micro
Jul 13 2005, 06:00 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2005, 06:48 PM)

troppo buoni.
Ero arrivato anche a 5 ma per poco cado in acqua

.
Accontetatevi di 4.
Buona giornata
antonio
antonio,a che ora le hai fotografate?
la temperatura a occhio e croce quanti gradi era?
se fossi caduto in acqua, si che ridevamo allora,unico dispiacere era per l'attrezzatura, tu ti assiugavi poi
vai sempre più forte,bravo antonio!!!
ciao
fabio
vecchiobart
Jul 13 2005, 06:11 PM
QUOTE(micro @ Jul 13 2005, 06:00 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2005, 06:48 PM)

troppo buoni.
Ero arrivato anche a 5 ma per poco cado in acqua

.
Accontetatevi di 4.
Buona giornata
antonio
antonio,a che ora le hai fotografate?
la temperatura a occhio e croce quanti gradi era?
se fossi caduto in acqua, si che ridevamo allora,unico dispiacere era per l'attrezzatura, tu ti assiugavi poi
vai sempre più forte,bravo antonio!!!
ciao
fabio
Ciao Micro,sono foto della settimana scorsa, ore 10.00am bassa pressione, molto caldo e umido, direi vicini ai 30°.Ho anche le foto di come si conclude la vicenda, questi si sono veri duri che non devono chiedere niente a nessuno

Le postiamo domani per non annoiare gli Altri
Ciao e buona serata
antonio
Rikj
Jul 14 2005, 03:05 PM
Ciao a tutti...posto alcune foto...fatte oggi...c'erano libellule di tutti i colori...viole...rosse...gialle...blu...sapete spiegarmi le differenze?
Prima:
AF-D 200micro F/8 1/100 sec
Rikj
Jul 14 2005, 03:07 PM
Seconda:
AF-D 200micro F/10 1/100 sec
Rikj
Jul 14 2005, 03:08 PM
Terza:
AF-D 200micro F/6.3 1/60 sec
Rikj
Jul 14 2005, 03:09 PM
Quarta:
AF-D 200micro F/7.1 1/100 sec
Rikj
Jul 14 2005, 03:11 PM
Ultima:
AF-D 200micro F/7.1 1/100 sec
micro
Jul 14 2005, 03:46 PM
la mia preferita è la quarta ,anche se ti tirerei le orecchie,se ti fossi messo parallelamente al corpo avresti anche la "coda"a fuoco, sarebbe eccezionale con il colore violetto del torace e addome,oppure chiudere di più il diaframma
comunque resa eccezionale,obbiettivo da favola,bravo, bel colpo
ciao
micro
Rikj
Jul 14 2005, 03:53 PM
QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 04:46 PM)
la mia preferita è la quarta ,anche se ti tirerei le orecchie,se ti fossi messo parallelamente al corpo avresti anche la "coda"a fuoco, sarebbe eccezionale con il colore violetto del torace e addome,oppure chiudere di più il diaframma
comunque resa eccezionale,obbiettivo da favola,bravo, bel colpo
ciao
micro
Lo so, mi devo allenare

...ora cmq ho capito dove le posso trovare facilmente, così provo e riprovo e riprovo

...
Grazie
vecchiobart
Jul 14 2005, 03:55 PM
Prima di concludere il discorso di ieri faccio i complimenti a Rikj per le magnifiche foto e per lo splendido vetro
Finito il divertimento, il maschio spinge la femmina sott'acqua e la tiene cosi' per un paio di minuti
Rikj
Jul 14 2005, 03:59 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 04:55 PM)
Prima di concludere il discorso di ieri faccio i complimenti a Rikj per le magnifiche foto e per lo splendido vetro
Finito il divertimento, il maschio spinge la femmina sott'acqua e la tiene cosi' per un paio di minuti

Grazie vecchiobart...ma la tua è bellissima

...si vede che la libellula voleva provare qualche posizione/sensazione diversa

oppure voleva fare capire alla femmina chi comanda
vecchiobart
Jul 14 2005, 04:01 PM
Poi la lascia ma sta a controllare che non riemerga ( forse la vuole eliminare prima che diventi un costo fisso ) Me ne sono andato e ho lasciato la scena a questo punto, speriamo bene.
Buona giornata a tutti
antonio
micro
Jul 14 2005, 08:14 PM
spiacente di deludervi,ma qui come al solito è la femmina a condurre il gioco,il maschio è apparenza
dopo l'accopiamento la femmina si immerge per deporre le uova,il maschio se non la molla va giù anche esso,alcune specie si immergono fino a 40 cm,la femmina avendo attorno al corpo uno strato sottilissimo di aria ,quando decide di riemergere lascia la presa e sale,appena fuori vola via subito
Ciao
fabio
vecchiobart
Jul 14 2005, 08:22 PM
QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 08:14 PM)
spiacente di deludervi,ma qui come al solito è la femmina a condurre il gioco,il maschio è apparenza
dopo l'accopiamento la femmina si immerge per deporre le uova,il maschio se non la molla va giù anche esso,alcune specie si immergono fino a 40 cm,la femmina avendo attorno al corpo uno strato sottilissimo di aria ,quando decide di riemergere lascia la presa e sale,appena fuori vola via subito
Ciao
fabio
Peccato, per una volta avevo sperato, invece tutto come sempre

Micro
Ciao
antonio
micro
Jul 15 2005, 07:47 AM
Aeshna affinis in volo stazionario,cioè era in volo ma stava ferma

effettivamente il 200 è corto,anche se alcune volte ci siamo guardati negli occhi
a non più di 30 cm,ma con scatti abbastanza rapidi
non è perfetta anzi
ciao
micro
andreotto
Jul 15 2005, 08:41 AM
Bella Micro vedo che stai imparando la tecnica
Buone foto a tutti andreotto
Giuliano Savioli
Jul 15 2005, 10:04 AM
Vorrei fare i complimenti a vecchiobart per la serie i "cuccadores" e per essere riuscito a non cadere nell'acqua.....
e anche a Micro per la Aeshna affinis in volo stazionario questo genere di foto ad insetti in volo mi fanno impazzire
Giuliano
micro
Jul 15 2005, 11:38 AM
QUOTE(micro @ Jul 15 2005, 08:47 AM)
Aeshna affinis in volo stazionario,cioè era in volo ma stava ferma

effettivamente il 200 è corto,anche se alcune volte ci siamo guardati negli occhi
a non più di 30 cm,ma con scatti abbastanza rapidi
non è perfetta anzi
ciao
micro
grazie,ma è dura,e pensare che ci siamo guardati negli occhi ,ma se avessi mosso un dito schizzava via,
questo tipo di libellula si riesce a fotografare in quella zona solo in volo ,perchè
quando si posa va in alto sui rami ,la setimana scorsa ho avuto fortuna,si è posata solo a 3mt di altezza,
ciao
micro
micro
Jul 15 2005, 11:39 AM
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jul 15 2005, 11:04 AM)
Vorrei fare i complimenti a vecchiobart per la serie i "cuccadores" e per essere riuscito a non cadere nell'acqua.....
e anche a Micro per la Aeshna affinis in volo stazionario questo genere di foto ad insetti in volo mi fanno impazzire
Giuliano
Giugliano anche a me fanno impazzire(mi ha fatto impazzire)
ciao
micro
micro
Jul 15 2005, 11:41 AM
Antonio peccato che non hai finito la seguenza dell'immersione, sono situazioni molto interessanti
ciao
micro
Felix B.
Jul 15 2005, 12:26 PM
QUOTE(micro @ Jul 15 2005, 07:47 AM)
Aeshna affinis in volo stazionario,cioè era in volo ma stava ferma

effettivamente il 200 è corto,anche se alcune volte ci siamo guardati negli occhi
a non più di 30 cm,ma con scatti abbastanza rapidi
non è perfetta anzi
ciao
micro
E vai!!!...ci sei riuscito

, molto bella.
Molto belle anche le foto di
Vecchiobart.....
...scusate la sintesi, sono in vacanza. Buone foto a tutti
vecchiobart
Jul 15 2005, 04:25 PM
QUOTE(micro @ Jul 15 2005, 11:41 AM)
Antonio peccato che non hai finito la seguenza dell'immersione, sono situazioni molto interessanti
ciao
micro
Ero esausto, troppo caldo e umido in una brutta posizione e poi ,accidenti, finisce sempre allo stesso modo

.
Complimenti per l'Aeshna,sono rimasto solo io a fotografarle statiche.
Un

a Giuliano, Valerio e Felix che se la sta spassando.
Buona giornata
antonio
micro
Jul 16 2005, 01:31 PM
QUOTE
Complimenti per l'Aeshna,sono rimasto solo io a fotografarle statiche.
Antonio,ogni tanto proverò, mi interessano più ferme
questa A.affinis si poteva fotograre solo in volo

,non si è mai fermata
anche stamattina, mi svolazzava sempre intorno,ero sudato e avevo una marea di mosche e moscerini quasi appiccicati ,sono diventato la sua dispensa,mi passava vicino e una mosca in meno....
era la femmina che mi mancava
ciao
micro
vecchiobart
Jul 16 2005, 06:08 PM
Mentre nessuno mi vede perche' sono tutti al mare...
Buona serata a chi c'è
antonio
micro
Jul 16 2005, 06:36 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 16 2005, 07:08 PM)
Mentre nessuno mi vede perche' sono tutti al mare...
Buona serata a chi c'è
antonio
ottimo,come primo tentativo
ciao
micro
micro
Jul 16 2005, 09:16 PM
Antonio ti ricordi che parlammo di sabbie mobili,eccole qua sotto,dal cerchietto rosso in su

posto una esuvia ,cioe quanto rimane della larva di libellula dopo lo sfarfallamento
questa è di Ischnura elegans

ora passo alla farfalle nell'altro 3D
ciao
micro
vecchiobart
Jul 18 2005, 11:34 AM
QUOTE(micro @ Jul 16 2005, 09:16 PM)
Antonio ti ricordi che parlammo di sabbie mobili,eccole qua sotto,dal cerchietto rosso in su
posto una esuvia ,cioe quanto rimane della larva di libellula dopo lo sfarfallamento
questa è di Ischnura elegans
]
ora passo alla farfalle nell'altro 3D
ciao
micro
Ciao Micro,belle foto e gran brutto posto per mettrci i piedi
Ho trovato una nuova libellula ma non le ho ancora sistemate, nel frattempo...
Buona giornata a tutti
antonio
vecchiobart
Jul 18 2005, 07:53 PM
Questa per me è nuova.Il nome lo sa solo Lui, il grande uomo delle libellule
A lasciarti un secondo Ti dai anche ai fiori
Buona serata
antonio
carlmor
Jul 18 2005, 08:00 PM
Non sono Lui
ma è un bellissimo Sympetrum pedemontanum
complimenti
Carlo
micro
Jul 18 2005, 08:10 PM
QUOTE(carlmor @ Jul 18 2005, 09:00 PM)
Non sono Lui
ma è un bellissimo Sympetrum pedemontanum
complimenti
Carlo
Carlo
più che grande alto 1,85
Antonio,hai una varieta di libellule impressionante
domenica dalle 15 alle17 mi sono dato alle farfalle ,mi sono fatto una pista da sci
senza la neve

con i bikers che mi sfrecciavano vicino,cloude credo che pratichi questo sport pazzesco
ciao
micro
Nicola Verardo
Jul 18 2005, 08:25 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 18 2005, 07:53 PM)
Questa per me è nuova.Il nome lo sa solo Lui, il grande uomo delle libellule
A lasciarti un secondo Ti dai anche ai fiori
Buona serata
antonio
una delle più belle ...ottimi colori complimenti.
vecchiobart
Jul 18 2005, 08:26 PM
QUOTE(micro @ Jul 18 2005, 08:10 PM)
QUOTE(carlmor @ Jul 18 2005, 09:00 PM)
Non sono Lui
ma è un bellissimo Sympetrum pedemontanum
complimenti
Carlo
Carlo
più che grande alto 1,85
Antonio,hai una varieta di libellule impressionante
domenica dalle 15 alle17 mi sono dato alle farfalle ,mi sono fatto una pista da sci
senza la neve

con i bikers che mi sfrecciavano vicino,cloude credo che pratichi questo sport pazzesco
ciao
micro

Carlo e Fabio.
Anche dove vado io ci sono questi pazzi,c'è un percorso vita sulla sponda alta del Ticino e loro si divertono un mondo.
Per le varieta', pensa che è tutto nello stesso posto, 500mt di sassaia con in mezzo due stagni, farfalle comprese.E' diventato il mio ufficio, ne parlavo oggi con Jo nel 3D dei paesaggi.Domani, tempo permettendo faccio un'altra puntatina.
Ciao e buona serata
antonio
vecchiobart
Jul 18 2005, 08:29 PM

AliTom e buona serata anche a te.
antonio
micro
Jul 18 2005, 09:10 PM
QUOTE
Anche dove vado io ci sono questi pazzi,c'è un percorso vita sulla sponda alta del Ticino e loro si divertono un mondo
più che percorso vita,qua è di morte se sbagliano una curva ,dove ero io venivano giù per i boschi in mezzo ad abeti e faggi ,il dislivello è di 400mt in 4 km
ciao
fabio
la.deda
Jul 19 2005, 10:30 AM
libellula sarda
vecchiobart
Jul 19 2005, 01:57 PM
QUOTE(la.deda @ Jul 19 2005, 10:30 AM)
Ciao Davide, bella, si vede che è sarda, è piu' rossa delle ns.
Buone ferie
antonio
la.deda
Jul 19 2005, 02:53 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 19 2005, 02:57 PM)
QUOTE(la.deda @ Jul 19 2005, 10:30 AM)
Ciao Davide, bella, si vede che è sarda, è piu' rossa delle ns.
Buone ferie
antonio
grazie sarà di sinistra
Felix B.
Jul 20 2005, 09:57 AM
Incredibile la varieta' di libellule che riesci a trovare,
Vecchiobart,.....se continui a proporcele ancora mi sa che prima di ottobre ti faremo una visitina
Questa e' la mia ultima, una specie che non avevo mai visto. Ho usato il 105mm
micro
Jul 20 2005, 10:07 AM
QUOTE
Incredibile la varieta' di libellule che riesci a trovare, Vecchiobart,.....se continui a proporcele ancora mi sa che prima di ottobre ti faremo una visitina
vecchiobart
Jul 20 2005, 11:31 AM
QUOTE(Felix B. @ Jul 20 2005, 09:57 AM)
Incredibile la varieta' di libellule che riesci a trovare,
Vecchiobart,.....se continui a proporcele ancora mi sa che prima di ottobre ti faremo una visitina
Questa e' la mia ultima, una specie che non avevo mai visto. Ho usato il 105mm
Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti

,è dell'idea anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.
Buona giornata
antonio
micro
Jul 20 2005, 12:49 PM
QUOTE
Questa e' la mia ultima, una specie che non avevo mai visto. Ho usato il 105mm
Felix,è un maschio immaturo di Sympetrum nigrescens(torace con suture nere molto estese)
diventa rosso, non tanto quanto C.erythraea,forse ti è già capitato di vederlo, ma
maturo sessualmente.
ottima la foto
antonio ottima anche la tua,meno male che questa volta hai anche l'addome a fuoco
ciao
micro
vecchiobart
Jul 21 2005, 03:19 PM
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.
Buona giornata
antonio
micro
Jul 21 2005, 04:28 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 21 2005, 04:19 PM)
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.
Buona giornata
antonio
Antonio,è una femmina immatura di S.pedemontanum,la si riconosce dal pterostigma biancastro,quando è matura è giallo
nellatua foto ho segnato il pterostigma
bella

, bravo per incominciare a riconoscere le libellule immature
ciao
micro
QUOTE(micro @ Jul 21 2005, 05:28 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 21 2005, 04:19 PM)
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.
Buona giornata
antonio
Antonio,è una femmina immatura di S.pedemontanum,la si riconosce dal pterostigma biancastro,quando è matura è giallo
nellatua foto ho segnato il pterostigma
bella

, bravo per incominciare a riconoscere le libellule immature
ciao
micro
Micro ed Antonio
Michele Festa
Jul 21 2005, 05:14 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 21 2005, 03:19 PM)
Nuova nei colori, penso si tratti sempre della pedemontanum ma ancora immatura.
Buona giornata
antonio
Antonio ormai sei uno specialista tra i più bravi!
Salutoni
Michele
Felix B.
Jul 21 2005, 07:52 PM
QUOTE(vecchiobart @ Jul 20 2005, 11:31 AM)
Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti

,è dell'idea anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.
Buona giornata
antonio
Se mi trovero' a scendere in Italia in quest'arco di tempo mi fermero' volentieri sperando anche della compagnia di Micro e chiunque volesse aggregarsi.

Grazie
Micro...come sempre per le info
Ancora una
Michele Festa
Jul 21 2005, 08:09 PM
QUOTE(Felix B. @ Jul 21 2005, 07:52 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 20 2005, 11:31 AM)
Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti

,è dell'idea anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.
Buona giornata
antonio
Se mi trovero' a scendere in Italia in quest'arco di tempo mi fermero' volentieri sperando anche della compagnia di Micro e chiunque volesse aggregarsi.

Grazie
Micro...come sempre per le info
Ancora una
Felice non ha granchè bisogno di complimenti, perchè ad ogni click rasenta la perfezione e questa teoria è regolarmente confermata ogni volta che osservo una tua fotografia!
Un caro saluto
Michele
micro
Jul 21 2005, 08:14 PM
QUOTE(Felix B. @ Jul 21 2005, 08:52 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 20 2005, 11:31 AM)
Ciao Felix,principe della nitidezza,mi ricordo sempre una tua foto di gabbiani che erano tanto nitidi da sembrare finti

,è dell'idea anche a Micro e mi farebbe proprio piacere. Il parco del Ticino è ricchissimo di spunti fotografici e non solo.
Buona giornata
antonio
Se mi trovero' a scendere in Italia in quest'arco di tempo mi fermero' volentieri sperando anche della compagnia di Micro e chiunque volesse aggregarsi.

Grazie
Micro...come sempre per le info
Ancora una
Antonio,certo che sono dell'idea,poi se si riesce a fare un gruppetto ancora meglio
da Milano quanto sei distante?
Felix,la tua libellula dovrebbe essere una Ischnura elegans maschio
ciao
micro
rcarnevali
Jul 21 2005, 09:04 PM
Ho fatto alcuni scatti il fine settimana scorso ad alcune libellule,
ed ho notato solo ora il topic.
Ne approfitto e vi chiedo cosa ne pensate di questo scatto
fatto con D70 e 105 Micro:
Libellula

Ciao a tutti, buona giornata,
Roberto.
micro
Jul 21 2005, 09:23 PM
ciao rcarnavali,buono lo scatto,avrei solo lasciato più luce davanti alla Ischnura
(sembrerebbe) elegans,togliendone dietro
benvenuto
ciao
micro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.