Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
luigi67
QUOTE(tommy85 @ Oct 12 2019, 08:05 AM) *
Ciao Gigi, in realtà durante la mia lunga esposizione, la ragazza si è piazzata lì a fare la sua foto 😜, non le ho detto nulla perché sapevo che nella lunga esposizione sarebbe risultata un fantasma. Quindi diciamo anche una botta di fortuna. La prossima volta le chiedo di posizionarsi meglio hihi.


beh,gli potevi dire di indietreggiare un pò senza voltarsi messicano.gif


QUOTE(marmo @ Oct 12 2019, 11:02 AM) *
se me lo dite vengo anch'io.....
Il VR elettronico che si usa per i filmati è un'altra cosa, in pratica fa un crop di ciò che inquadra il sensore e corregge le vibrazioni ed i movimenti della fotocamera utilizzando il ritaglio fotogramma per fotogramma



quindi è lo stesso "trucco" che mette a disposizione youtube per i filmati mossi


QUOTE(marmo @ Oct 12 2019, 11:09 AM) *
Avete notato che spesso i fotografi con cellulare si piazzano davanti, presi da furore creativo, senza accertarsi se qualcun altro non stia già inquadrando.........questo è uno dei tanti casi però almeno ha avuto una parte nella scena! messicano.gif


solo quelli con il cellulare ? hmmm.gif biggrin.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


saluti,Gigi

ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 12 2019, 10:08 AM) *
Ottima serie carissimo, di la nel Photolab ti avevo scritto che mi sembravano un po chiare ma riguardandole da un altro monitor mi sembrano corrette
per cui hai ripreso belli istanti addirittura la prima con l'insetto, immagino sempre a C.M. dove doveva esserci lo sparviere quando soo andato ohmy.gif
a presto dai dobbiamo farci un salto quando il pullo di Verde si fa grande tongue.gif
grazie Maurizio.....sembra che ambedue si facciano ancora vedere.....
ciao Gianfranco


QUOTE(marmo @ Oct 12 2019, 11:02 AM) *
se me lo dite vengo anch'io.....
Il VR elettronico che si usa per i filmati è un'altra cosa, in pratica fa un crop di ciò che inquadra il sensore e corregge le vibrazioni ed i movimenti della fotocamera utilizzando il ritaglio fotogramma per fotogramma
certamente Mario....il capanno e' bello e grande
ciao Gianfranco
luigi67
17° Rally Legend (San Marino),ormai gli anni migliori di questo Rally sono passati....e anche i miei messicano.gif ...non ho più voglia di girare,cercare nuovi punti di vista,...auto prima della partenza,praticamente ferme o quasi,e così ho fatto qualche foto con il 35 f/1.8 che uso troppo poco...


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Saluti,Gigi
tommy85
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 12 2019, 09:25 AM) *
Un fantasma.... smile.gif bella idea e realizzazione,
la vedo però un po scura e con una dominate blu, magari era scuro e colorato così

Scuro era scuro, il sole era sceso da un po', forse si un po' di dominante blu c'è.
Grazie Maurizio
luigi67
..una foto così,fatta senza tante pretese,giusto per vedere cosa veniva fuori,...

...cielo grigio e luminoso all'esterno,riflessi sul pavimento,ombre,la luce rossa di un semaforo,vicino alle vetrate c'è anche un televisore che trasmette un filmato...

foto scattata a 1250 iso

niente crop e niente post produzione...

Clicca per vedere gli allegati

la stessa foto con un pò di post produzione veloce

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi


Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Oct 12 2019, 11:02 AM) *
se me lo dite vengo anch'io.....


Ma certamente Mario sai che io ti avverto sempre wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Oct 12 2019, 11:28 AM) *
beh,gli potevi dire di indietreggiare un pò senza voltarsi messicano.gif
quindi è lo stesso "trucco" che mette a disposizione youtube per i filmati mossi
solo quelli con il cellulare ? hmmm.gif biggrin.gif




saluti,Gigi

Bello il fuoco selettivo Pollice.gif
marmo
la ghiandaia da ripetere con luce migliore

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


civettina un po lontana

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
RosannaFerrari
Buonasera a tutti

Ancora qualche scatto di varia "umanità " dai capanni del nord messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Peccato che nell'ultima manchi parte delle zampe....stavo fotografando altro, quando mi è sfilato davanti....giusto tre click veloci....alla fine ho conservato questo perché le ali sono entrambe complete....certo, avrei potuto aggiungere la parte mancante in PS....ma a volte mi passa la voglia di trafficare...Non è detto che poi ne riprenda la lavorazione laugh.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Oct 14 2019, 01:09 PM) *
la ghiandaia da ripetere con luce migliore




civettina un po lontana



Buone Mario, hai trovato anche la civetta smile.gif Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(marmo @ Oct 14 2019, 01:09 PM) *
la ghiandaia da ripetere con luce migliore




civettina un po lontana


bravo Mario, bella e difficile la ghiandaia in volo e anche la civetta
ciao Gianfranco


sembrava un po' arrabbiato.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 15 2019, 08:39 AM) *
Buone Mario, hai trovato anche la civetta smile.gif Pollice.gif

La ghiandaia è a casa mia, la civetta invece in Brainza dal cortile di un amico che la vede molto spesso sul comignolo della casa di fronte, un po' lontana, il 500 è corto...

QUOTE(ROBERT59 @ Oct 16 2019, 10:13 AM) *
bravo Mario, bella e difficile la ghiandaia in volo e anche la civetta
ciao Gianfranco
sembrava un po' arrabbiato.....









Certo Gianfranco che hai mitragliato proprio bene il "verde"!
I prossimi due w.e. sono impegnato (spero di mostrarvi dei buoni scatti) ma se in novembre si mostrerà ancora a CM vorrei andare a fotografarlo
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Oct 16 2019, 10:18 AM) *
La ghiandaia è a casa mia, la civetta invece in Brainza dal cortile di un amico che la vede molto spesso sul comignolo della casa di fronte, un po' lontana, il 500 è corto...
Certo Gianfranco che hai mitragliato proprio bene il "verde"!
I prossimi due w.e. sono impegnato (spero di mostrarvi dei buoni scatti) ma se in novembre si mostrerà ancora a CM vorrei andare a fotografarlo

Mario dopo metà novembre si va, direi se non piove fine novembre almeno è adulto, riprenderlo da pullo non ha il piumaggio bello
ci aggiorniamo
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 16 2019, 10:30 AM) *
Mario dopo metà novembre si va, direi se non piove fine novembre almeno è adulto, riprenderlo da pullo non ha il piumaggio bello
ci aggiorniamo
ok Maurizio e Mario.....ci sentiamo e grazie
ciaol Gianfranco
enricogaviglio
Ciao a tutti vi aggiorno sulla questione del trasporto corpo macchina più obiettivi in aereo: il viaggio è andato bene, ai controlli non mi hanno neanche fatto aprire lo zaino mentre sull'aereo me l'hanno fatto mettere sotto ai sedili.

Vi lascio qualche foto del viaggio grazie.gif
Maurizio Rossi
Ottimo che sia andata tutto bene, ci farai vedere immagini particolari della terra che hai visitato,
per il momento bella l'ultima che però certifica poco la Sicilia,
e la seconda che qualcosa in più si vede... dai attendiamo le altre Pollice.gif
maxbunny
D500 con 300/2,8 VRII + TCIII 2x

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ciao
giusenacc
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 14 2019, 09:43 PM) *
Buonasera a tutti

Ancora qualche scatto di varia "umanità " dai capanni del nord messicano.gif



















Peccato che nell'ultima manchi parte delle zampe....stavo fotografando altro, quando mi è sfilato davanti....giusto tre click veloci....alla fine ho conservato questo perché le ali sono entrambe complete....certo, avrei potuto aggiungere la parte mancante in PS....ma a volte mi passa la voglia di trafficare...Non è detto che poi ne riprenda la lavorazione laugh.gif

Gran belle foto! Ho già avuto modo di ammirarle e complimentarmi ... ma mi ripeto volentieri. Saluti. Giuseppe
giusenacc
Buonasera a tutti. Chiedo un aiuto per un situazione di "crisi" ... Mi spiego meglio! Scatto prevalentemente naturalistica ed avifauna ... Prevalentemente ma non esclusivamente ... Mi è capitata inspettatamente la possibilità di prendere un (sognatissino) 300 f2.8 VRII . Ma proprio quando sembra realizzarsi il sogno cado in crisi: non sarà mica il caso di aspettare e mirare ad un 200-400 f4??? Tutti e due andrebbero utilizzati anche con TC 20 III (già in mio possesso) . Alla fine della fiera mi chiedo: non saranno comunque pochi 600 mm quanto si esce in spazi aperti, tenuto conto che comunque bisogna tirar fuori bei soldini? Attendo vostro aiuto. GRAZIE!!!

QUOTE(giusenacc @ Oct 18 2019, 09:23 PM) *
Buonasera a tutti. Chiedo un aiuto per un situazione di "crisi" ... Mi spiego meglio! Scatto prevalentemente naturalistica ed avifauna ... Prevalentemente ma non esclusivamente ... Mi è capitata inspettatamente la possibilità di prendere un (sognatissino) 300 f2.8 VRII . Ma proprio quando sembra realizzarsi il sogno cado in crisi: non sarà mica il caso di aspettare e mirare ad un 200-400 f4??? Tutti e due andrebbero utilizzati anche con TC 20 III (già in mio possesso) . Alla fine della fiera mi chiedo: non saranno comunque pochi 600 mm quanto si esce in spazi aperti, tenuto conto che comunque bisogna tirar fuori bei soldini? Attendo vostro aiuto. GRAZIE!!!


... Ovviamente parlo di usato grazie.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(giusenacc @ Oct 18 2019, 09:25 PM) *
Buonasera a tutti. Chiedo un aiuto per un situazione di "crisi" ... Mi spiego meglio! Scatto prevalentemente naturalistica ed avifauna ... Prevalentemente ma non esclusivamente ... Mi è capitata inspettatamente la possibilità di prendere un (sognatissino) 300 f2.8 VRII . Ma proprio quando sembra realizzarsi il sogno cado in crisi: non sarà mica il caso di aspettare e mirare ad un 200-400 f4??? Tutti e due andrebbero utilizzati anche con TC 20 III (già in mio possesso) . Alla fine della fiera mi chiedo: non saranno comunque pochi 600 mm quanto si esce in spazi aperti, tenuto conto che comunque bisogna tirar fuori bei soldini? Attendo vostro aiuto. GRAZIE!!!
... Ovviamente parlo di usato grazie.gif

Ciao, a 600mm hai già un 900mm equivalente luminoso per la focale. Oltre ti spingeresti verso soggetti più distanti e avresti sempre interferenze dovute all'aria che ridurrebbero pesantemente la nitidezza. Il 200-400mm è più flessibile in quanto zoom, a te la scelta.

Alessandro

QUOTE(maxbunny @ Oct 18 2019, 08:14 PM) *
D500 con 300/2,8 VRII + TCIII 2x




Ciao

Gran bello scatto, preso con un "vetraccio" smile.gif

Alessandro
LucaRtt
Continua la mia lotta con le linee cadenti messicano.gif
La località è stranota, e ci sono mille mila immagini....dal mio punto di vista ho cercato i particolari, e naturalmente le vedute "tradizionali" ....
L'afflusso di gente è notevole, quindi i compromessi sono indispensabili..... ohmy.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
LucaRtt
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Alza gli iso.....abbassa gli iso messicano.gif .......a volte ho provato gli iso automatici, non male i risultati....
Anche perchè ci sono luci colorate date dalle vetrate che entrano da ogni parte, bellissimo gioco di luci, ma difficili da gestire

LucaRtt
Altre immagini delle ultime vacanze.....

Dalla facciata della natività colori freddi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Dalla facciata della passione colori caldi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
giusenacc
QUOTE(LucaRtt @ Oct 19 2019, 06:00 PM) *
Altre immagini delle ultime vacanze.....

Dalla facciata della natività colori freddi





Dalla facciata della passione colori caldi



Bellissimi questi scatti che rendono molto bene l'atmosfera interna della Sagrada Familia. Ottima la resa cromatica e davvero notevoli i passaggi di luce calda / fredda. Anche le inquadrature le trovo personalmente molto ben riuscite. Un gioiello dell'architettura che raramente si riesce ad apprezzare con foto degli interni così belle. Complimenti e saluti. Giuseppe
Maurizio Rossi
QUOTE(giusenacc @ Oct 18 2019, 09:25 PM) *
Buonasera a tutti. Chiedo un aiuto per un situazione di "crisi" ... Mi spiego meglio! Scatto prevalentemente naturalistica ed avifauna ... Prevalentemente ma non esclusivamente ... Mi è capitata inspettatamente la possibilità di prendere un (sognatissino) 300 f2.8 VRII . Ma proprio quando sembra realizzarsi il sogno cado in crisi: non sarà mica il caso di aspettare e mirare ad un 200-400 f4??? Tutti e due andrebbero utilizzati anche con TC 20 III (già in mio possesso) . Alla fine della fiera mi chiedo: non saranno comunque pochi 600 mm quanto si esce in spazi aperti, tenuto conto che comunque bisogna tirar fuori bei soldini? Attendo vostro aiuto. GRAZIE!!!
... Ovviamente parlo di usato grazie.gif


Ciao, il 200/400mm sicuramente è più versatile ma anche più pesante ed ingombrante
il 300mm io lo adoro ma a volta è corto, con il TC1.4 non ci sono problemi ma con il 2x perde un po...
il top sarebbe arrivare a 500mm ma a volte sei lungo, anch'io sono in crisi e non so cosa prendere più di 300mm
ho pensato al 200/500mm che sarebbe ottima come focale, ma è 5.6 se fosse F4 e più pro sarebbe ottimo,
anche il 500mm afp non è male, dipende molto da che distanze fotografi, ricordati però che con il 300mm scatti anche a mano libera
giusenacc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 19 2019, 11:09 PM) *
Ciao, il 200/400mm sicuramente è più versatile ma anche più pesante ed ingombrante
il 300mm io lo adoro ma a volta è corto, con il TC1.4 non ci sono problemi ma con il 2x perde un po...
il top sarebbe arrivare a 500mm ma a volte sei lungo, anch'io sono in crisi e non so cosa prendere più di 300mm
ho pensato al 200/500mm che sarebbe ottima come focale, ma è 5.6 se fosse F4 e più pro sarebbe ottimo,
anche il 500mm afp non è male, dipende molto da che distanze fotografi, ricordati però che con il 300mm scatti anche a mano libera


Grazie Maurizio! Quando scrivi " ... a volte è corto" intendi anche con TC? Nelle uscite di avifauna sarà inevitabile applicare il TC. Tuttavia mi pare di capire che lo zoom è certamente più versatile ... ma per peso/dimensioni finirei per utilizzarlo solo per uscite di avifauna ... Mi pare che tenerlo al collo e scattare a mani libera sia fuori discussione ... Una limitazione non da poco per me.

QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 19 2019, 09:37 AM) *
Ciao, a 600mm hai già un 900mm equivalente luminoso per la focale. Oltre ti spingeresti verso soggetti più distanti e avresti sempre interferenze dovute all'aria che ridurrebbero pesantemente la nitidezza. Il 200-400mm è più flessibile in quanto zoom, a te la scelta.

Alessandro
Gran bello scatto, preso con un "vetraccio" smile.gif

Alessandro

Grazie per i preziosi consigli .... Certo un bel problema con i soldi che ci sono in ballo. Saluti
luigi67
QUOTE(LucaRtt @ Oct 19 2019, 06:00 PM) *
Dalla facciata della passione colori caldi


Bellissima serie,preferisco quelle con i colori caldi,l'ultima per me è la migliore

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 19 2019, 11:09 PM) *
Ciao, il 200/400mm sicuramente è più versatile ma anche più pesante ed ingombrante
il 300mm io lo adoro ma a volta è corto, con il TC1.4 non ci sono problemi ma con il 2x perde un po...
il top sarebbe arrivare a 500mm ma a volte sei lungo, anch'io sono in crisi e non so cosa prendere più di 300mm
ho pensato al 200/500mm che sarebbe ottima come focale, ma è 5.6 se fosse F4 e più pro sarebbe ottimo,
anche il 500mm afp non è male, dipende molto da che distanze fotografi, ricordati però che con il 300mm scatti anche a mano libera


Maurizio, un 200-500 f/4 al prezzo e con lo stesso peso del 5.6 sarebbe ottimo,ma secondo me non starebbero dietro a costruirlo messicano.gif

...una foto così senza pretese,il gabbiano era abbastanza lontano,questo è un crop al 100% non ridimensionato...si vedeva che aveva qualcosa in bocca,pensavo uno dei soliti pesci che si trovano in superficie,non una canocchia...metto il nome scientifico perché è chiamata in mille modi messicano.gif Squilla mantis

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Saluti,Gigi

Maurizio Rossi
QUOTE(giusenacc @ Oct 20 2019, 09:12 AM) *
Grazie Maurizio! Quando scrivi " ... a volte è corto" intendi anche con TC? Nelle uscite di avifauna sarà inevitabile applicare il TC. Tuttavia mi pare di capire che lo zoom è certamente più versatile ... ma per peso/dimensioni finirei per utilizzarlo solo per uscite di avifauna ... Mi pare che tenerlo al collo e scattare a mani libera sia fuori discussione ... Una limitazione non da poco per me.
Grazie per i preziosi consigli .... Certo un bel problema con i soldi che ci sono in ballo. Saluti

No intendo liscio, ma sai i TC non sostituiscono le focali ovvero gli obiettivi più lunghi di focale,
ma aiutano con una minima spesa, ma non è la stessa cosa... un filo di nitidezza e altro la perdono anche con le ottiche pro
sempre meglio avere le focali pulite fissi o zoom che sia...l'unico duplicatore che perde si può dire nulla è l'1.4 terza serie su ottiche importanti fisse 300/400/500/600
maxbunny
QUOTE(giusenacc @ Oct 18 2019, 09:25 PM) *
Buonasera a tutti. Chiedo un aiuto per un situazione di "crisi" ... Mi spiego meglio! Scatto prevalentemente naturalistica ed avifauna ... Prevalentemente ma non esclusivamente ... Mi è capitata inspettatamente la possibilità di prendere un (sognatissino) 300 f2.8 VRII . Ma proprio quando sembra realizzarsi il sogno cado in crisi: non sarà mica il caso di aspettare e mirare ad un 200-400 f4??? Tutti e due andrebbero utilizzati anche con TC 20 III (già in mio possesso) . Alla fine della fiera mi chiedo: non saranno comunque pochi 600 mm quanto si esce in spazi aperti, tenuto conto che comunque bisogna tirar fuori bei soldini? Attendo vostro aiuto. GRAZIE!!!
... Ovviamente parlo di usato grazie.gif


Fotografo un pò di tutto e mi piace la caccia fotografica. Per questo tipo di foto, fino a poco tempo fa, non sono mai andato oltre i 300 mm perchè Nikon non offriva nulla sopra i 300 ad un prezzo "umano". Per anni ho invidiato i possessori di Canon che potevano utilizzare il 400/5,6, ottica di qualità anche con TC ad un prezzo abbordabile, oppure il 100-400. Ho avuto il Nikon AF 300/4 che ho sostituito poi con l' AF-S 300/4, non solo perchè motorizzato ma perchè con questo modello potevo utilizzare i TC Nikon, infatti il 90% di scatti li facevo con TCII 1,7.
Nella caccia fotografia, soprattutto in avifauna, si è sempre alla ricerca di mm in più. Negli spazi aperti e senza mimetizzarsi, per fotografare un uccello, spesso andrebbe bene un telescopio. Le ottiche lunghe oltre ad essere care sono anche ingombranti e pesanti. Io, per avere una certa manovarbilità anche nel trasporto durante i viaggi itinerianti, dall'AF-S 300/4 sono passato al 300/2,8 VRII. Anche usato il costo è elvato ma almeno lo trasporto con facilità. Lo uso spesso con TCIII 2X su D500 quindi ottengo l'equivalente di un 900mm. La resa, anche con TC, rimane molto alta e ti dirò, quando sono appostato nei capanni, a volte 900 mm sono fin troppi, infatti mi porto sempre anche il Nikon AF-S 200-500/5,6 VR. Nikon ci ha fatto attendere molti anni prima di "partorire" un'ottica reletivamente economica ad un prezzo contenuto, con l'uscita del 200-500 si è fatta perdonare l'attesa.

Ora, visto che ci sono, metto un latro Martin con D500 + 300/2,8 VRII + TCIII 2

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
giusenacc
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 20 2019, 01:49 PM) *
No intendo liscio, ma sai i TC non sostituiscono le focali ovvero gli obiettivi più lunghi di focale,
ma aiutano con una minima spesa, ma non è la stessa cosa... un filo di nitidezza e altro la perdono anche con le ottiche pro
sempre meglio avere le focali pulite fissi o zoom che sia...l'unico duplicatore che perde si può dire nulla è l'1.4 terza serie su ottiche importanti fisse 300/400/500/600

Grazie Maurizio ! Ci aggiorniamo. A presto

QUOTE(maxbunny @ Oct 20 2019, 02:33 PM) *
Fotografo un pò di tutto e mi piace la caccia fotografica. Per questo tipo di foto, fino a poco tempo fa, non sono mai andato oltre i 300 mm perchè Nikon non offriva nulla sopra i 300 ad un prezzo "umano". Per anni ho invidiato i possessori di Canon che potevano utilizzare il 400/5,6, ottica di qualità anche con TC ad un prezzo abbordabile, oppure il 100-400. Ho avuto il Nikon AF 300/4 che ho sostituito poi con l' AF-S 300/4, non solo perchè motorizzato ma perchè con questo modello potevo utilizzare i TC Nikon, infatti il 90% di scatti li facevo con TCII 1,7.
Nella caccia fotografia, soprattutto in avifauna, si è sempre alla ricerca di mm in più. Negli spazi aperti e senza mimetizzarsi, per fotografare un uccello, spesso andrebbe bene un telescopio. Le ottiche lunghe oltre ad essere care sono anche ingombranti e pesanti. Io, per avere una certa manovarbilità anche nel trasporto durante i viaggi itinerianti, dall'AF-S 300/4 sono passato al 300/2,8 VRII. Anche usato il costo è elvato ma almeno lo trasporto con facilità. Lo uso spesso con TCIII 2X su D500 quindi ottengo l'equivalente di un 900mm. La resa, anche con TC, rimane molto alta e ti dirò, quando sono appostato nei capanni, a volte 900 mm sono fin troppi, infatti mi porto sempre anche il Nikon AF-S 200-500/5,6 VR. Nikon ci ha fatto attendere molti anni prima di "partorire" un'ottica reletivamente economica ad un prezzo contenuto, con l'uscita del 200-500 si è fatta perdonare l'attesa.

Ora, visto che ci sono, metto un latro Martin con D500 + 300/2,8 VRII + TCIII 2



Grazie mille! Mi sei stato di grande aiuto. A presto.
LucaRtt
Domenica, volevo fare un giro per i boschi, in moto però laugh.gif

autunno uguale colori.....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Qui ho fatto in verticale, in orizzontale il sole entrava laterale anche con il paraluce, rompendo un po le scatole... hmmm.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


poi sono scappato, il cielo si è chiuso messicano.gif
Maurizio Rossi
Belli i giri in moto, ora che l'ho cambiata mi addentro anch'io sulle montagne devo iniziare a portarmi dietro la ML anch'io
oramai un'altranno però, belle immagini Pollice.gif
LucaRtt
Devo confessarti che le volte che non porto la reflax, poi me ne pento, borsa imbottita dentro la borsa da serbatoio, e via.... se capita uno scorcio interessante non me lo faccio scappare, anche dove finisce l'asfalto messicano.gif

LucaRtt
Anche questa veduta di Verona è molto nota, ma ogni tanto ( tanto tempo) ci ritorno e bisogna aspettate il proprio "turno" laugh.gif per avere spazio a disposizione

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


LucaRtt
Con più ampio respiro....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


sono curioso con le luminarie delle feste, e ad un orario da ora blu...
LucaRtt
Tornando al giro in moto ( ogni tanto le fotografo anche ma nel fuori strada) e ai colori autunnali, la zona dove ho deciso di girare si è dimostrata ottima e pure deserta

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(LucaRtt @ Oct 21 2019, 10:26 PM) *
Anche questa veduta di Verona è molto nota, ma ogni tanto ( tanto tempo) ci ritorno e bisogna aspettate il proprio "turno" laugh.gif per avere spazio a disposizione



Esatto farò anch'io così... poi la ML è più piccola e ci sta anche meglio,
bello scatto anche questo Pollice.gif
LucaRtt
Sto valutando un grandangolo spinto, giocando in casa cosa potrei scegliere tra il 10/20 e il 10/24? (DX)

visto che sono sempre con il naso per aria? laugh.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Questa è una sedia/poltrona...... anche confortevole alla prova, un po strana

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Queste immagini, sono solo curiose, niente di che......
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 777.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Vedere tutti quei cellulari per aria e tante piccole fontane era davvero bizzarro...

Lo spettacolo con la colonna sonora "Barcelona" dei Queen, spettacolare

Ps....scusate se faccio un uso "improprio" della D500 messicano.gif
marmo
Valtrebbia, visto solo prede e nessun predatore

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


sotto era quasi notte ed i due cornuti sono andati a duellare dietro le piante ph34r.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(LucaRtt @ Oct 22 2019, 11:11 PM) *
Sto valutando un grandangolo spinto, giocando in casa cosa potrei scegliere tra il 10/20 e il 10/24? (DX)

visto che sono sempre con il naso per aria? laugh.gif






Questa è una sedia/poltrona...... anche confortevole alla prova, un po strana




Queste immagini, sono solo curiose, niente di che......




Vedere tutti quei cellulari per aria e tante piccole fontane era davvero bizzarro...

Lo spettacolo con la colonna sonora "Barcelona" dei Queen, spettacolare

Ps....scusate se faccio un uso "improprio" della D500 messicano.gif

Ingrandandolo specie se spinto è sempre divertente e molto utile per riprendere paesaggi e non solo,
io ti consiglio il 10/24mm più performante, pro e luminoso,
costa il doppio ma quelle sono bazzeccole biggrin.gif
bella serie di scatti anche divertenti e fuori dai soliti schemi Pollice.gif
LucaRtt
Ne ho addocchiato uno usato, praticamente nuovo ( 10/24)....vediamo....altrimenti per le feste ....

La mia "avifauna".......macchè capanni....lunghe attese, alzatacce!!!
E' bastato mordere un panino, ed è arrivano lui laugh.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



Non sono coccole, ma una baruffa per un tozzo di pane messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Poi ne sono arrivati una decina, ma nel frattempo il pane era finito ohmy.gif
LucaRtt
QUOTE(marmo @ Oct 23 2019, 10:49 AM) *
Valtrebbia, visto solo prede e nessun predatore




Se avessi avuto la reflex al tempo della naja ne avrei ripresi parecchi durante le guardie notturne ( monte Lussari)

Splendido!!
LucaRtt
Gli interni spaziosi mi hanno sempre appassionato, specialmente la luce , sempre bassa e con dominanti, vetrate ecc.
Dalla cattedrale di Barcellona

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Mi sono trovato molto a mio agio utilizzando il monopiede per avere un appoggio, visti i tempi abbastanza lenti e il live view
Maurizio Rossi
QUOTE(LucaRtt @ Oct 23 2019, 10:22 PM) *
Ne ho addocchiato uno usato, praticamente nuovo ( 10/24)....vediamo....altrimenti per le feste ....

La mia "avifauna".......macchè capanni....lunghe attese, alzatacce!!!
E' bastato mordere un panino, ed è arrivano lui laugh.gif



Non sono coccole, ma una baruffa per un tozzo di pane messicano.gif




Poi ne sono arrivati una decina, ma nel frattempo il pane era finito ohmy.gif

biggrin.gif simpatiche
marmo
QUOTE(LucaRtt @ Oct 23 2019, 10:28 PM) *
Se avessi avuto la reflex al tempo della naja ne avrei ripresi parecchi durante le guardie notturne ( monte Lussari)

Splendido!!

Grazie! Era talmente sfinito dai combattimenti e dagli amori che non si curava della presenza di fotografi, per sua fortuna non si sono visti lupi
enricogaviglio
Un ritratto del Governatore del Piemonte Alberto Cirio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
LucaRtt
Visto che ci sono Motociclisti, lo scorso anno, 2018 partito per le ferie a fine Agosto ...3 gg in moto con moglie al seguito, organizzato all'ultimo, decidiamo per Salisburgo ..

All'andata 200 km sotto la pioggia.....al ritorno dopo qualche centinaio di scatti nella cittò Austriaca, cambiamo strada e.....

mentre nel fondo valle pioveva in quota:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


La mia "Vecchietta" ci ha portato a spasso.....sulla strada del Großglockner

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Reflex sempre al seguito!
messicano.gif
LucaRtt
Un'altro dei pochi pennuti che sono riuscito a immortalare in un laghetto vicino a casa, mai più visto, si vede che era di passaggio

piccolo ritaglio visto la mia non consona lente biggrin.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Maurizio Rossi
QUOTE(enricogaviglio @ Oct 24 2019, 08:55 PM) *
Un ritratto del Governatore del Piemonte Alberto Cirio


Un buon ritratto Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.