QUOTE(marmo @ Oct 5 2019, 09:42 AM)

Sono andato a recuperare uno scatto fatto nello stesso posto dove eri tu ma due anni prima, il 30 sett 2017, alle 19.15 quasi allo stesso orario del tuo maschio, se guardi gli exif era quasi buio: ISO 28.800 1/80 f6,3 e anche qui mi pare di vedere la stessa leggera dominante magenta, come dici tu stessa non penso si un problema della macchina bensì che oltre a certi limiti bisogna prendere quello che viene
Bella la volpe, speravo di avvistarla ma non si è presentata...
Grazie per il contributo, valutando il tutto, giusto tutto quel che dici, io penso pure che anche il software della macchina, nella riduzione rumore ed elaborazione interna in generale, faccia ciò che è meglio per come la si imposta....il raw, per esempio, pur avendo ancora la dominante, ne aveva meno, quindi la concomitanza coi fattori ambientali, la luce sempre più fioca, ecc, tendono a ...raffreddare lo scatto...infatti nel tuo c'è anche del blu, lo si vede perfettamente sul pelo dei fianchi, ma anche il magenta/viola, più il viola, sono colori freddi...
Metto qualche scatto fatto invece ieri mattina, all'alba....colori caldi presenti e quindi lasciati sugli scatti, trovo che regalino una atmosfera giusta per come era in realtà...
Quasi mi entrava nel capanno
Buon we!
Rosanna
Iso non elevatissimi,
solo 4000....ma se mi avessero detto qualche anno fa che sarei arrivata ad alzare gli iso anche solo così per uno scatto, non ci avrei creduto...
Con la D7000 era impensabile...