Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
Maurizio Rossi
Ciao Ragazzi... vi informo che domenica sarò presente dopo le ore 10 in Piazza Palazzo in Città a Torino
se passate allo stand Nikon vi farò provare le ultime novità e non solo, non mancherà anche qualche gadget smile.gif
iscrivetevi a Italia Photo Marathon 2019
vi aspetto wink.gif
enricogaviglio
Ciao a tutti,
una questione forse un po' banale ma essendo la prima volta che mi succede volevo chiedere il vostro aiuto

In ottobre prenderò un aereo per la sicilia e dovrò portarmi dietro la mia d500+ 2 obiettivi.
MI sapete dire se ci sono limitazioni su cosa si può portare o meno in aereo? Ovviamente porterei il mio zaino fotografico come bagaglio a mano perchè sarebbe un suicidio metterlo assieme agli altri bagagli nella stiva.
Voi come vi comportate di solito?
Grazie mille
t_raffaele
QUOTE(enricogaviglio @ Sep 26 2019, 08:45 AM) *
Ciao a tutti,
una questione forse un po' banale ma essendo la prima volta che mi succede volevo chiedere il vostro aiuto

In ottobre prenderò un aereo per la sicilia e dovrò portarmi dietro la mia d500+ 2 obiettivi.
MI sapete dire se ci sono limitazioni su cosa si può portare o meno in aereo? Ovviamente porterei il mio zaino fotografico come bagaglio a mano perchè sarebbe un suicidio metterlo assieme agli altri bagagli nella stiva.
Voi come vi comportate di solito?
Grazie mille

Ciao Enrico, lunico rischio è che non hanno più posto
Nelle cappelliere. Se trattasi del solo corpo macchina
Più due ottiche, in un piccolo zaino, si possono mettere
Sotto il sedile. Quindi non dovresti avere alcun problema.
Io comunque x precauzione, quando viaggio in aereo
Spendo qualcosa in più, e facco il priority plus. Specialmente
Con certe compagnie... Per il resto nessuna limitazione wink.gif
Se non quella inerente a liquidi,bombolette gas, e tutto
Ciò che non è consentito portare nel bagaglio a mano
Per il discorso antiterrorismo.
Buon viaggio!!

Saluti@cordialità



LucaRtt
Per le ultime ferie ho portato l'intero zaino come bagaglio a mano senza problemi, l'unico fastidio è stato ai controlli, dove gli apparecchi elettronici li vogliono fuori dalle borse. quindi anche i corpi macchina
Maurizio Rossi
Io ricordo quando sono andato a fare i castelli della Loira, mi sono portato lo zaino in cabina come bagaglio a mano,
e avevo dentro 5 ottiche e un corpo allora la mitica D700, diciamo che se ti fanno portare su uno zainetto ci puoi mettere dentro ciò che vuoi...
almeno anni fa era così, ma muovi una telefonata alla compagnia e te lo dicono...
luigi67
Ho sempre sognato di fare foto così,con lo sfocato creato dal calore messicano.gif ,purtroppo questo è un punto troppo lontano e i primissimi piani non riesco a farli,qui a 500mm crop al 100% 1920pix

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


anche foto così mi sono sempre piaciute biggrin.gif ...la curva purtroppo è la stessa,troppo lontano,...chissà magari con un TC1.4 mi avvicino un pò...non di tantissimo ma ci proverò....appena prendo il TC messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Saluti,Gigi

Alessandro Castagnini
Due bei click comunque smile.gif
RosannaFerrari
Serata ieri per me molto... particolare

...ad ascoltare bramiti....

E, quando ormai avevo perso le speranza, quando le ombre del crepuscolo stavano per impossessarsi della radura....ecco che appare lui...

Al seguito di un gruppo di femmine, e qualche giovane, che lo hanno preceduto...scatti che devo ancora visionare

Foto delle ore 19.00 a 5000 Iso... ne posterò poi una fatto a 10000 Iso, alle ore 19.20, quando ormai stava facendo pressoché buio....poi lui e le sue donzelle, sono scomparsi da dove erano arrivati

Buona serata

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


QUOTE(luigi67 @ Sep 29 2019, 06:41 PM) *
Ho sempre sognato di fare foto così,con lo sfocato creato dal calore messicano.gif ,purtroppo questo è un punto troppo lontano e i primissimi piani non riesco a farli,qui a 500mm crop al 100% 1920pix




anche foto così mi sono sempre piaciute biggrin.gif ...la curva purtroppo è la stessa,troppo lontano,...chissà magari con un TC1.4 mi avvicino un pò...non di tantissimo ma ci proverò....appena prendo il TC messicano.gif




Saluti,Gigi

Lo sfocato creato dal calore è un effetto molto interessante
Bei scatti, Gigi

QUOTE(luigi67 @ Sep 21 2019, 11:12 PM) *
Un paio di foto di oggi pomeriggio del GP Nuvolari...






Saluti,Gigi

La seconda per me è bellissima
victorzero
QUOTE(RosannaFerrari @ Sep 29 2019, 07:21 PM) *
Serata ieri per me molto... particolare

...ad ascoltare bramiti....

E, quando ormai avevo perso le speranza, quando le ombre del crepuscolo stavano per impossessarsi della radura....ecco che appare lui...

Al seguito di un gruppo di femmine, e qualche giovane, che lo hanno preceduto...scatti che devo ancora visionare

Foto delle ore 19.00 a 5000 Iso... ne posterò poi una fatto a 10000 Iso, alle ore 19.20, quando ormai stava facendo pressoché buio....poi lui e le sue donzelle, sono scomparsi da dove erano arrivati


Buona serata



Lo sfocato creato dal calore è un effetto molto interessante
Bei scatti, Gigi
La seconda per me è bellissima


Wow!! Complimenti Rosanna! Ne è valsa la pena aspettare... smile.gif
Ciao

Alessandro
luigi67
QUOTE(RosannaFerrari @ Sep 29 2019, 07:21 PM) *
Serata ieri per me molto... particolare

Foto delle ore 19.00 a 5000 Iso... ne posterò poi una fatto a 10000 Iso, alle ore 19.20, quando ormai stava facendo pressoché buio....poi lui e le sue donzelle, sono scomparsi da dove erano arrivati

Buona serata



Lo sfocato creato dal calore è un effetto molto interessante
Bei scatti, Gigi
La seconda per me è bellissima


Grazie Rosanna,anche la tua foto non è male biggrin.gif guru.gif ...attendo le foto a 10mila iso perché in questa non si riesce a vedere il rumore messicano.gif

complimenti,sei diventata veramente brava

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ Sep 29 2019, 06:41 PM) *
Ho sempre sognato di fare foto così,con lo sfocato creato dal calore messicano.gif ,purtroppo questo è un punto troppo lontano e i primissimi piani non riesco a farli,qui a 500mm crop al 100% 1920pix




anche foto così mi sono sempre piaciute biggrin.gif ...la curva purtroppo è la stessa,troppo lontano,...chissà magari con un TC1.4 mi avvicino un pò...non di tantissimo ma ci proverò....appena prendo il TC messicano.gif




Saluti,Gigi

Due buone immagini, dai allenati che la prossima la voglio stile, Mirco Lazzari tongue.gif
marmo
QUOTE(RosannaFerrari @ Sep 29 2019, 07:21 PM) *
Foto delle ore 19.00 a 5000 Iso... ne posterò poi una fatto a 10000 Iso, alle ore 19.20, quando ormai stava facendo pressoché buio....poi lui e le sue donzelle, sono scomparsi da dove erano arrivati


purtroppo si mostrano quasi sempre quando la luce è poca, bel colpo Rosanna

QUOTE(luigi67 @ Sep 29 2019, 06:41 PM) *
Ho sempre sognato di fare foto così,con lo sfocato creato dal calore messicano.gif ,purtroppo questo è un punto troppo lontano e i primissimi piani non riesco a farli,qui a 500mm crop al 100% 1920pix



Saluti,Gigi


anche se è crop è molto d'effetto!
Alessandro_Brezzi
QUOTE(RosannaFerrari @ Sep 29 2019, 07:21 PM) *
Serata ieri per me molto... particolare

...ad ascoltare bramiti....

E, quando ormai avevo perso le speranza, quando le ombre del crepuscolo stavano per impossessarsi della radura....ecco che appare lui...

Al seguito di un gruppo di femmine, e qualche giovane, che lo hanno preceduto...scatti che devo ancora visionare

Foto delle ore 19.00 a 5000 Iso... ne posterò poi una fatto a 10000 Iso, alle ore 19.20, quando ormai stava facendo pressoché buio....poi lui e le sue donzelle, sono scomparsi da dove erano arrivati

Buona serata



Lo sfocato creato dal calore è un effetto molto interessante
Bei scatti, Gigi
La seconda per me è bellissima


Molto bello il tuo scatto Rosanna con un buon PdR. La D500 ha retto benissimo gli alti ISO. Aspetto il seguito

Alessandro
luigi67
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 30 2019, 01:03 AM) *
Due buone immagini, dai allenati che la prossima la voglio stile, Mirco Lazzari tongue.gif


ogni tanto ci provo,ma il più delle volte vengono fuori delle ca... messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1016.8 KB


qui avevo portato anche il cavalletto,poi ho visto che ci voleva troppo tempo per fare quello che volevo io e ho lasciato stare biggrin.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB





QUOTE(marmo @ Sep 30 2019, 10:38 AM) *
anche se è crop è molto d'effetto!


chissà con un Tc 1.4 quanto posso croppare...

Saluti,Gigi


Maurizio Rossi
QUOTE(RosannaFerrari @ Sep 29 2019, 07:21 PM) *
Serata ieri per me molto... particolare

...ad ascoltare bramiti....

E, quando ormai avevo perso le speranza, quando le ombre del crepuscolo stavano per impossessarsi della radura....ecco che appare lui...

Al seguito di un gruppo di femmine, e qualche giovane, che lo hanno preceduto...scatti che devo ancora visionare

Foto delle ore 19.00 a 5000 Iso... ne posterò poi una fatto a 10000 Iso, alle ore 19.20, quando ormai stava facendo pressoché buio....poi lui e le sue donzelle, sono scomparsi da dove erano arrivati

Buona serata

Bella cattura e scatto Pollice.gif
marmo
sto nutrendo una coppia di ghiandaie a noccioline (non tostate e non salate) e come si vede questa è ben pasciuta e pronta ad affrontare la stagione fredda, chissà se quando il cibo diventerà di più difficile reperimento arriverà anche qualche altro commensale?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
luigi67
QUOTE(marmo @ Oct 2 2019, 09:42 AM) *
sto nutrendo una coppia di ghiandaie a noccioline (non tostate e non salate) e come si vede questa è ben pasciuta e pronta ad affrontare la stagione fredda, chissà se quando il cibo diventerà di più difficile reperimento arriverà anche qualche altro commensale?




Bellissima,che colori!!

anche io(di solito d'inverno) lascio un vassoio nel mio giardino con del pane grattugiato,ma arrivano solo passerotti,pettirossi,merli...e qualche piccione,quindi basta cambiare tipo di dieta e vengono altri uccelli?,abito in città,molto vicino al mare ma la zona non è trafficata e c'è abbastanza verde,sopratutto nei miei giardini messicano.gif

Saluti,Gigi
Alessandro_Brezzi
QUOTE(luigi67 @ Oct 2 2019, 02:20 PM) *
Bellissima,che colori!!

anche io(di solito d'inverno) lascio un vassoio nel mio giardino con del pane grattugiato,ma arrivano solo passerotti,pettirossi,merli...e qualche piccione,quindi basta cambiare tipo di dieta e vengono altri uccelli?,abito in città,molto vicino al mare ma la zona non è trafficata e c'è abbastanza verde,sopratutto nei miei giardini messicano.gif

Saluti,Gigi


Luigi, qualche seme, girasole in primis, naturalmente non trattato come puoi trovare in negozi specializzati o presso i centri Lipu e qualche vermetto secco e avrai una corte di uccelli da immortalare, magari comodamente seduto in poltrona al caldo con musica di sottofondo e una calda tazza di caffé smile.gif

Alessandro
enricogaviglio
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 26 2019, 11:54 PM) *
Io ricordo quando sono andato a fare i castelli della Loira, mi sono portato lo zaino in cabina come bagaglio a mano,
e avevo dentro 5 ottiche e un corpo allora la mitica D700, diciamo che se ti fanno portare su uno zainetto ci puoi mettere dentro ciò che vuoi...
almeno anni fa era così, ma muovi una telefonata alla compagnia e te lo dicono...

Ti ringrazio...secondo te se metto lo zaino dentro al trolley mi fanno storie? così almeno ho tutto li e diventa un unico bagaglio a mano
RosannaFerrari
Ecco qui lo scatto a 10000 iso, e uno con iso un po' più...umani messicano.gif 6400

A presto
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Una cosa....ho notato che salendo di Iso, già da 8000 in su, lo scatto che ne esce mostra una certa dominante magenta .... immagino sia normale, ma vorrei una conferma da chi è più...diciamo abituato della sottoscritta....a scattare a valori iso altissimi



QUOTE(marmo @ Oct 2 2019, 09:42 AM) *
sto nutrendo una coppia di ghiandaie a noccioline (non tostate e non salate) e come si vede questa è ben pasciuta e pronta ad affrontare la stagione fredda, chissà se quando il cibo diventerà di più difficile reperimento arriverà anche qualche altro commensale?



Bella cicciotta, un ottimo momento colto, le ghiandaie sono sempre bellissime da ritrarre
marmo
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 3 2019, 08:11 AM) *
Ecco qui lo scatto a 10000 iso, e uno con iso un po' più...umani messicano.gif 6400

A presto
Rosanna







Una cosa....ho notato che salendo di Iso, già da 8000 in su, lo scatto che ne esce mostra una certa dominante magenta .... immagino sia normale, ma vorrei una conferma da chi è più...diciamo abituato della sottoscritta....a scattare a valori iso altissimi
Bella cicciotta, un ottimo momento colto, le ghiandaie sono sempre bellissime da ritrarre

Non avevo notato dominanti finora ad ISO altissimi ma ci farò caso, non sarà per caso la luce dopo il tramonto?
enricogaviglio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 287.5 KB

Un piccolo esperimento con il vino
t_raffaele
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 3 2019, 08:11 AM) *
Ecco qui lo scatto a 10000 iso, e uno con iso un po' più...umani messicano.gif 6400

A presto
Rosanna







Una cosa....ho notato che salendo di Iso, già da 8000 in su, lo scatto che ne esce mostra una certa dominante magenta .... immagino sia normale, ma vorrei una conferma da chi è più...diciamo abituato della sottoscritta....a scattare a valori iso altissimi
Bella cicciotta, un ottimo momento colto, le ghiandaie sono sempre bellissime da ritrarre


Pollice.gif Ben gestiti entrambi, sia in fase di scatto che nella pp. Sul discorso dominante, posso solo confermare che, in certe condizioni/ambienti
i fattori possono essere diversi. Spesso anche la poca luce riflessa del sottobosco, può creare dominanti.

Ciao carissima!!
RosannaFerrari
QUOTE(marmo @ Oct 3 2019, 08:28 AM) *
Non avevo notato dominanti finora ad ISO altissimi ma ci farò caso, non sarà per caso la luce dopo il tramonto?

Mah, ragionandoci su, potrebbe essere....anche perché ho notato questa cosa soprattutto sul pelo dei soggetti, che già sono tendenti al rossiccio scuro di loro

QUOTE(t_raffaele @ Oct 3 2019, 11:01 AM) *
Pollice.gif Ben gestiti entrambi, sia in fase di scatto che nella pp. Sul discorso dominante, posso solo confermare che, in certe condizioni/ambienti
i fattori possono essere diversi. Spesso anche la poca luce riflessa del sottobosco, può creare dominanti.

Ciao carissima!!

Si, devo provare a spingere sugli iso in condizioni ambientali diverse, poi saprò dire, non mi è capitato spesso di usare valori iso elevati oltre i 5000, per cui sicuramente potrebbe essere come dici

Mario e Raffaele vi ringrazio
Ciao

QUOTE(enricogaviglio @ Oct 3 2019, 10:36 AM) *

Un piccolo esperimento con il vino

Beh...interessante esperimento devo dire, tanto più che fotografare cristalli e liquidi, e non introdurre troppi riflessi fastidiosi, è sempre un'impresa

Ciao Enrico
marmo
QUOTE(enricogaviglio @ Oct 3 2019, 10:36 AM) *

Un piccolo esperimento con il vino

Direi con risultato ottimo
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Oct 2 2019, 09:42 AM) *
sto nutrendo una coppia di ghiandaie a noccioline (non tostate e non salate) e come si vede questa è ben pasciuta e pronta ad affrontare la stagione fredda, chissà se quando il cibo diventerà di più difficile reperimento arriverà anche qualche altro commensale?



Bella fortuna Mario bravo, bello scatto, allora ne vedremo altre Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 3 2019, 01:56 PM) *
Bella fortuna Mario bravo, bello scatto, allora ne vedremo altre Pollice.gif

Grazie Maurizio, ne ho messo un'altra nel club del 300 FP perché è fatta con altra reflex.
Spero che con l'inverno venga qualche altro ospite, in primavera la fototrappola ha beccato un picchio rosso ma solo una volta
Per un paio di notti è venuta una volpina, però sono più regolari tre micioni.....
fulvyo
Jesolo Air Show.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 346.8 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Oct 3 2019, 04:56 PM) *
Grazie Maurizio, ne ho messo un'altra nel club del 300 FP perché è fatta con altra reflex.
Spero che con l'inverno venga qualche altro ospite, in primavera la fototrappola ha beccato un picchio rosso ma solo una volta
Per un paio di notti è venuta una volpina, però sono più regolari tre micioni.....

Si vista molto bella, speriamo anche da me sto alimentando molto,
quest'anno voglio provare ad avvicinare il Verde... almeno mi sposto meno,,, visto i rincari che ci saranno ohmy.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 4 2019, 05:32 PM) *
Si vista molto bella, speriamo anche da me sto alimentando molto,
quest'anno voglio provare ad avvicinare il Verde... almeno mi sposto meno,,, visto i rincari che ci saranno ohmy.gif

la scorsa primavera, solo per una volta, da me era venuto il rosso (rilavato dalla fototrappola)....... il verde è un target non da poco !!!!!!
marmo
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 3 2019, 08:11 AM) *
Ecco qui lo scatto a 10000 iso, e uno con iso un po' più...umani messicano.gif 6400






Una cosa....ho notato che salendo di Iso, già da 8000 in su, lo scatto che ne esce mostra una certa dominante magenta .... immagino sia normale, ma vorrei una conferma da chi è più...diciamo abituato della sottoscritta....a scattare a valori iso altissimi

Sono andato a recuperare uno scatto fatto nello stesso posto dove eri tu ma due anni prima, il 30 sett 2017, alle 19.15 quasi allo stesso orario del tuo maschio, se guardi gli exif era quasi buio: ISO 28.800 1/80 f6,3 e anche qui mi pare di vedere la stessa leggera dominante magenta, come dici tu stessa non penso si un problema della macchina bensì che oltre a certi limiti bisogna prendere quello che viene

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Oct 5 2019, 09:42 AM) *
Sono andato a recuperare uno scatto fatto nello stesso posto dove eri tu ma due anni prima, il 30 sett 2017, alle 19.15 quasi allo stesso orario del tuo maschio, se guardi gli exif era quasi buio: ISO 28.800 1/80 f6,3 e anche qui mi pare di vedere la stessa leggera dominante magenta, come dici tu stessa non penso si un problema della macchina bensì che oltre a certi limiti bisogna prendere quello che viene



Bella cattura Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(marmo @ Oct 5 2019, 09:42 AM) *
Sono andato a recuperare uno scatto fatto nello stesso posto dove eri tu ma due anni prima, il 30 sett 2017, alle 19.15 quasi allo stesso orario del tuo maschio, se guardi gli exif era quasi buio: ISO 28.800 1/80 f6,3 e anche qui mi pare di vedere la stessa leggera dominante magenta, come dici tu stessa non penso si un problema della macchina bensì che oltre a certi limiti bisogna prendere quello che viene



Bella la volpe, speravo di avvistarla ma non si è presentata...
Grazie per il contributo, valutando il tutto, giusto tutto quel che dici, io penso pure che anche il software della macchina, nella riduzione rumore ed elaborazione interna in generale, faccia ciò che è meglio per come la si imposta....il raw, per esempio, pur avendo ancora la dominante, ne aveva meno, quindi la concomitanza coi fattori ambientali, la luce sempre più fioca, ecc, tendono a ...raffreddare lo scatto...infatti nel tuo c'è anche del blu, lo si vede perfettamente sul pelo dei fianchi, ma anche il magenta/viola, più il viola, sono colori freddi...

Metto qualche scatto fatto invece ieri mattina, all'alba....colori caldi presenti e quindi lasciati sugli scatti, trovo che regalino una atmosfera giusta per come era in realtà...
Quasi mi entrava nel capanno biggrin.gif

Buon we!
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Iso non elevatissimi, solo 4000....ma se mi avessero detto qualche anno fa che sarei arrivata ad alzare gli iso anche solo così per uno scatto, non ci avrei creduto...
Con la D7000 era impensabile...
marmo
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 5 2019, 12:57 PM) *
Bella la volpe, speravo di avvistarla ma non si è presentata...
Grazie per il contributo, valutando il tutto, giusto tutto quel che dici, io penso pure che anche il software della macchina, nella riduzione rumore ed elaborazione interna in generale, faccia ciò che è meglio per come la si imposta....il raw, per esempio, pur avendo ancora la dominante, ne aveva meno, quindi la concomitanza coi fattori ambientali, la luce sempre più fioca, ecc, tendono a ...raffreddare lo scatto...infatti nel tuo c'è anche del blu, lo si vede perfettamente sul pelo dei fianchi, ma anche il magenta/viola, più il viola, sono colori freddi...

Metto qualche scatto fatto invece ieri mattina, all'alba....colori caldi presenti e quindi lasciati sugli scatti, trovo che regalino una atmosfera giusta per come era in realtà...
Quasi mi entrava nel capanno biggrin.gif

Buon we!
Rosanna










Iso non elevatissimi, solo 4000....ma se mi avessero detto qualche anno fa che sarei arrivata ad alzare gli iso anche solo così per uno scatto, non ci avrei creduto...
Con la D7000 era impensabile...

Spettacolare la seconda
luigi67
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 3 2019, 08:11 AM) *
Ecco qui lo scatto a 10000 iso, e uno con iso un po' più...umani 6400

A presto
Rosanna




Rosanna, ci dev'essere un'errore negli exif,a me sembra uguale a quella da 5mila iso hmmm.gif messicano.gif


QUOTE(fulvyo @ Oct 4 2019, 01:44 PM) *


Bello scatto,peccato per il penultimo aereo che ha finito il colore rosso messicano.gif




QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 5 2019, 12:57 PM) *
Metto qualche scatto fatto invece ieri mattina, all'alba....colori caldi presenti e quindi lasciati sugli scatti, trovo che regalino una atmosfera giusta per come era in realtà...
Quasi mi entrava nel capanno biggrin.gif

Buon we!
Rosanna





Iso non elevatissimi, solo 4000....ma se mi avessero detto qualche anno fa che sarei arrivata ad alzare gli iso anche solo così per uno scatto, non ci avrei creduto...
Con la D7000 era impensabile...


Rosanna,che bella che è la seconda!!


...eh no,con la D7000 una foto così a 4000 iso te le sognavi biggrin.gif

saluti,Gigi


Maurizio Rossi
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 5 2019, 12:57 PM) *
Bella la volpe, speravo di avvistarla ma non si è presentata...
Grazie per il contributo, valutando il tutto, giusto tutto quel che dici, io penso pure che anche il software della macchina, nella riduzione rumore ed elaborazione interna in generale, faccia ciò che è meglio per come la si imposta....il raw, per esempio, pur avendo ancora la dominante, ne aveva meno, quindi la concomitanza coi fattori ambientali, la luce sempre più fioca, ecc, tendono a ...raffreddare lo scatto...infatti nel tuo c'è anche del blu, lo si vede perfettamente sul pelo dei fianchi, ma anche il magenta/viola, più il viola, sono colori freddi...

Metto qualche scatto fatto invece ieri mattina, all'alba....colori caldi presenti e quindi lasciati sugli scatti, trovo che regalino una atmosfera giusta per come era in realtà...
Quasi mi entrava nel capanno biggrin.gif

Buon we!
Rosanna


Iso non elevatissimi, solo 4000....ma se mi avessero detto qualche anno fa che sarei arrivata ad alzare gli iso anche solo così per uno scatto, non ci avrei creduto...
Con la D7000 era impensabile...

Che buffo sulla prima, come detto in naturalistica mi piace la prima e la seconda che ha una luce particolarmente bella, Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(luigi67 @ Oct 5 2019, 10:40 PM) *
Rosanna, ci dev'essere un'errore negli exif,a me sembra uguale a quella da 5mila iso hmmm.gif messicano.gif

Rosanna,che bella che è la seconda!!
...eh no,con la D7000 una foto così a 4000 iso te le sognavi biggrin.gif

saluti,Gigi

Anvedi! Nel senso che quella da 5000 poteva essere lavorata meglio? biggrin.gif
No, per portare le proporzioni anche in questo ambito, direi che D7000: 1600=D500:10000...dove i 1600 erano ottimistici, quanto 10000 potrebbero non essere ancora il limite massimo ....naturalmente per come la vedo io... so che te spingi ben oltre e comunque ottieni buoni risultati, per cui diciamo che mi sto tenendo bassa, perché non ho ancora avuto occasione buona per andare più su...biggrin.gif

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 5 2019, 11:53 PM) *
Che buffo sulla prima, come detto in naturalistica mi piace la prima e la seconda che ha una luce particolarmente bella,

Grazie Maurizio, si nel suo incedere con la massima tranquillità era davvero particolare....era già lì quando sono entrata in capanno che stava albeggiando....
Ho anche alcuni scatti in controluce e delle silhouette dove la luce calda colpisce i lineamenti e le piume in controluce, dovrebbero essere carini, poi magari li metto

Buona domenica bella gente
luigi67
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 6 2019, 08:51 AM) *
Anvedi! Nel senso che quella da 5000 poteva essere lavorata meglio?
No, per portare le proporzioni anche in questo ambito, direi che D7000: 1600=D500:10000...dove i 1600 erano ottimistici, quanto 10000 potrebbero non essere ancora il limite massimo ....naturalmente per come la vedo io... so che te spingi ben oltre e comunque ottieni buoni risultati, per cui diciamo che mi sto tenendo bassa, perché non ho ancora avuto occasione buona per andare più su...


Buona domenica bella gente


Beh,come ho già detto altre volte i miei soggetti non hanno ne penne ne piume e quindi è più facile per me messicano.gif ,e comunque a me vengono più rumorose delle tue,anche a 5000iso ...poi dipende dal tipo di luce che c'è,o che non c'è messicano.gif

per spingersi oltre,beh a volte per fare qualche foto ricordo si può arrivare anche a 20mila iso come qui sotto messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


il mio problema è che i miei soggetti hanno i fanali,e ogni tanto c'è anche qualche lampione o faretto,e se espongo bene per il soggetto brucio molte altre cose... mentre se espongo per le alte luci poi è inutile schiarire il resto in post produzione,il rumore viene fuori,e non è quello delle auto messicano.gif

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Particolare e bella Gigi poi a quella sensibilità iso ohmy.gif Pollice.gif
tommy85
Uno scatto dall'uscita fotografica della scorsa settimana.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 528.6 KB
luigi67
QUOTE(tommy85 @ Oct 10 2019, 10:07 PM) *
Uno scatto dall'uscita fotografica della scorsa settimana.


Bello scatto,bella l'idea della ragazza che si vede in trasparenza,non mi convince tanto la posizione,i piedi sembrano quasi nell'acqua,non saprei,forse qualche passo indietro sarebbe stato meglio hmmm.gif

Saluti,Gigi
luigi67
Belle foto Gianfranco,nell'ultima il riflesso è quasi meglio della foto reale

una domanda sulla D500,sto cercando di aiutare mio nipote che usa la D7200 ad attivare il VR nel suo 70-300 af-p e visto che non c'è nessuna leva sull'obiettivo lo si deve fare da menù,...vengo al punto,ho dato un'occhiata alla D500 e in effetti una voce per attivare il Vr da menù c'è,ma si trova nel menù di ripresa filmato....alla fine c'è la voce VR elettronico...è quello?,strano che trovi nel menu dei video, o mi sono perso qualcosa e la D500 ha il sensore stabilizzato unsure.gif

Saluti,Gigi
LucaRtt
QUOTE(luigi67 @ Oct 11 2019, 07:55 PM) *
Belle foto Gianfranco,nell'ultima il riflesso è quasi meglio della foto reale

una domanda sulla D500,sto cercando di aiutare mio nipote che usa la D7200 ad attivare il VR nel suo 70-300 af-p e visto che non c'è nessuna leva sull'obiettivo lo si deve fare da menù,...vengo al punto,ho dato un'occhiata alla D500 e in effetti una voce per attivare il Vr da menù c'è,ma si trova nel menù di ripresa filmato....alla fine c'è la voce VR elettronico...è quello?,strano che trovi nel menu dei video, o mi sono perso qualcosa e la D500 ha il sensore stabilizzato unsure.gif

Saluti,Gigi

pagina 298 del manuale menu d10 vr ottico
tommy85
QUOTE(luigi67 @ Oct 11 2019, 12:29 AM) *
Bello scatto,bella l'idea della ragazza che si vede in trasparenza,non mi convince tanto la posizione,i piedi sembrano quasi nell'acqua,non saprei,forse qualche passo indietro sarebbe stato meglio hmmm.gif

Saluti,Gigi

Ciao Gigi, in realtà durante la mia lunga esposizione, la ragazza si è piazzata lì a fare la sua foto 😜, non le ho detto nulla perché sapevo che nella lunga esposizione sarebbe risultata un fantasma. Quindi diciamo anche una botta di fortuna. La prossima volta le chiedo di posizionarsi meglio hihi.
Maurizio Rossi
QUOTE(tommy85 @ Oct 10 2019, 10:07 PM) *
Uno scatto dall'uscita fotografica della scorsa settimana.


Un fantasma.... smile.gif bella idea e realizzazione,
la vedo però un po scura e con una dominate blu, magari era scuro e colorato così
ROBERT59
QUOTE(luigi67 @ Oct 11 2019, 07:55 PM) *
Belle foto Gianfranco,nell'ultima il riflesso è quasi meglio della foto reale

una domanda sulla D500,sto cercando di aiutare mio nipote che usa la D7200 ad attivare il VR nel suo 70-300 af-p e visto che non c'è nessuna leva sull'obiettivo lo si deve fare da menù,...vengo al punto,ho dato un'occhiata alla D500 e in effetti una voce per attivare il Vr da menù c'è,ma si trova nel menù di ripresa filmato....alla fine c'è la voce VR elettronico...è quello?,strano che trovi nel menu dei video, o mi sono perso qualcosa e la D500 ha il sensore stabilizzato unsure.gif

Saluti,Gigi
grazie Gigi.....ti hanno gia' risposto io non mi sono mai posto il problema utilizzando sempre tele ed obiettivi con il vr....tranne il 14-24 che utilizzo comunque quasi sempre in manuale
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Oct 11 2019, 09:26 AM) *

Ottima serie carissimo, di la nel Photolab ti avevo scritto che mi sembravano un po chiare ma riguardandole da un altro monitor mi sembrano corrette
per cui hai ripreso belli istanti addirittura la prima con l'insetto, immagino sempre a C.M. dove doveva esserci lo sparviere quando soo andato ohmy.gif
a presto dai dobbiamo farci un salto quando il pullo di Verde si fa grande tongue.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 12 2019, 10:08 AM) *
a presto dai dobbiamo farci un salto quando il pullo di Verde si fa grande tongue.gif

se me lo dite vengo anch'io.....

QUOTE(luigi67 @ Oct 11 2019, 07:55 PM) *
Belle foto Gianfranco,nell'ultima il riflesso è quasi meglio della foto reale

alla fine c'è la voce VR elettronico...è quello?,strano che trovi nel menu dei video, o mi sono perso qualcosa e la D500 ha il sensore stabilizzato unsure.gif

Saluti,Gigi

Il VR elettronico che si usa per i filmati è un'altra cosa, in pratica fa un crop di ciò che inquadra il sensore e corregge le vibrazioni ed i movimenti della fotocamera utilizzando il ritaglio fotogramma per fotogramma
marmo
QUOTE(tommy85 @ Oct 12 2019, 08:05 AM) *
Ciao Gigi, in realtà durante la mia lunga esposizione, la ragazza si è piazzata lì a fare la sua foto 😜, non le ho detto nulla perché sapevo che nella lunga esposizione sarebbe risultata un fantasma. Quindi diciamo anche una botta di fortuna. La prossima volta le chiedo di posizionarsi meglio hihi.

Avete notato che spesso i fotografi con cellulare si piazzano davanti, presi da furore creativo, senza accertarsi se qualcun altro non stia già inquadrando.........questo è uno dei tanti casi però almeno ha avuto una parte nella scena! messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.