Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Giuliano Savioli
Ciao Antonio
bella la libellula, ma dove la tenevi nel freezer
riguardo ai "birds" mi ricordo di qualcuno che martellava con i pettirossi, uno più bello dell'altro
In questo momento mi sfugge il nome, TU ti ricordi? biggrin.gif

Ciao mi spiace che domenica non ci si possa incontrare

Giuliano
micro
Antonio,non ti sei sbagliato è(era) un maschio prossimo alla maturità sessuale
S.pedemontanum


ciao
micro
annanik
QUOTE(micro @ Mar 22 2005, 07:55 PM)
foto n1
*




Libellula di alta montagna.... in uno stagno a 2000 mt...
Nella prima... sulla sx si vede anche il "vecchio vestito" abbandonato dalla libellula.

saluti
Anna
annanik
QUOTE(micro @ Dec 7 2005, 11:01 AM)
ecco una libellula,Crocothemis erythraea maschio non l'ho mai postata
per ricordare le belle giornate di sole e soppratutto calde!!

user posted image

ciao
micro
*




Molto bella!!! complimenti!!!
Anna
annanik
QUOTE(micro @ Mar 22 2005, 07:50 PM)
Buongiorno, a tutti,
chiedo il Vostro giudizio su queste due macro
Obiettivo 200/4 IF AI,usato monopiede, con flash laterale
pellicola 1° foto E100G
" " 2° foto E100GX

Libellula: Sympecma fusca
Caratteristiche:passa l'inverno allo stadio di adulto, in Europa si contano solo 2specie svernanti come immagine,omocromia(si mimetizzano in modo perfefetto)
Scattate sabato scorso
oggi cercando di non aprire sulle macro un altra discussione, sono andato  a finire
sul tread di Al_fa,
Lo ringrazio per i suoi commenti,ma mi sembra giusto togliermi
scusate se ho fatto un po' di confusione.


1°foto
*



aggiungo ancora una foto...sempre libellula dei 2000 mt!!!
Anna

Gennaro Ciavarella
ammazza micro Pollice.gif

gennaro
micro
Anna,molto bella la prima,con esuvia(vecchio vestito),non è facile trovare un Aeshnidae appena sfarfallato,probabilmente essendo a 2000 mt ha iniziato lo sfarfallamento quando era già giorno,qua alle prime luci dell'alba, si alzano in volo i neo sfarfallati mad.gif

le altre due sono belle,ma con troppi fili d'erba intorno


Brava continua così,gli Aeshnidi sono i più ostici da fotografare



Ciao
micro
micro
QUOTE(gciavarella @ Jan 13 2006, 10:08 PM)
ammazza micro  Pollice.gif

gennaro
*



Gennaro,potevi almeno scrivere"ammazza, che bella foto,micro biggrin.gif

ciao
micro




annanik
QUOTE(micro @ Jan 13 2006, 10:24 PM)
Anna,molto bella la prima,con esuvia(vecchio vestito),non è facile trovare un Aeshnidae appena sfarfallato,probabilmente essendo a 2000 mt ha iniziato lo sfarfallamento quando era già giorno,qua alle prime luci dell'alba, si alzano in volo i neo sfarfallati mad.gif

le altre due sono belle,ma con troppi fili d'erba intorno
Brava continua così,gli Aeshnidi sono i più ostici da fotografare
Ciao
micro
*



Effettivamente...ho avuto gran fortuna...la prima e la seconda le ho scattate la stessa mattina d'estate...ed erano molto tranquille e disponibili a farsi fotografare senza farmi faticare troppo....altre volte...invece..sempre alloo stesso stagno...mi facevano davvero impazzire.....velocissime e sveglissime...la terza..era tra l'erbetta fresca...molto tranquilla anche lei...devo dire che ho avuto fortuna!!!
un saluto Anna
annanik
QUOTE(micro @ Jan 13 2006, 10:24 PM)
Anna,molto bella la prima,con esuvia(vecchio vestito),non è facile trovare un Aeshnidae appena sfarfallato,probabilmente essendo a 2000 mt ha iniziato lo sfarfallamento quando era già giorno,qua alle prime luci dell'alba, si alzano in volo i neo sfarfallati mad.gif

le altre due sono belle,ma con troppi fili d'erba intorno
Brava continua così,gli Aeshnidi sono i più ostici da fotografare
Ciao
micro
*



Ho visto i tuoi album...complimeti davvero!! molto belle!!!
deduco che sei un espero...conosci tutte le specie per nome esatto!! bravissimo!!!
Anna
vecchiobart
QUOTE(annanik @ Jan 13 2006, 10:04 PM)
Libellula di alta montagna.... in uno stagno a  2000 mt...
Nella prima... sulla sx si vede anche il "vecchio vestito" abbandonato dalla libellula.

saluti
Anna
*


Ciao Anna,benvenuta tra gli amanti delle libellule,belle e molto nitide le tue foto Pollice.gif
Per vederne qualcuna mancano ancora 90 gg.Come dice Giuliano,questa la tenevo in freezer.
Buona giornata
antonio
nessie
Nel freezer ohmy.gif .no è che un giorno ti sbagli e ci fai il sugo per la pasta laugh.gif laugh.gif
Danilo Bassani
QUOTE
ecco una libellula,Crocothemis erythraea maschio non l'ho mai postata
per ricordare le belle giornate di sole e soppratutto calde!!


e' stupenda guru.gif ,
mi sa che la ferrari le usi per fare i coloranti laugh.gif

QUOTE
Come dice Giuliano,questa la tenevo in freezer.


antonio anche le tue libellule non sono da meno guru.gif

ciao danny
annanik
QUOTE(vecchiobart @ Jan 14 2006, 08:38 AM)
Ciao Anna,benvenuta tra gli amanti delle libellule,belle e molto nitide le tue foto Pollice.gif
Per vederne qualcuna mancano ancora 90 gg.Come dice Giuliano,questa la tenevo in freezer.
Buona giornata
antonio
*


Grazie Antonio!
molto bella anche la tua!!!!
Anna
Danilo Bassani
vi posto la foto di un ramarro che si nascondeva tra i fagioli

user posted image

ciao danny
jo
Anna, Antonio e Danny, le vostre foto sono superbe, dettagli incredibili

Un guru.gif a testa anzi 2 guru.gif guru.gif
vecchiobart
QUOTE(danny @ Jan 18 2006, 05:59 PM)
vi posto la foto di un ramarro che si nascondeva tra i fagioli
ciao danny
*


Molto bello Danilo guru.gif

io intanto continuo a pasturare il rosso,mi sta costando un patrimonio. huh.gif

Buona serata
antonio
micro
Danilo,molto bello il ramarro, a che distanza eri?


Antonio a proposito di ramarri,se possibile a suo tempo me li fai conoscre i tuoi
amichetti?
in ghiacciaia,quante libellule hai ancora?

ciao
micro
Danilo Bassani
QUOTE
Danilo,molto bello il ramarro, a che distanza eri?



non mi ricordo di preciso ,ma penso non piu' di 40-50 cm.

ciao danny
Danilo Bassani
l'ho trovata io una libellula nel frezeer,e' stato impressionante quanto ci abbia messo a mangiarsi la preda ,piu' o meno 30 secondi

user posted image

ciao danny
vecchiobart
QUOTE(micro @ Jan 18 2006, 10:58 PM)
Danilo,molto bello il ramarro, a che distanza eri?
Antonio a proposito di ramarri,se possibile a suo tempo me li fai conoscre i tuoi
amichetti?
in ghiacciaia,quante libellule hai ancora?

ciao
micro
*


Certamente,sono nello stesso posto delle libellule.Il freezer è ancora ben fornito.
In questi giorni devo smaltire un po' di farfalle e un po' di libellule per far posto.
@Danny Bella la calopterix divoratrice.

Buona giornata a tutti
antonio
micro
Danilo,la libellula è una Calopteryx splendes maschio,quella che sta mangiando sembrerebbe un'effimera,è continuamente a caccia di prede!!

eccone una dal freezer,questa è la femmina di C.splendes
user posted image

ciao
micro
la.deda
Detto Lombardo:
"Se l'aspid ga vedess e ul ghezz ga sentiss meno gent al mund ga saress"
Traduzione: Se l'aspide ci vedesse e il ramarro ci sentisse ci sarebbe meno gente al mondo.
Bello il ghezzo di Antonio e di Danilo

Davide
vecchiobart
QUOTE(la.deda @ Jan 19 2006, 08:10 AM)
Detto Lombardo:
"Se l'aspid ga vedess e ul ghezz ga sentiss meno gent al mund ga saress"
Traduzione: Se l'aspide ci vedesse e il ramarro ci sentisse ci sarebbe meno gente al mondo.
Bello il ghezzo di Antonio e di Danilo
Davide
*


biggrin.gif biggrin.gif bello.
Questa l'ho estratta dal freezer alle 9.00,dovrebbe essere pronta.

Buona giornata a tutti
antonio
carlmor
certo che avete dei freezer capienti
e a quanto pare conservano bene
Pollice.gif
carlo
vecchiobart
Per la serie svuotamento freezer.

Buona giornata a tutti
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Jan 20 2006, 08:01 AM)
Per la serie svuotamento freezer.

Buona giornata a tutti
antonio
*




Antonio Pollice.gif Pollice.gif

ciao
micro
carlmor
Sempre belle antonio
carlo
vecchiobart
Devo liberare il freezer,ho portato a casa un sacco di pettirossi e non ci stanno piu'

Buona serata a tutti
antonio
Danilo Bassani
e pero' si era conservata bene ,bravo antonio Pollice.gif .

ciao danny
micro
QUOTE(vecchiobart @ Jan 23 2006, 08:51 PM)
Devo liberare il freezer,ho portato a casa un sacco di pettirossi e non ci stanno piu'

Buona serata a tutti
antonio
*




Antonio, Pollice.gif

ciao
micro
Danilo Bassani
questa e' un fondo di freezer, un tentativo di libellula in atterraggio

user posted image

ciao danny
Lanfranto
Questa non è roba surgelata!
Un povero bombo è entrato - non so come - in casa, forse attirato dai fiori dipinti sul piattino del dolce:
user posted image

Alla fine però ha trovato qualcosa per cui valeva la pena di cacciar fuori la lingua:
user posted image

Ciao, L
carlmor
Bella danny complimenti ...

Lanfranto in inverno sopravvivono solo le regine fecondate dei bombi
trattala con il dovuto rispetto per il suo rango biggrin.gif

Carlo
Gino Tumbarello
anche io ne ho una biggrin.gif
vecchiobart
Buona giornata a tutti.
antonio

Complimenti a Danny e Gino. Pollice.gif

Bombo.
icoff
non so se è il 3D giusto ma penso che vada bene. Un'ospite sul pulmann di ritorno da una gita..... ma dal lato sbagliato del finestrino.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

[attachmentid=39501]
vecchiobart
Mentre mi complimento con Icoff per la tempestivita' di intervento Pollice.gif
svuoto il freezer.

Buona domenica a tutti
antonio
annanik
ho trovato in freezer...questa libellula(sempre scattata al solito laghetto ai 2000 mt)

saluti
Anna
Danilo Bassani
Ciao anna hai dimenticato la foto .

danny
carlmor
QUOTE(icoff @ Feb 4 2006, 10:44 PM)
non so se è il 3D giusto ma penso che vada bene. Un'ospite sul pulmann di ritorno da una gita..... ma dal lato sbagliato del finestrino.... biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

[attachmentid=39501]
*




E' un'Anacridium aegyptium, anche se in una posizione un po' insolita ...

Carlo
icoff
QUOTE(carlmor @ Feb 11 2006, 03:47 PM)
E' un'Anacridium aegyptium, anche se in una posizione un po' insolita ...

Carlo
*



Grazie Carlo per la precisione..... Visro che eravamo dalle parti d'Iseo e dal nome mi pare egiziana, non è che si era persa e ha sbagliato pulmann..... laugh.gif laugh.gif
vecchiobart
Brava Anna. Pollice.gif

Mancano poco piu' di 60gg e poi ritornano.

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Carlo oggi ho conosciuto la ragazza dell'oasi Brabbia,come ho fatto il tuo nome è diventata cosi' wub.gif come mai?????????
micro
QUOTE(vecchiobart @ Feb 11 2006, 06:19 PM)
Brava Anna. Pollice.gif

Mancano poco piu' di 60gg e poi ritornano.

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Carlo oggi ho conosciuto la ragazza dell'oasi Brabbia,come ho fatto il tuo nome è diventata cosi' wub.gif come mai?????????
*



Antonio,forse 90 giorni per le libellule,si sta muovendo tutto,stamattina si è posata sul 300 una Crysopa sectepuntata ,per gli altri insetti è quasi ora!!

ciao
micro
annanik
Per le "mie" libellule di alta quota...mi sa che dovrò aspettare qualcosa in piu!!! Ora lassu, c'è ancora un bel po di neve!
saluti
Anna
Dany59
Un aiuto dagli esperti.
Questo l'ho fotografato durante un trekking in Val D'Aosta.

Di cosa si tratta? hmmm.gif

micro
QUOTE(Dany59 @ Feb 12 2006, 01:22 PM)
Un aiuto dagli esperti.
Questo l'ho fotografato durante un trekking in Val D'Aosta.

Di cosa si tratta? hmmm.gif
*



Daniele,èun bruco di Sfinge dell'euforbia(hyles euphorbiae),peccato che non sia all'ultimo stadio,i colori sarebbero stati nero rosso e giallo

devo mettere un punto interrogativo perchè non ne sono più certo stasera verifico meglio!!
ciao
micro
Dany59
QUOTE(micro @ Feb 12 2006, 01:31 PM)
Daniele,èun bruco di Sfinge dell'euforbia(hyles euphorbiae),peccato che non sia all'ultimo stadio,i colori sarebbero stati nero rosso e giallo

devo mettere un punto interrogativo perchè non ne sono più certo stasera verifico meglio!!
ciao
micro
*



Micro grazie.gif sei grande guru.gif guru.gif guru.gif
carlmor
Guardando sulla guida direi che assomiglia più a Hyles gallii
che ne pensi Fabio?

Antonio: sei venuto alla palude brabbia e non mi dici niente ...c'era qualcosa di fotografabile? mi sa che è ancora tutto gelato ...

carlo
vecchiobart
QUOTE(carlmor @ Feb 12 2006, 03:45 PM)
Antonio: sei venuto alla palude brabbia e non mi dici niente ...c'era qualcosa di fotografabile? mi sa che è ancora tutto gelato ...
carlo
*



Sono uscito senza una meta precisa e poi sono finito sul Varese,ho localizzato l'oasi cosi' non perdo tempo la prossima volta,tutto gelato e niente in vista.
Ho parlato con la ragazza (di cui tu non hai dato risposta) e mi ha detto che invece c'è il porciglione nei canneti in riva al lago,ormai era tardi e sono rincasato.

Buona serata a tutti
antonio

Sorry per l'OT. biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.