Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85
dario-
QUOTE(davidegraphicart @ Jul 26 2007, 04:52 PM) *

Fabrizio...hai rammentato il grandissimo Luca (Cadalora) uno dei più grandi, uno che dopo aver vinto il mondiale fu sbattuto fuori da Kanemoto (veramente un cane!) perchè osò chiedere di passare con la honda in 500, uno che era veramente un perfezionista in ogni cosa! Grandissimo Cadalora!!!
Visto che stiamo parlando di quegli anni, mi piace rammentare, a chi non lo sapesse, perchè ha iniziato a seguire il motomondiale (non moto GP), solo dopo l'avvento del fenomeno Rossi, che se quest'ultimo e Biaggi hanno vinto in 250 con l'Aprilia...lo devono solo ad una persona...tale Loris Reggiani #13 che ha sviluppato da solo la moto 250 pluricampione del mondo e che non ha neppure ricevuto un semplice GRAZIE!
io invece li ringrazio tutti e due, Cadalora e Reggiani..e visto che ci siamo ringrazio pure Romboni, Gianola, Gramigni (Gasss) e quel vecchio diavolo di Faustone Gresini...per avermi fatto divertire in quegli anni...perchè prima non c'era solo la moto GP...c'erano ancora la 125, la 250 e la 500!
Ciao, Davide.


Quoto Davide wink.gif e mi associo anch'io ai suoi ringraziamenti per questi signori del vero spirito motocilcistico, anche e soprattutto per sottolineare come in fatto di motociclette il nostro paese ha dato sempre tanto ai vari mondiali in tutte le classi e sempre al top. Non vorrei che il meritato successo Ducati di questo ultimo anno offuschi il lavoro di team, piloti, tecnici che da decine di anni operano ai massimi liveli nel motomondiale. Io mi avvicinai alle gare nei lontani anni 70 quando Agostini cominciava a cedere il passo ai marziani americani come Kenny Roberts, quando si correva partendo dalle 50 e passando per 125, 250, 350, 500 e le mostruose 750 2T ed ogni categoria era rispetta e considerata si poi da quegli anni la 500 comiciò ad essere la classe regina ma malgrado ciò le altre classi avevano grande considerazione.

Ciaoo Pollice.gif
Dino Giannasi
Visto che nel titolo c'è la parola "ricordi" vi racconto una storiella che girava nell'ambiente del meccanico che frequentavo a metà degli anni '70.
Agostini entra dal salumiere e chiede: "Mi dà due etti di prosciutto crudo...". Il salumiere lo guarda, sorride beffardo e gli dice: "Crudo non c'è. C'è...cotto".
Se qualcuno si ricorda di Johnny Cecotto capisce.

saluti, Dino

davidegraphicart
Dinone, Dinone...ma 'un sarà miha il cardo che ti fa fare queste battutone!
laugh.gif

comunque io sono un pò più giovane...e Ceccotto non l'ho mai sentito manco nominare (perdonatemi), Agostini invece sì... laugh.gif ...anche se mi sta parecchio...ma perecchio sui... @#]*çONI!!!
Ciao!
Fabrizio31
Johnny Cecotto (tratto da internet)

Eroe dei due mondi. In America Latina e in Europa. In moto e in auto. Sudamericano ed europeo al tempo stesso (è venezuelano di nascita ma italiano di famiglia), Johnny Cecotto è un protagonista amato in entrambe le sponde dell'Atlantico e da più di trent'anni sulla breccia, anche se la grande notorietà e i successi maggiori sono datati anni 70, quelli della sua carriera da motociclista.
Nato a Caracas il 25 Gennaio 1956, Johnny studia da ingegnere meccanico e convince il padre Giovanni, immigrato dal Friuli all'inizio degli anni '50, a finanziargli le prime gare disputate con una Honda 750cc 4 cilindri.
Giovanni è stato anch'egli un pilota di successo durante i suoi primi anni in Venezuela, quando ha conquistato un campionato nazionale per moto da 500 cc.
Gli anni delle gare sudamericane gli portano ben 64 vittorie continentali e una buona fama, tanto che nel 1975 grazie all'aiuto di Andrea Ippolito, importatore venezuelano della Yamaha, Johnny debutta nel mondiale 250cc e 350 cc nel GP di Francia al Paul Ricard. Con il suo casco bianco e rosso ricalcato sui motivi di quelli del suo idolo Jarno Saarinen, Cecotto parte con l'obiettivo di fare esperienza: a sorpresa si ritrova nientemeno che vincitore di entrambe le gare!
Il nostro chiude l'anno di esordio nel circus iridato portandosi a casa il titolo mondiale delle 350cc con quattro vittorie - battendo il 14 volte Campione del Mondo Giacomo Agostini - nonchè il quarto posto nelle 250cc, a soli 19 anni.
Questo giovane sconosciuto arrivato dal nulla si presenta alla stagione 1976 destinato verso una carriera leggendaria. Spesso sfortunato, vittima di incidenti o - dicono le malelingue - con la testa oltre le corse, è comunque Vicecampione mondiale con due vittorie e due secondi posti, dietro a Walter Villa.
Nel 1977, animato da propositi di rivincita, è purtroppo vittima di un brutto incidente nel GP d'Austria, che causa la morte dello svizzero Stadelmann e lo tiene fuori dal giro per quattro mesi. Vince comunque quattro gare tra 350cc e 500cc.
Nel 1978 Cecotto lascia le 350cc per dedicarsi a 500cc e 750cc. Nella mezzo litro ha però vita difficile con Kenny Roberts, appoggiato dalla filiale americana della Yamaha, e con Takazumi Katayama, sostenuto dalla casa madre. Si piazza terzo in classifica generale con un'unica vittoria ad Assen, in Olanda. In 750cc è viceversa tutt'altra musica, e Johnny può laurearsi Campione del Mondo con quattro vittorie.
Nel 1979 cinque affermazioni nella 750cc non sono sufficienti per andare oltre il terzo posto finale, mentre il 1980 lo vede vincitore in sole due occasioni tra 350cc e 750cc.
Decide così di chiudere la sua fulminante e strepitosa carriera da bi-campione mondiale nel motociclismo, poiché un'idea pazza gli fa capolino: emulare la leggenda di gente come Nuvolari, Varzi, Surtees e Hailwood, che sono passati dai successi sulle due ruote a quelli sulle quattro ruote.
Due anni di buoni risultati in F.2 gli valgono addirittura un contratto in F.1 con la Theodore, la vettura del magnate asiatico Teddy Yip con la quale giunge a punti nel Gp di Long Beach del 1983.
Nel 1984 è al volante di una promettente Toleman (il futuro team Benetton) al fianco di un giovane brasiliano di nome Ayrton Senna da Silva. Ma durante le qualifiche del GP d'Inghilterra a Brands Hatch, un frontale contro un guardrail mette fine al suo sogno di primeggiare nella massima serie automobilistica: l'operazione chirurgica gli salva le gambe ma non gli può più permettere di guidare una F.1.
Dal 1985 in poi, Johnny è comunque protagonista in diversi campionati a quattro ruote nelle categorie turismo di tutto il mondo, quali il DTM, o in diverse gare di durata.
Cecotto rimane comunque ancora oggi un grande delle corse, anche se non di quelle a massima audience. Il figlio Johnny Amadeus ha già un nome nelle gare italiane di kart, e sembra dunque destinato a seguire le orme famigliari.
Dino Giannasi
QUOTE(davidegraphicart @ Jul 27 2007, 02:19 PM) *

comunque io sono un pò più giovane...e Ceccotto non l'ho mai sentito manco nominare (perdonatemi), Agostini invece sì... laugh.gif ...anche se mi sta parecchio...ma perecchio sui... @#]*çONI!!!
Ciao!

Oh poerino, oicché t'ha fatto?

QUOTE(davidegraphicart @ Jul 27 2007, 02:19 PM) *

Dinone, Dinone...ma 'un sarà miha il cardo che ti fa fare queste battutone!
laugh.gif

Comunque e fa cardo davvero: oggi so' stao a fare na giratella all'ora di pausa pranzo, e son tornao che c'aveo tutt'i casco novo 'nzuppato da i sudore. Senza poi parlare degli stinchi cotti aivvapore dai boxerre della mi mukka... maremma diascola, d'inverno farà comodo ma d'estate e gli è un patire....

Dino

Fabrizio31
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 27 2007, 04:37 PM) *

Oh poerino, oicché t'ha fatto?


Agostini mi ha sempre dato l'impressione di un Biaggi degli anni che furono... Magari mi sbaglio

Aspettiamo la risposta di Davide
Fabio Pianigiani
Oddio ... i palmares sono leggermente diversi:

1964 esordio nel mondiale 250

1965 esordio nel mondiale 500

1966 campione del mondo 500

1967 campione del mondo 500

1968 campione del mondo 500

1969 campione del mondo 500

1970 campione del mondo 500

1971 campione del mondo 500

1972 campione del mondo 500

1975 campione del mondo 500

Inoltre sette titoli mondiale nella 350, 18 titoli italiani

Gran premi disputati 177

Gran premi vinti 122

Gp vinti in 500 68

Gp vinti in 350 54

Podi conquistati in 500 88
Fabrizio31
Altri tempi e probabilmente altro spessore

Sorry Max tongue.gif
Mauro Villa
Ci sono piloti che hanno vinto poco o nulla ma che sono entrati nel cuore degli appassionati e piloti che hanno vinto molto ma che.....io al tempo ho sempre tifato per Pasolini.

Cecotto mi vine in mente un episodio che custodisco gelosamente, nel novembre 1977 ero al salone di Milano cercando di farmi regalare un casco intergrale, che poi ottenni dalla Nava, i piloti giravano tranquillamente tra i motocilcisti senza guardie del corpo e simili amnetà.
Ad un certo punto mi trovai mi trovai a parlare , più che parlare io ero estasiato, con altre 3 persone Y. Cecotto, B. Sheene e Graziano Rossi (che nel 78 avrebbe iniziato la sua avventura tra i pro).
Lo scorso novembre sono ritornato a Milano Melandri e Dovizioso li ho visti con il tele onde evitare le mamate dei gurdiani (però nel pomeriggio sono uscito con Chili) altri tempi, altri uomini, altre storie......


Loris Reggiani uno dei piloti più sfortunati che abbiano calcato le piste, riusciva a rompersi qualche osso anche andando a fare un giro in bici nel parco.
stefanocucco
Ciao, i vari ducatisti di questo bar cosa ne pensano del team ducati nel 2008?? il Capirex sembra proprio che lasci Ducati per Suzuki o Kawasaki..
Il fatto che però Loris si senta trafitto alle spalle da Ducati mi sembra eccessivo.. la ducati così come qualsiasi altra squadra deve pensare al suo futuro..
robben
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 27 2007, 05:34 PM) *

nel novembre 1077 ...



Eehh sì.. altri tempi laugh.gif laugh.gif
Mauro Villa
Fare la vittima è il nostro sport nazionale.
Con tutto il rispetto per Loris bisogna dire che è stato lautamente remunerato per il suo lavoro di sviluppo e la vita la rischiano giornalmente muratori, minatori, fonditori, ecc. ecc. per uno stipendio vita che non eguaglia quello annuale di Loris.

La Ducati quando ha ingaggiato Stoner ad uno stipendio molto basso ha dirottato i soldi sul bagget alla voce rifacimenti moto, lo scorso anno ha distrutto 14 moto in 17 gp, tra prove e gare.
Si è quindi opzionato Melandri per affiancarlo a Capirossi in prospettiva 2008. Poi qualcosa non ha funzionato ovvero ha funzionato molto bene, Stoner si è sposato, ha cercato di farsi adattare la moto ma ha immediatamente capito che era lui a doversi adattare, i risultati sono sotto gli occhi di tutti, il canguro è letteralmente scoppiato nelle mani della Ducati: A questo chi si sarebbe lasciatp scappare un simile talento ed gli è stato immediatamente prolungato il contratto.
Melandri ha la classe di Loris ma 10 anni in meno ed è un altro che non patisce Valentino.
Bene così Ducati.

QUOTE(robben @ Jul 27 2007, 09:45 PM) *

Eehh sì.. altri tempi laugh.gif laugh.gif


caspita non me ne ero accorto blink.gif

correggo.
ANTERIORECHIUSO
http://www.ducati.com/it/heritage/index.jhtml

e cliccate su "museo virtuale ducati, a centro pagina.
Fantastico!

Ma non crediate che diventero' Ducatista!
Io ho il sangue austriaco color arancio! biggrin.gif
Dino Giannasi
QUOTE(dario- @ Jul 24 2007, 10:42 AM) *

Mi permettete di postare la foto del motore della mia Hornell 600?? Foto scattata con la Kodak di mia figlia la scorsa settimana. Provederò a farne altre magari con la D70. Perdonatemi!!! Grazie. wink.gif

Permesso accordato. Ma allora posto anche io.

La stufa della mukka:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'hardware del motociclista-nikonista, si faranno più km o Nef?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scusate ma sono troppo contento...

Saluti, Dino
ANTERIORECHIUSO
"Scusate ma sono troppo contento..."

Immagino,gran moto!
Fabio Pianigiani
R 850 R ci avevo azzeccato ... rolleyes.gif

Grande moto ... per me una meta ... guru.gif
dario-
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 29 2007, 05:37 PM) *

Permesso accordato. Ma allora posto anche io.

La stufa della mukka:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'hardware del motociclista-nikonista, si faranno più km o Nef?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scusate ma sono troppo contento...

Saluti, Dino


Ti ri-faccio i complimenti guru.gif guru.gif allora che dicevo pochi post fa?!? Bisogna seguire il cuore e la passione, per la moto non c'è niente da fare (il poratfoglio segue a ruota. purtoppo, ovviamente). E' il più bel BMW boxer in produzione non c'è dubbio, semplice, essenziale, pulito.

Complimenti Pollice.gif

Pollice.gif Pollice.gif
Dino Giannasi
Grazie a tutti. In attesa di incontrarci di persona ho lasciato una bevuta pagata per tutti al bar qui... Siate morigerati, il portafoglio è in sofferenza.
Ora devo solo trovare un modo ultra-arci-stra-sicuro di fissare la borsa grande con il corredo fotografico, in modo che non stia dietro sul portapacchi dove prende troppe vibrazioni, e a tracolla mi strozza il collo...
La vostra esperienza, consigli?

Ieri sono uscito con la borsa Nikon che si vede in foto, ma quella è piccola e adatta per le uscite leggere, con il corpo e due lenti medie: il problema è quella con tutto la roba... (un sidecar?, ganzooooo...)

saluti, Dino
ema
credo che nel catalogo accessori bmw non mancheranno le soluzioni.... cmq o portapacchi, o borsoni laterali o borsa ad hoc sul serbatoio...

bella moto, non il mio genere, ma bella davvero....
Fabio Pianigiani
Ti prendi il Kit di borse rigide+bauletto originali ... con 1500 €uro ti passa la paura.
Comunque con codesto tipo di moto le vibrazioni non sono un problema.
In ultima analisi una borsa da serbatoio.

P.S.
Gran bella moto ... una delle future papabili.
Oltre al prezzo mi spaventa un po' l'uso quotidiano cittadino ... hmmm.gif

PP.SS.
Visto che il MotoGp è in ferie, mettete un po' di foto delle vostre belle ...
davidegraphicart
Dinone non ha problemi a maneggiarla...vista la sua stazza gli sembrerà di guidare un triciclo. (si scherza Dino eh! laugh.gif )
Ciao.
ema
io e la mia bella a magione, in quella che è stata la giornata più veloce della mia "carriera motociclistica"....

ho pure "grattato" le carene da quanto piegavo....
Fabio Pianigiani
QUOTE(ema @ Jul 30 2007, 01:14 PM) *

io e la mia bella a magione ...


Il ragazzo ci sa fare ... hmmm.gif
Dino Giannasi
QUOTE(davidegraphicart @ Jul 30 2007, 01:12 PM) *

Dinone non ha problemi a maneggiarla...vista la sua stazza gli sembrerà di guidare un triciclo. (si scherza Dino eh! laugh.gif )
Ciao.

Eh eh, certo... beh, non è proprio un triciclo, son sempre 230kg.

E l'osservazione di Kurtz è giustissima, infatti prima di scegliere ho provato vari modelli, questa inclusa, perchè non sono il motociclista della domenica: io la uso sempre, per divertimento e per andare al lavoro in città, con ogni condimeteo. Devo dire che nonostante la stazza è moolto più maneggevole della 1100gs, anche se ovviamente un po' di attenzione quando si parcheggia ci vuole, non è uno scooter... e l'ingegnere che ha progettato il cavalletto centrale è un cretino patentato.
Comunque mi trovo bene, se vuoi fare una provetta dal vivo dammi un colpo di telefono.

ps. il catalogo Bmw lo lasco ad altri... ho visto in concessionaria un casco integrale a 1440 euris, ma siamo grulli? Mi ci prendo una D200 accessoriata!


QUOTE(ema @ Jul 30 2007, 01:14 PM) *

io e la mia bella a magione, in quella che è stata la giornata più veloce della mia "carriera motociclistica"....

ho pure "grattato" le carene da quanto piegavo....

azz, complimenti, bella prova. Forse ti meritavi qualcuno dei fotografi di questo forum, avrebbero reso più giustizia alle tue pieghe.

saluti, Dino
stefanocucco
QUOTE(ema @ Jul 30 2007, 01:14 PM) *

io e la mia bella a magione, in quella che è stata la giornata più veloce della mia "carriera motociclistica"....

ho pure "grattato" le carene da quanto piegavo....

belle pieghe..
scusate la mia domanda: ma chi ha disegnato le carene di una moto sportiva, come è la RSV, non ha prima pensato ai possibili angoli di piega raggiungibili con tale moto?? il fatto di esser riuscito a grattare la carena a me farebbe un pò preoccupare.. ph34r.gif
un pò come le prime pieghe con il 50ino quando si toccava il cavalletto..
ema
beh, probabilmente all'aprilia hanno pensato che chi va in pista metta su delle carene "da pista" appunto.... e quindi anche se si grattano, poco male.... poi il limite lo danno le pedane, grattate pure quelle...

Nel mio caso non so se sono stato aiutato da un cordolo.... però vi posso garantire che oltre alle saponette ho dovuto gettare anche gli slider degli stivali.... che giornata...

per restare nel tema di foto sportiva (nulla togliendo agli altri) avere avuto li un Matteo Ganora, sai che foto!
dario-
QUOTE(ema @ Jul 30 2007, 01:14 PM) *

io e la mia bella a magione, in quella che è stata la giornata più veloce della mia "carriera motociclistica"....

ho pure "grattato" le carene da quanto piegavo....


guru.gif Perbacco complimenti per lo stile e per la moto la RSV era ed è tra le mie preferite, ad essere onesto la più bella secondo me è la prima serie con il mon scaricone tondo.

Bellissime pieghe davvero Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Fabrizio31
QUOTE(stefanocucco @ Jul 30 2007, 02:46 PM) *

belle pieghe..
scusate la mia domanda: ma chi ha disegnato le carene di una moto sportiva, come è la RSV, non ha prima pensato ai possibili angoli di piega raggiungibili con tale moto?? il fatto di esser riuscito a grattare la carena a me farebbe un pò preoccupare.. ph34r.gif
un pò come le prime pieghe con il 50ino quando si toccava il cavalletto..


Senza voler togliere nulla a Ema che da quello che abbiamo visto è un gran piegatore, la carena/pedana che tocca o non tocca dipende anche dall'altezza della moto da terra. Mi spiego meglio.. Si tende a tenere una moto "bassa" (su quelle che è possibile regolare l'altezza di avantreno e retrotreno) per avere una maggiore maneggevolezza su circuiti tortuosi; di contro avrò angoli di piega più limitati. Poi dipende anche quanto "affonda" di sospensioni in curva e da altri fattori.
ema
QUOTE(Fabrizio31 @ Jul 30 2007, 05:35 PM) *

Senza voler togliere nulla a Ema che da quello che abbiamo visto è un gran piegatore, la carena/pedana che tocca o non tocca dipende anche dall'altezza della moto da terra. Mi spiego meglio.. Si tende a tenere una moto "bassa" (su quelle che è possibile regolare l'altezza di avantreno e retrotreno) per avere una maggiore maneggevolezza su circuiti tortuosi; di contro avrò angoli di piega più limitati. Poi dipende anche quanto "affonda" di sospensioni in curva e da altri fattori.


Giustissimo, tutto quello che hai detto sopra, con una piccola correzione...
ERO un gran piegatore, perché per dirla alla toscana, un boccata in terra al mugello, mi ha ridimensionato molto....
Putroppo sono salito in moto tardi, ho comprato l'aprilia a 37 anni, ora ne ho 41 e le botte non si metabolizzano più tanto bene.....

Fabio Pianigiani
Ma sei un ragaaaazzo.
Io son salito sopra a 42 ... e tengo il mono sulla penultima tacca.
NON voglio grattare mai le pedanine.
Quando percorro la curva non voglio sentire il posteriore che si schiaccia.
Preferisco qualche sobbalzo sullo sconnesso.
Pensa a come è strano il mondo: conosco gente che lo tiene scarico apposta per poter dire che ... tocca.
Boh ... hmmm.gif

Dino grazie dell'invito.
Ma stasera ho consultato il listino ... il mio C/C ... e le spese familiari in ponte.
No comment ... mad.gif
Mauro Villa
Ragazzacci ma come si fà ad aspettare fino a 37 o peggio 42 anni prima di provare il sublime piacere dell'essere motociclisti........ blink.gif laugh.gif


Il buon motocilcista è quello che alla sera ripone la moto intatta nel box....
e la patente in tasca. laugh.gif

Buone pieghe a tutti.


ps Dino soldi ben spesi. wink.gif
alcarbo
Io passo i 53-54 e aspetto che mio figlio piccolo abbia l'età per la moto per avere la scusa per risalirci sopra
(sperando dopo tanto tempo di essere in grado.... un pò meglio del rinnovato riutilizzo delle mie analogiche)
Vedrò di andarci piano cominciando con una 999 o una RS6
poi passerò alla Moto GP
Fabio Pianigiani
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 31 2007, 05:50 AM) *

Ragazzacci ma come si fà ad aspettare
...

Come si fa?
Si accondiscende ai divieti (solo adesso da genitore li comprendo) di un attento genitore ex-motociclista che conosce i pericoli e cerca di preservarti da essi e si lascia che la razionalità prenda il sopravvento:
Poi arriva la comodità dell'auto ... anche con la fidanzatina ... rolleyes.gif , che poi diventa moglie.
Quindi il mutuo da pagare ... la spesa ... i figli piccoli, che devono essere accompagnati a scuola o all'attività sportiva.
Sul motorino prima e poi sullo scoooooterrrr ci carichi di tutto ecc. ecc.
Razionalità!

Ma l'amore non è razionale e non si sopisce mai.
Continui negli anni a coltivare la speranza che un giorno qualche €uro riuscirai a risparmiarlo e potrai farti l' "Amante".

Passano gli anni. Il mutuo si fa più leggero ... i figli sono più indipendenti ... tu e la "fidanzatina" sentite il bisogno di svecchiare le abitudini.

Sotto la brace il fuoco c'è ancora, tenuto in vita dal fatto che motociclisti si nasce.
Ricordate la gioia di quel bambino citato qualche post più sopra?

E' solo l'incoscienza del bambino che c'è in noi che ci spinge a osare.
Si perché razionalmente non c'è nessun motivo per salire su un mezzo col quale sei in perenne lotta contro le leggi della fisica.
Non c'è nessun motivo per uscire di casa la mattina d'inverno, bardato come un cavaliere medievale per sfidare pioggia, freddo e scivolate.
Non c'è nessun motivo razionale per affidare la tua vita al fato incrociando scatole d'acciaio mentre tu sei praticamente nudo nonostante tutte le protezioni del mondo.
Ma l'amore non è razionale si sa ... wink.gif
ema
E' sempre stata una passione che ho sfogato parzialmente conil morini 3 e mezzo del mio babbo....

poi quando ho potuto, ho preso il sogno....
che dolore mentale al mugello sentirla strusciare in terra..... non avevo ancora smesso di ruzzolare e pensavo "chissà cosa si sarà fatta...."

cmq alla moto è bene arrivarci tardi, troppo pericolosa, ci vuole un minimo di cervello, che però anche alla mia età tende a scollegarsi in modo proporzionale alla rotazione della manetta.....
Dino Giannasi
QUOTE(kurtz @ Jul 31 2007, 08:46 AM) *

Come si fa?
.....
E' solo l'incoscienza del bambino che c'è in noi che ci spinge a osare.
Si perché razionalmente non c'è nessun motivo per salire su un mezzo col quale sei in perenne lotta contro le leggi della fisica.
Non c'è nessun motivo per uscire di casa la mattina d'inverno, bardato come un cavaliere medievale per sfidare pioggia, freddo e scivolate.
Non c'è nessun motivo razionale per affidare la tua vita al fato incrociando scatole d'acciaio mentre tu sei praticamente nudo nonostante tutte le protezioni del mondo.
Ma l'amore non è razionale si sa ... wink.gif

Belle parole, che io modello alla mia passione "primaria", quella del volo...
Le farò leggere a chi - tutte le volte che prendo la borsa dell'Aeroclub - mi guarda uscire di casa come se fosse l'ultima volta, e che adesso, vedendomi uscire anche in moto ha proprio perso ogni speranza...

Aggiungo una considerazione mia: è proprio quando sei più anziano che apprezzi maggiormente certe cose, certe passioni, sensazioni ed emozioni. Anche perchè probabilmente te le puoi permettere senza sensi di colpa. Hai sedimentato le pulsioni giovanili e quello che ti rimane è la consapevolezza del piacere puro, senza dover dimostrare niente a nessuno. Chi pensa che sia per l'età (la crisi dei 50 anni) non ha capito un tubo. Certo andare in aereo o in moto può essere pericoloso, ma se lo fai con giudizio non è più pericoloso di andare in bicicletta nelle nostre città o sciare o... Quando smetti di sentire il bambino dentro di te e di giocare, allora si che sei morto...
Come ha detto qualcuno: spero che la morte mi colga vivo.

saluti, Dino
ANTERIORECHIUSO
CURVE CURVE CURVEEE!
Io ho da poco tirato giu' uno scooterista perche' vedendolo (mi si scollega qualcosa alla vista degli scooteroni) ho deciso di tirare una derapata alla Max Manzo;il fatto e' che costui non ha capito che stavo girando e toccandomi e' finito a terra.
Il giorno dopo volevo stracciare l'assicurazione ed usare la mai amata KTM solo piu' in pista.
Ma non riuscirei a mantenermi!
Fabio Pianigiani
IPB Immagine
Mauro Villa
QUOTE(kurtz @ Jul 31 2007, 08:46 AM) *

Come si fa?
Si accondiscende ai divieti (solo adesso da genitore li comprendo) di un attento genitore ex-motociclista che conosce i pericoli e cerca di preservarti da essi e si lascia che la razionalità prenda il sopravvento:
Poi arriva la comodità dell'auto ... anche con la fidanzatina ... rolleyes.gif , che poi diventa moglie.
Quindi il mutuo da pagare ... la spesa ... i figli piccoli, che devono essere accompagnati a scuola o all'attività sportiva.
Sul motorino prima e poi sullo scoooooterrrr ci carichi di tutto ecc. ecc.
Razionalità!

Ma l'amore non è razionale e non si sopisce mai.
Continui negli anni a coltivare la speranza che un giorno qualche €uro riuscirai a risparmiarlo e potrai farti l' "Amante".

Passano gli anni. Il mutuo si fa più leggero ... i figli sono più indipendenti ... tu e la "fidanzatina" sentite il bisogno di svecchiare le abitudini.

Sotto la brace il fuoco c'è ancora, tenuto in vita dal fatto che motociclisti si nasce.
Ricordate la gioia di quel bambino citato qualche post più sopra?

E' solo l'incoscienza del bambino che c'è in noi che ci spinge a osare.
Si perché razionalmente non c'è nessun motivo per salire su un mezzo col quale sei in perenne lotta contro le leggi della fisica.
Non c'è nessun motivo per uscire di casa la mattina d'inverno, bardato come un cavaliere medievale per sfidare pioggia, freddo e scivolate.
Non c'è nessun motivo razionale per affidare la tua vita al fato incrociando scatole d'acciaio mentre tu sei praticamente nudo nonostante tutte le protezioni del mondo.
Ma l'amore non è razionale si sa ... wink.gif


guru.gif guru.gif guru.gif

E' un pò di notti che mi sveglio e sul soffitto vedo scorrere 4 numeri....
1098 1098 1098
e poi una sensuale macchia rossa che poco per volta prende forma....
domani vado dal dottore.

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 31 2007, 01:05 PM) *

CURVE CURVE CURVEEE!
Io ho da poco tirato giu' uno scooterista perche' vedendolo (mi si scollega qualcosa alla vista degli scooteroni) ho deciso di tirare una derapata alla Max Manzo;il fatto e' che costui non ha capito che stavo girando e toccandomi e' finito a terra.
Il giorno dopo volevo stracciare l'assicurazione ed usare la mai amata KTM solo piu' in pista.
Ma non riuscirei a mantenermi!


Diego non puoi continuare a tranciare tutti quelli che ti passano vicino. laugh.gif
robyt
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 31 2007, 05:47 PM) *
..E' un pò di notti che mi sveglio e sul soffitto vedo scorrere 4 numeri....
1098 1098 1098......

... è il numero dell'interno del reparto di gerontologia...




lascia perdere, vecchietto !! biggrin.gif tongue.gif biggrin.gif

D a r i o
QUOTE
1908 1908 1908......


L'anno di nascita ? laugh.gif
ema
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 31 2007, 01:01 PM) *

Belle parole, che io modello alla mia passione "primaria", quella del volo...
Le farò leggere a chi - tutte le volte che prendo la borsa dell'Aeroclub - mi guarda uscire di casa come se fosse l'ultima volta, e che adesso, vedendomi uscire anche in moto ha proprio perso ogni speranza...



Dino, ma capiti mai all'aviosuperfice di Arezzo? Se un giorno ti capita di passare di li mandami un MP.... ho un paio di amici (uno è il presidente dell'aereoclub) che sono li in pianta stabile...
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 31 2007, 05:47 PM) *


E' un pò di notti che mi sveglio e sul soffitto vedo scorrere 4 numeri....
1098 1098 1098
e poi una sensuale macchia rossa che poco per volta prende forma....
domani vado dal dottore.
Diego non puoi continuare a tranciare tutti quelli che ti passano vicino. laugh.gif



Ciao Mauro,sai che hai proprio ragione!
Avessi una pista "decente" (barauda=corta,lombardore=asfalto di mxxxa)
vicino non ci penserei 2 volte.
Occhio scooteristi ph34r.gif

Mauro mi han raccontato di uno sul lago del moncenisio che ha sgasato 15 minuti il suo 998 fino a far saltare la cinghia di trasmissione desmo,provocando la DEMOLIZIONE del carter e immagino valvole ecc ecc...
Che imbecilli ci sono in giro!!??

P.S. la 1098 e' TROPPO bella,cosa aspetti?
Mi prenoto due penne appena finirai il rodaggio biggrin.gif
Falcon58
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 31 2007, 05:47 PM) *

guru.gif guru.gif guru.gif

E' un pò di notti che mi sveglio e sul soffitto vedo scorrere 4 numeri....
1098 1098 1098
e poi una sensuale macchia rossa che poco per volta prende forma....
domani vado dal dottore.



1098? Già che ci sei è molto meglio questa rolleyes.gif
Certo se penso al costo mi si raddrizzano i (pochi) capelli che mi sono rimasti laugh.gif

Ciao

Luciano
Fabio Pianigiani
Uno mi svernicia li spooter ... quell'altro mi vede macchie rosse sul soffittto.

Pensate: l'altro giorno fermandomi al semaforo ho aperto lo sportello per mettere il piede a terra ... blink.gif

Forse quando dicono che siamo un po' "grulli" non hanno tutti i torti.
stefanocucco
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 31 2007, 07:48 PM) *

Mauro mi han raccontato di uno sul lago del moncenisio che ha sgasato 15 minuti il suo 998 fino a far saltare la cinghia di trasmissione desmo,provocando la DEMOLIZIONE del carter e immagino valvole ecc ecc...
Che imbecilli ci sono in giro!!??

..bè al mugello per la moto gipi, durante i 3 giorni, è stata una festa di questi pazzi.. però quando hai qualche birretta, 2 limoncini ecc ecc in corpo è difficile rendersi conto di quello che stai facendo.. devo ammettere che sentire un CBR al limitatore e vederlo sfiammare dallo scarico non è stato male..
Mauro Villa
QUOTE(robyt @ Jul 31 2007, 06:57 PM) *

... è il numero dell'interno del reparto di gerontologia...
lascia perdere, vecchietto !! biggrin.gif tongue.gif biggrin.gif

'stardo.

QUOTE(Falcon58 @ Jul 31 2007, 07:56 PM) *

1098? Già che ci sei è molto meglio questa rolleyes.gif
Certo se penso al costo mi si raddrizzano i (pochi) capelli che mi sono rimasti laugh.gif

Ciao

Luciano


Questa è troppo, però la speranza di provarla c'è, l'ha comprata un vecchio amici di scorribande.

QUOTE(kurtz @ Jul 31 2007, 08:59 PM) *


Pensate: l'altro giorno fermandomi al semaforo ho aperto lo sportello per mettere il piede a terra ... blink.gif




Fabio questa è da incorniciare
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 31 2007, 07:48 PM) *

Mi prenoto due penne appena finirai il rodaggio biggrin.gif


Mi dispiace Diego ma non sono la mia specialità, ho sempre lottato per tenere la ruota bassa che non sò più come si fà una penna. blink.gif
stefanocucco
QUOTE(kurtz @ Jul 31 2007, 08:59 PM) *

Pensate: l'altro giorno fermandomi al semaforo ho aperto lo sportello per mettere il piede a terra ... blink.gif

Forse quando dicono che siamo un po' "grulli" non hanno tutti i torti.

..in passato c'era uno spot di una honda dove un tipo faceva il tuo stesso gesto..
robyt
... l'ultima volta che mi hanno fatto mettere un piede a terra (1998... non è la cilindrata è l'anno biggrin.gif ) sono atterrato sul cordolo di un marciapiede:
- 4 costole
- 1 clavicola
- 2 vertebre (d8 e d9)


moto (VFR800) ritirata 15 minuti prima dal concessionario.... mad.gif
un tizio ha pensato bene di fare inversione a U in un senso unico....

se volete vi racconto il resto della vicenda... smile.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(stefanocucco @ Jul 31 2007, 09:48 PM) *

..in passato c'era uno spot di una honda dove un tipo faceva il tuo stesso gesto..


Ero io ... rolleyes.gif
robyt
QUOTE(kurtz @ Jul 31 2007, 11:00 PM) *
Ero io ... rolleyes.gif
.... sbruffone... tongue.gif laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.