QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 6 2008, 08:37 PM)

Andrea Moro, la luce ed il soggetto, sono divini!!!
Aria, la foto delle damigelle in accoppiamento, e' speculare, nonche' straordinaria!!!
Micro, come pensi che le intense pioggie di quest'anno (io sono Piemontese...) influiranno sulla quantita'/specie di libellule?
Grandi libellulosi!

Anteriorechiuso,bella domanda,penso che più che l'alluvione di questi giorni,il problema è stata la siccità dell'anno scorso,molte libellule sono ancora allo stadio di larva,per cui pochi problemi per la troppa acqua,sicuramente qualche adulto sarà affogato,sopratutto quelle posate a terra,conl'arrivo della piena di notte,il grosso degli sfarfallamenti inizierà fra qualche giorno
la tua domanda cade a fagiolo,foto di stamattina in Po

queste ortiche sono andate sott'acqua e sono il posto prediletto dove si posano queste libellule ,Gomphus flavipes,vedi che appena l'acqua si è ritirata sono tornate a posarsi
non mi preoccuperei più di tanto
ciao
fabio