ( con ottiche).......non vorrei ritrovarmi nella stessa identica situazione avendo speso il triplo......(:
anche per D7k....alla maggior parte delle persone il problema di taratatura AF veniva sistemato, alcuni non hanno mai risolto (me compreso)
incrocio le dita....
Doppiapunta
Piccolo contributo informativo alla causa: Nikon ha ammesso la presenza del problema e della soluzione dello stesso.

Leggete l'articolo al link sottostante:

http://nikonrumors.com/2012/09/25/update-o...ing-issue.aspx/

Spero solo che non si deva inviare le macchine in Germania per la riparazione.
Ciao
Boscacci
QUOTE(Doppiapunta @ Sep 25 2012, 05:23 PM) *
Piccolo contributo informativo alla causa: Nikon ha ammesso la presenza del problema e della soluzione dello stesso.

Leggete l'articolo al link sottostante:

http://nikonrumors.com/2012/09/25/update-o...ing-issue.aspx/

Spero solo che non si deva inviare le macchine in Germania per la riparazione.
Ciao


Si tratta dell'articolo apparso e riportato qui già ieri, ma è interessante notare che si sta diffondendo su vari siti, non ultimo Nikonrumors.

Tuttavia mi pare che di ufficiale non ci sia proprio nulla :solo informazioni rilasciate in via confidenziale o ufficiosa al blogger originale.

Ufficioso per ufficioso, mi auguro e spero che LTR sia tra i laboratori già opportunamente predisposti per l'intervento...

Saluti,
Alessandro
enkova
ancora di ufficiale niente solo rumors pero se nikon uscisse allo scoperto dicendo che esiste il problema sarebbe molto bello anche se non credo che esca un comunicato ufficiale in quel senso
xbrunox76
QUOTE(dimapant @ Sep 25 2012, 04:34 PM) *
In attesa delle foto, per favore, mi puoi gentilmente indicare le date sia di acquisto che di intervento in Assistenza della tua fotocamera D 800?

Grazie in anticipo e saluti cordiali.



la mia D800 ha matricola 6030106
è stata acquistata il 17 luglio ed è andata in assistenza il 12 settembre

ed in allegato ci sono le foto, in cui si vede l'immagine in view nex 1:1 e i dati di scatto da cui si legge la data di scatto e si nota la posizione del punto di messa a fuoco.IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
aarez23
Francamente se non si spunta"salva originale" si fa fatica a vedere! (nonostante i 27 pollici ...)
xbrunox76
QUOTE(aarez23 @ Sep 25 2012, 09:49 PM) *
Francamente se non si spunta"salva originale" si fa fatica a vedere! (nonostante i 27 pollici ...)



credo che la diversa qualità della messa a fuoco sia lampante.... anche perchè le immagini sono delle immagini catturate dallo schermo, la cui definizione non è così elevata.

Boscacci
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 09:55 PM) *
credo che la diversa qualità della messa a fuoco sia lampante.... anche perchè le immagini sono delle immagini catturate dallo schermo, la cui definizione non è così elevata.


Dovresti cortesemente sottoporci almeno tre immagini originali, oppure opportunamente ridimensionate, altrimenti (sfocatura più o meno evidente) non se ne cava un ragno dal buco...

Per esempio, hai problemi solo coi sensori di sinistra ? Allora sei in buona compagnia. Hai problemi con tutti i sensori ? Allora parliamone... wink.gif

Ciao e grazie

Alessandro
xbrunox76
QUOTE(Boscacci @ Sep 25 2012, 09:59 PM) *
Dovresti cortesemente sottoporci almeno tre immagini originali, oppure opportunamente ridimensionate, altrimenti (sfocatura più o meno evidente) non se ne cava un ragno dal buco...

Per esempio, hai problemi solo coi sensori di sinistra ? Allora sei in buona compagnia. Hai problemi con tutti i sensori ? Allora parliamone... wink.gif

Ciao e grazie

Alessandro


faccio un riassunto per chi forse non ha letto i messaggi precedenti...
ho detto che ho acquistato una D800 a Luglio ed ho subito lamentato il problema della messa a fuoco molto meno precisa sui punti sx e dx rispetto al centrale e nella galleria caricata vedete questi file che si chiamano SX DX e CENTRALE prima di LTR.

poi ho mandato la macchina in LTR ed il problema a mio parere è rimasto uguale, nella galleria vedete che i file si chiamano SX DX CENTRALE dopo LTR.

non credo che per vedere delle differenze così lampanti di messa a fuoco sia necessario vedere i file raw originali, cmq chi è interessato a vederli mi mandi in privato la sua mail e domani faccio un bello zip con i files contenuti e invio un wetransfers.
Boscacci
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 10:06 PM) *
faccio un riassunto per chi forse non ha letto i messaggi precedenti...


non credo che per vedere delle differenze così lampanti di messa a fuoco sia necessario vedere i file raw originali, cmq chi è interessato a vederli mi mandi in privato la sua mail e domani faccio un bello zip con i files contenuti e invio un wetransfers.


Hai ragione, mi era sfuggito il tuo primo messaggio, ma nonostante abbia un 30 pollici, dalla gallery vedo poco e male...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.