Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
micro
Alberto,si è gialla perchè è immatura,fra qualche giorno diventerà rossa
qui ho ancora 2 posti con libellule in maggiora Sympetrum
non durerà molto ancora
la 2°è la prima libelluyla posata nel mio giardino in piena città, un evento quasi storico:D

ciao e Grazie
fabio
Lupo11
Fabio viste le foto verrei anche io a farmi fotografare nel tuo cortile!!!! wink.gif
Molto belle!!!!!! Pollice.gif
micro
QUOTE(Lupo11 @ Sep 25 2006, 08:02 AM) *

Fabio viste le foto verrei anche io a farmi fotografare nel tuo cortile!!!! wink.gif
Molto belle!!!!!! Pollice.gif


Lupo,per me va bene però riesci a fare come la libellula,su una pianta di gerani laugh.gif

ciao
fabio
Lupo11
QUOTE(micro @ Sep 25 2006, 08:13 AM) *

Lupo,per me va bene però riesci a fare come la libellula,su una pianta di gerani laugh.gif

ciao
fabio


Spero non sia appesa alla ringhiera di un balcone....... ohmy.gif soffro di verticini!!!!!! unsure.gif
Zullino
Salve a tutti.

E' la prima volto che posto una foto in questa discussione.
Voglio dare il mio contributo.
Non chiedetemi che specie sia perchè in merito sono molto ignorante. L'ho fotografata questa estate in un laghetto vicino Mazara del Vallo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
matteor74
Ops!
Ho visto solo ora questa discussione...
Sono nuovo, e fotografo da poco....
mi sono appena regalato un 105 vr per la mia d50 e domenica, ho immortalato la miaprima libellula... cosa ne pensate?
micro
QUOTE(Zullino @ Sep 26 2006, 08:30 PM) *

Salve a tutti.

E' la prima volto che posto una foto in questa discussione.
Voglio dare il mio contributo.
Non chiedetemi che specie sia perchè in merito sono molto ignorante. L'ho fotografata questa estate in un laghetto vicino Mazara del Vallo.



Zullino, è una Orthetrum cancellatum femmina,la foto mi sembra un po' giallina,hai la parte finale dell'addome sfuocata,in questi casi si cerca di andarle sopra evitando di farle ombra,le prime volte fuggiranno ma con un po' di pratica sarà più facile di quanto pensi,altro modo è fotografarla mettendosi ortogonali al fianco dell'insetto

QUOTE(Burundo @ Sep 26 2006, 11:49 PM) *

Ops!
Ho visto solo ora questa discussione...
Sono nuovo, e fotografo da poco....
mi sono appena regalato un 105 vr per la mia d50 e domenica, ho immortalato la miaprima libellula... cosa ne pensate?


Burundo inizi bene,la tua è femmina di Aeshna cyanea,mentre depone le uova,l'avrei fotografata senza tagliarle le ali,se possibile mi sarei messo ortogonale al fianco dell'insetto


ciao
micro
Zullino
QUOTE(micro @ Sep 27 2006, 08:17 AM) *

Zullino, è una Orthetrum cancellatum femmina,
micro


Mamma mia !
Io già faccio fatica a ricordare i nomi dei miei colleghi di lavoro....
Grazie per l'informazione e per i preziosi consigli.
Ho notato che praticando tutte le discussioni a tema [W/NW] si possono apprendere tanti picoli consigli, utili a migliorare l'abilità fotografica.

Per quanto riguarda la luce gialla è dovuta alla calda illuminazione solare
del tramonto. Mi trovavo di ritorno da un laghetto con la scheda CF piena quindi, notando la libellula, ho cancellato di fretta alcune foto e poi ho scattato in JPG e non in NEF, in questo modo mi sono precluso la correzione della temperatura di colore ed ho preferito lasciarla com'era.

Grazie ancora Micro!
Andrea Moro
Ciao a tutti!! Torno sul forum dopo un lungo periodo di assenza a causa della mancanza di internet. Sono un po' triste per la fine del periodo libellulare huh.gif ...occorrerà attendere fino alla prossima stagione per mettere a frutto per bene tutti i consigli assorbiti da questa discussione.

Ora vorrei postare a scaglioni una serie di foto che avrei dovuto postare almeno un mese fa, spero che vi piacciano. Vorrei inoltre fare i complimenti a zullino: la tua libellula mi piace, soprattutto per il bell'accostamento dei colori: le libellule sono belle soprattutto per la bellezza e la varietà dei colori che le contraddistinguono! Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scattate tutte col 70-300 sigma. So che non centra nulla col mio intervento, ma a giorni dovrebbe arrivarmi il 50 1.8 per entrare alla grande nella fase "colori autunnali spettacolari". biggrin.gif Sarete tutti invitati al bar..Ci vediamo!
Zullino
QUOTE(Andrea Moro @ Sep 29 2006, 07:48 PM) *

Sono un po' triste per la fine del periodo libellulare huh.gif ...occorrerà attendere fino alla prossima stagione [...]

Vorrei inoltre fare i complimenti a zullino: la tua libellula mi piace, soprattutto per il bell'accostamento dei colori: le libellule sono belle soprattutto per la bellezza e la varietà dei colori che le contraddistinguono! Pollice.gif

[...] a giorni dovrebbe arrivarmi il 50 1.8 per entrare alla grande nella fase "colori autunnali spettacolari". biggrin.gif Sarete tutti invitati al bar..Ci vediamo!


Grazie per i complimenti. Il mio è stato uno scatto fortuito nonchè il primo fatto ad una libellula.

Mi spieghi quando è "stagione" di libellule e dove è possibile rintracciarle?

Cosa vuoi dire con la tua ultima fase? Che il 50/1.8 ha una resa dei colori particolare? Io vorrei acquistarlo ma sono indeciso.

Grazie ancora e ciao.
Nikonistapercaso
QUOTE(Zullino @ Sep 26 2006, 08:30 PM) *

Salve a tutti.

E' la prima volto che posto una foto in questa discussione.
Voglio dare il mio contributo.
Non chiedetemi che specie sia perchè in merito sono molto ignorante. L'ho fotografata questa estate in un laghetto vicino Mazara del Vallo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La zona si chiamava Gorghi Tondi?
Andrea Moro
QUOTE
Mi spieghi quando è "stagione" di libellule e dove è possibile rintracciarle?


Ciao zullino! Beh, l'esperto di libellule, non solo fotograficamente, è Micro. Comunque in linea di massima il periodo in cui si trovano abbondanza di libellule va da aprile ad ottobre...Chiedo scusa a Micro se mi sbaglio ph34r.gif

Per quanto riguarda i posti, è facile trovarle in prossimità di stagni, fiumi, ecc...anche se non mancano le eccezioni!La cosa importante è cercarle quando c'è sole: le ho trovate spesso su cespugli illuminati direttamente, sia a mezzogiorno che alle 19 (in estate). E' facile trovarle anche su ramoscelli affioranti dall'acqua ed in generale su posatoi. Spesso è buona cosa piazzarsi davanti ad un ramoscello in cui le hai viste appoggiarsi almeno una volta ed aspettare che vi ritornino...sono abitudinarie direi biggrin.gif

Ah, comunque...Spero di non andare troppo OT:il 50 1.8 è di assoluta qualità sia come colori che come nitidezza, anche se però c'è l'1.4 che è ancora più bello per via della resa sotto gli f4 e per i colori e sfocature leggermente migliori. Ottimo acquisto comunque per il prezzo che ha!Poi con una lentina close-up riesci anche a fotografare con buona qualità anche le libellule, con dettaglio molto superiore al mio sigma 70-300.A patto che la libellula sia disposta ad accettare un obbiettivo a due centimetri dal suo naso:)
micro
Andrea,il periodo di volo in linea di massima è esatto ,però bisogna tenere conto anche della zona in cui si abita,al nord sposterei inizio volo
a maggio,al sud va bene aprile,se non prima
in questo periodo le specie in volo non sono più tante,in prevalenza Sympetrum,si possono trovare nei prati incolti a fianco di laghetti, fiumi ecc.
se in zona vi sono cave dismesse,piccoli laghetti di allevamento pesce abbandonati,nei prati a fianco troverete molte sorprese

questo Sympetrum fonscolombii è di stamattina,questo è un maschio immaturo ,se il tempo tiene diventerà rosso,nella zona dove sono andato erano numerossimi,assieme a altre 2 specie di Sympetrum,ma queste ultime erano esemplari vecchi alla fine della loro vita.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

consiglio anche la mattina presto,in base all'ora si troveranno situazioni diverse, vedi accoppiamento ecc..
in questo periodo, dopo 10 minuti di sole schizzano via come saette,essendo il giorno più corto anticipano tutto

ciao
fabio

P.S. la discussione è di tutti,non mia perchè ho aperto questo 3d,sono
benvenuti tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Wendigo
Mi unisco volentieri, perchè le libellule sono uno dei miei soggetti preferiti. Vorrei allegarne un paio, ma non riesco a mettere più di un immagine per volta e solo di dimensioni ridottissime, non sarà che sbaglio qualcosa?
Comunque eccone intanto una:

[attachmentid=61624]

Ciao,

Silvio
Giuliano Savioli
Fabio cosa è?
seppur mutilata volava e si comportava in modo normale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wendigo
QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 1 2006, 12:16 PM) *

Fabio cosa è?
seppur mutilata volava e si comportava in modo normale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giuliano, scusa se mi intrometto, dall'avatar mi pare ... che ci siamo per caso conosciuti a Torrile un paio di domeniche fa (ero con Nico e Andrea)?
la farfalla Mi sembra un Podalirio... Iphiclides podalirius.
Ciao,

Silvio
micro
QUOTE(Giuliano Savioli @ Oct 1 2006, 12:16 PM) *

Fabio cosa è?
seppur mutilata volava e si comportava in modo normale!




Giuliano è un Podalirio
Giuliano Savioli
grazie.gif Fabio!

Wendigo... si sono proprio io!
Andrea Moro
Bello lo scatto di Silvio! Pollice.gif e anche i colori di quella libellula sono davvero spettacolari.

A voi tutti libellulari volevo proporre uno scatto un po' diverso dai soliti...a me non dispiace...anche se tecnicamente non è proprio il massimo considerando che è uno dei miei primi esperimenti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
QUOTE(Wendigo @ Oct 1 2006, 12:07 PM) *

Mi unisco volentieri, perchè le libellule sono uno dei miei soggetti preferiti. Vorrei allegarne un paio, ma non riesco a mettere più di un immagine per volta e solo di dimensioni ridottissime, non sarà che sbaglio qualcosa?
Comunque eccone intanto una:

[attachmentid=61624]

Ciao,

Silvio


Silvio,Benvenuto nel forum!!

per le foto allegate,il maxdovrebbe essere 800x600,se vuoi che si vedano ,nella discussione devi crearti una gallery,dopo che hai caricato l'immagine,la ingrandisci al massimo e copi il link,il quale lo incollerai,nella finestrella di inserisci immagine,la puoi caricare anche da altro sito web,sempre copiando il link

spero di essere stato utile

ciao
micro
Lupo11
Andrea mi piaco molto la prima frontale..... Pollice.gif

Micro che foto splendida!!!!!!!!!! guru.gif
Andrea Moro
grazie.gif Dani-Lupo!!

Silvio, spero che riesca a far vedere le tue foto al più presto, la prima mi è piaciuta molto!

Ecco un secondo scaglione di arretrati...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Peccato per la compressione estrema unsure.gif
Ciao a tutti! smile.gif
Alberto Segramora
Ciao Andrea, molto belle Pollice.gif La seconda serie di tre è la migliore di cui l' ultima molto bravo, col sigma è quasi un miracolo beccarle!!.
La seconda della prima serie, anche se controluce, secondo me è un pò troppo scura..

QUOTE
Sympetrum fonscolombii è di stamattina,

Molto, molto bella Fabio!

Ciao!
Andrea Moro
grazie.gif Alberto!

QUOTE
La seconda della prima serie, anche se controluce, secondo me è un pò troppo scura


Ho sempre avuto qualche problemino di visualizzazione delle mie foto qui sul nital, magari sbaglio qualcosa nel metterle nella gallery. Ora col pc nuovo e il monitor calibrato meglio riuscirò ad ottenere qualcosa di meglio...

Un saluto!
Paolo56
ciao a tutti,
sono assolutamente consapevole che le foto da me postate non sono minimamente paragonabili a quelle viste in questo bellissimo post, volevo comunque dare un piccolo contributo.
salutoni
Paolo

micro
Andrea,buone foto,bella quella in volo,il particolare dell'Orthetrum non è perfettamente a fuoco

nel complesso buone foto
continua !!


ciao

Paolo,peccato perla seconda non perfettamente a fuoco,la prima A.affinis
anch'io l'ho fotografata così(1° foto),vai che sei sulla buona strada

ciao
fabio
Paolo56
QUOTE(micro @ Oct 3 2006, 08:06 AM) *


Paolo,peccato perla seconda non perfettamente a fuoco,la prima A.affinis
anch'io l'ho fotografata così(1° foto),vai che sei sulla buona strada

ciao
fabio


grazie Micro,
con la seconda devo aver combinato un pasticcio postandola infatti è fuori fuoco anche la firma sulla cornice, la foto è un crop abbastanza spinto, alla risoluzione originale sembra tutto perfettamente a fuoco.
salutoni
Paolo
Andrea Moro
QUOTE(micro @ Oct 3 2006, 08:06 AM) *

Andrea,buone foto,bella quella in volo,il particolare dell'Orthetrum non è perfettamente a fuoco

nel complesso buone foto
continua !!
ciao



grazie.gif Fabio! Per la foto dell'Othretum mi stavo bruciando gli occhi perchè inquadravo il sole in basso all'inquadratura ed ero particolarmente rimbambito da ciò laugh.gif

@Paolo: la prima mi piace molto Pollice.gif ...per averla tutta a fuoco dovresti posizionare il sensore il più possibile parallelo al corpo della libellula...le altre mi vengono visualizzate un po' piccole sul mio monitor...comunque continua così e posta i tuoi risultati. Io ho continuato a farlo e con i vari consigli la qualità degli scatti è aumentata...

Ciao a tutti! smile.gif
Raffaella66
Micro... ecco la libellula di cui ti parlavo a Peschiera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
ciao Raffy
Raffaella66
rossa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti
ciao raffy
micro
Raffaella,è una Somatochlora metallica,come avevo accennato alla cena,
l'altra è un Sympetrum meridionale

la prima qua non c'è dry.gif ,libellula molto bella,la seconda quando il maschio non è ancora maturo al 100%,ha una livrea con sfumature bellissime


ciao
fabio
Andrea Moro
Raffaella, ho appena finito di ammirare la tua foto nel post delle farfalle...ed eccoti già qui con le libellule...Bellissime anche queste guru.gif

QUOTE
la seconda quando il maschio non è ancora maturo al 100%,ha una livrea con sfumature bellissime


Micro, come sempre le tue foto sono stupende...

Ciao!
Alberto Segramora
Ciao!
Fatta 30 minuti fa al parco, la luce non era bella, ma sono contento di averne ancora trovato una...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Scattata sulla rete dell' autodromo di Monza
Andrea Moro
ohmy.gif Alberto...sei una scheggia a postare...Io pensavo di essere un maniaco a postare la foto prima di pranzo, dopo 15 min che siamo tornati a casa dal parco... blink.gif biggrin.gif

Ecco la mia...stessa libellula...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' davvero una delle ultimissime della stagione!!Col 70-300 ho dovuto flashare facendo solo una esposizione sul flash...con risultato sfondo nero...
Lupo11
QUOTE(segramora @ Oct 5 2006, 12:53 PM) *

Ciao!
Fatta 30 minuti fa al parco, la luce non era bella, ma sono contento di averne ancora trovato una...
Scattata sulla rete dell' autodromo di Monza



Ottima!!! Pollice.gif

Prima tornando a casa dal lavoro ne avevo una che mi volava davanti alla macchina......
Che rabbia non poterla fotografare!!!!! mad.gif

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 5 2006, 01:31 PM) *

ohmy.gif Alberto...sei una scheggia a postare...Io pensavo di essere un maniaco a postare la foto prima di pranzo, dopo 15 min che siamo tornati a casa dal parco... blink.gif biggrin.gif

Ecco la mia...stessa libellula...


E' davvero una delle ultimissime della stagione!!Col 70-300 ho dovuto flashare facendo solo una esposizione sul flash...con risultato sfondo nero...


Bella anche questa!!!! Pollice.gif

A me mi lasciate al lavoro........
GRAZIE!!
Andrea Moro
QUOTE
A me mi lasciate al lavoro........
GRAZIE!!


Ciao Dani!! grazie.gif Eh, si...il bello di essere degli universitari...con le nostre foto si notano le diffrenze tra un 70-300 qualsiasi e un 50 1.4 con lenti close-up? biggrin.gif
micro
Andrea e Alberto,tra le due foto della femmina di S.striolatum,preferisco
quella di Alberto,per lo sfondo,nitidezza ottima per tutti e due,composizione classica,ma tanto altro non si può fare


bravi ragazzi

ciao
fabio



Andrea Moro
grazie.gif Fabio. Per lo sfondo purtroppo non potevo farci molto...Eravamo li sia io che Alberto a fotografare, ma con obiettivi davvero diversi. Col 50ino vengono più belle, ma è anche più difficile avvicinarsi alla libellula...Alberto è davvero bravo a fare il ninja per avvicinarsi senza farle scappare ph34r.gif biggrin.gif

Ecco un terzo scaglione di arretrati...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Ciao e alle prossime... smile.gif
Alberto Segramora
Ciao smile.gif
Grazie Fabio e Danilo!
Andrea belle, unico appunto la mancanza, leggerissima, di mordente nei colori..secondo me è ancora la compressione. La prima è la migliore.
Mannaggia a fare le foto insieme... Guarda QUI cosa ti ricorda?? laugh.gif laugh.gif (forse la mia invece ce ne ha troppo di "mordente" soprattutto sul muso)

Contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!
Wendigo
Questa come vi sembra?
[attachmentid=62147]
Ciao!

Silvio
Alberto Segramora
Ciao Silvio. Molto bella la composizione e lo sfuocato che traccia delle linee Pollice.gif
Andrea Moro
Bella foto Silvio!! Pollice.gif

Alberto, grazie.gif per i tuoi complimenti...Per i colori è colpa della compressione in parte. Dall'altra è mio uso, come ben sai di non toccare i colori...uso solo livelli e punto di nero delle curve...Le preferisco molto naturali, esattamente come fai te col tuo meraviglioso 50 1.4, ragazzi che colori!! guru.gif

Non posto quelle di oggi che non ho voglia di mettere mano a pshop per almeno due giorni!!Cmq le tue sono sempre molto belle... texano.gif Pollice.gif
Wendigo
grazie.gif
per i commenti!
e complimenti anche per le vostre libellule, peccato che siano gli ultimi giorni, fino a primavera prossima.


Silvio
Alberto Segramora
Grazie Andrea smile.gif
I colori non li tocco, dovresti saperlo. E' solo un pò di contrasto in più!Certo che il sigma una dominate la piazza sempre e forse con le curve li ho inavvertitamente alterati Fulmine.gif Per le tue foto non dicevo di taroccare i colori, ma accenderli leggermente. wink.gif

Ciao!

Ho visto che sei nel 3d, quindi: per le tue foto non è che ti copi il link senza ingrandirla??
Guarda che una volta uploadata la visualizzi, ma devi cliccarci sopra per vederla al 100% sennò la qualità è schifosa. E solo da quella ti copi il link, perchè è la tua originale caricata sul server.
Andrea Moro
QUOTE(segramora @ Oct 5 2006, 11:23 PM) *

Grazie Andrea
I colori non li tocco, dovresti saperlo. E' solo un pò di contrasto in più!

Ho visto che sei nel 3d, quindi: per le tue foto non è che ti copi il link senza ingrandirla??
Guarda che una volta uploadata la visualizzi, ma devi cliccarci sopra per vederla al 100% sennò la qualità è schifosa. E solo da quella ti copi il link, perchè è la tua originale caricata sul server.


Orc... ph34r.gif ph34r.gif non le ho mai linkate cliccandoci sopra una seconda volta per vederle al massimo!!!Ignoranza pura ohmy.gif Grazie!!! guru.gif

Vediamo se si vede un po' meglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' ufficiale sono uno stolto e tutte le mie foto che avete visto sinora erano storpiate blink.gif
Alberto Segramora
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Problema risolto.

Notte
Lupo11
Molto belle le ultime Alberto!!!!!!! Pollice.gif
Non ne perdi una fino all'ultimo!!!! laugh.gif
Beati voi, io neanche nel we posso andare a caccia!!!!!! mad.gif
Però magari domenica mattina un po' di tempo me lo ritaglio!!!!! ph34r.gif
Alberto Segramora
Ciao Danilo, grazie! Ieri è stata un' uscita di fretta, ma qualche foto è buona dai.. per domenica si fa qualcosa allora.
Ciao
Lupo11
QUOTE(segramora @ Oct 6 2006, 12:18 PM) *

Ciao Danilo, grazie! Ieri è stata un' uscita di fretta, ma qualche foto è buona dai.. per domenica si fa qualcosa allora.
Ciao


Tranquilla!!! wink.gif
E' mica colpa vostra.....avete fatto benissimo!!!!! wink.gif
La prossima volta se vuoi ti do il 60 micro così almeno una parte di me sarà in giro a far foto!!!! laugh.gif
Domenica sicuramente, ne ho bisogno!!!!! tongue.gif
Alberto Zuppechin
Mi aggiungo anch'io... nel mio piccolo laugh.gif

Alberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.