Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
carlmor
QUOTE(Andrea Moro @ May 14 2007, 11:22 AM) *

Caspita Fabio! Sono una marea! In bocca al lupo... wink.gif

Altra, a mano libera

IPB Immagine

Ciao


Bella, dovrebbe essere Platycnemis pennipes
se Fabio è d'accordo ... hmmm.gif
micro
QUOTE(carlmor @ May 14 2007, 08:44 PM) *

Bella, dovrebbe essere Platycnemis pennipes
se Fabio è d'accordo ... hmmm.gif


Carlo,come posso non essere d'accordo con te

ciao
fabio
r.zap
Il mio contributo al mondo delle libellule ciao a tutti zap

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
QUOTE(schigiu @ May 14 2007, 08:18 PM) *

@ Andrea, molto belle.. lo sfondo uniforme aiuta a far risaltare il soggetto e perfetta anche la messa a fuoco. In effetti hai fatto passi da gigante dai tuoi primi post, complimenti davvero!!

Grazie! ph34r.gif Sto imparando molto dal guardare le foto altrui e dai consigli che ho ricevuto.

QUOTE(carlmor @ May 14 2007, 08:44 PM) *

Bella, dovrebbe essere Platycnemis pennipes
se Fabio è d'accordo ... hmmm.gif

guru.gif Ma quante ne sai?! Ora memorizzo i nomi anche io

Zap, bellissima libellula dove l'hai beccata? La foto è ottima, ma troppo satura.
Dany59
grazie.gif per i consigli, purtroppo non sono bravo con NX, NC o PS hmmm.gif
A questa gli ho dato meno saturazione, che ne pensate?

[attachmentid=78801]

wink.gif

micro
QUOTE(Dany59 @ May 15 2007, 08:48 AM) *

grazie.gif per i consigli, purtroppo non sono bravo con NX, NC o PS hmmm.gif
A questa gli ho dato meno saturazione, che ne pensate?

[attachmentid=78801]

wink.gif


le foglie ok,la libellula è spenta,aumenta leggermente la saturazione

ciao
fabio
Andrea Moro
Quoto Fabio per Dany59...

Contributo odierno, sempre a mano libera qua e la per il fogliame...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cliccare per ingrandirla
carlmor
QUOTE(r.zap @ May 14 2007, 09:56 PM) *

Il mio contributo al mondo delle libellule ciao a tutti zap

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questo è un Gomphus vulgatissimus Fabio?
Scusate ma mi sono messo a studiare seriamente gli odonati in questi giorni e le vostre belle foto sono un ottimo esercizio biggrin.gif
grazie
Carlo
Andrea Moro
Ultima della serie, contributo di oggi...

A bocca aperta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
micro
QUOTE(carlmor @ May 15 2007, 09:45 PM) *

Questo è un Gomphus vulgatissimus Fabio?
Scusate ma mi sono messo a studiare seriamente gli odonati in questi giorni e le vostre belle foto sono un ottimo esercizio biggrin.gif
grazie
Carlo


Carlo, esatto,un maschio

Andrea,questa P.pennipes ti è proprio venuta bene


ciao
fabio



micro
finalmente ho fotografato uno sfarfallamento completo sotto un momento cruciale

IPB Immagine

avevo deciso di provare il 105vr +TceII 1,7,l'accoppiata funziona decisamente bene

ciao
fabio
kop
hai colto un bel momento guru.gif

io sono arrivato troppo tardi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

queste invece vanno in tandem
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


infine questa andava in zattera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gennaro Ciavarella
blink.gif blink.gif

siete impressionanti biggrin.gif
schigiu
Fabio, questa volta hai superato te stesso!!! Pollice.gif Pollice.gif
fabryxx
Fabio, dobbiamo proprio inchinarci guru.gif , sei insuperabile
credi che l'accoppiata 105 + TC 2 possa funzionare egregiamente visti i risultati del TC 1,7 ?
Ciao
Danilo Bassani
Grande Fabio ho appena visto in altro sito la serie completa dello sfarfallamento veramente fantastiche guru.gif guru.gif guru.gif .

ciao

Danny
micro
QUOTE(fabryxx @ May 21 2007, 08:43 AM) *

Fabio, dobbiamo proprio inchinarci guru.gif , sei insuperabile
credi che l'accoppiata 105 + TC 2 possa funzionare egregiamente visti i risultati del TC 1,7 ?
Ciao

ultima foto dello sfarfallamento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'ho provato per scherzo,ma funziona molto bene,non lo userei solo se avessi il microAF 200,unica pecca si può attaccare al trepiedi solo attraverso la fotocamera

ciao
fabio
lupo75
Super complimenti Fabio!
Bravissimi tutti!

Ciao Marco
micro
Grazie ragazzi,ogni tanto un colpo di c..o ci vuole

ieri mattina ero a campogalliano,sapete cosa ho trovato,mentre fotografavo le libellule,le sabbie mobili,fortuna che c'è la siccità altrimenti...
sono sprofondato di 1,20 mt ,unico danno pantaloni sporchi

ciao
fabio
Ernesto Torti
FABIO, ho visto anche io la sequenza completa dello sfarfallamento, nell'altro sito...

I complimenti te li faccio di quà, guru.gif guru.gif

Ai colto un bel momento...

Ciao !
Dany59
Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE guru.gif x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito ohmy.gif

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una? Fulmine.gif

wink.gif

Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE guru.gif x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito ohmy.gif

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una? Fulmine.gif

wink.gif
micro
QUOTE(Ernesto Torti @ May 21 2007, 11:04 AM) *

FABIO, ho visto anche io la sequenza completa dello sfarfallamento, nell'altro sito...

I complimenti te li faccio di quà,

Ai colto un bel momento...

Ciao !


Ernesto,Grazie


QUOTE(Dany59 @ May 21 2007, 11:39 AM) *

Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito ohmy.gif

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una?



Fabio sei come il tonno...INSUPERABILE x 1000
Davanti ai tuoi scatti rimango allibito

Ma dove le trovate tutte queste libellule, io non riesco a trovarne neanche una?



Daniele,Grazie,spero solo di non essere come i tonni dalle pinne gialle ,la qualità è molto inferiore ai nostri biggrin.gif

sto notando una scarsità di libellule,es.nelle casse di espansione del secchia essendo bacini,l'acqua è un po' calata,ma non di tanto,qui abbiamo un buon numero di libellule,ma comunque un po' meno dell'anno scorso ,a riprova che i gruccioni presenti,l'anno scorso non si allontanavano molto dai nidi ,sotto c'era abbondanza di cibo,ora si allontanano anche di molto in cerca di libellule mad.gif ed altro
In Po è decisamente peggio,al momento volano solamente(nella mia zona)quelle dello sfarfallamento,altro non c'è,se non le più comuni damigelle
questo inverno caldo sta influenzando in modo molto negativo tutto l'ecosistema!!

ciao
fabio
kop
quì sul fiume Mignone (RM) ce ne sono molte

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlmor
Kop si tratta di una Libellula depressa maschio

Fabio bellissimi scatti, complimenti

carlo
micro
QUOTE(carlmor @ May 21 2007, 09:10 PM) *



Fabio bellissimi scatti, complimenti

carlo


Carlo,Grazie


ciao
Fabio
Lupo11
Che dire Fabio:
semplicemente UNICO!!!! guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Complimenti!!!!!
Dany59
Io... per ora solo questa mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
Daniele,solitamente è la prima libellula che si fotografa,bella foto
femmina di Ischnura elegans


ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ May 22 2007, 05:18 PM) *

Daniele,solitamente è la prima libellula che si fotografa,bella foto
femmina di Ischnura elegans
ciao
fabio


grazie.gif Fabio, di queste ne trovo a decine, ma di altre specie neanche l'ombra Fulmine.gif Forse sbaglio qualcosa?
micro
QUOTE(Dany59 @ May 22 2007, 05:49 PM) *

grazie.gif Fabio, di queste ne trovo a decine, ma di altre specie neanche l'ombra Fulmine.gif Forse sbaglio qualcosa?



no,non sbagli,per me ora va a zone in certi posti non sai dove fotografare
perchè ci sono troppi soggetti,in altre non sai cosa fotografare perchè non c'è nulla,il perchè????????????????????

esempio ,dove ho fotografato lo sfarfallamento,è zona adatta a molte specie di libellule,be per farla breve,c'è solo quella specie,le altre che fine hanno fatto?
in altre zone stanno già volando,lìperchè no??
ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ May 22 2007, 07:08 PM) *

no,non sbagli,per me ora va a zone in certi posti non sai dove fotografare
perchè ci sono troppi soggetti,in altre non sai cosa fotografare perchè non c'è nulla,il perchè????????????????????

esempio ,dove ho fotografato lo sfarfallamento,è zona adatta a molte specie di libellule,be per farla breve,c'è solo quella specie,le altre che fine hanno fatto?
in altre zone stanno già volando,lìperchè no??
ciao
fabio


grazie.gif Fabio
vecchiobart
Ciao Micro,bellissimo lo sfarfallamenrìto,me l'ero perso. guru.gif

Complimenti anche a tutti gli altri libellulari. Pollice.gif

Buona serata
Antonio
Andrea Moro
guru.gif Fabio....lo sfarfallamento è davvero notevole, sia come racconto che come fotografia Pollice.gif Anche io sono triste come Dany59 che non trovo altro che elegans&affini. Mi piacerebbe beccare una depressa femmina...

Dany59, bella la foto come nitidezza e location, ma eliminerei il rumore dallo sfondo e la macchiolina di polvere sul sensore wink.gif
Dany59
grazie.gif Andrea.
Oggi ho trovato solo questa e ce ne erano a diecine non so cosa sia Fabio aiutoooo. Ero andato li per fotografare i gruccioni e mi sono visto circondare da queste libellule.
L'unica tutta rossa me l'ha mangiata un gruccione Fulmine.gif "vedi in Bird"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
wink.gif
micro
QUOTE(Dany59 @ May 24 2007, 06:42 PM) *


Oggi ho trovato solo questa e ce ne erano a diecine non so cosa sia Fabio aiutoooo. Ero andato li per fotografare i gruccioni e mi sono visto circondare da queste libellule.
L'unica tutta rossa me l'ha mangiata un gruccione Fulmine.gif "vedi in Bird"



Daniele,è un maschio di Platycnemis pennipes,libellula comunissima,se sono tante dovresti trovare situazioni belle e particolari senza troppa difficoltà,non ti preoccupare non ti scambiano per un moscerone biggrin.gif ,i Gruccioni come ben sai,sono dove c'è molto cibo,probabilmente preferisce le rosse biggrin.gif


della foto unica pecca è lo sfondo vorrebbe un po' più sfocato

Grazie Antonio
Grazie Andrea

ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ May 24 2007, 07:16 PM) *

Daniele,è un maschio di Platycnemis pennipes,libellula comunissima,se sono tante dovresti trovare situazioni belle e particolari senza troppa difficoltà,non ti preoccupare non ti scambiano per un moscerone biggrin.gif ,i Gruccioni come ben sai,sono dove c'è molto cibo,probabilmente preferisce le rosse biggrin.gif
della foto unica pecca è lo sfondo vorrebbe un po' più sfocato

Grazie Antonio
Grazie Andrea

ciao
fabio


Pre sfocare lo sfondo bisogna aprire tutto il diaf. pero facendo così non si perde di nitidezza?
Ci sono altre soluzioni?

grazie.gif
micro
che obiettivo hai usato e diaframma?
Dany59
QUOTE(micro @ May 24 2007, 08:12 PM) *

che obiettivo hai usato e diaframma?


105 - f/18
Dany59
Questa come sfondo penso sia migliore huh.gif
105 - f/13, senza cavalletto, luce ambiente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
QUOTE(Dany59 @ May 24 2007, 08:35 PM) *

Questa come sfondo penso sia migliore huh.gif
105 - f/13, senza cavalletto, luce ambiente.




se sei sicuro di essere perfettamente parallelo,puoi scattare anche a f11,
a volte col 105vr +tceII 1,7 riscio anche f8,però prima la scatto anche a f11 e oltre


ciao
fabio

Andrea Moro
Bella la tua ultima Dany!Comunque puoi azzardare f/11 a mano libera con flash. La mia prima libellula di quest'anno che ho postato diversi giorni fa l'ho scattata con f/9 ma era immobile e ho piazzato il cavalletto...
Dany59
Questa mattina ho trovato un posticino per fare un po di pratica, con qualche specie nuova...almeno per me biggrin.gif
Il problema è che non si fanno avvicinare Fulmine.gif

Questa credo sia una Gomphus flavipes...?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Dimenticavo, questa è la mia prima Libellula, perchè fino ad ora le foto che ho postato sono Damigelle. Ho fatto una piccola ricerca e ho capito che Le libellule si distinguono da posate perché tengono le ali aperte e orizzontali mentre le damigelle le tengono verticali e chiuse sopra il corpo Correggetemi se sbaglio. grazie.gif
micro
Daniele,per tua sfortuna non è un G.flavipes,perchè in Italia vivono solo in Po e zone limitrofe,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
sono tutte libellule,Anisoptere a riposo ali aperte,Zigoptere a riposo ali chiuse,quest'ultime vengono anche comunemente chiamate damigelle


ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ May 25 2007, 06:21 PM) *

Daniele,per tua sfortuna non è un G.flavipes,perchè in Italia vivono solo in Po e zone limitrofe,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
sono tutte libellule,Anisoptere a riposo ali aperte,Zigoptere a riposo ali chiuse,quest'ultime vengono anche comunemente chiamate damigelle
ciao
fabio


grazie.gif Fabio
Dany59
C'era anche questa in giro...Orthetrum cancellatum...???


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
Daniele,Orthetrum,si ma brunneum

ciao
fabio
Dany59
Di questa mattina.

Orthetrum brunneum.

IPB Immagine

Lo so, lo sfondo fa schifo mad.gif

grazie.gif Fabio per la correzzione.

wink.gif
micro
Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

IPB Immagine

ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ May 26 2007, 03:22 PM) *

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

ciao
fabio


Che dire Fabio, ormai ho finito gli aggettivi...sei miticooo guru.gif

wink.gif
Andrea Moro
QUOTE(micro @ May 26 2007, 03:22 PM) *

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

Che meraviglia! guru.gif Per me per ora solo elegans e affini... mad.gif Mi devo rimboccare le maniche...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.