Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Gennaro64
Niente male DARIOCA per essere un principiante...complimenti
DARIOCA
P.S. una domanda, come si fa a fare in modo che le immagini si vedano direttamente anzichè postarli come alligati?

Grazie.
micro
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 24 2007, 01:01 PM) *

Rieccomi tra voi dopo un bel po di tempo...ricomincio dalla solita pennipes (giusto?). Per fortuna sono riuscito a fotografare anche un altro paio di specie interessanti, ma le devo ancora preparare per il web. Resta comunque che dalle mie parti quest'anno è davvero grama...

I miei complimenti a tutti, in particolare a Gennaro per la sua libellula con rugiada guru.gif (inutile ribadire anche Fabio guru.gif , ma che lo dico a fà?!)



Andrea,esattoP.pennipes
Andrea Moro
QUOTE(genman @ Jun 24 2007, 08:07 PM) *

Niente male DARIOCA per essere un principiante...complimenti

Quoto! per postarle direttamente sul forum guarda QUI Il discorso è lo stesso se invece di usare le gallery che ti mette a disposizione Nital vai su altri servizi di hosting immagini come imageshack.
Gennaro64
Complimenti anche ad Andrea per le belle immagini..

posto due scatti diversi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


saluti
DARIOCA
GRazie biggrin.gif mille a tutti!



QUOTE(Andrea Moro @ Jun 24 2007, 09:22 PM) *

Quoto! per postarle direttamente sul forum guarda QUI Il discorso è lo stesso se invece di usare le gallery che ti mette a disposizione Nital vai su altri servizi di hosting immagini come imageshack.



Grazie della dritta!

wink.gif
Andrea Moro
QUOTE(DARIOCA @ Jun 24 2007, 10:09 PM) *

Grazie della dritta!

Prego!

Finalmente!Per la prima volta da quando fotografo libellule una calopteryx hemorrhoidalis (o simile?)! Sono quasi commosso cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlmor
un paio di libellule

femmina di Orthetrum coerulescens (Fabio confermi?)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e un maschio di O. brunneum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 25 2007, 11:51 AM) *

Prego!

Finalmente!Per la prima volta da quando fotografo libellule una calopteryx hemorrhoidalis (o simile?)! Sono quasi commosso cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bella, ma mi sembra una C. splendens, Andrea wink.gif
micuzzo
Domenica scorsa mi è capitata sotto l'obiettivo e non ho potuto fare a meno di fotografarla...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Di cosa si tratta?

Grazie

Mico
micro
QUOTE(carlmor @ Jun 26 2007, 09:30 PM) *

un paio di libellule

femmina di Orthetrum coerulescens (Fabio confermi)



Carlo,si confermo O.coerulescenes femmina,si distingue facilmente dal
pterostigma più lungo del O.brunneum

ciao
fabio
Gennaro64
Carlo bellissime immagini.....complimenti...
Gennaro
Gennaro64
Uno scatto di oggi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Un saluto al padrone di casa Micro e a tutti i libellulari.

Il mostro....

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
Antonio
r.zap
aggiungo alle meraviglie viste un piccolo contributo ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gennaro64
Complimenti ad Antonio e zap...bellissime immagini...

aggiungo un controluce..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Grazie Genman,faccio di tutto,ma la pulizia che trovo nelle tue foto non mi riesce proprio.
Complimenti anche a Zap,migliori giorno x giorno.

Buona giornata a tutti
Antonio
Gennaro64
Grazie Antonio...HO visto il tuo portfolio su photonet...invidiabile..

altri due scatti ..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

saluti e buonagiornata Gennaro
Gennaro64
Già che ci sono metto anche questa bestia...senza esagerare di lunghezza superava la mia mano...sembrava un elicottero telecomandato giocattolo... biggrin.gif biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti...Gennaro
Andrea Moro
grazie.gif Carlmor per la sempre ottima competenza su questi meravigliosi insetti. infatti ero in dubbio se avevo fotografato una haemorroidalis o una splendes... smile.gif

Antonio e r.zap ormai fate una coppia affiatata smile.gif Dove andate di bello a fare le vostre macro? Qui dalle mie parti c'è poco roba quest'anno (libellule)...

Genman, ormai i complimenti sono inutili. Sempre foto molto pulite e nitide. Soggetti anche molto interessanti, in particolare l'ultimo mostro di libellula che sei riuscito a fotografare
Gennaro64
Grazie Andrea....

Ancora uno....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Genman, che bella l'illuminazione dell'ultima foto che hai postato Pollice.gif

Altra libellula, fotografata di recente (ha il corpo bianco anche se qui non si vede. sono indeciso sull'identificazione)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vecchiobart
Genman,bello il cordulegaster (spero di aver indovinato) Pollice.gif

Andrea,bianche non le ho mai viste,ci vuole Micro.Bella posa.

300+1,7X...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
micro
QUOTE(genman @ Jun 28 2007, 01:45 PM) *

Già che ci sono metto anche questa bestia...senza esagerare di lunghezza superava la mia mano...sembrava un elicottero telecomandato giocattolo... biggrin.gif biggrin.gif



saluti...Gennaro


Gennaro,la libellula è una Cordulegaster boltonii,femmina,è grande quasi come un A.imperator,questa mi mancaaaaaaaaaaaaaaaaa
veramente bravo,non sono facili da avvicinare

ciao
fabio


QUOTE(vecchiobart @ Jun 29 2007, 07:47 AM) *

Genman,bello il cordulegaster (spero di aver indovinato) Pollice.gif

Andrea,bianche non le ho mai viste,ci vuole Micro.Bella posa.

300+1,7X...


Buona giornata a tutti
Antonio


Antonio,ottima foto,e quasi perfetto per l'identificazione,hai individuato la famiglia

ciao
fabio

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 28 2007, 02:33 PM) *

Genman, che bella l'illuminazione dell'ultima foto che hai postato Pollice.gif

Altra libellula, fotografata di recente (ha il corpo bianco anche se qui non si vede. sono indeciso sull'identificazione)




Andrea dovrebbe essere una Libellula fulva maschio
sono abbastanza sicuro,altre foto?

ciao
fabio
Andrea Moro
QUOTE(micro @ Jun 29 2007, 09:55 AM) *

Andrea dovrebbe essere una Libellula fulva maschio
sono abbastanza sicuro,altre foto?

ciao
fabio

Ciao, ecco un'altra foto della stessa

IPB Immagine
micro
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 29 2007, 10:24 AM) *

Ciao, ecco un'altra foto della stessa



confermo
Andrea Moro
QUOTE(micro @ Jun 29 2007, 10:40 AM) *

confermo

Grazie Fabio!Nel mio piccolo quest'anno sono a 4 specie rolleyes.gif
Alessandro.virzi
Salve a tutti un piccolo mostro di stamattina...ciaoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
critiche e consigli son ben accetti! grazie.gif
carlmor
bella libellula
dovrebbe essere Trithemis annulata
Alessandro.virzi
Purtroppo dove vado io le rosse sono in maggioranza... biggrin.gif
Alessandro.virzi
Ricordavo di averla fotografata questa..il nome l'ho letto prima....

D80, 105VR 1/160 F/7.1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti!
Dany59
Fabio aiutoooo ohmy.gif

Orthetrum coerulescens ????????
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie.gif
Viera Vodrazkova
[attachmentid=81257]Libellula depressa - maschietto..
Dany59
Questa dovrebbe essere una Orthetrum brunneum hmmm.gif
Fabio confermi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mirco48
Ciao a tutti voi.

Non so come si chiama esattamente, ma ne ho fotografate parecchie.

Un saluto e a presto.
[attachmentid=81258]
DARIOCA
Ciao a tutti, che ve ne pare? sto migliorando?

P.S. Qualcuno sa come si chiama?



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie mille e tanti complimenti a tutti!!
Alessandro.virzi
Ariciao...DARIOCA molto bella...complimentoni!!!!
Anche a te DAni59 i miei piu' sinceri complimenti!
io ho questo scatto fresco di giornata...purtroppo non ha voluto girarsi e dopo poco e' volata lontano da me...ma ci accontentiamo dai!!..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti!
DARIOCA
QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 1 2007, 08:50 PM) *

Ariciao...DARIOCA molto bella...complimentoni!!!!


Grazie mille non nascondo che per un princiapiante è molto bello ricevere apprezzamenti da gente di più esperienza.

P.S. ovviamente i complimenti sono ricambiatissimi per la tua immagine, l'hai scattata con il 105 macro?
micro
QUOTE(DARIOCA @ Jul 1 2007, 08:24 PM) *

Ciao a tutti, che ve ne pare? sto migliorando?

P.S. Qualcuno sa come si chiama?

Grazie mille e tanti complimenti a tutti!!


Sympetrum fonscolombii

ciao
fabio


QUOTE(Dany59 @ Jul 1 2007, 05:49 PM) *

Questa dovrebbe essere una Orthetrum brunneum hmmm.gif
Fabio confermi.




no,Orthetrum coerulescens

ciao
fabio

QUOTE(Dany59 @ Jul 1 2007, 05:32 PM) *

Fabio aiutoooo ohmy.gif

Orthetrum coerulescens ????????


grazie.gif



Si
DARIOCA
Grazie mille Fabio!
Alessandro.virzi
QUOTE(DARIOCA @ Jul 1 2007, 09:01 PM) *


P.S. ovviamente i complimenti sono ricambiatissimi per la tua immagine, l'hai scattata con il 105 macro?

Si 105 Vr mano libera, ma con tutta quella luce non e' difficile...ripeto peccato che dove vado io son quasi tutte rosse....quelle blu son missiletti nervosi!!!
carlmor
QUOTE(mirco48 @ Jul 1 2007, 06:17 PM) *

Ciao a tutti voi.

Non so come si chiama esattamente, ma ne ho fotografate parecchie.

Un saluto e a presto.
[attachmentid=81258]


Calopteryx splendens maschio

QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 1 2007, 08:50 PM) *

Ariciao...DARIOCA molto bella...complimentoni!!!!
Anche a te DAni59 i miei piu' sinceri complimenti!
io ho questo scatto fresco di giornata...purtroppo non ha voluto girarsi e dopo poco e' volata lontano da me...ma ci accontentiamo dai!!..
Ciao a tutti!


Orthetrum cancellatum


Complimenti a tutti perle belle foto
Carlo
Dany59
grazie.gif 1000 Fabio.
Dany59
Ci sarebbe anche questa.....Onychogomphus forcipatus o sbaglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
QUOTE(Dany59 @ Jul 2 2007, 08:40 PM) *

Ci sarebbe anche questa.....Onychogomphus forcipatus o sbaglio





Daniele, O.uncatus, i disegni sul torace portano a questa specie,il pterostigma dell'uncatus è nero,quello del forcipatus è ambra

hai altre foto di questo esemplare?

ciao
fabio

DARIOCA
QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 2 2007, 11:45 AM) *

Si 105 Vr mano libera, ma con tutta quella luce non e' difficile...ripeto peccato che dove vado io son quasi tutte rosse....quelle blu son missiletti nervosi!!!



Ora non posso ma il 105 vr sarà il mio prossimo acquisto. E' vero chissa perchè quelle rosse sono più pacate, sarà forse un caso ma anche io riesco afotografare più tranquillamente quelle rosse.

Ciao Dario
mirco48
QUOTE(carlmor @ Jul 2 2007, 06:58 PM) *

Calopteryx splendens maschio
Orthetrum cancellatum
Complimenti a tutti perle belle foto
Carlo

Un ringraziemento per la tua puntuale risposta "sei un grande"

Ciao a tutti.
Dany59
grazie.gif Fabio per la tua disponibilità sei mitico guru.gif

Di altre foto ho solo queste.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
QUOTE(Dany59 @ Jul 3 2007, 08:19 PM) *

grazie.gif Fabio per la tua disponibilità sei mitico guru.gif

Di altre foto ho solo queste.



Daniele,nelle ultime 2 foto hai postato 2 specie,la femmina è una O.forcipatus,il maschio è un O.uncatus,dietro il capo,nella parte alta del torace,l'uncatus ha 2 delle linne abbastanza diritte,invece il forcipatus,queste linne sono più circolari,gli occhi in quest'ultimo sono più sul verde,nell'uncatus più azzurri

ciao
fabio
DARIOCA
Ma le api e lucertole le posso postare qui? Va be, io le metto se non vanno spostatele o fatemi sapere dove metterle ciao e grazie a tutti per i commenti e consigli che lascerete!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
gazzelladvd
Quando l'attrezzatura manca... siparte già col piede sbagliato !!!! laugh.gif
Comunque non mollo, non è certo paraganobile a quanto visto nel forum, ma con un 70-210 di qualche secolo fà di meglio no ho potuto... ho voluto fotografare la libelula in un contesto un pò diverso, meno statico chissà forse non è ben focheggiata ma è qualcosa di diverso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao a tutti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.