QUOTE(ema @ Jun 16 2009, 09:11 AM)

Mauro,
il moderatore l'ho tirato in ballo non perché tu non devi esprimere idee, ci mancherebbe altro, ma per come (ovvio, a mio avviso) le hai esposte.
Per me la questione è chiusa e comunque se ti ho offeso ti chiedo scusa, perché non era certo quella la mia intenzione.
Ora parliamo di moto.
Ieri un mio amico mi ha detto: Ho la Brutale ferma da un po' , me la usi tu per un po'?
Io gli ho risposto: ............
Mi sembrava strano non trovare un accordo tra motociclisti, quelli veri.
Non è successo nulla solo uno scambio di opinioni un pò accaldato, viste le temperature.
Ci tengo a speigarti perchè c'è l'ho con Rossi. Io sono uno che ha sempre lottato non essendo un genio e non ho mai sopportato chi dotato di talento, in tutti i campi della vita, lo usa per sottomettere il prossimo. Può essere il migliore ma per me non vale nulla umanamente. Non ho difficoltà a dire che anch'io ho fatto per anni il tifo per Rossi e sono ancora estasiato nel vederlo esercitare la sua arte, perchè di questo si tratta, ma ad un certo punto ho iniziato a leggere tra le righe le sue dichiarazioni, televisive e non, ci ho trovato nessun rispetto per nessun avversario
solo un immenso ego. Questa cosa personalmente l'ho sempre combattutta in tutti gli ambiti in cui mi sono trovato ad operare e non la sopporto neanche da lui che nel suo campo, e non solo, è il migliore. Poi c'è la storia dei tifosi, quando parlo di questi non mi riferisco a chi pratica il motociclismo ma a quanti, e sono una infinità, non ci capiscono nulla ma seguono il fenomeno del momento, l'adulazione del Valentino nazionale. Sono questi che mi disturabano, sono quelli che nel 2007 alla rottura del motore di Rossi sono usciti dal circuito, sono gli stessi che nel 2008 sempre a Misano hanno festeggiato la caduta di Stoner. Io sono convinto che i motociclisti veri diventano tifosi veri di Vale e non hanno assolutamente comportamenti simili, gli appasionati di moto nel cuore si comportano da sportivi non da tifosi, il tifare contro è prerogativa del calcio e vorrei che li rimanesse confinata.
Per quanto riguarda Rossi io sono uno di quelli che asserisce che la laurea onoris causa in scienze della comunicazione non gli sia stata regalata ma se la sia guadagnata sul campo, potrebbe insegnare benissimo anche ai docenti perchè anche in questo è un genio con un talento immenso, vorrei solo che lo usasse per migliorare chi gli stà intorno, non per umiliarlo e ridicolizzarlo. E comunque con il casco in testa e la bocca chiusa è sempre un gran bel vedere.
QUOTE(Dino Giannasi @ Jun 16 2009, 12:04 PM)

Purtroppo la R1200R è proprio un'altra moto rispetto alla mia R850R. Non è solo questione di cilindrata, la mia è una moto "vecchio stile" con linee morbide e tutta di ferro ( e si sente...). Poi la 1200 ha una sella scomoda e una posizione troppo caricata per me. Ovviamente le prestazioni della mia fanno ridere, ma a me va bene così, non devo correre o ingarellarmi sul Muraglione.
Come ho detto un'altra volta per ora mi piacciono solo la Ducati 1000GT e la Triumph Bonneville, si vede che ho gusti antichi. Parlando d'antico... il carrozziere qui vicino ha rimesso (per sé) una Honda CB Four 750, rosso scuro: sembra uscita ieri dalla fabbrica, uno splendore.
saluti, Dino
ps. Ema, non ho capito la risposta all'amico Brutale....
Dino ho preso la Cb four 750 nel 73', avevo 19 anni e tanti sogni. La presi ad ottobre dopo aver passato tutta l'estate impegnato in due lavori. Diedi indietro la mia gloriosa Benelli 250 cilindro orizzontale e tutto il risparmiato, costava 1.420.000 lire, mi mancavano 300 mila lire che mi anticipò mio padre come regalo di diploma sulla fiduzia. Il motore sembrava un orologio svizzero, sospensioni telaio e freni di un carro agricolo, ci feci di tutto e mi arresi 3 anni dopo permutandola con una stupenda Guzzi 850 Le mans in cui si rompeva un pò di tutto ma mi portva sempre a casa e aveva un telaio sospensioni e freani degli di una moto, miiiiii quanta acqua è passata sotto i ponti e io sono invecchiato. Il mio amico di scorribande e prove sui percorsi dove si svolgevano le gare del campionato italiano della montagna, lui correva nella 500 io nella 250, usava una Bmw R90S che usa ancora adesso.
Poi devo dire che la plastica ha i suoi vantaggi, sopratutto perchè il serbatorio non prende più la ruggine anche se l'amico harleysta mi chiama plasticone, risparmio le mie risposte.
Stefano auguroni per la laurea, vedrai che poi arriveranno anche i centesimi per la moto.
Ps il fatto che in gioventù corresi non vuol dire che fossi un gran manico, arrivavo sovente nelle retrovie, sia in pista che con i tempi in salita. Solo passione per qualcosa che ti entra dentro non capisci perchè, e forse neppure te lo chiedi, e ti condiziona tutta la vita. Smetti perchè ci sono i figli piccoli e devi mettere la testa a posto, poi loro crescono e ti riprende quel prurito al polso destro represso per quanche anno, hai lo scooter per andare a lavorare ma quelle ruote basse e l'assenza di marce non ti bastano più. Si risveglia la bestia che avevi narcotizzato e oplà, alla prima occasione la moto ritorna nel garage, non importa neppure la marca o il modello, l'importante e che sia una MOTO. Poi un pò di fortuna, i miei genitori erano appssionati e non mi hanno mai osteggiato, mia moglie uguale e con mio figlio ora giriamo assieme, anche lui il sacro fuoco delle due ruote.
Concludo, perchè vi ho gia rotto abbondantemente i maroni, augurando a tutti buona luce e che il protettore dei motociclisti sia sempre con voi e anche con me che di pericoli sulla strada c'è ne sono veramente troppi.