Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Boscacci
QUOTE(ciccioder @ Nov 12 2012, 11:40 AM) *
Scusate, ritornando in tema, volevo apportare qualche novità dopo un fine settimana di verifiche (poche per la verità).
Mi preme innanzitutto evidenziare un potenziale altro problema che ho potuto riscontrare:

1) avevo già evidenziato il problema del punto centrale a 24mm, che, per risultare nitido necessitava di una correzione di +6 (meglio verificata e ridotta a +5); tale modifica sempre a 24mm comportava però un peggioramento dei punti laterali che invece, senza modificazione funzionavano bene (spero di poter dire simmetricamente);
2) ho po potuto ancora verificare che, in effetti, probabilmente anche alle altre focali la correzione di +5 apporta un generale miglioramento;
3) ancora, mi pare di poter dire che i sensori laterali (ma qui scopro l'acqua calda e non dico nulla di nuovo) sono più "deboli", entrambi: alle volte funzionano benissimo altre necessitano di qualche tentativo in più di messa a fuoco (penso però sia normale;
4) mi ha incuriosito per la verità, ma non so se sia un caso o meno, il fatto che al progredire della focale la debolezza dei sensori si "inverta": cioè se per esempio a 24 è il sensore di sx ad avere problemi, a 70 può essere il dx; devo però dire che come mira ho usato un foglio stampato che ovviamente non ha disegni perfettamente simmetrici a sx e dx e che poi per illuminare uso un faretto solo, che punto in modo tale da illuminare la mira (sostanzialmente) da un lato.

Con riferimento al punto 4) chiedo a qualcuno se ci sia qualche spiegazione ottica del problema o se debba ritenere che si tratti di una semplice eventualità.



Non ti so personalmente dare risposte certe e scientifiche, però permettimi di darti un consiglio: scatta foto, non test.

Ti assicuro che, senza impazzire con mire, focus chart e compagnia bella, se la tua macchina ha un problema te ne accorgerai comunque, se diversamente la tua d800 è a posto, ti godrai gli ottimi scatti che è in grado di produrre questa reflex. wink.gif

Saluti
Alessandro
gazzolas74
QUOTE(ifelix @ Nov 7 2012, 11:52 PM) *
Quando lo capirò io.....lo spiegherò anche a te !!! smile.gif

In realtà......è a posto con le ottiche f/4....sembra essere a posto con le ottiche f/2.8...........
ma non so ancora se è a posto anche con le ottiche f/1.8 - f/1.4...........

Spero di si tongue.gif

Ecco in allegato le foto (crop) fatte a palazzi distanti oltre 30 metri.....le prime 3 foto sono scattate a 70mm. F2.8 con i sensori centrale , estremo sin. e estremo destro......poi stessa sequenza di foto a diaframma F4....per quello che vedo io , anche a F4 si nota che quelle fatte col sensore di sinistra sono peggiori.....
Boscacci , tempo fa' mi dicesti che la mia D800 andava relativamente bene.....alla luce di queste altre foto , confermi quanto detto in precedenza ?
gazzolas74
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 12 2012, 01:37 PM) *
Ecco in allegato le foto (crop) fatte a palazzi distanti oltre 30 metri.....le prime 3 foto sono scattate a 70mm. F2.8 con i sensori centrale , estremo sin. e estremo destro......poi stessa sequenza di foto a diaframma F4....per quello che vedo io , anche a F4 si nota che quelle fatte col sensore di sinistra sono peggiori.....
Boscacci , tempo fa' mi dicesti che la mia D800 andava relativamente bene.....alla luce di queste altre foto , confermi quanto detto in precedenza ?

queste ....a F5.6
Boscacci
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 12 2012, 01:37 PM) *
Ecco in allegato le foto (crop) fatte a palazzi distanti oltre 30 metri.....le prime 3 foto sono scattate a 70mm. F2.8 con i sensori centrale , estremo sin. e estremo destro......poi stessa sequenza di foto a diaframma F4....per quello che vedo io , anche a F4 si nota che quelle fatte col sensore di sinistra sono peggiori.....
Boscacci , tempo fa' mi dicesti che la mia D800 andava relativamente bene.....alla luce di queste altre foto , confermi quanto detto in precedenza ?



Volete sapere come va la mia col 24-70@70 f2.8 ? Esattamente così, cioè MALE !

Gazzolas, alla luce di quel che posti e di quella che è la mia esperienza, la tua ha i sensori laterali di sinistra che vanno proprio male.

L'unica domanda che hanno rivolto anche a me e che devo girare a te è: la lente ha preso colpi ? Se la foto è a fuoco (a f2.8), il fotogramma ha una resa omogenea dappertutto ?

Sono sicuro che anche nel tuo caso l'ottica non abbia colpe.

Io, con la macchina in queste condizioni, l'ho spedita a Torino. Non sono riusciti a ripararla, ma questo è un altro discorso.

Decidi tu e sentiamo anche altri pareri.

Saluti
Alessandro

jp76
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 12 2012, 01:43 PM) *
queste ....a F5.6


a me sembra che la differenza sia evidente.
hroby7
Fedek, tu hai qualche problema

Problema che nulla ha a che fare con la fotografia....temo

Ciao
Roberto
Boscacci
Federica, per favore, non inquinare il thread con interventi del genere: fai solo peggiorare le cose e lo porti alla sua chiusura.

Abbiamo capito i vostri punti di vista, ma non per questo condivido i modi con i quali li esternate.

Grazie
Alessandro
Andrea Meneghel
W la pacatezza biggrin.gif
Fedek - 87
QUOTE(hroby7 @ Nov 12 2012, 03:05 PM) *
Fedek, tu hai qualche problema

Problema che nulla ha a che fare con la fotografia....temo

Ciao
Roberto

Dare del lurido gratuitamente nn ha a che fare con la fotografia.....
33 anni di fotografia hanno a che fare con la fotografia,non credi ??
Le offese purtroppo rimangono aldilà di qualsiai fotocamera......
basta sceglierne un'altra.
Non potrai negare che fino a pochi mesi fa chi denunciava il problema era addittato
e tacciato di incapacità e TROLL...........
lungi da me offendere qualcuno,ho semplicemente puntualizzato....
a differenza che ora ci sono molti più utenti incaxxati neri...........
per il resto tanto di cappello.............
jp76
QUOTE(hroby7 @ Nov 12 2012, 03:05 PM) *
Fedek, tu hai qualche problema

Problema che nulla ha a che fare con la fotografia....temo

Ciao
Roberto


ahahahaahahahahah Rob mi hai fatto morire dal ridere.
anche la definizione di LURIDO mi ha fatto scompisciare.

mi dispiace per Fedek deve essergli capitato un vero catorcio...
gobi
Certi interventi fanno passare la voglia di leggere il forum...
E molti perderanno la voglia di partecipare al forum.
Di questo passo si perderà una fonte di informazione preziosa per molti.

Peccato.

Just my 2 cents.
Andrea Meneghel
Fedek - 87 nei forum bisogna pesare qualsiasi cosa si legga, inutile avvelenarsi il sangue credimi...mica chi ti offende è un conoscente o un amico, in quel caso me la prenderei in questo modo ma in certi casi non ha senso...rispondi a tono ma senza esagerare, siamo in tanti qui e in pochi colpevoli di accuse nei confronti di chi dice che la propria D800 non va
Fedek - 87
QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 03:07 PM) *
Federica, per favore, non inquinare il thread con interventi del genere: fai solo peggiorare le cose e lo porti alla sua chiusura.

Abbiamo capito i vostri punti di vista, ma non per questo condivido i modi con i quali li esternate.

Grazie
Alessandro

Boscacci,
tanto di capello alla tua posizione -
3400 €uro per D800 + powergrip = venduta a 2500 €uro + 5000 €uro per una seconda D3s fanno esattamente
3400 €uro di spesa EXTRA ....io non inquino,rappresento oltre alla fotografia,anche una problematica economica
che,per chi di fotografia ci vive,ha un peso non tanto irrilevante.
Non credo che un trhead non possa contemplare anche questo aspetto...
per quanto riguarda i modi,ti invito a rivedere i termini utilizzati nei nostri confronti.....
comunque scusate lo sfogo.......
Boscacci
Io tornerei rapidamente a concentrarmi sugli eclatanti scatti postati da Gazzolas74, che riassumono, più di qualsiasi frase o esternazione, cosa significa avere una D800 "zoppa".

Tutto il resto è noia. wink.gif
jp76
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 12 2012, 03:20 PM) *
Di sicuro hai avuto problemi con la D800, ma di tutte le cose elencate su tuo padre, nessuna e paragonabile all'esperinza di valutare la corretta MF su un file da 36mpx. Io che ho avuto probleimi con la d800, alla fine mi sono accorto che ad esempio la D700 tanto osannata non andava tanto meglio. Di sicuro sarai incappata in un pessimo esemplare, ma valuta sempre che i fuori fuoco su 12mpx a volte manco li vedi se paragonti ai 36mpx. La verità è che gli attuali sistei AF hanno molti limiti, e fose nikon ne ha più della concorrenza.


sonp d'accordo si, ma anche Fedek ha ragione, diamine Nikon potrebbe anche degnarsi di dire qualcosa. il richiamo di certi apparecchi sarebbe il minimo. ma dove stanno questi insulti mica li ho letti?

QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 03:22 PM) *
Io tornerei rapidamente a concentrarmi sugli eclatanti scatti postati da Gazzolas74, che riassumono, più di qualsiasi frase o esternazione, cosa significa avere una D800 "zoppa".

Tutto il resto è noia. wink.gif


giustissimo.

a 2.8 è indecente.
Andrea Meneghel
a me non sembra una lama nemmeno a F5.6 ad essere sincero...
Boscacci
QUOTE(bluesun77 @ Nov 12 2012, 03:28 PM) *
a me non sembra una lama nemmeno a F5.6 ad essere sincero...



Notate come il centrale vada bene ed il destro se la cavi benino ? Notate anche come nello scatto col sensore di sinistra sembrino più a fuoco elementi dietro al (presunto) piano focale ?

Forse a f8 si riesce a compensare il backfocus, ma parliamo di un compromesso inaccettabile.
mikeol
QUOTE(bluesun77 @ Nov 12 2012, 03:28 PM) *
a me non sembra una lama nemmeno a F5.6 ad essere sincero...


Ma tanto qualcuno dirà che ha sbagliato Gazzolas nella modalità di esecuzione del test....

Leonard Sheperd DOCET (chi legge il forum di DPReview sulle reflex nikon capirà cosa intendo, per gli altri....meglio non sapere...)

Comunque anche la mia era così, prima di gita in LTR. Ora meglio, ma non posso dire che sia perfetta.

mike
Boscacci
QUOTE(mikeol @ Nov 12 2012, 03:35 PM) *
Ma tanto qualcuno dirà che ha sbagliato Gazzolas nella modalità di esecuzione del test....

Leonard Sheperd DOCET (chi legge il forum di DPReview sulle reflex nikon capirà cosa intendo, per gli altri....meglio non sapere...)

Comunque anche la mia era così, prima di gita in LTR. Ora meglio, ma non posso dire che sia perfetta.

mike


Conosco, purtroppo: nella più semplice delle ipotesi, fulgido esempio di idiozia umana..
jp76
d'accordo con voi nemmeno a 5.6 è una lama... anzi è improponbile.
io però alle volte mi fermo e mi chiedo come possano non essersi resi conto di una tale porcheria, le macchine, che io sappia vengono testate e spesso in automatico una per una, possibile che ci sia qualcosa che non va in produzione secondo me, vedi D600. coincidenza non può essere due macchine nuove entrambe con qualche piccolo neo, vedremo cosa succede ora con la nuova consumer...
hroby7
QUOTE(Fedek - 87 @ Nov 12 2012, 03:13 PM) *
Dare del lurido gratuitamente nn ha a che fare con la fotografia.....


Non entro nel merito della vicenda personale e non ho idea di cosa sia accaduto con altri utenti, però non è piacevole leggere messaggi come il tuo

Se hai qualcosa da comunicare a Cexo puoi farlo con un PM, non vedo perchè dovresti sputar veleno in quel modo

Ciao
Roberto
Danilo 73
QUOTE(jp76 @ Nov 12 2012, 03:25 PM) *
sonp d'accordo si, ma anche Fedek ha ragione, diamine Nikon potrebbe anche degnarsi di dire qualcosa. il richiamo di certi apparecchi sarebbe il minimo. ma dove stanno questi insulti mica li ho letti?
giustissimo.

Non so parlarti di insulti, in quanto al richiamo è un dovere di una casa seria!
federico777
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 12 2012, 04:05 PM) *
Non so parlati di insulti, in quanto al richiamo è un dovere di una casa seria!


Chiedo anche in questo topic: quindi non è vero che in LTR hanno ricevuto le istruzioni e l'attrezzatura per risolvere il problema, inviando loro una macchina col difetto? blink.gif

F.
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Nov 12 2012, 04:10 PM) *
Chiedo anche in questo topic: quindi non è vero che in LTR hanno ricevuto le istruzioni e l'attrezzatura per risolvere il problema, inviando loro una macchina col difetto? blink.gif

F.


Se mi dovessi basare solo sulla mia esperienza personale, al 5 ottobre (data del loro intervento sulla mia) no.

Poi se in seguito hanno trovato l'inghippo, boh..
federico777
QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 04:13 PM) *
Se mi dovessi basare solo sulla mia esperienza personale, al 5 ottobre (data del loro intervento sulla mia) no.

Poi se in seguito hanno trovato l'inghippo, boh..


Cioè te l'hanno rimandata indietro a ottobre e va uguale a prima? rolleyes.gif

F.
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Nov 12 2012, 04:14 PM) *
Cioè te l'hanno rimandata indietro a ottobre e va uguale a prima? rolleyes.gif

F.


No.
Va peggio. rolleyes.gif
federico777
QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 04:16 PM) *
No.
Va peggio. rolleyes.gif


laugh.gif Fulmine.gif

Cioè l'AF va peggio di prima?

F.
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Nov 12 2012, 04:19 PM) *
laugh.gif Fulmine.gif

Cioè l'AF va peggio di prima?

F.


Sì, perchè mi hanno starato i centrali.
federico777
QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 04:20 PM) *
Sì, perchè mi hanno starato i centrali.


Non c'è lo smile con il facepalm in questo forum? Mi parrebbe appropriato alla circostanza Fulmine.gif

Ma allora quando s'era detto che i centri assistenza ormai erano edotti riguardo a come intervenire, erano fesserie?

Federico
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Nov 12 2012, 04:25 PM) *
Non c'è lo smile con il facepalm in questo forum? Mi parrebbe appropriato alla circostanza Fulmine.gif

Ma allora quando s'era detto che i centri assistenza ormai erano edotti riguardo a come intervenire, erano fesserie?

Federico


Federico, non ti so rispondere.
Io una mia idea ce l'ho, ma la tengo per me.

Di sicuro c'è che in LTR sono travolti da D800 di utenti appanicati, a torto o a ragione, ma a questo punto poco conta: la follia collettiva gli si ritorce contro, vallo a capire chi è un utente insicuro o quello che ha una D800 davvero difettosa.
Danilo 73
QUOTE(federico777 @ Nov 12 2012, 04:10 PM) *
Chiedo anche in questo topic: quindi non è vero che in LTR hanno ricevuto le istruzioni e l'attrezzatura per risolvere il problema, inviando loro una macchina col difetto? blink.gif

F.

Il mio problema è stato risolto dopo il secondo invio, non dico alla perfezione ma penso che siamo in tolleranza. Ma a quanto pare il mio era lieve e di facile risoluzione rispetto ad altri utenti.
federico777
QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 04:28 PM) *
Federico, non ti so rispondere.
Io una mia idea ce l'ho, ma la tengo per me.

Di sicuro c'è che in LTR sono travolti da D800 di utenti appanicati, a torto o a ragione, ma a questo punto poco conta: la follia collettiva gli si ritorce contro, vallo a capire chi è un utente insicuro o quello che ha una D800 davvero difettosa.


Dilla, tanto qui 'un ci sente nessuno, saremo in 6-7000, non di più messicano.gif

QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2012, 04:28 PM) *
Federico, non ti so rispondere.
Io una mia idea ce l'ho, ma la tengo per me.

Di sicuro c'è che in LTR sono travolti da D800 di utenti appanicati, a torto o a ragione, ma a questo punto poco conta: la follia collettiva gli si ritorce contro, vallo a capire chi è un utente insicuro o quello che ha una D800 davvero difettosa.


Tu quoque... ma qualcuno con la macchina sana ab origine non c'è?

F.
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Nov 12 2012, 04:31 PM) *
Dilla, tanto qui 'un ci sente nessuno, saremo in 6-7000, non di più messicano.gif

F.



messicano.gif
Cesare44
QUOTE(jp76 @ Nov 12 2012, 03:45 PM) *
d'accordo con voi nemmeno a 5.6 è una lama... anzi è improponbile.
io però alle volte mi fermo e mi chiedo come possano non essersi resi conto di una tale porcheria, le macchine, che io sappia vengono testate e spesso in automatico una per una, possibile che ci sia qualcosa che non va in produzione secondo me, vedi D600. coincidenza non può essere due macchine nuove entrambe con qualche piccolo neo, vedremo cosa succede ora con la nuova consumer...

potresti chiare meglio cosa intendi per testate una ad una in automatico? Non conosco i sistemi di qualità adottati da Nikon, ma che io sappia, non conosco nessuno che controlla i propri prodotti uno ad uno.

In genere si adottano Sistemi di Controllo Qualità all'interno del processo produttivo, e purtroppo, non per tutto, si campionano lotti omogenei di prodotti costruiti in serie con gli stessi parametri secondo la metodologia Acceptable Quality Level.

Credo che, se avessero adottato questa campionatura AQL, si sarebbero accorti che, qualcosa non andava e, forse, non saremmo qui a discutere se e cosa determina il difetto che, molti utenti, a livello mondiale, lamentano.

ciao

jp76
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2012, 04:42 PM) *
potresti chiare meglio cosa intendi per testate una ad una in automatico? Non conosco i sistemi di qualità adottati da Nikon, ma che io sappia, non conosco nessuno che controlla i propri prodotti uno ad uno.

In genere si adottano Sistemi di Controllo Qualità all'interno del processo produttivo, e purtroppo, non per tutto, si campionano lotti omogenei di prodotti costruiti in serie con gli stessi parametri secondo la metodologia Acceptable Quality Level.

Credo che, se avessero adottato questa campionatura AQL, si sarebbero accorti che, qualcosa non andava e, forse, non saremmo qui a discutere se e cosa determina il difetto che, molti utenti, a livello mondiale, lamentano.

ciao


intendevo, almeno da quello che ho letto su siti che reputo attendibili (cerco il link magari) che le singole componenti vengono controllate tutte, una per una, il problema come suggerito anche da qualcun altro potrebbe essere sorto in assemblaggio. a proposito di AQL ti quoto, è la stessa cosa che so io.
Andrea Meneghel
Le lenti vengono controllate una ad uno per esempio
Cesare44
QUOTE(jp76 @ Nov 12 2012, 05:07 PM) *
intendevo, almeno da quello che ho letto su siti che reputo attendibili (cerco il link magari) che le singole componenti vengono controllate tutte, una per una, il problema come suggerito anche da qualcun altro potrebbe essere sorto in assemblaggio. a proposito di AQL ti quoto, è la stessa cosa che so io.



QUOTE(bluesun77 @ Nov 12 2012, 05:17 PM) *
Le lenti vengono controllate una ad uno per esempio

rispondo a tutti e due. Prendendo per buono quello che leggo qui sul forum e su altri siti, credo come tutti, mi sono fatto una opinione in merito a questa vicenda.

Sarà vero che le lenti vengono controllate una ad una, e sicuramente questo potrebbe avvenire anche per il Multicam 3500 che è uguale, sia per le D800, sia per la D4. Però quello che cambia, può essere, la tolleranza nell'assemblaggio dei componenti per arrivare al prodotto finito. Non è detto che in uno stabilimento, le maestranze addette all'assemblaggio, abbiano il medesimo grado di preparazione di un altro stabilimento dove, per i motivi ormai risaputi, si produce a costi inferiori. Il sistema qualità riguarda lo stabilimento, maestranze comprese, e non il singolo prodotto e, pur in presenza di specifiche uguali, scostamenti e differenze si possono sempre verificare.

Nikon non si sbilancia, ma qualche mese fa, se vi ricordate, si parlava di un lotto difettoso a causa di un errore, dovuto proprio, ad un assemblaggio del modulo MultiCam.

Queste sono le mie personali osservazioni, ma se qualcuno ha opinioni diverse, o notizie certe, ben vengano.

ciao
jp76
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2012, 06:12 PM) *
rispondo a tutti e due. Prendendo per buono quello che leggo qui sul forum e su altri siti, credo come tutti, mi sono fatto una opinione in merito a questa vicenda.

Sarà vero che le lenti vengono controllate una ad una, e sicuramente questo potrebbe avvenire anche per il Multicam 3500 che è uguale, sia per le D800, sia per la D4. Però quello che cambia, può essere, la tolleranza nell'assemblaggio dei componenti per arrivare al prodotto finito. Non è detto che in uno stabilimento, le maestranze addette all'assemblaggio, abbiano il medesimo grado di preparazione di un altro stabilimento dove, per i motivi ormai risaputi, si produce a costi inferiori. Il sistema qualità riguarda lo stabilimento, maestranze comprese, e non il singolo prodotto e, pur in presenza di specifiche uguali, scostamenti e differenze si possono sempre verificare.

Nikon non si sbilancia, ma qualche mese fa, se vi ricordate, si parlava di un lotto difettoso a causa di un errore, dovuto proprio, ad un assemblaggio del modulo MultiCam.

Queste sono le mie personali osservazioni, ma se qualcuno ha opinioni diverse, o notizie certe, ben vengano.

ciao



Ciao Cesare44, si in effetti siamo sulla stessa lunghezza d'onda, e ricordo anche il comunicato di cui parli; il fatto è che io a dire il vero non mi ricordo sia mai accaduto che un'azienda stia zitta in questo modo senza proprio pronunciarsi in nessuna direzione, il fenomeno vero o presunto sta assumendo dimensioni notevoli; su questo forum sono le discussioni più viste e "risposte". idem altrove.
Ricordo che quando presi uno dei primi MacBookPro con processore Intel la batteria si gonfiava letteralmente, beh apple se lo chiedevi ti mandava una batteria perfetta fino a casa, stesso discorso è accaduto con altri componenti Apple ma anche di altre case che sono stati richiamati...
Andrea Meneghel
QUOTE(Cesare44 @ Nov 12 2012, 08:12 PM) *
rispondo a tutti e due. Prendendo per buono quello che leggo qui sul forum e su altri siti, credo come tutti, mi sono fatto una opinione in merito a questa vicenda.

Sarà vero che le lenti vengono controllate una ad una, e sicuramente questo potrebbe avvenire anche per il Multicam 3500 che è uguale, sia per le D800, sia per la D4. Però quello che cambia, può essere, la tolleranza nell'assemblaggio dei componenti per arrivare al prodotto finito. Non è detto che in uno stabilimento, le maestranze addette all'assemblaggio, abbiano il medesimo grado di preparazione di un altro stabilimento dove, per i motivi ormai risaputi, si produce a costi inferiori. Il sistema qualità riguarda lo stabilimento, maestranze comprese, e non il singolo prodotto e, pur in presenza di specifiche uguali, scostamenti e differenze si possono sempre verificare.

Nikon non si sbilancia, ma qualche mese fa, se vi ricordate, si parlava di un lotto difettoso a causa di un errore, dovuto proprio, ad un assemblaggio del modulo MultiCam.

Queste sono le mie personali osservazioni, ma se qualcuno ha opinioni diverse, o notizie certe, ben vengano.

ciao


Visti i risultati sicuramente da qualche parte il problema c'è..in assemblaggio, durante la taratura .. vai a sapere dove, spero solo che Nikon vi abbia gia posto rimedio
ciccioder
Ad ogni modo, non so veramente cosa abbia la macchina di Boscacci (che pare fosse davvero rovinata) ma, per quanto riguarda la mia almeno, dopo l'intervento in LTR qualcosa è cambiato, devo dire in meglio.
Continuo a trovare un po' strano e fastidioso questo comportamento ballerino dell'af, almeno dalle prove.
Oggi pomeriggio, per esempio, scattavo dal balcone ad un lampione di illuminazione della strada (con 24-70 2,8 a 70mm e con la correzione +5) e, con tutti e tre i punti af, la messa a fuoco era precisa.
Poi sono andato all'interno e ho focheggiato su una maglietta blue elettrico nike, su una scritta in particolare (bianca subordino nero, su sfondo blue) e qui, credetemi, a parte che con il sensore centrale, non c'è stato verso di avere una messa a fuoco precisa con il laterali (entrambi!!!): in realtà ho potuto verificare che c'è un leggero back focus sui laterali che rende l'immagine lattiginosa; se si guarda bene l'immagine vi è una parte di tessuto perfettamente a fuoco, per cui o dovuto dedurre che in effetti la lente è in grado di focheggiare precisamente ma evidentemente non con il punti laterali in alcune situazioni specifiche.
Insomma, i sensori laterali sono particolarmente sensibili al contrasto dell'immagine, alla luminosità, al tipo di disegno e ad altre cavolate che non so.....con ovvie conseguenze sulla precisione della messa a fuoco.
Seestrasse
QUOTE(Fedek - 87 @ Nov 12 2012, 03:19 PM) *
Boscacci,
tanto di capello alla tua posizione -
3400 €uro per D800 + powergrip = venduta a 2500 €uro + 5000 €uro per una seconda D3s fanno esattamente
3400 €uro di spesa EXTRA ....io non inquino,rappresento oltre alla fotografia,anche una problematica economica
che,per chi di fotografia ci vive,ha un peso non tanto irrilevante.


Ti domando per la terza volta: il fortunato acquirente che ha fatto l'"affare", è stato edotto del problema, oppure le sue "problematiche economiche" sono state da voi considerate irrilevanti?
Tanto per capire da qual pulpito ecc. ecc.
Solo una piccola nota a margine: cara ragazza, se l'87 è la data di nascita, posso capire l'irritazione, ma sei di una sboccatezza e di una cafoneria unica e rara che non solo fanno particolarmente impressione in una persona così giovane, ma è anche inconsueta in una rappresentante del gentil sesso.
Immagino il piacere di commissionare un lavoro a una professionista con queste caratteristiche...

donald duck
QUOTE(Paolo56 @ Nov 12 2012, 10:26 AM) *
Nessun sarcasmo, la mia affermazione ha almeno pari dignità tanto quella dove si sostiene che avendone provate sei sono tutte non funzionanti, io ne ho provate cinque tutte funzionanti.
E' ora veramente di finirla di etichettare chi non ha problemi con questa macchina come un sobillatore in malafede.
Piaccia o no (ed, evidentemente, a chi ha o crede di avere problemi, ci sono anche questi, non piace) ci sono D800 che funzionano perfettamente ed io credo siano la stra grande maggioranza.
PS L'unico obiettivo a f4 che possiedo è il 200 micro gli altri sono tutti ad apertura 2,8 o maggiore.

Condivido al 100%, anche nel mio caso nessun sarcasmo. Semplicemente la convinzione, magari sbagliata ma io se non vedo non credo, che le D800 con problemi siano in numero molto inferiore a quelle perfettamente funzionanti. Tutto qui. rolleyes.gif
E con questo, come già ho detto, grande solidarietà verso gli utenti che hanno davvero un problema. Ma anche qui, permettetemi un filo di "razzismo", considero molto diversamente un utente noto come Boscacci rispetto ad un neoiscritto con 20 post che sembra sappia soprattutto vomitare insulti e parolacce... E anche a quello che si è comprato la D800 come prima "macchinetta" ed è terrorizzato dai test che gli danno risultati contrastanti... blink.gif
marce956
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 12 2012, 01:37 PM) *
Ecco in allegato le foto (crop) fatte a palazzi distanti oltre 30 metri.....le prime 3 foto sono scattate a 70mm. F2.8 con i sensori centrale , estremo sin. e estremo destro......poi stessa sequenza di foto a diaframma F4....per quello che vedo io , anche a F4 si nota che quelle fatte col sensore di sinistra sono peggiori.....
...


Le tue foto non lasciano dubbio alcuno purtroppo, sulla mia ho fatto delle foto ad un bar-chart ad f2.8, purtroppo credo che il risultato sia lo stesso (parte a sinistra fuori fuoco, dovessi dirti anche la centrale non è una meraviglia ...), quindi mi metto in fiila alla protesta ed aspetto a vedere come evolvono le cose mad.gif ...
Seestrasse
QUOTE(marce956 @ Nov 12 2012, 08:25 PM) *
Le tue foto non lasciano dubbio alcuno purtroppo, sulla mia ho fatto delle foto ad un bar-chart ad f2.8, purtroppo credo che il risultato sia lo stesso (parte a sinistra fuori fuoco, dovessi dirti anche la centrale non è una meraviglia ...), quindi mi metto in fiila alla protesta ed aspetto a vedere come evolvono le cose mad.gif ...


per curiosità, i primi numeri della matricola quali sono?
marce956
QUOTE(Seestrasse @ Nov 12 2012, 08:28 PM) *
per curiosità, i primi numeri della matricola quali sono?


6059xxx
marce956
QUOTE(neomeso.lese @ Nov 12 2012, 08:45 PM) *
...
Leggilo, grazie
G


Per un attimo mi hai fatto sorridere messicano.gif ...
Cesare44
QUOTE(jp76 @ Nov 12 2012, 06:19 PM) *
Ciao Cesare44, si in effetti siamo sulla stessa lunghezza d'onda, e ricordo anche il comunicato di cui parli; il fatto è che io a dire il vero non mi ricordo sia mai accaduto che un'azienda stia zitta in questo modo senza proprio pronunciarsi in nessuna direzione, il fenomeno vero o presunto sta assumendo dimensioni notevoli; su questo forum sono le discussioni più viste e "risposte". idem altrove.
Ricordo che quando presi uno dei primi MacBookPro con processore Intel la batteria si gonfiava letteralmente, beh apple se lo chiedevi ti mandava una batteria perfetta fino a casa, stesso discorso è accaduto con altri componenti Apple ma anche di altre case che sono stati richiamati...

sono convinto che il problema è noto, e sia stato già ampiamente discusso ai massimi livelli, ma quale saranno le strategie per affrontare il problema radicalmente? Concordo che l'atteggiamento di Nikon, in questa vicenda, non deponga a suo favore.

ciao
Danilo 73
Vorrei proporre una prova a chi ha problemi di MAF con la D800, prova che a mio parere potrebbe tornare utile per quantificare la gravità del problema.
Mi spiego: fare gli stessi test AF con una D3/D3s/D700 e la D800 ricampionando a 12mpx.
Fedek - 87
QUOTE(Seestrasse @ Nov 12 2012, 07:28 PM) *
Ti domando per la terza volta: il fortunato acquirente che ha fatto l'"affare", è stato edotto del problema, oppure le sue "problematiche economiche" sono state da voi considerate irrilevanti?
Tanto per capire da qual pulpito ecc. ecc.
Solo una piccola nota a margine: cara ragazza, se l'87 è la data di nascita, posso capire l'irritazione, ma sei di una sboccatezza e di una cafoneria unica e rara che non solo fanno particolarmente impressione in una persona così giovane, ma è anche inconsueta in una rappresentante del gentil sesso.
Immagino il piacere di commissionare un lavoro a una professionista con queste caratteristiche...

Gentilissimo Signore,
l'87 è realmente la mia data di nascita,quella di mio padre è il 56 -

La invito a ripercorrere tutte le tappe della "degenerazione" - Partendo dall'utimo intervento
potrei anche darle ragione.
Chi commissiona i Ns servizi da 30 anni ...LE RIPETO 30 ANNI........
se Lei sa fare i conti,parliamo del 1980...oltre 1600 matrimoni, guinness suggellato da diversi articoli giornalistici ...locali ,ovviamente,non abbiamo presunzioni di onnipotenza......
Gentilissimo Signore,
Lei che mestiere svolge ??
Per caso è un medico ??
Un ingegnere ??
che mestiere svolge ??
forse è un geometra ??
Oppure un illustre "dipendente" statale ??
Vede se fosse un geometra,le auguro di acquistare un tavolo da disegno che mentre tira
una linea orizzontale,stranamente le provoca dei zig-zag ....
Poi lo spiega Lei ai suoi committenti che il muro non è esattamente diritto ??
La maleducazione di questi interventi ha origini remote,
prima di offendere coi suoi appellattivi,veda di verificare la fonte di tale degenerazione -
Chi entra nel nostro negozio,non solo prenota i servizi,ma come prima lode amplifica la nostra
estrema EDUCAZIONE,DISPONIBILITA',ONESTA' e sopratutto PROFESSIONALITA?,
Mi dispiace aver dato una impressione distorta -
MI permetta,e poi mi taccio :
come mai le è passata inosservata l'offesa nei nostri confronti ?
Vede il principio è come una fede ,o meglio ,chi ha dei principi gli difende
a costo di sembrare maleducata o volgare,
mi dispiace che Lei abbia colto solo il secondo aspetto....
mi dispiace,ma il rafforzamento del probema DA VOI AMPLIFICATO E SVISCERATO,purtroppo mi fa cadere
nella tentazione di girare il dito nella piaga - ME NE SCUSO E CON OGGI CHIUDO _
buona serata e buona 800 a tutti............. smile.gif
marce956
Ammazzao' che toni prende la discussione texano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.