Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
luigi67
QUOTE(marmo @ Jun 8 2019, 07:11 PM) *
Il pesce di mare è piu saporito di quello d'acqua dolce! Ottima la seconda Luigi


esatto,anche io preferisco il pesce di mare,anche se le "saraghine" a me non piacciono messicano.gif


QUOTE(giusenacc @ Jun 8 2019, 09:11 PM) *
Bellissima la seconda Luigi ... satura, nitida ... e pure le goccioline d'acqua "congelate" grazie al "millesimo" . Bella! Complimenti e saluti. Giuseppe


beh,lo sai?,devo ancora capire i tempi di sicurezza per fotografare gli uccelli,nel motorsport un millesimo è anche troppo,congeli tutto e questo non va sempre bene,nell'avifauna mi è capitato di fotografare con tempi ancora più veloci di 1/1000sec. e di ritrovarmi il soggetto mosso

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Jun 8 2019, 03:53 PM) *
...ma allora anche loro vanno al mare messicano.gif ...questa mattina dalla darsena di Rimini, a pochi metri dall'imboccatura del porto canale

..uno spuntino?


perché no messicano.gif



Saluti,Gigi

Ottimo colpo Gigi, averla beccata con il pesce, suol dire saper attendere... bravo Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(luigi67 @ Jun 8 2019, 03:53 PM) *
...ma allora anche loro vanno al mare messicano.gif ...questa mattina dalla darsena di Rimini, a pochi metri dall'imboccatura del porto canale

..uno spuntino?


perché no messicano.gif



Saluti,Gigi
concordo bella la seconda....bravo Gigi bei dettagli....nemmeno sapevo che andassero anche al mare.....pensa che anni fa mi trovai, frequentando spesso la montagna, sui 1500m di altezza e vidi sconcertato degli aironi cinerini sul torrente che facevan o man bassa di avanotti di trota...
ciao Gianfranco
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 9 2019, 08:48 AM) *
Ottimo colpo Gigi, averla beccata con il pesce, suol dire saper attendere... bravo Pollice.gif


beh,è stato un colpo di fortuna,...però adesso che lo so,questa estate vedrò di fare degli appostamenti prendendo il sole sugli scogli messicano.gif


QUOTE(ROBERT59 @ Jun 9 2019, 02:18 PM) *
concordo bella la seconda....bravo Gigi bei dettagli....nemmeno sapevo che andassero anche al mare.....pensa che anni fa mi trovai, frequentando spesso la montagna, sui 1500m di altezza e vidi sconcertato degli aironi cinerini sul torrente che facevan o man bassa di avanotti di trota...
ciao Gianfranco


infatti non avevo mai visto una garzetta al mare,però a pensarci bene si trovano anche alle saline di Cervia e li l'acqua è anche più salata di quella di mare

qualche foto macro messicano.gif con il 200-500

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Saluti,Gigi
ffrabo
QUOTE(luigi67 @ Jun 9 2019, 07:26 PM) *
beh,è stato un colpo di fortuna,...però adesso che lo so,questa estate vedrò di fare degli appostamenti prendendo il sole sugli scogli messicano.gif
infatti non avevo mai visto una garzetta al mare,però a pensarci bene si trovano anche alle saline di Cervia e li l'acqua è anche più salata di quella di mare

qualche foto macro messicano.gif con il 200-500













Saluti,Gigi


Belle!!! Senza mostrarlo mi fanno pensare al mare. smile.gif
giusenacc
QUOTE(luigi67 @ Jun 9 2019, 07:26 PM) *
beh,è stato un colpo di fortuna,...però adesso che lo so,questa estate vedrò di fare degli appostamenti prendendo il sole sugli scogli messicano.gif
infatti non avevo mai visto una garzetta al mare,però a pensarci bene si trovano anche alle saline di Cervia e li l'acqua è anche più salata di quella di mare

qualche foto macro messicano.gif con il 200-500













Saluti,Gigi

Ben riuscite. L'ultima è proprio bella con quel blu intenso solo sfondo. Saluti


A proposito di macro ... Il mio soggetto e ben più inquietante
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 893.7 KB
luigi67
QUOTE(ffrabo @ Jun 9 2019, 08:40 PM) *
Belle!!! Senza mostrarlo mi fanno pensare al mare. smile.gif


beh,in questi giorni è meglio pensarlo e basta il mare,...un fine settimana con un sole malato e la nebbia a mezzogiorno che neanche a novembre si è vista unsure.gif


QUOTE(giusenacc @ Jun 9 2019, 11:22 PM) *
Ben riuscite. L'ultima è proprio bella con quel blu intenso solo sfondo. Saluti
A proposito di macro ... Il mio soggetto e ben più inquietante



ma dove si era appoggiato sull'obiettivo? messicano.gif


Saluti,Gigi
ROBERT59
buongiorno a tutti: qualcuno forse si era dimenticato del nostro simpaticissimo ed infaticabile upupa?......spero di no

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1015.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
marmo
Belle inquadrature in volo Gianfranco, complimenti.
Resto dell'idea che il WB sia un po' caldo che software usi per lo sviluppo?
ROBERT59
QUOTE(marmo @ Jun 10 2019, 07:29 PM) *
Belle inquadrature in volo Gianfranco, complimenti.
Resto dell'idea che il WB sia un po' caldo che software usi per lo sviluppo?
utilizzo capture nxd e le preferisco cosi'.....a me per esempio le tue mi sembrano "fredde"....senza polemiche per carita' ma io le preferisco cosi' anche per il discorso che feci anzitempo sul wb....anche per via dei "bianchi" o dei "neri" e secondo me l'upupa e' piu' verosimile alla realta' con dei colori un pochino piu' caldi...ti posso dire e tu l'avrai scoperto sul posto che il soggetto si muoveva in brevi spazi velocissimo e non completamente alla luce infatti a tratti i bianchi sembrano bruciati ma nel complesso penso che in volo sia stato raggiunto un buon compromesso e se avessi utilizzato un wb freddo (cosa comunque possibile con il software di nikon) avrei sicuramente perso in dettagli ed ombre
ciao Gianfranco
ROBERT59
buongiorno a tutti, ancora lui....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
giusenacc
QUOTE(luigi67 @ Jun 9 2019, 11:43 PM) *
beh,in questi giorni è meglio pensarlo e basta il mare,...un fine settimana con un sole malato e la nebbia a mezzogiorno che neanche a novembre si è vista unsure.gif
ma dove si era appoggiato sull'obiettivo? messicano.gif
Saluti,Gigi

È vero sembra camminare direttamente sull'obiettivo! ... Ma c'è una ragnatela, ovviamente che con la profondità di campo è letteralmente sparita.
Saluti, Giuseppe.
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Jun 9 2019, 07:26 PM) *
beh,è stato un colpo di fortuna,...però adesso che lo so,questa estate vedrò di fare degli appostamenti prendendo il sole sugli scogli messicano.gif
infatti non avevo mai visto una garzetta al mare,però a pensarci bene si trovano anche alle saline di Cervia e li l'acqua è anche più salata di quella di mare

qualche foto macro messicano.gif con il 200-500













Saluti,Gigi

Complimenti Gigi belle immagini e dettaglio, sembra si sia messo in posa Pollice.gif

QUOTE(ROBERT59 @ Jun 10 2019, 03:29 PM) *
buongiorno a tutti: qualcuno forse si era dimenticato del nostro simpaticissimo ed infaticabile upupa?......spero di no















Bellissimi i momenti colti Gian però... fidati.. fai controllare il monitor dove processi queste foto,
perchè... il mio è un 5K ultra calibrato e le vedo sovraesposte e con un WB troppo caldo,
se poi invece sei te che spingi la post così... ok è scelta la la realtà della giornata è un'altra...
vedi la fotografia ognuno la interpreta a proprio piacimento ma sono dell'idea che bisogna pressochè avvicinarsi a quello che vede il nostro occhio in quel momento
quest'ultimo non ci inganna mai ha il WB perfetto biggrin.gif, comunque bravo e attento Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 12 2019, 08:11 AM) *
Complimenti Gigi belle immagini e dettaglio, sembra si sia messo in posa Pollice.gif
Bellissimi i momenti colti Gian però... fidati.. fai controllare il monitor dove processi queste foto,
perchè... il mio è un 5K ultra calibrato e le vedo sovraesposte e con un WB troppo caldo,
se poi invece sei te che spingi la post così... ok è scelta la la realtà della giornata è un'altra...
vedi la fotografia ognuno la interpreta a proprio piacimento ma sono dell'idea che bisogna pressochè avvicinarsi a quello che vede il nostro occhio in quel momento
quest'ultimo non ci inganna mai ha il WB perfetto biggrin.gif, comunque bravo e attento Pollice.gif
ok Maurizio....nessun riferimento particolare pero' piuttosto che vederle fredde, plasticose ed addirittura che virano verso colori che non c'entrano nulla ....meglio cosi' anche perche' ne abbiamo gia' parlato di photoshop che io non possiedo.....e' preferibile secondo me partire da un wb caldo per poi variarlo in pp cosa che comunque ho fatto ma non in maniera netta in quanto comunque l'upupa un po' di marroncino ce l'ha (vedi la prima mia foto postata che ha avuto un enorme successo) tra l'altro come ben sai capture nxd prevede anche la possibioita' di settare "ombra" che e' ancora peggio di "nuvoloso" ed in effetti l'upupa era quasi del tutto in ombra....poi non ultima cosa per evidenziare i dettagli delle ali rischiando anche magari un po' di rumore perche' altrimenti, basta fare un confronto, i dettagli delle ali essendo per lo piu' nere li perdi.....poi per carita'....e' chiaro che non puoi trasformare qualsiasi soggetto in un pappagallino....ed il mio monitor e' sempre lo stesso....
grazie ciao Gianfranco Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 12 2019, 12:56 PM) *
ok Maurizio....nessun riferimento particolare pero' piuttosto che vederle fredde, plasticose ed addirittura che virano verso colori che non c'entrano nulla ....meglio cosi' anche perche' ne abbiamo gia' parlato di photoshop che io non possiedo.....e' preferibile secondo me partire da un wb caldo per poi variarlo in pp cosa che comunque ho fatto ma non in maniera netta in quanto comunque l'upupa un po' di marroncino ce l'ha (vedi la prima mia foto postata che ha avuto un enorme successo) tra l'altro come ben sai capture nxd prevede anche la possibioita' di settare "ombra" che e' ancora peggio di "nuvoloso" ed in effetti l'upupa era quasi del tutto in ombra....poi non ultima cosa per evidenziare i dettagli delle ali rischiando anche magari un po' di rumore perche' altrimenti, basta fare un confronto, i dettagli delle ali essendo per lo piu' nere li perdi.....poi per carita'....e' chiaro che non puoi trasformare qualsiasi soggetto in un pappagallino....ed il mio monitor e' sempre lo stesso....
grazie ciao Gianfranco Pollice.gif

Gian il WB può essere anche caldo è soggettivo, io lo preferisco più naturale e corretto come lo vedono i nostri occhi,
ma l'esposizione deve essere corretta, le alte luci e la sovraesposizione la vedi dall'istogramma e indi per cui va sistemata

lascio anch'io un contributo di quella giornata con luce difficile,
in questo caso ho cercato di curare l'esposizione in primis e poi il wb naturalmente una schiarita selettiva al volatile rimasto in ombra
si ha da fare wink.gif Pollice.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 12 2019, 02:46 PM) *
Gian il WB può essere anche caldo è soggettivo, io lo preferisco più naturale e corretto come lo vedono i nostri occhi,
ma l'esposizione deve essere corretta, le alte luci e la sovraesposizione la vedi dall'istogramma e indi per cui va sistemata

lascio anch'io un contributo di quella giornata con luce difficile,
in questo caso ho cercato di curare l'esposizione in primis e poi il wb naturalmente una schiarita selettiva al volatile rimasto in ombra
si ha da fare wink.gif Pollice.gif


Bella Maurizio,...ne hai qualcuna con l'upupa al sole?

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Grazie Gigi, si ne ho tante devo solo ravanare e guardarle, appena ho tempo le metto Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 14 2019, 04:45 PM) *


Bellissimi incontri e anche i click non male. Direi troppo croppati

Ciao carissimo!
ROBERT59
QUOTE(t_raffaele @ Jun 14 2019, 08:39 PM) *
Bellissimi incontri e anche i click non male. Direi troppo croppati

Ciao carissimo!
hai ragione Raffaele....erano un po' lontani....tranne il primo cannareccione....ma il risultato non e' malaccio....grazie
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
Belle catture Gian complimenti per non averli persi, crop o non crop li hai beccati, bravo Pollice.gif
luigi67
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 14 2019, 04:45 PM) *
buongiorno a tutti:


Belle,mi piace molto la seconda


Saluti,Gigi
luigi67
Gruccione anch'io biggrin.gif

...i miei primi gruccioni,mai visti prima in vita mia,o meglio mai notati...comunque non li ho mai fotografati prima d'ora...cavolo è difficilissimo riprenderli in volo...

purtroppo la parete dove c'erano le tane era un pò troppo lontana,in volo erano un pò più vicini,poco male per quelli in volo fossero stati più vicini non ne avrei preso neanche uno messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Saluti,Gigi


ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 15 2019, 01:03 PM) *
Belle catture Gian complimenti per non averli persi, crop o non crop li hai beccati, bravo Pollice.gif
grazie Maurizio
ciao Gianfranco


QUOTE(luigi67 @ Jun 15 2019, 02:42 PM) *
Belle,mi piace molto la seconda
Saluti,Gigi
grazie Gigi come ben puoi immaginare gia' fotografare il cannareccione e' difficile per due motivi: primo che si nasconde spesso tra i canneti e lo senti soltanto e secondo che riprenderlo con il becco aperto ad "urlare" e' ancora piu' difficile
ciao Gianfranco

QUOTE(luigi67 @ Jun 15 2019, 07:50 PM) *
Gruccione anch'io biggrin.gif

...i miei primi gruccioni,mai visti prima in vita mia,o meglio mai notati...comunque non li ho mai fotografati prima d'ora...cavolo è difficilissimo riprenderli in volo...

purtroppo la parete dove c'erano le tane era un pò troppo lontana,in volo erano un pò più vicini,poco male per quelli in volo fossero stati più vicini non ne avrei preso neanche uno messicano.gif







Saluti,Gigi
bravo Gigi vedrai che con la tecnica e l'esperienza migliorerai per la seconda in volo e' buona ma io avrei schiarito un po' le ombre per avere piu' dettagli
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Jun 15 2019, 07:50 PM) *
Gruccione anch'io biggrin.gif

...i miei primi gruccioni,mai visti prima in vita mia,o meglio mai notati...comunque non li ho mai fotografati prima d'ora...cavolo è difficilissimo riprenderli in volo...

purtroppo la parete dove c'erano le tane era un pò troppo lontana,in volo erano un pò più vicini,poco male per quelli in volo fossero stati più vicini non ne avrei preso neanche uno messicano.gif







Saluti,Gigi

Bene sono contento, belli scatti, il primo merita un crop per non far vedere il posatoio messo,
bravo Gigi Pollice.gif
ROBERT59
buongiorno a tutti:

nitticora giovane, quando e' immaturo questo esemplare assume un po' l'aspetto quasi di un rapace notturno per poi diventare bianco ed azzurro

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


falco di palude femmina questa volta un po' piu' ravvicinata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 966.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 942.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 825.6 KB
Maurizio Rossi
Belle catture Gian il falco mi piace e mi manca, devo mica mettere in moto biggrin.gif
maxbunny
Un Martino per la sezione

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
t_raffaele
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 16 2019, 02:18 PM) *
buongiorno a tutti:

nitticora giovane, quando e' immaturo questo esemplare assume un po' l'aspetto quasi di un rapace notturno per poi diventare bianco ed azzurro







falco di palude femmina questa volta un po' piu' ravvicinata










Pollice.gif Bella serie Gian. Le prime due sembra più un Tarabuso smile.gif

ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 16 2019, 09:55 PM) *
Belle catture Gian il falco mi piace e mi manca, devo mica mettere in moto biggrin.gif
grazie Maurizio....il capanno e' sempre pronto ed il falco e' sempre li'.....basta che mi dai un cenno.....
ciao Gianfranco


QUOTE(maxbunny @ Jun 16 2019, 10:49 PM) *
Un Martino per la sezione


bella Max bravo
ciao Gianfranco

QUOTE(t_raffaele @ Jun 17 2019, 01:56 AM) *
Pollice.gif Bella serie Gian. Le prime due sembra più un Tarabuso smile.gif
grazie Raffaele
ciao Gianfranco
marmo
QUOTE(maxbunny @ Jun 16 2019, 10:49 PM) *
Un Martino per la sezione




Ottima complimenti!
luigi67
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 16 2019, 12:29 PM) *
bravo Gigi vedrai che con la tecnica e l'esperienza migliorerai per la seconda in volo e' buona ma io avrei schiarito un po' le ombre per avere piu' dettagli
ciao Gianfranco


Grazie,ho provato a schiarire un po' le ombre ma il dettaglio non veniva fuori,forse per la troppa distanza...qui un'altra con i sole un po' a favore

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB




QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 16 2019, 01:21 PM) *
Bene sono contento, belli scatti, il primo merita un crop per non far vedere il posatoio messo,
bravo Gigi Pollice.gif


Grazie Maurizio,purtroppo ero lontano e il crop in questo caso è anche troppo,magari provo a spostare l'inquadratura,vedo di mettere una foto più tardi nel club 200-500 avrei bisogno di qualche consiglio su un TC 1,4 da montare su quest'obiettivo


QUOTE(ROBERT59 @ Jun 16 2019, 02:18 PM) *
falco di palude femmina questa volta un po' piu' ravvicinata


Bella serie Gianfranco,preferisco le ultime tre


QUOTE(maxbunny @ Jun 16 2019, 10:49 PM) *
Un Martino per la sezione


Bello scatto,a piena risoluzione,altrimenti si perde la metà del dettaglio smile.gif

Saluti,Gigi
ROBERT59
QUOTE(luigi67 @ Jun 17 2019, 06:53 PM) *
Grazie,ho provato a schiarire un po' le ombre ma il dettaglio non veniva fuori,forse per la troppa distanza...qui un'altra con i sole un po' a favore



Grazie Maurizio,purtroppo ero lontano e il crop in questo caso è anche troppo,magari provo a spostare l'inquadratura,vedo di mettere una foto più tardi nel club 200-500 avrei bisogno di qualche consiglio su un TC 1,4 da montare su quest'obiettivo
Bella serie Gianfranco,preferisco le ultime tre
Bello scatto,a piena risoluzione,altrimenti si perde la metà del dettaglio smile.gif

Saluti,Gigi
va bene lo stesso Gigi, purtroppo controluce e' difficile realizzare un buon scatto.....ti sconsiglio vivamente come hanno gia' fatto di utilizzare un tc sul 200-500 in quanto i duplicatori e' consigliabile utilizzarli unicamente su tele molto piu' luminosi es. f 2.8 altrimenti perderesti comunque dettagli come ti hanno gia' detto l'apertura del diaframma praticamente si raddoppia con le conseguenza del caso....infatti io posseggo un duplicatore 1x ma l'ho utilizzato unicamente un paio di volte in caso di estrema necessita' sul 120/300 f2.8
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 17 2019, 07:42 AM) *
grazie Maurizio....il capanno e' sempre pronto ed il falco e' sempre li'.....basta che mi dai un cenno.....
ciao Gianfranco


Ottimo vedo se riesco un venerdì di questo mese altrimenti Luglio... ti faccio sapere.

QUOTE(t_raffaele @ Jun 17 2019, 01:56 AM) *
Pollice.gif Bella serie Gian. Le prime due sembra più un Tarabuso smile.gif

Difatti volevo dirlo anch'io smile.gif

QUOTE(luigi67 @ Jun 17 2019, 06:53 PM) *
Grazie,ho provato a schiarire un po' le ombre ma il dettaglio non veniva fuori,forse per la troppa distanza...qui un'altra con i sole un po' a favore



Grazie Maurizio,purtroppo ero lontano e il crop in questo caso è anche troppo,magari provo a spostare l'inquadratura,vedo di mettere una foto più tardi nel club 200-500 avrei bisogno di qualche consiglio su un TC 1,4 da montare su quest'obiettivo
Bella serie Gianfranco,preferisco le ultime tre
Bello scatto,a piena risoluzione,altrimenti si perde la metà del dettaglio smile.gif

Saluti,Gigi

Bella anche questa al volo... Pollice.gif per il duplicatore spara pure la richiesta anche qua...
giusenacc
QUOTE(maxbunny @ Jun 16 2019, 10:49 PM) *
Un Martino per la sezione




Bello lo scatto ... Ottima la qualità del risultato finale. Complimenti e saluti. Giuseppe
luigi67
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 18 2019, 07:18 AM) *
ti sconsiglio vivamente come hanno gia' fatto di utilizzare un tc sul 200-500 in quanto i duplicatori e' consigliabile utilizzarli unicamente su tele molto piu' luminosi es. f 2.8 altrimenti perderesti comunque dettagli come ti hanno gia' detto l'apertura del diaframma praticamente si raddoppia con le conseguenza del caso....

eh lo so,ma sono curioso di provarlo,volevo prendere comunque 1.4x ...ho comunque anche il 105micro 2.8 ,quindi da qualche parte lo userei,e poi al limite in pista le auto e le moto sono di ferro e i dettagli sono pochi comunque messicano.gif


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 18 2019, 08:35 AM) *
Bella anche questa al volo... Pollice.gif per il duplicatore spara pure la richiesta anche qua...


volevo sapere intanto quale TC 1.4x nikkor è compatibile con il 200-500,l'ultimo è il TC-14EIII AF-S ? si trovano nuovi anche le versioni precedenti?
ho già un tc 1.4X kenko, lo avevo provato appena acquistato il 200-500,nessun problema per l'innesto ma all'accensione faceva uno strano rumore,non ricordo se era per la MF o altro perché ho spento subito la macchina per evitare danni...

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(giusenacc @ Jun 18 2019, 09:00 AM) *
Bello lo scatto ... Ottima la qualità del risultato finale. Complimenti e saluti. Giuseppe

Grazie Giuseppe wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Jun 18 2019, 07:04 PM) *
volevo sapere intanto quale TC 1.4x nikkor è compatibile con il 200-500,l'ultimo è il TC-14EIII AF-S ? si trovano nuovi anche le versioni precedenti?
ho già un tc 1.4X kenko, lo avevo provato appena acquistato il 200-500,nessun problema per l'innesto ma all'accensione faceva uno strano rumore,non ricordo se era per la MF o altro perché ho spento subito la macchina per evitare danni...

Saluti,Gigi

Dovrebbe essere compatibile anche se nelle compatibilità del TC non c'è l'ottica in oggetto,
se non ricordo male lo avevo provato, ma se vuoi la certezza assoluta appena lo provo te lo dico, forse domenica
parlo del TC 1.4 III
t_raffaele
Un buon Week a tutti gli amici del club. Fate tante belle foto come vostro solito. wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Maurizio Rossi
Bel colpo Raffa, bravo ottimo l'istante colto, un buon week anche a te wink.gif
se capiti verso Milano domani siamo in piazza con lo stand
maxbunny
....continuo con un Martino...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 830.6 KB
t_raffaele
QUOTE(maxbunny @ Jun 22 2019, 01:36 PM) *
....continuo con un Martino...




Anche se pochino centrale,trovo sia ben equilibrato in tutto il resto. Bravo!! Pollice.gif
luigi67
...uno dei tanti eventi che si svolgono qui a Rimini...praticamente tutto l'anno,ma dalla primavera all'autunno di più messicano.gif

Al mèni(le mani)

dalle foto non si capisce bene di cosa si tratta,vedrò di fare qualche altro scatto domani,...non è un semplice mercato...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


saluti,Gigi



Maurizio Rossi
Se non vado errato un anno l'ho visto anch'io ero in vacanza li,
belle immagini e colori Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(maxbunny @ Jun 22 2019, 01:36 PM) *
....continuo con un Martino...


bel martino max bravo
ciao Gianfranco


buongiorno a tutti: gruccioni

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 23 2019, 11:27 PM) *
Se non vado errato un anno l'ho visto anch'io ero in vacanza li,
belle immagini e colori Pollice.gif


Grazie Maurizio,si è da diversi anni che c'è questo evento


QUOTE(ROBERT59 @ Jun 24 2019, 03:00 PM) *
bel martino max bravo
ciao Gianfranco
buongiorno a tutti: gruccioni


Bellissima serie Gianfranco,mi piace molto l'ultima anche se quella prima e stata sicuramente più difficile da fare

Saluti,Gigi
ROBERT59
QUOTE(luigi67 @ Jun 24 2019, 10:13 PM) *
Grazie Maurizio,si è da diversi anni che c'è questo evento
Bellissima serie Gianfranco,mi piace molto l'ultima anche se quella prima e stata sicuramente più difficile da fare

Saluti,Gigi
grazie Gigi
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 24 2019, 03:00 PM) *

Bella serie Gian con ottimi momenti colti Pollice.gif
io non le ho ancora guardate ohmy.gif
enricogaviglio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 589 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 434.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 426.4 KB

Un po' di moda nella mia città
RosannaFerrari
Un paio di ritratti per il club, lei è mia figlia biggrin.gif

Buona serata e complimenti a tutti per gli scatti, macchina che si presta bene per ogni genere passi per la mente di mettere in pratica

Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.