Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
valasquez
Ciao ragazzi, questa è la mia prima macro che posto, spero sia la sezione giusta, vedendo il titolo del 3ed la mia foto fa parte di ...e altro.
Spero che non sfiguri vicino alle vostre stupende libellule...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
click per ingrandire


Ciao a tutti smile.gif

Valasquez
Dany59
Croppatina tongue.gif

IPB Immagine

kop
forse stava bene tra i mostri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
carlmor
finalmente oggi sono riuscito a fare qualche foto di libellula
questo è un maschio di Orthetrum albistylum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nicolamilani
Sabato pomeriggio mi son messo per la prima volta a cercar di fotografare libellule: ho catturato questa, che credo sia (sbirciando nella discussione) una Platycnemis pennipes. Sono un novizio, ma esserci riuscito, indipendentemente dal risultato, mi rende molto felice... smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti e complimenti per quel che vedo.
carlmor
Determinazione corretta: in particolare è un maschio.
Come prima foto di libellula direi che ti è riuscita molto bene wink.gif
Carlo
Dany59
Complimenti per le nuove foto postate guru.gif

Ecco la mia biggrin.gif

Calopteryx virgo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
carlmor
una femmina di Orthetrum brunneum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo
carlmor
un maschio un po' vecchiotto di Libellula depressa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Daniele, la tua Calopteryx mi sembra un maschio di splendens, ma aspettiamo Fabio per la conferma
carlmor
Una coppia di Ischnura elegans

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo
nicolamilani
Grazie Carlo e Dany59.
QUOTE(carlmor @ May 28 2007, 08:47 PM) *

Una coppia di Ischnura elegans
Carlo

Bellissima questa Pollice.gif
Ciao a tutti
Gennaro64
un po di libellule riprese in questi giorni..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ancora qualcuna...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti a tutti e complimenti per le bellissime foto.....
Andrea Moro
Vi odio tutti quanti...ma dove le trovate le vostre meraviglie? mad.gif biggrin.gif biggrin.gif

Un benvenuto a Nicola con una sua ottima prova Pollice.gif

Carlo, sempre molto informato, le tue foto sono molto nitide

Gennaro, le tue macro sono sempre spettacolari, pulitissime, ben composte... guru.gif La prima mi ha colpito all'ennesima potenza!
nicolamilani
QUOTE(genman @ May 28 2007, 09:11 PM) *

un po di libellule riprese in questi giorni..
saluti a tutti e complimenti per le bellissime foto.....

Pollice.gif , soprattutto la quarta..
Grazie Andrea.
Ciao a tutti
micro
Andrea,Carlo,Daniele,genman,Nicola
vedo che vi date da fare,bravi,belle foto

nomi in ordine alfabetico

posto una delle mie ultime foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Gennaro64
Qualche scatto di stamani sul lungo Tanaro ad Alba (CN)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e complimenti a tutti
ChrisSky
Sono davvero bellissime le vostre! Nitidissime e con dei dettagli magnifici!

Anche se sono ad anni luce dal vostro livello posto un piccolo contributo anch'io per questo 3d.

[attachmentid=79690]


Questa e' la stessa foto in una versione diversa. Un po' di machillage in postproduzione.

[attachmentid=79691]
Adept
Che dire? complimenti a tutti quanti?
Davvero bellissime foto!
Nicola Verardo
un'altro esempio col bel 105 Vr ... sto iniziando a divertirmi biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Nicola anch'io mi sto divertendo col 105vr +tceII1,7

IPB Immagine

un piccolo maschietto solitario
ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ Jun 3 2007, 06:21 PM) *

Nicola anch'io mi sto divertendo col 105vr +tceII1,7

IPB Immagine

un piccolo maschietto solitario
ciao
fabio


Che dire guru.gif guru.gif guru.gif
nicolamilani
che dire, se non ribadire... guru.gif guru.gif guru.gif
MAX D 40X
Come vi sembra questa hmmm.gif ?
E' la mia prima libellula... unsure.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
una libellula da zap ciao e guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ChrisSky
QUOTE(MAX D 40X @ Jun 3 2007, 11:44 PM) *

Come vi sembra questa hmmm.gif ?
E' la mia prima libellula... unsure.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A me piace molto questa tua foto. Trovo che sia bene inquadrata la libellula e mi piace anche vedere l'ombra della stessa. Penso solo che sia un po' sovraesposta. Lo sfondo chiaro non ha di certo aiutato. Credo che in postproduzione tu la possa "salvare" facilmente.
alexb61
Un saluto a tutti!
Ieri mentre passeggiavo lungo il lago di Lavarone mi sono imbattuto in questa libellula: stava assolutamente ferma, anche quando mi sono avvicinato per togliere un rametto che la copriva parzialmente. Vi volevo chiedere cos'è la "cosa" sopra la testa della libellula, se un insetto che si è pappata o altro...
Grazie in anticipo!
alex

foto 1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

foto nr. 2, un po' più ravvicinata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

entrambe fatte col 105 micro VR, sb800 montato sulla D200
carlmor
la libellula che hai fotografato era immobile perchè l'hai ripresa poco dopo la metamorfosi e la "cosa" a cui è aggrappata è l'exuvia (cioè ciò che rimane, la "vecchia pelle") della larva
alexb61
grazie.gif
blackfalena
QUOTE(Adept @ Jun 1 2007, 04:46 AM) *

Che dire? complimenti a tutti quanti?
Davvero bellissime foto!

Ragazzi siete mostri...non clickkatori!!!
io e' meglio che piantoli'....
ufff..... ph34r.gif
bravibravibravi!!!ieri sono andata per libellule e ho trovato solo zanzare....affammate... cerotto.gif
ma ci riprovero'.....
Gennaro64
Qualche scatto di stamani...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e complimenti per le bellissime immagini....
micro
genman,molto belle,dell'ultima serie,la mia favorita è la farfalla

ciao
fabio
MAX D 40X
QUOTE(ChrisSky @ Jun 4 2007, 10:00 AM) *

A me piace molto questa tua foto. Trovo che sia bene inquadrata la libellula e mi piace anche vedere l'ombra della stessa. Penso solo che sia un po' sovraesposta. Lo sfondo chiaro non ha di certo aiutato. Credo che in postproduzione tu la possa "salvare" facilmente.

grazie.gif innanzitutto,con che criteri posso modificarla in postproduzione?E' sufficiente il programma Picture Project di Nikon?
Gennaro64
Aggiungo altre tre foto, 2 sono della stessa specie ma esemplari differenti...

sempre nikon D200 - sigma 150mm macro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
carlmor
le tue foto sono sempre bellissime Genman, complimenti
Andrea Moro
QUOTE(carlmor @ Jun 7 2007, 07:44 PM) *

le tue foto sono sempre bellissime Genman, complimenti


Come non quotare? La cosa più spettacolare è l'estrema naturalezza che sai dare ai tuoi scatti...
micro
libellulina di stamattina
http://www.fabiosacchi.com/DSD_6079_200.4_IF_AIS_copia.jpg

ciao
fabio
Gennaro64
Fabio, fantastica complimenti..
gennaro
micro
QUOTE(micro @ Jun 9 2007, 04:48 PM) *

libellulina di stamattina


ciao
fabio


ho sbagliato a postarla,non si vede,rimedio subito
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gennaro,Grazie

ciao
fabio
Gennaro64
Qualche scatto di oggi...brutto tempo poca roba..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
nicolamilani
genman, i associo ai complimenti di chi mi ha preceduto: bellissime !
Una libellula di oggi pomeriggio, in leggero controluce...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.
Gennaro64
aggiungo uno scatto..

complimenti a tutti per le belle immagini..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
micro
La mia ultima "cattura" Lestes dryas femmina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fotografata col mio vecchio micro 200/4 IF AI+ D200

ciao
fabio
Dany59
Chi mi aiuta...cosa ho fotografato grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
QUOTE(Dany59 @ Jun 17 2007, 09:07 PM) *

Chi mi aiuta...cosa ho fotografato grazie.gif

wink.gif



Daniele,è una femmina di Libellula fulva

bella foto,mi manca!!

ciao
fabio
Dany59
grazie.gif Fabio

Questa è una Sympetrum flaveolum unsure.gif ... o sbaglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
Alessandro.virzi
Certo ragazzi davanti a tutte ste foto DA PAURA le mie che c...zzz le postoa fare??Ho visto foto sensazionali!Complimenti a tutti veramente...io libellule non ne trovo nei paragi, ma gironzolano parecchie di queste...sembrano apine, ma riescono a stare ferme in aria muovendosi a scatti.. biggrin.gif

chi sa dirmi che cos'e'?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao a tutti!
r.zap
un piccolo contributo guru.gif guru.gif guru.gif a tutti ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlmor
QUOTE(r.zap @ Jun 21 2007, 11:17 AM) *

un piccolo contributo guru.gif guru.gif guru.gif a tutti ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



bella coppia di Orthetrum brunneum ... Pollice.gif

l'insetto che hai fotografato Alessandro è un sirfide (una mosca, non un ape), probabilmente appartenente al genere Eristalis
Carlo
Andrea Moro
Rieccomi tra voi dopo un bel po di tempo...ricomincio dalla solita pennipes (giusto?). Per fortuna sono riuscito a fotografare anche un altro paio di specie interessanti, ma le devo ancora preparare per il web. Resta comunque che dalle mie parti quest'anno è davvero grama...

I miei complimenti a tutti, in particolare a Gennaro per la sua libellula con rugiada guru.gif (inutile ribadire anche Fabio guru.gif , ma che lo dico a fà?!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DARIOCA
[attachmentid=80925]
[attachmentid=80924]
Ciao a tutti sono un princiapiante e non posseggo un obiettivo macro (ho appena speso un bel po di soldi per d80 con 18-70) o accessori per fare macro. Facendo delle passeggiate in montagna però non ho resistito alla tentazione di qualche foto ravvicinata. Quelle che posto sono foto leggermente croppate, scusatemi per questo, però ditemi che ne pensate.

Ciao a tutti e grazie.



[attachmentid=80927][attachmentid=80926]

ancora due e poi basta biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.