QUOTE(Antonio C. @ Jul 11 2007, 04:51 PM)

wow!
e io che pensavo che il bello di andare in moto è divertirsi... il che per me vuol dire se ne hai voglia ci vai in Provenza, oppure al bennet a fare la spesa, oppure in collina con gli amici a far qualche salita. E perchè no, se ti va, a farti un aperitivo (o mamma, a me il lambrusco fa abbastanza... schifo!) che arrivare in centro a milano o torino su due ruote è un pò diverso dallo xxx un'ora in macchina. Va bene va bene, da oggi la parcheggio lontano dal bar... evidentemente mi trovo nel forum dei fotografi da motoGp...

Antonio anche tu motociclista?
Guarda che i post precedenti riguardano solo chi compra la moto per moda da usare ed esibire al bar dei fighetti. Nessuno vieta di andare al bar con la moto ma poi bisogna usarla per altro.
Io la moto non la uso solo per andare a fare la spesa, perlomeno quella classica, per il resto sempre sotto il sedere, lei o la bicicletta ma sempre 2 ruote.
Ragazzi io festeggio i 40 anni di moto e pretendo gli auguri
Diego ma dove si trova quel bar che ci vado a fare un passaggio.
Km percorsi 3500 con la macchina circa 8000 in moto.
QUOTE(davidegraphicart @ Jul 11 2007, 03:37 PM)

...ho sempre preferito l'851 alla più bella delle R1!
quando smetteranno di andare in moto tanti personaggi che l'hanno comprata per moda...allora forse ricomincerò io!
Ciao, Davide.
PS: Dinone...strappa il GASSS!!!
Ti amo Davide (metaforicamente)
Però il piacere di andare in moto non lo lascio ai fighetti e no in moto ci vado eccome, a modo mio.