Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
ROBERT59
QUOTE(luigi67 @ May 26 2019, 03:50 PM) *
Grazie a entrambi,...sono tornato ieri a fare qualche foto dalla spiaggia ma il tempo era bruttissimo...oggi invece siamo in pieno inverno dry.gif
Bellissimo Soggetto,....nell'ultima si vede benissimo che hai fatto delle acrobazie tra i rami per fotografarlo,quindi per me è buona anche l'ultima
grazie Gigi
ciao Gianfranco
ah,è fatta così la coppa? messicano.gif ...non è proprio come quella che ho fatto io...alta 9 metri biggrin.gif

belle foto,a vederle sembrano facili ma non è così,basta un'attimo che ti passa qualcuno davanti e perdi l'attimo...poi non è che questi tornano indietro per rifare lo scatto biggrin.gif

saluti,Gigi



QUOTE(Maurizio Rossi @ May 26 2019, 11:29 PM) *
Belle anche queste, complimenti Gian, anche se un pelo calde come Wb Pollice.gif
e si Maurizio parto sempre con il wb nuvoloso per poter meglio bilanciare i colori
grazie ciao Gianfranco
giusenacc
Buongiorno a tutti! Uscita piuttosto fortunata ieri . Condivido per ora alcuni scatti (altri dopo sistemazioni in post-produzione).
Ho commesso l'errore di lasciare involontariamente il diaframma a f5.6 (il massimo con tc 20) ... Si sente la mancanza di un richiamo veloce d'impostazioni predefinite ... Ogni volta si rende necessario ripassare mentalmente una lunga check-list ... e spesso qualcosa sfugge, soprattutto quando sei alle prese con appostamenti per avifauna ... adrenalina a mille ed attimi da cogliere al volo. Si sente subito la mancanza di una scheda XQD ... è talmente veloce che il buffer si riempie in un attimo. Confermo la mia impressione iniziale: gran bella macchina che richiede di essere ben studiata e conosciuta per offrire sempre maggiori soddisfazioni.
Qualcuno che la utilizza per avifauna può cortesemente dirmi quale "Modo area AF" (ovviamente in AF-C) trova essere più efficace? Io li sto "esplorando" ed ogni impostazione ha pro e contro. Grazie e saluti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
t_raffaele
QUOTE(giusenacc @ May 27 2019, 11:10 AM) *
Buongiorno a tutti! Uscita piuttosto fortunata ieri . Condivido per ora alcuni scatti (altri dopo sistemazioni in post-produzione).
Ho commesso l'errore di lasciare involontariamente il diaframma a f5.6 (il massimo con tc 20) ... Si sente la mancanza di un richiamo veloce d'impostazioni predefinite ... Ogni volta si rende necessario ripassare mentalmente una lunga check-list ... e spesso qualcosa sfugge, soprattutto quando sei alle prese con appostamenti per avifauna ... adrenalina a mille ed attimi da cogliere al volo. Si sente subito la mancanza di una scheda XQD ... è talmente veloce che il buffer si riempie in un attimo. Confermo la mia impressione iniziale: gran bella macchina che richiede di essere ben studiata e conosciuta per offrire sempre maggiori soddisfazioni.
Qualcuno che la utilizza per avifauna può cortesemente dirmi quale "Modo area AF" (ovviamente in AF-C) trova essere più efficace? Io li sto "esplorando" ed ogni impostazione ha pro e contro. Grazie e saluti


Ciao Molto buoni i tuoi click.Certo avresti fatto meglio con un vetro più adatto. Personalmente il Tcx2 su questo vetro lo eviterei.
Se poi ci si mette anche la max apertura di diaframma( anche se x errore),ci mettiamo anche il crop in PP, non si può certo pretendere.
Per tutto quanto detto, sono da ritenersi buoni. Riguardo alle impostazioni "veloci" Il mio consiglio è quello di utilizzare spesso la macchina
e imparare a conoscerla ad occhi bendati. Vedrai che, passare da diaframma f5.6 a f8 sarà un attimo wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
giusenacc
Ciao Raffaele grazie per la risposta! Variare da 5.6 a 8 è certamente un attimo ma se ti sfugge tra le varie cose da impostare perché devi letteralmente correre a scattare c'è poco da fare ... ma sono certo che la prossima volta lo controllerò cento volte biggrin.gif
Credo di capire coda vuoi dirmi ma non montare il TC in questo caso vuol dire semplicemente rinunciare a scattare perché in simili spazi aperti un 400 su di un DX fatica non poco ... figuriamoci un 200
Comunque a quale "vetro" pensavi esattamente?
t_raffaele
QUOTE(giusenacc @ May 27 2019, 12:21 PM) *
Ciao Raffaele grazie per la risposta! Variare da 5.6 a 8 è certamente un attimo ma se ti sfugge tra le varie cose da impostare perché devi letteralmente correre a scattare c'è poco da fare ... ma sono certo che la prossima volta lo controllerò cento volte biggrin.gif
Credo di capire coda vuoi dirmi ma non montare il TC in questo caso vuol dire semplicemente rinunciare a scattare perché in simili spazi aperti un 400 su di un DX fatica non poco ... figuriamoci un 200
Comunque a quale "vetro" pensavi esattamente?


Si, certamente la prossima volta non ti sfuggirà più nulla ma... a volte capita anche a me sai??
Il discorso sul vetro, è al quanto quasi fisiologico. Bisognerebbe partire con qualcosa più spinto x l'avifauna.
Fai riferimento ad un 400, già un buon punto di partenza direi... Poi se è il 2.8 anche duplicato,l'unica fatica sarebbe il peso tongue.gif
Scusami ma, per il consiglio sul vetro, dipende da quello che si vuole spendere. Se si vuole uno zoom piuttosto che un fisso.
Comunque sia, si deve avere una lunghezza focale di almeno 500mm. Se ottica luminosa fissa, va anche bene raggiungere
tale lunghezza con l'utilizzo del duplicatore. Un tcx2 è più consigliato con luminosità ottica 2.8. Man mano che si scende di luminosità
meglio scendere anche di TCx. Con gli zoom come già detto, non andrei oltre l'1.4.
giusenacc
Grazie Raffaele per la risposta davvero molto interessante! Diciamo che il tuo consiglio è per me un augurio, nel senso che lo prendo come un augurio di potermi permettere a "breve" un 400 f2.8 (usato, ovviamente). Ho ripreso questo fantastico hobby dopo qualche anno di pausa e mi ha già drenato bei soldi .... anzi BEI SOLDI!!! Ma lo faccio molto volentieri. Il tuo consiglio è per me allo stesso tempo un augurio ed un obiettivo da raggiungere. Nel frattempo cerco di fare del mio meglio con quello che ho e spero che tu vorrai sempre dare un'occhiata ai miei scatti e farmi sapere cosa ne pensi. Un saluto e grazie!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

t_raffaele
QUOTE(giusenacc @ May 27 2019, 01:25 PM) *
Grazie Raffaele per la risposta davvero molto interessante! Diciamo che il tuo consiglio è per me un augurio, nel senso che lo prendo come un augurio di potermi permettere a "breve" un 400 f2.8 (usato, ovviamente). Ho ripreso questo fantastico hobby dopo qualche anno di pausa e mi ha già drenato bei soldi .... anzi BEI SOLDI!!! Ma lo faccio molto volentieri. Il tuo consiglio è per me allo stesso tempo un augurio ed un obiettivo da raggiungere. Nel frattempo cerco di fare del mio meglio con quello che ho e spero che tu vorrai sempre dare un'occhiata ai miei scatti e farmi sapere cosa ne pensi. Un saluto e grazie!




Bene carissimo.Ti auguro che,ogni tuo desiderio venga esaudito. Non solo nella fotografia wink.gif
Alla prossima!!
enricogaviglio
QUOTE(luigi67 @ May 26 2019, 03:50 PM) *
Grazie a entrambi,...sono tornato ieri a fare qualche foto dalla spiaggia ma il tempo era bruttissimo...oggi invece siamo in pieno inverno dry.gif
Bellissimo Soggetto,....nell'ultima si vede benissimo che hai fatto delle acrobazie tra i rami per fotografarlo,quindi per me è buona anche l'ultima
ah,è fatta così la coppa? messicano.gif ...non è proprio come quella che ho fatto io...alta 9 metri biggrin.gif

belle foto,a vederle sembrano facili ma non è così,basta un'attimo che ti passa qualcuno davanti e perdi l'attimo...poi non è che questi tornano indietro per rifare lo scatto biggrin.gif

saluti,Gigi

Si questa è la coppa che consegnano al vincitore wink.gif
luigi67
QUOTE(enricogaviglio @ May 27 2019, 02:09 PM) *
Si questa è la coppa che consegnano al vincitore wink.gif


si,lo so,è che nella ditta dove lavoro abbiamo fatto una copia,non proprio identica ma è alta 9 metri e larga 3 messicano.gif tutta in ferro e alluminio ,..ci è stata commissionata dal comune di Riccione in occasione della 9a tappa Riccione - San Marino

https://www.nikonclub.it/forum/Trofeo_Senza...ne-t408732.html

saluti,Gigi
Maurizio Rossi
QUOTE(giusenacc @ May 27 2019, 11:10 AM) *
Buongiorno a tutti! Uscita piuttosto fortunata ieri . Condivido per ora alcuni scatti (altri dopo sistemazioni in post-produzione).
Ho commesso l'errore di lasciare involontariamente il diaframma a f5.6 (il massimo con tc 20) ... Si sente la mancanza di un richiamo veloce d'impostazioni predefinite ... Ogni volta si rende necessario ripassare mentalmente una lunga check-list ... e spesso qualcosa sfugge, soprattutto quando sei alle prese con appostamenti per avifauna ... adrenalina a mille ed attimi da cogliere al volo. Si sente subito la mancanza di una scheda XQD ... è talmente veloce che il buffer si riempie in un attimo. Confermo la mia impressione iniziale: gran bella macchina che richiede di essere ben studiata e conosciuta per offrire sempre maggiori soddisfazioni.
Qualcuno che la utilizza per avifauna può cortesemente dirmi quale "Modo area AF" (ovviamente in AF-C) trova essere più efficace? Io li sto "esplorando" ed ogni impostazione ha pro e contro. Grazie e saluti


Ciao, direi che non sei andato troppo male, hai colto bei momenti,
facendo anch'io avifauna non posso che concordare con il collega sulla lunghezza focale,
almeno un 300mm ci vuole, poi il 70/200mm duplicato lo uso anch'io in attesa che mi decida a prenderne un'altro da affiancare al mio 300mm
perde sicuramente un po ma rimane comunque valido a patto che sia il VRII
dai ne attendiamo altre belle Pollice.gif




luigi67
Sono tornati !!! ....e non solo loro smile.gif ,...le saline di Cervia si sono ripopolate...nonostante sia pieno inverno ph34r.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


questo purtroppo era lontanissimo,è un crop al 100%
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Saluti,Gigi
giusenacc
Grazie per i consigli sull'attrezzatura . Per un pochino cercherò di far riprendere fiato al mio portafogli ... tenendo comunque l'occhio vigile su eventuali occasioni; ma su questo tipo di obiettivi mi sa che c'è da aspettare. Altri scatti di domenica scorsa ... che, nonostante tutto, qualche soddisfazione me l'hanno data
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
giusenacc
Bella serie! Anche se metereologicamante è pieno inverno queste riserve di stanno comunque popolando ... Per la nostra gioia !!! Complimenti e saluti. Giuseppe
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ May 28 2019, 08:22 PM) *
Sono tornati !!! ....e non solo loro smile.gif ,...le saline di Cervia si sono ripopolate...nonostante sia pieno inverno ph34r.gif







questo purtroppo era lontanissimo,è un crop al 100%



Saluti,Gigi

Complimenti Gigi hai catturato il Gheppio anche se lontano è sempre un bel vedere Pollice.gif
luigi67
QUOTE(giusenacc @ May 28 2019, 08:40 PM) *
Bella serie! Anche se metereologicamante è pieno inverno queste riserve di stanno comunque popolando ... Per la nostra gioia !!! Complimenti e saluti. Giuseppe


Grazie,belle anche le tue,però si,ti serve un obiettivo che arrivi almeno a 400mm senza duplicarlo,poi vedrai che foto


QUOTE(Maurizio Rossi @ May 28 2019, 09:16 PM) *
Complimenti Gigi hai catturato il Gheppio anche se lontano è sempre un bel vedere Pollice.gif


Grazie Maurizio,..ho un buon occhio nel vedere le cose da lontano,poi però non mi rendo conto che soggetti troppo distanti e meglio non fotografarli per via dell'eccessivo crop,beh questo l'ho voluto fotografare perché non avevo visto bene cos'era messicano.gif

Saluti,Gigi
luigi67
..altre due foto dalle saline di Cervia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Saluti,Gigi
giusenacc
Certamente hai ragione Luigi ma saprai benissimo di quanti soldi parliamo ... La fotografia è un pozzo senza fondo finanziariamente parlando per cui personalmente ritengo sia anche importante saper bene valorizzare ed apprezzare quello che si ha in attesa, certamente, che i tempi maturino per evolvere e migliorare ... Se tutte le automobili le paragonassimo e valutassimo rispetto alle Lamborghini nessuno sarebbe minimamente contento della propria auto e, cosa peggiore, non ne saprebbe apprezzare i vantaggi.
Certo che la focale che mi hai suggerito è nella mia lista dei desideri ma per ora devo dirti sinceramente che la soluzione con la quale scatto mi sta dando sicuramente delle soddisfazioni e, visto che scatto da una trentina d'anni, non credo sia un abbaglio; tieni conto che ora scatto con una D500 nuova dalla quale, certamente, riuscirò a tirar fuori risultati sempre migliori ... come sempre accade man mano che si consolida il feeling con la macchina. Spero che potrai e vorrai condividere questi auspicati progressi dando un'occhiata ai miei futuri scatti che non mancherò di condividere con voi. Intanto ti ringrazio per questa piacevolissima occasione di confronto. Ti saluto condividendo uno scatto diverso, non di avifauna, e che, a mio parere, conferma la bontà di una soluzione tecnica che ha sicuramente dei limiti ma che ha anche molte soddisfazioni da offrire ... si tratta di un recente tramonto sempre con D500 ... e tieni conto, come sempre nei miei scatti, che la PP e ridotta davvero sempre al minimo indispensabile ... anzi, nel caso di questo scatto, è ridotta a zero: nessuna PP, se non per convertire da Raw a Jpeg, e nessun filtro di alcun tipo. Ti ringrazio e a presto. Saluti, Giuseppe.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ May 28 2019, 11:31 PM) *
..altre due foto dalle saline di Cervia







Saluti,Gigi


Bello il pdr del cavaliere, ed il momento colto, come pure la rondine di mare con preda. Hai forse pochino esagerato con il crop smile.gif

Ciao Gigi
luigi67
QUOTE(giusenacc @ May 28 2019, 11:50 PM) *
Certamente hai ragione Luigi ma saprai benissimo di quanti soldi parliamo ... La fotografia è un pozzo senza fondo finanziariamente parlando per cui personalmente ritengo sia anche importante saper bene valorizzare ed apprezzare quello che si ha in attesa, certamente, che i tempi maturino per evolvere e migliorare ... Se tutte le automobili le paragonassimo e valutassimo rispetto alle Lamborghini nessuno sarebbe minimamente contento della propria auto e, cosa peggiore, non ne saprebbe apprezzare i vantaggi.
Certo che la focale che mi hai suggerito è nella mia lista dei desideri ma per ora devo dirti sinceramente che la soluzione con la quale scatto mi sta dando sicuramente delle soddisfazioni e, visto che scatto da una trentina d'anni, non credo sia un abbaglio; tieni conto che ora scatto con una D500 nuova dalla quale, certamente, riuscirò a tirar fuori risultati sempre migliori ...


certo che lo so benissimo di quanti soldi parliamo,io dopo la pazzia della D500 ho fatto anche quella del 200-500...e spero sia finita qui messicano.gif
è una bella accoppiata per l'avifauna ma non è il mio genere di fotografia,ogni tanto ci provo ma trovo questo genere di fotografia molto difficile,nelle tue foto invece si vede che ti manca solo un'obiettivo per arrivare più vicino


QUOTE(t_raffaele @ May 29 2019, 10:24 AM) *
Bello il pdr del cavaliere, ed il momento colto, come pure la rondine di mare con preda. Hai forse pochino esagerato con il crop smile.gif

Ciao Gigi


si,forse in certi casi dovrei croppare meno,...questi sono i due fotogrammi senza crop precedenti o successivi delle foto sopra,le distanze erano quelle

mi piacerebbe sapere il grado di crop utile da applicare a queste foto,giusto per avere un'idea e non esagerare con i ritagli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


saluti,Gigi
giusenacc
Buongiorno Gigi. Sinceramente a me piacciono più queste ultime foto (non ritagliate) rispetto alle prime. È solo una mia opinione, ovviamente, ma forse il crop a volte possiamo evitarlo, se lo scatto è comunque ben riuscito ... un occhio "fotograficamente allenato", almeno un pochino, non sempre apprezza un "ingrandimento a tutti i costi". Un eccessivo crop aveva "soffocato" il cavaliere da te fotografato ... che, invece, era stato scattato molto bene e ben contestualizzato con riflessi sull'acqua sparsi che di addensano intorno al soggetto. A volte tutti noi corriamo il rischio di "rovinare" uno scatto che era valido in partenza. Saluti, Giuseppe

P.S. tutti i generi fotografici hanno il loro fascino ed è bello esplorarli per arricchire le proprie esperienze e conoscenze ... per me questo è il momento dell'avifauna (che è una gran bella sfida) ma ogni tanto guardo ancora per terra biggrin.gif ........
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
giusenacc
.... nel caso della prima foto, al contrario, il ritaglio ci stava bene, secondo me, ... Il contesto assolutamente piatto è stato giustamente ridimensionato a tutto guadagno di dettagli che, nello scatto originale, erano difficili da notare.
Quindi direi che regole rigide da seguire non credo ci siano ... Attenta valutazione caso per caso finalizzata a valorizzare lo scatto senza dimenticare le regole base della composizione dell'immagine che, secondo me, devono valere tanto in PP quanto durante lo scatto. Ri-saluti, Giuseppe
marmo
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


mors tua vita mea
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Alessandro Castagnini
Dal tramonto alle macro ai gruccioni... quanti bei click!!!
giusenacc
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea


Davvero belli questi scatti!!! Complimentoni!!! Hai ritagliato parecchio o davvero si fanno avvicinare tanto?
marmo
QUOTE(giusenacc @ May 30 2019, 08:30 PM) *
Davvero belli questi scatti!!! Complimentoni!!! Hai ritagliato parecchio o davvero si fanno avvicinare tanto?

Grazie, i gruccioni sono piuttosto confidenti e se sei cauto si avvicinano notevolmente, il ritaglio non è elevato, giusto un'inquadrata
giusenacc
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 10:06 PM) *
Grazie, i gruccioni sono piuttosto confidenti e se sei cauto si avvicinano notevolmente, il ritaglio non è elevato, giusto un'inquadrata

Che bella soddisfazione deve essere poterli fotografare in questo modo!!! Io sono sull'orlo dell'esaurimento con un airone cinerino che me l'ha fatta sotto il naso per ben tre volte!!! (di cui l'ultima proprio oggi pomeriggio). Roba da perderci letteralmente il sonno per la rabbia!!! Oramai sono talmente in fissa che al lavoro ci vado portando in macchina stivali e attrezzatura fotografica; appena finito il lavoro, famiglia permettendo, scappo al "solito posto" dove l'ho beccato la prima volta. Per ben tre volte sono riuscito a scorgere il lungo collo tra le canne e per ben tre volte è riuscito ad "infilarmi". Roba da diventare nero dalla rabbia vederlo aprirti le ali in faccia ed alzarsi in volo e tu che hai perso l'attimo!!! Vorresti prendere a mozzichi la macchina fotografica. Ma prima o poi a tiro mi capita ... E condividerete con me il trofeo!!!
È un volatile più accorto e furbo di una volpe ... Non so come facciano a girare così tante foto di aironi cinerini sul Nikonclub ...forse in altre zone sono più tranquilli ?!?
Saluti, Giuseppe.
luigi67
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea



Belle,..la seconda di più smile.gif


QUOTE(giusenacc @ May 30 2019, 10:55 PM) *
Che bella soddisfazione deve essere poterli fotografare in questo modo!!! Io sono sull'orlo dell'esaurimento con un airone cinerino che me l'ha fatta sotto il naso per ben tre volte!!! (di cui l'ultima proprio oggi pomeriggio). Roba da perderci letteralmente il sonno per la rabbia!!! Oramai sono talmente in fissa che al lavoro ci vado portando in macchina stivali e attrezzatura fotografica; appena finito il lavoro, famiglia permettendo, scappo al "solito posto" dove l'ho beccato la prima volta. Per ben tre volte sono riuscito a scorgere il lungo collo tra le canne e per ben tre volte è riuscito ad "infilarmi". Roba da diventare nero dalla rabbia vederlo aprirti le ali in faccia ed alzarsi in volo e tu che hai perso l'attimo!!! Vorresti prendere a mozzichi la macchina fotografica. Ma prima o poi a tiro mi capita ... E condividerete con me il trofeo!!!
È un volatile più accorto e furbo di una volpe ... Non so come facciano a girare così tante foto di aironi cinerini sul Nikonclub ...forse in altre zone sono più tranquilli ?!?
Saluti, Giuseppe.


Airone cenerino?...ne ho un paio a poco più di un km da casa mia messicano.gif ...ogni tanto vado a fotografarli,il problema è che sono in un posto dove c'è molta visibilità e se te vedi loro loro vedono te e quindi più di tanto non riesci ad avvicinarti a meno di non fare appostamenti e vestirsi in modo adeguato,ma ancora non sono arrivato a fotografare così...

questo è il massimo avvicinamento che sono riuscito a fare,nessun crop, l'ho solo raddrizzata un pò...qui ero a 500mm

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Saluti,Gigi
giusenacc
QUOTE(luigi67 @ May 31 2019, 08:11 PM) *
Belle,..la seconda di più smile.gif
Airone cenerino?...ne ho un paio a poco più di un km da casa mia messicano.gif ...ogni tanto vado a fotografarli,il problema è che sono in un posto dove c'è molta visibilità e se te vedi loro loro vedono te e quindi più di tanto non riesci ad avvicinarti a meno di non fare appostamenti e vestirsi in modo adeguato,ma ancora non sono arrivato a fotografare così...

questo è il massimo avvicinamento che sono riuscito a fare,nessun crop, l'ho solo raddrizzata un pò...qui ero a 500mm




Saluti,Gigi


Grazie Gigi! ... Per me sarebbe già una soddisfazione scattargli una foto così ! Guarda il massimo che sono riuscito a fare !!! mad.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Purtroppo avevo ancora la D80, che tra i pregi non ha certo l'autofocus, e quando l'amico ha deciso di alzarsi in volo dritto davanti a me l'AF si blocca ... Ne avanti ne indietro ... Il tempo di realizzare che potevo regolare con priorità al manuale ed era già andato!!! Il problema vero è che era enorme e che si era letteralmente del tutto aperto davanti venendomi per un attimo quasi di fronte ... Incredibilmente, visto che mi guardava già da un po'! Credimi Luigi ... Una doccia ghiacciata che non ti passa mai!!! Saluti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 963.5 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(luigi67 @ May 28 2019, 11:31 PM) *
..altre due foto dalle saline di Cervia







Saluti,Gigi

La Sterna al volo, bravo e pure con preda top... Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(giusenacc @ May 28 2019, 08:34 PM) *
Grazie per i consigli sull'attrezzatura . Per un pochino cercherò di far riprendere fiato al mio portafogli ... tenendo comunque l'occhio vigile su eventuali occasioni; ma su questo tipo di obiettivi mi sa che c'è da aspettare. Altri scatti di domenica scorsa ... che, nonostante tutto, qualche soddisfazione me l'hanno data






buone e belle in volo na purtroppo anche per il tempo non ottimale i neri sono completamente bruciati, avrei tentato in pp di schiarire le ombre
ciao Gianfranco


QUOTE(luigi67 @ May 28 2019, 11:31 PM) *
..altre due foto dalle saline di Cervia







Saluti,Gigi
bella Gigi l'avocetta e la sterna in volo.....purtroppo come forse avrai capito questi due soggetti sono bianchi e neri.....due colori difficilmente ben combinabii e contrastabili in fotografia ed e' veramente difficile ottenere un risultato decente vuoi anche per la luce esterna presente sulla scena
ciao Gianfranco

QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea

bravo e grazie Mario a presto
ciao Gianfranco
ROBERT59
buongiorno a tutti:

Tortora selvatica - molto rara una volta molto piu' numerosa soverchiata dalla presenza della tortora normale - si lo so c'e' un rametto che disturba ma a me piace molto la posa originale che ci permette di apprezzare il piumaggio, simile ad un falco cuculo e la coda aperta

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


verdone

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


semplice gazza ma a me piace il notevole riflesso ottenuto nonostante i bianchi bruciati e che come ho detto a Gigi in questi soggetti bianchi e neri sia difficile ottenere un olttimo risultato specialmente in presenza di luce dura

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea


Ottimo Mario, hai aperto le danze, speriamo per il prossimo incontro si faccia trovare qualche bella femminuccia tongue.gif
belli scatti Pollice.gif
giusenacc
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 1 2019, 10:16 AM) *
buone e belle in volo na purtroppo anche per il tempo non ottimale i neri sono completamente bruciati, avrei tentato in pp di schiarire le ombre
ciao Gianfranco
bella Gigi l'avocetta e la sterna in volo.....purtroppo come forse avrai capito questi due soggetti sono bianchi e neri.....due colori difficilmente ben combinabii e contrastabili in fotografia ed e' veramente difficile ottenere un risultato decente vuoi anche per la luce esterna presente sulla scena
ciao Gianfranco

bravo e grazie Mario a presto
ciao Gianfranco


Avevi assolutamente ragione. Grazie ... Cerco di caricare il file "corretto" .
marmo
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
giusenacc
QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli











Foto davvero davvero meravigliose ... Belle .... Tecnicamente corrette .... Soggetto assolutamente bellissimo ed interessante !!!! Complimentoni sinceri!!! Il tuo commento mi ha colpito molto ... Solo la fotografia può farci conoscere ed apprezzare così a fondo lo splendore di Madre Natura . Saluti e grazie. Giuseppe
luigi67
QUOTE(giusenacc @ Jun 1 2019, 08:53 AM) *
Grazie Gigi! ... Per me sarebbe già una soddisfazione scattargli una foto così ! Guarda il massimo che sono riuscito a fare !!! mad.gif


con un pò di pazienza sono convinto che ci si può avvicinare di più,...io purtroppo non ne ho tanta,sono abituato con i miei soggetti che non scappano davanti all'obiettivo,anzi se non stai attento ti vengono addosso messicano.gif


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2019, 09:11 AM) *
La Sterna al volo, bravo e pure con preda top... Pollice.gif


Grazie Maurizio


QUOTE(ROBERT59 @ Jun 1 2019, 10:16 AM) *
bella Gigi l'avocetta e la sterna in volo.....purtroppo come forse avrai capito questi due soggetti sono bianchi e neri.....due colori difficilmente ben combinabii e contrastabili in fotografia ed e' veramente difficile ottenere un risultato decente vuoi anche per la luce esterna presente sulla scena
ciao Gianfranco


eh si,me ne sono accorto dry.gif




QUOTE(ROBERT59 @ Jun 1 2019, 10:33 AM) *
buongiorno a tutti:

Tortora selvatica - molto rara una volta molto piu' numerosa soverchiata dalla presenza della tortora normale - si lo so c'e' un rametto che disturba ma a me piace molto la posa originale che ci permette di apprezzare il piumaggio, simile ad un falco cuculo e la coda aperta


Belle,mi piace quella dominante che gli dai,magari non piace a tutti ma qualcosa è qualcosa di diverso da vedere,potrebbe essere quasi una firma


QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.


Bellissime,sopratutto l'ultima

...ragazzi,continuate a postare le vostre bellissime foto di avifauna,io trovo più semplice fotografare queste,anche se sono più veloci seguono una traiettoria regolare,e in più non hanno le piume messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Saluti,Gigi
marmo
Grazie Giuseppe!

Grazie Gigi e complimenti per i tuoi panning! E dire che da giovane le auto sa corsa erano la mia passione ma ora ho poche occasioni per far belle foto come fai tu
ROBERT59
QUOTE(giusenacc @ Jun 1 2019, 12:58 PM) *
Avevi assolutamente ragione. Grazie ... Cerco di caricare il file "corretto" .
va un po' meglio bravo Giuseppe
ciao Gianfranco


QUOTE(luigi67 @ Jun 1 2019, 01:32 PM) *
con un pò di pazienza sono convinto che ci si può avvicinare di più,...io purtroppo non ne ho tanta,sono abituato con i miei soggetti che non scappano davanti all'obiettivo,anzi se non stai attento ti vengono addosso messicano.gif
Grazie Maurizio
eh si,me ne sono accorto dry.gif
Belle,mi piace quella dominante che gli dai,magari non piace a tutti ma qualcosa è qualcosa di diverso da vedere,potrebbe essere quasi una firma
Bellissime,sopratutto l'ultima

...ragazzi,continuate a postare le vostre bellissime foto di avifauna,io trovo più semplice fotografare queste,anche se sono più veloci seguono una traiettoria regolare,e in più non hanno le piume messicano.gif concordo con Mario....bellissime sembrano quasi dei giocattoli perfetti....bravo Gigi
ciao Gianfranco







Saluti,Gigi


QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli








ma figurati Mario.....belle purtroppo mancava la luce e si vede....speriamo che il sito non scompaia e l'upupa continui a deliziarci....ma il mio maggior piacere e' stato quello di cercare di soddisfare tu e Maurizio per assistere a questo spettacolo che Dio e madre natura spesso ci regala ancora nonostante l'uomo stia facendo di tutto per distruggerlo anche se lentamente
ciao e spero di avere altre occasioni per fotografare ancora la natura....
Gianfranco
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli









Già post prodotte... sei un fulmine, belle Mario hai ripreso dei buoni istanti, la seconda è uno spettacolo guru.gif
peccato solo siano arrivati altri,
le mie saranno pronte il prossimo anno biggrin.gif a presto e bravo Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli










Mi è dispiaciuto e mi scuso con Gianfranco che saluto, di non essere stato presente. Purtroppo a volte gli impegni hanno priorità.
Magari, visto che non sono cosi distante da Bergamo, Gianfranco, potrebbe accompagnarmi il prossimo venerdi. Ci ho provato smile.gif
Molto belle Mario, soprattutto la prima x la buona luce e dettagli. Complimenti Pollice.gif

Ciao!!
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2019, 05:14 PM) *
Già post prodotte... sei un fulmine, belle Mario hai ripreso dei buoni istanti, la seconda è uno spettacolo guru.gif
peccato solo siano arrivati altri,
le mie saranno pronte il prossimo anno biggrin.gif a presto e bravo Pollice.gif

A si Maurizio non resisto......ho cenato alle dieci pur di scaricare le foto e sistemare qualcuna

QUOTE(t_raffaele @ Jun 1 2019, 10:48 PM) *
Mi è dispiaciuto e mi scuso con Gianfranco che saluto, di non essere stato presente. Purtroppo a volte gli impegni hanno priorità.
Magari, visto che non sono cosi distante da Bergamo, Gianfranco, potrebbe accompagnarmi il prossimo venerdi. Ci ho provato smile.gif
Molto belle Mario, soprattutto la prima x la buona luce e dettagli. Complimenti Pollice.gif

Ciao!!

Grazie Raffaele e non perderti questo sito
ROBERT59
QUOTE(t_raffaele @ Jun 1 2019, 10:48 PM) *
Mi è dispiaciuto e mi scuso con Gianfranco che saluto, di non essere stato presente. Purtroppo a volte gli impegni hanno priorità.
Magari, visto che non sono cosi distante da Bergamo, Gianfranco, potrebbe accompagnarmi il prossimo venerdi. Ci ho provato smile.gif
Molto belle Mario, soprattutto la prima x la buona luce e dettagli. Complimenti Pollice.gif

Ciao!!
non ci sono problemi Raffaele.....il prossimo venerdi sono impegnato io....ma se vuoi, visto che ormai sto per andare in pensione ci potremmo mettere daccordo
per fine giugno che avranno gia' i piccoli....senti anche Maurizio e Mario....tanto andando il mattino presto che e' meglio ci staremmo tutti
ciao Gianfranco
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2019, 05:14 PM) *
Già post prodotte... sei un fulmine, belle Mario hai ripreso dei buoni istanti, la seconda è uno spettacolo guru.gif
peccato solo siano arrivati altri,
le mie saranno pronte il prossimo anno biggrin.gif a presto e bravo Pollice.gif
Ciao Maurizio, vedi, se possibile, di organizzare, con Mario e Raffaele, tempo atmosferico permettendo, per venerdi 14-6 oppure verso fine giugno tranne il 27
ciao Gianfranco
ROBERT59
buongiorno a tutti Mario ma fatto venire la "fregola": osservate bene la sequenza
l'upupa femmina e' in alto e reclama il cibo per i piccoli che il maschio sembra voler tenere per se'

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 2 2019, 12:58 PM) *
Ciao Maurizio, vedi, se possibile, di organizzare, con Mario e Raffaele, tempo atmosferico permettendo, per venerdi 14-6 oppure verso fine giugno tranne il 27
ciao Gianfranco

Tra una settimana purtroppo andranno via, per cui non le vedremo più, ci organizziamo per il prossimo anno,
in anticipo sapete che a fine maggio max 5-6 giugno si va...
Maurizio Rossi
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 2 2019, 01:14 PM) *
buongiorno a tutti Mario ma fatto venire la "fregola": osservate bene la sequenza
l'upupa femmina e' in alto e reclama il cibo per i piccoli che il maschio sembra voler tenere per se'












Questa sequenza ma la sono persa stavo montando il TC e come sempre arriva lo scatto più bello, che sfig....
complimenti Gian per averlo catturato, questa è la comodità dello Zoom guru.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 2 2019, 03:17 PM) *
Tra una settimana purtroppo andranno via, per cui non le vedremo più, ci organizziamo per il prossimo anno,
in anticipo sapete che a fine maggio max 5-6 giugno si va...
ok Maurizio
ciao Gianfranco


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 2 2019, 03:24 PM) *
Questa sequenza ma la sono persa stavo montando il TC e come sempre arriva lo scatto più bello, che sfig....
complimenti Gian per averlo catturato, questa è la comodità dello Zoom guru.gif
eh si Maurizio e' quello che dico sempre a chi possiede "mostri" da 12000 e passa eur che secondo me in avifauna servono soltanto in alcune e precise circostanze non certo in soggetti veloci ed imprevedibili come l'upupa.....anche se la qualita' e' indiscutibile
ciao Gianfranco
giusenacc
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 2 2019, 01:14 PM) *
buongiorno a tutti Mario ma fatto venire la "fregola": osservate bene la sequenza
l'upupa femmina e' in alto e reclama il cibo per i piccoli che il maschio sembra voler tenere per se'













Bellissima sequenza !!! Complimenti!
Saluti, Giuseppe
luigi67
ce l'ho fatta !! a 500mm senza crop messicano.gif ...con un breve appostamento di mezz'ora

per la qualità lo so che non è ancora il massimo però come inizio può andare

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Saluti,Gigi
t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ Jun 2 2019, 07:36 PM) *
ce l'ho fatta !! a 500mm senza crop messicano.gif ...con un breve appostamento di mezz'ora

per la qualità lo so che non è ancora il massimo però come inizio può andare




Saluti,Gigi


La pazienza e costanza, in questo genere di fotografia, premiano quasi sempre.
Ottimo click all'avocetta, pochino centrale ma Pollice.gif complimenti!!

Ciao carissimo!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.