QUOTE(blusea74 @ Nov 6 2012, 10:03 PM)

Il titolo è tutto un programma: acqusto la d800 ad Agosto (seriale 6035....)
Riscontro da subito problemi nel modulo af (non solo nel punto estremo sinistro)e soprattutto una discontinuità nei risultati imbarazzante (metà delle foto sono da cestinare). Speravo però inizialmente che si trattasse dello scotto da pagare per l'adattamento al nuovo sistema.
Dopo 1 mese di tribolazione appare,tanto per gradire, un puntino rosso all'interno del mirino che si accende ogni qual volta la macchina mette a messa a fuoco.
Decido di inviare tutto in assistenza tramite il rivenditore ufficiale Nikon presso il quale ho acquistato la fotocamera (che ovviamente non vuole assumersi la minima responsabilità del problema).
Impiegano ben un mese per rimandarmela (si dovrebbero vergognare) e nella ricevuta scrivono:
sostituzione mirino;
taratura e pulizia sensore;
altre minchiate varie....
ok, sei stato sfortunato e ti si e' guastato il display del mirino dopo solo un mese, ma ti e' stato sostituito....
d'altro canto riscontri fin da subito "
problemi nell'AF" e "
discontinuità" per cui la "
metà delle foto sono da cestinare" ma "
speravi che fosse un problema legato all'adattamento al nuovo sistema" e quindi non fai nulla a riguardo per un mese intero.....?
Scusami ma, non conoscendo ne' te ne' la tua esperienza, viene spontaneo sottolineare che ci sono diversi test da fare con un minimo di conoscenze tecniche per verificare con precisione se un AF e' in tolleranza, fuori tolleranza, o addirittura guasto, e non mi riferisco a scattare un po' di foto per verificare se un certo numero sono da cestinare. Le hai fatte correttamente queste prove prima di decidere che la macchina e' difettosa ?
QUOTE(blusea74 @ Nov 6 2012, 10:03 PM)

Per motivi di lavoro tardo a provare per bene la funzionalità della fotocamera.
Oggi, dopo aver consultato l'ennesime discussioni sui forum in merito al malfunzionamento dell'af della d800 (sul punto laterale sinistro) decido di scattare delle foto e sorpresa:
la fotocamera con il 50 nikon 1.8 a tutta apertura sfoca completamente sul punto centrale (in af s punto centrale), meno su quelli laterali e migliora sensibilmente ad aperture maggiori (da f4 in poi). In focus manuale il problema è comunque presente ma in misura minore (o almena mi sembra)
il problema lo hai solo col 50mm o anche con altre ottiche ? quali e quante altre ottiche ? hai effettuato la taratura fine del focus prima di procedere alle prove ? hai utilizzato un soggetto bidimensionale perfettamente in asse ed allineato risetto al cavalletto, che ovviamente e' assolutamete necessario per queste prove ? hai tenuto conto della curvatura di campo ? cosa succede mettendo a fuoco in live view ?
QUOTE(blusea74 @ Nov 6 2012, 10:03 PM)

Allora, chiedo a voi un consiglio su come procedere ma tenete conto di questi fattori:
1 ho speso 2700 euro ed ho una macchina che non è in grado di scattare delle fotografie (difetto di conformità)
2 nikon non è intervenuta con comunicati ufficiali o con richiami nonostante il problema abbia interessato, in maniera più o meno pesante, migliaia di clienti in Italia (e nel mondo). I possessori di d800 (non tutti mconunque un buon numero) si stanno dannando l'anima cercando di capire se la loro fotocamera sia difettosa o meno e sono disposti a spendere soldi per acquistare software che lo verifichino (ma ci rendiamo conto?)
3 il centro di assistenza, almeno nel mio caso, ha dimostrato totale incompetenza (si è tenuto un mese la fotocamera ed ha aggravato il problema starandomi il punto centrale af rendendo di fatto la fotocamera inutilizzabile)
4 il negoziante non si vuole assumere responsabilità e mi spinge ad inviare nuovamente la fotocamera in assistenza.
A me brucia fortemente il sedere (consentitemi lo sfogo) e vorrei procedere per vie legali nei confronti del negoziante dato che, per quanto ne so io, è lui che risponde degli eventuali difetti di conformità del prodotto nei confronti dell'acquirente (in base al decreto di recepimento della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 1999, che disciplina le garanzie post-vendita e che trova ancora scarsa
applicazione a causa della scarsa informazione dei consumatori.)
Sto sbagliando? E voi cos fareste al mio posto?
Sono straincazzato!!!
in realta' sembra che tu non voglia un consiglio su cosa fare, visto anche che dimostri di sapere gia' perfettamente cosa fare, ma piuttosto che tu voglia solo lamentarti sul forum, parlar male dell'assistenza, del negoziante, della macchina e della Nikon.....
se hai gia' deciso che la tua macchina e' certamente difettosa, che l'assistenza scrive solo "
minchiate", che "
il negoziante non vuole assumersi la responsabilità" e che la D800 e' una schifezza perche' i forum sono pieni di discussioni a riguardo, non vedo proprio come possiamo aiutarti......
io al tuo posto farei tutte le prove necessarie e poi, stabilito con certezza
cosa e
come e' difettoso l'AF della tua macchina, manderei prove e macchina alla LTR chiedendo che risolvano gli specifici problemi che gli hai segnalato
buona luce e buone foto