Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
fullerenium2
Molto belle le vostre immagini ed anche Luigi sta imparando le macro ma prima dovrà superare Rosanna con le sue stupende food photography.
Per il discorso sRAW
https://photographylife.com/sraw-format-explained

Ora potete fare le vostre prove per capire meglio sRAW.
RosannaFerrari
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 15 2017, 12:52 PM) *
Molto belle le vostre immagini ed anche Luigi sta imparando le macro ma prima dovrà superare Rosanna con le sue stupende food photography.
Per il discorso sRAW
https://photographylife.com/sraw-format-explained

Ora potete fare le vostre prove per capire meglio sRAW.

Grazie per aver postato il link, molto utile...
... ovvio che, scattando in medium o small raw, vi è minore risoluzione, e anche una profondità colore diversa e ridotta, considerato che, quando si sceglie di scattare in medium o small raw, a menù viene completamente inibita la possibilità di scegliere la compressione senza perdita e la profondità colore a 14 bit..
è un compromesso accettabile quando si sa a priori di dover alzare considerevolmente il valore Iso, e di non dover fare stampe di grosse dimensioni e/o partecipare a concorsi

Noi si fa le prove, io in primis ho deciso di farne parecchie, proprio per essere preparata quando mi butterò nel mondo della vita da capanno biggrin.gif

Non sapevo ti piacessero le mie foto food... anche lì, è un mondo che sto scoprendo strada facendo... un mondo da esplorare biggrin.gif

Vi lascio un paio di scatti fatti stamattina.... mio marito mi chiama a gran voce "vieni fuori, hai la macchina pronta? Metti il tele, prestoooooo!!"
Al che, verificato che non si era fumato nulla di strano biggrin.gif ho visto che nel mio camino vi era un ospite eh heheheh

due scatti in medium raw, il primo Iso 2200, il secondo 3200... nonostante i 500 mm. ho dovuto anche croppare
poi ho fatto anche qualche scatto con area immagine croppata on board e qualità raw normale, dopo la posto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Aug 14 2017, 07:46 PM) *
Non riesco a giudicare,sto cercando di imparare a fare qualche macro,qui ero con il cavalletto,una foto raw intero e l'altra a medium raw, stessi parametri,non ricordo se la MaF era manuale...grandezza del soggetto un 1cm... a fine sessione fotografica l'ho misurato ....poi è fuggito via

foto intere solo convertite nef-jpg e ridimensionate con view NX-i niente post ne crop ....poi mi fai sapere tutti gli errori che ho fatto in queste foto messicano.gif






Saluti,Gigi

Gigi, forse me lo avevi già detto, in macchina hai la riduzione rumore impostata per scatti ad alti Iso?
Dopodichè una curiosità mia, giusto perchè non lavoro mai i files con View... il software applica di default qualche riduzione rumore?
Mi pare che i files siano abbastanza puliti, nonostante la sottoesposizione e nonostante il valore Iso importante...
Non riesco a capire bene se il secondo, scattato con medium raw, abbia effettivamente dei benefici a livello rumore... adesso me li guardo meglio
Grazie
Ciao
luigi67
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 02:31 PM) *
Gigi, forse me lo avevi già detto, in macchina hai la riduzione rumore impostata per scatti ad alti Iso?
Dopodichè una curiosità mia, giusto perchè non lavoro mai i files con View... il software applica di default qualche riduzione rumore?
Mi pare che i files siano abbastanza puliti, nonostante la sottoesposizione e nonostante il valore Iso importante...
Non riesco a capire bene se il secondo, scattato con medium raw, abbia effettivamente dei benefici a livello rumore... adesso me li guardo meglio
Grazie
Ciao


Si, è vero,mi ero dimenticato di questa cosa, ho impostato la riduzione rumore alti iso su normale,...view Nx-i e capture Nx-d leggono le impostazioni della macchina,non so se lo fa anche capture one,adesso provo
luigi67
Non riesco a capire come si cancellano le librerie su capture one

una delle due foto,raw intero,..mi diceva che l'avevo già importata ma nella cartella non c'era,ho dovuto sfogliare tutte le foto importate per trovarla,avevo provato a post produrla,a destra delle anteprime c'è l'opzione resetta,così dovrebbe essere il nef originale,solo convertito in jpg,non l'ho neanche ridimensionato...

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi

P.S. giusto per curiosità...il visualizzatore di immagini di windows non legge i medium raw,quelli normali si
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Aug 15 2017, 03:33 PM) *
Non riesco a capire come si cancellano le librerie su capture one

una delle due foto,raw intero,..mi diceva che l'avevo già importata ma nella cartella non c'era,ho dovuto sfogliare tutte le foto importate per trovarla,avevo provato a post produrla,a destra delle anteprime c'è l'opzione resetta,così dovrebbe essere il nef originale,solo convertito in jpg,non l'ho neanche ridimensionato...

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi

P.S. giusto per curiosità...il visualizzatore di immagini di windows non legge i medium raw,quelli normali si

Le trovi importate per data... clicchi sulla data dell'importazione e le trovi

Secondo me bisogna aggiornare il codec di windows...

Ciao
luigi67
...medium raw ...come sopra

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi

P.s. mi sa che anche capture one e il visualizzatore di immagini di windows leggono le impostazioni della macchina,ho provato ad azzerare tutti i parametri e le foto mi sembrano diverse hmmm.gif



QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 03:46 PM) *
Le trovi importate per data... clicchi sulla data dell'importazione e le trovi


il programma mi diceva che erano già stati importati ma in quella cartella mancavano solo quei due,poi sfogliando i vari nef importati li ho trovati,..

volevo cancellare tutte le librerie,ma non riesco a capire come si fa

Saluti,Gigi
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Aug 15 2017, 03:51 PM) *
...medium raw ...come sopra

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi

P.s. mi sa che anche capture one e il visualizzatore di immagini di windows leggono le impostazioni della macchina,ho provato ad azzerare tutti i parametri e le foto mi sembrano diverse hmmm.gif

Windows non saprei, non le guardo mai da lì...
Ciò che so è che Capture One apre le immagini in maniera totalmente diversa da LR, e non solo, di default tratta il rumore già in maniera diversa, tant'è che, se avrai notato, le immagini appena importate ed aperte risultano già molto incise e senza traccia di rumore, al massimo si può ancora intervenire sia in tutta l'immagine che in aree specifiche utilizzando i pennelli di regolazione
I software Adobe, invece, aprono i raw da zero.... questo però dipende da come setti il programma... perchè, in LR, se in fase di importazione decidi di applicare già una minima riduzione rumore, solo per farti un esempio, glielo puoi dire nelle impostazioni di importazione, c'è un pannello dove puoi mettere tutte le spunte che vuoi
E, comunque, Capture One sia per quanto riguarda il discorso riduzione rumore, che applicazione di nitidezza e chiarezza nei dettagli fini, è secondo me quanto di meglio possa esistere...
Lo presi inizialmente per trattare esclusivamente i files RAF della Fuji, perchè pare che sia uno dei software più performanti per il trattamento dei files derivanti dai sensori X-trans, poi però l'ho provato anche per le macro, confrontato i risultati con i trattamenti fatti in LR, per me (ovviamente un mio pensiero e parere) non c'è storia proprio... meglio Capture One
Con questo, non voglio indurre nessuno a scegliere questo o quel software... molto dipende da come uno è abituato a lavorare...
Ancora adesso certi raw li tratto con Lr, altri con Capture... di sicuro, quelli con alti Iso sono per Capture

Ed ecco lo scatto con Raw grande, e area immagine croppata in macchina a 1,3x

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
fullerenium2
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 02:24 PM) *
Grazie per aver postato il link, molto utile...
... ovvio che, scattando in medium o small raw, vi è minore risoluzione, e anche una profondità colore diversa e ridotta, considerato che, quando si sceglie di scattare in medium o small raw, a menù viene completamente inibita la possibilità di scegliere la compressione senza perdita e la profondità colore a 14 bit..
è un compromesso accettabile quando si sa a priori di dover alzare considerevolmente il valore Iso, e di non dover fare stampe di grosse dimensioni e/o partecipare a concorsi

Noi si fa le prove, io in primis ho deciso di farne parecchie, proprio per essere preparata quando mi butterò nel mondo della vita da capanno biggrin.gif

Non sapevo ti piacessero le mie foto food... anche lì, è un mondo che sto scoprendo strada facendo... un mondo da esplorare biggrin.gif

Vi lascio un paio di scatti fatti stamattina.... mio marito mi chiama a gran voce "vieni fuori, hai la macchina pronta? Metti il tele, prestoooooo!!"
Al che, verificato che non si era fumato nulla di strano biggrin.gif ho visto che nel mio camino vi era un ospite eh heheheh

due scatti in medium raw, il primo Iso 2200, il secondo 3200... nonostante i 500 mm. ho dovuto anche croppare
poi ho fatto anche qualche scatto con area immagine croppata on board e qualità raw normale, dopo la posto


Come suggeriva l'autore dell'articolo, conviene scattare a con RAW normale a 12 bit con compressione senza perdita.
Con sRAW hai molto meno pixel ma guadagni poco in termini di dimensione file. Inoltre sRAW si presta male a recuperare luci, ombre e WB.
Fai una prova a sovraesporre di 4 o 5 stop in RAW 12 bit e sRAW. Quale dei due recuperi meglio? Che differenza di MB hanno i due file?
Può essere che con la D500 abbiano fatto dei miglioramenti. Inoltre l'autore lamentava che ACR a quel tempo gestiva male la D810. Può essere quindi che anche i software ora lavorino meglio e interpretino meglio i sRAW.
Sono curioso anch'io di vedere i risultati. Ma forse è meglio aprire un post ad hoc su questo tema.... vi scrivo che sono a letto con la febbre e domani devo partire per la seconda parte delle ferie...
luigi67
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 04:08 PM) *
Windows non saprei, non le guardo mai da lì...
Ciò che so è che Capture One apre le immagini in maniera totalmente diversa da LR, e non solo, di default tratta il rumore già in maniera diversa, tant'è che, se avrai notato, le immagini appena importate ed aperte risultano già molto incise e senza traccia di rumore, al massimo si può ancora intervenire sia in tutta l'immagine che in aree specifiche utilizzando i pennelli di regolazione


devo ancora studiarlo bene capture one,...mi trovavo bene con capture Nx,ma è lentissimo, a volte passano anche diversi minuti solo per la ricostruzione dell'immagine appena zoomata,e non è un problema di computer,perché capture one è velocissimo,così come rawtherapee... Nx comunque riduce di più il rumore...

metto il link,mi sono stancato di postare sempre le stesse foto di questo animaletto,che nessuno mi ha detto come si chiama messicano.gif
sempre le solite foto,formato pieno e medium raw,le ho rinominate due ho aperto il nef con capture one e due con capture NX-d però ho azzerato i parametri della fotocamera,rid.rumore e d-lighting,...quest'ultimo a volte fa comodo altre danneggia la foto,come in questo caso

non c'è neanche bisogno di scaricarle basta aprirle a schermo intero e farle scorrere

http://img.gg/M98J9fl

Saluti,Gigi
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Aug 15 2017, 04:29 PM) *
devo ancora studiarlo bene capture one,...mi trovavo bene con capture Nx,ma è lentissimo, a volte passano anche diversi minuti solo per la ricostruzione dell'immagine appena zoomata,e non è un problema di computer,perché capture one è velocissimo,così come rawtherapee... Nx comunque riduce di più il rumore...

metto il link,mi sono stancato di postare sempre le stesse foto di questo animaletto,che nessuno mi ha detto come si chiama messicano.gif
sempre le solite foto,formato pieno e medium raw,le ho rinominate due ho aperto il nef con capture one e due con capture NX-d però ho azzerato i parametri della fotocamera,rid.rumore e d-lighting,...quest'ultimo a volte fa comodo altre danneggia la foto,come in questo caso

non c'è neanche bisogno di scaricarle basta aprirle a schermo intero e farle scorrere

http://img.gg/M98J9fl

Saluti,Gigi

Credo sia una falena, Gigi... il nome preciso non te lo so dire però biggrin.gif
Il D-Lighting non lo uso mai.... forse poteva servire di più con la D7000 che aveva meno gamma dinamica, con la D500 secondo me non serve a prescindere
Non vedo significative differenze, per queste foto, tra formato pieno e medium raw, un pelino meno rumore nel medium raw, ma nulla di eclatante... il vedere o meno le differenze secondo me dipende molto anche da tanti altri fattori...
Bisognerebbe provare ad alzare l'esposizione in entrambe e vedere sullo sfondo che è uniforme dove ne compare di più...
Se le lasci così, per me sono pressoché identiche
Se le lavori...per tirar fuori particolari, nitidezza, contrasto e quant'altro, visto che sono sottoesposte aumenti l'esposizione, allora lì potresti percepire dove il rumore potrebbe farsi più invasivo e più difficile da togliere...

Magari prossima volta che assisti ad una corsa... con le stesse condizioni di luce e soggetto, dove venga richiesto di alzare gli Iso, provi a fare una serie di scatti con raw pieno e una serie in medium raw... poi ne lavori un paio... perché se le lasci così come le importa il software, senza lavorarle, secondo me la differenza non si nota molto
RosannaFerrari
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 15 2017, 04:09 PM) *
Come suggeriva l'autore dell'articolo, conviene scattare a con RAW normale a 12 bit con compressione senza perdita.
Con sRAW hai molto meno pixel ma guadagni poco in termini di dimensione file. Inoltre sRAW si presta male a recuperare luci, ombre e WB.
Fai una prova a sovraesporre di 4 o 5 stop in RAW 12 bit e sRAW. Quale dei due recuperi meglio? Che differenza di MB hanno i due file?
Può essere che con la D500 abbiano fatto dei miglioramenti. Inoltre l'autore lamentava che ACR a quel tempo gestiva male la D810. Può essere quindi che anche i software ora lavorino meglio e interpretino meglio i sRAW.
Sono curioso anch'io di vedere i risultati. Ma forse è meglio aprire un post ad hoc su questo tema.... vi scrivo che sono a letto con la febbre e domani devo partire per la seconda parte delle ferie...

Ti auguro una guarigione velocissima, allora biggrin.gif

L'articolo è chiaro, ed è pure abbastanza scontato che se scegli un formato ridotto, che genera pure una diversa compressione, per forza di cose hai poi meno informazioni da gestire, sia nel colore, che nella gamma luci/ombre, conseguentemente tocca scendere a compromessi
Datosi che, teoricamente, ma anche praticamente, meno concentrazione di pixel sul sensore=meno rumore, sarebbe opportuno scegliere questo formato quando... non se ne può fare a meno, ovvero quando le condizioni di luce sono talmente proibitive che non si può far altro che alzare gli Iso perché non si può fare altrimenti (cavalletto proibito oppure non utilizzabile per altri motivi)
Le ultime macchine sicuramente godono di tecnologia più avanzata... ma non si può pretendere la luna comunque
Il discorso software è un discorso a se...
Per ciò che ho potuto constatare personalmente, per quel poco che faccio, (quindi non faccio neppure tanto testo, ma ho ancora gli occhi per vedere, e tanto mi basta biggrin.gif ) nessun software è perfetto
Però mi sento di dire che Capture One ha molti punti a suo vantaggio in parecchie situazioni... quindi può starci la lamentela dell'autore riguardo ad ACR... anche se di tempo fa, ritengo che le cose non siano cambiate molto...
Ultimamente sento parlare molto, e anche bene, di Affinity...
Maurizio Rossi
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 02:24 PM) *
Grazie per aver postato il link, molto utile...
... ovvio che, scattando in medium o small raw, vi è minore risoluzione, e anche una profondità colore diversa e ridotta, considerato che, quando si sceglie di scattare in medium o small raw, a menù viene completamente inibita la possibilità di scegliere la compressione senza perdita e la profondità colore a 14 bit..
è un compromesso accettabile quando si sa a priori di dover alzare considerevolmente il valore Iso, e di non dover fare stampe di grosse dimensioni e/o partecipare a concorsi

Noi si fa le prove, io in primis ho deciso di farne parecchie, proprio per essere preparata quando mi butterò nel mondo della vita da capanno biggrin.gif

Non sapevo ti piacessero le mie foto food... anche lì, è un mondo che sto scoprendo strada facendo... un mondo da esplorare biggrin.gif

Vi lascio un paio di scatti fatti stamattina.... mio marito mi chiama a gran voce "vieni fuori, hai la macchina pronta? Metti il tele, prestoooooo!!"
Al che, verificato che non si era fumato nulla di strano biggrin.gif ho visto che nel mio camino vi era un ospite eh heheheh

due scatti in medium raw, il primo Iso 2200, il secondo 3200... nonostante i 500 mm. ho dovuto anche croppare
poi ho fatto anche qualche scatto con area immagine croppata on board e qualità raw normale, dopo la posto






Ma guarda dove si nascondono queste bellezze smile.gif
brava per averla ripresa Pollice.gif
Maurizio Rossi
Uno scattino per il club wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 15 2017, 07:15 PM) *
Uno scattino per il club wink.gif


è sempre un piacere guadare questi scatti smile.gif

piccolo O.T. Maurizio,forse non lo sai,ma Rosanna,potrebbe avere delle foto da postare nel tuo nuovo 3d aperto in foto a tema libero...una ce l'ha di sicuro,è in Food Photography messicano.gif

io aspetto di vedere qualche altro esempio prima di provare a fare qualcosa

Saluti,Gigi
vale7887
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

finalmente dopo alcuni mesi di assenza i nostri amici cominciano a farsi vedere di nuovo
fullerenium2
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 05:39 PM) *
Ti auguro una guarigione velocissima, allora biggrin.gif

L'articolo è chiaro, ed è pure abbastanza scontato che se scegli un formato ridotto, che genera pure una diversa compressione, per forza di cose hai poi meno informazioni da gestire, sia nel colore, che nella gamma luci/ombre, conseguentemente tocca scendere a compromessi
Datosi che, teoricamente, ma anche praticamente, meno concentrazione di pixel sul sensore=meno rumore, sarebbe opportuno scegliere questo formato quando... non se ne può fare a meno, ovvero quando le condizioni di luce sono talmente proibitive che non si può far altro che alzare gli Iso perché non si può fare altrimenti (cavalletto proibito oppure non utilizzabile per altri motivi)
Le ultime macchine sicuramente godono di tecnologia più avanzata... ma non si può pretendere la luna comunque
Il discorso software è un discorso a se...
Per ciò che ho potuto constatare personalmente, per quel poco che faccio, (quindi non faccio neppure tanto testo, ma ho ancora gli occhi per vedere, e tanto mi basta biggrin.gif ) nessun software è perfetto
Però mi sento di dire che Capture One ha molti punti a suo vantaggio in parecchie situazioni... quindi può starci la lamentela dell'autore riguardo ad ACR... anche se di tempo fa, ritengo che le cose non siano cambiate molto...
Ultimamente sento parlare molto, e anche bene, di Affinity...

Scattare in sRAW pare che porti a pochissimo guadagno in termini di megabyte rispetto ad un normale RAW compresso. Inoltre in sRAW il processore della fotocamera lavora di più riducendo la velocità, il buffer e la durata della batteria.
In sRAW alla fine sono 9 megapixel o qualcosa del genere. Se provi a scattare a 12000 ISO in RAW normale a piena risoluzione e poi fai un banale down sampling con ACR o CO portando il file a 9MP, non ottieni la stessa apparente riduzione di rumore? E se hai bisogno di croppare hai tanti MP a disposizione, in sRAW il gioco finisce presto. Prova son curioso. Io ho una D700 che non ha questa funzione.


Maurizio Rossi
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 15 2017, 11:05 PM) *
Scattare in sRAW pare che porti a pochissimo guadagno in termini di megabyte rispetto ad un normale RAW compresso. Inoltre in sRAW il processore della fotocamera lavora di più riducendo la velocità, il buffer e la durata della batteria.
In sRAW alla fine sono 9 megapixel o qualcosa del genere. Se provi a scattare a 12000 ISO in RAW normale a piena risoluzione e poi fai un banale down sampling con ACR o CO portando il file a 9MP, non ottieni la stessa apparente riduzione di rumore? E se hai bisogno di croppare hai tanti MP a disposizione, in sRAW il gioco finisce presto. Prova son curioso. Io ho una D700 che non ha questa funzione.

Difatti è quello che ho sempre sostenuto da anni, lascio di default tutto al max e poi in post faccio quello che voglio...
naturalmente rimene un mio pensiero... smile.gif

QUOTE(luigi67 @ Aug 15 2017, 08:00 PM) *
è sempre un piacere guadare questi scatti smile.gif

piccolo O.T. Maurizio,forse non lo sai,ma Rosanna,potrebbe avere delle foto da postare nel tuo nuovo 3d aperto in foto a tema libero...una ce l'ha di sicuro,è in Food Photography messicano.gif

io aspetto di vedere qualche altro esempio prima di provare a fare qualcosa

Saluti,Gigi

Grazie Luigi, per quando riguarda il mio 3D possono partecipare tutti, provaci dai a breve ne metterò altre Pollice.gif
maxter
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 15 2017, 02:24 PM) *
Grazie per aver postato il link, molto utile...
... ovvio che, scattando in medium o small raw, vi è minore risoluzione, e anche una profondità colore diversa e ridotta, considerato che, quando si sceglie di scattare in medium o small raw, a menù viene completamente inibita la possibilità di scegliere la compressione senza perdita e la profondità colore a 14 bit..
è un compromesso accettabile quando si sa a priori di dover alzare considerevolmente il valore Iso, e di non dover fare stampe di grosse dimensioni e/o partecipare a concorsi

Noi si fa le prove, io in primis ho deciso di farne parecchie, proprio per essere preparata quando mi butterò nel mondo della vita da capanno biggrin.gif

Non sapevo ti piacessero le mie foto food... anche lì, è un mondo che sto scoprendo strada facendo... un mondo da esplorare biggrin.gif

Vi lascio un paio di scatti fatti stamattina.... mio marito mi chiama a gran voce "vieni fuori, hai la macchina pronta? Metti il tele, prestoooooo!!"
Al che, verificato che non si era fumato nulla di strano biggrin.gif ho visto che nel mio camino vi era un ospite eh heheheh

due scatti in medium raw, il primo Iso 2200, il secondo 3200... nonostante i 500 mm. ho dovuto anche croppare
poi ho fatto anche qualche scatto con area immagine croppata on board e qualità raw normale, dopo la posto






Mamma mia che fortuna, una civetta nel camino che spettacolo. Bello anche il fatto che dove abiti, nel camino o no, ci siano comunque delle civette in giro, buon segno.

QUOTE(vale7887 @ Aug 15 2017, 09:43 PM) *

finalmente dopo alcuni mesi di assenza i nostri amici cominciano a farsi vedere di nuovo

Belle, ravvicinate e ben composte.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 15 2017, 07:15 PM) *
Uno scattino per il club wink.gif



Bella garzetta.
maxbunny
Buongiorno, per non rimanere assente per troppo tempo..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Kingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr
maxter
QUOTE(maxbunny @ Aug 16 2017, 07:59 AM) *
Buongiorno, per non rimanere assente per troppo tempo..

https://flic.kr/p/VcjMQ3Kingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr

Perfetto che più non si può.
luigi67
QUOTE(maxbunny @ Aug 16 2017, 07:59 AM) *
Buongiorno, per non rimanere assente per troppo tempo..

https://flic.kr/p/VcjMQ3Kingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr


Bene,si ricomincia allora smile.gif

sto provando ancora capture one, ma mi si è bloccato tutto,nel senso che tutti i cursori delle regolazioni sono inattivi,visto che sono ancora alla versione 30 giorni di prova,forse ho clliccato su qualche tasto sbagliato e ho disabilitato la versione prova hmmm.gif

c'è una cosa che non mi è chiara,dove finiscono le informazioni del catalogo e delle librerie
Saluti,Gigi
vale7887
QUOTE(maxbunny @ Aug 16 2017, 07:59 AM) *
Buongiorno, per non rimanere assente per troppo tempo..

https://flic.kr/p/VcjMQ3Kingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr
che martino...ripreso alla grande
vale7887
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

postate in naturalistica new entry dell'anno
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2017, 12:15 PM) *
Bene,si ricomincia allora smile.gif

sto provando ancora capture one, ma mi si è bloccato tutto,nel senso che tutti i cursori delle regolazioni sono inattivi,visto che sono ancora alla versione 30 giorni di prova,forse ho clliccato su qualche tasto sbagliato e ho disabilitato la versione prova hmmm.gif

c'è una cosa che non mi è chiara,dove finiscono le informazioni del catalogo e delle librerie
Saluti,Gigi

Hai provato a chiudere e rientrare, selezionando la versione prova?

Non saprei altrimenti, perchè quando lo scaricai io non mi si bloccò mai... hmmm.gif

Riguardo ai cataloghi, prova intanto a guardare Qui dovrebbe andare bene ugualmente, anche se si parla di Capture 7

QUOTE(maxbunny @ Aug 16 2017, 07:59 AM) *
Buongiorno, per non rimanere assente per troppo tempo..

https://flic.kr/p/VcjMQ3Kingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr

Questo piccoletto lo adoro biggrin.gif
Bella foto, Max...

QUOTE(vale7887 @ Aug 16 2017, 02:12 PM) *

postate in naturalistica new entry dell'anno

Complimenti!!!

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 15 2017, 07:15 PM) *
Uno scattino per il club



Molto bello Maurizio... macchetelodicoaffà! biggrin.gif
Ciao
RosannaFerrari
Allora... mandate a letto i bambini, per favore laugh.gif

Mi sento una guardona, proprio messicano.gif scatti a mano libera, poco allineamento, ma intanto non mi ascoltavano ahahahahh

Clicca per vedere gli allegati
luigi67
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 16 2017, 03:13 PM) *
Hai provato a chiudere e rientrare, selezionando la versione prova?
Non saprei altrimenti, perchè quando lo scaricai io non mi si bloccò mai... hmmm.gif
Riguardo ai cataloghi, prova intanto a guardare Qui dovrebbe andare bene ugualmente, anche se si parla di Capture 7

Ciao


ho risolto,all'avvio avevo cliccato sul tasto sbagliato e non ero più nella versione prova,adesso funziona tutto, anche se alcune funzioni(non fondamentali) non sono abilitate nella versione trial

per i cataloghi ,darò un'occhiata al link...a me piace fare casini nei programmi,...ho creato una cartella dove fare finire tutti i dati delle librerie,...poi uscendo da capture one ho provato a eliminare una cartella,per vedere se capture la ricreava,...risultato...mi dice che il catalogo è già presente e le foto non verranno importate,in pratica non riesco più a importare le foto di quella cartella messicano.gif

...adesso comunque ho altri problemi di blocco...la mia schiena cerotto.gif

Saluti,Gigi




QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 16 2017, 03:19 PM) *
Allora... mandate a letto i bambini, per favore laugh.gif


messicano.gif
luigi67
Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello...più o meno...non so di preciso dove inizia e dove finisce messicano.gif

situazione difficile,il sole era praticamente dietro le nuvole che riflettevano la loro ombra a terra,...era caldissimo e il calore rendeva tutto il verde sbiadito...

di più non sono riuscito a fare...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Saluti,Gigi




maxbunny
QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2017, 12:15 PM) *
Bene,si ricomincia allora smile.gif

sto provando ancora capture one, ma mi si è bloccato tutto,nel senso che tutti i cursori delle regolazioni sono inattivi,visto che sono ancora alla versione 30 giorni di prova,forse ho clliccato su qualche tasto sbagliato e ho disabilitato la versione prova hmmm.gif

c'è una cosa che non mi è chiara,dove finiscono le informazioni del catalogo e delle librerie
Saluti,Gigi


Non lo so cosa hai fatto.
Il catalogo, di default è in C:\Users\xxxx\Pictures dove xxxx sta per tuo profilo
luigi67
QUOTE(maxbunny @ Aug 16 2017, 06:41 PM) *
Non lo so cosa hai fatto.
Il catalogo, di default è in C:\Users\xxxx\Pictures dove xxxx sta per tuo profilo


avevo visto che era li,ma ho disinstallato il programma,e poi ho cancellato manualmente quella cartella,una volta reistallato,ho assegnato un'altra cartella,in un'altro HDD la destinazione delle cartelle importate,e li vengono create delle cartelle e sotto cartelle dove vengono creati i dati per le anteprime, io ho voluto provare a cancellare una di quelle cartelle pensando che il programma non trovandole le avrebbe ricreate,...invece il programma mi dice che le foto sono già nella libreria,e non verranno importate,...in effetti il programma va a cercare il percorso che hai scritto te me non lo trova hmmm.gif

...avevo detto che oltre a essere una frana in post produzione,tendo a distruggere programmi e sistemi operativi messicano.gif ... ho istallato anche linux, ma stranamente non sono riuscito a distruggerlo,anzi, sono riuscito a fare anche aggiornamenti importanti senza creare danni laugh.gif

Saluti,Gigi
tommy85
QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2017, 12:15 PM) *
Bene,si ricomincia allora smile.gif

sto provando ancora capture one, ma mi si è bloccato tutto,nel senso che tutti i cursori delle regolazioni sono inattivi,visto che sono ancora alla versione 30 giorni di prova,forse ho clliccato su qualche tasto sbagliato e ho disabilitato la versione prova hmmm.gif

c'è una cosa che non mi è chiara,dove finiscono le informazioni del catalogo e delle librerie
Saluti,Gigi


come hai fatto a sbloccarlo??? era la stessa cosa che era successa a me, mi apriva le immagini ma non mi dava la possibilità di interagire con i cursori, e non ne sono mai venuto a capo...
luigi67
QUOTE(tommy85 @ Aug 16 2017, 10:11 PM) *
come hai fatto a sbloccarlo??? era la stessa cosa che era successa a me, mi apriva le immagini ma non mi dava la possibilità di interagire con i cursori, e non ne sono mai venuto a capo...


non ricordo bene,comunque ho guardato nel menù guida,alla voce informazioni sulla licenza,ci dovrebbe essere una voce per riattivare la versione trial

Maurizio...scusa se ho sporcato un pò questo 3d,ho trovato questa discussione,anche se vecchissima è ancora aperta,continuerò li a fare domande,...giuro che non sporco più messicano.gif ...beh,con delle foto qualche riferimento a capture one lo farò biggrin.gif

...dimenticavo il post su capture one .... https://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=159522

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2017, 06:39 PM) *
Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello...più o meno...non so di preciso dove inizia e dove finisce messicano.gif

situazione difficile,il sole era praticamente dietro le nuvole che riflettevano la loro ombra a terra,...era caldissimo e il calore rendeva tutto il verde sbiadito...

di più non sono riuscito a fare...




Saluti,Gigi

Buona Gigi, che cielo Pollice.gif

QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2017, 10:30 PM) *
Maurizio...scusa se ho sporcato un pò questo 3d,ho trovato questa discussione,anche se vecchissima è ancora aperta,continuerò li a fare domande,...giuro che non sporco più messicano.gif ...beh,con delle foto qualche riferimento a capture one lo farò biggrin.gif

...dimenticavo il post su capture one .... https://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=159522

Saluti,Gigi

Tranquillo Gigi, è sempre tecnica e un rinfrescamento di idee per chi usa questo software
Maurizio Rossi
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 16 2017, 03:19 PM) *
Allora... mandate a letto i bambini, per favore laugh.gif

Mi sento una guardona, proprio messicano.gif scatti a mano libera, poco allineamento, ma intanto non mi ascoltavano ahahahahh

Clicca per vedere gli allegati

biggrin.gif sei forte... i colori della mia squadra preferita smile.gif bella la prima...
grazie per il commento alla mia immagine
maxter
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 16 2017, 03:19 PM) *
Allora... mandate a letto i bambini, per favore laugh.gif

Mi sento una guardona, proprio messicano.gif scatti a mano libera, poco allineamento, ma intanto non mi ascoltavano ahahahahh

Clicca per vedere gli allegati

Belle Rosanna, non sono da puristi perfettini della macro ma a me piacciono.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 17 2017, 09:58 AM) *
biggrin.gif sei forte... i colori della mia squadra preferita smile.gif bella la prima...
grazie per il commento alla mia immagine

Finalmente ho trovato un difetto a Maurizio.... laugh.gif

QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2017, 06:39 PM) *
Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello...più o meno...non so di preciso dove inizia e dove finisce

situazione difficile,il sole era praticamente dietro le nuvole che riflettevano la loro ombra a terra,...era caldissimo e il calore rendeva tutto il verde sbiadito...

di più non sono riuscito a fare...




Saluti,Gigi

Luigi questa mi sembra un pò sotto il tuo standard, forse la postproduzione non lo so ma mi acchiappa poco.
luigi67
QUOTE(maxter @ Aug 17 2017, 12:02 PM) *
Finalmente ho trovato un difetto a Maurizio.... laugh.gif


messicano.gif

QUOTE(maxter @ Aug 17 2017, 12:02 PM) *
Luigi questa mi sembra un pò sotto il tuo standard, forse la postproduzione non lo so ma mi acchiappa poco.


eh,lo so,ma la luce era davvero brutta,comunque ho ancora più di due settimane di ferie,e un'altro giro da quelle parti lo rifarò di sicuro

Saluti,Gigi
vale7887
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

posto questo giovane cavaliere atto ad abbeverersi alla fine di un canale di acqua dolce che sfocia nel lago salmastro. queste due foto le preferisco rispetto ad altre con più dettagli e dinamicità. Spero possano piacere Un saluto
Maurizio Rossi
[quote name='maxter' date='Aug 17 2017, 12:02 PM' post='4119762']
Finalmente ho trovato un difetto a Maurizio.... laugh.gif

ohmy.gif tongue.gif
luigi67
QUOTE(vale7887 @ Aug 17 2017, 07:00 PM) *

posto questo giovane cavaliere atto ad abbeverersi alla fine di un canale di acqua dolce che sfocia nel lago salmastro. queste due foto le preferisco rispetto ad altre con più dettagli e dinamicità. Spero possano piacere Un saluto


a me piacciono,disturbano un pò troppo i ciuffetti d'erba sulla destra

Saluti,Gigi
steinge
QUOTE(maxter @ Aug 13 2017, 06:41 AM) *
Il primo test mi sembra molto buono, no?


Decisamente buono, non mi aspettavo un risultato simile.
ora la proverò in altri ambiti, sono certo che non mi deluderà
steinge
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 13 2017, 09:06 AM) *
Stefano, non so perché, ma capto nell'aria una qualche perplessità...
Hai voglia di dirci qualche cosa in più sulle tue impressioni?
Non sono brava quanto te nelle macro, ma credo che potremo confrontarci riguardo alla resa della macchina
Ciao
Buona Domenica ragazzi


Rosanna sto valutando l'acquisto di un secondo corpo, in formato DX, sono indeciso tra D7500 e D500, per mia fortuna una persona molto gentile mi ha lasciato la sua D500 per qualche settimana in prova.
Avendo già un corpo FX la mia perplessità sta nell'avere la stessa qualità dei file, soprattutto nella macro, genere che prediligo. La D500 la acquisterei per altro, però visto che c'è perchè non provarla nel mio genere preferito? L'impressione è buona, molto buona, anche se i file non sono al pari di quelli della D750 (parlo di pulizia globale e dettaglio dello scatto in raw), sono molto buoni e ben lavorabili. Il touch poi è di una comodità esagerata.

luigi67
...era semi-nascosto dietro il cornicione,poi all'improvviso si è lanciato nel vuoto messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Saluti,Gigi
luigi67
Iniziamo dalle basi...questo ho a disposizione messicano.gif

Tortore o piccioni...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Saluti,Gigi

P.S. siamo alle solite,perché perde così tanto di nitidezza qui sul forum?...la foto sul PC non è così...
luigi67
stessa foto caricata su flickr

IPB ImmagineDSC_5516 by luigi, su Flickr

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Aug 18 2017, 08:15 PM) *
Iniziamo dalle basi...questo ho a disposizione messicano.gif

Tortore o piccioni...




Saluti,Gigi

P.S. siamo alle solite,perché perde così tanto di nitidezza qui sul forum?...la foto sul PC non è così...


Bel colpo Luigi,
la miatura ci può stare per quella poi ti spiego ma....
se lasci la visione del file nativo li il sistema non tocca nulla per cui si vede come sul pc
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 19 2017, 01:33 PM) *
Bel colpo Luigi,
la miatura ci può stare per quella poi ti spiego ma....
se lasci la visione del file nativo li il sistema non tocca nulla per cui si vede come sul pc


Grazie Maurizio,..sono proprio fuori dal mio giardino...peccato che sono troppo in alto e non si vede il nido...potrei provare con una scala però messicano.gif

per le foto, le ridimensiono sempre a 1920 per il lato lungo,lasciarle intere pesano troppo,mi sembra di avere letto da qualche parte che questa è la risoluzione giusta,o forse il forum le ridimensiona a 2000?

Saluti,Gigi

P.S. vado a preparare un paio di foto di una lucertola... biggrin.gif
Maurizio Rossi
Certamente vanno bene a 2000px, se le fai meno tipo a 900/1000 il sistema la aumenta di px e perde di definizione,
se la fai 2000px il processo è di ridimensionamento per la miniatura gallery (quella dove ci sono tutti i dati)
su quella anche se la ridimensiona potresti trovare qualche difettuccio leggero
ma....il file nativo non viene toccato per cui se è a 2000px è ben consultabile e leggibile Pollice.gif
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 20 2017, 12:56 AM) *
Certamente vanno bene a 2000px, se le fai meno tipo a 900/1000 il sistema la aumenta di px e perde di definizione,


Non ho capito se a 1920 le aumenta comunque a 2000...avevo letto da qualche parte che è meglio ridimensionarle con una misura che sia un multiplo di 8, 1920 X 1280 va bene ma con 2000,l'altro lato viene 1333 hmmm.gif ...devo fare delle prove,magari apro un 3d al bar,intanto questa,stessa foto,una ridimensionata a 1920 e l'altra a 2000

...giusto per dare un'idea delle dimensioni,il tubo è un vecchio tubo dell'acqua,...la misura in pollici non la so,non ci ho mai capito un tubo con queste misure messicano.gif ,comunque l'ho misurato, è quasi 3cm, 2,7 per la precisione biggrin.gif

la foto non è croppata,più di così non mi sono potuto avvicinare,perché poi si è rintanata nel tubo...segue sotto le due foto... biggrin.gif

1920
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

2000
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


qui mi sono meravigliato della MaF della D500,la lucertola si vedeva appena,...piccolo crop solo per avvicinare un pò l'immagine

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Saluti,Gigi


Maurizio Rossi
Non cambia Luigi, puoi fare come ti viene bene purche non sia sotto ai 1500px
ecco perchè consiglio 2000, 80 pxin meno non cambia nulla,
bella la foto del tubo, simpatica e ben ripresa Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Aug 20 2017, 09:37 AM) *
Non ho capito se a 1920 le aumenta comunque a 2000...avevo letto da qualche parte che è meglio ridimensionarle con una misura che sia un multiplo di 8, 1920 X 1280 va bene ma con 2000,l'altro lato viene 1333 hmmm.gif ...devo fare delle prove,magari apro un 3d al bar,intanto questa,stessa foto,una ridimensionata a 1920 e l'altra a 2000

...giusto per dare un'idea delle dimensioni,il tubo è un vecchio tubo dell'acqua,...la misura in pollici non la so,non ci ho mai capito un tubo con queste misure messicano.gif ,comunque l'ho misurato, è quasi 3cm, 2,7 per la precisione biggrin.gif

la foto non è croppata,più di così non mi sono potuto avvicinare,perché poi si è rintanata nel tubo...segue sotto le due foto... biggrin.gif

1920


2000



qui mi sono meravigliato della MaF della D500,la lucertola si vedeva appena,...piccolo crop solo per avvicinare un pò l'immagine




Saluti,Gigi

Grande Gigi!!!
Bellissimo il contrasto cromatico con lo sfondo, l'ultima è mooolto interessante
Non ti stupire della Maf...è davvero come la descrivono sulla carta biggrin.gif

QUOTE(vale7887 @ Aug 17 2017, 07:00 PM) *

posto questo giovane cavaliere atto ad abbeverersi alla fine di un canale di acqua dolce che sfocia nel lago salmastro. queste due foto le preferisco rispetto ad altre con più dettagli e dinamicità. Spero possano piacere Un saluto

Belle!
A mio gusto, scalderei un pochino il WB
Tendenzialmente la modalità Auto normale restituisce colori freddi
Io nella mia ho scelto per l'auto wb la opzione per avere colori più caldi, e devo dire che il bilanciamento è molto buono
Ciao

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 17 2017, 09:58 AM) *
sei forte... i colori della mia squadra preferita bella la prima...
grazie per il commento alla mia immagine

Nooooo...non mi dire, managgia proprio quella squadra lì dovevi tifare, uff.... ahahahhhh
Grassie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.